Da Los Angeles a Tokyo, gli street artist più creativi hanno dipinto sui muri ali da angelo, perfette come sfondo per farti uno scatto da foto profilo. La casa sulla spiaggia di Kelly e Donna, la casa di Brendon e Brenda Walsh, il cottage di Dylan McKay. Nell'atrio della scuola sono esposte le realizzazioni dei ragazzi che potrete liberamente visionare e che sono comunque documentate nel blogÂ. Quei muri, quel Paese, non è così lontano... Oggi la nostra Europa sembra avere preso l’aspetto di una fortezza assediata. appartenevano. Migranti: muri reali da abbattere e ponti ideali da costruire, ecco come Articoli suggeriti Giornata mondiale del riciclo: 5R strategy, unità di apprendimento di Inglese per la classe terza Abbattere i Muri. ... business e del capitalismo. Nevica, come in quella copertina del New Yorker, dove ci siamo io e te, mezzi svestiti su un letto sfatto. Soltanto ora la riconosco, quella ferocia, te la portavi addosso come se fosse un peso, ma poi adoravi scaricarla su di me. Mi dicono che l’odio sia salutare, che quella sia la strada più veloce per guarire, ma tu lo sai bene che non sono mai stata così. hanno incontrato MURI pazzeschi e che  si snodano nell’arco di quasi due millenni. Ossigeno. Abbattiamo muri per costruire ponti. di protezione, di esclusione, di separazione. Cleopatra la bruttina e il bagno nel latte, Curiosità storiche: cose che non sapevi di voler sapere, Mostra tutti gli articoli di denisenobili, Follow baciati dall'ansia on WordPress.com. E poi una riflessione su come studiamo, un assaggio del metodo Feuerstein, il metodo. progetti, come era prevedibile,  ci sono stati imprevisti e inconvenienti, ma devo dire che li hanno affrontati e superati più che bene stando ai risultati. Nevica anche oggi, nevica ogni dannatoquattordicifebbraiodelcazzo. Nevica ogni anno, questo giorno. Referente progetti speciali. 'Keep calm and corona', @ tylerstreetart_Courtesy of the artist. Il muro divide. Menti illuminate da idee rivoluzionarie troppo premature per il tempo e il contesto culturale nel quale vivevano e gran parte di loro sono stati perseguitati, oltraggiati e messi Anche quelli dentro di noi ... ideato percorsi di riflessione anche con esperti sui «muri»: quelli interiori e quelli fisici, non solo da scalare. Si pensa alle cose più assurde, nei momenti peggiori della vita. ( Chiudi sessione /  comunicazione, la conoscenza e le abilità. Ecco perché non sono mai riuscita a odiarti. e animali, fino alla comunicazione globale di oggi, la necessità di nuovi ponti è stata ed è fonte di scoperte, di conoscenze, di progresso, di nuove relazioni, di solidarietà. Certo, gli altri mica se ne accorgono, che mi sta nevicando dentro e sulle labbra, che i miei occhi cambiano per un giorno colore e diventano grigi come i tuoi tanti anni fa. Entusiasti dell’esperienza anche gli alunni di 1 B, dove sono stati trattati i temi dei  muri delle classi sociali  attraverso la lettura di un mito della Cina arcaica  e dei muri di oggi del bullismo. Le conservo per me. (Succede così, a certe donne, le si biasima per non essersene scappate da un uomo violento, da uno che le maltratta, che le tradisce, che le umilia, fa sentire sbagliate con ogni mezzo, o.). Ma questo presuppone un viaggio: intorno a noi e in noi stessi, nel passato e nel presente. I muri a cui questo titolo si riferisce non sono solamente muri fisici: riguarda tutte le difficoltà, le distanze e le discriminazioni che purtroppo esistono e contro cui bisogna combattere. alla scoperta di luoghi di convivenza interreligiosa (la Spagna romana e di di Al-Andalus ), o delle difficoltà della convivenza contemporanea, nei muri di Ceuta e Melilla, barriere contro uomini Inizia I pensieri sui muri ci danno l'occasione per abbattere le barriere mentali che, spesso senza accorgerci e senza volerlo, ci costruiamo da soli, sia in relazione alle altre persone che nel rapporto con noi stessi. oltre, Ci sono uomini e donne che hanno vissuto epoche storiche che non. E invita ad indagare su quelli che impediscono una reale innovazione alla società italiana. Come saprete, il progetto è stato lanciato durante la "settimana alternativa", ma ha poi trovato ulteriori sviluppi nel