Una specie di cetriolo di mare, il Parastichopus tremulus, utilizza il proprio orifizio anale sia per defecare, sia per respirare. Quando si tratta di sesso, per il maschio di struzzo (Struthio camelus) vale la massima "breve, ma intenso". Presenti nelle alte concentrazioni nel cent… Le più curiose strategie di corteggiamento animali, Gli artigli retrattili della rana pelosa. Un gruppo di ricercatori australiani hanno svelato il mistero degli escrementi quadrati del vombato, l'unico animale che fa … I pinguini non sentono il sapore del pesce. Il singolare senso materno delle talpe senza pelo, Gli orsi aiutano i ciliegi a scalare le montagne, Il ventre dell'aragosta resistente come pneumatici, Colla: il segreto dell'attaccamento? Calcola che comunque anch'io ho vomitato fino ai tre mesi, e poi mi e' rimasta "solo" una forte acidita' che portero' fino alla nascita della bimba! Alcune delle cause di vomito includono: Problemi nel tratto gastrointestinale digestivo o. Intossicazione alimentare o di gastroenterite. vombato nm sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore (marsupial) wombat n noun: Refers to person, place, thing, quality, etc. Questo fa sì che le erezioni degli struzzi durino appena qualche secondo. Il meccanismo di difesa della Trichobatrachus robustus, una rana originaria dell'Africa centrale, è da molti paragonato a quello di Wolverine degli X-Men. Egualmente è chiamato il postrema di area. E non solo i comuni ciuffi da pascolo. La stranezza è finita sotto la lente di ingrandimento di un team del prestigioso Georgia Institute of Technology, che ha chiarito alcuni dettagli poco studiati. Probabilmente a nulla. Ma soprattutto, lo usa come organo di difesa: quando si sente attaccato, espelle dall'ano parte delle proprie viscere, e in alcuni casi anche parte dell'apparato respiratorio. The Late Show with Stephen Colbert Recommended for you. A cosa gli servono? Lo faccio solamente quando mi abbuffo infatti ci sono momenti che mangio pochissimo e sano e non vomito perchè so che sono poche calorie,ma altri che sto "Morendo" di fame e posso persino finire un intero pacco di biscotti,ma poi so che ingrasso e vado a vomitare. Ma ad attirare le prede che di notte, vedendo la chiara peluria, si avvicinano e cadono in trappola. Si impara dagli animali, Un milione di sbarramenti sui fiumi europei, Notizie, foto, video di Scienza, Animali, Ambiente e Tecnologia - Focus.it, Una selezione dei più curiosi nasi animali (guarda), Le più curiose strategie di corteggiamento animali, Da non perdere: la rana con le zanne che partorisce girini, Leggi anche: l'affascinante storia evolutiva dell'ano, Il mondo a testa in giù: foto e curiosità sui pipistrelli, L'origine biologica dell'ano ci racconta dell'evoluzione. © Copyright 2021 Mondadori Scienza Spa - riproduzione riservata - P.IVA 08386600152. Ecco deiezioni più preziose del mondo. Una delle caratteristiche più note del vombato, però, è la forma dei suoi escrementi: il risultato della digestione del vombato, che avviene in all'incirca 2 settimane e mezzo, ha forma cubica, con lato di un paio di centimetri. Un (tenero) esemplare di vombato (Foto: CraigRJD/iStock) Tra i buffi marsupiali che popolano l'Australia, una menzione speciale spetta di diritto al … @David Kjaer/Nature Picture Library/contrasto. Sul nuovo numero di Focus Domande&Risposte tantissime domande e risposte curiose e inaspettate nel nome della scienza. Anche alle mucche piace l'erba. I delfini si sballano con i pesci palla. Il pipistrello dalla coda libera messicano (Tadarida brasiliensis) pur di accaparrarsi il boccone migliore, interferisce con i suoni di ecolocalizzazione dei rivali, disorientandoli proprio mentre stanno per avventarsi sul boccone. L'artropode si trova in un'areale di 4,5 chilometri quadrati in California, tenuto segreto per tutelare il vermone dagli assalti dei curiosi. Inoltre: Voyager 2, la navicella più longeva nella storia delle missioni spaziali; come funzionano i reparti di terapia intensiva dove si curano i malati della CoViD-19; cos'è davvero il letargo per gli animali. Gli amanti del sushi lo sanno bene: le neurotossine del pesce palla possono risultare mortali. Sono erbivori e si nutrono