Viene eliminato solo l'elenco, non i file che hai scaricato. Come recuperare cronologia cancellata di Salvatore Aranzulla. Se vuoi cancellare la cronologia delle ricerche online e non solo quella locale, torna nel menu Privacy > Navigazione della app Google e seleziona la voce Gestisci la cronologia delle ricerche Google. La disattivazione della cronologia di Google aumenta sicuramente il livello di privacy del proprio account, tuttavia influisce negativamente sull’efficacia di servizi quali Google Now, che sfruttano le ricerche precedenti per proporre all’utente dei contenuti interessanti. Quando usi siti, app e servizi Google, alcune attività vengono memorizzate nel tuo Account Google. Come sappiamo poi è possibile navigare in privato su internet senza tracce nella cronologia del browser , utile per impedire al browser di salvare qualsiasi dato di navigazione, cookie e password comprese. Su iPhone e iPad, la procedura da seguire è leggermente diversa. Puoi anche limitare la cronologia di Google in maniera parziale, cioè disattivandola solo per le app e per Chrome. Dopodiché devi andare su Privacy e devi spostare su OFF la levetta relativa all’opzione Mostra suggerimenti. In Windows 10, Internet Explorer è stato affiancato (possiamo dire quasi sostituito) da Microsoft Edge. Puoi trovarlo in diversi modi, tra cui: In corrispondenza dell'elemento che vuoi eliminare, fai clic su Altro. Se utilizzi Safari su Mac puoi cancellare la lista delle ricerche recenti semplicemente cliccando sulla barra degli indirizzi, riempiendo quest’ultima con uno spazio bianco (premendo la barra spaziatrice sulla tastiera) e selezionando la voce Cancella ricerche recenti dal menu che compare. Buona lettura e buon divertimento! Se vuoi disattivare in maniera permanente la memorizzazione delle tue ricerche online, torna nel pannello di gestione del tuo account Google, seleziona la voce Informazioni personali e privacy, disattiva la levetta relativa all’opzione Ricerche e attività di navigazione e pigia sul pulsante Sospendi per completare l’operazione. A questo punto, metti il segno di spunta accanto alle ricerche che vuoi eliminare dalla cronologia online e pigia sul bottone Elimina che compare in alto a destra per completare l’operazione. Vuoi eliminare ricerche su Google anche quando compaiono sotto forma di suggerimenti nella barra di ricerca di Internet Explorer? Se utilizzi Chrome, puoi disattivare i suggerimenti di Google semplicemente cliccando sul pulsante Menu (l’icona con le tre linee orizzontali) che si trova in alto a destra e selezionando la voce Impostazioni dal menu che compare. Nota: alcune attività potrebbero scadere prima del periodo di tempo selezionato. In questo modo disattiverai la memorizzazione in locale delle ricerche effettuate sul tuo iPhone/iPad. Portato a termine anche questo passaggio, vai in Menu > Cronologia, pigia sul bottone Cancella dati di navigazione, accertati che ci sia la spunta accanto alle voci relative a cronologia e dati di compilazione e premi Cancella dati per completare l’operazione. Elenco dei file scaricati dal Web. La maggior parte di questi dati viene conservata finché non la elimini, ad esempio tramite l'eliminazione manuale o l'impostazione di un periodo di tempo per eliminare automaticamente i dati conservati nella sezione Le mie attività . La sua cancellazione è notoriamente possibile tramite la funzionalità: Cronologia –> … Avvia il browser di Windows e accedi alle sue impostazioni cliccando prima sul pulsante a forma di ingranaggio che si trova in alto e poi sulla voce Opzioni Internet del menu che compare. Devi poi togliere il segno di spunta dalla voce Mostra suggerimenti di ricerca e il gioco è fatto. Per disabilitare la cronologia Web di Google, quella che memorizza sul nostro account tutte le ricerche che abbiamo effettuato per perfezionare i risultati delle ricerche successive, devi collegarti alla pagina principale del celebre motore di ricerca (essendo connesso al tuo account), cliccare sulla tua foto in alto a destra e selezionare la voce Account personale dal menu che compare. Questa funzione aumenta l’utilità di servizi come Google Now (in