A 10 km a nord di Spoleto sorge un piccolo borgo fortificato, fortemente conosciuto per la bellezza delle sue fonti che furono d'ispirazione per numerosi poeti e scrittori e per il tempietto paleocristiano inserito nella lista dei Beni Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. A piedi nella notte. Vivace cittadina umbra adagiata sul Colle Sant'Elia, domina il paesaggio della Valle Spoletina. Parcheggiare in via Matteotti. Adagiata sul colle Sant’Elia può essere visitata a piedi anche in un giorno, scegliendo cosa vedere tra i tanti luoghi d’interesse. Il parcheggio è a pagamento (noi abbiamo speso 12€ al giorno), consiglio di non arrivare troppo tardi al mattino: è molto grande però si riempie facilmente, soprattutto nel weekend.. Cattedrale di San Rufino. Dettagli. Antica capitale dei duchi longobardi, Spoleto ti lascerà senza fiato grazie alla ricchezza del patrimonio storico-artistico cittadino, testimonianza delle più diverse epoche storiche che la videro protagonista. Tra le attività insolite da poter sperimentare in Umbria ce n’è una che appassionerà tutti coloro che amano camminare e trascorrere tempo all’aria aperta, circondati da paesaggi affascinanti. Prenota le migliori cose da fare a Spoleto, Provincia di Perugia su Tripadvisor: 8.241 recensioni e foto di 59 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Spoleto. Informazioni utili: il Ponte delle Torri è percorribile sia a piedi che in auto. Entire home/apt in Spoleto, Italy. Cosa vedere a Spoleto: la nostra miniguida pratica ti spiega cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare per scoprire Spoleto a 360°!. Ecco il nuovo libro sul Pellegrinaggio Macerata-Loreto a cura di Andrea Tornielli e Domenico Agasso jr. Un racconto coinvolgente di questi 40 anni di storie, attraverso i protagonisti che le hanno vissute in prima persona.
Questo teatro, importante testimonianza lasciata dai Romani nel territorio …
Sono numerosi gli edifici aristocratici a Spoleto, posti da visitare come Palazzo Collicola, dimora settecentesca che nel suo piano nobile offre la possibilità di ammirare ricchi saloni affrescati e preziosi arredi di quella che fu una delle più importanti abitazioni gentilizie della città. Da Todi a Montefalco - L'elogio dei piccoli borghi ed i sentieri del silenzio . 1) Mura della città. Ecco qualche suggerimento. Possono essere fatte delle escursioni a piedi che faranno attraversare luoghi con una vegetazione bella da ammirare, ma anche pieni di monumenti storici che vale la èena visitare.
Spoleto è i suoi dintorni sono un’attrattiva turistica interessante anche per chi ama la natura.
I piatti tipici della cucina spoletina e umbra vengono preparati rigorosamente con prodotti freschi, genuini e di alta qualità, perché provenienti da allevamenti del territorio. Sono di epoca medievale e molto ben conservate. Stiamo ormai prossimi ad entrare nel cuore della parte alta del centro storico, lì dove si trovano i segni più evidenti dell'antica Spoleto.
1) Mura della città.