Con Julia Roberts, Ryan Reynolds, Willem Dafoe, Emily Watson, Carrie-Anne Moss, … Tutta questa "originalità" di cui molti critici hanno scritto io non l'ho vista da nessuna parte. Vai alla recensione », 1986, Stati Uniti: un'iniziativa popolare benefica dal titolo Hands Across America coinvolge circa 6,5 milioni di persone, che per quindici minuti, mano nella mano, formano una catena umana lungo un percorso attraverso tutta la Nazione. Fotografia 2 è adatta ad un telefilm scadente. È questo che traspare in modo evidente da "Noi", horror sociopolitico diretto da Jordan Peele, al suo secondo film dopo "Scappa - Get out". Tutte le recensioni che ho letto finora dicono, giustamente, che vi sono metafore sociali e politiche, ma nessuno le spiega. L'unica cosa che ricordo è una scena in particolare: c'è questo uomo seduto in chiesa che sembra in attesa ma all'improvviso una persona si siede dietro di lui e lo minaccia, puntandogli una pistola alla [...] Ma durante la notte arrivano dei visitatori non desiderati.Diretto da Jordan Peele, Noi sarà al cinema da giovedì 28 marzo [...]. Nel tentativo di seguire la tradizione allegorica di Romero, dove gli zombie sono una massa implicitamente proletaria, in cerca di una sorta di rivalsa post-mortem, Peele finisce per prendere il loro punto di vista. Scheda del film ''Noi siamo infinito'' di Stephen Chbosky. Scheda del film ''Noi siamo infinito'' di Stephen Chbosky. Intendo fino all'apparizione della famiglia "ombra" (non so come erano definiti col doppiaggio italiano) e qui, intrigata, mi sono detta: "Bene... E ora come proseguirá?" UN FILM FONDAMENTALE, IN LOTTA CONTRO SE STESSI: PEELE FIRMA NOI, UN HORROR A SPECCHIO, NOI, SU IBS IL DVD DELL'HORROR VISIONARIO DI JORDAN PEELE, NOI TORNA SUL PODIO DEL BOX OFFICE. Jordan Peele, l'esordiente dell'esilarante Scappa - Get out (già un cult), l'ha scelto per siglare il suo secondo lungo, un nuovo horror squisitamente politico a tratti ancor più folgorante del primo. Neanche cinque milioni di dollari spesi, oltre 250 milioni incassati nel mondo: la condizione ideale per un regista che [...] 1986. Ultracorpi, zombie, Jekyll e Hyde, ma pure ricchi e poveri, profezie apocalittiche e inni alla gioia, le mani che si stringono e quelle fameliche e tese di "Thriller" di Michael Jackson: nel film di Peele c'è tutto questo e ovviamente pure il divario sociale tra bianchi e neri, perché anche se questo secondo l'autore è un film sull'America e non sulla questione razziale, quest'ultima è tanto radicata nel Paese che semplicemente non se ne può prescindere. Noi è allora quasi una versione degli ultracorpi siegeliani dove sono i doppioni a conservare ancora il sogno, la preoccupazione per la giustizia, mentre i borghesi, come intontiti dalle proprie possibilità, sono chiusi in un egoismo che gli impedisce di agire in modo coordinato e alla fine, giustamente, li condanna. La trama è buona da capire. Ma durante la notte arrivano dei visitatori non desiderati. Ettore e Lara, due ex coniugi, si sono allontanati ma vengono costantemente in contatto grazie ai due figli, Emma e Giacomo, lei aspirante attrice teatrale e lui studente di terza media alle prese con gli esami. Ambientato ai giorni nostri lungo l'iconica costa della California del Nord, il film ha come protagonista l'attrice premio Oscar® Lupita Nyong'o nel ruolo di Adelaide Wilson, una donna che torna alla sua casa d'infanzia sul mare con il marito Gabe e i [...], Due genitori portano i loro figli alla casa al mare per trascorrere un po' di tempo in serenità lontani dalla routine quotidiana. Ma le avete capite? Diretto da Walt Becker il film è uscito nel 2015 ed ha una durata di 92 minuti. Con Michelle Pfeiffer, Julie Hagerty, Paul Reiser, Bruce Willis, Rita Wilson. Box Office USA: “Wonder Woman 1984” rimane sul podio, Le 5 migliori interpretazioni maschili del 