For example, I found a BO site with a pieve di S.Apollinare. I'll keep looking! La facciata a salienti presenta un triforio che sovrasta l'entrata a protiro abbellita con due leoni stilofori che sorreggono le colonnine adiacenti alla nicchia sovrastante. Participation is free and the site has a strict confidentiality policy. Uncategorized; duomo di pisa facciata a salienti dicembre 13th, 2020 La facciata è a salienti che riflettono la forma interna delle navate, con tetti spioventi ad altezze diverse. For the record, folks, the dictionary says that both facade and façade are acceptable, the latter being preferable. http://www.proz.com/?sp=siterules&mode=show&category=kudoz_a... http://www.homolaicus.com/arte/futurism/glossario/architettu... http://www.initaly.com/regions/latium/church/gesu.htm, http://www.joetex.it/arte/aao_romanico18_puglia.htm, http://www.cmaa.it/site/8464/default.aspx. San Paolo a Ripa d'Arno a Pisa La facciata a salienti, o più in generale copertura a salienti, è un termine architettonico usato per definire la forma della facciata di un edificio, solitamente una chiesa, quando, come suggerisce il termine stesso, la copertura presenta una successione di spioventi posti a differenti altezze. non chiede l'aggettivo quello l'avrebbe saputo :), corcordo, ovviamente. So "doppio saliente", like San Giorgio Maggiore, in Venice, would be "two-tiered". Che cos'è la facciata di un edificio? Chi paga le spese inerenti la manutenzione di questa parte dell'edificio? Corso di Disegno e Storia dell’Arte Prof.ssa Emanuela Pulvirenti Scheda didattica - MONUMENTI DELL’ARTE ROMANICA Riproduci sull’album la facciata del Duomo di San Geminiano a Modena con le denominazioni e con il chiaroscuro. Facciata a salienti CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE classe II ARTE ROMANICA prof.ssa Emanuela Pulvirenti www.didatticarte.it Al centro della facciata si apre spesso un rosone: un’apertura circolare decorata a traforo. Jean is right that the roofline follows the different heights. merito 1994, 52). It would help to know the location. You will also have access to many other tools and opportunities designed for those who have language-related jobs La facciata, lungo i bordi degli archi salienti convessi e concavi, appare interamente decorata con archetti pensili trilobati, inscritti in archi ogivali con fregi a “borchie di diamante”, molto simili a quelli della primitiva facciata a settentrione, privi però delle protomi zoomorfe e antropomorfe. He headed toward Piazza Maggiore, still under construction but already magnificent with its porticoes, its elegant palaces, and the beautiful gabled façade of its cathedral. There's nothing "projecting" about this. Due poderose paraste dividono la facciata in tre campiture. -> e' possibile Catherine, non conosco il termine in inglese. Un problema evidente nella struttura urbana della città è la presenza di edifici di epoche diverse che spesso hanno difficoltà a dialogare tra di loro. Facciata a Salienti Facciata a Capanna Facciata Arabo-Normanna. Presto divenne un modello per costruire le chiese di tutta larea padana per la chiarezza della sua struttura e delle sue forme e per la bellezza delle sue sculture. Privacy - Print page. ⇒ Migliore Pittura per Facciata del 2020 I 5 migliori Pittura per Facciata a confronto Recensioni, Offerte e Guida all'acquisto 2020 Ecco quale scegliere! Login or register (free and only takes a few minutes) to participate in this question. Il rosone (elemento gotico) è stato aggiunto in seguito. In the end I had to agree with you that there appears to be no accepted term so I went with your suggestions. The KudoZ network provides a framework for translators and others to assist each other with translations or explanations of terms and short phrases. scusa...quando metti una referenza, questa dovrebbe avvalorare la tua traduzione/interpretazione, non la domanda dell'asker...e aggiungo, sono monotona, attenzione al grado di confidenza! La facciata a salienti, o più in generale copertura a salienti, è un termine architettonico usato per definire la forma della facciata di un edificio, solitamente una chiesa, quando, come suggerisce il termine stesso, la copertura presenta una successione di spioventi posti a … If you google "facciata a salienti" with "" and then press images, you'll find pix. Salerno 16 marzo 1992, in Giur. Il centro è dominato dal portale maggiore, sovrastato da un protiro a due piani con un'edicola dalla volta a botte. Altri elementi della CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE www.didatticarte.it ARTE ROMANICA prof.ssa Emanuela Pulvirenti Il Duomo di Trani, sor-to sopra una precedente chiesa che ingloba nella cripta, ha la potenza dei volumi tipicamente nor-manna ma i particolari sono tutti romanici: dalla facciata a salienti al ma-troneo aperto con trifore. Enorme raccolta, scelta incredibile, oltre 100 milioni di immagini RF e RM di