Articolo originale pubblicato su Money.it qui: Condividi articolo. FOTO. Inps, stop contributi prima rata anche per artigiani e commercianti 25 novembre 2020: presentazione elenchi intrastat relativi al mese di settembre. A sciogliere i dubbi sui beneficiari della proroga è il comunicato stampa diramato dall’INPS nel pomeriggio del 15 maggio, successivamente modificato per chiarire che il rinvio al 16 settembre si applica anche ai soci, nel rispetto dei requisiti generali che analizzeremo di seguito. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Gli artigiani e i commercianti oltre a versare i contributi fissi saranno chiamati entro il 30 novembre 2020 a pagare il secondo acconto dei contributi eccedenti il minimale. La conferma della proroga dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, in scadenza lunedì 16 novembre p.v. E’ polemica, Decreto Ristori Bis, contributi Inps e versamenti IVA: la sospensione, Imposta di successione, quando non pagarla? I versamenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni, inclusi quelli relativi ai contributi previdenziali ed assistenziali ed ai premi per l’assicurazione obbligatoria, in scadenza il 16 marzo 2020 sono stati automaticamente differiti al 20 marzo 2020. ROMA – L’Inps precisa che la sospensione dell’obbligo del versamento riguarda anche i contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali con scadenza 18 maggio 2020 (I rata contribuzione sul minimale anno 2020) in presenza dei requisiti di cui ai commi da 1 a 5 dell’articolo 18 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23. Genova – A spazzare via i dubbi nati dopo la pubblicazione del Decreto Ristori bis è la circolare pubblicata dall’Inps il 13 novembre 2020 con i relativi allegati che individua come beneficiari della proroga al 16 marzo 2021 esclusivamente i datori di lavoro privati. 16/3/2020 iva del IV trimestre 2019 PROROGA PER CORONA VIRUS *** CONTATTARE LO STUDIO. Flat tax al 15% per redditi fino a 50mila euro: scontro nel governo, Emergenza: creazione di Covid Hotel su tutto il territorio nazionale. La risposta la si trova nell’articolo 18 del Decreto Legge 23/2020 e nel comunicato stampa rilasciato oggi dall’Inps. ... hanno deciso di prorogare per il Covid i versamenti dei contributi Inps artigiani/commercianti. Le aliquote contributive di finanziamento delle gestioni pensionistiche sono fissate al 24%. Proroga contributi INPS di maggio – cosa fare Aggiornato il 13 Ottobre 2020 Prima il Decreto Liquidità e poi il Decreto Rilancio hanno consentito di sospendere e posticipare i versamenti dei contributi INPS per il mese di maggio. n. 18/2020, Art. Proroga 2° acconto al 10 dicembre: entro domani anche i contributi INPS oltre il minimale Chiamati a versare anche gli iscritti alla Gestione separata INPS ossia i professionisti senza cassa. Sottoscrivere un mutuo on line: quanto è conveniente? Proroga contributi INPS, ma non per tutti: chi paga entro la scadenza del 18 maggio 2020? Ultimo appuntamento alla cassa INPS, almeno per quel che riguarda i contributi minimi dovuti per il 2020, per artigiani e commercianti: l'ultima delle 4 rate dovute dovrà essere versata - mediante il consueto modello di pagamento unificato F24 - entro il 16 febbraio 2021. Per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti nel periodo di sospensione di cui all’articolo 61 del citato decreto-legge 18/2020 non sono previste scadenze di versamento riferite alla contribuzione corrente. Il Decreto Ristori Bis ha introdotto la sospensione di molti adempimenti per partite iva ed imprese in termini di versamenti. L’INPS ha chiarito, nel comunicato stampa di oggi, che la scadenza del 18 maggio inclusa nella sospensione dei contributi interessa anche titolari, soci, artigiani e commercianti. N.B. Il 2020 è pieno di novità, tra cui proroga del versamento dei contributi Inps per colf e badanti al 1° luglio 2020 con “pago PA”. Le aliquote contributive di finanziamento delle gestioni pensionistiche sono fissate al 24%. Le aliquote contributive restano invariate al 24%. IVA, IRPEF, IRAP, contributi INPS e non solo: ecco come è cambiato il calendario fiscale anche alla luce degli ultimi decreti. 