furono cedute dalla Marina Militare il 12 marzo 1966,ed erano le ex MS442;MS451 eMS452. Fammi sapere bene il nome corretto della barca che stai cercando, in modo che posso aiutarti nella tua ricerca… Ad un tratto si blocca tutto. Come posso fare a mostrarvele? Saluti, Come indica chiaramente la sigla,il 78 stà per 78 piedi,ecco i dati tecnici al momento del varo: Cantiere: Higgins Industries, New Orleans ANNI ’80; REDAZIONE; Unahotels non ce l’ha fatta contro il Brindisi e viene sconfitta 80-76. Tuttavia se hai ulteriori domande da porgermi, come sempre scrivimi e cercherò di soddisfare la tua curiosità in merito. Maurizio Santo, per le sue preziose informazioni, mi sono state utili. Paolo Saponaro has uploaded 2308 photos to Flickr. Mi dispiace non esserti stato di grande aiuto, ma quanto da te richiesto esula dalle mie conoscenze. Michele, Ciao Michele, Giancarlo Corbelli. Saluti a tutti,ed in particolare a Maurizio Santo a cui mi rivolgo per questo suo commento Il nostro mondo lo affascina e la sua sete di notizie e di materiale da poter pubblicare non finisce mai. Mi fa molto piacere leggere che il tuo libro è stato realizzato per far conoscere e divulgare a tutti il lavoro dei Finanzieri di mare e credo sia un’ottimo pubblicare su Altomareblu, come anticipazione, qualche racconto insieme a quello del Brig. Purtroppo i contrabbandieri non sono più quelli di una volta e la GdF compra poco e (forse giustamente) dai soliti noti… le competizioni sono al collasso anche loro, e la sensibilità sociale sta facendo si’ che certi mezzi non siano piu’ ben visti anche nel diporto, troppo inquinanti, troppo chiassosi e troppo “volgari”. Per quanto riguarda il Baglietto che stai acquistando e che hai intenzione di restaurare, inviaci tutte le immagini riguardanti le condizioni in cui si trova al momento dell’acquisto e poi, man mano, tutte le varie fasi di restauro. Ero lì per controllare la mia moto d’acqua da cui sono sceso in basso. My white Corbelli is ready for sale, has 2 engines Mercruiser 502 mag mpi. Saluti da Roma.. Saved My Life Michael Jackson – Billie Jean Sister Sledge – […] ti ringrazio dell’ offerta del tuo Corbelli, l’ho visto su http://www.subito.it, è molto bello, però cerco scafi più grandi. Sono momenti strappati al trascorrere inesorabile del tempo e impressi sulla carta fotografica che lasceranno ai nostri successori la testimonianza di un periodo storico che pian piano sta scomparendo dalla nostra memoria. Grazie per la notizia ed inviaci le caratteristiche tecniche delle barche tue in vendita. Nazwa miasta prawdopodobnie pochodzi od mesapijskiego słowa brention, co znaczy „głowa jelenia” i zdaje się odnosić do naturalnego kształtu portu miasta, przypominającego głowę tego zwierzęcia. Quando fui trasferito, ho voluto fare un regalo a tutti i colleghi, soprattutto agli “Amici” che stavo per lasciare, donando loro una copia del mio diario. Per arrivare agli ormeggi della Guardia di Finanza bisognava attraversare l’enorme cancello di ferro da cui si accedeva all’arsenale della Marina Militare e la macchina non poteva entrare all’interno se non aveva in evidenza l’adesivo rotondo color argento, su cui vi era impresso una rosa dei venti o un timone… I ricordi di ragazzino si intrecciano con le immagini delle foto scattate in quei giorni con mio padre e con i ricordi del nostro collega Bruno Murru che all’epoca era imbarcato insieme a lui sul G.56 Tridenti. English version. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings. Sono trascorsi 10 anni dalla prematura (troppo) scomparsa, a 58 anni, del dott. Come hai detto il periodo che stiamo vivendo non è dei migliori, il prezzo dei carburanti è arrivato alle stelle e l’ultimo salone di Genova contava il 30 % delle presenze in meno tra gli espositori. Ho conosciuto tempo fa una persona che ha allestito uno Shaft con i motori Mercruiser 502 e se non sbaglio lavora anche lui nel settore delle auto… magari è proprio il tuo ex che ho visto navigare a 50 nodi su e giu tra Otranto e S. Cesarea. Paolo Gorgoni, ti ringrazio per quello che dici e non mi sono dimenticato della promessa… ti scrivo sulla tua mail a breve…. – IMMERSIONE : m. 1,60 Provo in giornata ad informarmi presso amici del settore che trattano solo le barche in vtr e se avrò notizie