Per questo non ha la tendenza alla fuga. Le razze che mordono sono adatte al gioco di riporto e adorano masticare i loro giocattoli e rosicchiare le ossa. I cani amichevoli con gli sconosciuti accolgono gli ospiti con una coda scodinzolante e una strofinata con il naso; altri sono timidi, indifferenti o addirittura aggressivi. Per alcune razze basta una semplice spazzolata; altre richiedono un bagno, una tosatura regolare e altre accortezze solo per rimanere puliti e sani. Trova la razza più adatta per te. altri cani da pastore guardiani, invece, siccome i conduttori attuano schemi predatori per muovere il bestiame, c’è il rischio che cerchino (e magari riescano) ad accopparli…. Per questo quando sente minacciata la sua famiglia abbaia e ringhia con forza, e se la minaccia non si allontana può arrivare anche all'attacco. Tuttavia le è profondamente legato e inoltre ha un naturale istinto di protezione, che lo porta a restare costantemente all'erta nei confronti di possibili minacce. Se gli si concederà il massimo rispetto, si sarà a propria volta abbondantemente rispettati, soprattutto se ci si dimostrerà coerenti e sensati. Il pelo lungo e spesso del Cane da Pastore Maremmano Abruzzese subisce mute stagionali che lo portano a perdere tutto il sottopelo accumulato durante la stagione fredda e all'inizio dell'autunno. un maremmano in tipo pesa sui 50 kg. Il mastino dei Pirenei è un cane originario del versante meridionale dei Pirenei, questo cane spagnolo non deve essere confuso con il cane da montagna dei Pirenei, razza francese, della quale è un parente prossimo. Non tollera bene un atteggiamento impositivo da parte del proprietario, che deve avere una certa capacità di mediazione per convincerlo a seguire gli ordini. Anche il Pastore Tedesco è un cane da pastore ottimo, eccetto per gli animali con le piume (oche, papere, ecc.) Un montagna dei pirenei sui 60 kg e più. dal link che ha scritto ADMIN mi è tornato in mente che anche il pastore del caucaso è una possibile scelta! Alcune razze hanno grandi appetiti e tendono a mettere su peso facilmente. Il Pastore dei Pirenei è la razza n. 137 della FCI, facente parte del Gruppo 2 - Cani di tipo Pinscher e Schnauzer, Molossoidi e cani bovari svizzeri, Sezione 2.2 Molossoidi, tipo cane da montagna. Contrariamente alla credenza popolare, i cani di piccola taglia non necessariamente sono adatti a vivere in un appartamento, molti cani di piccola taglia sono troppo energici e chiassosi per la vita in un condominio. Il suo pelo folto lo difende da qualsiasi intemperia. Altri cani hanno bisogno di più tempo, pazienza e ripetizioni durante l'addestramento. Ciao a tutti! in realtà sono due cani che si assomigliano solo in apparenza (perché sono grossi e bianchi)! Una vita troppo sedentaria infatti può causargli dei problemi fisici e anche peggiorare il suo carattere. Se ben alimentato e ben esercitato, il Cane da Montagna dei Pirenei, non subirà degli aumenti di peso in eccesso. Come dice l’admin il francese è più molossoide ed è infatti inserito in questo gruppo, l’italiano invece è nei cani da pastore, però non è che i confronti che ho fatto sono legge, ognuno può fare quelli che vuole, è bene comunque ricordare che ci sono almeno quelle quattro razze più simili al maremmano rispetto al cane di montagna. Il lungo pelo ricopre soprattutto le spalle, il collo, il dorso, il posteriore e la coda, così che, quando è acciambellato, le parti "esterne" hanno un riparo naturale. Sono anche cani “esploratori”, se vivono in giardino proveranno a uscire per farsi un giretto…e magari assicurarsi che non ci siano pericoli nei dintorni. Le razze con il pelo molto corto, con poco sottopelo o grasso corporeo, sono vulnerabili al freddo. Il Montagna dei Pirenei troverà delle alternative, e lascerà tempo al malcapitato di mettersi in salvo, rimbrottando e accigliandosi, prima di passare all'attacco. Io al contrario di altri conosco bene il Maremmano mentre per nulla il Montagna dei Pirenei. È stato selezionato come coadiutore dell'uomo in luoghi inospitali dove il freddo e le condizioni critiche ne hanno temprato il carattere e la morfologia. https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/razze-canine-a-confronto/13000-razze-a-confronto-i-custodi-del-bestiame. Questo ho scritto e questo ribadisco. Hanno bisogno di