30 novembre 2020: Proroga contributi INPS, il comunicato stampa del 15 maggio 2020 chiarisce chi paga entro la scadenza del 18 maggio 2020, soffermandosi sulle regole per artigiani e commercianti. Contributi Inps versamento per artigiani e commercianti della terza rata 2020 con F24. Contributi Inps versamento per artigiani e commercianti della terza rata 2020 con F24. La scadenza del pagamento della terza rata dei contributi fissi INPS dovuti da artigiani e commercianti resta il 16 novembre 2020? Quello che è pacifico è l’estensione dell’elenco dei beneficiari della proroga dei versamenti, ma in merito alle scadenza dei contributi dovuti da artigiani e commercianti non si trova un esplicito riferimento. Versamento F24: ritenute, contributi e Iva. Le banche attendono i finanziamenti agevolati da parte della BCE, Trading Online: corsi per migliorare nel trading, ecco le novità, Perché durante le ferie lo stipendio è un po’ più basso. 30 novembre 2020: Newspaper WordPress Theme is your news, entertainment, music fashion website. Contributi colf e badanti: le scadenze di gennaio 2020 restano invariate. Ecco i motivi di esonero. Artigiani e commercianti, versamento dei contributi minimi INPS. Con la pubblicazione del decreto Rilancio in Gazzetta Ufficiale sono state previste ulteriori proroghe alle scadenze fiscali aprile e maggio 2020 che vanno quindi ad aggiornare quelle previste dal Decreto Cura Italia e dal Decreto Liquidità. Ma chi ne rimane escluso? Il comunicato del 15 maggio (pubblicato nel pomeriggio e successivamente modificato nella tarda serata) scioglie i nodi su una questione che appariva tutt’altro che chiara. We provide you with the latest breaking news and videos straight from the entertainment industry. La risposta la si trova nell’articolo 18 del Decreto Legge 23/2020 e nel comunicato stampa rilasciato oggi dall’Inps.. Il decreto Ristori bis non ha previsto alcuna sospensione o proroga per il versamento dei contributi previdenziali a carico di artigiani e commercianti. 61” Artigiani e commercianti. La criptovaluta più famosa al mondo vivrà un... Compravendita di un immobile tra parenti: come funziona il mutuo? Money.it srl a socio unico (Aut. Contributi fissi per artigiani e commercianti Ad inizio 2020, INPS, con un’apposita circolare, ha chiarito le aliquote e i contributi fissi per artigiani e commercianti relative all’anno 2020. Rinvio a settembre anche per i soci. Il pagamento può essere rinviato? Il pagamento può essere rinviato? La proroga al 30 aprile 2021, introdotta dal decreto Rilancio, riguarda esclusivamente le imposte sui redditi e non anche i versamenti contributivi INPS. Il 18.05.2020 scadrà la 1^ rata minimi anno 2020 della contribuzione dovuta dagli iscritti alla gestione separta Artigiani/Commercianti. (ad eccezione dei premi INAIL), arriva con la circolare Inps n.128/2020, pubblicata ieri sera sul sito dell’Istituto.. >>. 11, al comma 2, stabilisce che: “è altresì sospeso il versamento dei contenuti previdenziali e assistenziali dovuti nel mese di novembre 2020, in favore dei datori di lavoro privati che abbiano unità produttine od opertive nelle aree del territorio nazionale, caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio altro… Appartenenti ai settori individuati nell’allegato 2 del presente decreto”. Logo inps. Ecco i motivi di esonero, Conto corrente: quando e perché non si paga l’imposta di bollo, i dettagli, Chiude Partita Iva e lavora in nero per ottenere reddito di cittadinanza: com’è finita, Torna la cassa integrazione, parola di ministro del Lavoro Catalfo, Cambiamenti nelle buste paga a causa del Covid: aumenti, ma anche diminuzioni, Assegni familiari: ecco come cambiano nel 2021, nuove tabelle INPS, Acquisti online, come funziona il reso: attenti a modalità e tempistiche. Ultima rata imposte e contributi per i titolari di partita Iva, derivante dalla dichiarazione dei redditi 2020. 