Articolo 17, comma 2, l’impresa italiana fa autofattura per adempiere agli obblighi IVA. In questo modo non si perde la normale detrazione dell’IVA ed è possibile inviare per un solo mese nel trimestre la comunicazione. Chi è esonerato dalla presentazione della dichiarazione IVA 2021? Secondo poi quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate: i dati di operazioni da e verso l’estero documentati da fattura elettronica, possono NON essere inclusi nella Comunicazione Esterometro. Esterometro 2019, si avvicina la prima scadenza ed è bene riepilogare quelle che sono le istruzioni per l’invio della comunicazione dei dati delle operazioni da e verso l’estero. scritto il 29 Dicembre 2020. Con da risposta 85 Agenzia delle Entrate, l'Esterometro è obbligatorio: per tutte le cessione di beni e le prestazioni di servizi verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato, senza ulteriori limitazioni. Il Ravvedimento Operoso per l’Esterometro si applica: Ad esempio il Ravvedimento Operoso dell’Esterometro entro un anno porta alle riduzione ad 1/8. 26 ottobre 2019, n. 124, con effetto a partire da gennaio 2020. Soggetti che non sono tenuti a doversi identificare in Italia per operare. in caso di invio nei successivi 15 giorni: 1 euro per ogni fattura e sanzione massima a 500 euro a trimestre. © Fiscomania.com | All rights Reserved 2020 | P.IVA 06446090489 |, Esterometro 2020 per le operazioni transfrontaliere: guida pratica, Prestazioni di servizi da e verso San Marino, Territorialità IVA nei servizi UE: articolo 7-quater…, In ambito IVA l'articolo 7-ter del DPR 633/72 disciplina la regola generale della territorialità delle prestazioni di servizi generiche. Accanto a questo adempimento, in ottica di semplificazione è stato eliminato l’adempimento legato alla comunicazione delle fatture emesse e ricevute. Credits: iStock. ... Esterometro, in scadenza l’invio del quarto trimestre 2020 . PRESENTAZIONE DELL’ESTEROMETRO DEL 1° TRIMESTRE 2020. Quali operazioni comunicare nell’esterometro 2020 Per quello che concerne l’ambito oggettivo di applicazione abbiamo visto che le operazioni da trasmettere sono quelle erogate o ricevute tra società, aziende, Lavoratori autonomi, ditte, società di persone o di capitali tra una società italiana ed una con una residenza fiscale in UE o EXTRA UE. La norma prevede quindi l’assoggettamento a fatturazione elettronica per i soggetti identificati, escludendoli, di conseguenza, dall’Esterometro. 16 del D.L. Quindi, si tratta di ridurre ad 1/8 l’importo della sanzione di € 2,00 per ogni operazione. operazioni transfrontalieri in quanto non soggette all’obbligo di fatturazione elettronica. Esterometro trimestrale: prossime scadenze . Invio modello Esterometro 2020. Il medico italiano che emette una fattura ad un soggetto privato estero deve inserire la fattura (emessa con modalità cartacea) nell’esterometro. Le prime comunicazioni relative ai meccanismi transfrontalieri con obbligo di notifica attuazione direttivo UE n. 2018/822 Dac6 linee guida 2021 Spesometro. Per questo è stato introdotta una comunicazione periodica volta a monitorare le operazioni estere. Questo adempimento è stato poi oggetto di modifica dal parte del comma 1-bis dell’art. Da trent’anni Vernero & Partners è attivo nel campo della consulenza societaria, fiscale, finanziaria e aziendale. Quali operazioni comunicare nell’esterometro 2020 Per quello che concerne l’ambito oggettivo di applicazione abbiamo visto che le operazioni da trasmettere sono quelle erogate o ricevute tra società, aziende, Lavoratori autonomi, ditte, società di persone o di capitali tra una società italiana ed una con una residenza fiscale in UE o EXTRA UE. I contribuenti per procedere all’invio devono indicare tutte le informazioni in un file chiamato Dati Fattura, in formato Xml. Software di compilazione Esterometro e Corrispettivi giornalieri (fase transitoria) Versione Software: 2.0.0 del 02/09/2019. La ricezione della fattura da parte dello SDI comporta l’esonero per la stessa fattura dalla comunicazione esterometro. 