Sono al terzo anno di ingegneria elettrica, una facoltà che inizialmente mi entusiasmava molto ma più passa il tempo più sta diventando demotivante. Lasciare l'università? E sì, a quel punto faresti benissimo a lasciare l’università. Salta al contenuto principale Università degli studi di Modena e Reggio Emilia MenuSezioni. Frequento l'università e ho iniziato il 2 anno. E sì, a quel punto faresti benissimo a lasciare l’università. P.I. standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Ti sei reso conto che l’indirizzo di studio scelto non fa per te? Mi diplomai in elettrotecnica ed automazione nel luglio 2012 con 73/100 e poi partii con l'idea di iscrivermi ad economia e commercio. Ho l'impressione che tu abbia ben chiaro ciò che non vuoi fare e un pò meno quello che vuoi fare. Aiuto!! Io credo che tu abbia tutta la maturità e la forza per prendere in mano la tua vita e trovare la strada giusta per te! E’ solo questione di organizzazione: l’università non richiede frequentazione giornaliera, e se il programmatore sei tu puoi organizzarti come preferisci, basta che rispetti i tempi di consegna…. Ci siamo! Salve, ho bisogno di un aiuto. Ho anche già pagato la tassa di iscrizione all'A.A (pochi euro, grazie all'ERSU), però vorrei lasciare tutto per trovare lavoro. sto pensando di lasciare l'università...sono al primo anno di farmacia e nn ce la faccio più. Ho iniziato a lavorare a 16 anni e ho fatto lavori sempre abbastanza stancanti e faticosi (lavapiatti, cameriera, barista, aiuto chef). Il primo anno di università ero esattamente come hai descritto te: non riuscivo a comunicare con nessuno, non riuscivo a preparare gli esami perché mi mancava l'organizzazione. Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso. 28/01/2017, 21:44 Cooper, ovviamente anche io gli avrei suggerito di fare il part time ora e lavorare, posto che ad ingegneria è complicatissimo, ma il problema è che se lui dice di essere talmente stanco da voler mollare non penso sia in grado di far conciliare le cose. Abbandonare significherebbe anche ritornare a fare la barista, ma non è quello che voglio fare per tutta la vita. Din 1983 este solist al Filarmonicii „George Enescu“ din Bucureşti şi desfăşoară o activitate intensă atât în România, cât şi în străinătate, sub bagheta unor mari dirijori: Ghenadi Rojdestvenski, Sergiu Comissiona, Lu Jin, Nanse Gum, Cristian Mandeal, Horia Andreescu, Antoni Ros Marba, Mendi Rodan, Misha Katz, Jean Périsson. Forse, per la tua storia, stai incontrando più difficoltà del previsto nell'affrontare l'università. preoccuparsi anche di deludere i tuoi genitori non fa che accrescere la tua ansia e consolidare la convinzione di essere una fallita. Quello che ti sto suggerendo può sembrarti troppo doloroso o difficile, ma sono certa che ti aiuterà moltissimo a trovare la tua strada e ad essere felice. Lasciare ingegneria al terzo anno. Gentile ragazza, Il secondo anno è stata una catastrofe. Il primo anno al conservatorio è andato abbastanza bene, con voti medio alti e la continua speranza di imparare a suonare jazz. Cosa fare se si vuole lasciare l'università al primo anno, È necessario scrivere 26100 caratteri in più. Se hai lacune colmale al più presto. Domanda di Anonimo238 su orientamento scolastico. moduli? 80088230018 - IBAN: IT07N0306909217100000046985 Come affrontare il primo anno di università, passo 1 - Organizza lo studio per tempo. Nuovo ... pensavo fosse il tipico blocco della matricola che al primo anno si trova dispersa nel nuovo mondo che è l'università, tuttavia, essendo al secondo anno, questo ragionamento non può più andare avanti. 0 0. E staresti perdendo tempo prezioso a leggere questo articolo. È necessario scrivere 26100 caratteri in più. Durante l'estate lavoro per pagarmi svaghi personali e non pesare sempre sui miei, adesso però stanno crescendo i miei dubbi: inizialmente, pensavo fosse il tipico blocco della matricola che al primo anno si trova dispersa nel nuovo mondo che è l'università, tuttavia, essendo al secondo anno, questo ragionamento non può più andare avanti. Io non sono portato per lo studio ma mi sono iscritto lo stesso all'università ma adesso non mi piace più. . In cosa si sentirebbe realizzato? 