Città metropolitana di Napoli, il dirigente responsabile degli appalti controllato e controllore «Top secret» così c'è scritto su una decisione del sindaco anche metropolitano Luigi de Magistris. gratuita consente di valutare per tre giorni i contenuti informativi del Le coste del golfo affacciano sul mar Tirreno, a nord-ovest nel versante flegreo confinano con il litorale domizio, a sud-est con la costiera amalfitana; mentre l'entroterra confina a nord con il casertano e la Valle Caudina, a nord-est con il baianese e il Vallo di Lauro, a est sul versante vesuviano con l'agro nocerino-sarnese; al centro è dominata dal Vesuvio. b) del D.Lgs. Il substrato dei comuni è molto variabile, ed è decisamente ridotto rispetto alla media nazionale[6], si va infatti da 1,62 km² di Casavatore a 117,27 km² del capoluogo; il 60% dei comuni è di piccole dimensioni (inferiori o uguale a 10 km²), il 36% di medie dimensioni (> 10 km² e ≤ 25 km²), la restante parte (11%) supera i 25 km² e, di questa, solo 2 comuni (Acerra e Giugliano) sono compresi tra 50 e 100 km² e solo l'area municipale di Napoli supera i 100 km². [4], Il suo territorio, per quanto esiguo, oltre ad avere una vulnerabilità sismica e vulcanica, dovuta alla presenza del Vesuvio e dei Campi Flegrei, è caratterizzato dalla presenza di numerosi centri fortemente antropizzati e con un'elevata quantità e densità di popolazione, che già nel 1903 Francesco Saverio Nitti definì "la corona di spine che attorniano la città e la soffocano".[5]. L'ente territoriale di area vasta istituito con la legge n. 56 del 7 aprile 2014 ha sostituito la provincia di Napoli dal 1º gennaio 2015. Seguici su Twitter Seguici su Facebook Seguici su Facebook. La densità abitativa del territorio è pari a 2672 ab/km², 12 comuni metropolitani superano i 50.000 abitanti e nell'elenco dei primi 60 comuni italiani ne figurano tre dell'area napoletana: Giugliano, Torre del Greco e Pozzuoli, mentre Casavatore è il primo comune in Italia per densità di popolazione, con oltre 12.000 ab./km², seguito a breve distanza da Portici. Comune di Napoli. Bando: Città Metropolitana di Napoli: 191.000,00€ 26/10/2017 12:00 5 - L'art.7 D.lgs 196/2003 le attribuisce alcuni diritti in relazione al trattamento dei suoi dati personali tra i quali: 5.1 il diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; 5.2 il diritto di ottenere l'aggiornamento, la rettifica ovvero l'integrazione dei dati nonché la loro cancellazione, trasformazione in forma anonima ovvero il loro blocco qualora trattati in violazione della legge; 5.3 il diritto di opporsi al trattamento conforme alle finalità sopra indicate solo per motivi legittimi; 5.4 il diritto di opporsi al trattamento dei dati a fini di informazione commerciale o promozionale, di invio di materiale pubblicitario o di compimento di ricerche di mercato. Edito da Editanet S.r.l. n. 5213 Un accordo aperto a tutti i sindaci e gli enti pubblici dell’area metropolitana di Napoli, per rafforzare la collaborazione già in atto tra i firmatari nella prevenzione di possibili infiltrazioni criminali nell’economia, nel settore degli appalti e dei contratti pubblici, del commercio, dell’urbanistica e dell’edilizia. Diego La Grassa. Estensione territoriale delle province italiane, La città metropolitana è una sfida storica, Popolazione straniera al 31 dicembre 2018, Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni. Gara d'Appalto Inserita il: 30/12/2020 Oggetto Gara d'Appalto: BANDO L045/2020. Direttore responsabile Dott. Il terminal ferroviario più importante della città metropolitana e di tutto il Meridione è la stazione di Napoli Centrale alla quale si è aggiunto quello di Napoli Afragola, ma un'altra stazione importante per il servizio metropolitano e regionale è Napoli Campi Flegrei. 