Consigliamo il percorso in periodo di siccità o comunque almeno 2/3 giorni dopo l'ultima pioggia. Stupendo periplo di una delle più belle cime dolomitiche, abbastanza faticoso e impegnativo, ma ricco di soddisfazione e con panorami d'eccezione tutto attorno. ulteriori informazioni Salita a Col di Fer. Itinerari:
Difficoltà: EEA Dislivello: 580 mt salita + 990 mt discesa Segnavia: n° 480 + 472 + 472 Tempo totale: 5 ore tempi CAI. A inizio stagione, a causa degli accumuli di neve, possono servire ramponi/ramponcini e … Il panorama del sentiero 472, la Cima Bel Prà (sinistra) e il Monte Antelao (destra). Il classico giro del Monte Pelmo, itinerario tra i paesaggi della Forcella Val d'Arcia e del rifugio Venezia, partendo dal Passo Staulanza, tra Val di Zoldo e Val Fiorentina. Giro del Monte Pelmo - Rifugio Passo Staulanza GIRO DEL MONTE PELMO. Visita la pagina "About me" e scopri quali servizi che posso offrire per te e per la tua attività: puoi contattami per qualsiasi richiesta di informazione. Ci sono stato lo scorso weekend, e concordo con il commento sopra, complimenti per la descrizione perché (col senno del poi…) devo dire che tra quelle trovate in rete è la piú aderente al reale livello di difficoltá. I tratti attrezzati, seppur brevi, e il ghiaione in discesa richiedono un passo sicuro ed esperienza. e sale per l’antico Tríòl dei Cavai uscendo dal bosco sbucando nella zona occidentale del Pelmetto. Il percorso, facilmente raggiungibile dal frequentatissimo Rifugio Auronzo, inizia…, L’escursione ai monti Col Alto e Marucol è un trekking che si svolge presso un ambiente molto particolare e suggestivo, forse un po’ più isolato e, meno frequentato rispetto alle altre zone più conosciute delle…, Se desideriamo assaporare un meraviglioso panorama a 360° sulle famosissime Dolomiti, con un dislivello non proprio eccessivo, questa escursione potrebbe fare proprio al caso nostro. Anche se necessario solo in un breve tratto, il mio parere è che é meglio portarsi qualche etto in piú in spalla anziché rischiare inutilmente. Appena usciti dal bosco, si vede di fronte la forma maestosa del Monte Pelmo nel suo versante sud-est, dalla caratteristica forma a mezzo catino (foto pl_5, pl_6). Difficoltà: E Sentiero: 471+ 475 Tempo totale: 3o minuti. Saliamo, quindi, per il Sentiero Flaibani (CAI 480), caratterizzato da alcuni brevi passaggi esposti, e raggiungiamo la Forcella Val D’Arcia. Paolo. L’imponente e solenne tronco di piramide del monte Pelmo, con agganciato il Pelmetto, è un monoblocco isolato che si eleva sopra gengive di imponenti ghiaioni con austere pareti che raggiungono anche i mille metri d’altezza. Scoprirai la contrapposizione del paesaggio alle pendici del ‘Caregón de ‘l Padreterno‘. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Descrizione in senso antiorario. Il giro, relativamente semplice e piacevole, è consigliato per chi desidera svolgere un percorso di trekking tutto sommato tranquillo e non tecnicamente…, La ferrata De Luca – Innerkofler, sul Monte Paterno, è probabilmente una delle vie attrezzate più suggestive e panoramiche dell’intero gruppo montuoso delle Dolomiti di Sesto. L’escursione ideale per ammirare da vicino il monte Pelmo è sicuramente raggiungere il rifugio Città di Fiume situato ai suoi piedi in val Fiorentina. Il sentiero del Monte della Madonna; Monte Carega. Il Giro del Monte Pelmo inizia dal Passo Staulanza a 1766 mt. Parto con Manuela per questa bellissima avventura, approfittando di un weekend con meteo eccellente. In realtà, da questo punto possiamo goderci la vista di un antico atollo tropicale, visto dal basso, e sollevato molto lontano dal mare in cui era immerso diversi milioni di anni fa. Ciao! Alta ben 2308 m, essa si classifica come la terza cima più alta di…, Escursione presso