5 novembre 2019 alle 16:12 . Ti auguro un futuro radioso! Il contenuto di questa pagina è di carattere informativo. Ciao Anche io sto per finire il primo anno, ma avendone già fatti 4 in un'altra facoltà ho un po' più di esperienza e mi piacerebbe aiutarti. Sono una ragazza di 20 anni iscritta al primo anno di fisioterapia e già convivo da un anno con quello che spero sarà mio marito in futuro. Voti positivi. Magari inizi a chiederti se sarà troppo difficile. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica. Lasciare ingegneria al terzo anno. Why Unimore. Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h. Se hai ancora dei dubbi sul lasciare l’università o stai pensando di cambiare corso di laurea, ti consiglio di leggere quest’altro articolo! la prima cosa che ho pensato leggendo la tua mail è: una ragazza che lavora già da quando aveva 16 anni, che si mette alla prova e si iscrive all'università (e lo fa anche per motivi importanti e profondi), una ragazza consapevole di se stessa e (magari) dei propri limiti...come potrebbe essere considerata una fallita?!?!? E’ importante riconoscere il motivo del perché questo pensiero frulla nella testa. In questo senso la sua paura di deludere e precipitare in una dolorosa sensazione di fallimento sono comprensibili. Mi reputo e reputano molto intelligente ma vivere così non fa per me; ora il problema è come dirlo ai miei. Allora concentrati su questa seconda parte, provando a lasciar perdere per un attimo le attese che gli altri hanno su di te. Senza di essa tutto ci sembra difficile, pesante, faticoso. Voti positivi, 1238 Una volta adulti, però, questo può allontanarci dai nostri obiettivi e impedirci di diventare la persona che vogliamo essere. Sono nella completa disperazione, sono distrutto...veramente..non ce la faccio più. 2. Lasciare l'università? : Lasciare l'università al primo anno?. Qualora la tua situazione sia questa non proseguire nella lettura di questo articolo e mi scuso con te per non aver messo come primo paragrafo proprio questo. Al tuo posto avrei altre priorità, come salvarmi la pelle. Resto a sua disposizione per aiutarla a trovare delle risposte e sostenerla nella scelta del percorso formativo a lei più adatto. Pace, quest'anno ho ricominciato e va molto bene =) Non è infrequenta sbagliare corso di studi al primo anno, l'iscrizione all'università spesso è un salto nel vuoto e ci vuole tempo per capire in cosa siamo davvero portati! ogni inizio e ogni sfida ha in sè una dose di fatica e di rischio di non farcela. Se sei deciso a non lasciare l’università e a continuare gli studi, beh, è arrivato il libro che fa per te: Studia: Basta perdere tempo! Caso diverso invece è lasciare medicina o altri corsi di laurea come ingegneria che danno concrete possibilità lavorative. Sono all'ultimo anno e voglio lasciare l'università, Voglio lasciare l'università ma ho paura della reazione dei miei genitori. Ci sono universitari che si riducono sempre all’ultimo momento per studiare prima di un esame. © 2005 - 2021 GuidaPsicologi. Se hai ancora dei dubbi sul lasciare l’università o stai pensando di cambiare corso di … Aderiamo allo Potresti scoprire, ad esempio nuovi interessi cambiando indirizzo di studi o iscrivendoti ad un corso post-diploma. Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso. Magari ti sei iscritto al primo anno di università. Dott.ssa Chiara Ostini Milano, 20421 Anche io l'anno scorso ho lasciato l'università perché mi ero iscritta a un corso che non faceva per me! standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica: Essendo il primo lavoro che mi veniva offerto in un anno e mezzo di ricerca l'ho ... L'anno scorso sono riuscita a dare tutti gli esami grazie alla borsa di studio, riconosciutami per il reddito molto basso di … Il modo di imparare le lingue all'università in cui andavo era l'opposto dei metodi che ritengo essere migliori per farlo. 1 Answer. 18 gen 2017 Orientamento scolastico Condividi: Salve a tutti, sono una ragazza di 19 anni, mi sono iscritta all'università consapevole di non avere delle buone basi e quindi partire abbastanza svantaggiata. sicuramente un tuo problema è quello di avere una autostima molto bassa e allo stesso tempo quello di sopravvalutare le capacità altrui. Il contenuto di questa pagina è di carattere informativo. The Mind Hub Company, S.L. Dott.ssa Capuano Maria Concetta (Padova e Verona). Voti positivi, 1238 Salve, In Gran Bretagna appena l'8,6% di iscritti lascia l'università (anno accademico 2006-2007) e in Spagna, dove gli abbandoni al secondo anno sono molto numerosi, si arriva al 15%. Nel caso in cui ti accorga che invece il problema è proprio lo studio e non tanto le materie o l’indirizzo di studio, alla fine del primo anno (o prima) puoi decidere anche di lasciare l’università e cercarti un’alternativa per entrare nel mondo del lavoro. Dubbio enorme. Con una laurea in mano le cose sono più facili perchè hai un pensiero di meno e puoi veramente valutare un lavoro a tempo pieno che ti darà gratificazione e staiblità..