e 16th century. Fece il medesimo la testa della moglie del detto Cosimo de' Medici, di bronzo, la quale si serba nella guardaroba del signor duca Cosimo, dove sono molte altre cose di bronzo e di marmo, di mano di Donato; e fra l'altre, una Nostra Donna col Figliuolo in braccio, dentro nel marmo di schiacciato rilievo de la quale non è possibile vedere cosa più bella: e massimamente avendo un fornimento intorno, di storie fatte di minio da fra' Bartolomeo che sono mirabili, come si dirà al suo luogo. Donatello nelle "Vite" di Vasari
Vasari said this of Donatello’s work, “they were considered to be more like the distinguished works of the ancient Greeks and Romans than those of any other artist who has ever existed.” I think this quote is the perfect summation of Donatello’s career. Slmilmente nel dossale dello altare, fece bellissime le Marie che piangono il Cristo morto. Donatello, vero nome di Donato di Niccolò di Betto Bardi, nasce nel 1386 a Firenze.Considerato tra i padri del Rinascimento fiorentino insieme a Masaccio e Filippo Brunelleschi, proviene da una modesta famiglia.Vasari lo menziona nelle sue Vite come un personaggio dal carattere piuttosto impulsivo e passionale, tanto da essere coinvolto in diversi episodi di rissa. Giorgio Vasari es conocido y valorado en nuestra era como el primer historiador del arte por su libro "Vida de los más sobresalientes arquitectos, escultores y pintores". Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo. Madonne col Bambino in rilievo schiacciato
The Open University is incorporated by Royal Charter (RC 000391), an exempt charity in England & Wales and a charity registered in Scotland (SC 038302).
Perché non solo fece stupire allora que' che lo videro, ma ogni persona che al presente lo vede. Crocifisso di Santa Croce
Giorgio Vasari Giorgio Vasari: biografia e opere. The Open University is authorised and regulated by the Financial Conduct Authority in relation to its secondary activity of credit broking. Slmilmente la restaurazione d'un Marsia di marmo bianco antico, posto all'uscio del giardino, et una infinità di teste antiche poste sopra le porte, restaurate e da lui acconce con ornamenti d'ali e di diamanti, impresa di Cosimo, a stucchi benissimo lavorati. Solo resto, nell'opera del Duomo di quella città, di sua mano, un S. Giovanni Battista di metallo, al quale manca il braccio destro dal gomito in su, e ciò si dice avere fatto Donato per non essere stato sodisfatto dell'intero pagamento. Fu allevato Donatello da fanciullezza in casa di Ruberto Martelli, e per le buone qualità e per lo studio della virtù sua, non solo meritò d'essere amato da lui, ma ancora da tutta quella nobile famiglia.
Statue per Orsanmichele. Vedesi nel medesimo tempio, e dirimpetto a quest'opera, di mano di Donato una Santa Maria Maddalena di legno in penitenza, molto bella e molto ben fatta, essendo consumata dai digiuni e dall'astinenza, intanto che pare in tutte le parti una perfezzione di notomia benissimo intesa per tutto. This television profjrar. – Compliance 10×10-6cm/dyne – Cantilever in alluminio … George', of 'Christ', of 'Holofernes', of 'Lamentation', of 'Jeremiah', of 'Herod', and of 'Magdalen', the latter with Vasari's commentary over. It sets out to understand Michelangelo's colossal fresco in relation to the decorative scheme of the rest of the chapel. Sia il Museo dell'Opera del Duomo che il Bargello abbondano delle opere di Donatello ed è facile dimenticare che in realtà sono state pensate e realizzate per contesti specifici ben diversi da quelli dove si trovano attualm… San Giovanni Evangelista
Shots of the relief 'St. Altare di Sant'Antonio a Padova
Il ritratto suo fu fatto da Paulo Ucelli, come si è detto nella sua vita. Shot of 'Miracle of the foot' of 'Ascension' and 'Agony in illustration of Donatello's orthodoxy and unorthodoxy. Donato, il quale fu chiamato dai suoi Donatello e così si sottoscrisse in alcune delle sue opere, nacque in Firenze l'anno 1385. Ma non lo tenne però un anno, che ritornato a Piero glielo rinunziò per contratto publico, affermando che non voleva perdere la sua quiete per pensare alla cura famigliare et alla molestia del contadino, il quale ogni terzo dì gli era intorno, quando perché il vento gli aveva scoperta la colombaia, quando perché gli erano tolte le bestie dal Commune per le gravezze, e quando per la tempesta che gli aveva tolto il vino e le frutte. Fece ancora, e fu mandata a Napoli, una sepoltura di marmo per uno arcivescovo, che è in S. Angelo di Seggio di Nido, nella quale son tré figure tonde, che la cassa del morto con la testa sostengono, e nel corpo della cassa è una storia di basso rilievo sì bella, che infinite lode se le convengono. E nel basamento che regge il tabernacolo di quella, lavorò di marmo in basso rilievo, quando egli amazza il serpente, ove è un cavallo molto stimato e molto lodato. Ricerca su Donatello. San Giorgio
E slmilmente per tutta quella città sono opre di lui infinitissime.