2020, tra attori di film e serie tv, Netflix: i film e le serie tv in arrivo a gennaio 2021, Warner Bros.: confermato un Multiverso per i film dell’Universo Esteso DC, Perfetti sconosciuti continua ad essere il film con più remake internazionali, L’esorcista: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo sequel del film, His Dark Materials: l’entusiasmante finale della seconda stagione, COVID-19 in Grey’s Anatomy: parere contrastante dei fan, Outer Banks: accusati i creatori della serie da tv per violazione del copyright, Channing Tatum in trattative per il film Paramount “The Lost City of D”, You Won’t Be Alone: il nuovo horror con nel cast Noomi Rapace, Joaquin Phoenix in un horror di Ari Aster, “Il Re Scorpione” e il reboot di Dwayne Johnson e Universal Pictures, Chris Pratt e Wu Jing protagonisti del remake di Saigon Bodyguards, Oscar 2021: Netflix potrebbe entrare nella storia, L’incredibile storia dell’Isola delle rose (2020), Users, la denuncia di un uso improprio dei social, Insidious: perché dobbiamo tutto alla Blumhouse, The Social Dilemma: le conseguenze dell’abuso dei social media, The Wilds: recensione senza spoiler della serie Amazon Prime Video, Euphoria: Trouble Don’t Last Always – Recensione, La regina degli scacchi – Recensione senza spoiler della miniserie Netflix, Fargo – Stagione 4 – Recensione senza spoiler dei primi tre episodi. WhatsApp. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Un'idea dominante, simbolo dell'ingiustizia, vecchia come il mondo e universale, che genera conflitto, in una lotta disperata senza colore e senza vincitori, ma solo vinti, parafrasando Jordan Peele con la citazione "nascosta" che apre la sua pellicola "Perciò, così parla l'Eterno: ecco, io faccio venir su loro una calamità, alla quale non potranno sfuggire. Si tratta di una sorta di "confessione" intima e diretta, un racconto senza filtri, con il coraggio di chi non ha paura di svelare le proprie debolezze, i propri sogni, le proprie sconfitte. Ricevi GRATIS ogni sera la guida ai Film in tv su Messenger! La sequenza di apertura di Us è un virtuosismo horror perfettamente confezionato. Nell'antefatto datato al 1986, e ambientato in una cittadina californiana, padre e madre neri stanno trascorrendo una serata al Luna Park quando la loro figlia Adelaide si allontana, e s'inoltra nella casa degli specchi. Sul piccolo schermo passa lo spot-propaganda di "Hands Across America", finito il quale scorgiamo il (primo) riflesso della piccola Adelaide. Vai alla recensione ». Ecodelcinema.com - Registrazione al Tribunale di Roma n.79/2009 del 11/03/2009 - www.ecodelcinema.com di Eco del Cinema - email redazione@ecodelcinema.com. Non per tutti i palati ma un gran film....Assolutamente consiglio..ma perchè le sale a Roma lo proiettano solo alle 23....Una distribuzione di questo film da scemi.... Una famiglia decide di trascorrere una giornata di relax al mare, di rientro si ritroverà ad affrontare una famiglia di psicopatici di rientro da.... qualche altro luogo. Vai alla recensione », Dati i commenti superlativi che pubblico e critica hanno dato al film, sembra quasi impossibile schierarsi dall'altra parte della trincea, ma io ci provo. Us è "noi", ma funge anche inevitabilmente da acronimo di United States, vale a dire gli Stati Uniti. "Noi siamo tutto" racconta lâimprobabile storia d'amore di Maddy, una diciottenne intelligente, curiosa e fantasiosa, costretta da una malattia a vivere all'interno dell'ambiente ermeticamente sigillato della sua abitazione e Olly, il ragazzo vicino di casa, che non permetterà alla malattia di allontanarli. Dell'horror mancano il coraggio e la radicalità in termini di cattiveria e sfrontatezza. Guadagna molto nella versione originale. Vai alla recensione », Due anni fa la sua opera prima, "Scappa-Get out", gli dette immediata fama mondiale e non pochi