: a volte vorrei r[***]rmi... Intervista ad Attilio Fontana che ci racconta le... Intervista a Matteo Faustini: nella vita bisogna imparare... “Aria strana a Natale”. Moonage : quanto il vintage incontra il contemporaneo. È un inno alla vita, a cercare di dare sempre il massimo: “Il cielo è il limite e sai che puoi raggiungerlo”, ed è stato uno dei video più apprezzati di quell’anno. Per quanto riguarda gli 883: Hanno ucciso l'uomo ragno (117), Come mai (245), Nord Sud Ovest Est (393), Gli anni (454). Impossibile, infatti, non ricordare le strabilianti esibizioni di Ricky Martin che con i suoi pezzi, da La vida loca a Maria (solo per citarne alcuni) animava le folle di fan. Ecco 15 classici indimenticabili della musica anni ‘80. Intervista a N.A.I.P. È anche il motivo per cui non ho avuto la sua stessa carriera. La Pausini ha ben 4 canzoni… 60. Non c’è alcun dubbio: gli anni 90 e l’inizio degli anni 2000 fanno sentire sempre un po’ di nostalgia e di malinconia a chi li ha vissuti in prima persona. Ne abbiamo scelte 15 per voi. Canzoni rock anni 70, le più belle e famose, quelle che hanno fatto la storia del rock. Canzoni indimenticabili che ci hanno fatto impazzire e che non finiamo di ascoltare! Il testo ci invita ad entrare nel Mondo di Scatman, ed il video, frenetico come molti dell’epoca, cerca di trasmettere la positività del brano attraverso un montaggio strampalato di sequenze coloratissime, in cui il nostro Scatman è sempre in prima linea di fronte a situazioni e paesaggi diversi, da città affollate a deserti, a prati fioriti. ALFA : FUORI IL VIDEOCLIP DI “SAN LORENZO” FEAT ANNALISA. I video musicali degli anni ’90 e il fascino della nostalgia. Playlist ... 10 tormentoni estivi indimenticabili, anni 90 e 2000. Quando pensiamo agli anni ’90 è impossibile non andare con la mente ai fantastici ed innovativi video musicali, che si prendevano sempre più spazio sui canali TV dedicati, come MTV, e ciò non fa che aumentare ancor di più la nostra nostalgia verso un’epoca ormai andata. Canzoni d'Amore Straniere (con traduzioni) Music Video. La stessa musica che abbiamo prima vissuto, criticato e poi rimpianto. Tra le canzoni italiane anni 90 indimenticabile è Mare Mare di Luca Carboni, pezzo estivo di grande successo del 1992, ma anche Sotto questo sole cantata da Francesco Baccini con i Ladri di biciclette fu un vero tormentone degli anni 90. Proprio per questo ci siamo sentiti quasi in obbligo di aggiungerlo nella lista. Tra i video più famosi degli anni ’90 c’è senza alcun dubbio Come to Daddy di Aphex Twin, del 1997. Valentina Polinori alla Terrazza del Gianicolo – Photogallery, Samuel “Il Teatro ‘Romano’ lo sento un po’ mio” – Photogallery, Marco Paolini all’Hiroshima Sound Garden di Torino, Ghemon live a Roma: un successo “Scritto nelle stelle” – Live Report, Niccolò Fabi apre Molte Fedi sotto lo stesso cielo – Live report, Roccuzzo : intervista e live session su instagram, Sauro Martinelli : bisogna soffiare via la polvere per rinnovarsi. In realtà si è solamente chiuso a provare la canzone. Nato e cresciuto a Roma, sono il Deputy Editor e Vice Direttore di Stay Nerd, di cui faccio parte quasi dalla sua fondazione. Le 10 canzoni anni 90 più belle di sempre. Il gruppo, travestito con costumi da scimmia, danza per Parigi infastidendo i passanti e mettendoli in gabbia. Video iconico di fine anni ’90, The Bad Touch è il primo ad essere estratto dall’album Hooray for Boobies dei Bloodhound Gang ed è impossibile che non vi sia rimasto impresso nella mente. L’ambientazione del tunnel, che di per sé è già emblematica di un rito di passaggio dal buio verso la luce, non può che evocare in quel periodo la morte di Lady Diana, venuta a mancare proprio in un incidente in un tunnel circa un anno prima. Ed ecco che nel 1996 la prima canzone in classifica era: Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.0 Italia Jump to. La stagione 1994-1995 fu quella del successo di un artista molto particolare: [Festival di Cannes 2019] The Dead Don’t Die: Recensione del nuovo atipico horror tra critica sociale e ironia, Cyberpunk 2077: trapelate in