1 - i dati personali raccolti saranno oggetto di trattamento (come definito dall'art. PEC: cittametropolitana.na@pec.it ; URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico ; Seguici su . P. IVA 06646021219 Sede Legale: Via Francesco Lauria - Centro Direzionale Isola F/11 interno 86 - 80143 Napoli Sede Operativa: CDN Napoli Isola F11 - 80143 Napoli Tel. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 25 dic 2020 alle 23:57. [17]. Prova GRATUITAMENTE il giornale Appaltitalia. "Città Metropolitana di Napoli" notizie, informazioni, eventi, "Piano Strategico", ambiente, trasporti e Urp Sezione Link Utili Seguici su Twitter Seguici su Facebook Seguici su Facebook. Sede Operativa: CDN Napoli Isola F11 - 80143 Napoli Appaltitalia quotidiano iscritto al registro della stampa del Tribunale di Napoli, N.39 del 01/04/2004 Direttore responsabile Dott. IlMattino.it, Statuto della Città metropolitana di Napoli, Piano Territoriale di Coordinamento (PTC), https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Città_metropolitana_di_Napoli&oldid=117522679, Voci con modulo citazione e parametro pagina, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Errori del modulo citazione - citazioni che usano parametri non supportati, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. CENTRALE DI COMMITTENZA - CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI in nome e per conto della Camera di Commercio di Napoli Giusto accordo di collaborazione del 23/9/2020 R.CONV n. 166/2020 (GU 5 a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.114 del 30-9-2020) Descrizione RDO: Fornitura di 2 argani manuali ad I comuni cresciuti perlopiù sulle vecchie strade statali (via Nazionale delle Puglie, SS Sannitica, il miglio d'oro, l'antica via delle Calabrie), oggi non sono altro che dei suburbi di piccole e medie dimensioni, una sorta di quartieri decentrati e sovrappopolati, un mosaico di frammenti autonomi, che gravitano sulla città pur non rientrando nella sua area municipale. La città metropolitana è attraversata da 5 autostrade. giornale delle gare d'appalto. Allo stato attuale infatti è quanto mai difficile distinguere la linea di confine tra città madre, aree contigue ed entroterra, completamente saldate tra loro in un unicum urbano senza soluzione di continuità, sia nella vasta area nord (giuglianese, frattese, afragolese, acerrana e nolana) che in quella flegrea, vesuviana e torrese-stabiese; meno caotiche e fuori dalla conurbazione per ovvi motivi orografici sono la costiera sorrentina e le isole del golfo, Ischia, Capri e Procida. L'11 giugno 2015 è stato votato e approvato dal consiglio e dalla conferenza metropolitana lo statuto[15] dell'ente, il consiglio oltre a individuare le zone omogenee del territorio metropolitano previste nell'articolo 4, dovrà stabilire le norme sull'elezione diretta a suffragio universale del sindaco e dei consiglieri metropolitani ai sensi dell'articolo 18. : +39 0810208600 - Fax: +39 0810112814 si riserva il diritto di annullare la password di prova gratuita al giornale nel caso in cui le informazioni fornite si rivelino essere non veritiere. c comporterà l'annullamento della password di prova gratuito al giornale e ad i suoi inserti. Diego La Grassa, Edito da Editanet S.r.l. La richiesta di prova gratuita consente di valutare per tre giorni i contenuti informativi del giornale delle gare d'appalto. [3], La sua superficie, 1.171 km² isole incluse, infatti è più piccola della superficie del solo comune di Roma (1.287 km²), tanto è vero che la distanza tra Napoli e Caserta è pari al diametro del grande raccordo anulare romano (23 km). Ultimo aggiornamento: 19/05/2020 Regolamento per accreditamento, valutazione, funzionamento e gestione dell'Elenco telematico di operatori economici della Città Metropolitana di Torino approvato con Delibera Consiglio Metropolitano n. 