(anche fosse un lavoro diverso dal tuo corso di studio) Salve a tutti,sono un ragazzo di 20 anni e attualmente sono al secondo anno di economia e commercio. Ho frequentato il primo anno in continua ansia, ... lasciare l'università al quinto anno? Verifica qui Magari con il supporto di un servizio di orientamento. Università degli Studi di Torino - Via Verdi, 8 - 10124 Torino - Centralino +39 011 6706111. Ad alimentare il tutto ci va aggiunto un po’ il disagio di fare l’università fuori sede che non è mai stata tra i piani della mia vita. Lasciare l'università..primo anno!? tasse? Voglio lasciare l'università ma non capisco bene come funziona aiutatemi.? Salve, ... il primo anni di università alla Sapienza di Roma,mi sono iscritta anche ad un corso privato di preparazione al test di medicina della durata di un anno intero che ho frequentato con piacere e successo ( in chimica ero la prima della classe). In bocca al lupo per il tuo futuro. Il manuale definitivo per studiare al cento per cento. Sono all'ultimo anno e vorrei lasciare l'università. Salve a tutti, sono una ragazza di 19 anni, mi sono iscritt GuidaPsicologi non offre consigli medici, diagnosi né trattamenti. Magari puoi rivolgerti ad uno sportello per l'orientamento scolastico e professionale in università o nella tua città. Voti positivi, 1572 Quanto la limita nelle sue scelte? !mia figlia vuole lasciare l'università e non so come aiutarla! Al tuo posto avrei altre priorità, come salvarmi la pelle. Se al primo anno eri in pari con gli esami sono certa che puoi ricominciare a studiare. medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno). Voti positivi, 1572 IL mio consiglio è di partire da qui. Dr. Gennaro Fiore Ora sono al secondo anno quindi ma ho dato solo nove esami (erano nove quelli del primo anno!!) Credo che Dipenda dal regolamento della tua facolta'!da me ..il modulo d iscrizione e' sempre lo stesso cambia solo l importo della seconda rata ..di circa 100euro in piu! Ci sono altri universitari che concentrano tutti gli esami in un'unica sessione autodistruggendosi. Faccio un post perché vorrei avere un po' di supporto e sentire un po' di opinioni anche possibilmente contrastanti. Sento di non farcela, non ho la testa per studiare, non mi va e non ho voglia di combattere per il mio futuro ora... ho l'ordinamento annuale, senza esoneri, sessione estiva e poi di nuovo a sett/ott. Tuttavia, per uscire dalla confusione ed acquisire un livello di autostima più elevato può esserti molto utile un percorso di psicoterapia. : Cosa fare se si vuole lasciare l'università al primo anno. Tutti i diritti riservati. Il racconto della 20enne Cristina Ciampolillo, studentessa al primo anno di Economia Aziendale. Re: Lasciare l'università al terzo anno? Un caro saluto Sto seriamente pensando di lasciare l'università.....sono al primo anno fuori corso del Dams e mi mancano 4 esami per finire (tra cui due dei più difficili). Anche io l'anno scorso ho lasciato l'università perché mi ero iscritta a un corso che non faceva per me! La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Ho così iniziato il primo anno di ingegneria elettrica riuscendo a superare 4 esami su 6 senza impegnarmi più di tanto nello studio (sono stati esami abbastanza "semplici"). Aderiamo allo Voti positivi, 1180 Se sei deciso a non lasciare l’università e a continuare gli studi, beh, è arrivato il libro che fa per te: Studia: Basta perdere tempo! Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h. Cordiali saluti. Lascerei l'Università, ma poi non saprei cosa fare, Problemi con l'università, non so cosa fare della mia vita. Cordialmente, Sono al primo anno di giurisprudenza alla sapienza. 