cui, ad esempio, possono essere mostrare le informazioni sul traffico relative a un percorso che si fa abitualmente), ma rappresenta anche un’invasione della privacy dell’utente. Nel tuo dispositivo (o se la sincronizzazione è attivata, nei tuoi dispositivi sincronizzati) Cronologia dei download. Se utilizzi un altro browser, consulta le relative istruzioni a riguardo. Quando elimini il tuo Account Google, vengono rimosse anche molte di queste informazioni. Se vuoi cancellare la cronologia delle ricerche effettuate in precedenza, recati nella scheda Privacy, clicca sulla voce cancellare la cronologia recente, imposta l’opzione tutto nel menu a tendina Intervallo di tempo da cancellare e pigia su Cancella adesso per completare l’operazione (assicurandoti che l’opzione Moduli e ricerche sia attiva). © Aranzulla Srl a socio unico - Piazza della Repubblica 10 - 20121 Milano (MI) - CF e P.IVA: Ulteriori informazioni sui dati che conserviamo e perché. Se hai installato la app di Google sul tuo iPhone o il tuo iPad, puoi disattivare la cronologia delle ricerche in maniera molto semplice. La cronologia delle versioni non è disponibile nella versione mobile di Google Documenti. Cerca il gruppo di attività che vuoi eliminare. alcune attività non sono incluse nella pagina Le mie attivitÃ, eseguire ricerche e navigare sul Web in privato. Scorri verso il basso fino all'attività . Mondadori Informatica. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Oggi vedremo come visualizzare, scaricare o cancellare la cronologia completa delle ricerche effettuate. Quando elimini i dati, seguiamo delle norme per rimuoverli completamente e in modo sicuro dal tuo account. Ad esempio, puoi usarlo per rivisitare pagine precedenti o per sorvegliare le abitudini di navigazione di un bambino. Dopodiché recati nella sezione Privacy del pannello di configurazione del browser e togli la spunta dall’opzione Suggerimenti di ricerca e URL. Per cancellare la cronologia delle ricerche già esistente, vai su Cancella dati di navigazione, accertati che ci sia il segno di spunta accanto alle voci Cronologia di navigazione e Dati della compilazione automatica e pigia sul pulsante Cancella dati di navigazione per completare l’operazione. Come non salvare la cronologia su Chrome In molti si saranno certamente domandati se esista un modo per impedire il salvataggio della cronologia su Google Chrome. A questo punto, recati nella sezione Informazioni personali e privacy del pannello di gestione del tuo account Google, arriva a metà della pagina che si apre e clicca sulla voce Gestisci cronologia per accedere alla cronologia delle ricerche. Togli quindi il segno di spunta dalla voce Barra degli indirizzi e clicca sul pulsante OK per due volte consecutive per salvare le impostazioni. Alcuni dati potrebbero scadere prima del periodo selezionato. Al fine di evitare che amici e parenti ficcanaso potessero venire a conoscenza dei siti Internet da te visitati, di recente hai letto la mia guida su come cancellare la cronologia ed hai dunque provveduto a cancellare la cronologia dei browser installati sul tuo computer. La pulizi… Per cancellare la cronologia, torna nel menu principale con le impostazioni di Firefox e seleziona la voce Elimina dati personali da quest’ultima. Allora torna in Impostazioni Google > Info personali e privacy > Gestione attività > Attività app e Web e pigia sul pulsante Gestisci cronologia. Se vuoi disattivare questa funzione, vai nel menu Impostazioni Google > Info personali e privacy > Gestione attività di Android, seleziona la voce Cronologia delle posizioni Google e sposta su OFF la levetta che si trova in alto a destra nella schermata che si apre. Microsoft. Se intendi condividere il tuo dispositivo con qualcuno prima o poi, la cancellazione della cronologia Web è il primo passaggio logico per preservare la privacy delle tue attività. Cancellando la cronologia a volte non basta per celare le proprie ricerche fatte su Google. Fai clic su Eliminazione automatica nella sezione "Attività web e app", "Cronologia di YouTube" o "Cronologia delle posizioni". Ora, scorri fino in fondo la scheda che si apre e