Nella foto: "L’educazione della vergine" (1640). Ecco un elenco dei principali eventi che si terranno del mese di Giugno 2020. Mostre ed eventi d’arte nella città di Milano dal 29 giugno 2020 al 5 luglio 2020. Copyright © 2020 | Notizie.it - Edito in Italia da, Tutti i contenuti sono prodotti da creators indipendenti tramite la piattaforma, Aria pulita a Milano: Pm 10 sotto la soglia dei 20µg/m³, Palazzo delle poste in piazza Cordusio a Milano venduto a 246,7milioni, Il Niguarda e la campagna vaccinale: “Vaccino anti covid ogni 5 minuti”, Nevicata a Milano: spesi 7 milioni in 3 giorni, 510 assunzioni al Comune: il bilancio dell’emergenza Coronavirus, Mostre in programma a Milano a giugno: le migliori, Natale 2020 a Milano, addobbi e decorazioni in città: l’annuncio, Whitney Houston, in ologramma, arriva in concerto a Milano, Acquario Civico Milano: gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti, Misex 2011: le foto hard dalla fiera del sesso, Laser Show di Tim alla Stazione Centrale: “Un Messaggio di speranza”, Milano Anni ’60, la mostra a Palazzo Morando: orari e biglietti, Porta Nuova Milano: fermata metropolitana e storia, Nuovi grattacieli in arrivo per lo skyline di Milano: il progetto, Torre Branca Milano: tutte le curiosità sul monumento, Arco della Pace Milano: la storia di uno dei monumenti simbolo della città, La Scala pubblica il programma del concerto del 7 dicembre, Miglior panettone d’Italia 2020: vince Vincenzo Santoro di Pasticceria Martesana, Simone Panigada: “Milano faccia qualcosa per diminuire la plastica”, Cristiano Zanni: “Niente tornerà come prima ma Milano saprà reagire”, La cerimonia per gli Ambrogini d’oro sarà in streaming, L’Opera al Teatro alla Scala torna in streaming con “Così fan tutte”, Milano Digital Week 2021: le date e le modalità dell’evento, Fashion Week Milano 2021: verso una nuova edizione digitale, Camion di Natale della Coca Cola: ecco dove e quando vederlo a Milano, Prima della Scala, successo per l’edizione digitale in tempo di Covid, Il servizio di consegna libri a domicilio delle biblioteche di Milano, Sant’Ambrogio come supereroe apicoltore: il murales, Sala, “Dopo il Coronavirus dobbiamo costruire una Milano migliore”, Artigiano in Fiera 2020: attiva la piattaforma live, Il calendario dell’avvento del Duomo: sarà in formato digitale, Giorgio Armani, la lettera a Milano per Natale: “Io ci sono”, Nicole Cavazzuti: “Milano resta il fulcro economico-finanziario dell’Italia”, Salone del Mobile: l’edizione 2021 spostata a settembre, Salta la mostra di Natale a Palazzo Marino: il Covid colpisce ancora, Via Paolo da Cannobio, 9, 20122 Milano MI. La città meneghina è infatti uno dei punti di riferimento a livello italiano, ma anche europeo, per … Dal 15 al 19 gennaio torna la Milano Fashion Week 2021, per presentare le collezioni uomo-donna per l’autunno e l’inverno del 2022. Vi ricordiamo che questa lista è in continuo aggiornamento e che presto arriveranno anche tutte le informazioni delle migliori mostre di Novembre 2020 a Milano. Concerti, mostre, eventi, teatri, cinema, tutte le news e calendari di eventi e a Milano. Scopriamo insieme al nostro #spiegonemostre cosa andare a vedere appena le sale riapriranno! Il percorso espositivo, diviso in sei sezioni, comprende oltre 100 fotografie in cui Milano viene descritta nei suoi molteplici aspetti culturali, politici e sociali e offre un vivido racconto biografico lungo sessant’anni (1952-2012) di sviluppo urbano, trasformazioni del lavoro e mutamenti del tessuto sociale. L'arte riprende i suoi spazi. Giugno, apri il pugno. Palazzo Reale celebra il centenario della nascita di Emilio Vedova (Venezia, 1919 – 2006) con una mostra che espone opere che vanno dagli anni '40 agli anni '90; si tratta di una delle mostre più esaustive mai dedicate a un artista italiano del Novecento. Una grande retrospettiva dedicata Edgar Degas testimonia attraverso circa 100 opere la grandezzadi una figura emblematica del rinnovamento impressionista. A