Lavoro, sacrificio: concetti che potrebbero allontanarci dal semplice divertimento. Perché gioco, attività motoria e sportiva sono ambiti in cui la persona “interpreta” un ruolo, si pone in un presente (la partita, la corsa, la sfida con se stesso, con il cronometro o con gli altri) in cui mette in gioco se stesso, in cui pone in discussione, in uno spazio ed in un tempo definiti, la propria identità. “Penso l’abnegazione.”, Che significa per te praticare attività fisica? tesina che riguarda lo sport come passione. Per … 4) CONCLUSIONI. Modifica ), Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail. D’altronde si dice: «Tutti sono utili e nessuno indispensabile», anche se gli allenatori non sempre la pensano così… C’è poi un aspetto molto bello: il tifo reciproco e il rispetto del talento degli altri. I bambini amano stare insieme, hanno la passione per lo stesso sport e da questi ambienti possono nascere delle bellissime amicizie. Quando corri da ragazzo non sempre pensi alla maratona, è una cosa forse di fine carriera, ci si pensa quando sii perde di potenza e forza, quando ci arrivi tocca allenarsi duramente non solo fisicamente ma anche mentalmente per superare l’eventuale muro di cui tutti parlano e molti ci sono passati, quando superi il muro della maratona impari a gestire qualsiasi muro di questo mondo che puoi incontrare nella quotidianità, al lavoro, in famiglia, tra amici, la maratona insegna tanto. È il tifo, bellezza, quello vero Domenico Ferrara - Dom, 16/03/2014 - 08:52 "Alcuni credono che il calcio sia una questione di vita o di morte. Oggi ho degli alunni che praticano sport a livelli semi-professionistici, perché sono delle giovani promesse. Tuttavia ci sono persone che si vantano di non fare nessuna attività fisica; altre, invece, che impiegano più ore della loro giornata in palestra o a correre al parco, o si dilettano in sport di squadra. Ricordati di citare i documenti, di commentarli, di analizzare le statistiche. (da Finalmente corro per me, intervista a Pietro Mennea di Gianni Minà apparsa su La Repubblica, 11 agosto 1987, p. 19). La sua forza e la sua attrattiva sono universali. Lo sport quindi ci educa ad avere cura del corpo, al rapporto con i compagni di squadra, a migliorare in vista di un obiettivo, a spendere il nostro tempo in modo diverso. Come Ali, Jordan, Maradona e Gretzky, pare allo stesso tempo più e meno concreto dei suoi avversari. Verifica dell'e-mail non riuscita. Francese: Lo sport (collegandomi a ed.fisica ) Scienze: Darwin, Lamarck e la selezione naturale Arte: Paul Gauguin e l'impressionismo (Gauguin amava l'australia) Tecnica: Descrizione dettagliata di aereo e nave (gli unici mezzi per raggiungere l'Australia) Storia: L'Australia nella seconda guerra mondiale Il rispetto per l’avversario che hai davanti, ciò che lo sport t’insegna come nessun’altra cosa. regole per scrivere un buon tema di Italiano, punteggiatura ed errori da non fare, Guida al tema sui social network e i giovani, Guida al tema sui giovani e la crisi economica, Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi, Guida al tema sull'amore e l'innamoramento, Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo, Guida al tema sulla ricerca della felicità, Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo, Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico, Come organizzare, articolare e sviluppare un tema originale sullo sport. O viceversa, è anche possibile che io corra per raggiungere il vuoto. Cerca, inoltre, di dare prospettiva al problema, facendo intendere che ci sarebbe ancora molto da dire. Ad esempio. sport astrambiente (su facebook). Una volta terminato il punto 4.3, devi concludere. - Viale Aventino, 45, 00153 Roma PI e CF 07547371000 - Registro delle Imprese di Roma n. 07547371000 - R. E.A. Il tempo stringe e l’esame terza media 2020 si avvicina: ti starai sicuramente esercitando per la prova di italiano, di matematica e di lingue e sicuramente stai studiare per fare bella figura all’esame orale. In Oriente venne data molta importanza alle danze e ai giochi, che erano spesso legati a cerimoniali religiosi fatti per propiziare la fertilità e l'abbondanza. A volte mi