Sintetizzando i genitori, anche adottivi: Abbiamo visto nella guida al congedo obbligatorio che non vi è nessuna incidenza dell’assenza in riferimento ad anzianità di servizio, ferie, mensilità supplementari. I genitori con figli di età fino a 12 anni hanno diritto di fruire di un periodo di congedo parentale, parzialmente retribuito, per ogni figlio. I primi 30 giorni di congedo parentale sono interamente retribuiti (100%) se fruiti entro i 12 anni del bambino. Ad esempio una lavoratrice con orario di 8 ore giornaliere potrà godere del congedo parentale per 4 ore. Allo stesso tempo viene esclusa la cumulabilità della fruizione oraria con altri permessi o riposi disciplinati dalla normativa a tutela della maternità e paternità. Come detto sopra il congedo parentale INPS consiste in un periodo di astensione dal lavoro della madre o del padre lavoratori, dopo il congedo obbligatorio. Il congedo parentale straordinario, o congedo parentale covid, è un periodo di assenza dal lavoro retribuito dallâINPS, di durata non superiore a trenta giorni introdotto dal Decreto âCura Italiaâ a seguito del diffondersi del virus SARS-COV-2, spettante ai genitori di figli di età non superiore a dodici anni che siano: Vale la pena ricordare un’alternativa al congedo parentale, forse ancora poco conosciuta: con la pubblicazione del D.Lgs. 4, L.104/92. Congedo Parentale Inps 2020 under 14: *** Congedo parentale Inps ultime notizie 17 settembre 2020: con l'inizio della scuola e l'aumento dei contagi, torna a farsi sentire la necessità del congedo parentale, o di soluzioni alternative, per giustificare l'eventuale assenza dal lavoro in caso di quarantena obbligatoria dei figli. Facciamo un esempio pratico. I permessi fruiti dai genitori mediante lâaccesso al congedo parentale sono retribuiti dallâINPS solo in parte e solo entro determinati limiti di età del figlio naturale o relativi allâingresso in famiglia del figlio adottato o affidato. © Italiaonline S.p.A. 2021Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. Congedo parentale 2020, guida ai permessi INPS per i genitori: analizziamo di seguito come funziona e come viene retribuito.. Nelle ultime ore si parla molto di congedo parentale in relazione alle misure introdotte dal Governo per arginare il rischio di diffusione del coronavirus.La chiusura delle scuole rappresenta un problema per le famiglie nelle quali ambedue i genitori lavorano. Laureata in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Pavia. Da sempre appassionata di comunicazione, seguo costantemente corsi di aggiornamento in programmazione neuro-linguistica e neuro-semantica e accanto all'attività tradizionale di Consulente del Lavoro, scrivo per alcune testate di informazione professionale tra cui Lavoroediritti.com. Cominciamo dal congedo parentale straordinario, che sarà pari a 15 giorni retribuiti al 50% dell’importo normale. inps: novitÀ congedo parentale per chi ha gestione separata Con la circolare n. 71 del 3 giugno 2020 l’INPS illustra la novità normativa introdotta dal decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, in materia di diritto all’indennità di maternità o paternità e di congedo parentale in favore delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata . I genitori possono quindi scegliere la modalità di fruizione ed anche alternarla. Congedo Parentale. Come detto sopra il congedo parentale INPS consiste in un periodo di astensione dal lavoro della madre o del padre lavoratori, dopo il congedo obbligatorio. Il congedo parentale COVID-19 infatti prevede un’indennità pari al 50% della retribuzione. In caso di parto, adozione o affidamento plurimi, il diritto al congedo parentale spetta alle stesse condizioni per ogni bambino. Il congedo parentale Covid, quello per la quarantena scolastica dei figli under 14, non è previsto in caso di didattica a distanza dei figli