di graminacee, carici, erbe, corteccia e radici. Prodotto finale. I pinguini non sentono il sapore del pesce. Il Illacme plenipes detiene l'insolito record di animale con più paia di zampe. Una selezione dei più curiosi nasi animali (guarda), Le erezioni lampo degli struzzi. When Rehearsal Becomes The Show: Stephen Colbert's First-Ever No-Audience Late Show Monologue - Duration: 13:18. La ricerca potrebbe servire a costruire robot con questa capacità. Il vombato e gli escrementi quadrati: una ricerca ha scoperto come fa. ... e sabotano i sensi dei rivali. Il mondo a testa in giù: foto e curiosità sui pipistrelli. Questa caratteristica, unita alla mancanza di una coda ben sviluppata, rende difficile a qualsiasi predatore che insegue il vombato nella galleria di mordere e ferire il proprio bersaglio. Gli artigli retrattili della rana pelosa. Da non perdere: la rana con le zanne che partorisce girini, Le feci a proiettile dei pinguini. I baffi aguzzi sono legati alla lotta per il territorio e per la partner migliore. @Piotr Naskrecki/Minden Pictures/contrasto. Come il vombato riesca a produrli in una foggia così strana rimane un mistero: quella a parallelepipedo è una forma molto rara in natura (e quando la si trova capita, appunto, di interrogarsi sulla sua origine). Wombats are short-legged, muscular quadrupedal marsupials that are native to Australia.They are about 1 m (40 in) in length with small, stubby tails and weigh between 20 and 35 kg (44 and 77 lb). Per spiegare come faccia sono stati scomodati ingegneri meccanici ed esperti di idrodinamica dei fluidi. A proposito di orifizi, per alcuni animali la faccenda può funzionare "al contrario": quando è il momento di far pipì, la tartaruga dal guscio molle della Cina (Pelodiscus sinensis) immerge la testa sott'acqua e fa passare l'urea attraverso piccole strutture simili a branchie situate nella bocca. Come liberarsi dell'odore i . Eccessivo cibo. Gli episodi sono stati documentati in quattro diverse occasioni su Marion Island, un'isola dell'Oceano Indiano sub-antartico (ve ne avevamo parlato qui). La tartaruga dalla bocca sporca. Il marsupiale australiano è l'unico mammifero a produrre escrementi simili a mattoncini, che usa per marcare il territorio. Gli arpioni anali delle mosche-scorpione. Esistono tre specie di vombato leggermente diverse tra loro: quello comune, quello dal naso peloso meridionale e quello dal naso peloso settentrionale, che attualmente è a rischio critico di estinzione, considerando che ne restano solo duecentoquaranta esemplari in appena sei chilometri quadrati. Esistono formiche vampiro. Il CTZ contiene i ricevitori per dopamina, serotonina, gli opioidi, l'acetilcolina e la sostanza P. del neurotrasmettitore. E in effetti riuscivo a tenerla un po' di piu' nello stomaco. Come trattare vomito nei bambini Trattamento vomito nei bambini può essere molto diversa da trattare più vecchio vomito bambino o il trattamento di adulti che sono vomito o che comunque male per loro stomaci. Almeno è quello che sembrano sortire su una popolazione di delfini osservata per la prima volta dai cameramen della BBC (vedi video qui sotto). Leggi anche: il pinguino, l'uccello più strano, @Brent Stephenson/Nature Picture Library/contrasto, Gli arpioni anali delle mosche-scorpione. La parola vombato, giunta in italiano dall'inglese wombat, deriva dalla lingua Dharruk, ... che portano alla produzione di masse compatte di feci con scarso contenuto di acqua. Il mio è un disturbo psico-somatico, lo so già, e … QUOTE (ayrton @ Giovedì, 09-Lug-2009, 14:32): dopo il vuoto ecco un nuovo sintomo!!! 