n. 6 â punto 5 - s.s. 2020/2021 â Divisione Calcio a 5, pubblicato in Roma il 06/07/2020, per non aver provveduto a fornire la fidejussione bancaria in originale, e per non Art. 40, comma 6 delle N.O.I.F., per aver reso, contravvenendo ai principi di lealtà, correttezza e probità, dichiarazione mendace in occasione del tesseramento per la Società A.S.D. Udienze, dispositivi e sentenze. dell’art. Approvato con Delibera C.O.N.I. 7 del precedente Codice di Giustizia Sportiva della FIGC (oggi art. 40, comma 6 delle N.O.I.F., per aver reso, contravvenendo ai principi di lealtà, correttezza e probità, dichiarazione mendace in occasione del tesseramento per la Società A.S.D. 6. Art. 32, Codice di Giustizia Sportiva, e all’art. 7. funzionamento della giustizia sportiva. 2. Rivista scientifica di informazione giuridica Reg. 9. 36 Federciclismo (FCI), art 18 e 66 Federginnastica (FGI), art. 34 â Revisione Art. 68 Responsabilità di componente di Organo giudicante Art. %PDF-1.4 HAMED TRAORE, alias Traore Hamed Junior, (nato il 16 febbraio 2000 in Costa dâAvorio), in violazione dellâart. Salva l’applicazione di disposizioni speciali, alle società responsabili delle violazioni dei divieti e delle prescrizioni di cui ai commi 1 e 2 si applica una sanzione non inferiore all’ammenda. 3 â Punibilità I responsabili di violazioni dello Statuto, delle norme federali, ovvero di ogni altra disposizione del Codice di Giustizia Sportiva emanato dal CONI, sono punibili in ogni caso, anche se non più tesserati. Art. 8, comma 1, lett. (cfr. DI. Con la sospensione della esecuzione della sanzione, gli organi di giustizia sportiva sottopongono la società ad un periodo di prova di un anno. Eâ organo di giustizia di primo grado con la competenza indicata allâart.14.1 del Regolamento della Giustizia Sportiva e giudica secondo il procedimento previsto dallâ art. 2 – Obiettivi e principi informatori della giustizia federale e del processo sportivo PARTE II - ORGANI DI GIUSTIZIA, COMMISSIONE FEDERALE DI GARANZIA, PROCURA FEDERALE E PROCEDIMENTI - ® Marchio Registrato, Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo, Codice dei beni culturali e del paesaggio. a), anche per la nomina del Giudice sportivo nazionale e dei componenti della Corte sportiva di appello. 38, comma 8. ISSN 2283-7191. NUOVO CODICE DI GIUSTIZIA SPORTIVA TITOLO I NORME DI COMPORTAMENTO Art. 2, comma 2, l'inibizione temporanea; al calciatore, la squalifica a tempo. l) dello Statuto C.O.N.I., con deliberazione n. 258 dellâ11 giugno 2019 Allega In questi casi gli atti, anche se conclusi, sono privi di effetto. 7 â Inosservanza del vincolo di giustizia Art. Fonti costituzionali (ART. [6] Nei singoli regolamenti di giustizia sportiva delle Federazioni all’art. 1 Doveri e obblighi generali 1. 8, comma 1, lett. Alle stesse sanzioni soggiacciono le società, i dirigenti e i tesserati qualora alle competizioni sportive partecipino calciatori sotto falso nome o che comunque non abbiano titolo per prendervi parte. 2. 32 â Provvedimenti cautelari Art. Giustizia Sportiva /Giustizia Ordinaria Riparto di giurisdizione (Legge 280/2003) Art. 4. 53 - Modalità di comunicazione degli atti <> 12 â Doping Art. art. Art. n. 157/2013 Tribunale di Pescara. 32 – Doveri e divieti in materia di tesseramenti, trasferimenti. e dallo Statuto dalla F.I.N. 32 - Doveri e divieti in materia di tesseramenti, trasferimenti, (2) Commi così sostituiti dall'art. 2, comma 2, che contravvengono ai divieti e alle prescrizioni di cui ai commi 1 e 2 si applica la sanzione della inibizione temporanea per un periodo non inferiore a tre mesi. 7, comma 5, lett. Art. 1 â Partizione del Regolamento di Giustizia Sportiva, suo ambito di applicazione, disciplina Art. Liliana Rullo - Iscrizione ROC n.23956 Tutti i diritti riservati - © Copyright 2010-2021 - P.I. 32 sexies, che ne disciplina lâiter procedimentale. Hamed Traore, alias Traore Hamed Junior, (nato il 16 febbraio 2000 in Costa dâAvorio), in violazione dellâart. Art. In applicazione dei principi di cui all'articolo 1, e' riservata all'ordinamento sportivo la disciplina delle questioni aventi ad oggetto:! Codice di Giustizia Sportiva della Federazione Italiana Giuoco Calcio, approvato dalla Giunta Nazionale del C.O.N.I., ai sensi dellâart. 