7-ter DPR 633/72), Cessioni Intra-UECessioni all’esportazione (incluse quelle in regime del margine), Cessioni e prestazioni in regime di esenzione Iva ex art. La legge di Bilancio 2019 ha confermato il bonus nido elevando l’importo a 1.500 euro su base annua per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021. in 13/E/2018); soggetti non residenti che non hanno nominato un rappresentante fiscale in Italia; soggetti esteri che non sono in possesso di una partita Iva. decreto Cura Italia pubblicato il 17.03.2020 in Gazzetta Ufficiale ha previsto, al comma 1, primo periodo, che per "i soggetti che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato sono sospesi gli adempimenti tributari diversi dai versamenti e diversi dall’effettuazione delle ritenute alla fonte e delle trattenute relative all’addizionale regionale e comunale, che scadono nel periodo compreso tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020”. Il 23 novembre 2020 l’Agenzia delle Entrate pubblica una “guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro” Il documento è stato aggiornato due giorni dopo, il 25 novembre 2020, per la: Abbonati; Come fare per Adempimenti 11 Gennaio 2021. Istruzioni operative per l’espletamento dell’adempimento . Sanzioni e ravvedimento in caso di omissioni o trasmissione di dati errati nell’esterometro. L'Esterometro 2020 riguarda la Comunicazione IVA fatture transfrontaliere che i soggetti passivi IVA devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate, ad esempio con la prossima scadenza è il 30 giugno 2020 s'inviano i dati relativi al mese gennaio - febbraio -marzo. Articolo aggiornato al 26 gennaio 2020. Articolo aggiornato al 26 gennaio 2020. ... Dichiarazione d’intento con acconto 2020 e saldo nel 2021. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. Possibilità di applicare il Ravvedimento per Esterometro. Possibilità di applicare il Ravvedimento per Esterometro. 124/2019 ha modificato l’articolo 1, comma 3-bis, D.Lgs. Per le operazioni di servizi attive con operatore sanmarinesi si deve seguire la procedura legata alla fatturazione verso operazioni extracomunitarie. Al fine di gestire le nuove dichiarazioni occorre eseguire la funzione presente nel menù: di Silvano Imbriaci. servizi extra-UE ex art. Istituto di cui all’articolo 13 del DLgs n 472/97. Gli adempimenti sospesi ai sensi del citato comma 1, vanno effettuati entro il 30 giugno 2020 senza applicazione di sanzioni (comma 6). "esterometro") tutti i soggetti passivi «residenti o stabiliti nel territorio dello Stato» obbligati, per le operazioni tra gli stessi effettuate, alla fatturazione elettronica tramite SdI (cfr. Questo in modo da poterla presentare in triplice copia all’ufficio tributario. Gennaio – Febbraio – Marzo 2020: 30 Aprile 2020 Aprile – Maggio – Giugno 2020: 31 Luglio 2020 Luglio – Agosto – Settembre 2020: 2 Novembre 2020 Ottobre – Novembre – Dicembre 2020: 01 Febbraio 2021. Scegliendo il servizio di compilazione modello Esterometro, introdotto per la prima volta nel periodo di imposta 2020 potrai godere di un commercialista a portata di mano che ti consentirà, con questo servizio di avere una consulenza completa ed un aiuto pratico per l’invio del modello Esterometro. Esterometro: istruzioni di fatturazione da gennaio 2021. di Redazione PMI.it. Affinché il file XML sia accettato dal sistema dell’Agenzia delle Entrate predisposto per la ricezione dei file (di seguito Sistema Ricevente), il responsabile della trasmissione (il soggetto obbligato o un suo delegato) deve apporvi una firma elettronica (qualificata o basata su certificati Entrate). Cos’è e come si costituisce la società semplice? L’operazione per il prestatore italiano va in Esterometro. qualora le operazioni non siano documentate da fattura elettronica. ISCRO: la cassa integrazione per i lavoratori autonomi, Regime Forfettario amministratore di condominio, Compensazione dei crediti fiscali: guida alle regole 2021, CHE COS’È L’ESTEROMETRO? L’operazione va in Esterometro. Sulla sanzione è possibile applicare il Ravvedimento Operoso. Questo a prescindere dalla loro registrazione o annotazione nel registro corrispettivi;– Fatture ricevute + bollette doganali + fatture ricevute da contribuenti in regime forfettario;– Note di variazione delle Fatture Elettroniche. La legge di Bilancio 2019 ha confermato il bonus nido elevando l’importo a 1.500 euro su base annua