Promu en Prima Divisione. Seconda Divisione; Season: 1926–27: Champions: Monza: Promoted: Ponziana Carrarese Ternana: Relegated: AC Gonzaga US Copparese Pordenone (bankruptcy) Others: Matches played: 446 ← new league. Genoa. finale lombardo della 3ª Div. Regolamento. In questa stagione, in seguito alla riforma dei campionati, non erano previste promozioni e retrocessioni, ma tutte le squadre furono ammesse alla declassata Seconda Divisione 1926-1927, il che equivalse in pratica a una retrocessione dal secondo al terzo livello. Pro Vercelli: 32: 24 13 6 5 56 29 +27 2. 1923-1924 : 1 er du groupe D de Seconda Divisione Nord. Ritirata dopo 14 giornate e penalizzata dei 7 punti conseguiti. [1] Per stabilire la formula definitiva dei campionati 1926-27, con le connesse promozioni e retrocessioni, fu comunque istituita all'uopo la cosiddetta "Commissione dei tredici". Spezia-Valenzana 3-0 fu annullata dalla Lega Nord e ripetuta. Les vainqueurs des groupes A et B s'affrontent en finale aller-retour. All'epoca la terminologia calcistica era ancora legata alla lingua inglese. finale emiliano della 3ª Div. A maggior prova di tale tendenza, in seguito fu deciso un riassestamento verso la Prima dequalificando di conseguenza la Seconda, arrivando allo schema definitivo basato tutto su gironi da dieci club ciascuno: Fu così che, complice la fusione tra le società fiumane dell'Olympia e del Gloria, anche alle quinte e le seste classificate fu consentito di mantenere il proprio livello nel Direttorio Divisioni Superiori che dal 1926 sostituì la Lega Nord: per gli altri clubs il destino fu quello di confluire nell'ex Lega delle Società Minori ridenominato dalla Carta di Viareggio Direttorio Divisioni Inferiori Nord, il comitato di tipo interregionale chiamato a gestire il declassato torneo di Seconda Divisione nell'Italia settentrionale.[4]. Du 11 novembre 1926. au 29 juin 1927. 1 punto di penalizzazione per una rinuncia. La Carta di Viareggio fu il documento pubblicato a Viareggio il 2 agosto 1926 che organizzò il mondo del calcio italiano a livello nazionale.. Calcio e fascismo. La riforma dei campionati proposta all'Assemblea Federale dell'agosto 1925 era la seguente:[1], Questo schema riguardava solo il Nord, e partiva evidentemente dal presupposto di porre la nuova divisione elitaria come un cappello al di sopra dei due vecchi tornei che avrebbero mantenuto le loro vecchie formule. Tuttavia, nell'agosto del 1925, all'Assemblea Federale si stabilì che dalla stagione 1926-27 si sarebbe creata una Divisione d'Onore con le migliori società del paese, mentre le altre divisioni sarebbero scalate di conseguenza. L'Inter gagna les deux matchs. Bologne: 34: 24 15 4 5 53 22 +31 2. FIAT and Novese went bankrupt and disbanded. 1° nel gir. Lega Nord was transformed into an appointed fascist committee, the Direttorio Divisioni Superiori. Seconda Divisione 1925–26 was the lower championship of the Lega Nord. Astigiani-Speranza 3-2 del 16 maggio è stata disputata il 23 maggio. In 1926 the Carta di Viareggio reformed the italian football's organization. La delusione delle dodici società di Seconda Divisione destinate a retrocedere, contrariamente a quanto inizialmente proposto in assemblea, fu formalmente raccolta dalla Carta di Viareggio che tramite la nuova piramide: annullò tutte le retrocessioni in Terza Divisione. Après trois matchs d'appui, la victoire revient à Bologne qui se qualifie pour la finale nationale. This helped the club to its second scudetto (league championship) in the 1925–26 season, after beating Alba Roma with an aggregate score of 12–1 (Antonio Vojak's goals were essential that season). Rétrogradé pour avoir employé deux joueurs hongrois puis réintégré par la FIGC. Seconda Divisione a 24 squadre (due gironi interregionali da 12): «le ventiquattro squadre saranno costituite dalle classificate dalla quinta all'ottava nei quattro gironi del campionato di II Divisione 1925-1926 e dalle otto prime classificate nel campionato di III Divisione 1925-1926, le quali si sostituiranno alle ultime dodici classificate (tre per ogni girone) nella II Divisione 1925-1926 (portata in deroga temporanea a 11 squadre) che dovranno retrocedere». A differenza delle precedenti stagioni, la Lega Sud delle società maggiori di Prima e Seconda Divisione organizzò direttamente i campionati regionali di Seconda Divisione. Les compétitions de jeunes sont également indiquées. Cento anni di calcio - Italia 1925/26 - Juventus atto II, Le Aquile volano in... B 1906-2006, un secolo di calcio a Spezia. Bologna. With the creation of the new Divisione Nazionale championship (headquarters in Milan), the second level took the name of Prima Divisione, and the third level became the Seconda Divisione. 