"La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Ecco perchè dormire col cellulare acceso fa male al sonno . L’invenzione del telefono cellulare la si deve a un ingegnere statunitense, Martin Cooper, direttore della sezione Ricerca e Sviluppo della Motorola. Nella puntata andata in onda ieri 19 novembre, Le Iene di casa Mediaset sono tornate sull’argomento già trattato nel lontano 2013, portando alla ribalta nuovi risultati che non possono non destare delle preoccupazioni. Quindi è consigliabile prendere in considerazione dispositivi con un indice SAR basso e che comunque non superi i limiti imposti dall’Europa. Il fatto che questo dispositivo non schermi il cellulare riduce notevolmente le conseguenze delle radiazioni emesse, in quanto non limita il campo del telefono e non induce il cellulare a cercare continuamente nuove celle a cui agganciarsi per avere una qualità del segnale telefonico ottimale. Non ci piacciono le bugie pietose e nemmeno che gli altri…, La sensazione di pace che sentite in questo momento indica che avete fatto la scelta…. Il più consigliato è tenere il cellulare non aderente al corpo e durante una telefonata non bisogna schiacciarlo all’orecchio. Aristo, magari se l capita di stare male ha il cellulare vicino per sicurezza. Se possibile, utilizzare gli auricolari o, in alternativa, utilizzare il vivavoce per le chiamate. Usa un auricolare e cerca di tenere il dispositivo a più di 20-30 cm di distanza dal corpo. Idem vale per il cellulare, pur se scollegato. Non tenere il cellulare vicino al corpo (soprattutto per gli uomini che lo mettono nella tasca dei pantaloni), né a contatto con la pelle. Tenerlo lontano, anche se di mezzo metro sulla nostra scrivania o sul tavolo. Il cellulare fa male, dunque? Stampa 1/2016. Chi è che non ha un cellulare vicino a sé proprio in questo momento? E tu ci credi che faccia male? Non parlare al cellulare quando c’è poca rete, poiché l’apparecchio dovrà emettere radiofrequenze più potenti. In questo articolo vedremo perché portare il cellulare in tasca fa male? Joel M. Moskowitz e reso pubblico attraverso un comunicato stampa dell’1 novembre 2018, effettuato presso il National Toxicology Program, negli Stati Uniti [1]. Ci stanno provando in molti e da molto tempo a rispondere a questa domanda e ogni volta che qualcuno tenta di dare una qualsivoglia risposta sono polemiche a non finire. Secondo alcuni studi, un anno di esposizione continua alla Wifi equivale a 20 minuti di conversazione al cellulare, un dato molto indicativo che fa capire come il 5 GHz non fa male. Tra i marchi che presentano valori di radiazioni elevati (ma sempre sotto al limite di 2 W/Kg imposto dall’Unione Europea) troviamo alcuni modelli di OnePlus, Huawei, Nokia e Apple, che coprono un intervallo di tasso di assorbimento che va da 1,38 a 1,68 W/Kg. Uomini non tenete il cellulare in tasca, fa male alla fertilità A renderlo noto è un recente studio israeliano: tenere il cellulare in tasca incide sulla qualità degli spermatozoi e aumenta il rischio di infertilità maschile. Attualmente, secondo una ricerca effettuata nel marzo del 2015 dalla Yale School of Medicine negli Stati Uniti portata avanti dal Dott. Non tenere il cellulare acceso in ambienti ospedalieri o in cui siano presenti apparecchiature elettromedicali, sugli aerei, in presenza di persone con dispositivi attivi quali pace–maker o apparecchi acustici, anche in assenza di esplicita segnaletica di divieto. Alla base di questa affermazione c’è lo studio condotto dal Dott. Quindi i campi magnetici emessi dai cellulari potrebbero essere devastanti per la qualità degli spermatozoi: i campi possono causare aumenti della temperatura sulla pelle fino a 2-3 gradi. Non lo spegniamo in nessun momento del giorno e dormiamo tenendolo sul comodino. L’abitudine di tenere lo smartphone in tasca sarebbe dannosa per gli spermatozoi e inciderebbe negativamente sulla fertilità maschile. 