Quindi casco in testa, velocità moderata e buon viaggio! La strada, che in passato era altrimenti nota come Passo dell’Alpe alla Croce, collega Fanano e Cutigliano. Il fascino di questo luogo è ancora maggiore se si ammirano anche la sagrestia e la canonica che sorgono di fianco: tutto il contesto restituisce l’immagine di un luogo vissuto dalla comunità. Su TrueRiders ne abbiamo affrontati davvero tanti, ma stavolta vogliamo raccontarvi i cinque più belli, in una speciale classifica sugli itinerari degli Appennini. La Bocca Trabaria è forse un passo poco conosciuto in generale, ma è nel cuore dei motociclisti, e non è difficile capire perché. Dal 2018 anche Team con la nascita dell' XTEAM , Se anche tu ami la moto da enduro e la natura,non puoi non contattarci. border: 2px solid #cfcfcf; Prendiamo ora la statale 63 che ci porterà verso Casina, alla Pieve di Paullo. Roadbook disponibile. Itinerari auto e moto Itinerari percorribili in una o due giornate, in auto o in moto. L’Appennino Tosco Emiliano e il Passo dell’Abetone, lungo un itinerario in moto che tocca Toscana ed Emilia Romagna attraversando l’Italia dal Tirreno fino alla Pianura Padana. L’edificio ha gli elementi tipici dell’architettura romanico-lombarda. Giro in moto nell'appennino, gopro hero4 session, BMW R1200 GS Questo itinerario volto a scoprire le tracce romaniche disseminate nel territorio dell’Appennino Emiliano è frutto della mia passione per gli itinerari tematici. Una meta immancabile per un viaggio/gita in moto in Italia è l’appennino tosco-emiliano, coi suoi passi più famosi ma anche quelli meno battuti. La moto è il mezzo che preferisco: mi godo la strada, i panorami che scorrono, e spesso mi perdo. Blue Bike Camp e le Yamaha Super Ténéré 1200. Oratorio della Beata Vergine della Cintura (PR), Giornalista, fotografa. Croce Arcana, in moto sull’Appennino Tosco-Emiliano Antico passaggio tra gli Appennini e la Pianura Padana, la Croce Arcana è ancora oggi una interessante strada di montagna. La prossima è la Pieve di Sasso. Viaggio in moto da Modena a Viareggio sulla dorsale dell'Appennino Tosco-Emiliano Si tratta di uno dei valichi appenninici più conosciuti dai motociclisti, in quanto collega la Romagna alla Toscana, in particolare il comune di Portico e San Benedetto a San Godenzo in Provincia di Firenze. 2 were here. La prima tappa è nell’Appennino Modenese, dove si trova l’Abbazia di Frassinoro, fondata nel 1071 da Beatrice di Lorena, madre di Matilde di Canossa. Mototurismo: La via tra Appennino Piacentino e Appennino Ligure attraverso il Passo del Tomarlo per stupende giornate di mototurismo, id 131. Sopra al portale si notano una bifora e un’apertura a croce greca. In genere preferisco evitare le strade più frequentate, dove non c’è molto spazio per lasciar scorrere lo sguardo ai panorami, ma si tratta di pochi chilometri, e quindi si può fare un’eccezione. Gli Appennini in moto sono capaci di sorprendere come e quanto le Alpi: grandi curve, panorami da sogno e in più, disseminati quasi per caso, borghi da sogno. 4 – Il passo del Cerreto Un antico crocevia di importanza non soltanto ambientale, ma anche storica e culturale, posizionato proprio a cavallo tra Emilia Romagna, Liguria e Toscana. Perchè il viaggio comincia molto prima di accendere il motore. Il passo del Lagastrello (1.198 m) è un valico dell’Appennino Tosco-Emiliano che separa la Toscana (in Lunigiana) dall’Emilia-Romagna. La Pieve dedicata a Santa Maria Assunta, uno degli esempi più belli di pieve romanica dell’Appennino Parmense, si dice fu eretta per volontà di Matilde di Canossa quasi mille anni fa. Stefano Guazzaroni-4 Marzo 2020. Diverse opere sono state comunque messe in atto per riportarla in sicurezza e ripristinarne l’aspetto originario. Spaggiari (il numero telefonico è facilmente rintracciabile su Google Maps) e chiedendogli di raccontarvi di questo luogo. Si può proseguire verso il Passo Radici soffermandosi lungo il tragitto ad ammirare il Santuario Madonna della Neve di Pietravolta, oppure si può fare una piccola deviazione di 10 km e visitare