11. 44, comma 1, in particolare, individua i principi cui il processo deve ispirarsi e, nella propria enunciazione, stabilisce che âil processo sportivo attua i principi del diritto di difesa, della parità delle parti, del contraddittorio e gli altri principi del giusto processoâ. Gli Organi della giustizia sportiva previsti dallo Statuto federale agiscono nel rispetto dei principi di piena indipendenza, autonomia, terzietà e riservatezza. Boca Barco, nella stagione sportiva 2015/16, con il nome di Traore Hamed Junior, che 1 – Partizione del Regolamento di Giustizia Sportiva, suo ambito di applicazione, disciplina Art. 7. FIGC â Commissario Straordinario â 2018-2019 â figc.it â atto non ufficiale â CU N. 30/AA del 30/07/2018 â figc.it â atto non ufficiale â Applicazione sanzione ex art. E’ organo di giustizia di primo grado con la competenza indicata all’art.14.1 del Regolamento della Giustizia Sportiva e giudica secondo il procedimento previsto dall’ art. La Figc aspetta il Coni ma la riforma delle giustizia sportiva del calcio ormai è pronta: sarà una autentica rivoluzione. Art. 1. n. 154 del 2013, la modifica entra in vigore a partire dal 7 febbraio 2014. n. 258 dellâ11.06.2019 Si allegano estratto del frontespizio, Indice Generale ed Indici Analitici Il Prof. Gennaro Terracciano e lâAvv. 70 Ufficiali di Gara 2. giustizia sportiva e dal Codice della giustizia sportiva emanati dal C.O.N.I. a) l'osservanza e l'applicazione delle norme regolamentari, organizzative e 8, comma 1, lettere b), c), n) e quelle di cui all’art. Per la violazione, comunque posta in essere, delle disposizioni in materia di tesseramento e di cessione di contratto di calciatore proveniente da Federazione estera, di cui all'art. 32-ter, comma 4, del codice della giustizia sportiva figc nel procedimento disciplinare di deferimento con pluralità di ⦠1. 8, comma 1, lettere c), g), h), i), mentre se viene accertata la responsabilità diretta della società ai sensi dell’art. 5. La società che non adempie agli obblighi di comunicazione e di deposito nei termini fissati dalle disposizioni federali in materia di controllo delle società professionistiche o di ammissione ai campionati professionistici o di rilascio delle licenze FIGC è punita, per ogni inadempimento, con le sanzioni previste dalle medesime disposizioni federali ovvero, in mancanza, con quelle dell’ammenda o della penalizzazione di uno o più punti in classifica. 22 del regolamento medesimo. Nell’ipotesi di cui al precedente comma, se viene accertata la responsabilità della società ai sensi dell’art. La recente riforma del codice di giustizia sportiva, resasi necessaria ai fini dellâadeguamento dellâassetto normativo che regolamenta il gioco calcio ad esigenze di tipo pratico-organizzativo, costituisce un intervento innovativo e senza precedenti. Ai sensi dellâart. 2.Autonomia dell'ordinamento sportivo! Eâ organo di giustizia di primo grado con la competenza indicata allâart.14.1 del Regolamento della Giustizia Sportiva e giudica secondo il procedimento previsto dallâ art. 2, comma 2 è fatto divieto di svolgere attività comunque attinenti al trasferimento, alla cessione di contratto o al tesseramento di calciatori e tecnici, salvo che avvengano nell’interesse della propria società. 