rete immagini delle copie retail, Glow: si farà un film per concludere la serie? Anche qui immagini in bianco e nero simboleggiano le atrocità che portano morte e distruzione, in contrasto con altre sequenze a colori. È il ’97 e ritroviamo Spike Jonze alla regia di un videoclip, ovvero Sky’s the limit di Notorius BIG. Di quelle con cui i dj di tutto il mondo fanno ancora ballare milioni di ragazzi i pista. Anni 60\70\80 ricordi e canzoni. Una sorta di salto indietro fino ai giorni nostri per unire ciò che era e ciò che è adesso. Ecco le canzoni anni 70 in una playlist da ascoltare. E' la musica la protagonista principale di questo decennio, la prima donna, l'unica a lasciare indelebili ricordi. Canzoni indimenticabili. È una chiara parodia dei polizieschi anni ’80 e la direzione è davvero eccezionale nel mescolare l’azione e la musica, grazie anche ad un montaggio che non sbaglia un colpo, il tutto condito da costumi e trucchi studiati nel dettaglio. Il 12 settembre del 1994 veniva pubblicato Zombie, primo estratto dall’album dei Cranberries No Need to Argue ed è da tutti considerato come il brano di maggior successo del gruppo. Boba Fett: la sua serie spin-off sarà un prequel di The Mandalorian? Non resta che vedere chi c’era al primo posto delle classifiche, anno per anno, partendo dal 1996 al 2018. This is hardcore è la traccia dà anche il titolo al sesto album dei Pulp, pubblicato nel 1998. La band irlandese con questa canzone, e di conseguenza col video, vuole denunciare la situazione di violenza in cui versava ancora l’Irlanda del Nord per via della situazione politica e degli attentati dell’IRA. Chiudiamo con un brano del ’96, Virtual Insanity dei Jamiroquai dell’album Travelling Without Moving e il videoclip, diretto da Jonathan Glazer, fu davvero un successo di pubblico e critica. Per fortuna la mia attuale sì, ma credo soltanto perché voglia assecondare la mia pazzia. Come spesso nei testi di Biggie viene raccontata la storia di un uomo che dal nulla diventa ricco e famoso, con tantissimi fan che impazziscono per lui. 37. Non c’è nulla di così particolare, al di là del suo aspetto, ma è l’atmosfera e l’energia che trasmette, anche grazie alle fantastiche note dei Daft Punk, a consegnarlo alla storia dei videoclip come uno dei più memorabili di fine secolo. Non c’è alcun dubbio: gli anni 90 e l’inizio degli anni 2000 fanno sentire sempre un po’ di nostalgia e di malinconia a chi li ha vissuti in prima persona. Far Cry 6: svelata la data di uscita del gioco Ubisoft? Il suo singolo probabilmente più famoso fu Scatman (Ski Ba Bop Ba Dop Bop), primo estratto dall’album Scatman’s World, ed incredibile successo internazionale che stazionò sulla vetta di tutte le classifiche per molto tempo. È negli anni ’90 che prende vita un vero e proprio culto del video musicale, e questi vengono affidati a registi d’eccezione o di belle speranze, molti dei quali da lì a poco sfonderanno nel mondo del cinema. Potremmo citare Michael Gondry, Spike Jonze, Garth Jennings e molti altri, a dimostrazione di un fenomeno sul quale il mondo delle produzioni musicali inizia a puntare forte, ottenendo un riscontro fortissimo. Ci sono alcuni video che restano nella memoria, e di certo Coffee and TV dei Blur è uno di questi. È negli anni ’90 che prende vita un vero e proprio culto del video musicale, e questi vengono affidati a registi d’eccezione o di belle speranze, molti dei quali da lì a poco sfonderanno nel mondo del cinema. Toggle navigation. Sempre in tema di brani iconici di un periodo storico, non possiamo non inserire in lista November Rain, inclusa nel terzo album dei Guns N’ Roses (1992). Ad ogni modo ci è sembrato doveroso omaggiare un periodo storico importante per la musica, e lo abbiamo fatto con questo articolo contenente 15 indimenticabili videoclip degli anni ’90. 