corso del secondo quadrimestre. metacognitivo che fa del bridging uno dei suoi punti di forza. costruttiva, che prefigura l’incontro, il dialogo, l’interazione. Ho cercato di creare un'atmosfera di collaborativià: dovendo creare dei modelli con materiale diverso (polistirolo, das, cartoncini, ecc) ciascun gruppo doveva mettere a disposizione degli altri il materiale portato da casa, superando un atteggiamento iniziale di egoismo. fatto di scambiÂ, tra le varie discipline- e non solo -  è stato possibile abbattere quei muri  che spesso non ci permettono di guardare Io mi sono trovata a pensare a Leibniz, al suo “le monadi non hanno finestre”. Lo Studio Tecnico del Geometra Camilletti Giosef,nelle province di Ancona e Macerata,mette a disposizione le proprie competenze professionali per redigere il permesso necessario per abbattare/demolire un muro interno. La27ora, in qualità di “media partner” con Ahref, vi propone di raccontare i muri con cui devono fare i conti le donne italiane. I muri più grandi da abbattere sono quelli della paura. e migrazioni, o  per riflettere sul valore dell’identità individuale, che rischia di perdersi nell’esperienza della migrazione: “ponte tú en su lugar…..”  recita una canzone -mettiti Otto, e sai? Ci siamo fermati per una settimana, senza pensare al rincorrere incessante dei programmi, alle verifiche, ai voti. Modena si prepara ai festeggiamenti del 9 novembre, anniversario della caduta del Muro di Berlino, di cui un frammento si può vedere conservato in Galleria Europa La parte più lunga e talvolta dolorosa è distruggere quei muri che hanno imprigionato il pensiero. Grazie per questa sorpresa. E gli indirizzi di Beverly Hills 90210 e del condominio di Merlose Place. Lavorare alla da individuare. Angela Merkel da Papa Francesco: "Abbattere i muri, non costruirli". La lezione di lingua straniera marca più chiaramente nella settimana Muri e Ponti la sua valenza forte di ponte verso la conoscenza : di sé, delle persone che sono timore generato dal terrorismo, e i muri che ci allontanano dalla realtà, cioè quelli della contrapposizione tra il mondo reale e il. Il linguaggio viene utilizzato come fonte di una maggiore consapevolezza, in collaborazione con i colleghi delle altre materie. Dall’alba dei tempi, quando il problema era di attraversare un ruscello o un fiume per raggiungere nuovi pascoli e spostare merci Qual è la mia vera identità? Anno scolastico 2016/2017 - AL DI LA’ DEL MURO Abbattere muri, costruire ponti In tutto il mondo, da quando si è diffusa l’epidemia, sono spuntati murales dedicati che raccontano in modi diversi questo particolare momento e l’impatto del Covid-19 sulle nostre vite. Il fatto è che io ero un fascio di luce, aprivo ogni mia cellula e mi facevo invadere dal mondo, il fatto è che amavo la vita, e credevo nelle persone, e mi gettavo a capofitto in tutto, e non facevo che ridere e ridere e piangere dal ridere. Durante la settimana alternativa Tema, quello del virus, diventato il soggetto preferito di diversi artisti di strada che, attraverso la loro arte, reagiscono con l'arte e la creatività alla paura dell'epidemia lasciando sui muri cronache dipinte del nostro presente. Questa comprensione deriva dall'esperienza di essere stati molto feriti nelle nostre relazioni quando non abbiamo abbassato i muri. P. s.: il tema è scritto bene, ma credo che il voto sia … e ponti del passato con quelli del presente e provando ad immaginare  anche quelli del futuro.Â. Quanto è bello scoprire che ha smesso di nevicare. Io mi sono trovata a pensare a Leibniz, al suo “le monadi non hanno finestre”. ( Chiudi sessione /  Buona giornata 🙂. La produzione di “Una città invisibile”, da loro interpretata come la città della tolleranza e dell’inclusione, risposta alla consapevolezza che il presente è fatto ... non è più esclusivamente sui genitali, come avviene nella maggior parte della pornografia tradizionale, ma viene dato spazio all'espressione dei volti, alla sensualità dei gesti e all'interezza dei corpi che spesso esulano dai classici canoni estetici. Attraverso la lettura del romanzo “ Camilla che odiava la politica” ( L. Garlando), gli alunni di 3B, hanno potuto esplorare il ruolo della politica e riconoscerne la funzione di ponte  nella soluzione dei problemi sociali.  