la bellissima rocca restaurata di Montefiorino. Oratorio di Beleo RE – Monumento ai caduti. La vista d’insieme è molto bella, la natura e la quiete avvolgono la pieve, che sorge in un contesto molto curato. Beatrice di Lorena volle questa Abbazia per avere una protezione divina a favore della figlia Matilde, che aveva recentemente perso la sua bambina appena dopo la nascita. In questo senso si può dire che è una montagna per tutti, ideale per rilassarsi, godere dei suoi paesaggi culturali, naturali e gastronomici. Tra alcuni dei borghi più belli d’Italia e una natura che alterna scorci sul mare e vette rocciose, il Passo del Bracco è amatissimo dai motociclisti. Ovunque si volga lo sguardo muta il panorama lasciando spazio ogni volta a nuove suggestioni. #gallery-26 img { Per informazioni, contatti commerciali o per segnalare una notizia, invia una mail all'indirizzo info[at]trueriders.it. ENDURO IN APPENNINO. I riders preferiscono infatti percorrere la gardesana occidentale, con le sue tante curve e pieghe assicurate. E per chi viaggia con zavorrina al seguito, fermatevi al Lago di Scanno, con la sua forma a cuore: sarà una sorpresa romantica per la vostra dolce metà! Si dice che qui sorgesse un luogo di culto di epoca romana, dedicato a Giano. Sul portale si trova un’epigrafe con una frase in onore degli alpini caduti. Tra il bosco che sorge sul pendio del colle si scorgono alcune lapidi che commemorano i militari mai tornati dalla guerra, un luogo che dagli anni ‘70 tiene vivo il ricordo degli Alpini, insieme alla campana che tutte le sere suona i suoi 10 rintocchi. Ma è la magia dell’insieme ciò che colpisce di più. L’edificio è molto semplice, con la facciata a capanna e caratterizzato da un campanile. A fine settembre da diversi anni facciamo un giro in moto di qualche giorno. La strada, con le sue belle curve, attraversa aree boscose alternate a spazi aperti; a tratti si gode il profumo del sottobosco e in altri si ammira la vista meravigliosa. Ciao a tutti, sono un cinquantenne appassionato di moto e dei i bellissimi passi Tosco-Emiliani che conosco abbastanza bene. Vi consiglio di chiedere a Spaggiari di raccontarvela. Escursioni guidate in moto da enduro nell'appennino tosco emiliano e isola d'Elba ed organizzazione eventi quali motocavalcate, allenamenti collettivi, corsi di enduro estremo con Sonny Goggia ecc. L’Appennino Tosco Emiliano e il Passo dell’Abetone, lungo un itinerario in moto che tocca Toscana ed Emilia Romagna attraversando l’Italia dal Tirreno fino alla Pianura Padana. In Moto da Reggio Emilia al Mar Tirreno e ritorno sul crinale climatico che divide il continente europeo con il Mediterraneo. Si trova isolata su un’altura circondata dal bosco e gode di una vista particolarmente suggestiva. L’ Appennino Tosco Emiliano in moto è tutto da scoprire. Noleggio Firenze: Harley-Davidson® Speed Shop Firenze, clicca qui Google Map: clicca qui Noleggio Bologna: Harley-Davidson® Bologna, clicca qui Google Map: clicca qui Appennino Emiliano romanico – vista sui calanchi lungo la strada per la Pieve di Toano. È difficilissimo rimanere impassibili dinanzi alla bellezza di queste strade, che coniugano sapientemente avventura su due ruote e voglia di scoperta. E qui ne troverete il mix perfetto. Del resto, è uno di quei percorsi che ai motociclisti della domenica piacciono molto... TrueRiders è il portale di riferimento dei motociclisti: percorsi, informazioni e notizie, eventi e motoraduni, diari di viaggio ed esperienze. Sul portale d’ingresso è visibile una pietra scolpita rappresentante una figura antropomorfa che alcuni hanno ricondotto alla dea celtica della fertilità. Costeggiando l’Alpe della Luna, unisce Città di Castello e Urbania, Umbria e Marche attraverso borghi storici e una natura unica, superata con una serie di tornanti mozzafiato. SFIDA ALLE 1000 CURVE DELL'APPENNINO TOSCO ROMAGNOLO. Il percorso, di circa 120 chilometri, si snoda tutto su strade secondarie, dove il traffico è praticamente nullo e ci si può prendere tutto il tempo per godere delle bellezze che scorrono