21. : a volte vorrei r[***]rmi di gioia insensata , ma resto sempre lucido. Restiamo in Inghilterra coi Chemical Brothers più la collaborazione, come cantante ed autore, di Noel Gallagher. _iub.csConfiguration = {"lang":"it","siteId":1753876,"countryDetection":true,"gdprAppliesGlobally":false,"cookiePolicyId":24553135, "banner":{ "acceptButtonDisplay":true,"customizeButtonDisplay":true,"position":"bottom","acceptButtonColor":"#0073CE","acceptButtonCaptionColor":"white","customizeButtonColor":"#DADADA","customizeButtonCaptionColor":"#4D4D4D","textColor":"black","backgroundColor":"white" }}; Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Nel tempo libero sono il sosia ufficiale di Ryn Gosling, grazie ad una somiglianza che continuano inspiegabilmente a vedere tutti tranne mia madre e le mie ex ragazze. Al di là dei gusti personali, dei generi musicali che ci piacciono di più e di quelli che ci piacciono di meno, ci sono delle canzoni che sono impossibili da dimenticare e che, nonostante il passare degli anni e l’uscita di tante nuove altre hit, finiscono per restare nella nostra testa. 3 Classici, 3 Canzoni indimenticabili degli anni 90 By Redazione 1 anno ago . Il cartone di latte antropomorfo è una sorta di simbolo dei videoclip di quegli anni, e proprio “lui” parte alla ricerca del chitarrista della band, In un certo senso questo video anticipa gli eventi futuri, poiché Coxon lascerà i Blur nel 2002, nemmeno tre anni dopo, Sempre parlando dei Blur, menzione d’onore per, Tra i video più famosi degli anni ’90 c’è senza alcun dubbio, Anche qui troviamo alla regia del videoclip, La band irlandese con questa canzone, e di conseguenza col video, vuole denunciare la situazione di violenza in cui versava ancora l’Irlanda del Nord per via della situazione politica e degli attentati dell’. PS5: in futuro saranno aggiunti nuovi giochi alla PS Plus Collection? Come spesso nei testi di Biggie viene raccontata la storia di un uomo che dal nulla diventa ricco e famoso, con tantissimi fan che impazziscono per lui. Ultimamente si parla molto di quel periodo e ci sono anche artisti come Achille Lauro, che hanno deciso di rendere omaggio a quella decade tanto famosa quanto importante. ... musica anni 60-70-80-90. Da poco tempo mi occupo anche della comunicazione di un Dipartimento ASL. Dei classici che hanno stravolto il mondo della discografia e … Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product. Ad ogni modo ci è sembrato doveroso omaggiare un periodo storico importante per la musica, e lo abbiamo fatto con questo articolo contenente, La canzone spopolò ovunque, anche per via di un testo per i tempi piuttosto volgare e pure il video va in questa direzione, invitando l’essere umano ad agire come gli animali, sia a livello sessuale (“…, Il videoclip ci mostra un cane antropomorfo di nome Chuck camminare con una stampella per le strade di New York, parlare normalmente con le persone ed entrare nei negozi. Le note malinconiche della canzone di Bjork ci trasportano con la mente a quel che sarà, ovvero un epilogo probabilmente molto triste per le due creature artificiali. Qui gli unici oggetti d’arredamento della stanza, ovvero tre divani neri, si muovono da soli mentre appaiono ogni tanto anche uno scarafaggio e un corvo (entrambi neri, come i divani). Romantika. Black Panther 2: le riprese partiranno a Giugno, Deadpool 3 si farà: ecco chi scriverà la sceneggiatura, The Last of Us: inizia la pre-produzione della serie HBO, Il Principe Cerca Moglie 2 arriverà su Amazon nel 2021, Batwoman in azione nel teaser trailer della seconda stagione, Saint Seiya: in arrivo il nuovo manga Meiо̄iden Dark Wing, PS5: Jim Ryan sui primi giochi davvero next gen, e su un “Game Pass” Sony. Quante volte capita di fare un tuffo nei propri ricordi e pensare agli anni 90 e 2000? Il video fu molto amato, sebbene resti meno impresso rispetto a quello di Coffee and TV. Il cartone di latte antropomorfo è una sorta di simbolo dei videoclip di quegli anni, e proprio “lui” parte alla ricerca del chitarrista della band, Graham Coxon, apparentemente scomparso. Sempre parlando dei Blur, menzione d’onore per Song 2, canzone del 1997 ed entrata nella storia della musica con prepotenza. La canzone è lunghissima, 8 minuti e 57 secondi, mentre il video dura 20 secondi in più. Sono giornalista pubblicista dal 2009 e mi sono laureato in Lettere moderne