1921–22 Prima Divisione (CCI) is similar to these football league seasons: 1920–21 Prima Categoria, 1908 Italian Football Championship, 1912–13 Prima Categoria and more. Al campionato di Seconda Divisione 1925-26 furono ammesse 44 squadre, invece delle previste 40. Divisione Nazionale (1. razina) Osvajač (1): 1944. Fu così che, in una concatenazione di decisioni che partì dall'amnistia per i berici, si allargò il presente torneo a 44 squadre. Different from the higher championship, it was structured into four local groups. 1925–26 Prima Divisione Retrieved from " https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Category:1925–26_in_Italian_football_leagues&oldid=860982682 " … Seconda Divisione 1925–26 was the lower championship of the Lega Nord. (nagrađen) Prima Divisione (2. razina) Osvajač (1): 1928./29. La Seconda Divisione 1925-1926 fu la quarta e ultima edizione del torneo cadetto del campionato italiano di calcio organizzata a livello interregionale dalla Lega Nord. Six clubs in each group remained in the lower DDS championship, while to give space to Southern teams, the last five clubs were relegated. Pełna nazwa Fermana Football Club Forlì S.r.l. The 1925–26 Prima Divisione season was won by Juventus. 1925–26: Champions: Juventus 2nd title: Relegated: Novara Udinese Pisa Legnano Reggiana Parma Mantova: Matches played: 385: Goals scored: 1,512 (3.93 … RivaroleseVadoNovesePiacenzaCremaGonzagaViareggioTrevigliesePro GoriziaEdera TriesteVicenzaDoloPetrarca. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 10 gen 2021 alle 14:48. Read Wikipedia in Modernized UI. Prima Divisione: lt;p|>|Prima Divisione| |(First Division)| was the name of the first level of the |Italian Footba... World Heritage Encyclopedia, the aggregation of the largest online encyclopedias available, and the most definitive collection ever assembled. Notevole al riguardo un articolo apparso sul giornale "Il Paese Sportivo" di Torino a fine primavera 1926 in cui la testata sportiva torinese denunciò tra maggio e giugno (quindi molto prima della realizzazione delle riforme) lo sproporzionato aumento dei costi gestionali che per il campionato di. Il FIAT non si iscrsse ai campionati federali. [1], Nel frattempo, la cosiddetta "Commissione dei tredici" decise di mantenere invariato l’organico complessivo dei 64 club della Lega Nord,[2] limitandosi a distribuirlo su tre tornei anziché due, restringendo il futuro declassato campionato di Seconda Divisione a 24 club eliminando due gironi, risultato matematicamente raggiungibile facendo retrocedere le ultime tre classificate di ogni girone come sarebbe avvenuto normalmente in assenza di riforme. finale piemontese della 3ª Div. Lucchese-Crema: secondo alcune fonti 1-0, secondo altre 2-0. La Seconda Divisione 1927-1928 fu l'insieme dei due tornei interregionali di quell'edizione del campionato italiano di calcio.. Suddiviso in due campionati (Nord e Sud), doveva individuare otto squadre da promuovere nella serie superiore sei del nord e due del sud. https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Seconda_Divisione_1925-1926&oldid=117885211, Campionato italiano di calcio Seconda Divisione, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. 1-2. Le due assemblee della federazione calcistica. Divisione Nazionale a 16 squadre (girone unico): «le sedici squadre della Divisione Nazionale saranno le prime otto classificate nei due gironi della I Divisione del Campionato 1925-1926». Italie - Voici un aperçu des championnats et coupes nationaux. Sospesa o rinviata e disputata il 16 maggio. decise che in caso di parità di punti per l'assegnazione del primo posto in classifica non si sarebbe giocato lo spareggio ma doveva essere applicato il goal-average[5] (quoziente reti) ovvero il rapporto tra reti fatte e subite. L'aller a lieu le 24 mai 1925 à Bologne et le retour le 31 mai 1925 à Gênes. 