11 precisa che "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà dei popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali".[6]. La cognizione del giudice amministrativo non può, pertanto, che essere limitata a una generale verifica della logicità e razionalità dei criteri seguiti in sede di scrutinio per l'avanzamento; ciò tanto più ove si consideri come sia assai ampia la discrezionalità attribuita alla commissione superiore, chiamata a esprimersi su candidati in lizza per il raggiungimento dei più alti gradi della carriera militare, le cui qualità sono definibili – sia in senso assoluto, sia comparativamente agli altri colleghi assunti in valutazione – solo attraverso sfumate analisi di merito, implicanti la ponderazione non aritmetica delle complessive qualità degli scrutinandi, da effettuarsi attraverso un apprezzamento dei titoli e dei requisiti in via di astrazione e di sintesi, non condizionato dalla meccanica valutazione delle singole risultanze documentali. Lo studio legale Marro che segue ormai da diversi anni queste tipologie di problematiche del mondo in divisa può offrire una consulenza attagliata alle diverse esigenze del personale delle Forze Armate (Esercito, Carabinieri, … 15 del Decreto stesso – precisa, per quanto qui di interesse, al comma 1, che per l'avanzamento al grado superiore l'ufficiale deve possedere i requisiti fisici, morali, di carattere, intellettuali, di cultura, professionali, necessari per bene adempiere le funzioni del nuovo grado (ulteriormente soggiungendo che "aver disimpegnato bene le funzioni del proprio grado è condizione indispensabile, ma non sufficiente, per l'avanzamento al grado superiore"). Se lo vinco ce la faccio e rientrare nel 4° blocco o vado nel 1°? Un caso particolare. I documenti caratteristici sono compilati dall'autorità dalla quale l'ufficiale valutando dipende per il suo impiego e sono sottoposti alla ulteriore revisione di non più di due autorità superiori nella stessa linea gerarchica;[30] il revisore può esprimere un giudizio parzialmente diverso da quello del compilatore, indicando le ragioni della discordanza. Il Tar Lazio, sez. Molto frequentemente il personale militare chiede aiuto e consulenza in merito alla redazione di un ricorso gerarchico ovvero alla fattibilità per un eventuale ricorso al TAR. In particolare modo, secondo Zottin, si deve evidenziare come la giurisprudenza amministrativa, più delle altre, si collochi nel diritto amministrativo militare nel ruolo non secondario di gelosa custode della legalità dell'azione amministrativa dell'Amministrazione della Difesa, sempre attenta nel delineare i limiti del corretto uso del potere discrezionale riconosciuto a ogni pubblica amministrazione, in un'ottica di garanzia ed efficienza istituzionale. Restano, cioè, pur sempre apprezzabili quelle palesi incongruenze in presenza delle quali il vizio non può più ritenersi intrinseco alla valutazione di merito (che in sé implica una più o meno lata opinabilità), bensì trasmoda in eccesso di potere configurabile – appunto - in senso relativo, allorché emergano consistenti indizi di macroscopici contrasti di giudizio, capaci di dimostrare – con chiaro ed univoco significato – l'esistenza di profili di incoerenza ed illogicità di portata tale da non lasciare dubbi sul travalicamento, da parte della Commissione superiore, dei limiti della sua pur ampia discrezionalità.[48]. Può aiutarmi? La specifica natura di tale giudizio di avanzamento, espresso in assoluto, e la mancanza, al suo interno, di ambiti di merito comparativo, consente conseguentemente il sindacato giurisdizionale sui risultati della valutazione, sotto il profilo dell'eccesso di potere in senso relativo, solo nei limiti in cui esso sia possibile in base al raffronto a posteriori, fra loro, dei punteggi attribuiti a ciascuno in riferimento agli elementi di giudizio chiaramente emergenti dalla documentazione caratteristica e concretamente presi in considerazione. Gli organi delle forze armate hanno alternativamente o una funzione politica, o una funzione amministrativa. Cfr., ex multis, Cons. IV, 10 marzo 1998 n. 397, Cfr. Il superiore, per il cui tramite va proposto il ricorso gerarchico, deve inoltrarlo sollecitamente senza pareri o commenti all’autorità gerarchica immediatamente superiore a quella che ha inflitto la sanzione di corpo. Infatti - come ricordato dal TAR Calabria - per quello che succederà dopo la graduatoria definitiva non si potrà fare ricorso al Tribunale Amministrativo dal momento che d’ora in avanti la procedura sarà soggetta alla … ... Stato Maggiore Esercito ed.2009. Esercito. Sindacabilità. AA.VV. (Consiglio Centrale di Rappresentanza) presso lo Stato Maggiore della Difesa.