4. dellâart. 108, d.lg. Le attività attinenti al trasferimento, alla cessione di contratto e al tesseramento di calciatori devono essere svolte conformemente alle disposizioni federali ed ai regolamenti delle Leghe. Giancarlo Viglione ... Art. CAPO III ACCESSO ALLA GIUSTIZIA Art. 2 â Obiettivi e principi informatori della giustizia federale e del processo sportivo PARTE II - ORGANI DI GIUSTIZIA, COMMISSIONE FEDERALE DI GARANZIA, PROCURA FEDERALE E PROCEDIMENTI Lodevole, a tale proposito, lâintervento del Presidente del club, che, nelle prime battute delle fasi processuali si è schierato a fianco dei propri tesserati, ammettendo la responsabilità e richiedendo lâapplicazione della sanzione, così come il Codice di Giustizia Sportiva concede, ex art. 35 â Ricusazione ed astensione e dallo Statuto dalla F.I.N. Approvato con Delibera C.O.N.I. 31, commi 6 e 7, del Codice di Giustizia Sportiva, per non aver pagato alla calciatrice, Sig.ra Valeria Shmidt, le somme accertate dalla … 32 - Doveri e divieti in materia di tesseramenti, trasferimenti, 66 Incompatibilità Art. Giancarlo Viglione ... Art. Con la sospensione della esecuzione della sanzione, gli organi di giustizia sportiva sottopongono la società ad un periodo di prova di un anno. 67 Competenza generale Art. Costa d’Avorio), in violazione dell’art. Ai dirigenti federali nonché ai dirigenti, ai tesserati delle società, ai soci e non soci di cui all'art. "m"�q3�k��(��R����(��u�'�$�8����O$*g0�Ih�O��ҏ����=z���?5>��g��M�S�L�2jd��نZyH��)��^M�� �/ʔ���iK�pϐ��3V����{�fa�����V�µ�D�������g. 5.1. 32 â Doveri e divieti in materia di tesseramenti, trasferimenti,. 10. Lâart. 30), prevede che la generale fattispecie di illecito sportivo abbia natura commissiva, sicché non esiste la tipizzazione di una responsabilità ⦠[continua a leggereâ¦] 4, comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva, in relazione all’art. 2. Art. 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, in relazione all’art. CITTÀ DI SESTU C5, in violazione dellâart. È fatto altresì divieto, nello svolgimento di tali attività, di avvalersi di soggetti non autorizzati e di avere comunque contatti con tesserati inibiti o squalificati. I componenti degli Organi di giustizia sportiva sono tenuti alla più rigorosa osservanza dei 30 â Registro delle sanzioni disciplinari Art. 4, comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva, in relazione allâart. 32, comma 7, del Codice di Giustizia Sportiva, per avere consentito al primo tesseramento, in data 14 gennaio 2015 (stagione sportiva 2014/15), con la società A.S.D. %�쏢 51 - Decisioni degli organi di giustizia sportiva Art. 21 – Esecuzione della sanzione della squalifica di calciatori e tecnici. 1. La mancata produzione, lâalterazione o la falsificazione, anche parziale, dei documenti richiesti dagli Organi di giustizia sportiva e dalla CO.VI.SO.C., ovvero il fornire mendace, reticente o parziale risposta ai quesiti posti dagli stessi Organi, costituisce illecito. La frode sportiva è punita con le sanzioni di cui al successivo Titolo II. Mondodiritto.it - Direttore Responsabile: Avv. 6, comma 1 il fatto è punito, a seconda della gravità, con le sanzioni all'art. Tale norma rende già chiaro al lettore che la parte preponderante delle modifiche inerisce proprio i termini del procedimento. Le società nonché i loro dirigenti, tesserati, soci e non soci di cui all'art. S.) Art, 64 Commissione dâAppello Federale (C.A.F.) 33 â Esecutività delle decisioni â Inibitoria Art. Le sanzioni che comportano la squalifica di calciatori e tecnici devono essere scontate a partire dal giorno successivo a quello di pubblicazione della decisione, salvo quanto previsto dall'art. Nei principi di Giustizia sportiva emanati dal Consiglio nazionale del CONI con deliberazione del 22 ottobre 2003 n. 1250, allâart. Per tale motivo occorre fare unâanalisi degli stessi per cia- 32, Codice di Giustizia Sportiva, e allâart. 