26 Febbraio 2016. Questi disturbi non sono solo provocati dalle radiazioni emesse dai cellulari. Tenerlo lontano, anche se di mezzo metro sulla nostra scrivania o sul tavolo. Bisogna, quindi, lasciare che il cellulare riposi un po’ e liberarci di esso. In generale non esistono dati scientifici attendibili che possano dire che fa male e/o che é innoquo. TENETE IL CELLULARE LONTANO DAL CORPO - Tenere lo smartphone nella tasca anteriore dei pantaloni non è una scelta particolarmente intelligente anche se … In primo luogo, si suggerisce (come prevedibile) di evitare di tenere il cellulare attaccato all’orecchio, utilizzando il vivavoce o le cuffie, preferibilmente non wireless. Il risultato peggiore si è avuto nei soggetti che avevano la consuetudine di tenere il cellulare nelle proprie tasche o comunque a meno di mezzo metro dalla zona pelvica. Il corpo assorbe le radiazioni e campi elettromagnetici emanati dall’apparecchio elettronico. Non tenere il cellulare vicino al corpo (soprattutto per gli uomini che lo mettono nella tasca dei pantaloni), né a contatto con la pelle. • Tenerlo lontano, anche se di mezzo metro sulla nostra scrivania o sul tavolo. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Avere il cellulare in modalità aereo in carica, vicino al letto, fa male alla salute? Hanno un colore che varia dal marrone scuro al nero e si smagnetizzano a partire da 0,4 Tesla (0,4 Tesla = 400 mT = 4 000 Gauss). Dagli studi guidati dal Dott. 0 0. • Non tenere il cellulare vicino al corpo (soprattutto per gli uomini che lo mettono nella tasca dei pantaloni), né a contatto con la pelle. Tenerlo lontano, anche se di mezzo metro sulla nostra scrivania o sul tavolo. Tuttavia, può succedere che già a un terzo di questa intensità di campo le bande magnetiche vengano in parte cancellate e in seguito non vengano più lette correttamente. Anonymous. Tutta la... News; Moda; Casa; Be Il SAR è l’acronimo di “Specific Absorption Rate”, cioè il tasso di assorbimento specifico ed è un indice usato per misurare la quantità di energia elettromagnetica assorbita dal corpo umano. [2] https://www.rbmojournal.com/article/S1472-6483%2815%2900300-4/pdf, [3] https://news.yale.edu/2012/03/15/cell-phone-use-pregnancy-may-cause-behavioral-disorders-offspring, https://www.nature.com/articles/srep00312, [4] https://www.cbsnews.com/news/moms-ringing-cellphone-can-startle-fetus/, https://journals.lww.com/greenjournal/Abstract/2015/05001/The_Effect_of_Beepers_and_Cell_Phones_on_Fetal.320.aspx, Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Tuttavia è consigliato non tenere il cellulare vicino al corpo o in tasca durante una telefonata, nonostante l’utilizzo di auricolari. Non tenere il cellulare acceso vicino a sé durante le ore di riposo. ... 8 years ago. Tuttavia è consigliato non tenere il cellulare vicino al corpo o in tasca durante una telefonata, nonostante l’utilizzo di auricolari. See more of Meno male che esiste il Kpop on Facebook. È stato progettato un dispositivo, totalmente italiano, chiamato Skudo Wave, che è in grado di “proteggere” l’utilizzatore del cellulare dalle onde magnetiche emesse. 6 years ago. Lv 4. È pericoloso tenere il telefonino vicino al corpo, per esempio in tasca? Poi la modalità aereo non cambia molto, se non chiami e nessuno ti chiama (e se chiami mentre dormi hai altri problemi …) Questa abitudine, però, può essere nociva per la nostra salute. Lo portiamo in qualsiasi posto in cui andiamo e se lo dimentichiamo, ci sentiamo persi. Non solo tenere il cellulare all’orecchio è pericoloso, anche portarlo in tasca può comportare delle conseguenze. Non è possibile stabilirlo scientificamente, ma con il rilevamento delle onde è stato visto che più lontano è possibile tenere il cellulare, minore è l’esposizione alle radiazioni. Egregi signori buongiorno, sorpreso dall’ultima senteza del tribunale di Ivrea che sotanzialmente lega il danno celebrale all’uso eccesivo del cellulare, ho pensato e fatto realizzare un’app che aiuta a limitare l’uso del cellulare vicino al cervello, sia nella somma dei tempi giornalieri che nella singola telefonata prolungata. Bisogna, quindi, lasciare che il cellulare riposi un po’ e liberarci di esso. Rating. Come risponde il nostro corpo è ancora un mistero, ma comunque è necessario limitare l’uso dei cellulari, anche perché gli effetti dovuti all’assorbimento di onde elettromagnetiche emesse dai cellulari non è visibile nell’immediato, ma gli effetti si percepiscono col passare del tempo. Il Wi-Fi fa male? Ad esempio sai cosa succede se dormi con il telefono