perché è la norma e la circolare INPS in merito a non prevederlo. Cosâè il congedo parentale Inps? Congedo parentale COVID-19 per quarantena dei figli o didattica a distanza: novità da INPS che annuncia il rilascio della procedura online anche per la sospensione dell'attività scolastica in presenza dopo le circolari dei mesi scorsi. Il congedo parentale INPS (o astensione facoltativa), consiste in un periodo di astensione dal lavoro di un genitore. Lo scopo è consentire la presenza del genitore accanto al bambino al ⦠Ne consegue che nel caso di fruizione del congedo dal lunedì al giovedì, il sabato e la domenica non sono da includere nel computo dei giorni di congedo, fermo restando la corretta presentazione della modulistica indicante i giorni precisi di congedo. Bene, il congedo può essere chiesto in due modi. Se viene presentata dopo saranno pagati solo i giorni di congedo successivi alla data di presentazione della domanda. Il congedo può cioè essere fruito in mesi, giorni, ore proprio a seconda delle esigenze di chi lo sfrutta. Una decisione che deriva dal prolungamento del periodo di sospensione delle scuole fino al 3 maggio, previsto dal dpcm del 10 aprile 2020 con cui il … Questo dispone che il congedo parentale a ore, ovvero la fruizione su base oraria dell’astensione facoltativa, è consentita in misura pari alla metà dell’orario medio giornaliero del periodo di paga quadrisettimanale o mensile immediatamente precedente a quello nel corso del quale ha inizio il congedo parentale. Purtroppo, ad oggi, sono ancora pochi i contratti collettivi che hanno appositamente disciplinato questa modalità di fruizione, pertanto si deve prendere come riferimento l’art. Nel ⦠Il congedo parentale ha una struttura molto flessibile tanto che oltre ad essere fruito in un’unica soluzione, vi è la possibilità di frazionarlo. In attesa di novità, facciamo di seguito il punto sulle regole vigenti. Se la domanda è stata presentata tramite Patronato o tramite Contact Center INPS potrete comunque visualizzarla online sul sito INPS. Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativo dal lavoro concesso dall’Inps ai genitori per prendersi cura del proprio bambino nei suoi primi anni di vita. Cos’è il congedo parentale Inps? Per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti, l’indennità è anticipata dal datore di lavoro. Il congedo parentale, in attesa di eventuali riforme di cui si sta discutendo, anche per il 2020 spetta ai genitori naturali, che abbiano un rapporto di lavoro dipendente, entro i primi 12 anni di vita del bambino, per un periodo complessivo tra i due genitori non superiore a 10 mesi. In virtù di quanto considerato i mesi trascorsi in congedo parentale non valgono ai fini della maturazione della tredicesima mensilità, pertanto a dicembre quando verrà erogata la stessa avremo un’erogazione di 9/12 corrispondente ai mesi di gennaio, febbraio e da giugno a dicembre. Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativa dal lavoro concesso ai genitori che siano lavoratori dipendenti, la cui finalità è quella di assegnare agli stessi del tempo per la cura dei propri figli nei primi anni di vita. L’istituto del congedo è disciplinato dal d.lgs. 80/2015 che aggiunge il co. 1-ter all’art. Questo … INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. â Non è possibile inserire tre domande da cinque giorni ma è possibile frazionarle e fare più domande di tre e quattro giorni come abbiamo sempre detto. Il congedo può essere fruito in modo frazionato o continuativo da uno o entrambi i genitori alternativamente. Congedo Parentale Inps 2020 padre e madre: Il Congedo parentale (maternità facoltativa) spetta a tutte le categorie sopra elencate di lavoratori e lavoratrici nella misura del 30% della retribuzione media giornaliera calcolata in base alla retribuzione del mese precedente l’inizio