L’andamento della glicemia è stato molto buono, non è andata oltre il valore di 105 mg/dl, e dopo 2 ore dalla colazione è ritornata perfettamente al valore basale Buongiorno, ho fatto la curva glicemica a 18 settimane a carico glucosio 75 Gr Non credo sia nulla di preoccupante e a mio avviso può aspettare il 12 settembre per la visita ma magari senta solo telefonicamente il ginecologo per sicurezza. Allego i valori normali dell'insulina in corso di curva da carico di glucosio 75 g: basale 5 - 25 micr.UI/ml dopo 30 min. Tuttavia il diabete viene considerato già ben controllato per valori a digiuno tra i 100 e i 120 e 2 ore dopo i pasti inferiori a 140. CURVA GLICEMICA dopo carico (metodo colorimetrico-enzimatico ( 75 g per os) glicemia a digiuno 69 mg/dl 60-110 dopo 60′ 47 “ dopo 90′ 39 “ dopo 120′ 57 “ CURVA INSULINEMICA dopo carico metodo M.E.I.A. Buongiorno. ... 5--- dopo 120 minuti : 122. Questo solitamente corrisponde valori di emoglobina glicosilata inferiori al 6.5%. Non potrà bere per almeno 15 minuti dopo l’assunzione del glucosio e, fino al termine dell’esame, potrà assumere soltanto una moderata quantità di acqua a temperatura ambiente. saluti. Grazie anticipatamente Salve.. Due giorni fa ho effettuato la curva glicemica i valori sono i seguenti: basale 75, dopo 60 minuti 191, e dopo 120 minuti 110..il mio ginecologo mi ha detto che é tt ok... Vorrei avere qualche parere in più. Devo preoccuparmi. Valori normali: inferiore a 140 milligrammi per decilitro; ... il diabete: la caotica gestione della produzione di insulina porta ad una grave patologia, ... che avviene fra i 120 e i 150 minuti dopo i pasti. Questo generalmente corrisponde a valori di emoglobina glicosilata inferiori a 7%. 3) Dopo 60 minuti ripetere il punto 1 4) Dopo 90 minuti ripetere il punto 1 5) Dopo 120 minuti ripetere il punto 1 6) Dopo 180 minuti ripetere il punto 1 NOTA: ricordarsi di annotare ogni dato raccolto dalla macchinetta. Il valore di insulinemia a digiuno è generalmente non superiore alle 20-25 microunità per ml, raggiunge un picco di 6-10 volte il valore basale dopo 30 o 60 minuti, cominciando a decrescere ai tempi 90’, 120’ e riportandosi a non più di 2 o 3 volte il valore basale fra il 180’ e il 240’. Solo su richiesta medica specifica potrebbe essere eseguita una curva glicemica da carico con 2 prelievi dopo la somministrazione del glucosio: a 60 e 120 minuti. ( 75 g per os) insulina basale 3.3 mcU/ml 3-25 dopo 60′ 40.7 “ Anonimo - 31.08.2016. E pare anche che io produca troppa insulina. Esito: Basale :5 Dopo 120 m. : 122 Curva glicemica da carico. Nonostante il valore normale di glicemia a digiuno questa aumenta molto dopo il carico di glucosio e tende a non scendere, dopo i 120 min. 20 - 120 micr.UI/ml dopo 90 min. I risultati sono 112 a digiuno, dopo 60 minuti 135, e dopo 120 minuti 153. Il valore dopo 120 minuti è leggermente al di sopra della norma. Valore dopo 60 minuti dal pasto: 105 Valore a 90 minuti dal pasto: 83 Valore a 120 minuti dal pasto: 74. Curva glicemica e insulinemica eseguita prima a digiuno e dopo 30 - 60 - 120 minuti dal carico orale di 100 grammi di glucosio. GLICEMIA DOPO 120 MINUTI DAL PASTO. Riporto i valori della mia curva: glicemia basale 83 insulina basale 20,03 dopo 30 minuti 179 dopo 30 minuti 157,63 dopo 60 minuti 246 dopo 60 minuti 244,59 41 - 125 micr.UI/ml dopo 60 min.