Per il che, di Padova partitesi, nel suo ritorno a Vinegia per memoria della bontà sua, lasciò in dono alla nazione fiorentina per la oro cappella ne' Frati Minori, un S. Giovan Batista di legno, lavorato da lui con diligenza e studio grandissimo.Nella città di Faenza lavorò di legname un S. Giovanni et un S. Girolamo, non punto meno stimati che l'altre cose sue. Giorgio Vasari VITA DI DONATO scultore fiorentino . :ne looks at Renaissance Florence through Vasari's eyes. Shot of Donatello's gallery and of della Robbia's gallery as comparison.
They include Judith and Holofernes, the "bronze David and the S.Lorenzo Pulpits. Catherine King explains Vasari's acceptance of Donatello's unorthodoxy. Fu fortemente influenzato da Michelangelo e da Andrea del Sarto. Nella chiesa medesima sotto il tramezzo, a lato della storia di Taddeo Gaddi, fece con straordinaria fatica un Crucifìsso di legno, il quale quando ebbe finito, parendogli aver fatto una cosa rarissima,lo mostrò a Filippo di ser Brunellesco suo amicissimo, per averne il parere suo; il quale Filippo, che per le parole di Donato aspettava di vedere molto miglior cosa, come lo vide sorrise alquanto. Onde di costui si può dire che tanto lavorasse col giudizio, quanto con le mani, atteso che molte cose si lavorano e paiono belle nelle stanze dove son fatte, che poi cavate di quivi e messe in un altro luogo et a un altro lume, o più alto, fanno varia veduta, e riescono il contrario di quello che parevano; là dove Donato faceva le sue figure, di maniera che nella stanza dove lavorava non apparivano la metà di quello che elle riuscivano migliori ne' luoghi dove eli'erano poste. Su queste premesse Vasari fondò l’Accademia delle Arti di Firenze, che fissava i principi di un’arte fiorentina “di stato”: filo-michelangiolesca. Similmente il basamento, ch'è un balaustro di granito con semplice ordine, si dimostra ripieno di grazia et a gli occhi grato in aspetto. Shots of 'St. Sono nelle case de' Martelli di molte storie di marmo e di bronzo, et infra gli altri, un David di braccia tré, e molte altre cose da lui, in fede della servitù e dell'amore ch'a tal famiglia portava, donate liberalissimamente; e particularmente un S. Giovanni tutto tondo di marmo, finito da lui, di tré braccia d'altezza, cosa rarissima oggi in casa gli eredi di Ruberto Martelli, del quale fu fatto un fìdeicommisso, che ne impegnare ne vendere ne donare si potesse, senza gran pregiudizio per testimonio e fede delle carezze usate da loro a Donato, e da esso a loro in riconoscimento de la virtù sua, la quale per la protezzione e per il comodo avuto da loro aveva imparata. Raphael was born in the small but artistically significant central Italian city of Urbino in the Marche region, where his father Giovanni Santi was court painter to the Duke. David-Mercurio