del periodo indennizzabile mentre a variare è la durata del periodo retribuito dall’INPS: Il congedo parentale Inps è un periodo di astensione riconosciuto ai genitori lavoratori dipendenti, anche adottivi ed affidatari, per assistere i propri figli sino allâetà di 12 anni, per un periodo massimo di 10 mesi. Prestazioni e Servizi / Maternità e congedo parentale lavoratori dipendenti, autonomi, gestione separata La misura è stata estesa fino ai 16 del figlio, ma non prevede l’indennità. Per quanto riguarda l’anzianità di servizio nulla cambia, sono infatti computati nell’anzianità di servizio i periodi di assenza dovuti per la fruizione del congedo parentale, mantenendo quindi inalterato il diritto alla maturazione del TFR. Se il rapporto di lavoro cessa all’inizio o durante il periodo di congedo, il diritto al congedo stesso viene meno dalla data di interruzione del lavoro. Questo periodo facoltativo è previsto dalla ⦠Iscriviti al mio Canale qui: I Miei Tutorial: https://www.youtube.com/channel/UCITPznas9KnOTdrekLYDt1A/featured Ciao e benvenuto sul mio Canale !!! Nel caso di maturazione della tredicesima mensilità si computano i mesi da gennaio a dicembre, supponiamo che la nostra lavoratrice abbia goduto di 3 mesi di congedo parentale nei mesi di marzo, aprile, maggio. Ai lavoratori dipendenti che siano genitori adottivi o affidatari, il congedo parentale spetta con le stesse modalità dei genitori naturali, quindi entro i primi 12 anni dall’ingresso del minore nella famiglia, indipendentemente dall’età del bambino all’atto dell’adozione o affidamento, e non oltre il compimento della sua maggiore età. Congedo parentale Domanda per i lavoratori dipendenti Per ottenere il congedo parentale, oltre a possedere i requisiti di legge, è necessario compilare il modulo in tutte le sue parti e consegnarlo sia al datore di lavoro sia all’ufficio Inps di zona. Il congedo parentale INPS è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro, previsto per la madre (congedo di maternità) e/o per il padre (congedo di paternità). Congedo parentale straordinario 15 giorni INPS, proroga al 3 maggio: chi può fare richiesta? Congedo Parentale Inps 2020 padre e madre: Il Congedo parentale (maternità facoltativa) spetta a tutte le categorie sopra elencate di lavoratori e lavoratrici nella misura del 30% della retribuzione media giornaliera calcolata in base alla retribuzione del mese precedente lâinizio del periodo indennizzabile mentre a variare è la durata ⦠Il congedo parentale è frazionato qualora tra un periodo e l’altro viene effettuata una ripresa effettiva dell’attività lavorativa anche solo di un giorno. I mesi salgono a 11 se il padre lavoratore si astiene dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato di almeno 3 mesi. Arrivano finalmente le istruzioni per il congedo parentale Covid-19 dellâInps dellâ8 luglio. È riconosciuto esclusivamente a lavoratrici e lavoratori dipendenti. Sempre nei mesi di maggio e giugno dopo i primi 12 ⦠Sì, il congedo parentale straordinario può essere fruito, senza retribuzione, anche da genitori con figli tra 12 e 16 anni inviando la domanda non all’Inps ma al proprio datore di lavoro. Bisogna attendere per le scuole medie delle zone rosse. Si tratta di un ammortizzatore riconosciuto oltre a quello della maternità obbligatoria (Dlgs 151/2001) che di fatto spetta per un massimo di 5 mesi (2+3 - 1+4 - 0+5). "Il congedo parentale Inps, conosciuto anche come maternità facoltativa, è un periodo di astensione retribuito dall'attività lavorativa. 