: 051 988311. 0564 488111 Fax 0564 21500 C.F./P.IVA: 00082520537 Bando Botteghe. Discorso diverso sul servizio di trasporto scolastico, dove la media di incremento è tra i 15 ed i 20 euro annui, a fronte di una compartecipazione del Comune di circa l’85 per cento”. Le iscrizioni online saranno aperte INDEROGABILMENTE  dal 01/06/2018 al 24/08/2018. URP: Ufficio Relazioni con il Pubblico A fine operazione riceverete una ricevuta relativa alla transazione bancaria ed una relativa all’avvenuto accredito dei pasti a sistema. Customer; Scuola e Servizi Educativi. Puoi consultare, ed eventualmente modificare, le presenze mensa. 04.01.21 Open day Nidi, Scuole Infanzia e Servizi Sperimentali 0/6 esclusivamente in modalità on line. Positivo incontro tra il Consiglio d’Istituto della scuola Corridoni con l’Assessore alla Scuola, Ines Seletti, e l’Assessore ai lavori pubblici, Michele Alinovi, i tecnici di Parma Infrastrutture e i funzionari del settore scuola del Comune, circa gli interventi di riqualificazione … Carta dei Servizi Educativi. 0564 488111 Fax 0564 21500 Sede: via G. Matteotti, 191 - 40014 Crevalcore (BO) Tel. 0564 488111 Fax 0564 21500 C.F./P.IVA: 00082520537 Fatturazione elettronica: UF0N0B, PEC: comune.grosseto@postacert.toscana.it IPA Indice delle Pubbliche Amministrazioni Casa comunale, Accesso civico Albo Pretorio on-line Amministrazione trasparente Bandi di gara Consultazione atti dell’Ente Elenco dei Regolamenti comunali Garante dell’informazione e della partecipazione Newsletter istituzionale Sedute del Consiglio comunale on line, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma Museo di Storia Naturale della Maremma Biblioteca Chelliana Biblioteche di Maremma Istituto Musicale Comunale “P. Dal punto POS, con bancomat e carta di credito. Per qualsiasi altra informazione ci si può rivolgere agli uffici di via Saffi 17/c o si può scaricare la documentazione dal sito dell'ente (www.comune.grosseto.it), dalla sezione Il Comune, gli Uffici del Comune, Servizi educativi. Giannetti”. Gli utenti interessati ad un appuntamento o ad avere ulteriori informazioni possono rivolgersi a. Contatti. Potrete effettuare le ricariche del borsellino elettronico pagando in contanti recandovi presso la Tesoreria del Comune di Grosseto – Monte dei Paschi di Siena – sede centrale – Piazzetta Monte dei Paschi (dal lunedi al venerdì con orario 08,15/13,15 e 14,00/15,30). sul sito Patti Educativi di Comunità sono disponibili tutti i materiali e le informazioni per aderire. 32/02 Testo Unico della normativa della regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro. PEC: comune.grosseto@postacert.toscana.it IPA Indice delle Pubbliche Amministrazioni Casa comunale. Mensa scolastica. MENSA SCOLASTICA (solo per le scuole dell’infanzia statale e scuola primaria) Il servizio di mensa scolastica garantisce l’erogazione del pasto convenzionale, per intolleranze alimentari e per motivi etico-religiosi secondo le modalità redatte dalle … Le famiglie riceveranno un codice personale relativo ad ogni alunno, da utilizzare per ricaricare il “borsellino elettronico”. Il nuovo sito istituzionale è stato trasferito al seguente indirizzo: https://www.comune.grosseto.it La nuova sezione dedicata all'Amministrazione trasparente è stata trasferita al seguente indirizzo: Si ricorda che per le domande pervenute dopo il 24 agosto,  come da regolamento,  l'utente sarà tenuto a corrispondere per il primo mese di fruizione del servizio il massimo della tariffa. Descrizione del procedimento: Il servizio di mensa scolastica è rivolto a tutti i bambini , residenti e domiciliati ,che frequentano le scuole del territorio. Potrete recarvi presso i Servizi Educativi – via Saffi 17/c – Grosseto . NOTA: È possibile eseguire l’operazione per più figli contemporaneamente: sarà sufficiente selezionare il secondo figlio e cliccare alla voce “Aggiungi ordine” prima di confermare l’acquisto. La Giunta Comunale stabilisce o riconferma le quote differenziate di contribuzione; pertanto tutti coloro che intendono usufruire del servizio, compresi coloro che sono già iscritti, dovranno presentare, entro i termini di cui sopra (pena l'applicazione della tariffa più alta), l'attestazione I.S.E.E.ordinario rivolto alle prestazioni agevolate per minori al fine di stabilire le tariffe da corrispondere all'Amministrazione Comunale, compresa la riduzione da applicare nel caso di famiglie con più figli che usufruiscono del servizio mensa. Si tratta di un conto virtuale dal quale giornalmente, a seconda dell’utilizzo del servizio mensa, viene detratto l’importo corrispondente al buono pasto. Comune di Crevalcore. Cliccando infine alla voce “Acquista” sarete reindirizzati alla piattaforma di pagamento, dalla quale potrete scegliere il canale di pagamento preferito. TRASPORTO SCOLASTICO: Il servizio di trasporto scolastico erogato dal Comune di Grosseto per gli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado si svolge nelle zone del territorio comunale. servizio mensa a.s.2020/2021 Il servizio si rivolge agli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I° grado del Comune di Baiso. Files: Tabelle_servizi_educativi.pdf DOVE ANDARE: Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Segreteria Area Amministrativa e Servizi alla Persona Viale Marconi n.81, Tel.