scorsero in lui un nuovo cantore di una rappresentazione politica ed economica, dove diversità di classe e razza definivano, in chiave thriller con sfumature horror, le attuali criticità sociali negli Stati Uniti (non a caso il titolo originale "Us" si legge anche come "United States") e di conseguenza nel [...] e in DVD Non mi è sembrato geniale come la recensione letta induce a pensare. Alla domanda della protagonista "Chi siete?" Un horror politico sulle disparità sociali, intelligente e teso, ironico e stratificato. Vai alla recensione », Film molto interessante, brillante vivo, fresco e molto intelligente. Il film viene distribuito nelle sale da Universal insieme alla Monkeypaw Productions. Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto. Trama. Ricomincio da noi, film del 2018, è la commedia in prima serata scelta da Rai 1, oggi 17 Marzo, che ricorda l'importanza dell'amicizia: trama del film Duplicati che sono all'apparenza perfettamente uguali, ma che sembrano non avere anima e non sanno comunicare, esprimendosi solo in maniera goffa e con lamenti monocorde. Vai alla recensione ». Diretto da Ilaria Freccia, 2020 Azione. Durata 95 min. Facebook. Il 25 maggio del 1986 6,5 milioni di americani formarono una catena umana tenendosi per mano. il film parla di una coppia, lei di colore e lui bianco che vanno a vivere in una nuova casa (con piscina mi pare)
Un'immagine che colpisce la piccola Adelaide e che colpirà anche il suo doppio, incontrato una notte in una casa degli specchi in un Luna Park. Telegram. Dopo i titoli ritroviamo la bambina divenuta adulta, Adelaide, magistralmente interpretata da Lupita Nyong'o e costretta a tornare su quella spiaggia, scenario del suo incubo del passato che tutto incupisce. Scopriamone insieme trama e trailer e le principali differenze tra libro e film. Regia di Jordan Peele. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Vai alla recensione », Proveniente dalla tv, Jordan Peele, nato a New York da padre di colore e madre bianca, è entrato di prepotenza nell'immaginario del pubblico e della critica con Scappa - Get out, thriller a sfondo politico che (cosa singolare per il genere) è stato nominato ai maggiori Oscar del 2018 vincendo quello per la miglior sceneggiatura originale. La manifestazione coinvolse diverse città, in un tracciato ideale che collegava le due coste: da Santa Monica a New York City. Volevo uscire gia' durante l'intervallo, ma sono rimasto per uscire alla fine comunque insoddisfatto e deluso: direi che e' un B-Movie con tante scene e momenti gia' viste, troppo gonfiato e troppo lungo e con un messaggio confuso. Bene: qui capita più o meno la stessa cosa, solo con l'aggiunta di un piccolo particolare: non è il film di esordio ma il secondo film di Jordan Peele, cosa piuttosto rara nella storia del cinema. "Forse perché nessuno vuole mettersi a confronto con le proprie colpe, con le proprie responsabilità, con i propri demoni", ha detto. Genere Horror, Thriller, Dopo trenta estenuanti minuti dedicati alla descrizione sociale dei personaggi arrivano quindici minuti di risveglio della tensione e di coinvolgimento in coincidenza della comparsa delle famiglia "doppia". Essi grideranno a me, ma io non li ascolterò". Noi: Jordan Peele tra gli anni Ottanta e l'oggi, tra angoscia, disorientamento e metafore collettive e singolari. Tutto su Due: trama, trailer, data di uscita e cast del film. Cinema. Lo scopo dell'evento era solidarizzare con gli affamati e i senza tetto. Non fa emozionare. Un penoso canovaccio in questo pseudo thriller-horror basato su una storia ridicola nei contenuti oltre che nella recitazione dei personaggi. Il totale del film è ora di 7,6 milioni grazie ai 142mila euro incassati ieri. Lo streaming online su RaiPlay E ci odiano tutti. Nelle ultime scene, l'importante esplicazione dei motivi delle azioni