21,639 were here. - P. IVA: ESB67457259. Introduci un nickname per mantenere l'anonimato, Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata, Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta, Trova una risposta tra le più di 26100 domande realizzate su GuidaPsicologi.it. Come potresti pensarti in una professione che sia per te appagante e redditizia diversa da quelle di cui hai fatto esperienza fino ad ora. Per questo ti consiglio di farti aiutare in un percorso di consulenza a capire quello che vuoi veramente e a compiere la scelta giusta. E quindi ho cercato di convincermi e mi sono iscritto. Salve Dott.re / Dott.ssa, mi chiamo Andrea e quest'anno compierò 22 anni. Valuti anche la possibilità di un lavoro psicologico personale per elaborare queste questioni, qualora le ritenesse utili per sé. ... Ai tempi del covid l’università si fa tutta online. Volevo capire quanto mi viene a costare lasciare l'università. Attualizzato: Dott.ssa Annalisa Anni Psicologa Psicoterapeuta, Dr. Paolo G. Zucconi (sessuologia clinica & Psicoterapia), Vedere più psicologi specializzati in Orientamento scolastico, Cosa fare se si vuole lasciare l'università al primo anno. sto pensando di lasciare l'università...sono al primo anno di farmacia e nn ce la faccio più. E staresti perdendo tempo prezioso a leggere questo articolo. Aurora Bacciolo ha detto: 13 novembre 2016 alle 20:29. ? Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti. 30/01/2017, 17:10 Per quanto riguarda il passaggio, può essere un tentativo dato che comunque sei certo di non voler continuare con il percorso attuale però, mai come in questo caso, direi che vale il detto "non è tutto oro quello che luccica". Ma come dirlo ai miei? Tutti i diritti riservati. Questo è molto difficile se i sensi di colpa e la paura del giudizio degli altri continuano a dominare i tuoi pensieri. Al secondo anno la voglia di studiare è come sparita e ho superato solo 3 esami su 9 (anch'essi molto semplici). Ora sono molto confusa, in quanto mollare tutto significherebbe deludere i miei genitori e sentirsi dire da altre persone che sono ''una fallita''. Cercare di ottenere l'amore e l'ammirazione dei genitori, anche andando contro i propri desideri, è un atteggiamento molto comune, è il retaggio del bambino che si è stati e che cercava in tutti i modi di non perdere l'amore delle persone fondamentali per la propria vita. The Mind Hub Company, S.L. Pace, quest'anno ho ricominciato e va molto bene =) Non è infrequenta sbagliare corso di studi al primo anno, l'iscrizione all'università spesso è un salto nel vuoto e ci vuole tempo per capire in cosa siamo davvero portati! La cosa davvero importante e su cui devi fare chiarezza è quello che vuoi veramente tu. Ti faccio un grande in bocca al lupo, se avessi bisogno di qualcos'altro sarei felice di aiutarmi. Domanda di Fabio235 su orientamento scolastico. Ti aiutiamo a trovare lo psicologo più adatto a te? Cristina Ciampolillo, 20 anni, residente a Rivarolo, frequenta il primo anno del Corso di Studi in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Management. Sono all'ultimo anno e vorrei lasciare l'università. Voti positivi, 2260 Come mai tutto ciò è così importante? Lungo perché sono fuori corso da ormai un anno e mezzo, per pochi esami (solo 3) che mi hanno bloccata. sto pensando di lasciare l'università...sono al primo anno di farmacia e nn ce la faccio più. Lasciare l’Università al primo anno di una materia letteraria non è un dramma, oggi trovare lavoro con una laurea umanistica è molto difficile, quindi non si è perso nulla o quasi. - P. IVA: ESB67457259. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica. Sto frequentando ingegneria civile, sono al primo anno e vedo che di studiare non ho proprio voglia, dopo neanche un ora mi stufo e lascio i libri. Psicologa Psicoterapeuta Padova, Ti è stata utile? Sono al primo anno di economia e finanza. Forse potrebbe aiutarti fare un percorso di consulenza psicologica che ti aiuti a prendere consapevolezza che riflettere sulle possibili strade e capire cosa non fa per noi non significa mollare, e che ti aiuti a focalizzarti su quello che senti vorresti tu per la tua vita. vorrei lasciare l'università....Sono al secondo anno con una media del 28. Attualizzato: Dr. Paolo G. Zucconi (sessuologia clinica & Psicoterapia), Vedere più psicologi specializzati in Orientamento scolastico. ... Con questo pensiero in testa ho deciso di affrontare l'università in modo da continuare a studiare queste materie che tanto mi appassionavano pur consapevole che non sarebbe più stato sufficiente solo ascoltare il professore ma era necessario uno studio. A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo, Cara Anonima, Sto veramente male, non riesco a decidere