| Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. 218 e ss. 222, non potendo che conseguire all’esito del giudizio e nei tempi di definizione dello stesso. Annulla senza rinvio la sentenza impugnata limitatamente alla omessa sospensione della sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida sino all’esito del lavoro di pubblica utilità, sanzione che sospende. Secondo un primo orientamento, il giudice, nel dichiarare l’estinzione del reato per il positivo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, non può disporre la revoca della patente (Sez. Per chi rifiuta di sottoporsi agli accertamenti necessari a verificare l'eventuale stato di ebbrezza alcolica la sospensione della patente di guida è di 6 mesi , con obbligo di visita nella Commissione medica locale. In altri termini, nel caso di esito positivo della prova, il giudice dovrà dichiarare estinto il reato e, ai sensi dell’articolo 224, comma 3, del Codice della strada, trasmettere gli atti al prefetto competente in via esclusiva a decidere sulla revoca (nella maggior parte dei casi, il prefetto disporrà nuovamente la revoca della patente di guida, ma in esito al procedimento amministrativo di cui all’articolo 219 del codice della strada); mentre in caso negativo, il giudice, come previsto dall’articolo 186, comma 9-bis, dovrà revocare la pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità, con ripristino della pena principale (arresto e ammenda) e applicazione definitiva della revoca della patente di guida. Da quanto sopra discende che la sanzione accessoria della revoca della patente, applicata in sentenza dal giudice, non può avere immediata efficacia, trattandosi di sanzione in ordine alla quale il giudice stesso potrebbe, per così dire, “perdere” il potere di provvedere sulla stessa in via definitiva, nel caso di positivo svolgimento dei lavori di pubblica utilità, avuto riguardo all’estinzione del reato ed alla conseguente devoluzione al prefetto della competenza a provvedere sulla ripetuta sanzione accessoria. Il ritiro è previsto quando gli Agenti di Polizia lo ritengono opportuno a causa diviolazioni meno gravi, come la sistemazione del carico errata oppure la guida con il permesso scaduto. Il Tribunale di Potenza il 23.1.2018 ha pronunciato sentenza di patteggiamento, applicando a L.E. Nel caso che occupa, in verità, la sospensione dell’efficacia della revoca della patente di guida è imposta da ragioni in parte diverse, connesse al possibile difetto (sopravvenuto) di competenza del giudice (in favore del prefetto) a provvedere sulla stessa sanzione, in ipotesi di estinzione del reato per positivo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, secondo i profili giuridico-argomentativi dianzi accennati. 7.3. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. 4.4. strada, essendo stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l e trattandosi di conducente di cui alla lett. Grazie a DAS in movimento la pratica per la restituzione del documento di guida è più semplice del previsto e … "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. In tal caso, il processo si estingue con il perdono del colpevole cui non vengono applicate le sanzioni penali. la pena di giustizia e la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida, in relazione al reato di cui all’art. Il risultato della pronuncia è il seguente: «La sanzione accessoria della revoca della patente, per chi è stato condannato per guida in stato di ebbrezza, deve essere sospesa nel caso di applicazione della pena sostitutiva dei lavori di pubblica utilità». Come noto, il D.lg. Il 29/09/2014 mi viene notificata la sospensione provvisoria da parte del prefetto di 6 mesi. 186, commi 2 lett. 5.1. 224, comma 3, Codice della strada in capo al prefetto. Sospensione della patente di guida; omicidio stradale; guida in stato di ebbrezza e in stato di alterazione psicofisica; lesioni personali; decisione del prefetto. In questi casi, la patente viene restituita non appena l’automobilista dimostra di adempiere all’obbligo violato, quindi, ad esempio, non appena sistema il cari… Il codice della strada [2] stabilisce a riguardo che la pena detentiva e pecuniaria può essere sostituita, anche con il decreto penale di condanna, se non vi è opposizione  da parte dell’imputato, con quella del lavoro di  pubblica utilità; si tratta di una attività non retribuita a favore della collettività da svolgere, in via prioritaria, nel campo della sicurezza e dell’educazione stradale presso lo Stato, le regioni, le province, i comuni o  presso enti o organizzazioni di assistenza sociale e di  volontariato, o presso i centri  specializzati di lotta alle dipendenze. 