per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021. Per questo motivo tutta la fatturazione passiva dovrà passare obbligatoriamente per l’esterometro. Non è possibile, infatti, che un soggetto estero invii la fattura a SDI. Prima tra tutte l’impossibilità per l’amministrazione finanziaria di tracciare tutte le operazioni effettuate dalle imprese o dai professionisti italiani con controparti estere (sia UE che Extra-UE). Mago.Net Oppure, solo in caso di invio del file tramite upload sull’interfaccia web del servizio ‘‘Fatture e Corrispettivi’’, il sigillo elettronico dell’Agenzia delle Entrate. in Di seguito le istruzioni per gestire l’Esterometro sia per Mago4 che per Mago.Net: Mago4. LA COMUNICAZIONE TRIMESTRALE DELLE OPERAZIONI TRANSFRONTALIERE, ESTEROMETRO SOGGETTI OBBLIGATI ED ESCLUSI, TERMINE PER TRASMETTERE LA COMUNICAZIONE TELEMATICA, TRASMISSIONE TELEMATICA DELL’ESTEROMETRO E CONSULTAZIONE, RETTIFICA ED ANNULLAMENTO DELL’ESTEROMETRO, ESTEROMETRO LE SANZIONI PER GLI OPERATORI, ESTEROMETRO PER OPERAZIONI CON CONTROPARTI ESTERE: CONCLUSIONI, ESTEROMETRO: LE OPERAZIONI ED I SOGGETTI INTERESSATI, Soggetti obbligati ed esclusi dall’esterometro, https://fiscomania.com/federico-migliorini/, Il quadro VJ della dichiarazione Iva: guida alla compilazione, Modalità di presentazione della Dichiarazione IVA 2021, Operazioni Intracomunitarie ed estere in dichiarazione IVA, Bonus prima casa 2021: agevolazione fiscale Iva e imposta di registro. You have entered an incorrect email address! L’invio avviene in un file nel formato stabilito al punto 1.3 e compilando solo il campo ‘‘Codice Destinatario’’ con un codice convenzionale indicato nelle specifiche tecniche allegate al presente provvedimento. L’esterometro, da mensile, diventa trimestrale. In vista quindi della prossima scadenza 2 novembre 2020, andiamo a vedere l’Esterometro cos’è e come funziona, istruzioni Agenzia Entrate, i dati da comunicare e quelli esclusi dalla comunicazione e la scadenza. Ale. Esterometro 2020 (eBook) Esterometro, una guida al nuovo adempimento di comunicazione delle operazioni transfrontaliere con casi pratici; ebook in pdf di 75 pag. Infatti, tale fattura è già stata presa in carico dall’Amministrazione Finanziaria. In questo modo il soggetto passivo italiano può emettere un documento elettronico da inviare al sistema di interscambio. I dati che devono essere indicati nella Comunicazione riguardano le operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato. Dal 2020 l’onere di comunicare tutte le operazioni da e verso operatori non residenti, non stabiliti in Italia, così come disposto dall’art. Un primo elemento da prendere in considerazione può essere quello di far transitare per il sistema di interscambio la fatturazione attiva. Per le comunicazioni dei dati delle fatture inviate entro il termine di scadenza ed eventualmente scartate, è possibile effettuare un nuovo invio entro i 5 giorni successivi dalla ricezione dell’esito. Come è possibile, tuttavia, semplificare la situazione? L’Inps (circolare n. 14 del 31 gennaio 2019) ha diramato le istruzioni relative alla fruizione del bonus nido 2019. Dal 2019 è in vigore l’obbligo di emissione della Fattura Elettronica per tutte le operazioni tra privati (B2B e B2C). 13 2019 TRASMISSIONE TELEMATICA DEI DATI DELLE OPERAZIONI TRANSFRONTALIERE (ESTEROMETRO) Sistema Centro Studi Castelli Srl Circolari Speciali Con riferimento alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da sog- Per l’omissione o l’errata trasmissione dei dati delle operazioni transfrontaliere si applica la sanzione amministrativa di € 2,00 per ciascuna fattura. Istruzioni per i clienti di cui lo Studio gestisce la contabilità; Per i clienti che hanno dato mandato allo Studio per la gestione della contabilità, quest’ultimo si occuperà autonomamente della compilazione ed invio dell’esterometro sulla base delle fatture consegnate. Il Provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 30.04.2018 prevede una trasmissione a scadenza mensile, ma dal 2020 questo cambia. Infatti, è prevista la possibilità di emettere fattura elettronica attiva verso l’estero apponendo nel codice destinatario il codice “XXXXXXX“. The original HENDRICK'S GIN, oddly infused with Rose and Cucumber. Esterometro in