32 T.U. Congedo parentale e durata Allâinterno del periodo degli 11 mesi di congedo parentale di cui possono complessivamente fruire i ⦠alla madre lavoratrice dipendente per un periodo continuativo o frazionato di massimo 6 mesi; al padre lavoratore dipendente per un periodo continuativo o frazionato di massimo 6 mesi, che possono diventare 7 in caso di astensione dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato di almeno 3 mesi; al padre lavoratore dipendente, anche durante il periodo di astensione obbligatoria della madre (a partire dal giorno successivo al parto) e anche se la stessa non lavora; al genitore solo (o padre o madre) per un periodo continuativo o frazionato di massimo 10 mesi. Tridico: “Circolare Inps in arrivo, intanto chiedetelo all’azienda” Il congedo parentale è rivolto a lavoratrici e lavoratori dipendenti (anche ex IPSEMA). Congedo parentale 2020, guida ai permessi INPS per i genitori: analizziamo di seguito come funziona e come viene retribuito.. Nelle ultime ore si parla molto di congedo parentale in relazione alle misure introdotte dal Governo per arginare il rischio di diffusione del coronavirus.La chiusura delle scuole rappresenta un ⦠Viene in ogni caso riconosciuto il diritto al congedo parentale anche qualora l’altro genitore non ne abbia diritto. In caso di questa seconda scelta la lavoratrice potrà godere del congedo retribuito, ma a condizioni differenti da quelle esaminate per il congedo obbligatorio. I genitori possono decidere di godere del congedo parentale INPS nei primi 12 anni di vita del figlio, per un periodo pari a: I casi di un “genitore solo” sono quelli già analizzati in occasione dell’astensione obbligatoria, ossia nei casi di morte, grave infermità dell’altro genitore, abbandono del figlio oppure affidamento ad un solo genitore. Congedo parentale Domanda per i lavoratori dipendenti Per ottenere il congedo parentale, oltre a possedere i requisiti di legge, è necessario compilare il modulo in tutte le sue parti e consegnarlo sia al datore di lavoro sia allâufficio Inps di zona. Congedo parentale Inps Covid-19 prorogato fino al 31 agosto 2020. Altra alternativa al congedo parentale, questa volta di tipo economico è il contributo baby sitter o asili nido INPS, che consiste in un contributo erogato dall’INPS per il pagamento delle rette di asili nido o per il pagamento della baby sitter ai genitori che non usufruiscono dell’astensione facoltativa. Congedo parentale straordinario Covid-19: requisiti per fare domanda e accedere ai 15 giorni di permesso Il congedo parentale straordinario per prendersi cura dei figli a casa a causa della chiusura delle scuole per l’emergenza Coronavirus può essere chiesto anche se uno dei due genitori è in smart working e quindi al lavoro da casa. Il congedo parentale a ore introdotto dal Decreto rilancio è in scadenza a fine mese, ma una circolare dellâInps ha specificato che si può fare domanda ex post, purché il periodo di assenza rientri nel periodo compreso tra il 19 luglio e il 31 agosto 2020. Il congedo parentale Inps è un periodo di astensione riconosciuto ai genitori lavoratori dipendenti, anche adottivi ed affidatari, per assistere i propri figli sino all’età di 12 anni, per un periodo massimo di 10 mesi. Congedo parentale . I genitori con figli di età fino a 12 anni hanno diritto di fruire di un periodo di congedo parentale, parzialmente retribuito, per ⦠I restanti periodi sono così dilazionati: Iscriviti al mio Canale qui: I Miei Tutorial: https://www.youtube.com/channel/UCITPznas9KnOTdrekLYDt1A/featured Ciao e benvenuto sul mio Canale !!! Ai neo papà è anche riconosciuto uno speciale congedo di paternità pari a 7 giorni giorni retribuiti, alla nascita del figlio. È riconosciuto esclusivamente a lavoratrici e lavoratori dipendenti. I permessi fruiti dai genitori mediante l’accesso al congedo parentale sono retribuiti dall’INPS solo in parte e solo entro determinati limiti di età del figlio naturale o … La legge e i CCNL di comparto disciplinano i tempi e le modalità di astensione dal lavoro, compreso il congedo parentale a ore, e la relativa retribuzione. Le lavoratrici e i lavoratori possono presentare la domanda di congedo parentale online