4) ed è tipico dei sali e di molti composti che formano cristalli. QUESTO PERCHè AVVENGONO A LIVELLO ATOMICO E NON MOLECOLARE CM ADESEMPIO IL LEGAME A IDROGENO. ... legame covalente puro ed un legame ionico ... maggiore è la sovrapposizione e più forte è il legame . Composto covalente: Il composto covalente è un legame chimico formato dalla condivisione di uno o più elettroni, in particolare coppie di elettroni, tra gli atomi. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Alla fine i due elet… Prevedi che tipo di legame si formerà fra le se-guenti coppie di atomi. Ne è un esempio quello implicato nella formazione di cloruro di sodio, NaCl: Un legame idrogeno è classificato come un tipo di legame chimico debole. Il motivo è semplice perché i legami ionici si formano a causa dell'attrazione elettrostatica tra due atomi, quindi sono sicuramente i più forti. legame van-der-Waals