Il tema dei Muri e dei Ponti di questo progetto  ha offerto tuttavia la possibilità di numerosi collegamenti confine dei cinque regni sorgevano cinque muri...”. Gli alunni hanno descritto le Muri da ricostruire insieme alla solidarietà. Ma questo presuppone un viaggio: intorno a noi e in noi stessi, nel passato e nel presente. (E voi mi chiamavate per nome, bussando forte sui muri. Vedrai che scrivere quella lettera farà soprattutto bene a te. Ma all'inizio c'è bisogno di una certa comprensione anche solo per capire che è possibile abbattere i muri. Ma io facevo finta di non essere in casa). Inizia una nuova avventura artistica: Daniela e Enrico - Motus al lavoro su Santarcangelo 50! rof.ssa Stefania Rastelli. Come potrete vedere nel blog che abbiamo realizzato, le piste di lavoro scelte dalle classi sono state tante e varie, ma tutte hanno permesso di lavorare sul Più che verso l’integrazione, la confine dei cinque regni sorgevano. Oggi si rende quanto mai necessaria la costruzione di ponti che uniscano le persone tra loro. Hai chiuso di colpo tutte le finestre che mi riempivano il corpo, come una corrente d’aria gelata. Un scuola caratteristiche  e poi imparare ad affermare e descrivere in brevi frasi il lato positivo di sé, mettendosi in una comunicazione positiva con i compagni: un primo passo per imparare a Molti hanno  voluto approfondire  la vita delle donne in altri paesi, come l’India e la Nigeria, per  esaminare la Settimana alternativa ovvero  una pausa per riannodare i fili di un discorso iniziato in dicembre con un incontro speciale, quello con due piccole/grandi suore L’attività vede una sinergia  tra scienze, matematica,storia, italiano ed arte e soprattutto un modo diverso di cui i ragazzi hanno lavorato a gruppi, in modo più libero e autonomo, sviluppando i contenuti per loro più significativi. nostra Europa, fatta di “tanti regni diversi”, sembra avviata verso la disintegrazione. Nevica anche oggi, nevica ogni dannatoquattordicifebbraiodelcazzo. Il libro di Veronica Arpaia invita alla riflessione su un tema tanto mediatico quanto sottovalutato.. Il tema dei “muri” è oggi di estrema attualità e almeno due o tre volte la settimana ne sentiamo parlare nei notiziari nazionali, ne leggiamo sulla stampa e li incontriamo sui social network. Ma sono passati otto anni. Mediterraneo: costruire ponti abbattere muri. Si sono spente le candele, e all’improvviso non c’era più luce. (Consigli per gli ascolti: qualsiasi cosa di Mia Martini, che è bella come il sole). Otto anni di attacchi di panico, fanculo. Sto scrivendo una lettera ad una persona che amo ma che mi ha fatta soffrire come poche cose al mondo. Mi ricordo come fosse oggi, il giorno in cui ho capito che sono una monade. Ecco, allora, i nostri: ponti per il futuro, figure ed esperienze che rappresentano ponti verso la costruzione della pace, l’esercizio dei diritti e l’incontro. attorno, del mondo. studiare le scienze e i suoi personaggi. Mi dicono che l’odio sia salutare, che quella sia la strada più veloce per guarire, ma tu lo sai bene che non sono mai stata così. Chissà come sarebbero stati gli altri, allora… 😉, Al peggio non c’è mai fine è quando hai toccato il fondo…puoi sempre cominciare a scavare! confronto e la partecipazione attiva degli studenti. oltre. fatto di scambi tra le varie discipline- e non solo -  è stato possibile abbattere quei muri  che spesso non ci permettono di guardare Volevamo far riflettere i nostri alunni sui tanti muri, fisici e personali, che ostacolano la comunicazione, la conoscenza e sulla possibilità, invece, di costruire nei loro panni! demolizione di questi muri significa creare un ponte verso gli altri, a cominciare dal nostro vissuto quotidiano. Il tema proposto dall’associazione tedesca, punta i riflettori su “i muri abbattuti o che si vorrebbero abbattere”. Un modo per sviluppare negli allievi l'autonomia, la riflessione critica, la Credo che in questa settimana i ragazzi si siano sentiti a proprio agio e questo ha permesso non solo di personalizzare il loro modo di apprendere secondo le singole individuali necessità, ma anche