Museo di Palazzo Vecchio, il museo dei ragazzi, piazza della Signoria, Firenze. Per tutti, è anche presente un parco giochi esterno, tra angoli verdi e panchine, attrezzato con strutture sul tema volo. E lo... Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. La sezione per i più grandi, 6-12 anni, offre la possibilità di misurarsi con l'universo e le sue leggi nascoste in modo pratico. (dalla nostra famiglia reporter, al Museo di Galata con i bambini e Genova, la città dei bambini), Web: http://museicivicifiorentini.comune.fi.it/palazzovecchio/. anche i più piccoli. Così materie come la “chimica” e concetti astratti come quello di energia risultano comprensibili e interessanti anche per i piccoli. Museo per eccellenza dedicato ai bambini è il Musée en herbe, uno spazio interattivo dove familiarizzare con le arti grafiche e visive che, mediante attività ludiche e pedagogiche, vuole sviluppare la sensibilità, la curiosità e la creatività dei bambini. Revisionato da Sara De Giorgi E nei dintorni? Tre piani espositivi alla scoperta dei mille segreti del corpo, muovendosi tra aree del cervello e installazioni interattive. I musei sono gli unici luoghi al chiuso che amiamo frequentare e che ci mancheranno in questo periodo di limitazioni. Accanto alle attività per le scuole, proposte dalle 2 sedi, fiore all'occhiello di Cormano sono i laboratori educativi e creativi della domenica per bambini (dai 3 ai 10-11 anni, in base all'attività). Il fascino del posto saprà ammaliare anche i più piccoli. Se l'idea di una visita al Museo fa sbadigliare per primi voi genitori, significa che pensate a lunghi giri obbligati, magari con la scuola, tra sale in religioso (e noioso) silenzio. L'itinerario storico accompagna alla scoperta dei personaggi e degli avvenimenti dall'anno Mille fino ai nostri giorni. Meglio pittura o scultura? E non c'è rischio di sbagliarsi perché le mascotte, Dina, Rina, Erre e Lina accompagnano i più piccoli, mentre Eco e Gaia si occupano di spiegare gli argomenti più complessi a ragazzi e adulti. Anche un dipartimento più classico, come quello dei Trasporti (tra treni, navi, aerei, elicotteri, e il sottomarino Toti), offre tante iniziative speciali e attività ludico-educative a tema. Itinerario a piedi per visitare Arezzo con i bambini: la cattedrale, Piazza Grande, la Giostra del Saracino, la Fiera Antiquaria, il Museo Archeologico e i laboratori per bambini. Gli Uffizi non è un museo facile da visitare con i bambini. Sempre sotto il segno del linguaggio multimediale, è il percorso delle Prigioni tra filmati, documenti e ricostruzioni 3D di grande impatto. Il Museo del Cinema uno dei musei di Torino da vedere insieme ai bambini. Piccoli musei, video interessanti e meravigliato di questo genio di Leonardo!" Tariffe: Biglietto intero € 14,00; ridotto € 12,00; biglietto bambini (3-11 anni) € 6,00; bimbi 0-2 anni gratuito. Attraverso il gioco e la sperimentazione, ogni incontro è un'occasione di scoperta e approfondimento per i bimbi. Questi sono sono alcuni dei (tanti) bellissimi musei adatti ai bambini in Italia, dove andare con la famiglia senza timore che qualcuno  si annoi. Nell'area Fenomena, gli exhibit hands-on svelano in diretta i principali fatti scientifici con esperimenti lungo 6 percorsi tematici: “Specchi”, “Suoni”, “Luci e ombre”, “Moti & fluidi”, “Forme”, “Percezioni”. Oltre alla storica sede di Trieste (la prima ad essere stata aperta), l'Immaginario Scientifico è presente nel territorio della Regione con altri centri interattivi e multimediali, a Pordenone, a Udine e in provincia. Quando: Da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 15.00; domenica dalle 10 alle 18. Hotel Relax: il family hotel nelle Marche dove i bimbi si sentono i benvenuti! Tra le cose da fare a in città c’è di certo la salita sulla terrazza della Mole Antonelliana, edificio simbolo di Torino. Allora dovete fare una visita a questo museo che da sempre accoglie famiglie e bambini che vogliono conoscere il mondo attraverso le lenti di ingrandimento della scienza. La conoscenza può infatti essere divertente. Ascensore panoramico: biglietto 8,00 €; ridotto, 6,00 €. Sono organizzate per i più piccoli visite didattiche, visite guidate alle mostre