te le comunicherò di seguito in questo spazio. La prima classifica delle più belle canzoni dance anni 80 da ballare e programmate da Radio Nostalgia. Rimettere in sesto un 502 Magnum comporta delle operazioni di officina non semplici… Innanzitutto se i cilindri sono rigati o sicuramente saranno inondati da acqua di mare rimasta per tanti anni nelle canne a causa dello sgretolamento del collettore di aspirazione, occorre spaccare tutti i pistoni letteralmente fusi con i cilindri. Condivido assolutamente quello che dice con molta pacatezza circa il lavoro difficile, duro e sovente pericoloso, che avete tutti insieme svolto o che svolgete ancora e mi permetta di ringraziarLa con grande rispetto ed ammirazione, per averlo descritto in questa semplice ma profonda testimonianza. sono un operatore turistico marittimo della Sardegna e svolgo il mio lavoro in mare sopratutto per passione, in quanto tutto ciò che in esso si muove è di mio interesse fin da piccolo.. L’unità navale V.4001 è destinata ad essere imbarcazione storica, al fine di conservare memoria del naviglio più significativo della storia del Servizio Navale della Guardia di Finanza. Ringrazio il signor Giacomo Vitale per le informazioni date!! Un tuffo nel passato per vivere gli anni in cui a Brindisi si festeggiava l’estate. The word is Italian, but it derives from an old German phrase, (ich) bringe dir's – "(I) offer it to you", which at one time was used to introduce a toast. Quando vuoi raccontaci dell’altra storia d’amore… siamo qui pronti a farti compagnia e rispondere appassionatamente alle tue domande, anche con l’aiuto degli uomini della GdF se necessario. Carissimo Paolo, siamo noi che ti ringraziamo per la bella testimonianza di una passione vera che personalmente capisco a fondo, poiché giovanissimo come te, l’ho vissuta analogamente e con molte affinità. 12 Ottobre 2020. Explore Brindisi holidays and discover the best time and places to visit. Quindi a te la decisione di portare a casa o presso un cantiere questo guscio vuoto pieno di storia che ti farà spendere tanti euro. Giacomo Vitale che, ancora una volta, mi ha sbalordito descrivendo la mia persona come se mi conoscesse da quando sono nato. Ora le opinioni si sprecano, perché c’è chi ne parle bene e chi no. Dance music 80 years. scrivo solo per salutarvi e ringraziare per gli articoli che pubblicate. Spero di leggere presto altri articoli, sia su restauri vari di ex motovedette, che sulle esperienze lavorative e di navigazione di persone eccezionali quali i finanzieri di mare che hanno “postato” su questa pagina. salve altomareblu son in trattative con uno scafo da 12mt cantiere BUZZI.Che mi sapete dire? Ugo, sono un giovane amatore di scafi sportivi e sono pugliese, chiedo gentilmente dove potrei reperire qualche scafo Corbelli o quache cosa simile anche sui 12 metri. Brundisium, grec. Grazie per avermi fatto raccontare una parte di me che altri non possono capire. Nello stesso tempo, vi chiedo di farmi sapere se avete conoscenza di eventi che, per finalità o tipologia di imbarcazioni partecipanti, possano interessarci, in modo da prevedere la partecipazione dell v.4001, che è stata definitivamente trasferita alla Scuola Nautica di Gaeta. avvisatemi appena è pronto il video dell’inseguimento! Le altre due foto Tito Mancini). Inoltre, ti suggerisco di legger anche un altro articolo che fu pubblicato a suo tempo sul periodico “Mondo Sommerso” diretto da Antonio Soccol in cui lo stesso Levi tratta magistralmente il suo brevetto sulle eliche di superficie di cui al seguente link: La cosa che mi impressionò subito, fu la struttura interna,che mi ricordò subito quella di una fusoliera di aereo, altra mia passione, ordinate con foratura centrale circolare quasi ad altezza uomo, il massimo e longheroni scatolati. la nostra tramontana in questi giorni ci rinfresca un po’. Siete persone amichevoli, socievoli, sopratutto ci accomuna la stessa passione per il mare e per le belle barche. Leggendolo ho notato come abbia suscitato interesse alle più disparate categorie di persone e comunque ha pubblicato ricordi, amicizie ed emozioni di chi, in qualche modo, ha vissuto il mare in luoghi difficili, non certo come ho fatto io nelle tranquille acque della Romagna. Idee per brindisi a chi