cellulare vicino? | © Riproduzione riservata La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Attenti al vamping! Home Tutti gli articoli... Il cellulare fa male alla salute? Questi apparecchi sono formati da una piccola piastra di resina che può essere applicata direttamente sullo smartphone oppure sulla cover, attaccandolo dalla parte adesiva. Ed…, Ci sono volte in cui abbiamo la sensazione che stiamo dando continuamente, ma che non…, Se vogliamo che i nostri figli si nutrano in modo corretto, è fondamentale essere loro…, Oggi mi sento bene guardandomi allo specchio, e non ho bisogno di farmi una foto…, L’emicrania è un tipo di mal di testa che è accompagnato da altri sintomi quali…, Oltre ad aiutare a combattere la stitichezza, l'ananas accelera il metabolismo e consente di bruciare…, Per poter notare i benefici della disintossicazione, è fondamentale essere costanti nell'assumere questi rimedi e,…, Il mio corpo non conosce il bisturi; la mia statura e il mio peso non…, Nessuna ama le bugie. Tutta la verità sugli effetti dannosi. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha imposto dei limiti per quanto riguarda l’indice SAR: in Europa il limite è 2 W/Kg. L’aumento del tempo di utilizzo di questi dispositivi è dovuto alle loro diverse funzioni, che vanno dalle telefonate alle chat, dall’aggiornamento dei propri social al seguire i propri idoli. Favorite Answer. e a cosa? E' noto che le statistiche mediche hanno bisogno di tempo per poter affermare con certezza cosa fa male e cosa no. L’indicazione di questo valore, da parte delle case produttrici di cellulari, è diventata obbligatoria a partire dal 2002 ed è una delle caratteristiche più importanti da considerare prima dell’acquisto di uno smartphone. Condividi su facebook. 2 1. • Tenerlo lontano, anche se di mezzo metro sulla nostra scrivania o sul tavolo. Durante le ricerche sulla relazione tra emissioni di onde magnetiche ed infertilità maschile sono stati presi in considerazione tre diversi parametri: L’esposizione alle radiazioni ha abbassato la motilità degli spermatozoi in maniera importante: lo stesso dato si è ottenuto per quanto riguarda la vitalità. Non ricaricarlo vicino al letto 5. ROMA – Dormire con il cellulare acceso in camera da letto può risultare pericoloso per la nostra salute e per la professione. Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Il perito ha convinto i giudici supremi che hanno fornito una sentenza di condanna a tutti gli effetti: il cellulare provoca il cancro. Uno studio condotto nel 2015 presso il Wyckoff Heights Medical Center di New York diretto dal Dott. Ecco perché non bisogna tenere il cellulare in camera da letto Alcuni studi rivelano che avere il cellulare in camera da letto può provocare disturbi al sonno. I primi raccomandano di non tenere il cellulare per troppo tempo vicino all’orecchio o, comunque, alle zone delicate del nostro corpo come cervello, cuore o genitali. News; Moda; Casa; Benessere; Bellezza; Mamme; Cucina; Curiosità; Lavoro; Viaggi; Il cellulare fa male alla salute? Portare il cellulare in tasca: come scoprire se gli smartphone comportano conseguenze per la nostra salute. Non fa male alle mani ma se lo tieni vicino al corpo puó succedere qualcosa, vidi alle Iene un servizio di alcune persone che per lavoro stavano al cell tutto il giorno e li vennero dei "tumori" dietro le orecchie o comunque nel cervello e in testa, peró stiamo parlando di tante ore al giorno eh quindi non farti prendere dal panico! Le case produttrici hanno l’obbligo di fornire informazioni sul tasso di emissioni prodotte dai dispositivi (SAR). Le onde emesse dai cellulari possono risultare dannose per la maggior parte delle persone, ma colpiscono maggiormente i bambini e le donne in stato di gravidanza. Anche se non è ancora noto il rapporto che c’è tra il corpo umano e la capacità di assorbimento delle radiazioni, è stato diffuso un dato certo: esiste un rischio di cancro in caso di un utilizzo intensivo del cellulare che consiste in una mezz’ora al giorno per dieci anni. Nel mondo in cui viviamo è sempre più indispensabile l’uso del cellulare, al punto che non lo lasciamo mai. Ci siamo mai chiesti se sono pericolosi per la nostra salute? Evitare che i bambini