nel 2011, resistendo alla tentazione di fare come Brad Pitt e abbandonare tutto a pochi esami dalla fine, per andare a fare l'uomo-sandwich a Los Angeles. Non un paragone e neanche una critica; più semplicemente la voglia di colmare una curiosità e riascoltare quei brani che hanno fatto ballare e sognare moltissime persone. Proprio per questo ci siamo sentiti quasi in obbligo di aggiungerlo nella lista. Siamo proprio sul finire del secolo, nel 1999, e nell’album Surrender c’è questa fantastica traccia che dà il là ad un altrettanto eccezionale video diretto dal francese Michael Grondry, ancora fuori dallo star system. 1,519 likes. Il testo affronta la crisi di un rapporto di coppia e lo fa con un video semplice ma d’impatto che ripercorre i momenti di una relazione, ipotetica, tra il cantante Axl Roses e una donna, con una conclusione tragica. Non è stato facile stilare una lista, ed anche se l’abbiamo allargata a 15 unità abbiamo inevitabilmente lasciato fuori tracce e video eccezionali. Song. Sections of this page. La stagione 1994-1995 fu quella del successo di un artista molto particolare: John Scatman. Album. Nel finale assisteremo a del sangue fuoriuscire da sotto i divani e da una delle pareti. Dance Anni 90 Le 500 Migliori Canzoni Dance degli Anni 90. Da una Palermo bambina,... “Il volo dell’angelo che unisce il magico alla terra” Buon compleanno, Piero Pelù! Muffiniamo. Sul finire del secolo, nel ’99, assistevamo a All is full of love, video della canzone di Bjork, diretto da Chris Cunningam, uomo di fiducia dell’artista islandese. Le 10 frasi indimenticabili dei film anni ’90 La vita è come una scatola di cioccolatini… Completa la frase. Non c’è nulla di così particolare, al di là del suo aspetto, ma è l’atmosfera e l’energia che trasmette, anche grazie alle fantastiche note dei, Sul finire del secolo, nel ’99, assistevamo a. Poi, divertiti a scoprire le altre battute del cinema che, dagli anni ’90 … Potremmo citare, Non è stato facile stilare una lista, ed anche se l’abbiamo allargata a 15 unità abbiamo inevitabilmente lasciato fuori tracce e video eccezionali. Il 5 gennaio il MEI promuove una giornata dedicata a Peppino Impastato su Radio 100 Passi…, Renzo Arbore: “Aspettando il vaccino” è il nuovo programma online. Io tra le migliori canzoni anni del decennio 1970-1979 ho individuato i seguenti brani che ho numerato in ordine sparso eccetto le prime posizioni. Le immagini sono molto forti, avvicinandosi ad un trend più da nuovo millennio, e ci troviamo di fronte a due robot in costruzione che si conoscono e si innamorano. Sempre in tema di brani iconici di un periodo storico, non possiamo non inserire in lista, Il testo affronta la crisi di un rapporto di coppia e lo fa con un video semplice ma d’impatto che ripercorre i momenti di una relazione, ipotetica, tra il cantante. È un inno alla vita, a cercare di dare sempre il massimo: “Il cielo è il limite e sai che puoi raggiungerlo”, ed è stato uno dei video più apprezzati di quell’anno. Una raccolta delle sigle più belle che hanno scandito il periodo che va dal 1990 al 2000 Se si potessero descrivere gli anni 90 basterebbe un solo aggettivo:INDIMENTICABILI. Ne è la prova il fatto che oggi, due decenni dopo (quasi tre…) siamo qui a parlare ancora di quei videoclip che hanno in un certo senso contribuito a fare la storia della musica, che in quel periodo si tingeva di innovazione. Cartoni Animati: le indimenticabili sigle degli Anni '90 Se gli anni '80 ci hanno regalato Georgie e Creamy anche negli Anni '90 i cartoni animati hanno avuto i loro cult. Dieci canzoni indimenticabili uscite alla fine degli anni Novanta E se invece avessi voglia di un revival dance anni ’90 questa è la playlist giusta per te. Tra queste featuring ci ricordiamo benissimo quella con Thom Yorke, frontman dei Radiohead, nella ormai leggendaria Rabbit in your headlights, resa ancor più celebre dal suo videoclip piuttosto di impatto, che ottenne pure una candidatura MTV Music Awards come video più innovativo. Jarvis Cocker e la sua band cercano e trovano la maturità professionale con un progetto ambizioso