chiedo come faccia a trovare la voglia di giocare, di allenarsi, di soffrire in campo, anche ormai a un passo dagli 80 anni. Tutto il tema però fa riferimento all'attività sportiva in generale e infatti citeremo anche la pallavolo, il badminton, i cento metri etc. Mi fermo qui. Sei un appassionato di sport e non perdi nemmeno un minuto per guardare una partita di calcio, pallavolo o tennis? Il pericolo maggiore è quello di assopire l’interesse dei Commissari prima ancora di cominciare a presentare il proprio percorso. L’amore mio smodato per lo sport, per la contesa leale, per la sfida in cui dai il meglio di te stesso. “Quello che mi dà lo stimolo tutt’ora è la spinta che la mia famiglia mi dà a continuare e vedere i loro volti sempre orgogliosi, anche nelle sconfitte, non mi fa perdere lo stimolo di continuare a correre.”. Tra gli sport di squadra siamo abituati ormai alla dittatura pressoché assoluta del calcio. Per questo li ammiro e cerco di incoraggiarli, perché so che non è facile. Se riprendi in mano i tuoi appunti preliminari, puoi scegliere anche una delle tue risposte per cominciare a scrivere. Nello sport non si gestisce solo infortuni e sconfitte, ma è importante gestire anche la vittoria, la superbia, l’esuberanza, bisogna stare sempre con i piedi per terra, sempre umili, trasmettere serenità e socievolezza, non sentirsi mai arrivato, sempre disposti ad imparare dagli altri. Al di là del discorso sulla violenza negli stadi, dove molti ragazzi sfogano rabbia e violenza (non è qui la sede del discorso), credo che in Italia la religione di questo sport abbia due facce: da una parte spinge quasi tutti i ragazzini ad andare a una scuola calcio, dall’altra crea disinteresse per gli altri sport che hanno valori altrettanto belli da esprimere. 2.4 l’ amicizia. astrambientroma@libero.it (e-mail)
( Chiudi sessione / L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra), Franco Varesio: Conta soprattutto la testa per le ultramaratone e gli ironman, Davide Bassi, trail running: Lo sport in qualche modo mi “ha salvato la vita”, Alessandro Macale: Nel 2015 mi sono classificato per gli europei di Spartan race, Cosa spinge le persone a fare sport? con 110 e lode presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica (Roma) e laureata in Scienze Motorie con 110 e lode, presso lo I.U.S.M. Gli sport di squadra sono molto importanti per i ragazzi: vivere lo spogliatoio è una delle esperienze sociali più divertenti e formative che si possano avere in giovane età. Introduzione . Nello sport ci sono degli aspetti esistenziali e psicologici molto marcati, non soltanto fisici: è sempre la testa che comanda. In tutt… TESINA TERZA MEDIA SULLO SPORT: PERCORSI E COLLEGAMENTI. Prima di avviarci alla conclusione avrei ancora qualche spunto da darti, in particolare sulle relazioni che lo sport può generare e sul senso del gioco come concetto in sé, che sono fondamentali in tutta la vita ma soprattutto per i più giovani. Non posso non citarti un saggio del grande scrittore David Foster Wallace su Roger Federer, proprio sull’estetica dello sport: Scopo degli sport agonistici non è la bellezza, anche se gli sport ad alto livello sono luogo deputato per l’espressione della bellezza umana. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. Riprova. “Si… ma con me quel discorso non attacca, quello che ho fatto è per quello che valevo.. io dormo e ho voluto dormire sereno.”, Quale può essere un messaggio per sconsigliare l’uso del doping? 3.3 Il mal d’amore. Tanti si innamorano di uno sport, tanti si innamorano della corsa che diventa come una droga, una droga benefica, che ti fa sposare uno stile di vita salutare senza eccessi, senza stravizi, sempre pensando di fare bene, di alimentarsi bene, di allenarsi bene, di curare la forma fisica per fare buone prestazioni per ambire a un titolo italiano, per ambire a un posto in nazionale, per andare a premi, per vincere, ci vogliono tante ore di allenamento, dicono 10.000 per diventare campioni. Lo sport dovrebbe tornare ad essere una forma di educazione sociale e civile. Collegamenti per tesina di terza media sullo sport e gli sportivi. Tema sullo sport, suoi suoi valori e sui suoi problemi: ecco la guida con gli spunti e i suggerimenti per scrivere un testo o un saggio breve. 