Nella schermata successiva occorre confermare le dichiarazioni proposte dalla procedura, la cui sottoscrizione è obbligatoria per poter proseguire nella presentazione della domanda. Per i patronati l’accesso sarà disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 16, mentre per i cittadini dalle ore 16 alle ore 8, con accesso libero il sabato e la domenica. Si ricorda che, come sempre, sarà determinante il fattore tempo considerato che nel Decreto viene specificato che l’inps agisce nel rispetto di limiti di spesa stabiliti dal Governo e che, qualora, nel corso del monitoraggio delle domande ricevute, emergano scostamenti anche prospettici rispetto ai limiti di spesa fissati, non saranno adottati altri provvedimenti concessori. La domanda è se per calcolare questo calo, che deve essere almeno del 33% per avere il bonus mille, si può seguire la semplificazione prevista da questi regimi, ossia applicando la percentuale forfettaria del 78 per cento sui compensi del bimestre. Comunque ora la platea è più ristretta e i tempi più efficienti. I requisiti del bonus 1000 sono diversi se è professionista gestione separata Inps o se è professionista di cassa privata. Il bonus per il decreto Agosto viene erogato in queste settimane. ICT&Strategy S.r.l. Il 30 novembre, giorno in cui era prevista in prima battuta la scadenza per il bonus 1.000 euro, l’INPS ha attivato il servizio online per la richiesta d’accesso all’indennità. ... quando arriva il bonus di gennaio-febbraio, pagato dalla Società Sport e Salute. stagionali o lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; stagionali di settori diversi dal turismo e dagli stabilimenti termali; lavoratori dello spettacolo con almeno 30 contributi giornalieri nel 2019 e con un reddito derivante non superiore a 50.000 euro; lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali. L’inps o l’ordine comunica all’Agenzia delle Entrate i dati identificativi dei soggetti che hanno presentato la domanda per l’opportuna verifica, a seguito della quale l’Agenzia restituisce gli esiti. Gli iscritti alle casse private (avvocati, giornalisti, ingegneri…) devono fare richiesta del bonus 1000 con i moduli online predisposti sui rispettivi siti degli istituti di previdenza obbligatoria, come già si faceva per il bonus 600 marzo e aprile. Sulla base di questa indicazione, è possibile prevedere che anche per tutti coloro che dovranno ricevere gli accrediti automaticamente, perché già beneficiari del bonus 1.000 euro nei mesi precedenti, dovrebbe essere rispettata questa tabella di marcia. Le indennità di questo capitolo non sono tra loro cumulabili e non sono cumulabili con l’indennità di cui all’articolo 44 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 e successive modificazioni e integrazioni. Ricordiamo invece che come detto sopra per i professionisti con cassa privata l’erogazione sarà o automatica (per chi ne ha già beneficiato con il Dl Rilancio) o andrà fatta entro 30 giorni. Tutto sul bonus 1000 euro (decreto 104/2020, indennità onnicomprensiva covid) per, stagionali INPS del turismo e dello spettacolo e altri settori, autonomi. : 13886391005 Ergo alcuni si sono trovati a marzo o aprile fatture pagate per lavori di mesi (o anni precedenti); e anche se sono stati fermi per quei due mesi, non hanno soddisfatto la quota del 33 per cento e quindi hanno perso il bonus. Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Dopo l’indennità prevista dal decreto agosto, per i lavoratori stagionali del turismo e delle terme arriva anche il “ristoro” per il mese di ottobre 2020, con un bonus da 1000 euro, i cui pagamenti … La scadenza per le domande del bonus 1.000 euro del Decreto Ristori quater è fissata al 15 dicembre 2020. ALL RIGHTS RESERVED. Chi ha ottenuto quest’ultimo però, come già detto, non deve fare domanda ma otterrà in automatico quello mille, di maggio. Nella schermata successiva occorrerà scegliere la richiesta di proprio interesse, nel nostro esempio quella del terzo box a partire dall’alto riservata ai liberi professionisti con partita IVA e quindi, dopo avere cliccato il tasto avanti, selezionare il tipo di indennità da richiedere e il tipo di qualifica (tra le scelte proposte dalla procedura). Necessariamente la scadenza è stata spostata in avanti: l’Istituto lo aveva annunciato già con la circolare numero 137 del 26 novembre con cui ha fornito dettagli importanti anche sul pagamento della tranche prevista nell’ambito del Decreto Ristori. Ecco dettagli e requisiti L’Inps ha aggiornato