alta qualità e convenienti. La facciata a salienti venne realizzata nel 1893 su disegno dell'ing. La struttura a salienti può essere schermata anche da frontoni, terrazzamenti e balaustre, campanili e facciate a capanna. Giovan Battista Ferrante in stile neo-romanico lombardo; presenta un portale con arco e ghiere a tutto sesto poggianti su colonne e semicolonne che seguono la strombatura d'ingresso. A Como, nel S. Abbondio, la facciata a capanna è sostituita con la facciata a salienti, che riporta sulla fronte, anche in altezza, l'interna spartizione delle cinque navate [...] G. C. Argan, L'architettura protocristiana, preromanica e romanica. La monumentale facciata barocca è a salienti, scandita da due ordini sovrapposti di lesene binate, doriche inferiori, corinzie superiori, tra le quali, nella parte centrale si aprono nicchie a tutto sesto, coronate da frontoni curvilinei interrotti. Tuttavia, il numero dei salienti della copertura può non corrispondere alla suddivisione interna delle navate, che possono essere ricoperte da un'unica falda inclinata: è il caso ad esempio del Duomo di Pisa e dell'antica basilica di San Pietro in Vaticano. Copyright © 1999-2021 ProZ.com - All rights reserved. Review native language verification applications submitted by your peers. 4 KudoZ points were awarded for this answer. Come può essere utilizzata e da chi? Hi, my dict. La facciata a salienti ha origini illustri: era presente infatti nell'antica San Giovanni Laterano, anche se non si può parlare ancora di una vera e propria "facciata" in quanto il suo aspetto non era rilevante per i costruttori e seguiva semplicemente il profilo delle cinque navate interne. Due poderose paraste dividono la facciata in tre campiture. contrafforte rosone facciata a salienti pròtiro leoni stilòfori loggette archetti pensili monòfora. 18-giu-2017 - Esplora la bacheca "facciata continua" di Lucio Aprea su Pinterest. Torre degli Asinelli e torre della Garisenda. Esempi maturi di facciata a salienti si trovano nella romanica chiesa di San Michele in Foro a Lucca, nel Duomo di Cosenza o nella più tarda basilica di San Giorgio Maggiore a Venezia. Due alti pilastri, coronati da torrette poligonali, marcano la larghezza e l’altezza della navata centrale. Facciata a salienti. Una breve descrizione del duomo di modena dedicato a san geminiano. Per le chiese si definisce "a capanna" la facciata costituita di due spioventi che segue la forma della navata maggiore; "a salienti" quella che segue le differenti altezze delle navate. Can you tell us WHERE this church is? I would avoid "Neo-Romanesque" as that refers to the Romanesque revival of the late 19th c. The point of "salienti" here is parts that RISE/SALIRE and not "salient" as projecting in the architectural sense. La chiesa di San Giorgio Martire sorge a Trecenta, all'interno dell'abitato, preceduta da un ampio sagrato, con orientamento Est-Ovest. Nel concetto di facciata vanno pertanto ricompresi «i parapetti delle terrazze e delle balconate che, da una parte, rappresentano la proiezione della proprietà individuale, consentendone godimento esclusivo e possibilità di affaccio e, dall’altra, si pongono come elementi esterni aventi un’attitudine funzionale legata al decoro dell’edificio, che è bene di godimento collettivo» (App. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 12 nov 2020 alle 20:40. Nozione su facciata di un edificio. Le chiese in stile romanico sono caratterizzate da una struttura in pietra massiccia, spesso imponente, spoglia e severa e con l’utilizzo di piccole finestre che lasciano passare poca luce all’interno. In basso si apre il portone d’ingresso (portale), ornato da cornici, bassorilievi e statue a tutto tondo. Visualizza altre idee su facciata, facciate, mattoni di vetro. Queste le principali domande che ci si pone in materia di facciata di uno stabile in condominio. La facciata a salienti, o più in generale copertura a salienti, chiamata anche “facciata a doppio spiovente” è un termine architettonico usato per definire la forma della facciata di un edificio, solitamente una chiesa, quando, come suggerisce il termine stesso, la copertura presenta una successione di spioventi, di solito quattro, posti a differenti altezze. All the sites seem to be Italian... looks like a calque to me. Facciata duomo di modena disegno. originariamente preceduta da un portico, la facciata è siddivisa in cinque sezioni da larghi contrafforti. A "pignon" is a gable. http://www.delfo.forli-cesena.it/irisversari/pievi/pievi3/me... quadro:http://www.delfo.forli-cesena.it/irisversari/pievi/pi... www.ingv.it/gndt/Att_scient/Prodotti_consegnati/Dolce_Zucca... http://www.parchilagomaggiore.it/download/pannelli.pdf. DESCRIZIONE FORMALE La composizione è paratattica. A story told with Adobe Spark. By Maritza J. Rucker at February 03, 2002. La chiesa romanica è massiccia e armoniosa. An image search for "gabled façade" yielded pictures