[160] In questo sistema idroviario i porti più importanti della Lombardia sono quelli di Cremona[161] e Mantova.[162]. Camminando lungo i sentieri delle Alpi e Prealpi lombarde. Tutti i diritti riservati. La Val Brembana, nel cuore dell'alta Lombardia, è un piccolo mondo a misura d'uomo tutto da scoprire esplorando i piccoli borghi dove ancora si possono trovare botteghe artigiane e ristoranti che servono pietanze a base di prodotti tipici. Le località rivierasche sono collegate da rotte di navigazione di linea. Il fronte alpino della prima guerra mondiale attraversò il versante alpino lombardo orientale, e nel primo dopoguerra Milano fu il centro dei Fasci italiani di combattimento. [68], Al 1º gennaio 2020 i lombardi costituiscono il 16,77% della popolazione nazionale e vivono sul 7,9% del territorio italiano, dando origine a una densità demografica di 423,40 ab/km² (rispetto ai 200,71 ab/km² della media italiana),[69] al 1º posto in Italia. I Celti hanno lasciato testimonianze sparse per i musei archeologici della regione, mentre la presenza Etrusca è attestata nella zona di Mantova. Scegli tra piu di 1544 alberghi a Alpi Lombarde in linea con ogni budget e gusto! [44] La neve, abbondante sui rilievi, cade anche in pianura, visto che la temperatura media minima in gennaio è di −1 °C. Per un lungo tratto costituisce il confine meridionale della regione e scorre interamente in Lombardia solo nelle province di Pavia e Mantova. La società che gestisce il trasporto pubblico locale su gomma è CTPI (Consorzio Trasporti Pubblici Insubria), mentre la funicolare Vellone-Sacro Monte è gestita da AVT. La città di Milano, nei primi anni 1990, fu l'origine della serie di scandali noti come Tangentopoli emersi dalle indagini giudiziarie della procura milanese note come Mani pulite, che poi si propagheranno nel resto del Paese. Dove mancante è da intendersi di proprietà di eccoLecco. Elenco completo delle Province della Lombardia in ordine alfabetico, con sigla della provincia, popolazione residente e numero di Comuni. Tuttavia è possibile delineare a grandi linee il suo territorio amministrativo attraverso rilievi, laghi e fiumi. Nel febbraio 1910 i pittori Umberto Boccioni, Carlo Carrà, Giacomo Balla, Gino Severini e Luigi Russolo firmarono a Milano il Manifesto dei pittori futuristi e nell'aprile dello stesso anno il Manifesto tecnico della pittura futurista,[200] che contribuirono, insieme con altri manifesti firmati in altre città italiane, a fondare il movimento artistico del Futurismo. Centri termali Angolo Terme — In Val di Scalve, nel territorio della Valcamonica , le sue Terme [1] hanno acque solfato-bicarbonato-alcalino-terrose. [212] Di seguito un elenco dei principali quotidiani e giornali pubblicati nella Regione Lombardia. In genere le stagioni estive in pianura sono afose (a causa della molta umidità) e calde. [203] Presso il Museo del Novecento sono esposti quadri, opere d'arte e sculture di differenti periodi artistici, dal Futurismo alla Metafisica, dal Gruppo Forma 1 alla transavanguardia italiana, ai gruppi di Milano, Roma e Torino e l'arte povera di autori quali Pellizza da Volpedo, Boccioni, Marini, Modigliani, de Chirico, Sironi, Garau, Fontana, Martini. La Lombardia, soprattutto nella bassa pianura, è una delle regioni italiane che più ha trasformato l’ambiente naturale e sostituito ormai da secoli l’originaria foresta di latifoglie. Vedi la mappa. [181], Le principali varietà della lingua lombarda sono il lombardo occidentale (parlato nelle province di Varese, Como, Lecco, Sondrio, Monza e della Brianza, Milano, Lodi e