compie gli anni. Is this the hull Mr. Santo was writing about: http://www.boatshop24.com/de/tecnomar-benetti-50-offshore/Motorboot/146609. Avrei tante novità da dirvi ma mi servirebbero dieci pagine e circa un’ora… ArsValue. Mi è stato detto che furono costruiti per i contrabbandieri di sigarette…. Cordiali saluti, Gentile Pietro, Questo particolare attimo della mia vita è rimasto impresso nella mia mente e non si potrà mai cancellare. Cordiali saluti, Forse non sai che sono un grandissimo appassionato di barche a motore con carene serie e performanti, per intenderci, amo in modo particolare quelle di “Sonny” Levi, di cui parliamo in questo blog ed a cui abbiamo dedicato un “Registro Internazionale” che ha avuto un grande successo, permettendo di riportare in vita con grande determinazione ed autorevolezza, un gran numero di imbarcazioni che erano un po’ passate nel dimenticatoio a grande torto. Velocità massima: 65 mph, N° 1 Corbelli con due motori Maurizio Mainardi. :) Attendo sue e vostre notizie in generale. Varo: 16 Ottobre 1942 mi dispiace non poterti rispondere. Grazie per averci scritto! Ho conseguito la patente nautica senza limiti, non perchè mi servisse, ma solo per mia cultura. Bruno Murru, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. A tutto ciò adesso si aggiunge anche quello che dici circa la tua professione di specialista di elicottero della GdiF e figlio d’arte, visto che tuo padre direttore di macchine dei vari tipi di unità, sempre della G.di F., come tu stesso ci riferisci. è certamente vero quello che dici, ma a parte il “particolare” di chi usava queste speciali creazioni in cui si vedeva un ingegno speciale, forse unico. Infine se hai delle foto inerenti a qualche inseguimento, puoi inviarcele e le pubblicheremo sempre. Lavoro nel mondo dell’auto, altra mia grande passione e soltanto dopo un po’ di maturità e tanto studio personale, (letture di riviste specializzate, sere passate in officine meccaniche nautiche, visite e conoscenza di vari cantieri pugliesi e nazionali, saloni ecc.) Conoscevo questo sito da appassionato del lavoro di Levi, ma non sapevo esistesse un’area GdF. *FREE* shipping on qualifying offers. Purtroppo e veramente a malincuore devo venderlo perchè devo passare a una barca di dimensioni superiori. Giacomo. Era incominciata un’avventura, la strada per arrivare dal mio paese a Brindisi era per me lunghissima. sinceramente non pensavo di avere risposte cosi’ veloci. Chi dice che si rompono e chi dice che durano in eterno. Parlando con i gestori del deposito, mi hanno raccontato che era usato dai contrabbandieri e fu sequestrato in Puglia e convertito in motovedetta dalla GdF, usato qualche anno e poi venduto all’asta. Sia lo scafo che le sovrastrutture vengono fuori dallo stesso stampo, il Power Marine 50. finanzieri di mare in congedo ed in servizio ed agli appassionati del mare e di quelli che sul mare lavorano a tutela della nostra serenità, anche a rischio della propria vita. Prima tra tutte quella di non a non sottovalutarlo mai… Parlando delle barche da diporto, il mio amore è iniziato con i gozzi campani e le barche da pesca, per poi passare ai velieri storici ecc… ma il mio vero grande amore è iniziato con una barca planante che ha circa quarantasette anni, progettata e costruita da un vecchio personaggio della nautica da diporto che ormai non è più: Luciano Mochi. complimenti per il sito e tutto il materiale che “ospita”. Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Thanks in order to have us written. Quindi, a meno di non avere un equipaggio di nani.. interni inutilizzabili! Se volete posso inviarvi le foto e su youtube.com sono presenti alcuni video di quando era in cantiere prima della verniciatura attuale. Il periodo del contrabbando di sigarette in Puglia ha lasciato il segno e non si contano gli scafi sequestrati e le tonnellate di sigarette strappate alle organizzazioni contrabbandiere dal servizio navale della Guardia di Finanza. Insomma vita dura per l’hi performance ma la passione ha sempre la meglio. Lo stesso Soldini dice che anche nella vela è tutto allo sfascio. Carissimo Valerio lo scafo che si vede nella sua foto è un Power Marine 50 costruito nei cantieri “Power Marine industries srl” di Massa Carrara. è un piacere vedere