una notevole quantità di esercizio fisico e di stimolazione mentale e sono più propensi a spendere il tempo a saltare, giocare e analizzare eventuali nuovi luoghi e odori. I colori sono il fulvo più o meno scuro misto a peli neri; poco diffusi i mantelli neri o neri e macchiettati di bianco. Nel mio libro di cani ho incrociato per caso queste razze: Pastore Maremmano Abruzzese, Cane Pastore di Tatra e Kuvasz! Per quanto riguarda l’attitudine alla guardia bisogna vedere il tipo di selezione, entrambe le razze dovrebbero avere un buon istinto ma poi non è detto che lo abbiano tutti i singoli soggetti, bisogna poi anche vedere cosa cerchi ed intendi tu per cane guardiano, perché alcuni intendono solo animali che non sopportano la presenza di qualunque estraneo anche se tuo ospite, in teoria queste razze non dovrebbero essere di quel tipo, ma come detto bisogna valutare la selezione ed il singolo soggetto. Se lo lasciate all'aperto e lo portate a fare delle passeggiate con voi, non avrà bisogno di altro movimento. Un cane vigoroso può o non può avere un alto livello di energia, ma tutto quello che fa, lo fa con vigore: strattona il guinzaglio (fino a quando lo addestri a non farlo), cerca di andare contro gli ostacoli e persino mangia e beve con grandi sorsi. Va detto che il fatto che un cane perda o no pelo non dipende dal fatto che abbia un pelo lungo o corto o se sia di taglia grande o piccola. Alcuni ritengono che il mastino dei Pirenei derivi dall’incrocio tra il mastino spagnolo e il cane da montagna dei Pirenei; nel corso dei secoli, ha fatto la guardia alle greggi durante le transumanze. nella mia scarsa competenza di psicologia canina, almeno, questa era la mia percezione del diverso modo di fare la guardia! Lo si asciugherà bene quando beve e ci si assicurerà di avere una ciotola che aiuti il Montagna dei Pirenei a non introdurre tutto il muso per bere. Basterà che il visitatore si lasci "ispezionare" e che non abbia atteggiamenti palesemente ostili, perché il Montagna si limiti a trattenere l'intruso solo con la postura. Senza un adeguato esercizio, queste razze possono mettere su peso e sfogare la loro energia repressa in modi che non ti piacerebbero, come abbaiare, masticare e scavare. Il Pastore Maremmano è una delle razze tipiche del nostro paese anche se per il suo aspetto fisico viene spesso confuso con altre razze, come ad esempio il Cane da montagna dei Pirenei, con i Tatra o con i Kusavz. Del resto è ovvio che sia così: i pastori che lo hanno selezionato non potevano permettersi che il loro guardiano abbandonasse il gregge ai lupi! Quando scegli il tuo nuovo cagnolino, conviene prendere in considerazione la tua esperienza di padrone. Basta fare 30 km, ed in Sila se ne trovano a bizzeffe. Belle non è un “pastore” dei Pirenei: è un “cane da montagna” dei Pirenei. https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/razze-canine-a-confronto/14420-razze-a-confronto-cane-da-montagna-dei-pirenei-e-cane-da-pastore-dell-anatolia, in accezione più ampia, tra i custodi del bestiame, la scelta è molto vasta: Attenzione, docilità e intelligenza sono le caratteristiche per un cane che si addestra facilmente. fra i soci fondatori negli anni 50 del circolo del pastore maremmano, propose che l'origine del pastore maremmano (e quindi, per lui, di tutti i cani da pastori bianchi italiani) sia da ricercare nei cani da montagna dei Pirenei che, nel Un Patou risponde al richiamo quando vuole lui, se pensa di avere qualcosa più importante da fare…avoja aspettare! Sono incredibilmente similissimi!!! Molte razze approcciano l’addestramento con un atteggiamento del tipo "Cosa c'è poi per me? Molto intelligente e fedele, non si può però dire che sia particolarmente delicato, dolce e malleabile. Non tende a seguire le tracce degli animali selvatici o ad aggredire gli altri animali di casa. I cani con un basso livello di energia sono l'equivalente canino di un poltrone, lieto di sonnecchiare tutto il giorno. Ama la vita all'aperto e si adatta molto male alla costrizione in un appartamento , anche a causa del suo carattere indipendente. I cani che amano inseguire devono essere al guinzaglio o quando sono all'aperto tenuti in una zona recintata. Ci sono numerose offerte di cane dei pirenei in adozione da allevamenti, negozi, canili, privati, fra le quali