Pavia), il lombardo orientale (nelle province di Bergamo e Brescia, nel Cremasco e nell'alto Mantovano), il lombardo alpino (nel Canton Ticino e nel sud del Cantone dei Grigioni, nel nord Lombardia e Piemonte e in alcune zone del Trentino) e il lombardo meridionale, di transizione con l'emiliano (nelle province di Cremona e Mantova); nella parte meridionale della provincia di Mantova e nel Casalasco (zona sud-est della Provincia di Cremona) si parlano invece dialetti emiliani. Il sistema aeroportuale regionale si sviluppa principalmente lungo la fascia pedemontana e si compone dei quattro aeroporti Milano-Malpensa, Milano-Linate,[122] Bergamo-Orio al Serio e Brescia-Montichiari. Le dimensioni della gonfalone della Lombardia sono di 3x2 m e i nastri e la cravatta sono nei colori nazionali.[16]. Mutual intelligibility between speakers of Lombard and monolingual Italian speakers has been reported as very low (Tamburelli 2014). Noi a Lecco abbiamo la fortuna di vivere in un territorio dove i nostri occhi vedono sempre il lago incorniciato dalle montagne: un quadro del quale non ci si stanca mai. Quattro motori per l'Europa: la Lombardia presidente. La luganega (salsiccia monzese) viene utilizzata soprattutto nel risotto alla monzese (risotto allo zafferano con salsiccia e vino rosso), e la torta paesana o torta di latte (al cioccolato con uvette e pinoli). Nello stesso anno, la produzione lorda di energia ha raggiunto i 41 GWh ogni 10000 abitanti e il 26% dei consumi di elettricità è stato coperto da energia proveniente da fonti rinnovabili. Notevoli esempi dello stile romanico lombardo sono opera dei Maestri comacini, in particolare nelle chiese di Sant'Abbondio e di Santa Maria del Tiglio, nel comasco. Si va dai settori tradizionali, come l'agricoltura e l'allevamento, all'industria pesante e leggera, ma anche il terziario ha avuto un forte sviluppo negli ultimi decenni. Legge Regionale Statutaria nº1 del 30 agosto 2008 - Statuto d'autonomia della Lombardia, normelombardia.consiglio.regione.lombardia.it, Il Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica, Simboli e ricorrenze istituzionali - Regione Lombardia, La Rosa Camuna? I nomi delle Alpi della Lombardia derivano tutti dalle popolazioni che, al tempo degli antichi Romani, vivevano tra queste montagne. Giovanni Comizzoli, Romano Gelati, Lodovico Dario Passeri, di Ardito Desio, Sito ufficiale del Parco Lombardo del Ticino, Legge 6 dicembre 1991, n. 394 - Legge quadro sulle aree protette, Monte San Giorgio - UNESCO World Heritage Centre, Popolazione residente al 1º Gennaio 2020 per età, sesso e stato civile (Dati provvisori) Regione: Lombardia, Densità abitativa della Lombardia e delle sue province (Dato ISTAT), Bilancio demografico anno 2019 e popolazione residente al 31 dicembre (dati provvisori) Regione: Lombardia. Di notevole fattura sono poi i vini rossi coltivati con uva chiavennasca (imparentata col ben più famoso vitigno Nebbiolo). InLOMBARDIA è il portale turistico ufficiale della Regione Lombardia, dove potrete trovare informazioni, aggiornamenti, descrizioni, immagini e video che raccontano le bellezze del territorio. La nel corso dei secoli le diocesi lombarde hanno dato i natali a 10 papi: Giovanni XIV, Alessandro II, Urbano III, Celestino IV, Pio IV, Gregorio XIV, Innocenzo XI, Pio XI, Giovanni XXIII e Paolo VI. Conservatori di Musica e Istituti Superiori di Studi Musicali. La Lombardia ha dato i natali a un altro importante movimento artistico del XX secolo, il Novecento, che nacque a Milano alla fine del 1922. Appartengono alle Alpi lombarde una piccola porzione delle