cerca di modello e istruzioni o di un software gratuito Si avvicina la scadenza del 30 aprile 2019 , prima data utile per l’invio della comunicazione delle operazioni transfrontaliere , ossia l’esterometro 2019. In tal caso si trasmette al sistema dell’Agenzia delle Entrate l’intera fattura emessa, con apposito formato XML e compilando solo il campo“CodiceDestinatario” con un codice convenzionale composto da sette ‘‘ics’’ (‘‘XXXXXXX’’). Al massimo nel caso in cui assolvano l’imposta con il meccanismo del reverse charge possono inviare allo SdI un documento elettronico realizzato in base alla fattura ricevuta dal fornitore sanmarinese munita del visto dell’ufficio tributario sanmarinese. Sanzioni e ravvedimento in caso di omissioni o trasmissione di dati errati nell’esterometro. Circolare n 1/E/2017 delle Entrate. Esterometro in cerca di modello e istruzioni o di un software gratuito Si avvicina la scadenza del 30 aprile 2019 , prima data utile per l’invio della comunicazione delle operazioni transfrontaliere , ossia l’esterometro 2019. di Silvano Imbriaci. Ci occupiamo degli aspetti fiscali contabili e di business, in relazione all’internazionalizzazione e alla Fiscalità Internazionale. I dati delle fatture relativi ad operazioni verso o da soggetti non residenti, non stabiliti, non identificati in Italia, da trasmettere all’Agenzia delle Entrate devono essere rappresentati in formato XML (eXtensible Markup Language). Oppure l’autofattura emessa dev’essere inviata allo SDI ? Un soggetto passivo italiano che acquista un bene che si trova in Italia, non deve fare autofattura. In pratica, anche se lo Spesometro è stato abolito perché i dati ivi contenuti sono già comunicati all'Agenzia delle Entrate con la fattura elettronica, per le operazioni tansfrontaliere va invece effettuata la Comunicazione Esterometro in quanto tali operazioni non rientrano nell'obbligo delle e-fatture. Il decreto fiscale 2020 ha messo in campo una novità per quanto riguarda l’Esterometro, la comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere di cessione di beni e prestazioni di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato. L’Inps (circolare n. 14 del 31 gennaio 2019) ha diramato le istruzioni relative alla fruizione del bonus nido 2019. Per le operazioni attive, il dato “Natura” dell’operazione deve essere valorizzato solamente nel caso in cui il cedente o prestatore non abbia indicato l’Iva in fattura, avendo inserito in luogo dell’imposta una specifica annotazione sul documento. La comunicazione delle operazioni intercorse con controparti estere in vigore dal 1° gennaio 2019 è un’ulteriore adempimento per i contribuenti. soggetti non residenti direttamente identificati (C.M. Per questo motivo, è possibile registrare le fatture passive una sola volta a trimestre. Dichiarazione annuale IVA 2020 È abilitata la gestione completa della dichiarazione IVA annuale 2020 (periodo d [imposta 2019). Il modello IVA 74-BIS è temporaneamente disabilitato in attesa dell [approvazione dei modelli e istruzioni 2020. Al fine di gestire le nuove dichiarazioni occorre eseguire la funzione presente nel menù: Ovvero se, nel medesimo termine, è effettuata la trasmissione corretta dei dati. Al contrario per gli acquisti presso operatori sanmarinesi gli operatori italiani non possono evitare la compilazione dell’esterometro. Indipendentemente dal sistema operativo, per eseguire il software selezionare il link Esterometro e Corrispettivi giornalieri (fase transitoria). Ovviamente il soggetto non residente non potrà ricevere dallo SdI la fattura elettronica, né potrà prenderne visione nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate a cui non può accedere, per cui è necessario che gli sia inviata una copia della fattura elettronica in formato cartaceo. 