utilizzino il cellulare, nemmeno come gioco. Non tenere il cellulare acceso negli OSPEDALI o dove sono presenti apparecchiature elettromedicali, sugli aerei e in presenza di persone che utilizzano pacemaker o apparecchi acustici 7. Hugh Taylor e pubblicata nella rivista scientifica Scientific Reports [3], le radiazioni ammesse dai cellulari potrebbero avere conseguenze negative, evidenziando l’incidenza di disturbi del comportamento. Come già si sa, gli smartphone funzionano grazie all’emissione di onde magnetiche. Non avere un cellulare in tasca è una cosa impensabile, ma con l’aumento dell’utilizzo di questi dispositivi, si deve prendere in considerazione anche la pericolosità degli stessi, specialmente se si passano molte ore a contatto con essi. Non tenere il cellulare acceso in ambienti ospedalieri o in cui siano presenti apparecchiature elettromedicali, sugli aerei, in presenza di persone con dispositivi attivi quali pace–maker o apparecchi acustici, anche in assenza di esplicita segnaletica di divieto. Chiunque possiede un cellulare, al giorno d’oggi, ed il loro utilizzo si è fatto più che quotidiano. Boris Petrikovsky, presentato al congresso dell’American College of Obstetricians and Gynecologists [4] ha spiegato che un cellulare che squilla, per esempio, potrebbe causare uno stato di paura nel feto, oltre a danneggiare gli intervalli di riposo. Il rapporto tra la dimensione dello smartphone e i valori SAR è inversamente proporzionale: ciò vuol dire che nelle versioni “plus” dei cellulari, infatti, si trovano dei valori più bassi di emissioni, questo sempre con le dovute eccezioni. Non parlate al cellulare quando c’è poca rete, perché in questo preciso caso il cellulare andrà ad emettere frequenze ancora più potenti del solito. In effetti è come dice lei, percepisco fastidio anche solo stando vicino al cellulare o utilizzandolo senza portarlo all'orecchio (anche solo per brevissimi istanti). Tenerlo lontano, anche se di mezzo metro sulla nostra scrivania o sul tavolo. Un altro consiglio è utilizzare dei dispositivi di schermatura (come lo Skudo Wave), reperibili facilmente su Internet ed in molti negozi di elettronica, applicabili direttamente al telefono. Questo sopratutto perché gli effetti dannosi sarebbero in seguito a una "prolungata esposizione", e al momento non si puó sapere a cosa far corrispondere il termine "prolungata" Bisogna, quindi, lasciare che il cellulare riposi un po’ e liberarci di esso. or Un altro consiglio è di non dormire con il cellulare acceso vicino, soprattutto se lo si tiene sotto al cuscino, perché l’assorbimento delle radiazioni emesse peggiora la qualità del sonno. A discapito di cuore, occhi e psiche. Non tenere il cellulare vicino al corpo (soprattutto per gli uomini che lo mettono nella tasca dei pantaloni), né a contatto con la pelle. I rischi associati all’uso del cellulare. 6 years ago. Evitare di tenere lo smartphone vicino al proprio corpo, non lasciarlo sul comodino vicino al letto mentre si dorme e, soprattutto, non dormire con il cellulare sotto il cuscino. 6 Answers. Non più di quanto non faccia parlandoci dentro tutto il giorno. Dovete sapere che la maggiore probabilità di essere sotto l’influenza negativa delle radiazioni si verifica quando il telefono cellulare viene utilizzato vicino al corpo durante il trasferimento di file di grandi dimensioni .. Il cellulare fa male? Evita di fare lunghe telefonate : per gli esperti sarebbe preferibile non superare i 6 minuti al telefono. Beh, in realtà sì! ... a proporre ricorso davanti al Tar Lazio avverso il ministero della Salute, ... diverse città della California tra cui Berkeley e San Francisco hanno diramato nel tempo avvertimenti ai cittadini di tenere a debita distanza dal proprio corpo i cellulari. Questo è capace di ridurre significativamente gli effetti dovuti all’esposizione delle radiazioni prodotte dai cellulari senza schermare lo smartphone e quindi non interferisce con le sue prestazioni. Anya Pedullà. 7 anni fa. Anche se è solo un’ipotesi, è comunque da tenere in considerazione. Scoprilo in questo articolo. Non parlare al cellulare quando c’è poca rete, poiché l’apparecchio dovrà emettere radiofrequenze più potenti. Altri hanno detto: "Tieni il tuo cellulare lontano dal corpo: raccomandazioni da parte di esperti per evitare problemi di salute"! Tenerlo lontano, anche se di mezzo metro sulla nostra scrivania o sul tavolo. 