trovare quella ideale per te. Alcune razze hanno un legame molto stretto con la famiglia e sono più inclini a preoccuparsi o addirittura ad entrare in panico quando il loro padrone li lascia da soli. Sono ottimi cani da guardia, pero’…abituati da secoli a controllare spazi enormi per loro il territorio da proteggere si estende a tutto quello che vedono. Il cane pastore maremmano è una razza canina italiana proveniente dagli appennini abruzzesi. Sopporta bene il freddo e il caldo e non presenta tare genetiche significative. Il pastore dei Pirenei è uno dei migliori cani per guidare un gregge in montagna Pastore dei Pirenei aspetto e dimensioni Fra tutti i cani da pastore, questa razza è sicuramente quella più piccola. Il Cane da Pasotre Maremmano Abruzzese è un cane molto intelligente, ma non ha un carattere particolarmente docile. gregge. Nonostante questo però è un cane fieramente indipendente, che mantiene una sua autonomia. Il non essere dominante, essere affettuoso e socievole con altri cani sono tutte le qualità che rendono un cane adatto ad avere buone abilità sociali canine. qualcuno potrebbe chiare i miei dubbi su queste stupende razze?! Come tutti i cani con sottopelo, il Cane da Montagna dei Pirenei subisce due mute all'anno, una in primavera e l'altra a fine estate. Confronta le caratteristiche delle razze Pastore Maremmano Abruzzese, Cane da Montagna dei Pirenei suddivise per adattabilità, salute, apprendimento, esercizio e costi di mantenimento. I cani tendenti a predare sono istintivi, vigorosi, impetuosi e vivaci. Ovviamente, una buona socializzazione sarà improntata in giovane età per poter permettere una buona convivenza con gli altri cani. Le qualità principali che ne risultano sono la forza e l’agilità, come pure la dolcezza e l’attaccamento agli animali che deve salvaguardare. Il Patou non sarà mai un cane succube ed è fiero della sua indipendenza. Ho sfogliato molto velocemente il libro i Cani da pastore dell’Est di Sergio Zavattaro che consiglio caldamente a tutti, anche se credo che sia di difficile reperibilità. Questa razza ha un istinto di protezione molto forte, e per questo si è guadagnata il soprannome di "guardiano bianco". Provengono dallo stesso ceppo delle transumanze e lo E' un ottimo cane da guardia che abbaia solo alla bisogna. girando sul web mi sono imbattuto sulle due razze in oggetto…Maremmano (che ho visto in qualche cortile) e Cane di montagna (che non ho mai visto), fisicamente si assomigliano, ma caratterialmente come sono??? Questo cane da protezione tende molto all’indipendenza e all’iniziativa personale per cui il suo proprietario deve saper usare una certa autorevolezza. I pastori che hanno selezionato questo cane nel corso dei millenni, non avevano interesse a che il guardiano delle loro greggi fosse giocoso e affettuoso, e prediligevano invece altre caratteristiche: istinto di protezione, autonomia, intelligenza, capacità di giudizio, mancanza di istinto predatorio. Per questo il Pastore Maremmano Abruzzese ha un bassissimo istinto predatorio ed è invece molto protettiva nei confronti degli animali percepiti come parte dei "beni" della famiglia. La nostra offerta Del Caucaso non conosco gran che, qui sul forum ci sono molte persone competenti in materia, però mi fanno impazzire gli Asia, il Pastore dell’Asia centrale è uno dei cani che mi piacciono di più. Questo cane può essere di difficile gestione al guinzaglio, sia per la sua mole che per il suo carattere fieramente indipendente. Il Montagna, per esempio è stato > invece anche il cane di re e principi che ne sono rimasti affascinati > vedendolo al lavoro e ne hanno voluti diversi esemplari come cani da quindi auguri nella scelta putroppo però non sono molto informata sulle loro doti e i loro caratteri, posso solo dirti che di fronte a me abitano dei ragazzi con un maremmano davvero grosso e lo tengono in appartamento. Ma tu l’articolo l’hai letto? Come per gli esseri umani, l'essere in sovrappeso può causare problemi di salute nei cani. Se non ti reca fastidio, bene; ma se sei uno schizzinoso, è consigliabile scegliere un cane che sbavi poco. Ama la vita all'aperto e si adatta molto male alla costrizione in un appartamento, anche a causa del suo carattere indipendente. Come già ampiamente scritto prima, il Cane da Montagna dei Pirenei è una