le procedure per la richiesta, tra gli altri, anche del bonus 1.000 euro previsto dal Decreto Rilancio. Nella schermata successiva occorre comunicare i propri recapiti telefonici e l’indirizzo mail. essere titolari nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e la data di entrata in vigore del Decreto Ristori quater di uno o più contratti di lavoro a tempo determinato nel settore del turismo e degli stabilimenti termali di durata complessiva pari ad almeno trenta giornate; Articolo 9 DL 104 del 2020, Decreto Agosto, Servizio nuovamente attivo dopo la riapertura, Non ci sono indicazioni specifiche, ma verosimilmente vale la stessa regola indicata per le altre indennità, Articolo 15 DL numero 137 del 2020, Decreto Ristori, 18 dicembre 2020 (inizialmente fissata al 30 novembre 2020), Articolo 9 DL numero 157 del 2020, Decreto Ristori quater. Per i professionisti, il decreto Agosto prevede un doppio binario. Nulla è previsto in relazione al mese di maggio. Oltre a questi contributi, gli aspiranti Coppi e Bartali valdostani hanno avuto accesso nei mesi scorsi ai 500 euro, previsti dall’ultimo pacchetto di misure anticrisi varato dalla Regione, per dare risposte ai valdostani che non risiedevano nel comune di Aosta, già destinatari del bonus bici, sempre di 500 euro, previsto a livello nazionale.. titolarità nell’anno 2018 di uno o più contratti di lavoro a tempo determinato o stagionale nel medesimo settore di cui alla lettera a), di durata complessiva pari ad almeno trenta giornate; assenza di titolarità, al momento dell’entrata in vigore del presente decreto, di pensione e di rapporto di lavoro dipendente. Deposita 40-999€ per ricevere un bonus del 1000% fino a 300€. Le indicazioni fornite dall’INPS sul primo Decreto Ristori permettono di fare delle previsioni anche sulle date per l’accredito di questa nuova tornata di aiuti. I soggetti disoccupati in Naspi percepiranno 80 euro circa sino a Luglio 2020 e da Agosto in poi, sarà erogato il nuovo bonus Renzi di 100 euro. Lo precisa l’INPS nel corso della procedura di richiesta. Nuovo bonus Renzi 100 euro a chi spetta? non deve essere titolare di pensione o di rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato; non deve aver ricevuto altra indennità COVID-19 o reddito di cittadinanza; non deve aver presentato istanza per bonus ad altra forma di previdenza obbligatoria; assenza di rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Bonus 1.000 euro, quando arriva il pagamento del Decreto Ristori quater? e degli stabilimenti termali dotati degli stessi requisiti descritti nel presente paragrafo. È quanto risulta dal testo decreto Agosto approvato il 7 agosto salvo intese e pubblicato in Gazzetta Ufficiale (DL 14 agosto 2020, n. 104 Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia) e in vigore dal 15 agosto 2020. L’Inps, con la circolare numero 96 del 21 Agosto 2020, indica quali prestazioni a sostegno del reddito hanno diritto al nuovo bonus di 100 euro. / C.F. Sono tenuti a ripresentare la domanda i liberi professionisti con partita IVA e i partecipanti a studi associati / società semplice con partita IVA. impiegati presso imprese utilizzatrici operanti. Bonus 1.000 euro, quando arriva il pagamento dei Decreti Ristori? No, 1000 euro. Ricordiamo inoltre – anche se non c’entra Inps – che col decreto il Governo ha beneficiato anche professionisti di casse private che erano stati esclusi dal bonus mille euro previsto dal Decreto Rilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020. Nel provvedimento di conversione è stato inoltre aggiunto l’articolo 44-bis che prevede un bonus Inps mensile aggiuntivo di 500 euro per un massimo di tre mesi per collaboratori coordinati e continuativi, titolari di rapporti di agenzia e rappresentanza commerciale, lavoratori autonomi e professionisti (compresi i titolari d’impresa) iscritti all’assicurazione generale obbligatoria e alle forme esclusive e sostitutive della medesima e alla gestione separata INPS che, alla data del 23/02/2020, svolgevano la propria attività e/o erano domiciliati e/o erano residenti nei Comuni della prima Zona Rossa individuati nell’allegato 1 del DPCM 01/03/2020 e cioè: Per questa categoria di lavoratori il Decreto Rilancio all’articolo 82, comma 5, ribadisce solo il diritto al percepimento per il mese di aprile dell’indennità di 600 euro già erogata a marzo. I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dellâutente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. Utilizziamo i cookie anche