all’Inps attraverso il servizio dedicato. L’Inps ha prorogato la validità del congedo parentale straordinario per l’emergenza Coronavirus fino al 3 maggio. L’indennità Congedo Parentale INPS spetta a chi è titolare di un regolare rapporto di lavoro all’inizio del congedo: Fino ai 6 anni di età del bambino (compreso il giorno del sesto compleanno), il periodo complessivo massimo (si considerano i giorni fruiti da entrambi i genitori) coperto da indennità è … "Il congedo parentale Inps, conosciuto anche come maternità facoltativa, è un periodo di astensione retribuito dall'attività lavorativa. con bambini fino a tre anni di età hanno la possibilità di fruire, in alternativa, dei tre giorni di permesso mensili, ovvero dei permessi orari giornalieri, ovvero del prolungamento del congedo parentale; di bambini oltre i tre anni e fino ai dodici anni di vita possono beneficiare, in alternativa, dei tre giorni di permesso, ovvero del prolungamento del congedo parentale; con figli oltre i dodici anni di età possono fruire dei tre giorni di permesso mensile. Consulente del Lavoro iscritta all’Albo Provinciale di Pavia al n. 362. Per gli operai agricoli a tempo determinato, i lavoratori stagionali a termine, i lavoratori dello spettacolo a tempo determinato, i lavoratori iscritti alla Gestione Separata e quelli autonomi è previsto il pagamento diretto dall’Inps. Questo significa che giornate o mesi di congedo potranno alternarsi a periodi in cui la fruizione è oraria. Resta fermo che nei giorni in cui non si fruisce del congedo COVID-19, è possibile fruire di giorni di congedo parentale. Ai genitori lavoratori dipendenti spetta: Il diritto all’indennità si prescrive entro un anno e decorre dal giorno successivo alla fine del periodo indennizzabile. La legge disciplina i tempi e le modalità di astensione, che per alcuni periodi può essere retribuita. I genitori con figli di età compresa tra 12 e … Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativo dal lavoro concesso dall’Inps ai genitori per prendersi cura del proprio bambino nei suoi primi anni di vita. Per consultare online le domande di congedo bisogna essere in possesso del codice PIN INPS. Congedo parentale Covid: non previsto per Dad. Congedo parentale Inps 2020: Rivolto ai i genitori con figli che sono a casa per colpa della chiusura delle scuole decisa per far fronte al contenimento dell’emergenza coronavirus. Esiste anche la possibilità di frazionare il congedo parentale a ore, ma in questo caso a ciascun settore è riconosciuta massima autonomia nello stabilire le modalità di fruizione. LâINPS, con Circolare n. 132 del 20.11.2020, ha fornito ulteriori indicazioni per poter fruire del congedo parentale spettante ai genitori lavoratori con figli in quarantena per covid-19 o per cui sia stata disposta la sospensione della didattica in presenza.. Ecco quanto si legge nella circolare 132/2020. In particolare il congedo parentale COVID-19 prevede 15 giorni di congedo con indennità corrispondente al 50% della retribuzione per genitori con figli fino a 12 anni. Possono richiedere il congedo parentale straordinario le seguenti categorie di lavoratori: dipendenti del settore privato (art. L'indennità di congedo non spetta a: genitori disoccupati o sospesi; genitori lavoratori domestici; genitori lavoratori a … 80/2015 vengono introdotti alcuni interessanti supporti alla genitorialità tra cui la possibilità per la lavoratrice madre o il lavoratore padre di trasformare il proprio rapporto di lavoro da tempo pieno a parziale, con una riduzione massima di orario pari al 50%, per una sola volta. Il congedo straordinario Covid-19 in alternativa allo smart working è stato introdotto dallâarticolo 5 del decreto 8 settembre 2020 n.111, recante anche delle misure legate alla ⦠Può essere fruito dai genitori alternativamente sia che il figlio si trovi in quarantena