cura di Evgenia Petrova e Joseph Kiblitsky. Con la mostra Le Signore dell’Arte. Nel rispetto del DPCM del 3/12/2020 Palazzo Reale resta chiuso al pubblico fino al 15 gennaio. Maria Lai: da marzo a giugno 2020 al Museo del Novecento, Milano. Tim firma il coinvolgente laser show proiettato sulla facciata della Stazione Centrale di Milano durante le festività natalizie. Serie A 2020/21: probabili formazioni e dove vedere le partite Sky o DAZN? Il modello dell’Antichità, il ritratto realistico, la donna come musa, il grottesco e la caricatura, la satira sociale, la follia, l’antinomia virtù/vizio, la coppia male assortita sono le tappe di questo percorso espositivo. In questa pagina puoi trovare una selezione sempre aggiornata delle migliori mostre di Milano che Milanoguida ha scelto per te, tra le quali spiccano quelle organizzate da Palazzo Reale. Gallery Milano, sul Naviglio Grande, approda in Valcamonica in una versione decisamente ampliata in cui, accanto alla trentina di lavori recentissimi, esposti a Milano, si aggiungono una quarantina di opere precedenti che mostrano… Yuri Ancarani è nato nel 1972 a Ravenna ma vive e lavora a Milano. Le sue opere nascono da un’originale e accurata commistione fra cinema documentario e arte contemporanea. La mostra, in collaborazione con il Museo del Louvre, è dedicata alla scultura italiana del Rinascimento, da Donatello a Michelangelo. Negli ultimi anni sono state infatti ospitate diverse esposizioni che han fatto la gioia di tanti milanesi e turisti appassionati di arte, cultura, scienza e tecnologia. Il 15 gennaio riaprono mostre e musei, dopo lunghi mesi di chiusura. De la Tour si distinse per la sua incredibile capacità di controllare con molta sicurezza le fonti di luce nei suoi quadri. Con i suoi lavori Ancarani ha partecipato a numerosi festival, tra cui New Director / New Films MoMA NY, TIFF Toronto, Venice FilmFestival e, tra i riconoscimenti ricevuti, anche il Premio speciale della giuria Cineasti del presente al 69° Locarno Film Festival. Mostre ed eventi d’arte nella provincia di Milano nel mese di giugno 2020. Milano - Un autunno di mostre al femminile, tra fotografia, scienza e avanguardie, con uno sguardo rivolto al 2021 che si aprirà sotto la stella di Michelangelo e Donatello per concludersi con Degas e con il talento eclettico di David LaChapelle. L'agenda delle mostre di giugno si intreccia sempre più con le dinamiche della 'ripartenza' post-lockdown e con questa nuova e incerta 'normalità'. A cura di Hans Ulrich Obrist e Francesca Giacomelli, Leggi la nostra recensione in anteprima della mostra. Chi ha una prenotazione relativa ad una visita guidata fino al 17 maggio riceverà una specifica comunicazione via email con le modalità di recupero o rimborso. L’articolo è in continuo aggiornamento a seconda delle mostre che verranno presentate prossimamente (oltre alle mostre già in programma e modificate). Tiziana Leopizzi; Grandi esposizioni di arte contemporanea, pittura, fotografia, scultura vi aspettano anche a Settembre nei musei di Milano per farci trascorrere e godere di qualche ora immersi nell’arte e nella cultura. quando: fino al 14 giugno 2020 Con “Così fan tutte” il teatro alla Scala riporta l’opera sul suo palco, con uno spettacolo che andrà in diretta streaming. Riaperta da ieri, sempre a Milano, anche la Fondazione Prada.Gli spazi espositivi saranno aperti al pubblico dal venerdì alla domenica, dalle 10 alle 19. Quando ti colleghi per la prima volta usando un Social Login, adoperiamo le tue informazioni di profilo pubbliche fornite dal social network scelto in base alle tue impostazioni sulla privacy. Emilio Vedova - Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 - Milano Mostra in corso dal 6 dicembre 2019 al 9 febbraio 2020. Scritto da La redazione il 31 maggio 2020 Aggiornato il 11 giugno 2020 Le donne si sono imposte nel mondo dell’arte solo di recente, eppure la loro presenza è sempre stata fondamentale per gli artisti di tutto il mondo. MOSTRA