che ci sono tanti altri appassionati come me!!! Sei stato molto gentile. Ti ringraziamo per averci contattato e ti informiamo che abbiamo comunicato in privato la tua mail a Maurizio. Proveremo a chiedere a lui personalmente di fornirci qualche foto da allegare al commento per far conoscere ai lettori le caratteristiche dello scafo in questione. Comunque, ti posso dire che la barca delle mie foto l’ho vista a Civitavecchia e secondo, me negli anni precedenti era dislocata nel porto di Civitavecchia sezione navale GdF, dove c’è uno degli ultimi Drago Levi, per la precisione la V.4001. Sulla barca, che aveva una striscia rossa, si trovava il Corbelli in persona. ho letto con molta attenzione gli articoli pubblicati e posso dirvi con immenso piacere che sono proprio contento di essere capitato su questo splendido sito e avervi conosciuto. che tipo di carena hanno. In effetti, il ricondizionamento si sarebbe rivelato molto dispendioso ed anche inutile, visto che la mia idea dei 2 Volvo Penta non era corretta.. quindi poi per rimediare 4 Magnum 502., chi sa che spesa.. ho visto alcuni listini.. ora fanno i 496 MAGNUM e costano circa 20 mila.. x 4 = 80 mila + spese generali = 100 mila €! Però ritengo che siamo uomini fortunati, che hanno qualcosa di cui andare fieri e poter raccontare senza falsi protagonismi, consci che nel silenzio e nella riservatezza che contraddistingue l’operato di chi va per mare, abbiamo servito il nostro Paese. A volte ci volevano ore di inseguimento per raggiungerlo, si doveva intervenire manualmente sulle cremagliere delle pompe del gasolio dei motori CRM, che per alcuni minuti potevano reggere il sovraccarico di potenza richiesto, per acquistare quei 4 – 5 nodi di velocità in più e necessari ad affiancare lo scafo. '80s dance. Cogliamo anche l’occasione per ringraziare tutti i lettori che ci seguono con grande passione, così come fai tu e per qualsiasi domanda, non esitate a contattarci, siamo sempre a disposizione. è stato veramente molto gentile nel rispondermi e mi ha fatto un enorme piacere. ti ringraziamo per la tua precisa segnalazione circa le foto postate dal nostro amico Valerio Suster riferite alla m/v Corbelli 1678 e dei graditi complimenti per il sito. In ogni caso ho cominciato da subito con le competizioni, mi sono detto che se Buzzi, Levi, Abbate & c. avevano fatto tutti così… un motivo ci doveva pur essere. Salve signor Pietro, Non mancherà occasione per un incontro. c’è un articolo dell’architetto Franco Harrauer, pubblicato qui su AMB, che parla proprio di questo argomento in modo esauriente e lo puoi leggere al seguente link: https://www.altomareblu.com/supercavitazione/, Non aggiungo altro a quanto descritto dall’architetto Franco Harrauer, mio personale amico e maestro d’arte… Un caro saluto e continua a seguirci. Leggendo questi commenti sopra indicati parlano di sequestri. Il Panettone di Merico Food, quando l’arte incontra il gusto. Col Errigo, che mi ha aiutato moltissimo nel proseguo del cammino. Per l’epoca,rimasi impressionato anche dalla strumentazione GPS cartografica,con memorizzati tutti i comandi del corpo…. …dove? Grazie! Ancora grazie per il tuo pensiero e per averci scritto e ti saluto anche a nome di Maurizio Santo che ho sentito al telefono la scorsa settimana… Tra breve pubblicheremo un articolo, in varie puntate, in cui si vedranno le prime fasi di lavorazione dedicate allo smontaggio di tutta la barca, compreso motori e tutti gli impianti di bordo. Se lo scafista si rendeva conto che stava per essere raggiunto, faceva gettare gli scatoloni di sigarette a mare dal suo navigatore, per poter alleggerire lo scafo e acquistare manovrabilità e velocità. …l’ordine di sequestro su tutto il territorio nazionale dei motoscafi Power Marine, è stato revocato? La vedetta della Guardia di Finanza in questione era un MAS (Tipo Higgins 78)Appartenente alla Classe “Alberti” aveva le seguenti caratteristiche tecniche: Costruite negli Stati Uniti nel 1943 furono acquistate dall’Azienda Recupero Alienazione Residuati (A.R.A.R.) Quindi, con chi prendersela? Trasporto 100% assicurato. ti ringrazio infinitamente per avermi aperto gli occhi, illuminato e sopratutto consigliato sull’acquisto che volevo fare. Potremmo risolvere acquistando un monoblocco allegerito