[24][25]. In tale direzione, viene in rilievo, quale parametro normativo di riferimento, l'art. In streaming anche Trend Nuove frontiere della scena britannica. Se quindi il concetto e la prassi di Dio nascono in un determinato contesto politico, economico e sociale storico, allora anche la liberazione da questa inutile e dannosa forma e sostanza di sottomissione e schiavitù potrà essere realizzata in una società che abolisca qualsiasi ricorso al soprannaturale ed al sovradeterminante, dandosi come forma e sostanza di autoregolazione la … Cons. Tra le attribuzioni degli organi suddetti occorre distinguere quelle propriamente giuridico-amministrative da quelle di carattere tecnico. Comunque la difesa esterna dello Stato non comprende solo l'attività militare, ma anche l'azione diplomatica rappresentata dallo svolgimento delle relazioni internazionali, i trattati internazionali nonché le alleanze militari e politiche. Le nuove coordinate ermeneutiche di Palazzo … Il punto di vista della Consulta. IV, 3 giugno 1997 n. 592, Cons. Direzione Generale per il Personale Militare (sigla telegrafica PERSOMIL); Direzione Generale per il Personale Civile (PERSOCIV); Direzione Generale delle pensioni militari, del collocamento al lavoro dei volontari congedati e della leva (PREVIMIL); Direzione Generale degli Armamenti Terrestri (TERRARM); Direzione Generale degli Armamenti Navali (NAVARM); Direzione Generale degli Armamenti Aeronautici (ARMAEREO); Direzione Generale delle Telecomunicazioni dell'Informatica e delle Tecnologie Avanzate (TELEDIFE); Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali (COMMISERVIZI); Direzione Generale dei Lavori e del Demanio (GENIODIFE); Direzione Generale della Sanità Militare (DIFESAN); Comando Operativo di vertice Interforze (COI); Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali (COFS) ; Enti militari interforze, ovvero la Scuola Telecomunicazioni delle Forze Armate, la Scuola Interforze per la Difesa NBC (cioè Nucleare Biologica Chimica) e la Scuola di Aerocooperazione. non si fondano sull'inammissibile presupposto di una minore, Per quanto controverso sia il significato da attribuire all'art. Discendono, dalle suesposte premesse, precise indicazioni quanto all'ambito di esercitabilità del sindacato giurisdizionale. Voglio presentare ricorso gerarchico entro 30gg, perchè sono stata acartata dallo psicologo per un assurdità enorme, alla visita VFP1 per l'esercito. Secondo lo Schwarzenberg, visto che il fine peculiare del diritto amministrativo militare sarebbe quello di predisporre i mezzi per una situazione eccezionale, quale la difesa esterna dello Stato, esso avrebbe insito un qualche cosa di profondamente diverso da tutte le altre branche del diritto amministrativo e comprende alcune norme speciali che, come tali, prevalgono sulle norme generali, conferendo alla materia una sua inconfutabile autonomia. Per Claudio Schwarzenberg, il diritto amministrativo militare è "la branca del diritto amministrativo che regola gli organi, l'attività della pubblica amministrazione, che hanno la specifica finalità di attendere alla funzione della difesa dello Stato"[17]. sez. ), mentre le funzioni politico-amministrative sono affidate al Ministro della Difesa. IV, 31 luglio 2000 n. 4234, Cons. Ciao kojak! Non puoi presentare ricorso gerarchico per una fase selettiva di un concorso... Altre domande? Codice della Strada; Diritto Amministrativo; Diritto Civile; Diritto Commerciale; Diritto del Lavoro; Diritto della Navigazione; Diritto delle Armi e degli Esplosivi; Diritto dell n. 490 del 1997 – richiamato dal precitato art. I documenti caratteristici possono essere pure impugnati per vizi di legittimità in via giurisdizionale innanzi ai TAR o con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. Il TFF tra giuria tutta al femminile e streaming. Oggetto primario dello studio del diritto amministrativo militare sono le Forze armate e cioè l'organizzazione di uomini e mezzi (lo "strumento militare") destinata, in via primaria, ad assicurare con le armi la difesa esterna dello Stato e, in via subordinata, a tutelare l'ordine pubblico interno. 