come questo, stupendoci con una musicalità dal tono più disilluso, più oscuro, confezionando un video – per la regia di Doug Nichol – a tratti caleidoscopico come quello di Let forever Be dei Chemical ma con un narrato senza dubbio più particolare ed intrigante. Fotografia ghiacciata e atmosfere dark-horror affidate alla regia di Chris Cunningham, per un ambientazione all’interno di un condominio popolare in cui pullulano presenze inquietanti ed infernali. Quali sono le canzoni che hanno fatto da colonna sonora per i nostri anni ‘80 e che ci piace ascoltare per fare un tuffo nel passato? L’ambientazione del tunnel, che di per sé è già emblematica di un rito di passaggio dal buio verso la luce, non può che evocare in quel periodo la morte di Lady Diana, venuta a mancare proprio in un incidente in un tunnel circa un anno prima. Ci sono alcuni video che restano nella memoria, e di certo. Marilyn Manson, “The Beautiful People” Una lista di 100 brani da cui prendere spunto per conoscere meglio la disco music di quegli anni. Anche qui troviamo alla regia del videoclip Michael Gondry (precedente comunque a Let forever Be), e l’atmosfera è tipica del cineasta di Versailles, surreale, sospesa tra sogno e incubo con un’alternanza di sequenze in bianco e nero con altre a colori. Per fortuna la musica non ha scadenza, perciò non resta che fare un tuffo nel passato e godere ancora di quel sound indimenticabile. Per quel che riguarda la nostra lista però è senza dubbio più interessante la seconda traccia estratta da quella stessa compilation, cioè proprio Scatman’s World, anche questa peraltro usata in Italia in più di un’occasione come soundtrack in commedie di successo. Con 20 album pubblicati, la regina del rock Tina Turner ne ha prodotte parecchie di canzoni e moltissime sono diventate delle vere e proprie hit. Se non è il miglior video musicale degli anni ’90, poco ci manca. Qui un mimo nano interpretato da Jordan Prentice tenta di fuggire ma viene investito ed ucciso dall’auto guidata da un membro del gruppo, che se ne va come se non fosse successo niente. La curiosità riguarda il fatto che in realtà il sangue è l’olio che lubrificava i pistoni per il movimento del pavimento, che si ruppero facendolo fuoriuscire creando l’effetto sangue, ovviamente non voluto, ma che decisero di tenere nel video. Veronica Kirchmajer :”Canto” è per Amelie e la sua sindrome di Tourette. Scatland, la terra che fino a pochi anni prima lo stava facendo cadere nell’oblio e nella depressione per il suo problema di balbuzie, è ormai un posto fantastico in cui vivere e dove il cantante vuole ospitarci tutti. Le canzoni di Laura Pausini non sono poche: Resta in ascolto (posizione 216) Primavera in anticipo (273), Io canto (313), Limpido (447). I miei film preferiti sono: C'era una volta in America, La dolce vita, Inception, Dunkirk, The Prestige, Time di Kim Ki-Duk, Fight Club, Papillon (quello vero), Arancia Meccanica, Coffee and cigarettes, e adesso smetto sennò non mi fermo più. Alison Brie è pessimista, PlayStation 5: influencer rivende la console ricevuta da Sony, The Mandalorian: polemiche per i tweet di Gina Carano. I tempi migliori, dal 92 al 96! Quando pensiamo agli anni ’90 è impossibile non andare con la mente ai fantastici ed innovativi video musicali, che si prendevano sempre più spazio sui canali TV dedicati, come MTV, e ciò non fa che aumentare ancor di più la nostra nostalgia verso un’epoca ormai andata. Tormentoni anni 80: le canzoni delle estati anni Ottanta, le hit indimenticabili che hanno accompagnato un decennio d'oro. Diversi guai per lo speciale del Giorno del Ringraziamento dei Peanuts. Productos Absorbentes . Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);Cookie Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document); In quel periodo sono state create canzoni davvero indimenticabili: da Britney Spears alle Spice Girl, che impazzavano in radio. Ho iniziato a fare della passione per la scrittura una professione già dai tempi dell'Università, passando da riviste online, a lavorare per redazioni ministeriali, fino a qui: Stay Nerd.