seleziona la voce Mostra impostazioni avanzate. La cronologia, invece, si può cancellare pigiando sul pulsante Cancella dati siti Web e cronologia presente nella medesima schermata. Non solo. Se utilizzi questo browser e vuoi cancellare la cronologia delle ricerche, pigia sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre. Nel passaggio successivo, indicate il percorso in cui volete salvare la cronologia e premete su Salva/Save. Google Chrome Disattiva l'attività che non vuoi memorizzare. Cronologia esplorazioni. Nota: alcune attività non sono incluse nella pagina Le mie attività . Generalmente il livello di indagine che si rende necessario è quello dell'informatica forense, massimo livello di professionalità e qualità delle procedure di recupero dati che permette di agire profondamente sulla memoria e scavare all'interno di essa. Nella finestra che si apre, seleziona la voce Ricerca dalla barra laterale di sinistra e togli il segno di spunta dalla voce Visualizza suggerimenti di ricerca per salvare i cambiamenti. Qui, si troverà l' elenco di tutte le ricerche effettuate su Google nel corso degli anni . Tutto quello che devi fare è pigiare sulla tua foto collocata in alto a sinistra, selezionare le voci Privacy e Navigazione dalla schermata che si apre e spostare su OFF la levetta relativa alla cronologia su dispositivo. Per disattivare la comparsa dei suggerimenti durante la digitazione, vai nel menu (…) > Impostazioni di Microsoft Edge, pigia sul pulsante Visualizza impostazioni avanzate e sposta su Disattivato la levetta relativa all’opzione Mostra suggerimenti per la ricerca e i siti durante la digitazione. Per recuperare la cronologia della navigazioni Google eliminata occorre analizzare e lavorare l'hard disk utilizzato per le navigazioni interessanti appunto. Nulla di più semplice. Se per navigazione anonima intendi la possibilità di non utilizzare i cookie e non generare una cronologia della navigazione, allora tutto ciò di cui hai bisogno è un PC, un tablet, uno smartphone o qualsiasi altro dispositivo dotato di una scheda di rete (console, smart TV e simili), e il tuo browser di fiducia. Individua l'elemento che vuoi eliminare. Le pagine visitate da questa nuova finestra del programma non verranno memorizzate, così come anche le Password e le User Name inserite nei moduli. Innanzitutto, le attività eliminate vengono immediatamente rimosse dalla visualizzazione e non più utilizzate per personalizzare la tua esperienza con Google. Con poche e semplici mosse potrai impedire a Google di fare lo “spione” e mostrare subito le tue vecchie ricerche mentre digiti qualche lettera nella barra di ricerca, indipendentemente dal browser che utilizzi per navigare in Internet. Ecco la nostra video guida su come cancellare la cronologia di ricerca e di navigazione in Google Maps. Per disattivare completamente la memorizzazione della cronologia online, vai nel menu Privacy > Navigazione della app Google, dopodiché spostati su Gestisci la cronologia delle attività e sposta su OFF la levetta relativa all’opzione Ricerche e attività di navigazione. Quando usi siti, app e servizi Google, alcune attività vengono memorizzate nel tuo Account Google. Ad esempio, dopo aver eliminato una ricerca dalla sezione Le mie attività , nel tuo account verrà memorizzato il fatto che hai cercato qualcosa, ma non quello che hai cercato. Successivamente, fai “tap” sull’opzione Gestione attività, vai su Attività Web e app e sposta su OFF la levetta che si trova in alto a destra. Per cancellare la cronologia delle ricerche effettuate sul tuo smartphone o sul tuo tablet Android, apri il drawer (cioè la schermata con l’elenco di tutte le app installate sul dispositivo) e pigia sull’icona Impostazioni Google: è un ingranaggio con la lettera “G” stampata al centro. Per compiere le medesime operazioni nella app di Chrome per smartphone e tablet Android, pigia sul pulsante Menu collocato in alto a destra (l’icona con i tre puntini) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare. Se vuoi cancellare la cronologia delle ricerche effettuate in precedenza, clicca sul pulsante Elimina Cronologia Completamento