2.1 l’amore romantico e platonico 2.2 l’amore tra uomo e donna 2.3 l’amore omosessuale. In teoria nel vuoto. Nel circolo dove gioco a tennis c’è un signore anziano di 78 anni che è in campo quasi tutti i giorni e sfida senza timore anche i giovanissimi; e, se perde, si arrabbia ferocemente. Nel tennis sei solo. In effetti, «L’amore» rischia di essere un titolo banale per una canzone, figuriamoci per una tesina. Avrete notato che abbiamo parlato solo di calcio ma lo abbiamo fatto semplicemente perché in Italia è lo sport più seguito. Riceverai subito 10€ in … Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. 3.1 La gelosia 3.2 Il tradimento. Iscriviti alla nostra newsletter! “A non strafare, mantenere la calma in qualsiasi situazione.”. La bellezza umana in questione è una bellezza di tipo particolare; si potrebbe definire bellezza cinetica. Il gioco aveva una simbologia di purificazione; il gioco dell'altalena, invece, col suo movimento che avvicina la terra al cielo e il cielo alla terra, rappresentava l'unione di aspetti materiali e spirituali. “Ci sono state, fortunatamente, molte occasioni in cui mi sono sentito Campione, però come in tutti gli sport sono più le sconfitte che le vittorie, ma lo stimolo per continuare dopo una brutta prestazione è l’amore per lo sport che ti spinge a continuare e non mollare.” Non avere fretta parti da quello che ti sembra più opportuno. Istituto Universitario di Scienze Motorie Foro Italico (Roma). Per approfondimenti è possibile leggere il mio libro dal titolo Doping. Ti sei sentito campione nello sport almeno un giorno della tua vita? Da praticarsi senza esclusione di colpi e senza mai scomodare, per mitigarlo, bontàd'animo e onestà di propositi.” Disponiamo la nostra scaletta sfruttando tutti gli elementi finora emersi (comprese le tue riflessioni preliminari). Mi sbagliavo. Gli appunti dalle medie, alle superiori e l'università sul motore di ricerca appunti di Skuola.net. Le domande ci pongono di fronte alla nostra identità e di fronte alla questione: “qual è il fondamento della realtà nella quale vivo la mia vita?” Esiste un assoluto come fondamento della mia realtà? Non sono stato capace di dedicarmi a un’altra attività sportiva: in un certo senso vedevo lo sport solo come una perdita di tempo. “Più volte ho cercato di smettere, ma il bisogno di fare attività fisica ha avuto la meglio.”. Contatti: penna.alessandra@libero.it (e-mail)
Inoltre, nel caso di un saggio breve o testo argomentativo, è il momento in cui è necessario presentare con chiarezza la tesi. 2) Analisi di alcuni tipi di amore. SCIENZE LA RESISTENZA ITALIANA L'amore per una nuova vita L'amore per la patria NASCITA DELLA RESISTENZA ITALIANA La fusione tra la cellula uovo e lo spermatozoo dá inizio alle fasi dello sviluppo embrionale, alla gestazione di 9 mesi chiamata "Gravidanza" IL CORAGGIO DI LOTTARE Prima abbiamo parlato del tempo nello sport e possiamo proprio dire che durante questa attività siamo in una sorta di tempo sospeso, scandito dai battiti del cuore, dal sudore e dalla fatica; quando giochiamo il tempo lo misuriamo diversamente. Nello sport come nella vita». Perché un’esperienza umana apparentemente semplice e naturale come il gioco, l’attività motoria e lo sport dovrebbe far “muovere le idee” e far “muovere le persone”? Specie nel completo tutto bianco che Wimbledon ancora si diverte impunemente a imporre, sembra quello che (secondo me) potrebbe benissimo essere: una creatura con il corpo fatto sia di carne sia, in un certo senso, di luce. Comunque: come primo aspetto dello sport c’è davvero il rapporto con il corpo, ossia essere coscienti del proprio limite, ma anche impegnarsi per oltrepassarlo. Nella seconda puntata di sabato 14 marzo vi daremo qualche piccola idea per l’attività fisica casalinga… *Isabella Cristaudo: diplomata I.S.E.F. Come hai superato eventuali crisi, sconfitte, infortuni? In questo tipo di sport si crea un rapporto molto forte con l'allenatore che diventa un punto di riferimento, mentre negli sport di squadra ha un ruolo di coordinatore di unione del