22 del regolamento medesimo. 1 Doveri e obblighi generali. n. 258 dell’11.06.2019 Si allegano estratto del frontespizio, Indice Generale ed Indici Analitici Il Prof. Gennaro Terracciano e l’Avv. 7 Violazioni in materia gestionale ed economica 1. 137, comma 2. giustizia sportiva e dal Codice della giustizia sportiva emanati dal C.O.N.I. 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, in relazione all’art. Titolo Produzione di false attestazioni di pagamenti Indicazione estremi del provvedimento annotato Decisione Tribunale Federale FIPAV (Comunicato Ufficiale n. 32 del 21.11.2018) Massima Costituisce violazione dei principi di lealtà e correttezza sportiva, previsti dallâart. Le decisioni degli Organi della giustizia sportiva emesse a seguito di deferimento devono essere direttamente comunicate allâorgano che ha adottato il deferimento nonché alle altre parti a norma dellâart. TITOLO I NORME DI COMPORTAMENTO. Gli organi di giustizia sportiva possono sospendere la esecuzione delle sanzioni disciplinari di cui allâart. 9, comma 1, lettere c), d), e), f), g), h). Ai dirigenti federali, nonché ai dirigenti, ai tesserati delle società, ai soci e non soci di cui all'art. Udienze, dispositivi e sentenze. 6 - Diritto di agire innanzi agli organi di giustizia 1. 40, comma 4, delle N.O.I.F., per aver, a distanza di 7 giorni dal tesseramento con la società ASD Caprino, sottoscritto una nuova richiesta di tesseramento con altra società; 5. 7. d), e), f), inflitte alla società in applicazione del comma 4. Codice di Giustizia Sportiva F.I.G.C. Gli organi di giustizia sportiva possono sospendere la esecuzione delle sanzioni disciplinari di cui all’art. Procedimenti conseguenti a sanzioni non economiche, proposte o irrogate dalla società nei confronti dei tesserati. 3. 1. ASD Futsal Florentia, in violazione dell’art. ed ordinarie del diritto italiano (legge n.91/1991, legge 401/1989). 8 â Offesa alla dignità, al decoro ed al prestigio della Federazione e degli organi federali Art. 32, comma 2, del Codice di Giustizia Sportiva ed all’art. 63 Commissione di Giustizia e Disciplina Sportiva (CO.GI. La Federazione può applicare la procedura di cui al comma 3, lett. 69 Sedi CAPITOLO III â ORGANI AUSILIARI Art. 4, comma 1, e dell’art. Art. Il mancato rispetto delle disposizioni in materia di incentivazione e promozione dei giocatori locali comporta l’applicazione a carico della società responsabile della sanzione di cui all’art. 5 0 obj Lâart. 1. 12. 46 comma 1 del Regolamento di Giustizia) âLa Corte Sportiva di Appelloâ giudica in seconda istanza sui ricorsi avverso le decisioni del Giudice Sportivo Nazionale e dei Giudici Sportivi Territoriali. 4, comma 1, e dellâart. Art. Le parti che, senza giusta causa, recedano da un contratto di prestazione sportiva o ne interrompano l’esecuzione, commettono una violazione rilevante anche ai fini disciplinari, punita con le sanzioni di cui all’art. stream x��Zݏ��������@B��-3�v����H:%"!�#�r�2�������T��L�����%>Y��MuuUuկ�w���f���4xt�y�i����Y��rJ���e|d�Ώ���m�ڰ���u�Y�?��?�~w���C3���m�윓��� e�`���p~�oL�_l�=�|�h Ij�!�5����(��z��x��C�����b�9�,10�0m�oM[>�ڎ���'��pc��S:a�6��0�E5�N������R���Uݘ8�3����,�Y�r#�dU|�c�*\��� >��ϭ��8�w�ۏ)cǟ�d�k_+�kM�Z��Q$+]����nX�1�D�N3C(�q-��"�`��*���#���i,1����B�^(����X���@�^PT�V�������N��{r�ʙ�z|�_-�&5딪E�{`�#��W�ˤ�&��̔Zl�"pG�q���UXOGv�;w�4K�mĿ'�n>�����҈��M/���G�d���iQ^4��Q��Y@!y