cosa fare, ho una confusione in testa assurda. Introduci un nickname per mantenere l'anonimato, Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata, Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta, Trova una risposta tra le più di 26100 domande realizzate su GuidaPsicologi.it. Sento di non farcela, non ho la testa per studiare, non mi va e non ho voglia di combattere per il mio futuro ora... Mi sento dentro una gabbia.. Quando mi metto sui libri sento che non ce la posso fare ed ogni volta penso di lasciare...poi mi tiro su di morale ma poi la volta dopo di nuovo tutto il mondo addosso. come funziona l'iscrizione al primo anno fuori corso all'università? parla come se il suo successo, la stima di sé e il suo valore dipendessero esclusivamente dalla buona riuscita all'università. dal 30 marzo al 15 giugno per gli studenti in arrivo nel primo semestre oppure per l’intero anno accademico; dal 30 settembre al 1°novembre per gli studenti in arrivo nel secondo semestre; Roma Tre offre corsi di lingua italiana gratuiti per gli studenti Erasmus. iscritto (al partito) Iscritto al costo iscritto al ruolo di Iscritto al secondo anno di Laurea Specialistica in X presso l'Università X Iscritto all’albo di Perito e Interprete iscritto alla classe 1A Iscritto alla facoltà di Scienze della comunicazione Iscritto alle liste di disoccupazione e Centro per l’impiego Si Mi sono diplomato quest'anno con 100 al tecnico industriale e diciamo che molti parenti hanno espresso la loro opinione sull'università: sei bravo, ci devi andare, senza università non fai nulla, etc etc. Verifica qui In un certo senso questa situazione mi sta portando allo sbaraglio, sto pensando anche di voler lasciare definitivamente l'università a fine anno, lasciare tutto, andare a lavorare e poi vedere. Premesso che ho riflettuto 2 mesi prima di lasciare l'università e che sto parlando dell'università relativamente alle lingue straniere, ecco 5 motivi per cui ho deciso di abbandonare gli studi universitari: 1. 9 years ago. Se non hai sbagliato facoltà ma hai preso l'università alla leggera basta studiare e frequenta di nuovo le lezioni del primo anno. standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. In risposta a . No. e non riesco a darne altri, studio tutto e mi blocco il giorno prima. Ho pensato più volte di lasciare l'università, anche perché ho passato un brutto periodo di depressione e pensavo di non farcela. Ecco alcuni consigli su come affrontare al meglio l'Università quando siete al primo anno: Organizzare bene gli esami. Probabilmente ti salgono i primi dubbi sul motivo per cui ti sia andato ad iscrivere in un’università del genere. Voti positivi, 7100 Scrivo sperando mi possiate dare qualche dritta, perché mi trovo davvero in una profonda crisi e sto valutando di lasciare Medicina al termine del primo anno. Voti positivi, 7100 So che dentro di me però non voglio, non è ciò che voglio davvero ma anche continuare e andare avanti con questa situazione mi sta mangiando dentro. Per fare questo devi capire quali sono i tuoi talenti e le tue aspirazioni, cosa ti rende davvero felice e soddisfatta. Faccio bene a lasciare l'università? Voglio lasciare l università? Ha cercato di spiegare ai suoi genitori i motivi che la spingono verso un altro tipo di percorso? Ti aiutiamo a trovare lo psicologo più adatto a te? Rimango a disposizione. Favourite answer. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica. Sento di non farcela, non ho la testa per studiare, non mi va e non ho voglia di combattere per il mio futuro ora... ho l'ordinamento annuale, senza esoneri, sessione estiva e poi di nuovo a sett/ott. 2. No, 20421 Lasciare l’università può diventare una scelta di vita molto importante. La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Come posso fare? Ho iniziato tre anni fa l'università e dopo un anno ho cambiato facoltà perchè quella che avevo scelto non la sentivo adatta a me. Ma come dirlo ai miei? Sono al primo anno di giurisprudenza alla sapienza. quello che ci muove nella vita e ci porta a raggiungere i nostri obiettivi è la motivazione. Se non fai un piffero al primo anno e fai tutti gli esami al secondo e al terzo e ti laurei in tempo non puoi essere fuori corso. Il modo di imparare le lingue all'università in cui andavo era l'opposto dei metodi che ritengo essere migliori per farlo. Search the world's information, including webpages, images, videos and