– Pradiei: da Romeno al lago Smeraldo In prossimità di un ponticello vicino ad un mulino il percorso diventa suggestivo perché ci si addentra nel canyon che termina con delle passerelle vicino alla cascata del lago. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. C’è anche una zona di prato dove potersi rilassare a bordo lago. nel territorio comunale di Fondo, nella Alta Val di Non in Trentino. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Un percorso per tutta la famiglia tra pareti di roccia verticali, cascate, ponti sospesi e antichi mulini che conduce al lago Smeraldo, un bacino dalle acque fresche e cristalline. La stretta valle dei Molini o passeggiata del Burrone, è uno strettissimo orrido lungo 300 metri e profondo 60, che collega il centro paese (dalla chiesa parrocchiale) al lago. Autore. La passeggiata nel burrone del Rio Sass, percorribile indifferentemente nei due sensi, si addentra nel canyon scavato dal Rio Sass nei pressi dell’abitato di Fondo. luglio 2020. Per arrivare al lago in macchina si seguono le indicazioni per Fondo, capoluogo dell'Alta Val di Non, sia che si arrivi da Trento, dal passo della Mendola o dal passo Palade. Lago Smeraldo: Passeggiata del Burrone per raggiungere il lago - Guarda 536 recensioni imparziali, 450 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Fondo, Italia su Tripadvisor. Tra i tanti itinerari nella roccia che potrete percorrere in questa bella vallata trentina ce ne sono due che si visitano solo in compagnia di esperte guide (stiamo parlando dei strepitosi Canyon Rio Sass e Parco Fluviale Novella) ed altri che invece potrete int… Ben ritrovato caro lettore! Lago Smeraldo: Lago Smeraldo e passeggiata al burrone... - Guarda 541 recensioni imparziali, 469 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Fondo, Italia su Tripadvisor. La passeggiata al burrone da Fondo al Lago Smeraldo. Last modified 16 Maggio 2018, ➡️Un progetto web e dix la montagnaTrovate cosa fare e vedere inVal di Non TrentinoAltoAdige Tag #ilovevaldinon Siamo‍♀️ @filisara @arasmane, Agritur Monte Pin, tra fiori di melo e sapore di miele un posto speciale in Val di Non, Pineta Hotels in Val di Non, l’esperienza non convenzionale che punta dritto al cuore, La straordinaria casa del tempo che c’era in Val di Non, Perché andare in malga è un piacere a cui non devi rinunciare, Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul rosso del lago rosso, Una Trento – Malè che non immaginate ma che sarete felici di conoscere, 5 eremi in Val di Non che risveglieranno la vostra voglia di scoperta, C’era una volta la ferrovia dell’Alta Anaunia, Vallavena. Si parte dal centro del paese per arrivare fino alle acque del lago Smeraldo, circondato da stupendi boschi e una meravigliosa fauna. Lago Smeraldo, Fondo: รูปถ่าย Passeggiata del Burrone - ดูภาพถ่ายและวิดีโอจริงจากสมาชิกของ Tripadvisor จำนวน 1,400 รายการ Oggi ti porterò alla scoperta del sentiero chiamato “Burrone di Fondo” per arrivare, successivamente, ad una passeggiata al Lago Smeraldo. Potete decidere di tornare indietro dalla ciclabile, oppure (consigliato) proseguire la passeggiata e arrivare fino al lago Smeraldo che dista circa 20 minuti (un chilometro e mezzo). La parte finale della passeggiata presenta diversi scalini, sappiatelo per chi ha passeggini o bici. Lago Smeraldo: Passeggiata del Burrone per raggiungere il lago - Guarda 536 recensioni imparziali, 450 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Fondo, Italia su Tripadvisor. Se hai letto il mio precedente articolo, relativo al “Trekking sul Rio Sass”, ti avevo accennato ad un’altra fantastica escursione che sarebbe partita sempre dal Comune di Fondo. Passeggiata nel burrone del Rio Sass. Passeggiata nel burrone del Rio Sass Un percorso per tutta la famiglia che conduce al lago Smeraldo con giusto un pizzico di senso d'avventura! E’ pur sempre un’idea. Sono disponibili