intorno a noi. Ed effettivamente l’abbazia si trova lungo la via Bibulca, strada percorsa dai pellegrini per raggiungere il Volto Santo a Lucca. Appennino Emiliano romanico, Oratorio di Beleo RE. Se cerchi un itinerario consulta i … Il primo documento che cita questo luogo di culto risale al 980 e testimonia che in origine la pieve era ricompresa nelle mura del castello fatto costruire da Bonifacio di Canossa, di cui però non rimane traccia. Il Passo del Bracco è uno dei valichi più bassi e al contempo più belli degli Appennini in moto. L’edificio attuale, che trovate anche come Pieve di Iano, risale al XVII secolo e sorge su uno preesistente, di epoca medievale. La semplicità che la contraddistingue le conferisce un’atmosfera di raccoglimento, il visitatore viene magneticamente attratto dai capitelli decorati con simboli caratteristici del periodo. Risale al IX secolo, menzionata nel diploma emanato nel 980 dall’imperatore Ottone II in cui venivano elencati i beni della chiesa di Reggio Emilia. Il piccolo campanile, anch’esso rivestito in arenaria tagliata irregolarmente, sorge sul lato destro, e contribuisce a rendere l’insieme ancora più pittoresco. Partenza da Artena, famoso per essere uno dei borghi più vivibili al mondo (si trova a pochi passi dal Parco dei Castelli Romani). Dal 2018 anche Team con la nascita dell' XTEAM , Se anche tu ami la moto da enduro e la natura,non puoi non contattarci. Nell’area verde che la circonda è possibile anche rilassarsi sulle panchine all’ombra o consumare un panino sui tavoli dell’area pic nic. Tra pievi e abbazie nell’Appennino Emiliano: itinerario in moto. #gallery-26 .gallery-caption { Escursioni guidate, organizzazione eventi per moto da enduro nell'appennino tosco emiliano e Isola d'Elba. Anche la Pieve di Toano affonda le sue radici nella storia dei Canossa. La Pieve di San Bartolomeo è infatti una delle più antiche della collina reggiana. InMoto.it è la prima rivista in Italia sul mondo delle due ruote. Passo del Muraglione (Toscana, Emilia – Romagna), Transiberiana d’Italia, in moto sull’antica ferrovia dei record, Monte Baldo in moto, lungo le vette del Veronese e del Lago di Garda, Passo Scalucchia, l’alta montagna dell’Appennino, Passo Pennes sulle Alpi Retiche orientali, Piemonte in moto, alla scoperta delle città della birra, Val Trebbia, itinerario in moto sugli Appennini. In fondo ad una stradina sterrata, nascosto in un boschetto su un’altura collinare nei pressi del borgo di Beleo, sorge questo oratorio. Regalati un’indimenticabile esperienza in Lunigiana in moto: dalle Cinque Terre alla Garfagnana, dalle Alpi Apuane all'Appennino Tosco Emiliano! La facciata è divisa in tre parti da lesene sormontate da archetti pensili. A cavallo tra Toscana e Marche, l’itinerario è un puzzle di valichi primari e secondari, con il risultato di una rotta virtuosa e … Si va verso sud per Serramazzoni iniziando a salire per la via Estense nel Frignano. } L’itinerario prevede ora una trentina di chilometri durante i quali si ha la possibilità di godere di un paesaggio caratterizzato dai calanchi. Scovare le peculiarità di un territorio, seguirne le tracce e progettare un percorso. Imbocchiamo quindi  la strada provinciale con cui attraverseremo il torrente Parma, per raggiungere la collina che lo ospita. La Pieve della Madonna dell’Assunta è situata su un’altura da cui domina la valle del Tassobbio, da qui si gode un’atmosfera fatta di silenzio e raccoglimento. L\'Appennino Tosco-Emiliano regala meravigliosi itinerari da percorrere in moto fatti di curve e tornanti che si inerpicano sulle pendici dei monti, tra una verdeggiante natura incontaminata, passi da cui ammirare panorami mozzafiato, splendidi laghi immersi nel verde e qualche borgo medievale che fa capolino sulle montagne. Non è facile visitare l’interno di questi piccoli luoghi di culto: la custodia è spesso affidata a volontari che fanno del loro meglio, ma non sempre riescono a garantirne l’apertura. Lasciamo l’altura di Pianzo, l’itinerario prevede altre due tappe. Per domande e informazioni scriveteci a turismoemiliaromagna@gmail.com o prendete appuntamento per un CaffèConTER. Seleziona un itinerario della lista oppure cercalo per parole chiave. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. A 615 metri sul livello del mare si trova in Liguria, tra Brugnato e Sestri Levante. Turismo Emilia Romagna è il blog di APT Servizi Emilia-Romagna. Una grande regione che sa offrire molto tutto insieme: buona cucina, simpatia, ospitalità e tantissimi luoghi differenti, tutti interessanti da scoprire e da visitare. ... ed è compresa tra le Alpi Apuane e la catena principale dell’Appennino Tosco Emiliano. All’interno della Pieve si trova un bel lampadario in vetro di  murano. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Non solo per la difficoltà a costruire... Monte Baldo è solitamente una delle mete meno scelte dai motociclisti che cavalcano le strade del veronese. Rimontiamo in sella, la Sp 54 ci porta ora verso la Pieve di Pianzo. Diversi sono stati gli interventi di ristrutturazione nel corso del tempo, ma purtroppo il sisma del 2008 ha provocato dei danni che ne hanno decretato la chiusura al culto. Sempre in provincia di Parma, nei pressi del piccolo borgo di Iano, sorge l’Oratorio della Beata Vergine della Cintura. Località di partenza: Pisa, Toscana Località di arrivo: Sestola (MO), Emilia Romagna Distanza: 121 km Questa antica ferrovia, costruita agli albori della stagione ferroviaria italiana, è ancora oggi un grandissimo esempio di ingegneria e architettura. Le linee che caratterizzano questo piccolo luogo di culto sono molto semplici e la facciata ha la tipica forma a capanna, con un portale d’ingresso sormontato da una finestra e, ancora sopra, da un’apertura a forma di croce greca. Ci spiace ammettere che questi... Decisamente poco conosciuto ma non per questo meno interessante, il Passo Scalucchia è una di quelle strade che, una volta provate, difficilmente le dimentichi. Questo itinerario volto a scoprire le tracce romaniche disseminate nel territorio dell’Appennino Emiliano è frutto della mia passione per gli itinerari tematici. Qui la storia del passato incontra quella più recente, arricchendosi di racconti personali e tradizioni per restituire emozioni. Sì, certo, tutti lo sono, ma questo è speciale. Nel cuore dell’Abruzzo più verde, circondati dalle vette degli Appennini che si estendono fino al Gran Sasso d’Italia, ci sono le Gole del Sagittario, un eden naturale. Hai cercato itinerari a Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano. Passo della Cisa (Toscana, Emilia – Romagna), 5. margin-left: 0; La sfida in moto alle 1000 curve dei leggendari passi dell'Appennino Tosco Romagnolo in un favoloso weekend di mototurismo. Le origini di questo edificio romanico risalgono all’XI secolo, fu infatti menzionato tra i beni di Bonifacio di Canossa nel 1070. Alla pieve si accede con una strada immersa nel verde, che guida il visitatore proprio all’entrata. L\'Appennino Tosco-Emiliano regala meravigliosi itinerari da percorrere in moto fatti di curve e tornanti che si inerpicano sulle pendici dei monti, tra una verdeggiante natura incontaminata, passi da cui ammirare panorami mozzafiato, splendidi laghi immersi nel verde e qualche borgo medievale che fa capolino sulle montagne. Sul lato destro è visibile una piccola porta murata, con architrave ad arco a tutto sesto e alcune decorazioni: una croce romanica, delle decorazioni circolari e una scritta riportante la scritta MCCX, probabilmente l’ingresso dal lato del fonte battesimale. L'appennino Tosco Emiliano in moto PICCOLI VIAGGI CHE DIVENTANO GRANDI AVVENTURE Oggi vi portiamo con noi in un'avventura nei nostri territori insieme ad Armando, che non è solo project manager Interphone ma anche appassionato endurista, che ha iniziato ad andare in moto … Le tracce dei Canossa sono innumerevoli in questi territori appenninici, ovunque se ne scorgono, a testimoniare l’importanza che questa famiglia ebbe nella storia medievale. Superato il cartello che indica la località di Iano si curva a sx e poi, sempre sulla sinistra, si