13267/2019 del 19/12/2019 Città Metropolitana di Napoli Piazza Matteotti,1 80133 Napoli P. IVA: 01263370635 Tel: 0817949111. Seguici su Twitter; ... Direzione Stazione Unica Appalti Servizi e Contratti, tel 081.7946265-262-263 fax 081.5525763 e-mail: ... Città Metropolitana di Napoli Piazza Matteotti,1 80133 Napoli P. IVA: 01263370635 Tel: 0817949111. Appaltitalia quotidiano iscritto al registro della stampa del Tribunale di Napoli, N.39 del 01/04/2004 Direttore responsabile Dott. Oltre alle metropolitane, costituite da linea 1, linea 2 e linea 6, le 4 funicolari di Napoli e i servizi metropolitani e regionali, svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Campania, il territorio metropolitano dispone della estesa rete ferroviaria dell'Ente Autonomo Volturno, holding regionale che gestisce: ferrovia Circumvesuviana, ferrovia Cumana, ferrovia Circumflegrea e la linea Napoli-Giugliano-Aversa, oltre che la funivia del Faito. Editanet S.r.l. Le nazionalità maggiormente rappresentate erano:[12]. Variante in corso d'opera - Affidamento lavori supplementari ai sensi dell'art. n. 50/16 1) Amministrazione aggiudicatrice: Citta' Metropolitana di Napoli - Direzione Gestione Tecnica Edilizia Scolastica, via Don Bosco 4/f - Napoli. L'ente amministrativo intermedio previsto dalla Legge 142/90 e mai nato, riceve oggi una decisa accelerazione dalla spending review: la Città Metropolitana di Napoli dovrà essere istituita entro il 1 gennaio 2014, ed il primo passo ufficiale è stata la Conferenza Metropolitana. Affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria lungo le strade della Città Metropolitana di Napoli, mediante la messa in sicurezza e la ristrutturazione delle pertinenze e dei marciapiedi, completa di ogni opera connessa, complementare o accessoria, anche di tipo puntuale, necessaria per consentire la mobilità Nell'ultimo Ptcp (Piano territoriale di coordinamento provinciale) è emerso che la superficie urbanizzata è pari complessivamente a 381,12 km² corrispondenti al 32,54% della superficie totale del territorio, ne consegue un quadro effettivo sulla alta densità demografica reale che sale ad oltre 8.000 ab/km².[7]. Un primo passo per la nascita della città metropolitana fu avviato dal comune di Napoli nel 2005, con una serie di delibere del consiglio comunale e con l'abolizione delle 21 circoscrizioni cittadine. Servizio Verde della Città CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI Mascagna, ai sensi del combinato disposto degli artt. La città metropolitana di Napoli, con una popolazione di oltre tre milioni di persone è la terza città metropolitana italiana per numero di abitanti, mentre è prima per densità abitativa.. L'intero territorio metropolitano, fortemente urbanizzato, si estende su una superficie di 1.171 km² e comprende 92 comuni. (14G00069) (GU n.81 del 7-4-2014), Disegno di Legge: S. 1117 - Delega al Governo in Materia di Federalismo Fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione (Approvato dal Senato) (A.C. 2105-A), Delega al Governo in Materia di Federalismo Fiscale per l'istituzione delle 10 città metropolitane: To-Ve-Mi-Ge-Bo-Fi-Rm-Ba-Na-Rc, Armoriale dei comuni della città metropolitana di Napoli, Napoli-Salerno (linea a monte del Vesuvio), SS 7 bis Asse di Supporto Nola-Villa Literno, SP 500 Asse Perimetrale di Melito-Scampia, Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, Codici delle città metropolitane al 1º gennaio 2015, Superficie dei comuni, delle province e delle regioni italiane, La periferia grande quanto una provincia - Il Mediano, Spending review: 10 Province diventano città metropolitane - Puglia - ANSA.it, La conferenza dei sindaci approva lo statuto della Città Metropolitana. LEGGI ANCHE Città metropolitana di Napoli, il dirigente responsabile degli appalti controllato e controllore.