11/10/2013 by Jacky. Alcuni cetacei sono stati visti passarsi con delicatezza un pesce palla, lasciare uscire un po' della sua aria in acqua, e poi galleggiare a pelo della superficie in uno stato di "trance". La gravità lunare, sei volte inferiore a quella terrestre, consentirebbe di muovere per qualche secondo i piedi nell'acqua senza sprofondare. Se minacciato questo anfibio è in grado di rompere intenzionalmente le ossa delle zampe posteriori, per spingere attraverso la pelle le ossa affilate, a guisa di artigli. Periodico d'Informazione Culturale sugli Stili di vita e d'impresa sostenibili Nessun millepiedi ha mille zampe, ma... Ne esiste uno che ne ha 750. Ma assunte in piccole dosi, hanno un effetto narcotico. I punti più rigidi, che portano una maggiore deformazione elastica, appiattiscono le feci, mentre quelli più "morbidi" lasciano che si formino gli angoli: i ricercatori lo hanno appurato inserendo un palloncino rigonfio tra le pareti intestinali e osservando come veniva deformato nei vari punti. Che, fortunatamente, non succhiano sangue umano ma - fatto ancora più "sadico" - quello dei loro eredi. Si tratta dell'unico non primate in cui sia stato documentato questo comportamento: accade anche nei bonobo, ma in genere tra giovani maschi, come forma di gioco. Ma sulla Luna, potremmo riuscirci anche noi: l'ha dimostrato un professore e ricercatore italiano, Alberto Minetti, con una ricerca che gli è valsa l'Ig Nobel 2013 (qui lo studio e l'intervista esclusiva). Come dichiarato nel corso di una conferenza dell'American Physical Society: "A spingermi è stato soprattutto il fatto che non avevo mai visto nulla di così strano in biologia. L'origine biologica dell'ano ci racconta dell'evoluzione. A differenza di tutti gli altri animali di questo genere, il marsupio del vombato pende verso il basso e non verso l’altro; inoltre, questi ultimi organizzano dei meccanismo sotterranei. Lo studio, che ci aspettiamo di incontrare in uno dei prossimi IgNobel, potrebbe avere ricadute sia nelle tecnologie industriali e manifatturiere (cioè sul modo in cui fabbrichiamo gli oggetti a forma di cubo) sia nello studio di come i tessuti del corpo umano trasportano il cibo nell'intestino. L'adattamento, unico nel regno animale, è molto utile nell'habitat della tartaruga, che predilige i piccoli specchi d'acqua stagnante. E anche alcuni ragni. Scopri il mondo Focus. I vombati, l'unica specie conosciuta per produrre escrementi cubici, potrebbero offrire anche nuove informazioni sui metodi di produzione dei tessuti moll Svelato il mistero del vombato. Il vombato dal naso peloso settentrionale (Lasiorhinus krefftii Owen, 1873), noto anche come yaminon, è una delle tre specie divombato. A cosa serve? Gli scienziati hanno scoperto che questa trasformazione è causata dalle diverse proprietà elastiche della parete intestinale, che provoca differenti sollecitazioni di pressione sul materiale in transito. La cacca a cubetti del vombato Il vombato produce escrementi a forma di mattoncino. L'accoppiamento è una faccenda tutt'altro che semplice per le mosche scorpione (ord. Il naso "clacson" della Nasica. Viene infatti creato un grande sistema di tunnel sotterranei (scavati con gli artigli e con i denti). di provare a bere a piccoli sorsi e lontano dai pasti, dell'acqua frizzante. Yang e colleghi hanno studiato l'apparato digerente di vombati morti per incidenti stradali. In una sola notte, un vombato può produrre 80-100 cubetti di feci. Le otarie fanno sesso con i pinguini. In viaggio con Dante Alighieri: per scoprire il “suo” Medioevo, seguirlo sulla via dell'esilio e capire i motivi che lo spinsero a scrivere la Divina Commedia, pietra miliare della lingua e della letteratura italiana. Esistono animali con un ano multifunzionale. A tenere pulito il nido: così i pigri pennuti possono scaraventare i propri bisogni lontano, e senza bisogno di muoversi. La spiegazione smentisce l'ipotesi che i cubetti si formassero nella parte alta dell'intestino ma assesta un duro colpo anche all'ipotesi più folcloristica, ossia che l'ano del vombato fosse quadrato. La nasica ha anche un'altra curiosa caratteristica: è probabilmente l'unico primate che rigurgita il bolo per rimasticarlo, un po' come fanno le mucche. In … Di solito, un vombato emerge dalla sua tana dopo il tramonto e inizia a pascolare, intensamente, per diverse ore. Poco dopo aver lasciato le vicinanze della tana, il vombato inizia a depositare il primo dei tanti cumuli di escrementi. succede di avere forte senso di nausea, e sentire proprio il BISOGNO di vomitare per liberare lo stomaco e sentirmi meglio, ma non mi viene proprio.. Così mi tengo sta nausea, che mi viene ogni volta che mangio qualcosa, fra l'altro. @Konstantin Mikhailov/Nature Picture Library/contrasto. CHE COSA SI SAPEVA Le cose note