facilmente reperibile sui mercati stranieri 7-8000 euro, ma poi quello che manca sarà tutto il contorno, infatti forniscono blocco motore completo di testate. Credo che questa iniziativa sia di gradimento a chi, come tu dici, ha vissuto in mare momenti difficili, sotto effetto di fortissime scariche di adrenalina, che spesso facevano dimenticare i grandi rischi che gli uomini della GdiF affrontano per garantire la sicurezza del nostro Stato e dei cittadini, combattendo tutti i fenomeni facenti capo alle mafie internazionali e che hanno come fine mettere insieme fiumi di danaro sporco, con lo scopo di dominare, con ferocia della peggiore specie di criminali attuali che, a mio modo di vedere, non dovrebbero avere scampo, vista l’efferatezza dei loro atti criminosi. AltomareBlu è ora tra i miei preferiti più visitati!! Il nome che noi finanzieri abbiamo dato a queste unità navali è proprio quello dell’imprenditore apuano. Insomma, sappi che qui in Altomareblu c’è tutto lo spazio possibile che dedichiamo a tutti voi che siete dei veri uomini di mare, alle vostre esperienze, sofferenze, alle vostre gioie, con i grandi sacrifici che questa professione comporta, alle passioni vissute nei lunghi anni di servizio che, ormai trascorsi, sono ormai lontani ma sempre vivi nelle vostre menti e che potete rivivere anche con la possibilità di rincontrare qualche collega che era insieme a voi e che avete perso di vista. Brindisi is situated on a natural harbour, that penetrates deeply into the Adriatic coast of Apulia. L’unità venne trasferita da Ancona per sfilare insieme alla V.1630 di fronte al Lungomare Caracciolo e al termine della manifestazione venne trasferita a Civitavecchia. – “Stiamo inseguendo mike sierra” scritto dall’appuntato di mare Maurizio Mainardi. Rimettere MerCruiser benzina oppure puntare su Volvo Penta diesel? Parlando con i progettisti odierni, sembra che alcuni non siano d’accordo con quanto appena detto, ma dal mio punto di vista sbagliano di grosso e non si accorgono che da tempo fanno autogol… forse sono votati al masochismo o al carachiri, non so… ma anche questa è un’altra cosa che merita di essere trattata a parte. Alessandro è proprietario di un Vitrostamp Virosport 50 ex Guardia di Finanza che lo ha trasformato in imbarcazione da diporto. Non so se sapete che quegli scafi, dopo un certo numero di viaggi portati a termine, cambiavano direttamente i motori e non perdevano tempo a rettificarli o aprirli per manutenzione.. con tutti i fiumi di soldi che avevano i grandi capi.. figuriamoci…. Il nostro scopo è quello di informare correttamente per come restaurare barche che hanno valore tecnico storico interessante ed assolutamente non trascurabile. Canzoni dance anni 80. La fonte di queste ed altre notizie è del libro di Gino Galuppini Guida alle navi d’Italia. Carissimo Maurizio Mainardi, scusate se non ho risposto subito alle richieste di Giacomo Vitale, ma sono stato impegnato per lavoro e questa sera mi sono precipitato con impazienza sul pc di casa per comunicare subito con Voi ed è con grandissimo onore che vi allego un piccolo stralcio del libro. p.s. Guardia di Finanza: Brindisi anni 80, immagini e ricordi di scafi contrabbandieri e inseguimenti 03/07/2009 / 120 Commenti / in Inseguimenti - Storie di contrabbando / … Ad esempio, nelle foto di Vito Losavio si riconosce lo stile inconfondibile della carena Corbelli, mentre nelle foto del sig. A salvarla, però, ci pensano i gattini del vicinato con una tecnica semplice ma del tutto particolare. Dai racconti dei brindisini, ecco la Brindisi degli anni ‘50-’60 e‘70. Per realizzarli venivano usati i migliori materiali e le migliori tecnologie di stratificazione. Il fatto che tu poi abbia scelto una professione legata al mondo della progettazione e costruzione di barche, tra cui anche quelle veloci, mi incuriosisce molto e spero anche di incontrarti di persona presto. Gli scafi sequestrati venivano acquisiti dalla Guardia di Finanza e utilizzati per gli inseguimenti. Ti ringrazio anche per le foto e per i consigli. Scherzo Giacomo, capisco il tanto lavoro e la mancanza di tempo. Scrivo di nuovo per dire che io sono in possesso di una di queste ex motovedetta con precisione la ex g.f. 1681 che ho successivamente restaurato completamente.