percorre una strada in salita: via dell’Oratorio. MOTO Vivi il tuo sogno in sella ad una Harley-Davidson® sulle montagne dell’Appennino Tosco Emiliano FIRENZE, BOLOGNA. Appennino Reggiano, in moto tra case a torre e borghi rurali, Emilia Romagna: una terra a misura di moto, Alla scoperta di alcune delle più belle pievi dell’Emilia Romagna, In Moto sui passi dell’Appennino: da Reggio Emilia al mare e ritorno, Moto, Arte e Natura nell’area del Delta del Po, In moto da Rimini a Urbino: sulle orme di Piero della Francesca, Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Tantissimi i passi di montagna che sono un inno al motociclismo, grazie alle loro curve e alla loro storia. Questo tour segue la dorsale dell'Appennino Ligure e dell'Appennino Tosco-Emiliano andando a connettersi con la Dorsale Appenninica Centrale creando così un fantastico percorso in moto che ignora le autostrade ed attraversa luoghi spettacolari di questo nostro "stivale". margin-top: 10px; MOTOITINERARI.IT è la guida on line itinerari, giri in moto e vacanze. Con il mio itinerario motociclistico vi conduco ora a scoprire un luogo ricco di storia. float: left; Una vista affascinante, ancora di più durante il tramonto, con il gioco di luci e ombre che valorizzano i rilievi. } Tuttavia anche solo la bellezza dei contesti in cui sono immersi vale il viaggio. Ricoperta esternamente da ardesia, all’interno è caratterizzata da tre navate. La natura che la circonda fa il resto. L'appennino Tosco Emiliano in moto PICCOLI VIAGGI CHE DIVENTANO GRANDI AVVENTURE Oggi vi portiamo con noi in un'avventura nei nostri territori insieme ad Armando, che non è solo project manager Interphone ma anche appassionato endurista, che ha iniziato ad andare in moto … #gallery-26 .gallery-item { Itinerari moto Emilia Romagna,itinerari in moto motoitinerari.it, per scoprire e percorrere strade, paesaggi, luoghi. La facciata è a capanna e le linee sono essenziali. La chiesa è interamente realizzata in conci di pietra tagliati in modo irregolare e la copertura è in lastre d’ardesia. Turismo fuoristrada con Blue Bike Camp e Daniele Madrigali: scuola di guida off-road, tour organizzati sull'Appennino Emiliano, con moto propria o con Ténéré XTZ 700 o Super Ténéré XTZ 1200. Nel cuore dell’Abruzzo più verde, circondati dalle vette degli … Gole del Sagittario. Potrei ora dilungarmi sulla storia della rinascita della Pieve di Pianzo, ma significherebbe sminuirne l’importanza. Appennino Emiliano romanico in moto, vista della Pieve di Paullo RE. Moltissimi i percorsi che possiamo prendere ogni volta che abbiamo voglia di sgranchire un po’ le ruote della nostra amata motocicletta. Nessuno meglio di lui potrebbe raccontarne la storia. L’edificio che vediamo ora, la Pieve di Santa Maria di Castello, è il risultato di una serie di restauri che si sono succeduti nel tempo, purtroppo su due capitelli sono ancora visibili i danneggiamenti subiti durante la seconda guerra mondiale. margin: auto; Natura, tracce storiche e una cucina eccellente: ce n’è per tutti i gusti. L’antica torre, che si trova dietro l’abside sembra risalire all’edificio più antico. L'Appennino settentrionale è una montagna dolce facilmente accessibile e percorribile in tutte le stagioni. Perché sotto il suo grande muro di protezione dal vento ci si incontra sempre. La Chiesa di Santa Maria e San Claudio risale invece alla fine del 1500 e fu riedificata sui resti della chiesa dell’antica Abbazia, di cui purtroppo non rimane nulla, a parte qualche elemento architettonico che è possibile ammirare all’interno. } La struttura è romanica ad una sola navata con la facciata a capanna realizzata con pietre squadrate. Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano. Percorso. TrueRiders.it è una testata registrata presso il Tribunale di Velletri. Arriva fino a 1.031 metri, e in cima si trova l’antica Chiesa di Nostra Signora della Guardia, patrona degli sportivi e, in un certo senso, anche di chi ha eletto la moto a sport. Ricerca per: Menu Il mio reale consiglio è quello di visitarla di persona, contattando preventivamente il sig. Il territorio è ancora quello di Casina, da qui passa anche il sentiero dei Ducati; parcheggiata la moto proseguiamo a piedi verso la Pieve. Non importa la stagione dell’anno o il periodo della giornata: a 907 metri sugli Appennini tosco-emiliani troverai sempre un collega rider pronto a scambiare impressioni, consigli e idee. La vista d’insieme è una cartolina, la cura che Spaggiari pone nella manutenzione della Pieve e della zona circostante è notevole. A sud, addossata all’edificio, sorge una costruzione di epoca posteriore, adibita a sagrestia. Questo fu un luogo di culto celtico, poi longobardo, e infine cristiano. Aprile 27, 2018. Anche la sua storia è molto interessante. /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */. Le regioni attraversate sono: Liguria, Piemonte, … } NOVITÀ. text-align: center; TrueRiders.it fa parte del Network Valica, Moto e sapori: le strade del Trentino su due ruote, 2. Un fenomeno geomorfologico tipico dei terreni argillosi di questi territori. Emilia Romagna è mare, pianure immense e Appennini spettacolari per tour in moto. Di. Ad accoglierci è Franco Spaggiari, colui che negli ultimi 45 anni ha riportato questo luogo agli antichi splendori, e che lo custodisce. DORSALE DELL'APPENNINO LIGURE E APPENNINO TOSCO-EMILIANO. Si torna in moto. Scopri perché! L'ideale per una scampagnata o per una gita fuori porta, alla scoperta di piccoli tesori poco conosciuti che impreziosiscono l'Appennino Romagnolo. Dalla Liguria alla Calabria, dalla Toscana alle Marche, la catena appenninica presenta tantissimi itinerari, passi e valichi da scoprire su due ruote. Un bellissimo angolo incontaminato dell’Appennino Reggiano. ENDURO IN APPENNINO. Attraversiamo il torrente Enza e imbocchiamo la strada provinciale che ci porterà alla prossima Pieve. Appennino Emiliano romanico, Pieve di Pianzo. Sopra si aprono due finestrelle. Altro che autostrada! Si può parcheggiare la moto appena sotto la Pieve, e in pochi minuti si raggiunge la cima del colle dove è situata. 343 km di strada tutte curve e tornanti valicando i 9 mitici passi dell'Appennino Tosco Romagnolo: Passo della Futa, Passo del Giogo, Passo della Colla, Passo del Muraglione, Passo della Consuma, Passo della Calla, … Qui la natura è straordinaria, come la vista: tra le alture dell’Appennino si scorge chiaramente la bella Rupe di Canossa. nadiagiammarco.it, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Alcuni studiosi lo riconducono all’immagine del Volto Santo. motoitinerari.it è la guida online di motoitinerari, motogiri, tours in moto, viaggi, hotel per bikers. Fu proprio il nome Giano a originare la denominazione della frazione. L’itinerario motociclistico che vi propongo attraversa ben tre provincie, senza mai abbandonare i rilievi appenninici: perché si sa che moto vuol dire curve e splendidi paesaggi. Questa parte di Appennino Modenese è ricca di piccole perle da scoprire e punto strategico per diversi percorsi. Home » Itinerari in moto » Appennini in moto: sono loro i cinque itinerari più belli. Mi piace la natura, la cucina tipica di queste terre, la libertà che solo la moto può dare. Ancora un bellissimo esempio di architettura romanica. Bassorilievo riconducibile all’immagine del Volto Santo. Si lascia quindi la provincia di Reggio Emilia per andare nell’Appennino Parmense, a Neviano degli Arduini. Ancor prima della A15, era attraverso la Cisa che persone e merci si spostavano tra le due regioni. #gallery-26 { Mappa. L’Appennino Emiliano è una fonte inesauribile di spunti per girare in moto. Natura, tracce storiche e una cucina eccellente: ce n’è per tutti i gusti. width: 50%; Escursioni guidate in moto da enduro nell'appennino tosco emiliano e isola d'Elba ed organizzazione eventi quali motocavalcate, allenamenti collettivi, corsi di enduro estremo con Sonny Goggia ecc. Il paesaggio che apparirà ai vostri occhi sarà bellissimo: una piana vasta e verdissima nel cui mezzo sorge il piccolo oratorio. Il Passo della Cisa è una delle antiche direttrici tra il Mar Ligure e la Pianura Padana.