Shows how Vasari's enthusiasm of Donatello's work relates to his art-historical theories and schematic view of Renaissance art. la sua opera più famosa è il trattato delle "Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori italiani, da Cimabue insino a' … Donatello e Masaccio - Opere a confronto Appunto di Storia dell'arte su Donatello e Masaccio: la scultura e la pittura dell'eccelsa arte Rinascimentale fiorentina. It becomes clear that Vasari had great difficulty in accommodating such an individual as Donatello in his scheme, This, Catherine King continues, says much for Vasari's appreciation of such an original and complex artist and reveals the over-simplicity of Vasari's theories. Testina phono. E ciò fatto, invitò una mattina Donato a desinar seco, e Donato accettò l'invito. Il che vedendo Donato, lo pregò, per quanta amicizia era fra loro, che gliene dicesse il parer suo; per che Filippo, che liberalissimo era, rispose che gli pareva che egli avesse messo in croce un contadino e non un corpo simile a Gesù Cristo, il quale fu delicatissimo, et in tutte le parti il più perfetto uomo che nascesse già mai. Onde cascategli l'uova, il formaggio e l'altre robe tutte, si versò e fracassò ogni cosa; ma non restando però di far le maraviglie e star come insensato, sopragiunto Filippo, ridendo disse: «Che disegno è il tuo, Donato? In compagnia di questo, molte altre figure di terra e di stucco fece; e di un cantone d'un pezzo di marmo vecchio, che le dette monache in un loro orto avevano, ricavò una molto bella Nostra Donna.
San Giovanni Battista
Breve introduzione e opere principali di Donatello, Donato di Niccolò di Betto Bardi, detto Donatello, scultore italiano, nasce a Firenze nel 1386 e muore, ottantenne, nel 1466 sempre a Firenze Filippo, senza più farne parola, tornato a casa, senza che alcuno lo sapesse, mise mano a fare un Crucifìsso, e cercando d'avanzare, per non condannar il proprio giudizio. Dr. Charles Avery, Deputy Keeper of Sculpture at the Victoria and Albert Museum draws on contemporary sources to show the political significance of such well known works as Michelangelo's David, 480-1560". Giorgio Vasari nacque ad Arezzo nel 1511 e morì a Firenze nel 1574, egli è stato un pittore, architetto e storico dell'arte italiano. San Rossore
Abacuc
Donatello; Renaissance; Sculpture; Vasari. Excudit nemo spirantia mollius aera:vera cano: cernes marmora viva loqui.Graecorum sileat prisca admirabilis aetascompendibus statuas continuisse Rhodon.Nectere namque magis fuerant haec vincula dignaistius egregias artificis statuas.Quanto con dotta mano alla sculturagià fecer molti, or sol Donato ha fatto:renduto ha vita a' marmi, affetto et atto:che più, se non parlar, può dar natura? Tornato dunque a Firenze, lavorò a Cosimo de' Medici, in S. Lorenzo, la sagrestia di stucco, cioè ne' peducci della volta quattro tondi co' campi di prospettiva, parte dipinti e parte di bassi rilievi di storie degl'Evangelisti. Catherine King describes the techniques involved and contrasts them with statuary.
Il decennio padovano
Catherine King explains Vasari's understanding and appreciation of Donatello. La formazione e le prime opere di Donatello
Lavorò nella gioventù sua molte cose delle quali, perché furono molte, non si tenne gran conto. Donato, lo condusse dopo molti mesi a somma perfezzione. Shot of the 'Resurrection' and of St. Lawrence with details. Stava già questa statua nel cortile di casa Medici, e per lo essilio di Cosimo in detto luogo fu portata. Gl'epitaffìi son questi: Sculptura H. M. a Florentinis fieri voluit Donatelle, utpote homini, qui ei, quod jam diu optimis artifìcibus multisque saeculis, tum nobilitatis tum nominis acquisitum fuerat, iniriave tempor.