le suggestive Cascate di Fanes, vicino al centro di Cortina d’Ampezzo. Dal Rifugio e Passo Staulanza, dove lasciamo la nostra auto, con lo sguardo rivolto verso est, quindi verso il Pelmo, imbocchiamo il sentiero CAI 472 a destra, intraprendendo il nostro percorso in senso antiorario. Il giro del Pelmo-Pelmetto è una delle escursioni imperdibili per l'escursionista ammaliato dalle Dolomiti ed é uno dei tratti dell'altavia n.1 delle Dolomiti. b) Monte Pelmo ( giro ad anello ) Dolomiti + Traversata a Cibiana per tutto il gruppo Con la sua superficie di 4.344 ettari, tutta in provincia di Belluno, il sistema Pelmo-Croda da Lago si estende lungo una direzione nord-ovest/sud-est compresa Ora ci aspetta una discesa all'inizio proibitiva per circa 1 km, poi quando si inizia ad entrare nel bosco decisamente migliore ma comunque impegnativa con alcuni scalini e pietre smosse. Dal Rifugio Venezia, proseguendo quindi in direzione nord, iniziamo a “chiudere” il nostro anello percorrendo il sentiero CAI 480, denominato anche Sentiero Flaibani, in direzione della Forcella Val D’Arcia, caratterizzato da un alternarsi di ghiaione franoso e di un paio di brevi tratti esposti, uno di questi non perfettamente attrezzato, che richiedono un passo sicuro. MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2021 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors. Monte Pelmo is a 5.3 mile out and back trail located near Vodo Cadore, Friuli-Venezia Giulia, Italy that offers scenic views and is rated as difficult. Venezia 1945m torniamo sui nostri passi e prendiamo l'anello Zoldano n. 472, questo tratto fino al Passo Staulanza è molto variegato ed impegnativo, tratti non ciclabili si alternano ad alcuni stratti molto belli su ghiaia, a spanne 30/40 minuti a piedi si fanno sicuramente. Consigliamo il percorso in periodo di siccità o comunque almeno 2/3 giorni dopo l'ultima pioggia. Il Giro classico del Monte Pelmo prende il via dal Passo Staulanza e può essere percorso tutto in un giorno oppure può essere diviso in due tappe, pernottando al Rifugio Venezia. Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto. Da qui, infine, scendendo per il sentiero 467 e fiancheggiando il Nevaio di Val d’Arcia, ritorniamo al “passo” di partenza.L’escursione, nel complesso, nonostante non risulti eccessivamente difficile, richiede comunque la massima attenzione durante l’attraversamento di alcuni brevi tratti esposti, uno di questi non adeguatamente attrezzato. Il giro delle Cinque Torri è un trekking ad anello…, In prossimità del Passo Gardena, al cospetto del maestoso gruppo del Sella, la salita al Rifugio Cavazza attraverso l’assai conosciuta e frequentata via ferrata Brigata Tridentina, al Pisciadù. Il giro del Monte Pelmo: sentieri e percorso completo, Come raggiungere il Rifugio Venezia dal Passo Staulanza, Il Sentiero Flaibani CAI 480 e il ghiaione della Val d’Arcia, Salita alla Cima Portule dal Rifugio Malga Larici: trekking ad anello, Giro delle Cascate di Fanes e del Col Rosà, Ferrata Monte Paterno Innerkofler e Sentiero Attrezzato delle Forcelle, Escursione ad anello ai monti Col Alto e Marucol da Gares, Giro delle Cinque Torri e dei Rifugi Averau, Nuvolau e Scoiattoli, Ferrata Brigata Tridentina al Pisciadù: escursione ad anello, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. a) Monte Pelmo (cima 3.152 mt.) Rifugio Venezia, rifugio Città di Fiume, giro del Monte Pelmo; Catena del Lagorai. Ciaoo! Show more Show less The trail is primarily used for hiking and nature trips. Bisogna raggiungere la Forcella Forada a quota 1980 in meno di 1 km. Si inizia salendo per l'antico Tríòl dei Cavai che permette di uscire dal bosco alla base dello spigolo occidentale del Pelmetto (da dove parte … Il giro è molto inpegnativo sia per le salite dure che per