erano sostanzialmente due. Le formiche del genere Mystrium, diffuse in Madagascar, praticano fori nel corpo delle larve e si nutrono della loro emolinfa (l'equivalente del sangue). La prima è che la forma cubica degli escrementi dipende dal lentissimo metabolismo del vombato, il cui processo di digestione dura dai 14 ai 18 giorni. I pennuti - tra i pochi a vantare un pene vero e proprio - gonfiano però il proprio organo genitale con un sistema linfatico e non vascolare (come accade invece nell'uomo). New Gli organi avvolgono l'intruso come in una rete, e permettono all'animale di strisciare via in tranquillità. Uno studio genetico uscito a febbraio 2015 afferma che i pennuti hanno perso i recettori di tre dei cinque sapori fondamentali nel corso dell'evoluzione: l'umami (fondamentale per percepire il sapore del pesce), il dolce e l'amaro. Sulla Luna, potremmo correre sull'acqua. comunque devo cercare di smettere lo so. Altro che nascondere la testa sotto la sabbia. Il pavimento del quarto ventricolo contiene un'area chiamata la zona di grilletto del chemocettore (CTZ). La seconda tocca invece un aspetto molto pratico: la cacca dai bordi squadrati aiuta i marsupiali a marcare meglio il territorio, perché può essere ammucchiata anche sui pendii più ripidi senza rotolare via. Un tempo si pensava che questi organi servissero per respirare, ma uno studio del 2012 ha smentito l'ipotesi. A causa delle loro piccole dimensioni, vomito bambino deve essere trattato Excrement just made physical contact with an air current distribution device, kid. L'animale potrebbe aver evoluto un apparato digerente estremamente lungo (in proporzione: il millepiedi in questione è lungo meno di 3 cm) per ottimizzare le risorse alimentari. Mecoptera), chiamate così per la parte terminale dell'addome dei maschi, che ricorda la coda di uno scorpione. Una volta stimolato, ciascuno di questi ricevitori provoca le vie che piombo al vomito ed alla nausea. Un "bonus" extraterrestre, che esula dal mondo animale: sulla Terra le camminate sull'acqua sono appannaggio di pochi insetti, o dei basilischi (piccole lucertole tropicali). Come fare? Peggio di un uomo dalla barba ispida: i maschi di Leptobrachium boringii, un rospo endemico del Monte Emei, nel Sichuan (Cina), esibiscono spine di cheratina sul labbro superiore, durante la stagione degli amori. In una sola notte, un vombato può produrre 80-100 cubetti di feci. Tra i buffi marsupiali che popolano l'Australia, una menzione speciale spetta di diritto al vombato, un animaletto che unisce l'aspetto coccoloso a un'altra insolita peculiarità: la cacca quadrata. Il segreto delle feci cubiche del vombato - Focus.it, 17 curiosità naturali (+1) ai limiti dell'assurdo. E se la Luna orbitasse all'altezza della ISS. Anche i ragni marroni della specie Heteropoda venatoria esibiscono folti baffetti chiari. Feci a cubi come “mattoni” per recintare il proprio territorio. Un altro mito che crolla: come è possibile che i pinguini non sentano il sapore della loro principale fonte di cibo? Allora il maschio le offre una goccia di saliva che depone al suolo, e mentre la partner se ne nutre, ne approfitta per accoppiarsi, rinnovando di tanto in tanto la sua esca. Conficcandoli nella pancia dell'avversario, per vedere se si sposta. Non c'è niente da fare: a un osservatore umano, l'appendice nasale della Nasica (Nasalis larvatus), un primate diffuso nelle foreste tropicali del Borneo, appare decisamente esagerata. Gli organi si riformeranno al suo interno poco dopo. La stessa forma di cannibalismo avviene con le formiche del genere Amblyopone (nella foto durante uno spuntino), diffuse in Australia e Nuova Guinea. per ricevere ogni giorno la newsletter con le notizie dall'Italia e dal mondo, i buffi marsupiali che popolano l'Australia, un animaletto che unisce l'aspetto coccoloso, Allarme, anche nelle feci umane ci sono le microplastiche, Nasa, concorso per smaltire le feci degli astronauti, Gli escrementi degli uccelli rinfrescano il clima, Ecco perché yoga e pilates sono amati dalle donne, Ricerca, accudire un cane smorza gli attacchi di tosse, Infezioni, cannabis possibile arma contro superbatteri. L'odore di fumo può essere dovuto al fumo di