18/2020, cd. Esterometro 2019, si avvicina la prima scadenza ed è bene riepilogare quelle che sono le istruzioni per l’invio della comunicazione dei dati delle operazioni da e verso l’estero. Rimane sempre fermo il limite di € 1.000 per ciascun trimestre. Facciamo un semplice esempio. Cordiali Saluti Fatture emesse per la cessioni di beni con consegna in Italia da cliente estero identificato in Italia. Come specificato dall’Agenzia delle Entrate, verranno mantenute le semplificazioni dei modelli INTRA acquisti in vigore dal 1º gennaio 2018. In base alla novità in rassegna, il primo invio trimestrale dovrà essere effettuato entro il 30 aprile del 2020, con riferimento ai … Fatture elettroniche ed esterometro: la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate. Sanzione base di € 2,00 a fattura con massimo di € 1.000 per trimestre. La comunicazione c.d. Tuttavia, quest’ultimo adempimento è superabile almeno per quanto riguarda la fatturazione attiva. I soggetti obbligati dovrebbero essere quelli residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato direttamente ex art. Per quanto riguarda, invece, l’esterometro si ricorda che l’articolo 16 D.L. A partire dal 1º gennaio 2019 è in vigore l’obbligo di emissione della Fattura Elettronica per tutte le operazioni tra privati (B2B e B2C). Prestazioni di servizio ricevute da San Marino ( fattura senza iva ), devo fare autofattura ma, nell’esterometro entrano solo i dati dell’acquisto art. L'Esterometro 2020 riguarda la Comunicazione IVA fatture transfrontaliere che i soggetti passivi IVA devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate, ad esempio con la prossima scadenza è il 30 giugno 2020 s'inviano i dati relativi al mese gennaio - febbraio -marzo. Is a deeply floral and richly aromatic limited release by master distiller Ms. Lesley Gracie. Visto il perdurare dell'emergenza Coronavirus, il Governo ha deciso di intevenire e con l'articolo 62, D.L. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Esterometro 2020 cos'è e come funziona proroga scadenza 2 novembre fatture estere istruzioni Agenzia entrate, dati da comunicare e soggetti esclusi. Si tratta dell’hub da cui transitano tutte le Fatture Elettroniche. Coronavirus, per effetto del decreto Cura Italia, è in vigore la proroga scadenza Esterometro al 30 giugno 2020. Esterometro 2020: che deve inviarlo I soggetti obbligati dovrebbero essere quelli residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato direttamente o per mezzo di rappresentante fiscale. Istruzioni per la compilazione di Redditi (Pf) - Fascicolo 3 - (aggiornate il 27 aprile 2020) Informazioni per la detrazione delle spese sostenute presso le Università non statali Tabella addizionali comunali all'IRPEF saldo 2019 e acconto 2020 (aggiornate al 27 ottobre 2020) Mi riferisco al c.d. Sono facoltativi. Il termine per effettuare l’invio della comunicazione in oggetto è il 31 aprile 2020. 35-ter del DPR n 633/1972 o per mezzo di rappresentante fiscale. Sono invece esclusi dall'obbligo Esterometro 2020. contribuenti nel regime forfettario, per maggiori informazioni legg anche Esterometro forfettari, scadenza e istruzioni. Questo è quanto modificato a cura del comma 1-bis dell’art. 10 DPR 633/72, Regime del margine/iva non esposta in fattura, Prestazioni di servizi nei confronti di soggetti passivi debitori d’imposta in altro stato UE, Acquisti di servizi extra-UE (autofatture)Acquisti intracomunitari di beni e servizi, Vendite a distanzaPrestazioni di servizi in regime MOSS. La legge di Bilancio 2019 ha confermato il bonus nido elevando l’importo a 1.500 euro su base annua per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021. Gli operatori IVA per le operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato. Caso di una fattura di un fornitore tedesco datata 31 gennaio 2020 registrata il 20 febbraio 2020. Come da circolare n. 13/E del 2 luglio 2018, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'obbligo Esterometro è: solo per i soggetti residenti e stabiliti in Italia; anche per le operazioni realizzate nei confronti dei soggetti identificati. Produttori agricoli in regime di esonero; ASD in regime L. n. 398/91, con ricavi e compensi conseguiti nel precedente periodo d’imposta non eccedenti € 65.000,00, nell’ambito dell’attività commerciale; Contribuenti soggetti all’invio dei dati fatture al Sistema Tessera Sanitaria con riferimento alle sole fatture soggette alla trasmissione con il sistema TS). In particolare, vediamo, come è possibile ridurre al minimo l’impatto dell’esterometro. Pertanto, l’operatore italiano può emettere la fattura elettronica nei confronti del soggetto sanmarinese con codice “XXXXXXX”, nel codice