- 0543/767101 Con Servizi Mensa puoi verificare il saldo e la tariffa pasto. (Lun/Ven dalle ore 10,00 alle 12,30 – Mar/Gio dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle ore 15,30 alle 17,00. Online, dalla vostra area riservata, cliccando alla voce “Pagamenti online”. Accedi e resta sempre aggiornato sul servizio di mensa scolastica dei tuoi figli. I Servizi Educativi realizzano azioni e progetti di supporto al sistema scolastico di base sia pubblico che parificato, garantendo pari opportunità di accesso al diritto all’educazione. Comune di Grosseto Piazza Duomo 1 58100 Grosseto (GR) Tel. L.R. I servizi sono relativi alle scuole statali dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Le informazioni presenti su questo portale non sono più aggiornate. Il servizio mensa è gestito direttamente dall'amministrazione comunale; le modalità di iscrizione e di fruizione sono disponibili sul sito del Comune di Treviolo al seguente link: servizi scolastici comunali. REFEZIONE SCOLASTICA: Questo servizio è finalizzato ad assicurare agli alunni la partecipazione all’attività scolastica per l’intera giornata, concorrendo così all’effettiva attuazione del diritto allo studio. i Servizi Educativi – via Saffi 17/c – Grosseto . Alunni di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado che utilizzano il servizio mensa e/o trasporto scolastico. e I.G.P. Nuova modalità di segnalazione delle assenze. Servizio mensa. Servizio online per la presentazione delle richieste di attivazione, modifica, trasferimento o annullamento di dieta speciale per i servizi educativi gestiti dal comune: Nidi d'Infanzia, Scuole dell'Infanzia Comunali e Statali e mense scolastiche della scuola primaria e secondaria di primo grado. I servizi educativi e dell’infanzia sono tornati dal primo gennaio 2017 ad essere gestiti direttamente dal servizio Servizi Educativi del Comune di Grosseto. con bollettino postale, C/C n. 1017676949 (ricordandosi di consegnare ai servizi educativi la ricevuta dell’avvenuto pagamento o inviandola via mail a assistenza.scolastica@comune.grosseto.it); Mercoledì l'ufficio rimane chiuso al pubblico). 0564488777 o inviare una mail a francesca.bellugi[at]comune.grosseto.it. Giannetti” QuiMaremmaToscana Clarisse Arte Teatro Moderno Art Bonus Istituzione “Le Mura” Fondazione Grosseto Cultura Sistema Informativo Territoriale, Mensa scolastica: dal 5 ottobre al via il servizio, Mensa scolastica: per fare richiesta c'è ancora tempo fino al 27 settembre, Nuova scadenza Isee per i servizi all’infanzia, mensa e trasporto scolastico, Nuove scadenze Isee per i servizi all’infanzia, mensa e trasporto scolastico, Mense scolastiche: prodotti senza glutine freschi di giornata sfornati da Camst, Martedì 24 settembre scadenza improrogabile per l'iscrizione alla mensa scolastica delle scuole statali, Mensa scolastica, le domande entro il 31 agosto, Mensa scolastica, adesso si può pagare anche nelle farmacie comunali, Mensa scolastica, dal 1° giugno le domande on line, Primo sopralluogo a sorpresa della commissione mensa scolastica, Natale, menu e regali per gli alunni delle scuole, Contributi a favore di bambini e studenti, IPA Indice delle Pubbliche Amministrazioni, Garante dell’informazione e della partecipazione, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, Istituto Musicale Comunale “P. ogni 1° e 3° venerdì del mese, dalle 10,30 alle 12,30, a partire da Febbraio, sarà attivo, presso i locali del Servizio Servizi Educativi, lo Sportello Nutrizionale con la consulenza della Dott.ssa Natascia Rossi, dietista della Ditta Camst, a disposizione per offrire agli utenti ogni tipo di informazione, consulenza e monitoraggio relative al servizio di ristorazione scolastica. DOVE ANDARE: Servizio trasporto. 1. menù estivo 2. menu estivo self service 3. menù autunno inverno 4. menu autunno inverno self service Palazzo Vecchio Piazza della Signoria - 50122, Firenze P.IVA 01307110484 ... Servizio mensa. e I.G.P. Attestazione pagamenti servizi educativi 0-3 e servizi supporto alla scuola (mensa-pre/post scuola-trasporto) Autocertificazioni precompilate. Si ricorda agli utenti interessati alla fruizione della mensa scolastica che il servizio partirà lunedi 1° ottobre. Newsletter. PEC: comune.grosseto@postacert.toscana.it IPA Indice delle Pubbliche Amministrazioni Dall’indirizzo web http://grossetosc.ristonova.it/novaportal, e cliccando alla voce “Iscrizioni online”, potrete accedere alla piattaforma di iscrizione. Questo servizio è finalizzato ad assicurare agli alunni la partecipazione all'attività scolastica per l'intera giornata, concorrendo così all'effettiva attuazione del diritto allo studio. Comune di Grosseto Piazza Duomo 1 58100 Grosseto (GR) Tel. Nei menù sono presenti, in percentuale pari al 70% circa, cibi biologici, carni altamente controllate, selezionate e certificate, di provenienza esclusivamente nazionale, prodotti equo solidali, D.O.P. Si comunica che per accedere all'iscrizione l'utente di essere in possesso di un indirizzo mail per ottenere le credenziali di accesso al sistema. E' online la sezione del sito relativa ai "Patti Educativi di Comunità" Sul sito sono presenti le presentazioni delle Conferenze dei Servizi del 13 gennaio, il Documento Quadro e l'Elenco delle adesioni da parte degli Enti.