8 del D. Lgs. 11 bis, la valutazione dell'attitudine ad assumere incarichi del grado superiore, con specifico riferimento ai settori di impiego di particolare interesse per l'Amministrazione, "deve essere condotta attraverso l'analisi di tutti gli elementi des umibili dalla documentazione matricolare e caratteristica, tra cui in particolare: gli incarichi espletati durante la carriera e specialmente nel grado rivestito, ponendo in rilievo l'esperienza acquisita ed i risultati conseguiti; specifiche attitudini e versatilità evidenziate in relazione alle differenti situazioni di impiego". n. 571, che: «La personalità intellettuale e culturale dell'ufficiale deve essere valutata prevalentemente in relazione alla fisionomia istituzionale del ruolo cui egli appartiene ed all'affidamento che può derivarne in termini di efficienza per l'Amministrazione. Approfitto delle tue competenze per chiederti qualche informazione. Alla massima qualifica possono essere aggiunte espressioni elogiative.[29]. Costituiscono elementi essenziali da valutare quelli desumibili dalla documentazione personale, tra cui in particolare: l'iter formativo; i risultati dei corsi e degli esami previsti ai fini dell'avanzamento e per l'aggiornamento ed il perfezionamento della formazione professionale; gli altri corsi in Italia ed all'estero; i titoli culturali; la conoscenza di lingue straniere debitamente accertata; le pubblicazioni.». La vastità della normativa e le specificità delle singole categorie e ruoli sconsigliano un esame dettagliato per ciascuna situazione. Elementi costitutivi e caratteri essenziali del provvedimento amministrativo che sancisce la perdita del grado per rimozione dell'appartenente alla Guardia di Finanza In particolare il caso in commento riguarda l'accoglimento dell'istanza cautelare del TAR Trentino Alto Adige sede di Bolzano che si è pronunciato su di un ricorso … [51], La funzione politica e la funzione amministrativa, Le attribuzioni giuridico-amministrative e le attribuzioni tecniche, L'avanzamento degli ufficiali ed il contenzioso, Talune forme di rispetto esteriore imposte all'inferiore verso il superiore dai vigenti regolamenti militari (il saluto, la posizione di "attenti", ecc.) E poiché la difesa della Patria si realizza anche attraverso lo strumento militare[5] è la stessa Costituzione a porre limiti alla operatività del dovere di difendere la Patria laddove nella parte prima dell'art. Limiti. Però ho sentito prima dei medici ufficiali di mia conoscenza, anche se loro sono della Marina, e mi hanno detto che con il ricorso gerarchico, o ti da un bel calcio in **** qualcuno... o altrimenti non lo prendono nemmeno in considerazione. Con la successiva guerra Russo-Turca del 1877-1878 si ottenne la riunificazione della maggior parte dei territori che costituivano storicamente la Georgia; in quella circostanza, insieme all’esercito russo combatterono anche trentamila georgiani. – 1.3.1. barone Claudio Schwarzenberg: La sospensiva dell'atto impugnato nella recente giurisprudenza amministrativa, in Rassegna Arma CC, n. 1/1992, p. 66 ss. Scritto il 18 giugno … Militari. Però ho capito anche dalla risposta di krasnopool ke senza un calcetto non vado da nessuna parte con il ricorso :-(. Però ho sentito prima dei medici ufficiali di mia conoscenza, anche se loro sono della Marina, e mi hanno detto che con il ricorso gerarchico, o ti da un bel calcio in **** qualcuno... o altrimenti non lo prendono nemmeno in … 9 del decreto in esame, che la valutazione delle qualità professionali "dimostrate durante la carriera e specialmente nel grado rivestito, deve essere condotta attraverso l'analisi di tutti gli elementi desumibili dalla documentazione personale, tra cui in particolare: benemerenze di guerra e di pace; incarichi di comando o attribuzioni specifiche o servizi prestati presso i reparti o in imbarco; incarichi di particolare responsabilità ivi compresi quelli a carattere interforze ed internazionali; incarico attuale; specifiche attitudini e versatilità dimostrate in relazione al ruolo di appartenenza ed alle differenti situazioni d'impiego; encomi, elogi o punizioni, con particolare riguardo alle relative motivazioni. Iscriviti a Yahoo Answers e ricevi 100 punti oggi stesso. Considerazioni riepilogative. grazie . Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 3 gen 2020 alle 17:53. Lo Studio Legale MOLEGALE ( www.molegale.it – cell./WhatsApp +39 3386008414 ) offre assistenza legale nei casi di ricorso gerarchico o giudiziale sulle note caratteristiche e memorie difensive al ricorso sulla documentazione caratteristica, opposizione a sanzione disciplinare di stato (sospensione dal servizio, perdita del grado e cessazione della ferma) e di corpo (rimprovero, consegna e consegna di … e tutte le sezioni riunite esprimono il cd «CO.CE.R. In tema di avanzamento ufficiali si registra un consistente contenzioso innanzi agli organi di giustizia amministrativa e sovente con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. -art. Così Boursier-Niutta, E., Esposito, A., Elementi di diritto disciplinare militare, Laurus, Roma, 1995, p. 18. Dove posso reperire queste informazioni? Kojak. Si può fare ricorso anche in caso di bocciatura agli orali. Al riguardo è stata ravvisata una limitazione alla libertà di culto per il fatto che l'esercizio di tale diritto è consentito "compatibilmente con le esigenze di servizio" e per il fatto che non essendo garantita l'assistenza religiosa di altre confessioni fuori dalla cattolica è reso difficoltoso l'esercizio del diritto di culto per le altre confessioni.[27]. - 1.3.1.2. Find books Fatto. Avuto riguardo alle qualità intellettuali e di cultura, dispone l'art. Se risponde a vero quello che hai scritto chi ha redatto questa documentazione caratteristica deve essere poco pratico della materia perchè altrimenti saprebbe che già hai vinto il ricorso per due ordini di motivi: Il primo, non può radicalmente … Secondo Schwarzenberg, nelle Forze armate l'esperienza storica dimostrerebbe che l'ordinamento gerarchico accentrato al vertice è il solo sistema funzionale. Download books for free. Si tratta di un ricorso gerarchico improprio, soggetto alle norme generali sui ricorsi gerarchici, che viene deciso dal Ministro della Difesa. I casi sono rari perché è molto difficile provare di avere ragione. REGOLAMENTI E ORDINAMENTO - COM - Integrazioni 1 di 54 N Domanda Risposta esatta Risposta B Risposta C Risposta D 1_int 2_int 3_int individuale collettivamente 4_int 5_int 6_int Per categorie Ai sensi delle vigenti leggi sul copyright, non è consentito l'uso del presente materiale testologico a scopo di lucro. Così, per Cristina Poli l'Amministrazione della Difesa comprende quella branca del diritto pubblico che è destinata a predisporre tutti i mezzi e gli strumenti finalizzati alla sicurezza della Nazione. ... Un tenente colonnello dell’Esercito, aveva impugnato il decreto con il quale era stato respinto il ricorso gerarchico proposto avverso una scheda valutativa relativa al periodo 2009 - 2010; Nel proprio ricorso aveva lamentato l’eccesso di potere per il rilievo che la valutazione oggetto di impugnativa in sede gerarchica e le note caratteristiche redatte dall’ufficiale … Ha ragione krasnopool, il ricorso gerarhico lo posso fare perchè c'è scritto anche sul foglio che mi hanno rilasciato, posso fare quello gerarchico entro 30gg, quello al TAR del Lazio entro 60gg e quello al Presidente della Repubblica entro 120gg!!! Ciò in quanto l'apprezzamento dei titoli dei partecipanti - da effettuarsi nell'ambito di un giudizio complessivo e inscindibile - non ha specifica autonomia, potendo la mancanza di qualche titolo da parte di taluno degli scrutinandi essere controbilanciata, ai fini del giudizio globale, dal possesso dei titoli diversi valutati come equivalenti dalla Commissione superiore di Avanzamento. Nascita, evoluzione, uso del credo | John Norman D. Kelly | download | Z-Library. [senza fonte], Per quanto controverso sia il significato da attribuire all'art. Nella definizione datane da Sabino Cassese, esso è il "complesso di norme e di istituti che disciplinano le funzioni, l'organizzazione e la finanza dell'ordinamento militare" con tutte le previsioni afferenti al personale militare ed ai procedimenti amministrativi militari. Regolamento recante modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 8 agosto 2002, n. 213, concernente i documenti caratteristici del personale dell'Esercito, della Marina, dell'Aeronautica e dell'Arma dei carabinieri. 