4, n. 27405 del 10/05/2018, Quintini, Rv. In che modo? Ecco che, se fermati per un controllo e sottoposti all’alcool test, la nostra serata si trasforma nell’inizio di una lunga trafila giurisdizionale e amministrativa che parte con la sospensione della patente di guida e si conclude, dopo anni, con consistenti condanne pecuniarie. Si tratta di disposizione normativa da cui la giurisprudenza della Corte regolatrice ha costantemente tratto il principio secondo cui, in tema di guida in stato di ebbrezza, la pronuncia di estinzione del reato, per causa diversa dalla morte del reo, comporta, nei casi in cui alla violazione consegua la sanzione amministrativa accessoria della revoca o della sospensione della patente di guida, la competenza del Prefetto a provvedere in merito, previa verifica delle condizioni di legge (cfr., da ultimo, Sez. Secondo un secondo orientamento, in tema di guida in stato di ebbrezza, il giudice dell’esecuzione, nel dichiarare l’estinzione del reato per il positivo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, non ha il potere di provvedere alla revoca della patente di guida disposta dal giudice della cognizione, giacché, in difetto di un’espressa disposizione in tal senso, non trovano applicazione in via analogica le previsioni dell’art. Consiglio di Stato sez. Ferrarini, Rv. 6. Ciò, si badi, non è in contrasto con quanto specificamente previsto dallo stesso comma 9-bis dell’art. Cassazione penale sez. Nel secondo caso (esito negativo), il giudice, come previsto dall’art. Stampa 1/2016. strada. La revoca della patente è una delle conseguenze più gravi in caso di guida in stato di ebbrezza, soprattutto per chi ha necessità di guidare un mezzo per motivi di lavoro o studio. Sez. La sospensione della patente di guida è una sanzione che si applica in specifici casi di violazione del codice della strada e prevede il divieto di guidare. proc. Le ipotesi di guida in stato di alterazione psicofisica dalle quali siano derivate lesioni o omicidio rientrano nelle fattispecie contemplate dall’art. Se ne deve dedurre che in caso di estinzione del reato per positivo svolgimento dei lavori di pubblica utilità, la competenza a provvedere sulla sanzione accessoria della revoca della patente di guida spetta al prefetto, e non al giudice, proprio in forza della citata norma generale di cui all’art. strada e la sanzione accessoria della revoca della patente di guida, nei casi in cui tale sanzione consegua al reato per cui si procede, come nel caso di specie. (1) Tale giurisprudenza opina nel senso che la legge premia l’imputato solo nei casi meno gravi in cui trova applicazione la sanzione accessoria della sospensione della patente, mentre tace volutamente sulla revoca della stessa, trattandosi di sanzione accessoria più grave della sospensione, come tale non revocabile anche in caso di esito positivo dei lavori di pubblica utilità. In caso di revoca della patente per guida in stato di ebbrezza, la patente può essere conseguita solo dopo che siano decorsi tre anni dal passaggio in giudicato della sentenza, dovendo essere detratto da tale calcolo l’eventuale periodo di sospensione che ha preceduto la revoca. Cassazione penale sez. Si deve ritenere che il ricorso sia fondato nella parte in cui il giudice di merito ha omesso di sospendere l’efficacia della sanzione accessoria della revoca della patente di guida, sulla base delle considerazioni che seguono. pen. strada, per il caso di guida sotto l’effetto di stupefacenti), che, come noto, regolamenta la possibilità da parte del giudice di sostituire la pena principale del reato con i lavori di pubblica utilità di cui all’art. 222, opera in caso di altri reati, pure previsti dal codice della strada, in cui si verificano danni alla persona (come, ad esempio, la violazione, da parte dell’imputato, dell’art. Concentriamoci proprio su quest’ultimo aspetto e vediamo quanto dura la sospensione patente guida in stato di ebbrezza: 3 – 6 mesi per TA compreso fra 0,5 e 0,8 g/l; 6 – 12 mesi per TA compreso fra 0,8 e 1,5 g/l; 12 – 24 mesi per TA superiore a 1,5 g/l; 6 – 24 mesi per rifiuto dell’accertamento n. 56962/18 del 18.12.2018. Possiamo però evitare la sanzione. Ad oggi sto ultimando le visite di rito per riprendermi la patente, visto che la scadenza della sospensione … | © Riproduzione riservata Stampa 1/2016. 224 cod. Corte di Cassazione, sez. Ora però ti chiedi come riavere la patente sospesa per guida in stato di ebbrezza: l’auto ti serve per lavorare e spostarti in città. 6.1. strada. Consiglio di Stato sez. 8. strada rispetto ai casi in cui al reato di guida in stato di ebbrezza consegua l’applicazione della sanzione accessoria della revoca della patente di guida. Sospensione della patente per guida in stato di ebbrezza, cosa fare? IV, 11/10/2018, n.54032. In applicazione dei suddetti principi, la sentenza impugnata va annullata senza rinvio, limitatamente alla omessa sospensione della efficacia della sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida, di cui va pertanto disposta la sospensione fino alla valutazione, demandata al giudice di merito, dello svolgimento del lavoro di pubblica utilità da parte dell’imputato. 