2. sa interpretare contesti di comunicazione e interazione sociale grazie alla conoscenza delle principali teorie psicologiche; Corso di Laurea Magistrale in Teorie della Comunicazione. Sede didattica: Bologna. Il marketing è soprattutto psicologia e sociologia. 1. possiede una conoscenza di base delle metodologie di analisi semiotica applicabili a diversi testi (testi visivi, verbali, multimediali, campagne pubblicitarie, testi giornalistici, testi scientifici, programmi televisivi, ecc. Il Corso di laurea magistrale in Scienze della Comunicazione con indirizzo Marketing e Finanza è finalizzato sia ad un immediato inserimento professionale nel mondo del lavoro, sia all’accesso a studi superiori. Nel primo semestre dell'a.a. Laurea in Scienze della Comunicazione : Classe di laurea: L-20 Classe delle lauree in Scienze della Comunicazione: Titolo rilasciato: Dottore in Scienze della Comunicazione: Indirizzo: Viale A. Allegri, 9 - 42121 Reggio Emilia : Numero chiuso: Accesso programmato. 6. sa usare alcune tecniche di base di comunicazione visiva e comunicazione politica. Elenco dei corsi di laurea triennali e magistrali attivi nei Dipartimenti della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione. 4. sa applicare le principali metodologie quantitative del marketing; english version. 2. possiede una conoscenza di base (livello B-1) della lingua inglese, per la quale sono previsti anche approfondimenti specifici (dal un livello pari al B-2 in su), e di almeno un’altra delle principali lingue europee (francese, tedesco o spagnolo); AREA DI APPRENDIMENTO: AREA TEORICO-GENERALEAlla fine del suo percorso di studio il/la laureato/a triennale: - TOLC, Tipo di accesso: Numero programmato 5. conosce le principali tecniche psicologiche di gestione delle relazioni interpersonali (dai conflitti ai colloqui di lavoro); La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso esami orali e/o scritti, test.AREA DI APPRENDIMENTO: AREA APPLICATIVAAlla fine del suo percorso di studio il/la laureato/a triennale: albo ufficiale. Il raggiungimento delle capacità di applicazione delle conoscenze indicate avviene tramite: la riflessione critica sui testi proposti per lo studio individuale, lo studio di casi presentati dai docenti e da esperti provenienti dal mondo del lavoro, la realizzazione di progetti. Salta gli elementi di navigazione. … Tecnici della pubblicita e delle pubbliche relazioni, revisori di testi, scrittori ed assimilati Le funzioni previste per i laureati in Scienze della Comunicazione sono quindi quelle di addetti alla comunicazione, scritta e orale, di specialisti nelle pubbliche relazioni e nelle relazioni con il pubblico, di esperti della multimedialita, nonche diprofessionisti dell'editoria e del giornalismo. Per la cronaca: da oggi coordino ufficialmente il corso di laurea in Scienze della Comunicazione a Bologna, non più la laurea magistrale in Semiotica, che ho presieduto per tre anni e ora sarà presa in carico dal professor Paolo Leonardi.. Sono felice e onorata di questo ruolo che i colleghi hanno voluto affidarmi. Piano didattico per studenti immatricolati nell'a.a. Il raggiungimento delle capacità di applicazione delle conoscenze indicate avviene tramite: la riflessione critica sui testi proposti per lo studio individuale, lo studio di casi presentati dai docenti e da esperti provenienti dal mondo del lavoro, la realizzazione di progetti. 4. possiede una conoscenza di base nell’ambito delle scienze sociali e antropologiche contemporanee; Il linguaggio della comunicazione digitale non avrà più segreti Il corso di laurea magistrale Tecnologie e Linguaggi della Comunicazione consente di approfondire tutte le conoscenze necessarie all'ideazione e realizzazione di contenuti, prodotti e servizi innovativi destinati alla comunicazione digitale. e Il Corso di Studio di Scienze e tecnologie della comunicazione è triennale e ad accesso libero, non prevede l'obbligo di frequenza.Per tutti gli studenti immatricolati al corso di studio è previsto obbligatoriamente un test di verifica delle conoscenze iniziali. La verifica del raggiungimento delle suddette capacità avviene principalmente attraverso prove d’esame scritte e/o orali.AREA DI APPRENDIMENTO: AREA METODOLOGICAAlla fine del suo percorso di studio il/la laureato/a triennale: (1) un'area teorico-generale, in cui si offre una selezione dei concetti e delle teorie fondamentali della semiotica, delle scienze del linguaggio, della sociologia e della psicologia, selezione che permette agli studenti di orientarsi analiticamente e criticamente nel mondo della comunicazione contemporanea; L'aspetto economico è importante ma, di nuovo, più vicino alla psicologia degli acquisti e delle scelte che a valutazioni tecniche su finanza e mercati. Fai il Servizio civile all'Università di Bologna. 3. sa affiancare professionisti della comunicazione e sa muoversi consapevolmente all'interno delle realtà aziendali e professionali del settore. Il laureato:- è in grado di utilizzare strumenti tradizionali o digitali (biblioteche, archivi, internet) per individuare e selezionare in autonomia materiale di studio adeguato a specifici obiettivi di approfondimento e di aggiornamento, con particolare attenzione e curiosità intellettuale verso i cambiamenti, i mutamenti, e le evoluzioni nel settore dei media;- è in grado di collaborare in team interdisciplinari all'organizzazione e alla realizzazione di progetti volti alla elaborazione di prodotti di comunicazione. 6. possiede una conoscenza di base di alcune tecniche di comunicazione visiva e politica. Linkedin, U-Web Reporting - Reportistica Contabile Progetti. Instagram, Seguici su Privacy Il laureato acquisisce le conoscenze essenziali nelle scienze della comunicazione e nelle discipline che gli permettono di comprendere la società, l'economia, le culture e le mentalità che lo circondano; in particolare apprende i fondamenti della comunicazione mediale e i metodi di interpretazione dei diversi linguaggi della comunicazione, audiovisiva e in rete. Corrisponde abbastanza con le tante classi di laurea magistrale. 