1927–28 → The 1926–27 Seconda Divisione was the first edition of a sub-national third level tournament within the … Quale norma transitoria introdotta all'inizio della stagione, la F.I.G.C. 1° nel gir. I quattro club in più di cui si è sopra accennato in conseguenza del caso Vicenza, erano infatti solo in sovrannumero e in deroga temporanea, e a norme vigenti avrebbero dovuto essere riassorbiti. Si stabilì inoltre di istituire un nuovo comitato, la Lega delle Società Minori, con sede a Genova, che avrebbe coordinato l'attività dei comitati regionali organizzanti la Terza e la Quarta Divisione, e avrebbe gestito direttamente le finali interregionali Nord di Terza Divisione. Seconda Divisione Nord a 36 squadre (3 gironi da 12, un girone in più del previsto), Prima Divisione a 40 squadre (di cui 30 del Nord, inclusa l'Anconitana). In seguito al ripescaggio del Vicenza, ultimo a tavolino nel girone D (ma primo sul campo), la Lega Nord decise infatti di riammettere anche le tre penultime classificate retrocedende. Serie C (3. razina) Osvajač (3): 1935./36. Participants. FIAT-Savona 1-1: altre fonti riportano un 7-1 per la FIAT. Following the fascist took of power over the CONI and the FIGC in summer 1926, regulations changed at the end of the championship. [3] Era prevista l'istituzione delle leghe delle società maggiori e delle società minori anche al Sud.[3]. In origine avrebbero dovuto essere 40 ma, in seguito al ricorso del L.R. Vercellesi Erranti went bankrupt and disbanded.[4]. Appena dopo la fine della prima guerra mondiale il calcio, già molto diffuso in Italia, conobbe un'autentica esplosione di popolarità che lo rese in pochissimi anni lo sport nazionale. Les compétitions de jeunes sont également indiquées. Different from the higher championship, it was structured on four local groups. Al campionato parteciparono 44 squadre suddivise in quattro gironi. Nella sostanza però, queste riammissioni vennero svilite dall’esclusione della Seconda Divisione dall’associazione di vertice, quel Direttorio Divisioni Superiori in cui il regime trasformò la Lega Nord, per declassarla in blocco nel successore della Lega delle Società Minori, il Direttorio Divisioni Inferiori. Divisione Nazionale a 20 squadre (di cui 17 del Nord, una in più del previsto), Prima Divisione a 32 squadre (di cui 23 del Nord, una in meno del previsto). 2e. Pro Gorizia, Edera, Vicenza, Dolo and Petrarca relegated. Prima Divisione a 24 squadre (due gironi interregionali da 12): «le ventiquattro squadre saranno costituite dalle otto eliminate dalla Divisione Nazionale e dalle sedici prime classificate (quattro per ognuno dei quattro gironi) nel Campionato di II Divisione 1925-1926». Gloria Fiume annexed Olympia Fiume becoming Fiumana. Il disegno originario di riqualificazione mediante un allungamento della piramide dei campionati si riduceva nella sostanza ad un glissement delle denominazioni dei tornei. Comune aggregato nel 1934 alla nuova provincia di Littoria, rinominata nel 1945. Questa norma fu subito accantonata all'inizio della stagione seguente perché ci furono troppi casi sospetti di combine a causa di eclatanti risultati superiori alle 8-10 reti (forse concordati ma non provati) in modo da evitare problemi con le seconde classificate. 2 punti di penalizzazione per due rinunce. Fu stabilito che la Prima Divisione Sud, riqualificata in un girone unico interregionale, sarebbe stata parificata al nuovo secondo livello vista la notevole superiorità del calcio settentrionale, e di immettere una squadra meridionale nel massimo torneo solo dal 1927. 2-1. Di fatto, presero una solenne cantonata, ignorando che l'appena insediata triade della. Viareggio-Prato: secondo alcune fonti 1-1, secondo altre 1-0. En principe, l'Inter, dernier du groupe, aurait dû jouer un match de promotion-relégation face au champion de la Seconda Divisione Lombarda, mais le Compromesso Colombo changea le règlement. En cas d'égalité, un ou plusieurs matchs d'appui si nécessaire sont joués. 