66/2010 che -in deroga alla disciplina generale, di cui al DPR 1199/71, secondo cui il ricorso gerarchico è facoltativo e alternativo rispetto al ricorso giurisdizionale- stabilisce: “Avverso le sanzioni disciplinari di corpo non è ammesso ricorso giurisdizionale o ricorso straordinario al presidente della Repubblica se prima non è stato esperito ricorso gerarchico o sono … Vorrei presentare ricorso gerarchico in conseguenza ad un provvedimento di esclusione da un concorso in Guardia di Finanza, dato che ho due possibilità e appunto ricorso gerarchico e ricorso al TAR, se presento quello gerarchico, dopo un mesetto contemporaneamente posso presentare sempre impugnando il provvedimento di esclusione, anche ricorso al TAR? La scheda valutativa si conclude con l'attribuzione di una qualifica finale: eccellente, superiore alla media, nella media, inferiore alla media, insufficiente. Tutte le norme concernenti l'avanzamento del personale militare sono state raccolte in un testo unico recentemente promulgato: D. Lgs. 52. Per contro, in tempo di guerra è prevista l'assistenza di cappellani di ogni confessione professata nell'ambito delle Forze armate. Per Schwarzenberg, politica è la funzione del Presidente della Repubblica, nella qualità di comandante supremo delle Forze armate e di rappresentante dell'unità nazionale,[8] e questa è a lui conferita nell'interesse supremo ed indivisibile della conservazione dello Stato, anche a garanzia della neutralità politica (cosiddetta apoliticità) delle forze armate. Dovrei presentare un ricorso gerarchico al capo della polizia contro un decreto del mio dirigente. L'art. 25 e 26 della legge 12 novembre 1955 n. 1137. IV, 29 agosto 2001, n. 4568. T.A.R. 52[senza fonte], una cosa è certa e cioè che alcuni dei principi che vanno considerati essenziali per la democrazia debbano essere applicati anche nell'organizzazione dell'apparato militare. Per quanto concerne il diritto di manifestazione di pensiero, il militare può pubblicare scritti, tenere conferenze e manifestare pubblicamente il proprio pensiero con la sola limitazione che non può trattare argomenti di servizio o a carattere riservato senza avere ottenuta la preventiva autorizzazione dei superiori competenti. del personale militare . Inteso come complesso di disposizioni e normative improntate a regolare lo svolgimento delle operazioni inerenti alla preparazione e l'attuazione dei compiti istituzionali della compagine militare. Regolamento recante disciplina per la redazione dei documenti caratteristici del personale appartenente all'Esercito, alla Marina, all'Aeronautica e all'Arma dei Carabinieri (GU n. 226 del 26-9-2002- Suppl. presso i Comandi di Corpo, i CO.I.R. Sanzioni Disciplinari – il ricorso gerarchico diventa obbligatorio prima di adire il Tribunale Amministrativo – In ogni caso la mancata presentazione del gravame amministrativo non può mai essere motivo di sanzione disciplinare. Cosa ne pensate del fatto che l'esercito possiede molto spesso armi vetuste. Dispone l'art. sarebbe come contraddire le capacità di valutazione di un proprio dipendente, con ripercussioni negative su tutta la linea gerarchica. Ricorso gerarchico avverso le sanzioni disciplinari di corpo. Grazie mille 06-03-18, 09: 18 #10. [46] In proposito, giova richiamare talune considerazioni in ordine alla natura dei giudizi espressi ai fini dell'avanzamento degli ufficiali e al correlato ambito di sindacabilità, in sede giurisdizionale, di tali giudizi. Fra le attribuzioni tecniche si distinguono quelle che per la loro stretta connessione con l'attività giuridico-amministrativa sono esercitate dall'amministrazione ministeriale, con la consulenza o sulle proposte degli Stati Maggiori e quelle che si denominano operative, attinenti cioè all'impiego delle forze armate in operazioni militari, che sono esercitate dagli Stati Maggiori e, sotto la loro direzione, dagli elementi territoriali o operativi