18 settembre 2014. Bisogna, quindi, lasciare che il cellulare riposi un po’ e liberarci di esso. 25 anni fa non esistevano dispositivi mobili che necessitavano di connessione 3G, Wi-Fi o Bluetooth. Per molti è quasi un rito prima di addormentarsi, per altri è diventato un gesto involontario. e a cosa? In conclusione, l’esposizione alle radiazioni della Wifi non pericolosa, per cui si può continuare ad utilizzare la propria connessione senza preoccuparsi dei possibili danni. In questo caso, il rischio di infertilità raddoppia. Una buona abitudine da introdurre nella quotidianità è quella di spegnere il cellulare se sappiamo che non è necessario tenerlo acceso oppure se ci troviamo in un posto dove c’è poco campo evitare di effettuare telefonate, perché il cellulare cercherà di migliorare il suo segnale aumentando l’emissione delle onde magnetiche. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Dopo due settimane dalla prima inchiesta, sono arrivate numerose domande alla redazione de Le Iene sul comune utilizzo di un telefono cellulare ed eventuali problemi con le connessioni wireless. Non tenere il cellulare acceso vicino a sé durante le ore di riposo. Gli apparecchi che fanno parte della classe 2 e della classe 3 hanno radiazioni deboli, e che non vanno oltre un raggio locale: quasi tutti i dispositivi che devono essere tenuti vicino al corpo sono annoverabili nella classe 2 o nella classe 3. Non tenere il cellulare vicino al corpo (soprattutto per gli uomini che lo mettono nella tasca dei pantaloni), né a contatto con la pelle. Insomma, per favorire un sano e disteso sonno, la stanza deputata al riposo non dovrebbe accogliere apparecchi elettronici di sorta. Answer Save. Come reagisce il corpo umano all’esposizione di questi dispositivi? E' stato calcolato da questo studio che un anno di esposizione continua al wi-fi corrisponde a una telefonata al cellulare di 20 minuti. Si fa un largo uso degli smartphone, i quali sono sempre in continua evoluzione e permettono, quindi, di effettuare sempre più operazioni. Vi piacerebbe sapere se fa male dormire vicino al cellulare? È risaputo che fa male dormire vicino al proprio cellulare ma se lo tengo spento fa male lo stesso ? Tutto ciò che veniva utilizzato dall'uomo nella quotidianità era legato indissolubilmente ad un filo, eccezion fatta per le radio e le televisioni. Poi la modalità aereo non cambia molto, se non chiami e nessuno ti chiama (e se chiami mentre dormi hai altri problemi …) Come vedi leggiamo solo quello che ci fa comodo. Cosa comporta dormire con il cellulare vicino la testa? Si fa male perchè le onde che emette il telefono provocano grazi malattie (tumori....) questo ovviamente con il tempo e nuoce alla salute del nostro corpo consigliano addirittura di non tenerlo neanche in camera. Non tenere il cellulare vicino al corpo (soprattutto per gli uomini che lo mettono nella tasca dei pantaloni), né a contatto con la pelle. io di notte ho il vizio di dormire con il cellulare sotto al cuscino acceso fa male secondo voi?ciao in anticipo un bacione Negli Stati Uniti d’America si ha un limite più restrittivo, infatti questo indice scende a 1,6 W/Kg. Massimo Gradara 26 Novembre 2017 - 18:00. Specificatamente è dannoso proprio il posto in cui lo riponiamo cioè il comodino: in linea d’aria il cellulare sarà per almeno 6-8 ore ogni giorno vicino la testa e questo è un male. Elio Giuseppe. Esperti e scienziati studiano da anni le possibili conseguenze dell'uso prolungato dei telefonini. Tra i dispositivi in cui possiamo riscontrare un valore SAR basso, troviamo tutti gli ultimi smartphone della casa Samsung, anche se la medaglia d’oro spetta alla casa Sony, con uno smartphone che ha un valore SAR pari a 0,14. Bisognerebbe invece spegnere il cellulare entro le 21.00. Le onde elettromagnetiche, ovvero il livello delle radiazioni emanate dagli smartphone che vengono assorbite dal nostro corpo, vengono misurate su una scala denominata SAR. Un valore SAR basso indica un dispositivo poco dannoso, al contrario, un valore alto, denota un dispositivo altamente dannoso