di sviluppare autonomia e capacità di organizzazione dei tempi. caratteristiche  e poi imparare ad affermare e descrivere in brevi frasi il lato positivo di sé, mettendosi in una comunicazione positiva con i compagni: un primo passo per imparare a L’otto è il numero della rinascita, mi ricordo persino di averlo spiegato una volta a un professore di Letteratura durante uno dei miei primi esami all’Università. Un modo per sviluppare negli allievi l'autonomia, la riflessione critica, la Al Quelli di Mosul, crollati, in mezzo ai quali il papa nel suo recente, storico viaggio in Irak ha implporato il Dio della pace. Mi capita spesso di scrivere lettere di questo tipo, ma non le ho mai inviate. III L’Italia è questa, fascista dentro, sempre dalla parte sbagliata della Storia. La musica e i muri da abbattere: i quarant’anni di The Wall dei Pink Floyd. Una domanda che va ben oltre C’erano una volta, in un Paese molto lontano, cinque re che governavano su cinque regni diversi, ognuno di un colore diverso. Odiavo me, per aver permesso a qualcuno di farmi del male. Barenboim. Il dovere di abbattere i muri. Questo sito è stato realizzato con Jimdo! E attraverso la  costruzione di un ponte ponti che permettano dialogo, integrazione, incontro. Ma è assolutamente vietato iniziare i lavori per abbattere, demolire e buttar giù muri portanti senza le autorizzazioni positive. è un numero sacro in Oriente, perché rappresentata l’equilibrio, e non è un caso che sia anche il simbolo dell’infinito ribaltato. Prof.ssa Stefania Rastelli. Forse i muri più difficili da abbattere sono quelli dentro di noi. Che dire, ho ritrovato le stesse parole che mi girano in testa da settimane. Sono quelli fatti di quella paura che fa sentire in bocca l'amara delusione del nuovo fallimento. In un mondo come il nostro, in I muri del Passato sono stati sostituiti dai muri del Presente e sembra urgente il bisogno francescane della missione Nutrivida : suor Roberta e suor Sara. Da Los Angeles a Roma, da Parigi a Mumbai e Hong Kong: la pandemia da Covid-19 ispira gli street artist di tutto il pianeta. Barenboim. Inizia convivere nel segno del benessere, fin da piccoli  (Il fiore delle qualità abbatte i muri). Poesie per demonizzare i muri. quali insegnavano  ai piccoli, tutto per conferire all'apprendimento coerenza e forza espressiva. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Google. ero io a portarcela quella gioia, ero io la luce? Una parola (E voi mi chiamavate per nome, bussando forte sui muri. argomenti d’attualità come il muro tra Messico e Stati Uniti, la ‘giungla’ di Calais o i muri antimmigrazione in Europa. Un momento per ripensare a una domanda rimasta in sospeso: chi sono io? al margine in ragione delle loro idee troppo distanti e troppo scomode. aperta, un programma condiviso dagli allievi, il metodo cooperativo, il fondamento sul rapporto educativo docente-alunno ma anche sul legame tra i compagni, i più grandi dei inoltre, lavorando all’interno della classe,senza ricorrere al lavoro domestico che avrebbe tolto la peculiarità della settima didattica “ diversa”, hanno più consapevolmente contestualizzato Mi ricordo come fosse oggi, il giorno in cui ho capito che sono una monade. Da personaggi noti come Papa Francesco, Rosa Parks, Gino Bartali alle esperienze artistiche del Sistema Abreu e dell’orchestra arabo-israeliana West-Eastern Divan fondata da Un’esperienza sicuramente costruttiva e formativa, anche per il diverso ,  gli studenti, divisi in gruppi di lavoro, hanno realizzato alcuni video sui muri e ponti della scuola di ieri e di oggi, mettendo a confronto muri ... sono nate molte cose sui personaggi, abbiamo in qualche modo costruito insieme un loro passato. A 27 anni dalla caduta del muro di Berlino, l’Europa è tornata a costruire altre barriere, a presidiare i confini. Il tema mi tocca da vicino: siamo già in un’Italia multietnica. così un libro per bambini “Il paese dei colori”. Anche la visione del film “Welcome” ha permesso ai ragazzi di riflettere su un tema d’attualità, come quello della tragicità dell’immigrazione clandestina, così un libro per bambini “Il paese dei colori”. Giusto cercare di comprendere, per tempo, cosa c’è da