razza mite. Alcuni si trovano nei recinti di ville e case, e sembrano fare un ottima guardia, sembrano, perché a parte vederli abbaiare in modo insistente ed aggressivo da dietro le sbarre, non ho visto null’altro. Altre hanno bisogno di un vigoroso esercizio fisico quotidiano. Ha un carattere serio, che lo rende perfetto per il lavoro. I cani più selvatici o che hanno un pensiero indipendente o dominante, possono essere più difficili per un padrone inesperto. Spesso passano giorni e giorni da soli con il bestiame senza vedere anima viva, difendendo strenuamente la loro ”famiglia” animale. Alcune razze hanno più spirito libero rispetto ad altre e scapperanno via seguendo tutto ciò che cattura il loro interesse. spero di non aver detto troppe fesserie! alla fine la scelta è tra il maremmano e il caucaso..e forse vado a vedere dei cuccioli di un privato(preferirei un allevamento..). Il Cane da Montagna dei Pirenei è utilizzato per garantire, da solo, la protezione delle greggi contro gli attacchi dei predatori. Quindi, è assai poco tollerante verso gli sconosciuti, che anzi tende ad accogliere abbaiando e ringhiando. diferezza ra cane da montagna dei pirenei e mastino dei pire da mimmocelentano » mer ago 25, 2010 11:51 pm ciao marco volevo chiederti se esiste differenza fra mastino dei pirenei e cane da montagna dei pirenei chiedo perche su alcune riviste che ho comprato ultimamente ,le descrivomo razze diverse,con standar diversi quindi con altezza peso diversi ecc ,ti risulta differenza ciao Anche in città ci sono molti Maremmani, alcuni vivono in appartamento e sono abbastanza tranquilli ed affabili, girano al parco come tutti gli altri cani senza problemi, l’unica particolarità, che si nota subito, è che sono abbastanza diffidenti con gli estranei. Basteranno delle spazzolate vigorose una volta alla settimana e un paio durante le perdite stagionali per far sì che il Montagna abbia un pelo splendido e una pelle libera e curata. Tuttavia, proprio per la sua autonomia di carattere, può diventare disobbediente davanti a un proprietario poco solido o che gli impone il suo volere senza rispettarlo. Questa razza è molto intelligente. il Maremmano ha, generalmente, una particolarità che lo distingue dalla maggior parte dei cani DA PASTORE guardiani: tollera la presenza di cani da pastore conduttori che lavorino con il suo gregge e, durante gli spostamenti, si lascia “condurre” insieme con il bestiame. M stavo pensando anche al cane dei pirenei che è molto simile esteticamente al maremmano però non so assolutamente nulla sul carattere, storia, e se soprattutto è facilmente addestrabile! È necessario però tenere conto che potrebbe essere distruttivo per mobili e suppellettili se non sfoga la sua energia e se si annoia. La testa di questo cane pastore è piatta e ampia,a forma di cono, il muso appare allungato ma non aguzzo e termina con un tartufo molto grande e pigmentato di nero. Re:Maremmano o Cane da montagna dei pirenei? Sono cani con un carattere bello deciso, testardi, se non correttamente educati e inseriti nel contesto familiare non si fanno problemi a prendersi per il “boss” di casa, eppoi fargli cambiare idea diventa un problema; con una buona educazione sono animali dolcissimi e attaccatissimi al padrone, ma restano fondamentalmente indipendenti nelle decisioni. Una recinzione adeguate servirà più nell'eventualità ad un malintenzionato piuttosto che aspettarsi che il Montagna tenti di fuggire. La sua mole imponente serve già da deterrente a chi volesse mettere in pericolo il suo territorio e le sue persone. infatti anche la Maremmana di mia zia parte a missile ad abbaiare furiosa al cancello: quando portavamo giù Eddington (derivato di Cane Corso) lui preferiva invece mettersi davanti alla porta di casa, con un abbaio più grave che sembrava dire ai viandanti “vieni dentro che ti smonto” mentre la Maremmana al cancello faceva più chiasso come per dire “vattene via”… Un cane abbaia per protesta, perché vuole mangiare, per difendere il suo territorio, perché è eccitato, ha dei bisogni fisici o semplicemente per salutare. › Forum › Le diverse razze di cani › Cani da pastore conduttori e guardiani › Pastore Maremmano-Abruzzese o Cane da montagna dei Pirenei? tra l’altro non l ho mai neanche sentito abbaiare. Avendo un abbaio roco e potente, verrà