destinatario per evitare la compilazione dell’esterometro. Da marzo 2020 nuove modalità di accesso a MyANPAL; Ci sarà una nuova proroga per la Naspi? Ad ogni modo rimane obbligatoria la presentazione dell’esterometro. In pratica, è necessario sommare le singole sanzioni applicabili. Vediamo, tuttavia, come è possibile affrontarlo al meglio con qualche accorgimento. Quello che si può fare è sfruttare il fatto che le fatture nella comunicazione seguono la data di registrazione contabile e non quella di ricezione della fattura. A partire dal 1º gennaio 2019 è in vigore l’obbligo di emissione della Fattura Elettronica per tutte le operazioni tra privati (B2B e B2C). Infatti, il punto 9.4 del provvedimento del 30 aprile 2018 stabilisce che: “Per le sole fatture emesse, le comunicazioni relative a ‘‘operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate verso soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato’’ possono essere eseguite trasmettendo al sistema dell’Agenzia delle Entrate l’intera fattura emessa. “esterometro”, si ritiene che possa continuare arendesi applicabile l’istitu to del ravvedimento operoso. Non si deve compilare l’Esterometro. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Adempimenti Conguaglio contributivo del 2020, istruzioni e scadenze. Il modello IVA 74-BIS è temporaneamente disabilitato in attesa dell [approvazione dei modelli e istruzioni 2020. Facciamo il punto sulle istruzioni per l’invio della comunicazione dati delle operazioni transfrontaliere. Come detto, tali operazioni rimangono escluse dall’obbligo della fatturazione elettronica e spesso le frodi fiscali sono perpetrate con l’ausilio di operatori esteri. La Circolare n 13/E/2018 ha invece escluso i soggetti non residenti identificati ai fini IVA specificando: “Ne consegue che, a sensi della normativa comunitaria, tra i soggetti ‘‘stabiliti’’ non possono essere inclusi i soggetti non residenti meramente identificati. L’unica differenza riguarda il fatto che i dati da trasmettere sono limitati a quelli che si riferiscono a rapporti con l’estero. Non si applica l’istituto del cumulo giuridico (previsto dall’articolo 12 del DLgs n 472/97). A tal proposito si ricorda che la Risoluzione 104/E/2017, in materia di ravvedimento operoso applicabile ad errori ed omissioni con riferimento alla fattispecie “spesometro” (e LI.PE.) Esterometro: dal primo gennaio 2020 sarà trimestrale Nuovo emendamento al Dl Fiscale 2020. L’acquisizione da parte dell’operatore italiano della fattura di vendita o di acquisto munita del visto dell’ufficio tributario sanmarinese costituisce infatti prova dell’avvenuta importazione o esportazione dei beni tra Italia e San Marino. in caso di errato o omesso Esterometro: 2 euro per ogni fattura e sanzione massima di 1.000 euro a trimestre. In questo caso non vi è applicazione di sanzioni. Per quanto riguarda, invece, l’esterometro si ricorda che l’articolo 16 D.L. 16 del D.L. Indicom supporta ogni giorno aziende, professionisti ed associazioni nella generazione, firma, trasmissione e conservazione digitale a norma del file all’Agenzia delle Entrate. Esterometro 2020 fatture da indicare obbligatoriamente: Fatture emesse verso soggetti comunitari non stabiliti in Italia anche se identificati ai fini IVA nel territorio nazionale; Fatture ricevute da soggetti comunitari non stabiliti in Italia; Fatture emesse per servizi generici verso soggetti extracomunitari senza fattura elettronica né bolletta doganale; Autofatture per i servizi ricevuti da soggetti extracomunitari; Autofatture per acquisti di beni provenienti da magazzini italiani di fornitori extraUe. Che cosa fare nel caso in cui ci si accorga di aver commesso un errore nell’Esterometro? Da trent’anni Vernero & Partners è attivo nel campo della consulenza societaria, fiscale, finanziaria e aziendale. L’autofattura non è obbligatorio che sia inviata allo SdI. Sanzione base di € 2,00 a fattura con massimo di € 1.000 per trimestre. La delega può essere conferita e revocata dal cedente/prestatore o dal cessionario/committente direttamente attraverso le funzionalità rese disponibili nel sito web dell’Agenzia o presentando l’apposito modulo presso un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia stessa.