1st leg. Finale Treviso-Vicenza 3-2 del 22 novembre: annullata e ripetuta il 7 febbraio. Date. La partita dell'11 aprile terminò 3-2 per il Como ma fu annullata e ripetuta. 1925–26 → Seconda Divisione 1924–25 was the lower championship of the Lega Nord . Lieu (x) Italie. Under Lega Nord's reform project, four clubs in each group would pass to a new intermediate championship, while subsequent four clubs would remain in this tournament. Vado-Speranza 2-2 fu annullata dalla Lega Nord e ripetuta. • Carlo Fontanelli e Alessandro Lanzarini, Cento anni di calcio - Italia 1925/26 - Juventus atto II, Fornacette (PI), Mariposa Editrice S.r.l., aprile 1998, pp. Rimangono nella Seconda Divisione declassata nel direttorio interregionale: Divisione d'Onore (a 16 squadre, girone unico), Seconda Divisione (III livello, 40 squadre). Alla redazione della. [1], It had four groups of eleven clubs, twenty-two match days.[2]. Fu così che, essendo rimasto libero il posto in Prima Divisione che doveva spettare all'Alessandria, ammessa in extremis in Divisione Nazionale, fu ammessa in suo luogo l'Anconitana, che finora aveva militato nella Lega Sud. A fine stagione si fonde con l'Olympia di Fiume dando vita alla U.S. Fiumana. Con la redazione della Carta di Viareggio la FIGC attuò un progressivo inserimento delle squadre meridionali e lo fece valutando vari fattori, capacità finanziaria, meriti sportivi e impianti sportivi a norma, che furono anche influenzati dall'ingerenza politica del regime fascista. (Skupina B) Promozione (2. razina) Osvajač (1): 1919./20. Because of the sole points were considered by the championship regulations, with no relevance to … La Seconda Divisione 1924-1925 fu la terza edizione del torneo cadetto del campionato italiano di calcio organizzata a livello interregionale dalla Lega Nord Lega Nord Formula. Il giornale biellese, non vedendo alcuna cronaca né comunicato ufficiale della Lega Nord sulla rosea credette che il forfait fosse legittimo e in tal modo completò la classifica finale la settimana dopo attribuendo 3 punti di penalizzazione ai vercellesi. Corniglianese, Valenzana, Rivarolese and Vado relegated. (Skupina B) Doprvak: 2001./02. Four clubs had been transitionally added following the dispute between FIGC and Vicenza the previous year. (Fermana Futbolowy Klub S.A.) Read Wikipedia in Modernized UI. 1924-1925 : 11 e du groupe B de Seconda Divisione Nord. (Skupina B), 2005./06. The competition was initially founded in opposition to the FIGC by the richest clubs of Northern Italy, which disagreed the old format of the championship, based on plethoric regional groups. Édition. 1° nel gir. Des matchs de promotions-relégations furent disputés face aux équipes de la FIGC. Team 2. Avrebbe regolato anche tutti gli altri pari merito. (Skupina A), 2011./12. 1927-1928 : 7 e du groupe B de Prima Divisione Nord. 1926-1927 : 3 e du groupe C de Seconda Divisione Nord. SPAL-Gonzaga: secondo alcune fonti 7-1, secondo altre 7-0. Corniglianese-Sestrese e Sestrese-Corniglianese disputate in data ignota. Per quanto riguarda la Seconda Divisione Sud, si decise che le regioni minori sarebbero state d'ora in poi raggruppate in modo da avere tornei interregionali di almeno dieci giornate per squadra, lasciando il mero ambito locale alla Terza Divisione come al Nord. 2 points each . 132-138. A tavolino per ritiro definitivo della Novese. 1924-1925 : 1 er du groupe D de Seconda Divisione Nord puis défaite en play-offs. Piacenza, Crema, Gonzaga, Viareggio and Trevigliese relegated. Prima Divisione-- 1932-33: Prima Divisione-- 1931-32: Serie B--Relegated: 1930-31: Serie B-- 1929-30: Prima Divisione-- 1928-29: Prima Divisione-- 1927-28: Prima Divisione-- 1926-27: Prima Divisione-- 1925-26: Seconda Divisione--Promoted: 1924-25: Seconda Divisione-- 1923-24: Seconda Divisione-- 1922-23: Prima Divisione--Relegated: 1921-22: Prima Divisione-- 1920-21: Prima Divisione-- 1919-20: Prima Divisione … Seconda Divisione Nord a 30 squadre (3 gironi da 10). 