che ne dipendono. Il ricorso straordinario al PdR viene presentato e istruito presso il. cit., p. 26 ss. Con provvedimento in data 25 luglio 2016 la competente articolazione territoriale dell’Arma dei Carabinieri respingeva il ricorso gerarchico svolto dall’odierno appellante, appuntato scelto dell’Arma, avverso il provvedimento del 20 giugno 2016 con cui gli era stata inflitta la sanzione disciplinare della consegna per giorni uno. Il militare cui è stata inflitta una sanzione disciplinare di corpo può presentare istanza di riesame, ricorso gerarchico, ricorso giurisdizionale, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica fermo restando che non sono ammessi il ricorso giurisdizionale o il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica prima di aver esperito ricorso gerarchico o prima che siano trascorsi novanta giorni dalla data di … 1366: Ricorso gerarchico avverso le sanzioni disciplinari di Corpo. Ai militari è riconosciuta la libertà di culto ed essi hanno diritto di ricevere l'assistenza dei ministri di culto. Il ricorso gerarchico militare. cit., p. 24 ss. Ancora un'altra importante vittoria per lo Studio legale Marro e per i suoi assistiti per quanto riguarda i rigetti ai trasferimenti del personale delle Forze Armate (Esercito, Marina ed Aeronautica), dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia. Consiglio di Stato, Sezione IV, 14 febbraio 2005, n. 440, Questo testo unico si prefiggeva lo scopo di predisporre una raccolta organica di norme di validità attuale afferenti la realtà militare, eliminando quelle superate e non più attuali. Mi riferisco all’articolo 1363 c.2 del D.Lgs. - 2. Sanzioni disciplinari. Continua a leggere Militari: il ricorso gerarchico non è condizione di ammissibilità del ricorso al Tar per sanzioni disciplinari di corpo. Stato, sez. Tag: Esercito Militari: il ricorso gerarchico non è condizione di ammissibilità del ricorso al Tar per sanzioni disciplinari di corpo. Il successivo articolo 8 prevede, quanto alle qualità morali e di carattere, come "risultanti dalla documentazione personale ed evidenziate specialmente nel grado rivestito" che le stesse "sono da considerare in relazione ad un modello ideale della figura dell'ufficiale, quale risulta dai valori indicati nel regolamento di disciplina militare e rapportato sempre alla realtà sociale dello specifico periodo storico. ... Esercito e Covid hotel le ipotesi per allegerire lo stress sulle strutture sanitarie. , Elementi di diritto militare - aspetti costituzionali, Roma, 1999 e Bassetta, F., Lineamenti di diritto militare, Roma, 2002. La norma di certo non prevede l'introduzione nell'ordinamento delle Forze armate di principi organizzativi che si considerano propri della democrazia, quali il decentramento delle funzioni o l'elettività degli uffici, ma si limita a sancirne un principio generale. Sul piano applicativo, se ciò impedisce in radice al giudice amministrativo di procedere all'esame comparativo degli ufficiali valutati in sede di redazione degli scrutini di avanzamento, o di verificare la specifica congruità del punteggio attribuito, non si può però precludere – secondo i principi generali del giudizio di legittimità – il sindacato in ordine alla coerenza e ragionevolezza della valutazione tecnica operata dalla Commissione, e cioè il riscontro ab externo di elementi sintomatici del vizio della funzione discrezionale esercitata in concreto dalla P.A. Tale organizzazione ha carattere permanente e quindi costituisce un'istituzione nel quadro dell'ordinamento dello Stato. Le probabilità di successo aumentano quanto più i candidati saranno bravi a fare verbalizzare le domande poste e/o a documentare le risposte fornite (testimonianze o anche supporti audiovisivi, anche se ci rendiamo conto delle difficoltà in ambito militare). – 4. Ricorso contro il concorso pubblico: a quale giudice? Il sistema della promozione a scelta, difatti, viene a essere caratterizzato non dalla comparazione fra gli scrutinandi, ma da una valutazione in assoluto per ciascuno di essi; di talché l'iscrizione nel quadro di avanzamento è determinata dalla posizione conseguita da ciascuno nella graduatoria, sulla base del punteggio attribuitogli. Lunedì 12 Agosto 2013. Ampl. in ogni caso esperire un