terrificanti data dall'alter ego della protagonista è resa nulla, pochi minuti dopo, dal colpo di scena finale. In fondo al vialetto della sua casa appaiono misteriosi e inquietanti avversari: quattro persone vestite di rosso che si tengono per mano, esteticamente identiche ai rispettivi componenti del nucleo familiare, terrificanti e psicopatici doppelganger. Di questi tocchi il film abbonda, per esempio il dialogo mentre i protagonisti in auto cantano "I Got 5 on It", che per la figlia è un testo sulla droga con connotazione negativa, ma per il padre è un canzone "dope", ossia sulla marijuana ma pure, in uno slang ormai canonizzato, anche "molto buona". E fecero cospicue donazioni per lottare contro la fame nel mondo e le diseguaglianze. I gusti personali vanno rispettati tutti, tuttavia la recensione di un portale punto diriferimento del settore come questo, deve (o dovrebbe) tener conto oggettivamente [...] Trama : Noi, il film diretto da Jordan Peele, è ambientato ai giorni nostri lungo lâiconica costa della California del Nord e ha come protagonista lâattrice premio Oscar Lupita Nyongâo nel ruolo di Adelaide Wilson, una donna che torna alla sua casa dâinfanzia sul mare con il marito Gabe (Winston Duke) e i due figli per unâidilliaca vacanza estiva. Ma volumi di filosofia e psicologia sembrano non bastare a ricordarci che il socratico "conosci te stesso" inevitabilmente lì va a sbattere, contro il peggiore dei nemici. Quando Sandra scopre che suo marito la tradisce da anni con un'amica, cerca rifugio dalla sorella Elizabeth. Ma quando un giorno rientra in casa, sua madre, con gli occhi bassi, le confessa di aver lasciato suo padre per un altro uomo: lei e Samantha si trasferiranno a casa sua. Blumhouse production, una delle poche case di produzione che si sta imponendo nell' immaginario collettivo, grazie a film dal forte impatto emotivo, con l horror nuovamente indirizzato ad un ruolo politico, si potrebbe ricordare che "il privato è politico", specie nei soggetti che Jordan Peele traduce in immagini.Gioco di specchi di struggente contemporaneità che lascia ampi margini interpretativi [...] Non ha timori il quarantenne Jordan Peele a prendere di petto questioni sociali tra le più rilevanti per utilizzarle a mo' di grimaldello e scassinare il marchingegno infernale del cinema di genere, [...] Nessuno come noi è un film di genere commedia, tratto dallâomonimo romanzo di Luca Bianchini che firma anche la sceneggiatura.. Nessuno come noi: trama del film. Altri film dello stesso regista: Untitled Jordan Peele Horror Project, Untitled Jordan Peele Horror Event. Ma che colpa abbiamo noi è un film del 2003 diretto da Carlo Verdone.Il titolo del film richiama quello della canzone Che colpa abbiamo noi dei The Rokes (1966).Alla realizzazione della sceneggiatura ha collaborato un vero psicoanalista. Tutto su Due: trama, trailer, data di uscita e cast del film. Vai alla recensione », Spesso il genere Horror è stato utilizzato per trattare tematiche sociali in modo diverso e originale. "Noi" è un thriller ad hoc, condito da una buona dose di ironia, una visione sconcertante destinata a disturbare lo spettatore con una crescente pressione psicologica, indirizzata, secondo le parole del regista, alla "creazione di una nuova mitologia... qualcosa che lasci il segno nel genere horror, ma continui a rappresentare il mio amore per film che sono contorti, ma anche divertenti". Non fa ridere. ZERO, SE UNA NOTTE IL TUO DOPPIO, CATTIVO E ZOMBI, CERCA, L'ALTRA PARTE DI NOI È UN'OSSESSIONE CHE CI INSEGUE, US=UNITED STATES, UN PAESE SEMPRE PIÙ HORROR, DIVISO, NOI DI JORDAN PEELE: 5 COSE DA SAPERE PER CAPIRE MEGLIO. Che dire o non dire? Print. Ma le ambizioni autoriali cozzano con la volontà di rimanere mainstream, e il livello ironico-parodistico che tanto funzionava in Get Out qui stona, trasforma la