gruppo. Negli sport di squadra se hai una giornata storta, la tua squadra può comunque vincere, puoi lasciar perdere o sostenere il tuo compagno, lui fa goal e tutto va bene, la tua squadra vince e tu mantieni la fiducia vincente. Se hai svolto un tema argomentativo è il momento in cui devi riconfermare la tua tesi (ossia l’idea di fondo che volevi dimostrare). Ha detto il tennista lettone Ernests Gulbis in un’intervista: A mio avviso il tennis è uno degli sport mentalmente più duri, perché sei sempre solo. “Ho cominciato molto giovane, all’età di 8 anni cercando di trovare uno sport alternativo al calcio, e con la corsa è stato amore al primo incontro.”. C’è un’età dove non si ha paura di niente, ci si butta a capofitto nelle cose, si osa, ci si sente invincibili e imbattibili, poi arriva l’età della responsabilità, della maturità, della genitorialità, della consapevolezza, dove ci si sente più equilibrati, più attenti, più cauti. Nel blog sono presenti consigli utili di ogni genere per sportivi e non .Chiunque può contribuire lasciando la propria opinione o segnalando articoli da pubblicare . Guarda il video sullo sport: fare troppo sport fa male alla salute? Ogni volta che lo vedo giocare, l’unica cosa che riesco davvero a capire è che lo sport ha il potere di farci sentire vivi, anzi vivissimi, come vorremmo sempre esserlo. Scienze: L'alimentazione, importanza dell'attività fisica, apparato muscolare. È quindi una parte essenziale della nostra vita. Il titolo Italiano è un titolo ambito soprattutto in maratona dove ci può essere un muro da scavalcare, da incontrare, gestire. “Benessere e sorriso sempre e comunque.”. esaurienti immagini… Continua, Tema sullo sport preferito e i suoi valori, Fase 1 – L’argomento, spunti e articoli da considerare. Questo rende l’elaborazione del tema il momento più delicato, ma anche il più bello, del tuo lavoro. Giovanni Gualdi racconta la sua esperienza di atleta rispondendo ad alcune mie domande. Qual è una esperienza che ti possa dare la convinzione che ce la puoi fare nello sport e nella vita? L’argomento deve essere chiaramente elaborato in funzione della tua visione del problema. L’amore mio smodato per lo sport, per la contesa leale, per la sfida in cui dai il meglio di te stesso. Nel tennis, ad esempio, hai l’avversario dritto davanti a te, separato da quella barriera sottilissima che è la rete. Con tutte le varianti intermedie. Spesso lo sport, è anche il modo per esprimere le proprie emozioni, per sentirsi liberi e anche per scaricare le tensioni. Il cancro dello sport, editore: FerrariSinibaldi, formato: EPUB, cloud: Sì, compatibilità: Tutti i dispositivi (eccetto Kindle). Questo può far “muovere le idee” e far “muovere le persone”, grazie ai propri corpi. Un altro aspetto essenziale è il tempo che spendiamo nello sport: fino a sedici anni ero portiere per una squadra dilettantistica di provincia: gli allenamenti erano tre a settimana (ognuno durava circa due ore) più la partita la domenica mattina. Tesina maturità argomenti: Mandela e lo sport,un rapporto lungo una vita, Umberto Saba,il fascino del gioco del calcio, Magnus, il tiro ad effetto e Lo sport nel Futurismo. risposata con un ricco Lord inglese, che chiaramente non ama. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Google. Tocca a te scendere nel profondo della questione. Il calcio può monopolizzare i discorsi di tantissime persone. Alla base di tutto non c’era un mero interesse agonistico, ma qualcosa di molto più concreto: la politica. A cosa può servire questo straordinario linguaggio comunicativo che è lo sport, cosa ce ne facciamo di questo potenziale che è la relazione che lo sport ha particolari capacità di favorire? Puoi scegliere perciò di partire da uno dei documenti (è un espediente molto usato), oppure da alcune immagini o situazioni connesse al tema che stai trattando per poi arrivare a delinearlo completamente nel punto successivo. Leggi gli appunti su d-annunzio-e-lo-sport qui. Lo sport è un tramite, per il mezzo della dimensione corporea, di incontro con se stessi e con gli altri. Sta ai protagonisti dell’esperienza motoria o sportiva, decidere o meno di mettersi in gioco, accettare di aprire la finestra, grazie allo sport, della propria vita all’altro, far incontrare la propria umanità con quella dell’altro, correre il rischio di vedere la propria identità stravolta, ma indubbiamente arricchita, dalla presenza dell’altro. Come ricorderete, il fascismo salì al potere nel 1922, sfruttando lo scontento diffuso dopo la Prima guerra mondiale e la paura per i disordini operai che si erano concretizzati durante il cosiddetto “biennio rosso”. Ma partiamo da uno degli sport più antichi di sempre: correre. 