DI DE LA TOUR, l’Europa della luce. ... (dal 18 marzo al 28 giugno 2020). Con dipinti, pastelli, gouaches, monotipi, incisioni, disegni, sculture e fotografie dall’età giovanile alla maturità, la mostra è un’occasione unica per conoscere l’artista, aperto ad ogni tipo di sperimentazione e alla ricerca costante di nuove e originali soluzioni creative. in foto: Georges de la Tour sarà in mostra al Palazzo Reale fino dal 7 febbraio 2020 al 7 giugno 2020. Le opere tardive sono caratterizzate dalla geometrizzazione dello spazio verso l’astratto. Non perdete tempo, segnatele in agenda e correte a visitarle! Leonardo da Vinci, ma anche Chagall e una mostra interamente dedicata a Disney. La città metropolitana di Milano offre ogni anno un ampio e variegato programma di mostre, appuntamenti culturali e concerti. Dal 24 gennaio al 19 aprile 2020 al Castello Sforzesco In continuità con le celebrazioni per la morte di Leonardo da Vinci, nell’ambito dell’evento Leonardo mai visto, viene mostrato al pubblico, per la prima volta, un disegno prodotto nell’atelier del Maestro che presenta su un lato del foglio studi di anatomia e dall’altro una misteriosa iscrizione che fa riferimento al Salvator Mundi, di cui si espone la versione dipinta da Gian Giacomo Capr… Nel ‘500, quando l’arte si svincola sempre più dalla rigidità dei canoni matematici e dalla sua subalternità alla Natura, diviene dominante l’idea che l’artista può liberamente creare forme sempre nuove. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a staff@notizie.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. L'agenda delle mostre da vedere in Italia in questo inizio giugno si concentra su tematiche che creano nuove connessioni.L'arte esplora la sfera emotiva e affida a colori accesi e a forme scomposte la rappresentazione delle sensazioni più profonde, a volte nascoste. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti nemmeno una mostra! Info e prenotazioni. Da Milano a New York, ecco le nostre 5 da non perdere. Fare informazione, per noi, non è solo un lavoro ma è amore per la verità. Il 2020 è ricco di mostre interessanti. Tutte ugualmente belle e tutte ugualmente imperdibili. La mostra, nata dal costante scambio e dialogo intercorsi negli anni tra Mari stesso e il curatore Hans Ulrich Obrist, racconta oltre 60 anni di attività progettuale, dall’arte al design, dall’architettura alla filosofia, dalla didattica alla grafica. Dopo tanti rinvii ecco finalmente arrivare al Mudec la mostra dedicata alla fotografa Tina Modotti, temeraria avventuriera che negli anni Cinquanta raccontò il Messico e le sue contraddizioni. Mostre fotografiche Milano Tutte le mostre in corso a Milano di fotografia: le sedi, le date d'apertura, gli orari, i costi dei biglietti, gli articoli su ogni mostra fotografica a Milano. La redazione è composta da giornalisti di strada, fotografi, videomaker, persone che vivono Milano e che credono nella forza dell'informazione dal basso, libera e indipendente. La mostra esplora l’arte contemporanea giapponese degli anni duemila, in particolare le tendenze che coinvolgono il corpo e la performance in relazione a società, ambiente, materialità e tecnologia. Mostre a Milano nel 2020 e 2021: il programma. > Eventi a Milano: Giugno 2020. Vi sono le artiste più note ma anche quelle meno conosciute al grande pubblico; ci sono nuove scoperte, come la nobile romana Claudia del Bufalo, che entra a far parte di questa storia dell’arte al femminile, e ci sono opere esposte per la prima volta come la Pala della Madonna dell’Itria di Sofonisba Anguissola, realizzata in Sicilia, a Paternò, nel 1578 e mai uscita prima d’ora dall’isola; così come lascia per la prima volta Palermo la pala di Rosalia Novelli Madonna Immacolata e san Francesco Borgia, unica opera certa dell’artista, del 1663, della Chiesa del Gesù di Casa Professa; o la tela Matrimonio mistico di Santa Caterina di Lucrezia Quistelli del 1576, della parrocchiale di Silvano Pietra presso Pavia.