pellicola [...] Ti abbiamo appena inviato una email. Telegram. le viene risposto "siamo americani", la raffigurazione del nemico, vestito di rosso e armato di forbici, che però non va cercato oltreconfine, ma in se stessi, il lato oscuro della terra dei sogni, che ha antiche origini, partendo da tunnel dall'uso sconosciuto, che si estendevano sotto l'intero sottosuolo. Vai alla recensione ». Ma Noi, il nuovo ipnotizzante rompicapo dello scrittore-regista-produttore Jordan Peele, si porta dietro il peso di parecchie aspettative. Vai alla recensione ». Un vuoto assoluto. Ma il processo qui è molto raffinato, più bilanciato, capace di evocare senza però imporre una visione univoca [...] La prima inquadratura, il vero indizio, ritrae un'America utopica, coesa e scevra di conflitti sociali in un'immagine di pura "propaganda". Due genitori portano i loro figli alla casa al mare per trascorrere un po' di tempo in serenità lontani dalla routine quotidiana. Trama Storia Di Noi Due Ben e Kate sono sposati da 15 anni. I titoli di apertura indicano come ispirazione del film il romanzo Jack Frusciante è uscito dal gruppo di Enrico Brizzi Oltretutto in aperto contrasto al versetto di Geremia 11:11 (di nuovo un doppio), che appare più volte nel film e recita: "Perciò, così parla l'Eterno: Ecco, io faccio venir su loro una calamità, alla quale non potranno sfuggire. Il brano finale poi, a immagini tutt'altro che rassicuranti, giustappone "Les Fleurs" di Minnie Riperton (che allora si firmava Ripperton) dove si canta in coro "Suonate tutte le campane e dite ovunque, a tutte le genti, che il fiore è sbocciato - Illuminate il cielo delle vostre preghiere di felicità e gioia perché l'oscurità se n'è andata". E l'oracolo di Delfi, come lo specchio di casa, difficilmente dicono bugie. Vai alla recensione », Questa pellicola del regista Jordan Peele è un horror che si basa su un tipo di argomentazione diversa e assolutamente orginale rispetto ai classici temi su cui si sono sviluppati tantissimi film del passato relativi a questo genere cinematografico. Noi 4 - Un film di Francesco Bruni. Linkedin. Il messaggio è però sempre lo stesso: la vita ovattata, normale e ben inserita nel consumismo moderno, fa da tappeto sotto [...] Leggi la scheda film completa. Commedia, Italia, 2014. Nella prima scena di Noi, secondo film del regista nero Jordan Peele dopo l'Oscar per la miglior sceneggiatura originale conquistato nel 2017 grazie a Scappa - Get Out, vediamo in tv lo spot [...] Un film da vedere con leggerezza ed ironia ma importante per la solidità generale. Sembrano esattamente come noi, pensano come noi. Samantha ha diciassette anni e pensa di avere una vita perfetta. Copyright © 2015 Eco del Cinema. Chi fa un exploit di tale portata al primo film, poi è atteso [...] In questo caso Adelaide, (Lupita Nypong'o) moglie di Gabe (Winston Duke) e madre di famiglia, è vittima di un trauma giovanile inspiegabile e irrisolto, che la porta, in un crescendo di paranoie, alla netta sensazione di un pericolo imminente per i suoi cari che si manifesta una sera, al calare delle tenebre. Autore: Maurizio Porro. Scheda dettagliata di Noi due sconosciuti, con trama, cast e tutte le info sul film; inoltre foto, video, trailer e recensioni della redazione e degli utenti #NoiDueSconosciuti Questa volta, infatti, l'effetto che determina le nostre paure più profonde non scaturisce dalle solite case infestate da fantasmi, da [...] Con Ksenia Rappoport, Fabrizio Gifuni, Lucrezia Guidone, Francesco Bracci, Raffaella Lebboroni, Milena Vukotic. NOI. Inoltre, in linea con il risorgere del movimenti femministi e black americani, è la donna nera a sovvertire il luogo comune del "salvatore bianco" e a farsi sempre più protagonista, mentre affronta gli incubi del proprio passato. Opera piena di energia, di ardita gente giovane, di ragazzi rivoltosi; e insieme storia di una sconfitta, film tragico. Alvin Superstar 4 Nessuno ci Può Fermare è il film scelto per la prima serata del primo giorno del 2021, quarto capitolo dei film di Alvin, sequel di Si Salvi Chi Può del 2011. TRAMA RICOMINCIO DA NOI Ricomincio da noi, il film diretto da Richard Loncraine, è una commedia sul "non è mai troppo tardi". D'ora in poi gli horror lasciamoli fare ai comici. E nel genere, è noto, la libertà non è un ospite inatteso e tollerato, ma un'istituzione da riconoscere e a cui si deve rispetto. Regia: Jordan Peele. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. Tormentata da un trauma irrisolto del suo passato e sconvolta da una serie di inquietanti coincidenze, Adelaide sente crescere e materializzarsi la sua ossessione e capisce che qualcosa di brutto sta per accadere alla sua famiglia. Ma il film cambia subito direzione. È un.horror solo perché ci sono delle uccisioni ma fatte in.modo divertente. Noi: i conigli in una scena del film I conigli costituiscono, insieme alle enormi forbici che campeggiano sulla locandina, una delle immagini-simbolo dell'iconografia del film. Vai alla recensione », Ho recuperato questa pellicola in seguito alle bellissime recensioni da 4 stelle messe in bella luce su queste pagine. Nel 1986 oltre sei milioni di americani si tennero per mano in un'iniziativa di beneficienza chiamata "Hands Across America". - USA, Lunedì 4 gennaio 2021 sul canale 20 del digitale terrestre, andrà in onda il film âOldboyâ.Diretto da Spike Lee con Josh Brolin, Sharlto Copley e Elizabeth Olsen nei panni dei protagonisti del film. Leggi sul sito la trama e tutte le frasi più belle del film. Vai alla recensione », Ciao ragazzi, da piccolo (ho 22 anni) ho visto un film il quale non ricordo più il nome:
è un'accozzaglia mal riuscita di riferimenti cinematografici casuali, di moralismo di quart'ordine, di dialoghi estenuanti nella loro lentezza e di un finale prevedibile fin dalla prima scena. Vai alla recensione », La vancanza estiva nella casa di villeggiatura è l'occasione per Adelaide di rilassarsi insieme al marito e ai due figli, ma anche quella per il riaffiorare di un oscuro e mai risolto trauma d'infanzia subito all'interno della 'camera degli specchi' di un luna park sulla spiaggia. L'invio non è andato a buon fine. Pinterest. Spingendo maggiormente su questo genere abbinandolo al Thriller psicologico e lasciando meno spazio all'ironia. Da questa riflessione è nato il suo nuovo horror psicologico, Noi [...] Al netto di un pugno di stereotipi di troppo, di un water inutilmente intasato e di un avvio un poco lento, il terzo film di Edoardo Leo (Noi e la Giulia) è una commedia intelligente, superiore al livello medio e mediocre. Noi: Madison Curry in una scena del film. Come incipit delle visioni di Peele partiamo sempre, come nel precedente successo, da una serena cornice comune che crea un clima disteso, ma che improvvisamente viene interrotta da un elemento minaccioso e inaspettato. Vai alla recensione ». Senza trama, privo di vera interpretazione, misero nella sceneggiatura. Questo non fa eccezione. Nel cast del film, anche stavolta composto da alcuni interpreti afroamericani, troviamo Lupita Nyong'o e Winston Duke ("Black Panter") Elisabeth Moss, Tim Heidecker e Duke Nicholson tra gli. Il film era in effetti astutissimo, spaventoso, spietato verso i bianchi "vogliosi di votare per Barack Obama una terza volta, se avessero potuto". California. Ambientato sulla costa della Carolina del Nord, "Noi" narra di un'allegra famiglia afroamericana in vacanza in una vecchia casa di proprietà. distribuito da Universal Pictures. Vai alla recensione », Ciao cerco un film in cui uno ruba lingotti d'oro poi li nasconde in una terra seppelliti e va in prigione e poi deve evadere e uno con il melone grasso lo aiuta....Questo ricordo...Grazie.