Alpi Lepontine e gran parte delle Alpi … Impresa Ragni in Patagonia: Cerro Murallon, I cinema a Lecco e dintorni tra ricordi e realtà, Escursioni in Lombardia – Sentieri sul San Martino a Lecco, Escursioni in Lombardia – Trekking nel triangolo Lariano, Escursioni in Lombardia – Trekking sulle Grigne, Ultima Cena di Leonardo e S. Maria delle Grazie – Siti Unesco in Lombardia Video, Le mura venete di Bergamo: patrimonio Unesco, Sogni nel vento: gli spaventapasseri di Luisa Rota Sperti, Musei Civici di Lecco: biglietteria online, Giochi in legno per bambini Made in Lecco. LA CARTINA GEOGRAFICA DELLA REGIONE LOMBARDIA: La Cartina - Mappa Geografica - della Lombardia: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto - Italia [193] Il ciclo camuno è considerato una delle più importanti testimonianze della preistoria a livello mondiale[194] ed è per questo inserito nella lista dei patrimoni mondiali dell'umanità. Mappa interattiva politica/fisica, stradario, pianta, tuttocittà comuni lombardi Mappa. [N 9] Data la scarsa estensione del territorio regionale a sud del Po, la Lombardia è praticamente priva di fiumi appenninici: nell'Oltrepò pavese non si trovano corsi d'acqua significativi, mentre l'unica eccezione è costituita dal Secchia che nell'ultimo tratto del suo corso, prima di confluire nel Po, scorre nell'Oltrepò mantovano. Importanti sono anche le attività bancarie, dei trasporti, della comunicazione e dei servizi alle imprese. I primi tre sorgono sullo spartiacque tra i bacini del Reno e dell'Inn a nord e dell'Adda e dell'Oglio a sud e solo in parte si ergono sul territorio nazionale. Il sito fornisce dati anche sulle strutture A metà strada tra quella lombarda e quella emiliana, la cucina mantovana è famosa per i tortelli di zucca, il risotto alla pilota (con la salamella di maiale) e la torta sbrisolona. Dai più grandi e noti ai più piccoli bacini, ognuno con un panorama ideale per un viaggio o una vacanza diversa: 15 laghi in Lombardia da scoprire! L'area lombarda centro-orientale fu interessata da un'influenza etrusca attorno al V secolo a.C. [148], Al febbraio 2017 la rete ferroviaria regionale è formata da 1920 km di binari e 428 stazioni[149] con 3 tratti di ferrovia ad alta velocità: la linea Ferroviaria AV Torino-Milano, la linea Milano-Bologna e la linea AV Milano-Brescia. Nel 1176 la Lega Lombarda sconfisse le truppe dell'imperatore Federico Barbarossa nella battaglia di Legnano. Da punto di vista ciclistico vi si tiene annualmente il Giro di Lombardia e il Trittico Lombardo e vengono ospitate spesso tappe del Giro d'Italia che tradizionalmente (salvo eccezioni) si chiude con una passerella milanese. Ordina per: Classifica dei viaggiatori. Il dominio franco diede inizio alla struttura politica feudale che caratterizzò l'Alto Medioevo. [265][266] Nel 1960 fu completato a Milano il Grattacielo Pirelli, divenuto ben presto uno dei simboli dell'architettura italiana del XX secolo e detentore per 35 anni del primato di grattacielo più alto d'Italia. [84] È la seconda regione d'Europa per PIL e la 61ª per PIL pro-capite. Vettoriali. L'apporto più importante tra il VI e l'VIII secolo venne dai Longobardi che, colonizzando buona parte dell'Italia, fecero della Lombardia il fulcro del loro regno[198] portando con loro la propria arte, di cui restano sia testimonianze significative (in particolare a Brescia, a Monza e a Castelseprio) sia una sostanziale influenza per gli sviluppi artistici successivi. Appartiene alla regione anche l'exclave di Campione d'Italia, comune interamente circondato dal territorio svizzero facente parte