1926–27 Seconda Divisione. From Wikipedia, the free encyclopedia. In seguito alla rinuncia del Borgo San Donnino, fu ripescato in suo luogo l’Edera di Trieste, in modo da dare maggiore … [1] Alla nuova Prima Divisione 1926-1927 declassata a campionato cadetto, a 24 squadre, avrebbero dovuto parteciparvi, a rigor di logica, le otto escluse dalla Divisione d'Onore, a cui si sarebbero aggiunte le prime quattro classificate dei quattro gironi di Seconda Divisione Nord. 1925-1926 : 12 e du groupe B de Prima Divisione Nord. La piramide stabilita a fine settembre 1925 dalla "Commissione dei tredici" era infatti la seguente:[3], La Prima e la Seconda Divisione sarebbero state gestite dalla Lega Nord delle Società Maggiori, mentre i campionati regionali di Terza e Quarta Divisione sarebbero stati coordinati dalla Lega delle Società Minori del Nord, che avrebbe organizzato direttamente le finali per la promozione in Seconda Divisione. La Seconda Divisione 1926-27 avrebbe avuto la stessa formula della Prima Divisione Nord, con 24 squadre suddivise in due gironi interregionali, ovvero le classificate dal 5° all’8° posto nei quattro gironi di Seconda Divisione 1925-26, a cui si sarebbero aggiunte otto squadre provenienti dalla Terza Divisione. Vicenza, che era passata dalla promozione alla retrocessione dopo la condanna per il caso dei suoi tesserati ungheresi, tra cui il talentuoso Ignác Molnár, la Lega Nord il 25 luglio 1925 decise di riammettere i berici nella Seconda Divisione. La Seconda Divisione 1922-1923 fu la prima edizione del torneo cadetto del campionato italiano di calcio organizzata a livello interregionale dalla Lega Nord. 2nd leg. 1926-1927 : 7 e du groupe B de Prima Divisione Nord. Sospesa o rinviata e disputata il 23 maggio. ... -26 Légende Légende Finale de la Ligue du Nord Relégation en Seconda Divisione: Groupe B. Classement Rang Équipe Pts J G N P Bp Bc Diff; 1. Non dette alcun forfait definitivo perché disputò anche l'ultimo recupero da giocare l'11 luglio 1926 a Como. Italie - Voici un aperçu des championnats et coupes nationaux. 26 : 1932-33: Serie B: 16: 23 : 1931-32: Serie B: 4: 39 : 1930-31: Serie B: 6: 41 : 1929-30: Serie B: 8: 37 : 1928-29: Divisione Nazionale: 14: 20 : 1927-28: Prima Divisione -- 1926-27: Prima Divisione -- 1925-26: Seconda Divisione-- 1924-25: Seconda Divisione-- 1923-24: Seconda Divisione-- 1922-23: Seconda Divisione-- 1921-22: Prima Categoria -- 1920-21: Prima Categoria -- 1919-20: Prima Categoria -- 1915 … Relégué en Seconda Divisione (déclassée en 3e division). Relégué en Seconda Divisione (renommée Prima Divisione). 1925-1926 : 9 e du groupe D de Seconda Divisione Nord. Seconda Divisione (2. razina) Osvajač (1): 1925./26. La saison 1924-1925 du Championnat d'Italie de football est la vingt-cinquième édition du championnat italien de première division. The Seconda Divisione championship 1926-27 was the third level of the XXVII Italian Football Championship.. Il giornale "Il Biellese", male informato a riguardo della partita ripetuta a Como l'11 luglio 1926 scrisse che era stata data vinta 2-0 a tavolino al Como per forfait definitivo dei Vercellesi Erranti. Secondo il disegno del Compromesso Colombo, fu sostanzialmente deputata ad accogliere le società della vecchia Prima Categoria che non trovarono posto nella nuova Prima Divisione. Avrebbe dovuto partecipare alle finali. FIGC et comités régionaux italiens de football. [3], Juve Italia, Lecco, Fanfulla and Monza relegated. Learn how and when to remove this template message, https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=1925–26_Seconda_Divisione&oldid=990979280, Articles needing additional references from November 2020, All articles needing additional references, Creative Commons Attribution-ShareAlike License, This page was last edited on 27 November 2020, at 16:42. A fine stagione si fonde con il Gloria di Fiume dando vita alla U.S. Fiumana. Prima Divisione (First Division) was the name of the first level of the Italian Football Championship from 1921 to 1926. Sui libri citati come fonti bibliografiche non c'è alcuna gara disputata neanche a titolo onorifico. Il girone di finale non fu fatto disputare.[40].