anche due punti di ristoro. Perché si può arrivare in macchina, ma anche attraverso un sentiero molto affascinante: la passeggiata del Burrone. Uno di questi, senza dubbio uno dei più affascinanti, è il sentiero “Al Burrone” di Fondo. Many will leap their hearts to see the green of Emerald Lake and the fairy tale walk up the ravine through the mill ! In estate potete fare una passeggiata intorno al lago, stendervi sull’erba e rilassarvi. Per arrivare al lago si prende la strada sul lato della chiesa e si scende poi a sinistra oppure si possono seguire le indicazioni per il ristorante "Montanaro Esigente" che portano al vecchio lavatoio. Per chi lo desidera ci sono anche vari tavolini e panchine per riposare al fresco, in estate, o per un pic-nic. Si parte dalla piazza di San Giovanni, dove è presente la chiesa omonima dove si apre il passaggio. Il lago è facilmente raggiungibile in auto, ma è particolarmente suggestivo fare una passeggiata dal paese di Fondo. burrone-lago-smeraldo. I miei bambini adorano il Lago Smeraldo e sai perché? Lago Smeraldo. Proprio da qui comincia la passeggiata “Al Burrone” che collega il centro paese al Lago Smeraldo: un sentiero battuto e pianeggiante situato all’interno di un ampio e profondo canyon scavato nei secoli dal rio Sass. Passeggiata del Burrone al lago Smeraldo La breve escursione parte dal paese di Fondo e percorre la stretta valle dei Molini, chiamata anche “ passeggiata del Burrone ”: si tratta infatti di un percorso scavato nella roccia, che attraversa la forra che collega il paese con il lago Smeraldo. IL BURRONE. La stretta Valle dei Molini, detta anche “Passeggiata del Burrone”, è una stretta gola che collega il centro del paese al lago: un’impressionante gola, scavata nella roccia dal Rio Sass, con concrezioni, vasi giganti (grandi calderoni di erosione) e fossili. 21 Agosto 2016 by Piccola Heidi. La Val di Non è conosciuta anche come “Valle dei Canyon“. Maggiori info: 0463 830133. Il lago Smeraldo si trova a Fondo, in Alta Val di Non, ed ha una superficie di 10 mila metri quadrati. Passeggiata al burrone del rio Sass, da Fondo al lago Smeraldo La passeggiata al burrone di Fondo è uno dei percorsi più amati e conosciuti in questa zona della valle, dove si portano gli amici che vengono a trovarci da fuori o semplicemente si va per fare una camminata rilassante. Descrizione. 8 giu 2017 - Come arrivare al lago Smeraldo in macchina. Quello di Smeraldo è uno dei bacini artificiali più conosciuti ed apprezzati di tutto il Trentino. 2. Tra i tanti itinerari nella roccia che potrete percorrere in questa bella vallata trentina ce ne sono due che si visitano solo in compagnia di esperte guide (stiamo parlando dei strepitosi Canyon Rio Sass e Parco Fluviale Novella) ed altri che invece potrete int… E' un bacino artificiale che, inserito nell'ambiente alpino della zona, ne aumenta il fascino e la bellezza. Per chiudere consigliata una sosta al bar Albergo Lago Smeraldo per una bibita o una merenda. Giro del lago Smeraldo e passeggiata del burrone Se l’idea è fare una passeggiata facile in totale relax, il giro del lago è quel che ci vuole. E poi ecco apparire il Lago Smeraldo. Verso la fine il percorso diventa avventuroso perché il sentiero si insinua nella roccia, qui entriamo nel canyon vero e proprio! Realizzato nel 1965 sbarrando il corso del Rio Fondo, il lago è diventato l’orgoglio della comunità. Scheda. E’ una passeggiata che collega il centro di Fondo al lago e percorrendola si passa attraverso un canyon spettacolare scavato dal Rio Sass. Tra i tanti itinerari nella roccia che potrete percorrere in questa bella vallata trentina ce ne sono due che si visitano solo in compagnia di esperte guide (stiamo parlando degli strepitosi Canyon Rio Sass e Parco Fluviale Novella) ed altri che invece potrete intraprendere in autonomia. Abbiamo passeggiato per una ventina di minuti