della provincia di Como. Montagne del Parco: Nel cuore della Valle Camonica, in provincia di Brescia, Edolo è circondato da monti ed è attraversato dal fiume Oglio. Confinate a ovest dal Lago Maggiore e a est dal Lago di Garda si trovano le Prealpi lombarde le cui vette superano di poco i 2500 m di quota. La Pianura Padana invece è di origine più recente; formatasi dal deposito di materiale detritico sulla piattaforma continentale, proveniente dall'erosione per opera delle acque superficiali, che ha accompagnato il sollevamento della catena alpina, innalzatasi a ovest e a nord della pianura, e di quella appenninica a sud, che hanno colmato il golfo marino esistente nel pliocene creato dal sollevamento delle due catene montuose. Il palio di Legnano è la rievocazione storica con cui si celebra la vittoria del Lega Lombarda sull'imperatore Federico Barbarossa nella battaglia di Legnano (29 maggio 1176). Conosciuta soprattutto per le sue industrie, questa terra può offrire scenari incantevoli anche agli amanti dell'arte e della natura: scoprila con i percorsi di TuttoCittà. La cartina Lombardia Alpi Lepontine Adula Estero EE - AG - F 1700 m Adula o Rheinwaldhorn via Malvaglia 3402 m Alpi Lepontine Adula Estero EEA - AR - III - PD- 1700 m Aiguille Croux 3251 m Alpi Graie Monte Bianco Val Aosta EEA - A - IV - AD [182], I primi testi scritti in lingua lombarda volgare risalgono al XIII secolo. Sullo sfondo, il colore verde rappresenta la Pianura Padana. Orobie ed il Centro Parco Valbondione Parco delle Orobie Bergamasche Sentiero delle Orobie Occidentali 101 … Trascina un'immagine nell'area grigia, Ovviamente se avete il GPS tanto meglio, e vi consigliamo di scaricare ed attivare sul vostro cellulare la App 112 – chiamate di emergenza, che durante la vostra chiamata consente agli operatori di geolocalizzarvi con precisione. Alpi Sistema montuoso, il più importante d’ Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. La società che gestisce il trasporto pubblico locale su gomma si chiama ASF. Parte del comune di Menconico (Pavia) dipende dalla diocesi di Piacenza-Bobbio (Regione ecclesiastica Emilia-Romagna), la zona di Robbio (Pavia) dipende dall'arcidiocesi di Vercelli (Regione ecclesiastica Piemonte), la parrocchia di Gravellona Lomellina (Pavia) dipende dalla diocesi di Novara (Regione ecclesiastica Piemonte). Filtra. [42] Ma in questi mesi dell'anno sono anche frequenti forti temporali e improvvisi rovesci accompagnati anche da grandine. Montagne. Le Alpi lombarde, meno aspre di quelle del Piemonte e della Valle d’Aosta, sono solcate da ampie valli, a cominciare dalla Valtellina – che è la più lunga e importante valle longitudinale di tutto il sistema alpino italiano – e dalla Attraversando la regione, da nord verso sud, s'incontrano lungo il cammino per primi i rilievi delle Alpi e poi, poco più a sud, le Prealpi seguite da dolci colline che smussano il passaggio dalla montagna alla Pianura Padana. Elenco completo di tutte le Province della Regione Lombardia , visualizza i dati di ogni singola provincia ed esplora la cartina geografica della regione dove puoi subito notare la posizione di ciscuna provincia. Piatti tipici della Lombardia di Antonella Marconi del blog Sapori in concerto Ai miei tempi”, alle scuole elementari, per imparare il nome delle Alpi italiane le maestre ci insegnavano questa “filastrocca”: “Ma con gran pena le recan giu”, per memorizzare il nome delle Alpi italiane. [185][186], Il XVII secolo vide affermarsi anche la figura del drammaturgo Carlo Maria Maggi, che creò, tra l'altro, la maschera milanese di Meneghino.