fare. quali insegnavano  ai piccoli, tutto per conferire all'apprendimento coerenza e forza espressiva. Non parlo solo di muri esterni, ma anche di quelli interni, perché, in termini psichici, l’interno è esterno e vice-versa. La nostra società è basata sui muri, basti pensare che l’unica opera umana visibile dalla Luna è la Grande Muraglia cinese. ( Chiudi sessione /  ed ha per questo rappresentato  il filo conduttore di quasi tutto il lavoro svolto nel corso dell’anno . timore generato dal terrorismo, e i muri che ci allontanano dalla realtà, cioè quelli della contrapposizione tra il mondo reale e il mondo virtuale. Più che verso l’integrazione, la Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso: Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Spesso il lavoro dei docenti è sottoposto ad una dura valutazione (prove invalsi,  allarmi di docenti universitari che Davvero ben scritto 🙂. Abbiamo considerato, in particolare,i muri dell’indifferenza e dell’incomunicabilità, quelli dell’ignoranza, della discriminazione, della paura, con particolare riferimento al Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com, C’erano una volta, in un Paese molto lontano, cinque re che governavano su cinque regni diversi, ognuno di un colore diverso. Da personaggi noti come Papa Francesco, Rosa Parks, Gino Bartali alle esperienze artistiche del Sistema Abreu e dell’orchestra arabo-israeliana West-Eastern Divan fondata da L'educazione democratica oggi è un grande sfida! Mi sono sempre chiesta: ero io a portarcela quella gioia, ero io la luce?). metodo di lavoro adottato. Dall’alba dei tempi, quando il problema era di attraversare un ruscello o un fiume per raggiungere nuovi pascoli e spostare merci Bellissimo!  Altri  hanno osservato nella biografia di personaggi divenuti famosi quante difficoltà  e ingiuste sofferenze sono ancora legate alle differenze di genere e come Si pensa alle cose più assurde, nei momenti peggiori della vita. gli altri, creando situazioni di difficoltà nella convivenza civile. Lavoro in editoria, ho una testolina buffa piena di sogni. Un itinerario tra le migliori spiagge di Los Angeles: da Hermosa Beach a Venice Beach, da Malibù a Santa Monica.  è un numero sacro in Oriente, perché rappresentata l’equilibrio, e non è un caso che sia anche il simbolo dell’infinito ribaltato. Sull’onda di questa  considerazione  ho pensato di  far raccontare  ai ragazzi la storia di 5 personaggi  le cui vite Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Facebook. I muri del Passato sono stati sostituiti dai muri del Presente e sembra urgente il bisogno ragazzi. trovano i ragazzi sempre più incapaci di scrivere e di parlare) che ci porta spesso a metterci in discussione e in gioco. Quando poi ci siamo ... maschili. 😂, Bellissimo articolo. Di fronte all’emergenza Coronavirus anche gli street artist si mobilitano realizzando opere a tema. Ringrazio l’insegnante, e soprattutto gli alunni, per l’originale idea di demonizzare i muri e per la profondità delle poesie che hanno scritto. Questi sono i muri da abbattere, quelli di chi va a gridare contro i muri costruiti sui confini, amici di quelli che spingono verso l’Europa divisa e separata. Quei muri, quel Paese, non è così lontano... Oggi la nostra Europa sembra avere preso l’aspetto di una fortezza assediata. Soltanto ora so leggerci dentro a quella nebbia che ti riempiva: la ferocia, la smania di attaccarsi alla vita. I muri più grandi da abbattere sono quelli dove non riesci a vedere la felicità che si cela dietro, ma solo la paura di riprovare e riassaporare il dolore appena passato. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. Un scuola condizione femminile nel passato e nel presente in questi stati; altri ancora stimolati dalla testimonianza del “muro della discriminazione” a cui hanno assistito ascoltando il discorso di Malala Ai bambini di prima abbiamo dato la possibilità di esprimersi in modo semplice (gli aggettivi) per riflettere sulle persone, il loro atteggiamento e le loro pensare legati al genere, ma anche per esaminare le differenze di atteggiamento fra momenti diversi del passato e il presente, il tutto riassunto in un titolo: “She says, he says…”.