accanto al fiumiciattolo, passando su ponticelli e ammirando la peculiarità del luogo. E' vietata la riproduzione anche parziale. Seguendo il corso del torrente è possibile effettuare una suggestiva passeggiata che conduce dal centro di Fondo al vicino Lago Smeraldo. L’acqua viene fatta defluire nella piccola cascata che si vede percorrendo la passeggiata del burrone. Si trova a Fondo ad un'altitudine di circa 1000m, è un suggestivo laghetto artificiale creato nel 1964 sbarrando il corso del fiume Rio Fondo. Val di Non Responsabile del contenuto VisitTrentino Partner verificato / / Canyon Lago Smeraldo - APT Val di Non - ph. La Val di Non è conosciuta anche come "Valle dei Canyon". E’ una passeggiata che collega il centro di Fondo al lago e percorrendola si passa attraverso un canyon spettacolare scavato dal Rio Sass. Non è molto grande e in 15 minuti si percorre la passeggiata lungo la riva: a metà c’è la possibilità di fermarsi per mangiare un gelato o per pranzare al ristorante\pizzeria Folòn e godersi il panorama sdraiati sul prato. Il lago Smeraldo - credit ph Monica Fabro Abbiamo provato questa passeggiata in tutte le stagioni e, se l’estate rimane naturalmente la più piacevole, anche in autunno ha il suo fascino. La stretta valle dei Molini o passeggiata del Burrone, è uno strettissimo orrido lungo 300 metri e profondo 60, che collega il centro paese (dalla chiesa parrocchiale) al lago. Tra i tanti itinerari nella roccia che potrete percorrere in questa bella vallata trentina ce ne sono. In estate potete fare una passeggiata intorno al lago, stendervi sull’erba e rilassarvi. Cosa fare nei paraggi, esperienze e luoghi da scoprire: – Scoprire la potenza dell’acqua al Canyon del Rio Sass – Passeggiata del Burrone di Fondo – Pradiei: da Romeno al lago Smeraldo In Val di Non si può! Una passeggiata sulle tracce dell’acqua sotterranea, Lago Trenta nelle Maddalene, la camminata davvero indimenticabile, Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License. Attività all'aria aperta: il burrone ed il Lago Smeraldo Creato il 12 agosto 2013 da Raffy87 Il paese di Fondo (TN) è attraversato in tutta la sua lunghezza dal Rio Sass, che ne solca l'abitato. La Val di Non è conosciuta anche come 'Valle dei Canyon'. Sono disponibili anche due punti di ristoro. passeggiata nel burrone del rio sass 21 Novembre 2020 by Piccola Heidi Facile e suggestiva passeggiata (adatta alle famiglie) sul fondo del burrone scavato dal rio Sass nel corso dei millenni, tra pareti verticali di roccia, cascate, ponti sospesi e antichi mulini fino al cristallino Lago Smeraldo. Arriverete al centro visitatori del “Canyon Rio Sass” (che parte anch’esso da qui, ma in direzione opposta ed è aperto per le visite guidate anche in autunno) e al “Mulino Bertagnolli” che ospita la “Casa dell’Acqua“ (un piccolo museo interattivo molto carino da vedere se vi avanza tempo, leggete qui; dal 1 novembre 2020 sono entrambi chiusi). Partenza: Fondo (981 m) Arrivo: Lago Smeraldo (1001 m) Al centro, l'ingresso al lago lungo la via "burrone" La via "burrone" Con una superficie pari a circa 10.000 metri quadrati e una forma stretta ed allungata, il bacino alpino venne realizzato nel 1965 quindi in tempi recenti, andando a sbarrare il corso naturale del rio Sass. Si cammina su un comodo sentiero pianeggiante che fa tutto il giro del lago Smeraldo, che cambia faccia a seconda del punto di vista. Il lago Smeraldo è un bacino artificiale creato negli anni 60. Esperienze e luoghi da scoprire nei dintorni: – Scoprire la potenza dell’acqua al Canyon del Rio Sass La passeggiata “Al Burrone” è sempre aperta ad eccezione dei mesi invernali durante i quali non è percorribile a causa del ghiaccio. Dopo questo breve tratto, attraversate un ponticello e iniziate ad entrare nell'atmosfera fiabesca delle alte pareti del canyon colorate di vegetazione, l'acqua del Rio Sass che scorre e il …