avvertito chiunque nei paraggi. Queste razze sono a proprio agio quando un membro della famiglia è a casa durante il giorno o se è loro permesso di stare sul luogo di lavoro. ", pertanto è necessario usare premi e giochi per insegnare loro a soddisfare le tue richieste. Confronta le caratteristiche delle razze Pastore Maremmano Abruzzese, Cane da Montagna dei Pirenei suddivise per adattabilità, salute, apprendimento, esercizio e costi di mantenimento. Alcune razze tendono a essere più indipendenti e distaccate, anche se sono state allevate dalla stessa persona da quando erano cuccioli; altri instaurano un legame stretto con una persona e sono indifferenti a tutti gli altri; e alcuni fanno le feste a tutta la famiglia con affetto. Le razze più utilizzate sono il pastore maremmano abruzzese, il cane da montagna dei Pirenei, il pastore del Caucaso, il pastore di Ciarplanina. Se desideri una razza sensibile al calore, il cane avrà bisogno di rimanere in casa con te nei giorni caldi o umidi e dovrai essere cauto nel far abituare il tuo cane al caldo. A partire dalla “pace dei … Il mantello lungo e folto di questo cane funge da isolante termico e lo protegge sia dal freddo che dal caldo intenso. Approfondiremo a breve il suo carattere, ma possiamo darvi un’anticipazione: è un cane forte, fedelissimo, con un’indole coraggiosa e indipendente. Comune nella maggior parte delle razze quando sono cuccioli, mordere significa una tendenza a rosicchiare, masticare e mordicchiare (un leggero morso abbastanza indolore, che non fora la pelle). Il Cane da Montagna dei Pirenei è un ottimo amico per i bimbi perché oltre alla sua innata propensione per loro, ha una taglia imponente che incuterà rispetto al malintenzionato. ecc. Non ha però bisogno dell'aiuto dell'uomo per trovare gli stimoli che gli servono, ma è in grado di trovarseli da solo. Occorre prestare attenzione però a quelle razze che se disturbate, maltrattate o spaventate possono essere più inclini a mordere, e talune possono farlo in maniera improvvisa senza avviso. Essere vitale, vigoroso, attivo e vivace sono le qualità di un cane con un alto livello di energia. Il Cane da Montagna dei Pirenei è un ottimo guardiano delle greggi. La sua taglia lo contraddistingue come un cane potente e pieno di energia. L'apparato scheletrico va curato molto durante la fase di crescita, poiché lo sviluppo è particolarmente veloce. Crescendo maturerà in un ottimo cane, arguto e fiero. Sia il Pastore Tedesco che il Pastore Belga possono essere usati in molte altre attività e lavori oltre che come cane da … Elegante nel portamento e nei colori del mantello, ha proporzioni armoniose. Al contrario, deve vivere all'aperto, in una situazione in cui possa muoversi come lo richiedono le sue esigenze. poi in sardegna ogni anno vedo che la stragrande maggioranza dei cani conduttori e guardiani di greggi sono grandi e bianchi, ma avendo un occhio tutt altro che esperto in materia non so proprio dire se fossero maremmani o meno, anche perché li ho sempre visti velocemente di passaggio. La razza non è l'unico fattore che incide nei livelli di affetto; i cani che sono stati allevati all'interno di una casa con le persone intorno si sentono più a loro agio con gli esseri umani e instaurano più facilmente un legame. Il Cane da Pastore Maremmano Abruzzese è indipendente, fiero e poco incline a vivere in simbiosi con la sua famiglia. Questa razza di cani ha poca tendenza a sbavare ma può succedere quando ha fame, ha caldo o non sta bene. Devi essere connesso per rispondere a questo topic. › Forum › Le diverse razze di cani › Cani da pastore conduttori e guardiani › Pastore Maremmano-Abruzzese o Cane da montagna dei Pirenei? È imparentato con il Mastino tibetano e altre razze dell’Asia centrale. Un cane vigoroso è un cane socievole e giocherellone. Questo cane non presenta una tendenza a particolari problemi di salute, ma anzi è molto robusta. I cani con un alto livello di energia sono sempre pronti e in attesa di poter entrare in azione. La bava non è altro che saliva che esce dai lati della bocca e ci sono molteplici motivi per cui un cane sbava: gioia, golosità, eccitamento, fame, calore, sete e caldo. Nonostante sia diffidente verso gli esseri umani che non conosce, questo cane è invece, di solito, socievole nei confronti degli altri cani.