scolastica sia che si trovi in didattica a … Congedo parentale: ecco le istruzioni per richiederli e il fac simile del modulo di domanda da consegnare allâInps.. Prima di tutto però cerchiamo di capire quali sono regole, requisiti e chi può richiedere il congedo parentale e presentare domanda in una guida completa con tutte le istruzioni fornite dallâInps. Per quanto riguarda, invece, la fruizione del congedo parentale ad ore questa disciplina è stata principalmente affidata alla contrattazione collettiva. Trattamento diverso, invece, per la maturazione di ferie e mensilità supplementari, infatti durante l’assenza per congedo parentale non vi è alcuna maturazione degli istituti appena richiamati. Il congedo parentale spetta ad entrambi i genitori lavoratori dipendenti che possono fruirne anche contemporaneamente (art. Il modulo può essere inviato per posta o … Congedo parentale. Questo periodo può essere prorogato anche ad 11 mesi. Congedo parentale INPS 2020: retribuzione dei permessi in base ad età del figlio e stipendio. 151/2001 Testo unico sulla maternità e paternità e successive modifiche e integrazioni. Per congedo parentale si intende quel periodo di astensione dal lavoro, parzialmente retribuito, che segue lâassenza obbligatoria per maternità. Il congedo parentale è un periodo di astensione dal lavoro, facoltativo, al quale i genitori possono accedere per prendersi cura dei propri figli durante i loro primi anni di vita.Può essere richiesto: da lavoratrici e lavoratori dipendenti;; da lavoratrici e lavoratori iscritti dalla gestione separata INPS. Congedo parentale straordinario, raddoppiati i permessi con DL Rilancio. E, di conseguenza, siano impossibilitati a recarsi presso il ⦠Arriva il nuovo congedo parentale straordinario con con lâentrata in vigore del decreto Cura Italia.. Il nuovo decreto-legge, i lavoratori ⦠La domanda va inoltrata prima dell’inizio del periodo di congedo richiesto. The following two tabs change content below. In alternativa, si può fare la domanda tramite Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile; oppure presso gli enti di patronato e intermediari dell’Istituto, attraverso i servizi telematici offerti. Di conseguenza vengono allungati i termini per la fruizione dei 15 giorni di congedo ⦠IVA 03970540963, L’amore di chi sta vicino a chi soffre di tumore, #afiancodelcoraggio: i racconti di uomini che si occupano di donne che lottano contro il tumore, Congedo parentale 2020, l’aiuto Inps ai genitori che lavorano, Congedo parentale da 7 a 10 giorni per i papà: la novità in Manovra, Congedo parentale straordinario di 15 giorni: cosa prevede il decreto, Dl Rilancio, congedo parentale Covid esteso fino al 31 agosto, Dl Rilancio, congedo parentale prorogato fino al 31 luglio, Congedo parentale straordinario, c'è la proroga Inps fino al 3 maggio, Nuovo Dpcm in arrivo, cosa può cambiare dopo il 15 gennaio, Perché la pandemia Covid-19 non è la peggiore che vivremo: l’allarme dell’Oms e cosa fare, Bollo auto 2021, come e quando pagarlo: tutte le novità, Pensioni gennaio 2021, nessun caos Inps: quando arriva il pagamento in banca, Dopo l’Epifania tutta Italia in zona gialla, poi arancione: il calendario, Pensioni, nuovi limiti reddituali 2021: cosa cambia da gennaio. Cosa succede, invece, nel caso del congedo parentale? Con la circolare n. 116 del 2 ottobre 2020 lâINPS ha chiarito i requisiti per poter richiedere il congedo Covid-19 da parte dei genitori nel caso in cui i figli conviventi, minori di 14 anni, siano posti in quarantena scolastica dal Dipartimento prevenzione della ASL di riferimento. Lâarticolo 5 del ⦠23 Decreto-Legge 18/2020) e pubblico (art. Coloro che hanno una domanda di congedo parentale in corso, alla data del 5 Marzo 2020, non devono presentare nessuna domanda, perché l’Inps convertirà i giorni di congedo parentale nel congedo straordinario.