8773. corso internazionale. Al termine del corso lo studente:- acquisisce competenze utili per comprendere ed analizzare i diversi approcci teorici alla comunicazione;- è in grado di applicare modelli e strumenti indirizzati alla gestione della comunicazione mediale nel contesto della cultura convergente (storytelling, branding..);- acquisisce abilità metodologiche per analizzare e sviluppare azioni di comunicazione e di marketing in ambito culturale. Il/la laureato/a triennale:(1) è in grado di valutare l’efficacia attesa e di testare l’efficacia riscontrata di diversi tipi, generi e formati di comunicazione (testi verbali, audiovisivi e multimediali) attraverso metodologie di desk analysis e attraverso tecniche di raccolta di informazioni e analisi dei dati;(2) dato un determinato contesto sociale e linguistico o organizzativo, è in grado di valutare le opportunità e gli ostacoli della comunicazione, oltre alle potenzialità e criticità in ordine alla gestione dei flussi informativi interni ed esterni all’organizzazione. Questi due corsi … La verifica del raggiungimento delle suddette capacità avviene principalmente attraverso prove d’esame scritte e/o orali. Le suddette conoscenze e capacità di comprensione sono conseguite dallo studente sia con la partecipazione a lezioni frontali, laboratori e seminari professionalizzanti tenuti da imprenditori, manager e professionisti del settore, sia attraverso le ore di studio individuale. Scienze della Comunicazione e Università Telematica: dove studiare Scienze della Comunicazione online. Scegli il corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te, tra quelli proposti dal Dipartimento. Lingua: Italiano Sito del corso. 4. conosce le principali tecniche quantitative del marketing; 3. sa applicare le principali metodologie della ricerca sociale; La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso esami orali e/o scritti, test.AREA DI APPRENDIMENTO: AREA METODOLOGICAAlla fine del suo percorso di studio il/la laureato/a triennale: Durante il primo anno di corso, infatti, verranno forniti agli studenti i contenuti di base nelle discipline biologiche, chimiche e geologiche. Twitter, Seguici su 3. sa riconoscere nei casi concreti i profili giuridici essenziali del sistema contemporaneo dell’informazione; 6. sa applicare le teorie e i concetti fondamentali della filosofia del linguaggio contemporanea e sa collocare le principali teorie di questa disciplina all'interno del loro contesto storico. 1. sa affiancare professionisti della comunicazione nel progettare in modo efficiente ed efficace testi destinati alla pubblicità, ai media tradizionali (stampa, radio, televisione) e ai nuovi media (siti web, social media, comunità virtuali); Il laureato in scienze della comunicazione può inserirsi nel settore dell’informazione e sistemi editoriali. Note legali, Seguici su Youtube, Seguici su 5. sa affiancare i professionisti nella gestione dei conflitti e sa affrontare diversi tipi di colloquio; Stai pensando di iscriverti ad un corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione?Sogni di lavorare nel mondo dell'editoria, del giornalismo, della pubblicità o della comunicazione pubblica o politica? Studiare Scienze della Comunicazione e Cultura ti aiuterà a dare una risposta a queste e altre domande. Scienze della comunicazione - cod. La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso esami orali e/o scritti, test. Scienze della comunicazione COVID-19 - Proseguire in sicurezza le attività - Le misure dell’Alma Mater Fai il Servizio civile all'Università di Bologna Si informa che per tutto l'anno accademico 2020-2021 le lezioni di tutti gli anni e tutti i corsi di studio saranno fruibili anche in modalità a distanza. - TOLC, Tipo di accesso: Libero con verifica dell’adeguatezza della preparazione​, ©Copyright 2020 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376 - 2020/21 l'Università di Bologna erogherà in presenza e a distanza le lezioni di tutti i corsi di studio. Laurea Magistrale. Corso di Laurea Magistrale in Teorie della Comunicazione. 1. possiede una conoscenza informatica di base, conosce le principali tecniche di problem solving e gli strumenti di elaborazione digitale di testi destinati al web; Classe: L-20 Lauree in Scienze della comunicazione. 2. possiede una conoscenza di base sulle teorie e sui concetti fondamentali della semiotica, della linguistica e della filosofia del linguaggio contemporanee; 1. possiede una conoscenza approfondita nell’ambito della comunicazione di massa e degli studi contemporanei sui media e sui nuovi media; Le suddette conoscenze e capacità di comprensione sono conseguite dallo studente sia con la partecipazione a lezioni frontali, seminari, esercitazioni pratiche e attività di laboratorio, sia attraverso le ore di studio individuale. Le suddette conoscenze e capacità di comprensione sono conseguite dallo studente sia con la partecipazione a lezioni frontali e seminari, sia attraverso le ore di studio individuale. Altri sbocchi sono nelle teorie della comunicazione, nelle scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità. 1. sa usare strumenti informatici per l’elaborazione di testi digitali e per la progettazione di contenuti destinati al web; Scienze della comunicazione Ammissione Accesso libero Sede Savona Lingua Italiano Modalità di erogazione tradizionale Costi Da 0 a 3000 euro all'anno. 4. sa interpretare diversi fenomeni e diverse pratiche socio-culturali attraverso le principali teorie sociologiche e antropologiche; 3. conosce i profili giuridici più rilevanti del diritto pubblico e del sistema dell’informazione;