le discese tecniche. Ci aspettano ora alcuni km molto tranquilli fino a prendere il sent. L'ultimo strappo per arrivare al passo non è ciclabile. Il giro è molto lungo, quindi già alle otto e mezza siamo in partenza da forcella Staulanza (1766m). Consigliamo il percorso in periodo di siccità o comunque almeno 2/3 giorni dopo l'ultima pioggia. Man mano che scendiamo per il ghiaione cominciamo a distinguere un bosco, situato alle pendici della Croda Rotonda. Per chi sale penso sia abbastanza chiaro che deve puntare verso la forcella, ma per chi scende, proprio in virtú del contesto franoso, è facile non riconoscere piú il sentiero che porta alla ferrata, e devo anche dire che quel tratto è quello con le segnaletiche Cai piú sbiadite e meno presenti di tutto il percorso, mi spiace se suonerá come una critica ma essendo un tema di sicurezza sentivo di doverlo precisare. Raggiungiamo, quindi, la forcella, il punto più alto di questo trekking, dove il panorama si apre sul Nevaio e sul ghiaione della Val D’Arcia e, alle nostre spalle, nuovamente sull’Antelao e sulla Valle del Boite. Quando ci si immette sulla strada bianca finale fate attenzione al primo tratto in rettilineo ripidissimo e ghiaioso (quasi quasi è meglio il sentiero precedente), quando cala la pendenza ci si può finalmente rilassare (occhio alle auto che possono salire). Raggiunto il Rif. Il Giro classico del Monte Pelmo prende il via dal Passo Staulanza e può essere percorso tutto in un giorno oppure può essere diviso in due tappe, pernottando al Rifugio Venezia. La Cima Portule (o Kempel in lingua tedesca) è una montagna che si trova nella parte Nord-Occidentale dell’Altopiano di Asiago (VI). Length 8.3 mi Elevation gain 3,405 ft Route type Loop Decidiamo di affrontare questo giro in senso antiorario e quindi seguiamo il sentiero 472 che piega verso destra nel bosco. Il giro dura 6 ore circa. Il giro del Monte Pelmo, considerato come uno dei monti più caratteristici dell’intero complesso Dolomitico, è un’escursione ben conosciuta dagli escursionisti e frequentatori delle Dolomiti, quasi un classico: il percorso, attraverso il sentiero del Rifugio Venezia e il Sentiero Flaibani, permette di aggirare interamente, senza eccessive difficoltà, tutta la sua imponenza.Tale trekking ad anello è reso “famoso”, inoltre, per l’alternarsi delle diverse ambientazioni e situazioni che lo caratterizza: dapprima ambientato su lunghi pascoli, per poi passare all’attraversamento di ripidi ghiaioni e il costeggiare di pareti rocciose, con l’incontro di alcuni tratti esposti, ma comunque brevi, tale giro gode di meravigliose vedute su gruppi montuosi assai noti. Raggiunta la quota min. La veduta del maestoso gruppo del Sorapiss dal Rifugio Venezia. Usa le nostre RSS-Feeds:
Colli Euganei. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Giro del Pelmo da Passo Staulanza a Forcella D'Arcia 7 Agosto 2013 – Via Ferrata Campalani – Via Ferrata Biasin Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Concordo sulla presenza di un paio di tratti esposti non attrezzati In cui bisogna procedere con concentrazione, e per chi fa il percorso In senso orario come ho fatto io, mi sento di dire che c’è una difficoltá in piú nel tratto che va dalla forcella d’arcia al primo passaggio ferrato, quando inizi la discesa nel ghiaione franoso. Itinerario a piedi 1 al Pelmo: il grande giro della montagna dal Passo Staulanza <<< TORNA A PAG. Commenti: Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti. The trail is primarily used for hiking. Anello del Pelmo Il monte Pelmo a 360° Una camminata ‘must‘ delle Dolomiti alla scoperta della magia del Monte Pelmo. Monte Pelmo Sentieri : Staulanza – Fiume – Venezia. Monte Pelmo is a mountain of the Dolomites, in the province of Belluno, Northeastern Italy..