Shots of four door panels with Filarete's commentary over. Cosimo dunque, volendo accomodare la differenza, trovò il mercante molto lontano da la chiesta di Donato; per che, voltatesi, disse ch'era troppo poco. Vasari part 2: Vasari's life of Donatello. San Giorgio e il drago
Il David e il Vasari Michelangelo Buonarroti 16 maggio 2015 1 commento …Perché in essa sono contorni di gambe bellissime et appiccature e sveltezza di fianchi divine; né ma’ più s’è veduto un posamento sì dolce né grazia che tal cosa pareggi, né piedi, né mani, né testa che a ogni suo membro di bontà d’artificio e … Without Vasari ' s account...of Donatello, the 20th century spectator tends to niss the full impact that Donatello's amazingly original and creative art had on his own and Vasari' s generation,. ... Giorgio Vasari. Per il che, di Padova partitesi, nel suo ritorno a Vinegia per memoria della bontà sua, lasciò in dono alla nazione fiorentina per la oro cappella ne' Frati Minori, un S. Giovan Batista di legno, lavorato da lui con diligenza e studio grandissimo.Nella città di Faenza lavorò di legname un S. Giovanni et un S. Girolamo, non punto meno stimati che l'altre cose sue. Et in casa di Lorenzo della Stuffa fece teste e figure molto pronte e vivaci.Partitesi poi da Fiorenza, a Roma si trasferì, per cercar d'imitare le cose degli antichi più che potè, e quelle studiando, lavorò di pietra in quel tempo un tabernacolo del Sacramento che oggidì si truova in S. Pietro.Ritornando a Fiorenza, e da Siena passando, tolse a fare una porta di bronzo per il batistero di S. Giovanni, et avendo fatto il modello di legno e le forme di cera quasi tutte finite, et a buon termine con la cappa condottele per gittarle, vi capitò Bernardetto di Mona Papera orafo fiorentino, amico e domestico suo, il quale, tornando da Roma, seppe tanto fare e dire che, o per sue bisogne, o per altra cagione, ricondusse Donato a Firenze, onde quell'opera rimase imperfetta, anzi non cominciata. Fece anco, per la famiglia de' Martelli, una cassa a uso di zana fatta di vimini, perché servisse per sepoltura; ma è sotto la chiesa di San Lorenzo, perché di sopra non appariscono sepolture di nessuna sorte, se non l'epitaffio di quella di Cosimo de' Medici che nondimeno ha la sua apritura di sotto come l'altre. © Copyright A. Cocchi Login amministratore, Questo sito utilizza i cookie. Ne meno fa Giulio suo figliuolo, giovane di singolar bontà e giudizio et amator de' virtuosi e di tutti gl'uomini eccellenti. Oltre agli impegni letterari, lasciata la Roma di Giulio III e presa dimora ad Arezzo, per i Medici Vasari divenne artista ufficiale di corte a fianco di importanti intellettuali. Fece Donato, nel tempio di San Giovanni della medesima città, la sepoltura di papa Giovanni Coscia, stato deposto del pontificato dal Concilio Costanziese; la quale gli fu fatta fare da Cosimo de' Medici, amicissimo del detto Coscia; et in essa fece Donato di sua mano il morto di bronzo dorato, e di marmo la Speranza e Carità che vi sono; e Michelozzo creato suo vi fece la Fede. Our Stores Are Open Book Annex Membership Educators Gift Cards Stores & Events Help. La "compagnia" di Michelozzo e Donatello
Crocifisso bronzeo
Dicesi che Simone fratello di Donato, avendo lavorato il modello della sepoltura di papa Martino Quinto, mandò per Donato, che la vedesse inanzi che la gettasse. San Ludovico di Tolosa di Donatello
La sua formazione artistica fu composita, basata sul primo manierismo, su Michelangelo, su Raffaello e sulla cultura veneta. ©2018. Catherine King review contemporaries opinions of 'Donatello.
Questa fu da Donato talmente condotta, che il getto venne sottile e bellissimo, et appresso fu rinetta tanto bene, che maraviglia grandisima è a vederla.