8 e D.L. Inps NOVITÀ SU CASSA INTEGRAZIONE E ASSEGNO ORDINARIO. Novembre, mese impegnativo per i contribuenti che devono fronteggiare una serie di scadenze fiscali, tra le quali anche la 3a rata dei contributi minimi Inps ai quali sono soggetti gli artigiani ed i commercianti, in qualità di titolari e dei relativi collaboratori, con diritto di rivalsa nei confronti di quest’ultimi. INPGI versamento contributi. La proroga della scadenza al 10 dicembre. Proroga contributi INPS: chi paga entro la scadenza del 18 maggio 2020, Conti correnti, al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate: i destinatari delle lettere, Bonus decreto Ristori bis, nuovi codici ATECO per il fondo perduto (e non solo), Bonus Sud: sgravio ed esonero contributivo totale per chi assume in Legge di Bilancio 2021, ISEE online 2021: come fare, documenti e guida al calcolo, Bonus TV 2020: requisiti, come funziona e domanda. L’Inps, considerato l’imminente termine di versamento del 16 novembre 2020, non ha fatto ancora alcuna chiarezza in merito alla poca chiarezza dell’art. Inps, stop contributi prima rata anche per artigiani e commercianti Contributi Inps artigiani e commercianti: confermata la scadenza di oggi, 16 novembre 2020. La Circolare INPS dello scorso 12 febbraio 2018, n. 27 , ha fornito le indicazioni per il pagamento dei contributi per il 2018 per tutti gli iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti, definendo la nuova aliquota al 24% e confermando la riduzione del 50% della stessa per i contribuenti artigiani e per gli esercenti attività commerciali con più di 65 anni di età. Contributi novembre di commerciati e artigiani: l’Inps fa chiarezza? Non c’è la proroga del termine per pagare la terza rata dei contributi fissi dovuti sul minimale di … Con la circolare n.28 del 17 febbraio 2020, l’Inps rende note le aliquote per la contribuzione di Artigiani e Commercianti iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti per il 2020. Pertanto, non essendoci un richiamo specifico il 16 novembre 2020 artigiani e commerciani saranno chiamati a pagare la terza rata dei contributi fissi calcolati sul reddito minimo. Gli artigiani e i commercianti oltre a versare i contributi fissi saranno chiamati entro il 30 novembre 2020 a pagare il secondo acconto dei contributi eccedenti il minimale. I contributi volontari INPS relativi al 2020 sono validi anche se versati entro il 28 febbraio 2021: i dettagli della proroga nel decreto Ristori. Contributi Inps artigiani e commercianti: confermata la scadenza di oggi, 16 novembre 2020.Non c’è la proroga del termine per pagare la terza rata dei contributi fissi dovuti sul minimale di reddito. Proroga versamenti imposte e contributi al 30 aprile 2021 15 Novembre 2020 Il governo ha prorogato il termine per ¡l versamento del secondo acconto di imposte e contributi (Irpef, Irap, addizionali, imposta sostitutiva, cedoLare secca, contributi Inps artigiani commercianti, gestione separata etc,) dal 30.11.2020 al 30.04.2021. L’Inps ha fissato l’importo dei contributi dovuti nel 2020 da artigiani e commercianti iscritti alle gestioni speciali. 