589-bis e 590-bis c.p., che incriminano, rispettivamente l'”omicidio stradale” e le “lesioni personali stradali gravi o gravissime”, mentre la sospensione della patente prevista dal primo, secondo e terzo periodo del medesimo comma 2 dell’art. 25819001). In questi termini, il giudice, accertata la corretta esecuzione dei lavori di pubblica utilità, deve dichiarare l’estinzione del reato e trasmettere gli atti al Prefetto per una valutazione di questi sulla revoca della patente. strada, che disciplina appunto il “Procedimento di applicazione delle sanzioni amministrative accessorie della sospensione e della revoca della patente”. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Le ragioni di tale sospensione sono evidenti ed in parte coincidenti, mutatis mutandi, con quelle già evidenziate da questa Corte di legittimità con riferimento all’analogo problema della applicazione della sanzione accessoria della sospensione della patente di guida in pendenza di svolgimento dei lavori di pubblica utilità. 186 cod. 186 cit. 27253101). 1. n. 274/2000. Con l’evidente corollario che il giudice che abbia irrogato la sanzione sostitutiva dei lavori di pubblica utilità ed abbia contestualmente applicato la sanzione della revoca della patente, dovrà necessariamente – in caso di esito positivo della attività in favore della collettività – dichiarare l’estinzione del reato e disporre, di conseguenza, la trasmissione degli atti al prefetto per quanto di sua competenza in ordine alla sanzione accessoria della revoca della patente. strada, appositamente richiamato, nelle parti compatibili, dallo stesso art. strada, nella parte in cui dispone il ripristino della sanzione accessoria per esito negativo dei lavori, costituisce, a ben vedere, una superfetazione, trattandosi di un effetto che conseguirebbe comunque, per legge, alla omessa declaratoria di estinzione del reato per comportamento inadempiente dell’imputato rispetto ai lavori di pubblica utilità. Salve, il 22/06/2014 mi è stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza (tassi 1,19 e 1,1). Quali sono le sanzioni previste nel caso in cui il conducente del veicolo presenti un alto tasso alcolemico? Ovviamente, laddove il giudice rilevi la non corretta esecuzione dei lavori di pubblica utilità, ripristinerà la pena principale e terrà ferma quella accessoria (revoca). strada, che eccezionalmente consentono a detto giudice di ridurre la durata della sospensione della patente di guida e di revocare la confisca del veicolo (Sez. Nulla è invece specificamente previsto per quanto attiene ai casi in cui all’accertamento del reato di guida in stato di ebbrezza consegua l’applicazione (non della sospensione ma) della revoca della patente di guida. [1] Cass. Se così è, la sanzione accessoria della revoca della patente dovrà ritenersi sospesa sino al termine dei lavori di pubblica utilità. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Per quel che riguarda la restituzione patente dopo sospensione per guida stato di ebbrezza, è possibile tornare in possesso del documento di guida solo se è trascorso il periodo di sospensione della patente e si è ottenuta l’idoneità dalla Commissione medica locale. 27123601). Le sanzioni per la guida in stato di ebbrezza variano a seconda del livello di alcol riscontrato dalla polizia con il prelievo di sangue o l’alcoltest: La Cassazione ha più volte detto che la guida in stato di ebbrezza può essere perdonata se non ci sono conseguenze gravi come incidenti o feriti. La Cassazione adotta oggi un terzo orientamento. 4, n. 1907 del 13/12/2013 – dep. 4. 186 cod. (e nella corrispondente disciplina di cui al comma 8-bis dell’art. 7.2. Nel caso di revoca della patente dunque si potranno avere due scenari. 186, comma 9-bis, penultimo periodo, stabilisce che, in caso di violazioni degli obblighi connessi allo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, il giudice ripristini le sanzioni amministrative accessorie della sospensione della patente e della confisca; e risulta del tutto coerente con l’effetto pratico perseguito dal legislatore, nel regolare gli ambiti funzionali della sostituzione della pena con il lavoro di pubblica utilità”; ed ha, quindi, concluso nel senso che il giudice deve, in tali casi, una volta applicate le sanzioni amministrative accessorie previste dalla legge, ordinare la sospensione dell’efficacia di tali statuizioni fino alla valutazione dello svolgimento del lavoro di pubblica utilità (cfr. Tale disposizione, infatti, si riferisce inequivocabilmente alle sole sanzioni amministrative pecuniarie, non già alle sanzioni amministrative accessorie, non potendo la relativa disciplina essere oggetto né di interpretazione estensiva né di applicazione analogica. 224 cod. Ricorso restituzione patente [dopo ritiro per ebbrezza] 11129676. La guida dopo aver bevuto alcolici è vietata per chi ha preso la patente da meno di 3 anni e, in generale, ai minori di 21 anni. Guida in stato di ebbrezza: la sospensione della patente. Per la guida in stato di ebbrezza nel caso di irrogazione della pena dei lavori di pubblica utilità, deve disporsi anche la sospensione della sanzione accessoria della revoca della patente.