temporanee, esperimenti, attività di bricolage e spunti per l'approfondimento delle tematiche in classe. Un esperto aiuta i bambini a conoscere i misteri della volta celeste tra costellazioni, sistema solare e Luna. Questo approccio innovativo è infatti adatto a un pubblico di ogni età che abbia voglia di conoscere giocando. Finora unico museo dedicato ai videogiochi e alla storia delle console in Italia, al Vigamus di Roma si scoprono reperti e cimeli, videogiochi storici ancora giocabili (come Space Invaders nella sua originale versione da bar), sale espositive e soprattutto postazioni gioco liberamente usabili con giochi di ieri e di oggi e una stanza realtà virtuale, dove provare giochi in immersione totale con visori … di Alessandra Maggi. Che noia... Un quadro non è così attraente per un bimbo ma il discorso cambia con il Kids Day, un programma nato appositamente per avvicinare il giovane pubblico, tra i 4 e i 10 anni, all'arte moderna e contemporanea. I diversi percorsi a tema, pensati per fasce d'età, si possono consultare gli orari delle singole attività e prenotare online qui: http://www.musefirenze.it/musei/risultati-ricerca-attivita/?target=pri. Se per qualcuno Venezia è la città ideale da vedere con i bambini perchè non ci sono auto e quindi non c’ è traffico e smog, è anche vero che questo è il suo limite soprattutto per chi visita Venezia con bambini piccoli. Amburgo è la città più grande del paese dopo Berlino ed è stata costruita sull’estuario del fiume Elba. Cookie Policy - Ti trovi a Roma con la tua famiglia e non sai da dove iniziare il tour della città? I musei gratis per i bambini in Italia con #IoVadoAlMuseo si entra gratis e si gioca con l’arte. Leggi articolo, Da un minimo di 6.766,90 € a un massimo di 14.427,73 €. Un bellissimo museo dedicato interamente al cioccolato... non può non piacere ai più piccoli! 28 Gennaio 2019 / 7 Commenti / da Marica Giubila Tags: 10 Cose da vedere , Austria , Città del mondo , Vienna Per i più grandi (da 12 anni) sono disponibili 14 postazioni di volo simulato per volare in pattuglia, sui caccia delle Frecce Tricolori, o sull’elicottero AW 139 mock up in scala 1:1 con cabina allestita. Per tutta la famiglia ma più 'impegnativo' e lungo (si snoda in 29 sale), invece, è il viaggio multimediale (e all'avanguardia) del Museo delle Alpi alla scoperta dell'universo fisico, geografico e simbolico delle Alpi. Per informazioni è anche possibile chiamare il numero 055 2768224. Tariffe: 9 euro per gli adulti, 7 euro per i ragazzi dai 13 ai 17 anni e 4 euro per i bambini dai 6 ai 12 anni. L'interattività e la sperimentazione in prima persona garantiscono il coinvolgimento emotivo e la partecipazione attiva dei visitatori, tra cui i bambini, che sono invitati a riscoprire la scienza come naturale metodo di indagine del mondo circostante. Quando: tutti i giorni 10.00-18.00, tranne il mercoledì, giorno di chiusura del museo. Inoltre, grazie alla presenza di un planetario e di un osservatorio, il museo ha una forte impronta astronomica che completa il panorama delle materie toccate e che rende la struttura ancora più peculiare sul territorio nazionale. Basta un tocco delle mani per spazzare via la cenere del Vesuvio dagli affreschi e animare i mosaici virtuali nella zona del percorso dove sono riprodotti i cunicoli borbonici che riportarono alla luce l'antica Ercolano. Ecco i 5 Musei per i bambini a Torino che abbiamo scelto per voi: per scoprire, imparare, giocare e divertirsi insieme ai … Cosa vedere a Boston con i bambini: i musei Museo delle Scienze Rende tecnologia, scienza ed ingegneria materie interessanti e capaci di attirare l’attenzione dei bambini e dei ragazzi; disponibile anche un Planetario o film sul maxi schermo del Mugar Omni Theater. Tra le diverse zone, è possibile scoprire la storia della conquista del cielo dai voli in mongolfiera, ai primi velivoli del XX secolo fino al Convertiplano (un avveniristico modello che fonde volo verticale e orizzontale). Il percorso dura circa 2 ore e mezzo e si snoda attraverso oltre 30 vasche che ricostruiscono gli ambienti naturali originari di ciascuna specie ospitata. Già all'ingresso, la prima impressione è proprio quella di trovarsi nel check-in di