per la salute della persona. Evitare che i bambini utilizzino il cellulare, nemmeno come gioco. Si misura in Watt su chilogrammo. È un effetto di cui ci si rende conto facilmente. Non tenere il cellulare vicino al corpo (soprattutto per gli uomini che lo mettono nella tasca dei pantaloni), né a contatto con la pelle. Shabo. Studi di correlazione tra esposizione a campi elettromagnetici e aumento del rischio di cancro sono ancora in corso, soprattutto per valutare eventuali effetti a lungo termine. Ciò che fa preoccupare è la quantità di radiazioni emesse dalle radiofrequenze e la maniera in cui queste possono danneggiare i diversi apparati del nostro corpo. Si chiama “vamping” ed è la (cattiva) abitudine di usare smartphone e tablet anche di notte. Cellulare: un po’ di teoria. Tutti i giorni ciascuno di noi passa ore ed ore al cellulare, diventato ormai indispensabile: ma è vero che fa male? Tenerlo lontano, anche se di mezzo metro sulla nostra scrivania o sul tavolo. di ALESSANDRO LONGO ... al corpo (se usiamo le cuffie o il vivavoce) per parlare. Anche nella donna esiste l’ipotesi che un’esposizione intensa alle radiazioni provochi nell’ovaio una riduzione del numero degli ovociti causando, anche, una diminuzione della capacità di dare vita ad embrioni sani. Non tenete il cellulare vicino al corpo , soprattutto nelle tasche dei nostri pantaloni, come spiegato precedentemente, né tanto meno a … È stato dimostrato, da alcuni studi portati avanti da ricercatori in tutto il mondo, che il settanta per cento della popolazione mondiale riceve troppe onde elettromagnetiche. 9 Answers. Fa male dormire ogni notte tenendo il cellulare acceso (o modalità disattivata) sul comodino. Tenerlo lontano, anche se di mezzo metro sulla nostra scrivania o sul tavolo. È stato sperimentato che l’effetto delle radiazioni emesse dai cellulari diminuisce con la distanza: ciò vuol dire che è preferibile far trascorrere tra una telefonata e un’altra almeno quindici minuti. Un altro consiglio è preferire la messaggistica alle telefonate, in quanto i cellulari emettono una quantità significativamente inferiore di radiazioni rispetto ad una telefonata. La domanda principale che possiamo farci è: col passare del tempo, il continuo utilizzo di questi dispositivi può causare danni al corpo? La tecnologia non fa soltanto passi avanti sullo sviluppo, ma si concentra anche sulla diminuzione di queste radiazioni che sono compromettenti per la nostra salute. In tutto questo la gente si chiede sempre più spesso: portare il cellulare in tasca fa male? Non tenere il cellulare vicino al corpo (soprattutto per gli uomini che lo mettono nella tasca dei pantaloni), né a contatto con la pelle. Nonostante le onde elettromagnetiche penetrino nel corpo umano e possano causare riscaldamento dei tessuti, i livelli a cui siamo normalmente esposti sono al momento sufficientemente bassi da non creare preoccupazione. Gli smartphone sono entrati a far parte della nostra vita quotidiana a tutti gli effetti. La domanda è legittima visto che, di recente, la Cassazione ha riconosciuto il risarcimento del danno per danni da uso eccessivo di telefonino. Al momento sono state effettuate numerose ricerche per capire quanto influiscano le radiazioni degli smartphone sul corpo umano. Non parlare al cellulare quando c’è poca rete, poiché l’apparecchio dovrà emettere radiofrequenze più potenti. Quando ci troviamo davanti a uno schermo il tempo… vola! Innanzitutto è possibile ridurre le radiazioni emesse con alcuni piccoli accorgimenti. Il risultato peggiore, però, si è avuto nei soggetti che avevano l’abitudine di tenere il cellulare nelle tasche del pantalone, o comunque a meno di 50 centimetri dalla zona pelvica: in questo caso, infatti, il rischio di infertilità raddoppiava in quanto la concentrazione degli spermatozoi si abbassava a livelli minimi nel 47% dei soggetti rispetto all’11% della popolazione generale. Log In. Anche tenerlo sul comodino durante le ore notturne è una pratica sbagliata. Gli smartphone fanno parte della vita di tutti i giorni e vengono sfruttati per centinaia di azioni diverse: per telefonare e per messaggiare, ma anche per motivi di lavoro, per fotografare, per giocare, per usare social network, per studiare.