ricorso gerarchico non pregiudica la possibilità di presentare poi un ricorso giurisdizionale, solo che probabilmente mancherebbe il tempo materiale per farlo (in quanto è difficile che l'intera pratica del ricorso gerarchico venga espletata nel termine di 60 giorni, entro i quali puoi esperire ricorso giurisdizionale). pertanto, a meno di palesi, evidenti e madornali errori di valutazione da parte dello psicologo, sarà molto difficile che un eventuale ricorso venga accolto dall'autorità immediatamente superiore. Ogni Forza armata ha la sua propria sezione di CO.CE.R. Sono altresì considerate le punizioni, gli elogi e gli encomi ricevuti, avuto particolare riguardo alle relative motivazioni". L'orientamento tradizionale seguito della IV Sezione del Consiglio di Stato. Così pure Schwarzenberg, C., op. 15 marzo 2010 n. 66 - Codice dell'Ordinamento Militare[42] entrato in vigore il 9 ottobre 2010.[43]. Esse sono infatti assolte in considerazione di singoli fini dello Stato (le finalità di difesa) con quei caratteri di concretezza, di spontaneità e discrezionalità che sono propri della funzione amministrativa. Dal quadro normativo di riferimento del procedimento di valutazione degli ufficiali per l'avanzamento a scelta al grado superiore, come dianzi illustrato, il relativo giudizio ripete la sua specifica caratterizzazione in termini di valutazione complessiva e di sintesi dello scrutinato, nella quale assumono indivisibile rilievo gli elementi personali e di servizio emersi nei confronti dell'ufficiale, di tal guisa che non è possibile scindere i singoli elementi per poi assumere che uno di essi, isolatamente considerato, sia sufficiente a sorreggere il giudizio complessivo. Sono, pertanto, apprezzabili solo quelle palesi aberrazioni in presenza delle quali il vizio della valutazione di merito trasmoda in eccesso di potere per la manifesta irrazionalità in cui si manifesti il cattivo esercizio del potere amministrativo, sì da far ritenere che i punteggi siano frutto di elementari errori ovvero il risultato di criteri impropri, volti al raggiungimento di finalità estranee a quella della scelta dei soggetti più idonei alle funzioni del grado superiore da conferire. IV, 8 luglio 1999 n.1196. L'ultimo comma dell'art. La Direzione generale per il personale militare accoglieva con decreto, tardivamente e nelle more del giudizio … pure Mastropierro, G., Tartaglia, A., Codice di diritto amministrativo militare, Halley ed., Matelica, 2007 e Poli, V., Tenore, V., Tucci, E., Codice di diritto amministrativo militare, Giuffrè, Milano, 2006. Il giudizio riportato nella scheda valutativa o nel rapporto informativo sono comunicati all'ufficiale interessato, il quale firma il foglio di comunicazione. 15 del D.Lgs. Adeguata considerazione deve essere riconosciuta alla motivazione al lavoro che, completando le qualità professionali, è l'espressione dell'interesse diretto agli obiettivi organizzativi e della conseguente partecipazione con senso del dovere, della responsabilità, della disciplina, nonché con spirito di abnegazione e di sacrificio". di St., sez. [45] Alle suddette commissioni viene ovviamente riconosciuta una grande facoltà discrezionale nella scelta degli ufficiali da promuovere, specialmente quando devono essere attribuiti gradi molto elevati. Cons. Un tenente colonnello dell’Esercito, aveva impugnato il decreto con il quale era stato respinto il ricorso gerarchico proposto avverso una scheda valutativa relativa al periodo 2009 – 2010; Nel proprio ricorso aveva lamentato l’eccesso di potere per il rilievo che la valutazione oggetto di impugnativa in sede gerarchica e le note caratteristiche redatte dall’ufficiale superiore erano state il frutto di un … Al riguardo, la giurisprudenza ha chiarito che i giudizi di avanzamento degli ufficiali sono soggetti al sindacato di legittimità del giudice amministrativo soltanto entro limiti estremamente ristretti, segnati dalla necessità di rispettare la sottile, ma non di meno precisa, linea che divide il giudizio di legittimità dalla valutazione di merito, squisitamente discrezionale, demandata istituzionalmente all'apprezzamento della Commissione di avanzamento. - 5. Caratteristica precipua delle forze armate[7] è la struttura rigidamente gerarchica.