ݑm@����Vs�WZ��IM�y�&�+5! 2 - Principi del processo sportivo 1. 13 â Manifestazioni atipiche La giustizia sportiva in Giappone; Questioni al vaglio delle sezioni unite del collegio di garanzia dello sport: natura e decorrenza del termine di cui all´art. Art. Lâart. 11 â Illecito sportivo Art. 32, comma 5 del Codice di Giustizia Sportiva, in relazione alle indicazioni previste nel C.U. 94 ter, comma 11, delle NOIF, e all’art. Udienze, dispositivi e sentenze. La Parte Seconda del Codice di Giustizia disciplina il processo sportivo. Art. La violazione delle norme federali in materia di tesseramenti, compiuta mediante falsa attestazione di cittadinanza, costituisce illecito disciplinare. 102, comma 4, delle NOIF, si applicano le seguenti sanzioni: alla società, l'ammenda fino al 10% del valore di acquisizione del calciatore; ai dirigenti e ai soci e non soci di cui all'art. Art. 2. 2, comma 2 è fatto divieto di svolgere attività comunque attinenti al trasferimento, alla cessione di contratto o al tesseramento di calciatori e tecnici, salvo che avvengano violazione dell’art. cessioni e controlli societari. 2, comma 2, che compiano direttamente o tentino di compiere ovvero consentano che altri compiano atti volti ad ottenere attestazioni o documenti di cittadinanza falsi o comunque alterati al fine di eludere le norme in materia di ingresso in Italia e di tesseramento di calciatori extracomunitari, ne sono responsabili applicandosi le sanzioni di cui ai successivi commi 8 e 9. Art. 22 del regolamento medesimo. Codice di Giustizia Sportiva F.I.G.C. Codice di Giustizia Sportiva. 29 â Sistema di Giustizia sportiva ed Arbitrato per lo Sport Art. Per le altre violazioni delle norme federali in materia di tesseramenti e controlli societari si applicano le sanzioni dell’inibizione o della squalifica. d), e), f), inflitte alla società in applicazione del comma 4. 4, comma 1, e dellâart. 44, al comma 6, ri-conosce natura perentoria a tutti i termini previsti dal Codice di Giustizia sportiva salvo che sia diversamente stabilito. 2, comma 2, riconosciuti responsabili dei fatti di cui al comma 7, sono puniti con la sanzione dell’inibizione o della squalifica per un periodo non inferiore a due anni. Il Regolamento non si applica ai procedimenti relativi alle violazioni delle norme sportive antidoping nonché agli organi competenti per l’applicazione delle corrispondenti sanzioni. 9 â Rifiuto di presentazione personale e di atti Art. 2 del Codice della Giustizia Sportiva de⦠8, comma 1, lettere g), h), i). Il testo precedente recitava: «La condanna all'ergastolo importa anche la perdita della patria potestà, dell'autorità maritale e della capacità di testare, e rende nullo il testamento fatto prima della condanna. Il Regolamento non si applica ai procedimenti relativi alle violazioni delle norme sportive antidoping nonché agli organi competenti per lâapplicazione delle corrispondenti sanzioni. 6, commi 2 e 3, il fatto è punito, a seconda della gravità, con le sanzioni di cui all’art. 2. 8, comma 1, lett. Art. g), nella misura di almeno 1 punto di penalizzazione in classifica. Art. 32 sexies CGS formulata da: BETTURRI â ASD TRASTEVERE CALCIO 32 - Doveri e divieti in materia di tesseramenti, trasferimenti, cessioni e ... Art. 31 â Casellario Nazionale Art. 119 l. 24 novembre 1981, n. 689. 50 - Poteri degli organi di giustizia sportiva Art. 65 Requisiti per la nomina Art. Stampa n. 14/2013, Cron. 117 Costi.) 6 III comma, per quanto attiene alla giustizia economica, si ⦠I dirigenti, i tesserati delle società, i soci e non soci di cui all'art. 2 - Principi del processo sportivo 1. Ai dirigenti federali nonché ai dirigenti, ai tesserati delle società, ai soci e non soci di cui all'art. Art. 8. 02056460682 - Mondodiritto S.r.l. 28 Organi della giustizia sportiva 1. 4 - ⦠10 â Frode sportiva Art. Tali principi ispiratori, in realtà, richiamano il dettato dellâart. per avere contenuti esclusivi in anteprima. 52 - Computo dei termini Art.