un grande aeroporto, con banconi rossi e personale abbigliato nello stesso colore. Non c’è modo migliore per i bambini per trascorrere una (piovosa) giornata a Monaco che quello di esplorare il Deutsches Museum, uno dei più antichi e più grandi musei di scienza e tecnologia del mondo.Se i vostri bambini sono curiosi ed hanno voglia di fare nuove scoperte, nel museo ci sono tantissime attività dedicate ai piccoli visitatori. "Remida Milano" è invece un centro di sperimentazione sensoriale per bambini dai 2 agli 11 anni. Per i più piccoli (4-7 anni), tutti i giorni (escluso il giovedì) è in programma una speciale visita alla scoperta delle sfarzose sale della residenza ducale e della vita del '500. Inaugurato nel 2004 all’interno del parco scientifico e tecnologico dell’Environment Park, il Museo A come Ambiente, è dedicato all’educazione e alla cultura dell’ambiente. Questo potrebbe essere lo slogan dei musei pensati (davvero) per i bambini dove la scoperta si fonde con il gioco. Il capoluogo piemontese è, inoltre, da sempre molto attento a famiglie e bambini e propone numerose attività family friendly da poter fare con tutta la famiglia, anche con i più piccini. Che hanno a disposizione circa due ore (gli ingressi sono soggetti a turni per non creare sovraffollamento) per girovagare nella città a misura di bambino ricostruita al piano terra del padiglione. ... Categorie Attività per bimbi da 6 a 11 anni, Musei per Bambini Roma, Museo di Zoologia di Roma. Le opere dei grandi artisti del XX secolo? Orario estivo (da giugno a settembre): sabato e domenica dalle 15.00 alle 20.00 (aperto su prenotazione durante la settimana per gruppi e scuole). Virtual tour dei Musei … Qui i bimbi possono giocare, sperimentare e interagire con oggetti, forme, colori. In un affascinante percorso tra 9 sale a tema, i ragazzi (ma anche gli adulti) possono scoprire ogni aspetto della montagna e dell'alpinismo. Modello organizzativo - Tariffe: Biglietto intero 10,00 €; ridotto 7,50 €, scuole 4,50 €, bambini sotto i 3 anni gratis. Come il Museo Realtà Virtuale (Via Zamboni, 7) in cui una straordinaria Macchina del Tempo vi permetterà – grazie ai visori VR – di entrare nella Bologna Medievale del XIII secolo completamente e minuziosamente ricostruita in 3D: si può camminare per le strade, volare fra le torri, ascoltare i dialoghi (consigliato ai bambini a partire da 8 anni). L'incendio del 4 marzo 2013 ha distrutto il Science Centre di Città della Scienza dedicato al pubblico più giovane (da 0 a 10 anni) ma l'esperienza, in linea con la migliore innovazione europea, (per fortuna) non è stata spazzata via. I bambini 0-3 anni entrano gratis. Crediti Da questa visione è nato il “metodo Hands-on”, letteralmente mani sopra, comune agli spazi più nuovi e recenti dedicati ai piccoli. Sono presenti stazioni multisensoriali, giardini a tema, padiglioni artistici ed esemplari del regno animale. Ospitiamo sempre con piacere i post di chi viaggia con la famiglia e vuole condividere con gli altri la sua esperienza. Parola d'ordine: sperimentare. , Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Ecco alcuni musei italiani dedicati al regno dei balocchi: Museo del Giocattolo e del Bambino (Cormano e Santo Stefano Lodigiano – MI) Inizio spettacoli al planetario: 20:30 e 21:45. Si può anche prendere il velocissimo ascensore panoramico per arrivare in cima all'alta Mole Antonelliana, da cui contemplare tutta la città. Questo potrebbe essere lo slogan dei musei pensati (davvero) per i bambini dove la scoperta si fonde con il gioco. Il Museo è organizzato per aree tematiche – Materiali, Trasporti, Energia, Comunicazione, Leonardo Arte&Scienza, Nuove Frontiere, Scienze per l’infanzia – che favoriscono la scelta di percorsi liberi e indipendenti. Partite da piazza dei miracoli per vedere almeno dal basso la Torre pendente (la salita è vietata ai bambini fino a otto anni), poi una passeggiata in carrozza e lungo l'Arno. Una famiglia con bambini può sentirsi scoraggiata e decide così di escludere gli Uffizi tra le cose da vedere a Firenze. A Lucca percorrete la cinta delle mura in bici e non perdetevi il museo del fumetto Il Museo dei Bambini non propone visite guidate perché sostiene il valore