2.5 il narcisismo. Si è tutti uguali e al tempo stesso ognuno ha il suo particolare apporto da dare co suo talento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso: Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Nacque così in India il tiro alla fune, eseguito tra due squadre, disposte sulle opposte rive di un fiume, che cercavano di trascinare gli avversari nell'acqua. Per formare un giovane servono due sport: il primo, individuale, proprio come l'atletica, per imparare ad assumersi le responsabilità. Non possiamo cioè non affacciarci alla finestra, non metterci sulla soglia di questa domanda sul fondamento. Il tifo sportivo è un indicatore esistenziale importantissimo. “La testardaggine nel volere una cosa.”, Hai un modello di riferimento, ti ispiri a qualcuno? Infatti non è direttamente correlato con la pratica sportiva e con l’amore per lo sport, ma piuttosto è una complessa interazione fra la psicologia del singolo e alcuni aspetti della società. Mi dico: è un miracolo. Collocati nel fisico, sta a noi, porci, o meno, domande su ciò che stiamo facendo, sulla cultura che stiamo incarnando o promuovendo, su ciò che nell’uomo vi è di più profondo. La voglia di mettersi in gioco, Corentin Lefer, triathlon: Lo sport è un farmaco multifunzione, Follow Sport astrambiente on WordPress.com, Valeria Straneo: Un obiettivo in grande, in tutti i sensi, è fare la mia 3^ Olimpiade, Tabelle di allenamento proposte per i 200 e 400 metri, La mobilità articolare : allungamento attivo-passivo e stretching, Gli allenamenti di Pietro Mennea , le tabelle prima dell'olimpiade di Mosca dell'1980, Abbigliamento sportivo, come vestirsi per correre in inverno. Quello che non possiamo fare è eludere questa domanda: anche la negazione del fondamento è un’esperienza di esso. Lo sport che fa bene all'amore ... Dominio di proprietà di Bayer S.p.A. affidato per l'edizione a Pro Format Comunicazione S.r.l. Il secondo: di squadra, per smorzare l'animo a chi è troppo pieno di sé, insegnandogli l'importanza della collaborazione. Ti sarà sufficiente prendere degli appunti rapidi per capire quali siano i valori che tu assegni allo sport. Detto questo, possiamo quindi chiudere questo giro di riflessioni e cominciare a scrivere qualcosa sui valori dello sport. La palla che gli va incontro rimane a mezz’aria, per lui, una frazione di secondo più del dovuto. Sta a chi gioca, a chi fa sport, e, parallelamente, a chi educa attraverso lo sport, saper e voler cogliere ciò che si muove, di pari passo e grazie a muscoli ed e articolazioni, dentro di noi, attorno a noi, fra noi. Durante gli anni del fascismo nasce: l’ideologia sportiva, lo sport militare e la diffusione dei valori nazionalistici, inoltre lo Stato era fortemente interessato all’introduzione di campi- sportivi e palestre. Tesina per l'esame di scuola media sul sentimento dell'amore e di tutte le sue sfumature, con collegamenti interdisciplinari alle varie materie scolastiche. “Sarebbe stato bello fare le olimpiadi ma purtroppo il treno è passato.. il mio sogno sarebbe un giorno poter fare qualche km di corsa con le mie figlie.”, http://www.mjmeditore.it/autori/matteo-simone, http://www.unilibro.it/libri/f/autore/simone_matteo. È questa la cosa più sfiancante. Inoltre lo sport è bellezza. Cerchiamo prima di tutto di capire perché il fascismo investì tutti gli sforzi che vedremo nello sport. C’è una grazia nel giocare secondo delle regole, nel costringere il proprio corpo a compiere gesti sempre più raffinati. MJM http://www.mjmeditore.it/autori/matteo-simone, C’è stato il rischio di incorrere nel doping nella tua carriera sportiva? Contattaci per pubblicare il