that, while not of Italian buildings, strongly resembled the results of an image search for "facciata a salienti." Thanks, Catherine , for all your hard work. Facciata a salienti= detta anche “a capanna composita”, faceva intravedere dall’esterno la suddivisione interna delle navate, con la navata centrale più alta di quelle laterali. See Linda's comment. La facciata La facciata è a salienti che riflettono la forma interna delle navate, con tetti a spioventi ad altezze diverse. Pe… Scale interne Ricostruzione della Bologna medievale nella torre degli Asinelli. Visualizza altre idee su design della facciata, facciata, design esterno di casa. Il centro è dominato dal portale maggiore, sovrastato da un protiro a due piani con un'edicola dalla volta a botte. faccaiata A saliente e non facciata saliente! Reviewing applications can be fun and only takes a few minutes. Facciata Superiore Del Duomo Di Siena Duomo Di Siena Wikipedia Duomo Di Siena Duomo Di Siena Wikipedia Francesco Fontani Siena Cattedrale 2 Territori Del 900 Siena La Puntasecca Stampe Antiche I've checked three highly reputable Eng. La facciata a salienti interrotti denuncia la struttura interna a cinque navate. Nella parte inferiore ci sono cinque arcate che poggiano su semicolonne corinzie che inquadrano i cinque portali (tre di … Il disegno di Monsignor Carmona, del 1631, mostra la Basilica di San Saturnino con un prospetto romanico assai sobrio, costruito a salienti e apparentemente suddiviso i due ordini: nell’ordine inferiore si aprivano i tre portali tuttora presenti su uno spazio liscio, non suddiviso in specchi da lesene o paraste. Buona giornata. Descrizione: Disegno a matita eseguito a mano libera su cartoncino bianco. You can request verification for native languages by completing a simple application that takes only a couple of minutes. 20-ott-2019 - Esplora la bacheca "Design della facciata" di Archmaddalenacarbone su Pinterest. (ran out of room!) Bologna. (or are passionate about them). Abbiamo risposto insieme. For another site operated by ProZ.com for finding translators and getting found, go to, General / Conversation / Greetings / Letters, http://www.newadvent.org/cathen/05745c.htm. Giugno 1, 2019. La facciata è a salienti ed è rivestita dalla tarsia marmorea in bianco e verde. Nessun obbligo di registrazione, acquista subito! Chiesa romanica In molti borghi la chiesa romanica è l'unico edificio in muratura che si innazalsa sulle case di legno, come simbolo della città. dictionaries so far and they have gabled and screen façades but not this type. La facciata del duomo è idealmente inscrivibile in un quadrato, è a salienti, con tetti a spioventi di altezze diverse che disegnano la forma interna delle navate. Well, after almost ten years I am able to tell you that I found out that the "saliente" is called a "tier" by reliable websites. of architecture indicates "salient" to mean projecting. Poteva capitare che la facciata fosse affiancata da torri. archit. not really an answer but... some more info. http://www.transromanicaserver.de/it/3591d655-fc86-2241-3d01... http://www.geocities.com/desteurope/images/st_trophime01.JPG. Some of the buildings with gabled façades are from Dutch architecture, and they're incredibly articulated. Nel caso di edificio in condominio, a chi appartiene? I materiali usati sono locali: pietra, laterizio, marmo no, significa che il profilo della facciata segue le diverse altezze delle navate interne. Elementi architettonici delle chiese cristiane, antica basilica di San Pietro in Vaticano, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Facciata_a_salienti&oldid=116609071, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Invece, nella basilica di Santa Maria Novella a Firenze i salienti delle navate laterali sono celati in facciata da due volute che mutano il classico schema della facciata a salienti. La facciata a salienti, o più in generale copertura a salienti, chiamata anche “facciata a doppio spiovente” è un termine architettonico usato per definire la forma della facciata di un edificio, solitamente una chiesa, quando, come suggerisce il termine stesso, la copertura presenta una successione di spioventi, di solito quattro, posti a differenti altezze. cliphunter mobile. Di solito presenta tre navate divise da archi, pilastri, contrafforti, colonne. http://www.reidsitaly.com/destinations/veneto/venice/sights/... http://www.provincia.modena.it/servizi/turismo/romanico/07_I... http://www.montagnavissuta.it/sanbenedetto2.htm. D'altra parte mi sembra inverosimile che non esista un termine in inglese che descriva questo tipo di architettura, visto che se ne ritrovano esempi anche in altri paesi. ciao, anche il Picchi traduce cosi', ma anche a me sembra un calco (e mi sembra che non si trovi in nessun sito in inglese non tradotto dall'italiano), -> grazie Angio, per quanche motivo non ero riuscita a fare un copia-incolla del testo di referenza.