sigaretta nella stanza, danno fumo di un incendio, o l'odore di legna nel camino. Il segreto delle feci cubiche del vombato. Oltre alle ossa dense adatte a nuotare e alle zampe antigelo per resistere al freddo i pinguini possono vantare un'altra, importante abilità: quella di espellere le feci con una potenza pari a 5-10 volte quella dell'uomo (!). Dagli escrementi di zibetto che renono prezioso il caffè, alla bile dei capodogli da cui si ricava la preziosa ambra grigia. An icon used to represent a menu that can be toggled by interacting with this icon. E che la solitudine cambia il nostro cervello? Questi escrementi sono il risultato di un adattamento evolutivo preciso, che fa in modo che non rotolino via ma rimangano a segnare il territorio, saldi come mattoni. @Cheryl-Samantha Owen/Nature Picture Library/contrasto. Perché il vombato fa la cacca a forma di cubo? Ma le femmine di questo cercopiteco potrebbero non pensarla così. Il vombato e gli escrementi quadrati: una ricerca ha scoperto come fa Un gruppo di ricercatori australiani hanno svelato il mistero degli escrementi quadrati del vombato, l'unico animale che fa cacca a cubetti Per questa scoperta i ricercatori Victor Benno e Jozsef Gal si sono aggiudicati, nel 2005, l'Ig Nobel per la Dinamica dei fluidi. Le zampe potrebbero essere un accessorio incluso nel pacchetto. Come rimuovere l'odore di vomito da una macchina . Anche una falena moltro scaltra è stata osservata nell'impresa, che riesce a salvarle la vita. Il fenomeno prende il nome di locoismo. Le nostre attività lasciano un’impronta sull’ambiente, ma dobbiamo vivere in un mondo più sostenibile. Nel vombato comune, dove e come questi vengono depositati, dipende dall’età dell’individuo. Piccolo e tozzo marsupiale, il wombat abita nelle foreste e nelle lande australiane e della Tasmania.. Il nome gli è stato dato dagli Eora, gli aborigeni che vivevano nell'area di Sydney.. Il quarto ventricolo del cervello ospita il centro di vomito. Degli escrementi sono appena entrati in contatto con un dispositivo di distribuzione d'aria elettrico, ragazzo. Questi escrementi secchi e densissimi sono plasmati da creste contenute nel colon. @Suzi Eszterhas/Nature Picture Library/contrasto, Esistono animali con un ano multifunzionale. TALMENTE STRANO DA NON SEMBRARE VERO L'esperta di fluidodinamica Patricia Yang ha guidato il lavoro del Georgia Tech mossa soprattutto dalla curiosità. Il cibo impiega 2 settimane e mezzo a percorrere l'intero tratto intestinale di questi animali, ma è solo negli ultimi 8 cm di "tubo" che si solidifica, e passa da una forma tubolare al caratteristico aspetto a dado, di circa 2 cm per lato. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. @Steven David Miller/Nature Picture Library/contrasto, I pipistrelli praticano il sesso orale... Protetti dalle tenebre e dalla privacy offerta dalle foglie, i pipistrelli dal muso corto maggiore (Cynopterus sphinx), una specie diffusa nei paesi asiatici, si cimentano nel sesso orale. La difesa principale del vombato è costituita da uno spesso strato di pelle e cartilagine che ricopre gran parte del posteriore. Tra le tante caratteristiche del vombato (fam. Per il liquido linfatico, tuttavia, la pressione è minore che per il sangue. Per esempio: è vero che la musica fa cambiare sapore al formaggio? Non hai idea di quanto possano essere rivelatori gli escrementi . Patricia Yang, ricercatrice in ingegneria meccanica al Georgia Institute of Technology ed esperta di idrodinamica dei fluidi corporei, ha condotto uno studio sulla questione: i risultati, presentati al 71esimo meeting annuale dell'American Physical Society Division of Fluid Dynamics di Atlanta, spaziano in ambiti anche meno intestinali. Quando il CTZ è stimolato, vomitare può accadere. I maschi del genere Dicerapanorpa fanno ben di più: trattengono la partner con due speroni anali durante la copula, in un abbraccio che può durare due ore. Leggi anche: l'affascinante storia evolutiva dell'ano, @John Abbott/Nature Picture Library/contrasto. La parola vombato, giunta in italiano dall'inglese wombat, deriva dalla lingua Dharruk, ... che portano alla produzione di masse compatte di feci con scarso contenuto di acqua.