tuo articolo sportivo o per diventare anche tu membro dello staff. Questo sarebbe poco: quel che è peggio è stata la rinuncia a migliorare il mio corpo in vista di un obiettivo. Hai trovato dei collegamenti interessanti e in questo modo l'argomento che hai scelto non sarà più banale e troppo generale. Il rispetto per l’avversario che hai davanti, ciò che lo sport t’insegna come nessun’altra cosa. Quando ritorna a Roma, si ? Ricambia l'amore per Andrea, e per tutta la durata della loro breve storia ? Ci sono sempre dei limiti, delle barriere, che sta a noi capire come oltrepassare: per migliorarci, semplicemente per quello. “Non ho mai provato.”, Qual è stata la gara della tua vita, dove hai dato il meglio o hai sperimentato le emozioni più belle? SportSpace Lo spazio per lo sport. Leggi gli appunti su tesina-su-lo-sport-per-tutti qui. Migliorare sé stessi. L’amore per lo sport on Sport Merchandising | “Se vuoi avere tutto dallo sport devi prima dargli tutto” ( Chiudi sessione / Perché queste metafore? La risposta a questa domanda può essere diversa: dalla negazione del fondamento, l’ateismo, fino alla fede in questo fondamento come realtà fondante il mio essere. Quali sono i fattori e le persone che hanno contribuito al benessere e performance nello sport? gi? Sei molto solo in campo, non hai nessuno da criticare o a cui chiedere aiuto, sei tutto solo e se ti capita di avere una giornata storta, hai una giornata storta e la devi affrontare. Non sono state trovate immagini Instagram. Gli appunti dalle medie, alle superiori e l'università sul motore di ricerca appunti di Skuola.net. Importante è avere la consapevolezza del momento presente, delle proprie qualità e capacità e dei propri limiti, ogni momento sappiamo cosa vogliamo e cosa possiamo fare e sappiamo quale può essere la nostra direzione verso mete e obiettivi da raggiungere, se sono passati dei treni vuol dire che non era il nostro momento. l’educazione fisica venne praticata in massa. L’introduzione ti aiuta ad avvicinarti gradualmente all’argomento. 46-47; p. 59). Imparai nelle palestre e sui campi dello sport agonistico infinitamente di più che non al liceo classico. Astrambiente Sport è dedicato a tutti coloro che amano lo sport e l’atletica leggera in particolare. La prima cosa che ci insegna lo sport credo sia il rapporto con il nostro corpo, con i suoi talenti e i suoi limiti. Ti cito un articolo di Paolo Crepaz: Cosa ne facciamo dello straordinario potenziale di relazione che lo sport ha capacità di promuovere? È il momento in cui occorre delineare il tuo campo di azione, presentando l’argomento nella sua complessità, segnalando al lettore quali saranno i punti che andrai a toccare. Sono molti i punti da toccare per un tema del genere, quindi devi necessariamente ordinarli. Lo sport mi pone sulla soglia, apre una finestra alla relazione. Quali sono le difficoltà, i rischi, a cosa devi fare attenzione nella pratica del tuo sport? Il segreto è qui: nello sport non si incontrano solo delle qualità fisiche, che sono la finestra, ma le persone nella loro interezza. Cosa ti fa continuare a fare attività fisica, hai rischiato di mollare? Non dobbiamo demonizzare questo meraviglioso sport, ma cercare di comprendere che tipo di influenza possa avere sui giovani. Quale può essere un messaggio rivolto ai ragazzi per avvicinarsi allo sport? A volte la famiglia diventa una risorsa, inizialmente i genitori possono diventare una risorsa che ti accompagnano ai campi di gioco o di atletica, che ti accompagnano alle gare, che fanno il tifo, poi si diventa grandi e possono diventre una risorsa il partner e i figli che vogliono vederti faticare, sudare, sfidare, battere gli avversari sempre pronti a fare il tifo, ad aspettarti all’arrivo o a casa, a preoccuparsi, a essere apprensivi, a tirarti su di morale. Qual è la tua idea sui valori dello sport? Inoltre, lo sport è importante per fare scaricare lo stress ai ragazzi dopo lunghe ore passate sui libri ed è innegabile che la palestra o il luogo di allenamento sia uno spazio di socialità primario per i ragazzi. Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail. Altri hanno acceso 10mila ceri per la nazionale. Non fare mai dei copia-incolla: non servono. Ti sei sentito campione nello sport almeno un giorno della tua vita? Check out this e-card made on emaze.com, where anyone can create & share presentations, websites, blogs, photo albums and e-cards in minutes. “Mi sono operato tre volte ai tendini d’achille e sono sempre tornato, più forte di prima… la passione per questo sport penso sia la chiave.”. Cominciamo con alcune domande. Lo sport dona momenti preziosi, in cui ci si sente soli con il proprio corpo, momenti di totale estraniazione dal mondo. Cosa pensano i tuoi famigliari ed amici della tua attività sportiva? Lo sport è fondamentale per tutte le persone, di ogni età, ma in particolare per i giovani poiché impegna il fisico e la mente, e crea rapporti con gli altri. Ma il discorso è valido per ogni sport singolare, in cui devi lottare prima di tutto contro te stesso prima che con l’avversario. Come si fa a dire qualcosa di originale sull’amore? Quali sono le condizioni fisiche o ambientali che ti ostacolano nella pratica dell’attività fisica? Quindi: Per il punto 3 puoi operare un’ulteriore ripartizione. Come dice Tex Winter, «Non esiste l’Io in uno sport di squadra». Prima di cominciare a scrivere, cerchiamo sempre di inquadrare l’argomento da più punti di vista. Nutrivo anche ambizioni nello studio e nella musica e allora capii che il tempo dedicato allo sport era troppo; ho dovuto abbandonare. 2.6 l’amore nelle diverse eta’. Dapprima illude Andrea con una visita e (David Foster Wallace, Il tennis come esperienza religiosa, Einaudi pp. ( Chiudi sessione / “La potenza è nulla senza controllo.”, Quali sono i prossimi obiettivi e sogni che hai realizzato e da realizzare? E, infatti, sempre Mennea ci dice una cosa importante: In questa cosiddetta società del tempo libero c'è chi va a caccia, chi a pesca, chi corre quel rito di moda che si chiama maratona dentro la città, un rito tra l'altro molto sponsorizzato, c'è chi va in palestra, chi a donne e chi nei casinò. 3) QUANDO AMORE FA RIMA CON DOLORE. Ma ti consiglio anche di riflettere su quanto diceva Pietro Mennea: «Lo sport insegna che per la vittoria non basta il talento, ci vuole il lavoro e il sacrificio quotidiano. In quella sospensione spazio-temporale, pensieri ogni volta diversi si insinuano naturalmente nel mio cervello. La sua base, lo zo… Posso assicurarti che per la sua età è ‘forte’: contro di lui possono perdere anche ragazzi se non sono sufficientemente bravi. Il prezzo dello doping è carissimo prima e dopo, ti annulla come persona, come atleta, diventa un cancro difficile da debellare, lo porti sempre con te, non riesci a nasconderlo. “L'amore(così almeno se lo figuralei) è roba per gente decisa a sopraffarsi a vicenda, uno sportcrudele, feroce, ben più crudelee feroce più del tennis! Immagino anche che avrai visto dei film (cerca di ricordare quali); o magari (ma non credo) avrai letto dei libri… Adesso che ne sappiamo qualcosina in più, dopo che hai appuntato le tue riflessioni al piccolo questionario possiamo riflettere insieme e cercare dei documenti che facciano al caso nostro. 3.2) Le fatiche dell’allenamento e il tempo speso. Devi svolgere altri temi? Di seguito trovi le guide di Studenti.it con tutti i consigli per sviluppare un elaborato che stupisca i professori: I valori dello sport, le classificazioni, il doping e la violenza nello sport: tema sull'importanza dello sport… Continua, Tema sullo sport in generale, lo sport preferito, sport di squadra e di gruppo, vicende personali e pensieri… Continua, L'importanza dello sport e i suoi problemi: tema sullo sport al giorno d'oggi… Continua, Tema svolto sullo sport nella società moderna: i suoi valori e la sua importanza nella vita… Continua, cenni storici e similitudine con il calcio a 5; regolamento tecnico; ruoli, gesti tecnici e schemi di gioco; infortuni piu’ che frequenti; l’allenamento e il riscaldamento. “Ci sono state, fortunatamente, molte occasioni in cui mi sono sentito Campione, però come in tutti gli sport sono più le sconfitte che le vittorie, ma lo stimolo per continuare dopo una brutta prestazione è l’amore per lo sport che ti spinge a continuare e non mollare.”.