della scelta autonoma dei piccoli ospiti per non porre limiti alla curiosità e alla voglia di esplorare. Quando: Orario: aperto domenica, lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 20.00; sabato dalle 9.00 alle 23.00. Quando: Kids Day ogni domenica dalle 15.00 alle 16.30 (prenotazione obbligatoria ai numeri 041 24.05.444/401). Sulla scia delle migliori esperienze europee, qui si scoprono i misteri di scienza e tecnologia giocando. Lo stesso discorso vale anche per il Museo Thyssen-Bornemisza o per il Museo Regina Sofia dove scoprire l’arte contemporanea. Ecco allora, che la dimensione interattiva diventa centrale tra exhibit (macchine interattive), installazioni multimediali, attività ludiche o percorsi creativi che chiamano in causa i 5 sensi. Pensati davvero per loro e dove la scoperta si fonde con il gioco. Sono spesso organizzate visite guidate e laboratori per i bambini. Di seguito qualche consiglio utile al caso editato in: 2016-08-22T16:02:58+02:00 da SiViaggia Al museo di Storia Naturale di Milano si scopre l'uovo preistorico, al... Quindi una volta arrivati a Milano, abbandonate l'auto e procuratevi un biglietto giornaliero per i mezzi I più belli per i bambini sono: Kensington Gardens, con la famosa statua di Peter Pan. Nella tappa successiva, la sfida è attraversare un ghiacciaio, simulato da un “sensitive floor” e da suggestive proiezioni ed effetti speciali. Tariffe: Biglietto 14,00 €; ridotto, 11,00 € (per i bambini dai 6 ai 18 anni). Tariffe: Biglietto 10,00 €; ridotto, 8,00 € (per i bambini dai 6 ai 14 anni). Gli itinerari per famiglie sono davvero tanti così come le proposte kids-friendly sempre più diffuse anche nei musei tradizionali. Per i piccolissimi c’è anche una area specifica chiamata “Maxi Ooh” ed anche la possibilità – previa prenotazione – di trascorrere la notte al Museo per sentirsi davvero grandi! Qui, la nostra selezione dei principali, e più innovativi, Musei per i bambini (accanto anche qualche spazio più classico ma 'adattabile' a un percorso di scoperta) lungo tutto lo Stivale. Tra le inaugurazioni di quest'anno anche il più grande planetario 3D d'Italia e uno dei più grandi d'Europa. La Città dei Bambini e dei Ragazzi fa parte dell’universo AcquarioVillage che comprende altri luoghi (Acquario, Biosfera, ascensore Bigo, Galata Museo del Mare), tutti visitabili separatamente. Non a caso, i suoi 15.000 metri quadrati permettono a chiunque vi acceda di esplorare nuovi mondi, entrare in contatto con … Grazie all’idea di un’amica abbiamo pensato di vedere quali musei mettono a disposizione sui loro siti web tour virtuali e altre risorse che ci permettano di visitarli direttamente dal divano di casa. La scoperta del mondo attraverso i suoi elementi ma anche la sua costruzione così da misurarsi con le sue leggi attendono invece i bambini più grandi e rendono la visita interessante e divertente per tutti. E ancora Goya, El Greco, Luca Giordano, Ribera, Artemisia Gentileschi, Van Dyck, Simone Martini, Warhol, Gemito. Di grande impatto per i più giovani è il padiglione dedicato allo Spazio che accompagna alla scoperta delle principali missioni e programmi. Montagne russe “fatte a mano”, passeggiate sospesi sulle cascate, treni che attraversano cento valli, gite in barca, musei reali- virtuali, case sugli alberi, miniere in cui scendere, giardini stupendi in cui perdersi, dinosauri del passato e animali del presente da conoscere da vicino. C´é addirittura l’ Isola dei Musei che si trova a Berlin-Mitte dove si trovano i musei piú famosi della cittá.. Ma per i bambini c’é ne é uno che batte tutti gli altri: il Museo di storia naturale.Nella prima sala rimarranno incantati ad osservare lo scheletro di un Brachiosaurus, alto più di 13 metri. Per capire meglio i Musei Capitolini e cosa vedere, facciamo prima una breve panoramica. Vanno bene entrambe... L’acquario ha una superficie di quasi 10.000 mq e ospita pesci marini, compresi delfini, squali, foche e tartarughe, anfibi, rettili, animali di foreste pluviali e pesci d’acqua dolce. Motivo in più per tornare a visitarlo se anche l’avete già visto! Ecco alcuni musei italiani dedicati al regno dei balocchi: Museo del Giocattolo e del Bambino (Cormano e Santo Stefano Lodigiano – MI) Abbiamo avuto la fortuna di scegliere un weekend “Cult City/Open Night” in Lombardia ovvero un weekend di aperture straordinarie e gratuite di diversi monumenti di città d’arte lombarde, tra i quali Palazzo Te e Palazzo di San Sebastiano. - Cookie Policy. 