automatico. Di solito parliamo di cancellare la nostra cronologia del browser in modo che non sia preda dei ficcanaso, ma può anche essere una buona idea memorizzare la cronologia prima di pulirla. Per disattivare i suggerimenti delle ricerche devi pigiare prima sull’indicatore delle schede collocato in alto a destra e poi sull’icona dell’ingranaggio. In un altro articolo, tutti i dettagli su come vedere e disattivare la cronologia di ricerche su Google e dei siti visitati. Su iPhone e iPad, lo stesso procedimento può essere attuato andando nelle Impostazioni di iOS, selezionando l’icona di Safari dalla schermata che si apre e spostando su OFF la levetta dell’opzione Suggerimenti motore di ricerca. A tutti noi capita di visitare siti Web di cui non andiamo particolarmente fieri e il completamento automatico non è certo un buon amico in questi casi. Su Android, queste operazioni le puoi compiere pigiando sul pulsante Menu collocato in alto a destra (l’icona con i tre puntini) e selezionando le voci Impostazioni > Ricerca dalla schermata che si apre. Pigia infine sul bottone Elimina che compare in alto a destra e il gioco è fatto. Adesso, seleziona la voce Ricerca e Now che si trova in bass… Se vuoi limitare la cronologia di Google senza disattivarla del tutto, puoi rimuovere la spunta dall’opzione Includi cronologia di Chrome e di altre app nella tua Attività web e app. trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Scommetto di sì, tu sei un tipo che ci tiene alla propria privacy, ed è per questo che oggi voglio illustrarti come eliminare ricerche su Google. Su iPhone e iPad, la procedura da seguire è praticamente la stessa: devi pigiare sul pulsante Menu di Chrome in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare. Successivamente devi spostarti su Ricerca e impostare l’opzione Visualizza suggerimenti su OFF. URL dei siti visitati e data e ora di ogni visita. Come esportare la cronologia di navigazione di Chrome in HTML, CSV o TXT. Per visualizzare la cronologia ricerche Google, è sufficiente cliccare su questo link. : 10.000,00 € i.v. Adesso vediamo come cancellare la cronologia delle ricerche in locale, quella che i browser salvano sulla memoria di PC, smartphone e tablet. Disattiva la cronologia. Se vuoi cancellare la cronologia locale, seleziona la voce Cancella cronologia e dati dei siti Web dal menu Cronologia. Altra cosa importante da sapere è che Google può memorizzare anche la cronologia della posizione geografica dello smartphone. Fino ad ora, la cronologia web di Google (le ricerche di Google e i siti visitati) è stata transennata dagli altri prodotti di Google. Dopodiché togli il segno di spunta dalla voce Utilizza un servizio di previsione per il completamento delle ricerche e degli URL digitati nella barra degli indirizzi o nella casella di ricerca di Avvio applicazioni per disattivare i suggerimenti di ricerca. Google has many special features to help you find exactly what you're looking for. Puoi vedere i dettagli su un documento, come quando è stato creato e quando è stato modificato l'ultima volta andando al menu a tre punti nell'angolo in alto a destra e scegliendo Dettagli , ma la cronologia delle revisioni più dettagliata può essere visualizzata solo da un computer. Se vuoi cancellare la cronologia delle ricerche effettuate in precedenza, clicca sul pulsante Cancella dati di navigazione, accertati che nel riquadro che si apre sia impostata la voce Tutto accanto alla dicitura Cancella i seguenti elementi da, verifica che ci sia la spunta accanto alle voci relative a Cronologia di navigazione e Dati della compilazione automatica dei moduli e pigia su Cancella dati di navigazione per completare l’operazione. Se non trovi l’icona “impostazioni Google” nel drawer, apri le impostazioni di Android (l’icona dell’ingranaggio) e seleziona la voce Googledalla schermata che si apre. Puoi visualizzare e gestire i dati della Cronologia delle posizioni tramite Cronologia di Google Maps, che è disponibile sia per desktop sia per dispositivi mobili. Sull'hard disk sono presenti, o meglio nascoste, anche le navigazioni internet cancellate; queste sono rintracciab…