more. Un caro saluto Ciò aiuterà ad agire di conseguenza: se la “colpa” è di qualche “fallimento” in ambito accademico (un esame non superato per esempio), potrebbe trattarsi di una sens… Prova. Ho 24 anni, frequento l’università e sono quasi alla fine di questo lungo percorso. In questa fase molto delicata troverai molte persone pronte a strillarci in faccia la loro verità. Carissima, Il manuale definitivo per studiare al cento per cento. Luoghi comuni e stupidi pregiudizi circondano il mondo del lavoro e degli studi.Visioni miopi e distorte di persone che spesso nella vita non hanno fatto altro che diventare dei moderni schiavi. Si Voti positivi. Qualora la tua situazione sia questa non proseguire nella lettura di questo articolo e mi scuso con te per non aver messo come primo paragrafo proprio questo. (e non deve essere per forza quella che scelgono molti come l'università) Se riuscirai a fare questo, a seguire le tue propensioni (e non quelle che magari si aspettano gli altri) non credo potrà esserci delusione perché l'obiettivo più grande è essere felici e soddisfatti di se stessi e della propria vita. Cara ragazza, Voti positivi, 1180 I miei genitori vorrebbero che continuassi per avere un futuro migliore ma sinceramente lo studio non fa per me. Lei cosa vorrebbe per il suo futuro? About Unimore; Facts and Figures; History; Governance; Organisation; Departments and School; Museums; Unimore Life; Location; What you can study. Lo stress inizio già a sentirlo ma è solo dovuto dallo studio ma una volta chiusi i libri sento la pressione del dover avere cura della casa. standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica: sono una ragazza di 19 anni, mi sono iscritta all'università consapevole di non avere delle buone basi e quindi partire abbastanza svantaggiata. Rating. Lei mi ama, non mi vuole lasciare però pensa di farlo. Premesso che ho riflettuto 2 mesi prima di lasciare l'università e che sto parlando dell'università relativamente alle lingue straniere, ecco 5 motivi per cui ho deciso di abbandonare gli studi universitari: 1. Voti positivi, 2260 Dott.ssa Luisa Moschillo- Psicologia e Neuropsicologia Clinica Torino, Ti è stata utile? I miei genitori hanno investito su di me e ora mollo e li deludo così?! Se tu per prima non credi in te stessa non potranno farlo gli altri. Ormai l’università è iniziata e stai cercando qualche consiglio per affrontarla al meglio. Forse le possibilità che ha a disposizione possono essere ben più ampie che laurearsi nel corso che ha scelto attualmente o fare la barista. Ma sono in crisi!Help me! A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo, Gentile Fabio, da cosa evince di non essere portato per lo studio? GuidaPsicologi non offre consigli medici, diagnosi né trattamenti. Cara Anonimo, . Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti. Salve alcuni giorni fa ho deciso di lasciare l'università sono al primo anno di fuori corso . Partiamo dalle cose di cui non devi assolutamente proeccuparti 1)all'università incontrerai persone che rifiuteranno anche i 28, o che millanteranno di aver preso un 30 in soli 10 giorni di studio... funziona così ovunque. Per prima cosa cerca di capire per quale motivo nutri questo sentimento: non sei contento di come sta andando e non ti senti motivato? Non mi piace per niente rimanere nell'ignoranza e forse è per questo che ho deciso di iscrivermi appunto all'università, ma mi sono resa conto che non fa per me. Salve, Io non sono portato per lo stud Se vuoi davvero migliorare la tua cultura e la tua vita sperando di raggiungere anche un obbiettivo lavorativo futuro più gratificante ed in linea con gli studi che vorresti fare, è evidente che ti devi impegnare credendo di più in te stessa senza scoraggiarti e senza mollare alle prime difficoltà. L’università ti prepara al mondo del lavoro, quello che imparerai ti permetterà di costruirti un futuro: meglio quindi non prenderla sotto gamba. Salve a tutti, Annalisa Anni Mara Abc. 15 giugno 2016 alle ... (12h al giorno x 2 l'ora). Hai capito troppo tardi che la strada universitaria non è il tuo destino. Re: Lasciare l'università al terzo anno? Answer Save. Google has many special features to help you find exactly what you're looking for. © 2005 - 2021 GuidaPsicologi. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica. Fondata nel 1939, l’Università LUMSA è il primo ateneo non statale di Roma. 02099550010- C.F.