per fornirti unâesperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi. Come riportato dal sito web Open, che ha ottenuto informazioni da fonti interne al Ministero dell’Ambiente, la modalità per ottenere i soldi sarebbe cambiata nelle ultime settimane. RISPARMIO ENERGETICO Bonus idrico da 1000 euro per ridurre gli sprechi di acqua 19/01/2021 NORMATIVA Cappotto termico, come deliberare i lavori in condominio 22/01/2021 La categorie che possono chiedere il bonus sono. Il reddito viene calcolato secondo il principio di cassa come differenza tra ricavi/compensi percepiti e i costi inerenti all’attività sostenuti, comprese le eventuali quote di ammortamento. Continua a leggere. Con il messaggio numero 4589 del 4 dicembre 2020, l’Istituto oltre a dare le prime indicazioni sulla nuova misura ha provato a fare ordine sulle date di scadenza confermando il giorno del 15 dicembre indicato nel testo e sottolineando anche la riapertura dei termini delle domande dell’indennità del DL Agosto. Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Si consiglia di leggere attentamente il contenuto delle dichiarazioni da sottoscrivere prima di procedere. L’articolo 78, infatti, prevede il rifinanziamento del “Fondo di ultima istanza” e definiva le cause che, se presenti al momento di presentazione della domanda, impediscono al professionista iscritto di chiedere l’indennità: Venivano inoltre ampliati i tempi (da 30 a 60 giorni) per l’emanazione del decreto attuativo del Ministero del Lavoro, condizione peraltro necessaria per poter definire le condizioni effettive per la fruizione e il relativo importo per il mese di maggio. “Per consentire un adeguato tempo all’utenza e agli intermediari per presentare le domande per i nuovi beneficiari e nello stesso tempo consentire all’Istituto il pagamento di queste prestazioni entro la fine dell’anno corrente, sarà possibile presentare la domanda entro la data del 18 dicembre 2020”. Nella schermata successiva appaiono l’avviso riportante i requisiti per l’accesso al bonus INPS di maggio e l’informativa circa i divieti di cumulo dei diversi bonus. Con la circolare numero 80 del 6 luglio 2020, Inps ha confermato i dettagli della misura. i collaboratori coordinati e continuativi, i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’AGO e. Nuovo bonus 1.000 euro: la novità è contenuta nel Decreto Ristori quater.Dai lavoratori dello spettacolo agli autonomi, passando per i lavoratori stagionali del turismo, sono diverse le categorie che riceveranno in automatico o in seguito a domanda le nuove somme stanziate per sostenere tutti coloro che operano nei settori più colpiti dall’emergenza coronavirus. L’Inps con una circolare del 27 agosto ha chiarito alcuni aspetti del nuovo bonus mille. Il 19 giugno Inps ha reso disponibile il servizio online per presentare la domanda. Ecco quali sono: Clicca sul pulsante per copiare il link RSS negli appunti. Adesso situazione sanata dal decreto Agosto. I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sullâuso del sito web. Il bonus Inps 1.000 euro è riconosciuto già dal decreto Rilancio per il mese di maggio 2020 ai liberi professionisti titolari di partita IVA iscritti alla gestione separata Inps che: L’importante novità introdotta dall’articolo 84, comma 2, del Decreto Rilancio per queste tipologie di lavoratori riguarda proprio quest’ultimo punto. Quello di marzo da 600 euro è stato erogato a ondate diverse in 30-60 giorni, perché l’Inps ha richiesto tempo per la gestione delle diverse domande. Ecco a chi spetta, i requisiti e come fare domanda. Lavoro & Economia Decreto ristori 5: quando arriva il testo e quando esce in Gazzetta Ufficiale. Il Bonus Bici 2020 è atteso oramai da molti mesi (il DL Rilancio è stato presentato a metà maggio) e ora finalmente sembra che l’iter per richiedere i rimborsi sia finalmente pronto. Verifica il conto di gioco inviando la copia di un documento e ottieni 200 giri gratis entro 48 ore. Si tratta del bonus da 1000 euro con il decreto Agosto per lavoratori INPS stagionali, intermittenti, autonomi occasionali (senza partita Iva), venditori a domicilio, lavoratori dello spettacolo e a tempo determinato del turismo e degli stabilimenti termali. Le somme ai lavoratori particolarmente danneggiati dall’emergenza coronavirus, primi fra tutti coloro che operano nello spettacolo e nel turismo, vengono erogate dall’INPS. Il professionista, nella presentazione della domanda, dovrà autocertificare all’Inps o alla cassa privata il possesso dei requisiti.