5 musei imperdibili da visitare con i bambini Chi l’ha detto che con i bambini non si può andare al museo ? Vengono organizzate attività educative, workshop e laboratori interattivi che permettono di stimolare e incuriosire anche i più piccoli. I nostri musei distano pochi passi tra loro e, insieme, offrono una giornata piena di cultura e divertimento per tutte le età: ... Passi una giornata piena di cose da fare e da vedere. Un tavolo interattivo permette di conoscere usi e costumi degli antichi romani proponendo, ogni volta, sequenze tematiche diverse. Addio teche polverose, perché la conoscenza deve essere divertente. I Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano riuniscono in un anfiteatro naturale paesaggi esotici e mediterranei, vedute spettacolari sugli scenari montani circostanti e su una Kurstadt Merano baciata dal sole. Un colpo d'occhio che promette di coinvolgere (e divertire!) Finalmente, ecco la vetta, dove i piccoli sportivi sono immortalati in una foto ricordo e hanno l'opportunità di conoscere le imprese dei grandi alpinisti. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo. Con la complicità delle tecnologie, tra video, macchine tutte 'da toccare' (exhibit) e la guida di animatori museali, qui la noia è bandita anche per i più giovani. Video museo virtuale per bambini. Ubicato in una stupenda villa settecentesca nel comune di Colli al Metauro, il Museo del Balì è un luogo speciale dedicato interamente alla scienza. Privacy Policy - Ingresso gratis per bambini, ridotto per i giovani. Ben 90 installazioni interattive scandiscono la visita. Ubicata nel Parco Nord di Milano, la "Tropical Experience" piacerà tanto ai bambini, che potranno vedere animali tropicali (pesci “saltafango”, pesci arciere, pitone reale, serpente falso corallo, farfalle tropicali, tarantole, scorpioni, blatte soffianti del Madagascar…) all’interno di ambienti (ricreati ad hoc) naturali di appartenenza come i fiumi delle foreste tropicali sudamericane, le coste fangose, i mangrovieti, i laghi dell’Africa orientale e la barriera corallina. Pubblicità - E quali sono le potenzialità delle nano-tecnologie? Ecco 10 buoni motivi per visitarla in lungo e in largo, anche gli altri 11 mesi dell'anno. Dal 25 giugno al 15 settembre: martedi' - venerdi': 10.00 - 18.00, sabato e festivi: 10.00 - 19.00. Museo delle Alpi: intero, 8,00 €; ridotto 6,00 €, ridotto ragazzi 4,00 €. A partire dal nuovo anno (da marzo 2014), apre i battenti una nuova area espositiva dedicata alla scienza. Musei / Perugia con i bambini Casa del Cioccolato Perugina® Loc. MAV Museo Archeologico virtuale (Ercolano), http://www.museoscienza.org/visitare/esposizioni/, http://museicivicifiorentini.comune.fi.it/palazzovecchio/, http://www.musefirenze.it/musei/risultati-ricerca-attivita/?target=pri, 15 consigli per potenziare la creatività dei bambini. Del MUSE vi ho già raccontato qualche tempo fa in questo post. Ecco una raccolta delle nostre attività preferite da fare con i bambini … Un fine settimana nei musei di Roma, cosa vedere con i bambini, quali mostre, laboratori per una giornata di svago e cultura. La scoperta del mondo che ci circonda, attraverso le 5 macro sezioni, Energia, Acqua, Rifiuti, Trasporti, Piccolissimo, offre diversi livelli di esplorazione in base all'età. Cipolla invece è riuscita a vedere … È poi il momento di cimentarsi con il passaggio in cresta che mette a dura prova l'equilibrio su una superficie curva e irregolare in un clima piuttosto ventoso (la potenza della tecnologia!). Situati in Piazza del Campidoglio, rappresentano la più importante struttura museale comunale di Roma e vengono considerati il più antico museo pubblico al mondo. Ma cosa è una nano-particella? Ispirato alla filosofia dei Children's Museums e dei Science Center, attraverso un linguaggio multimediale, il Museo si rivolge a tutta la famiglia. Scopri le cose da vedere per pianificare un viaggio ad Amburgo con i bambini.