11. Scadenze fiscali 2020 Artigiani e Commercianti Forfettario, contributi Inps, saldi e acconti imposta, Inail, Intrastat, Scadenze 2020 Artigiani Commercianti 11. Spesso, facendo acquisti online, può capitare di dover fare il reso di quanto comprato. Il provvedimento è inserito nel D.L n. … Sono inoltre sospesi i versamenti di ritenute, IVA e contributi dei titolari di partita IVA che hanno intrapreso l’attività dopo il 31 marzo 2020. Pensioni artigiani e commercianti, i nuovi importi I Bitcoin volano! ... non pagano i contributi INPS dovuti in riferimento al mese di ottobre, ... Resta valida la scadenza del 16 novembre per artigiani e commercianti per il versamento della terza rata dei contributi fissi. Dopo la diffusione della notizia della sospensione dei contributi per artigiani e commercianti con il comunicato stampa del 15 maggio 2020, l’INPS ha anche pubblicato una nuova Circolare, la n. 59 del 16 maggio 2020, in cui si legge: Se possiedi queste mille lire hai una fortuna in tasca. I costi contributivi riguardano la parte fissa, quindi occore versare le somme indipendentemente dal reddito conseguito. Tuttavia, se il lavoratore autonomo consegue un reddito superiore a 47.379 euro, occorre versare l’1% in più di contributi. Proroga al 20 marzo 2020 dei pagamenti in scadenza al 16 marzo 2020. Calendario scadenze fiscali 2020 Artigiani e Commercianti Forfettario. L’Inps farà chiarezza? La risposta è fornita dall’INPS, nel comunicato stampa del 15 maggio 2020. Ultima rata imposte e contributi per i titolari di partita Iva, derivante dalla dichiarazione dei redditi 2020. LEGGI ANCHE >>> Imposta di successione, quando non pagarla? Le aliquote restano invariate rispetto allo scorso anno, ma cresce il minimale da versare per ottenere la copertura contributiva dell’anno pieno. verificare l’importo di fatturato o corrispettivi di aprile 2019; verificare l’importo di fatturato o corrispettivi di aprile 2020; pari almeno al 33% nel caso di ricavi o compensi fino a 50 milioni di euro; pari almeno al 50% nel caso di ricavi o compensi superiori ai 50 milioni. (Teleborsa) - Interviene l'Inps per fare chiarezza sui contributi in scadenza a maggio. Contributi INPS 2020: i versamenti slittano a settembre Tempo di lettura: 5 minuti Il calendario dei versamenti contributivi e assistenziali INPS e INAIL dopo le nuove proroghe e ampliamenti del D Sospensione pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali per i mesi di aprile e di maggio 2020: chiarimenti Inps e per chi vale. Il 18.05.2020 scadrà la 1^ rata minimi anno 2020 della contribuzione dovuta dagli iscritti alla gestione separta Artigiani/Commercianti. Proroga scadenze fiscali nel decreto Rilancio: le novità sugli adempimenti. Analizziamoli di seguito. L’Inps , con propria circolare n. 52 del 9.4.2020 , ha fornito indicazioni in ordine all’ambito di applicazione del dettato normativo di cui al decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, che ha previsto ulteriori disposizioni concernenti la sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi a causa dell’emergenza COVID-19, integrando il previgente assetto normativo previsto dal […] I beneficiari della proroga dei contributi dovuti il 16 novembre 2020 risultano esclusivamente i “datori di lavoro”, lasciando intendere che il rinvio a marzo 2021 riguardi i versamenti contributivi dovuti in favore dei lavoratori. Proroga versamenti dei contributi Inps, ... 07 agosto 2020 18:27 . LEGGI ANCHE >>> Decreto Ristori Bis, contributi Inps e versamenti IVA: la sospensione. Bilancio 2020: proroga scadenza e modalità di approvazione. Contributi Inps per artigiani e commercianti: confermata la scadenza di oggi nonostante le misure restrittive anti-Covid. LEGGI ANCHE >>> Decreto Ristori Bis, contributi Inps e versamenti IVA: la sospensione. La proroga al 30 aprile 2021, introdotta dal decreto Rilancio, riguarda esclusivamente le imposte sui redditi e non anche i versamenti contributivi INPS. Nessuna proroga per contributi di novembre per commercianti e artigiani? La proroga della scadenza dei contributi fissi di artigiani e commercianti si applica anche ai soggetti iscritti in qualità di soci di società. Di seguito riportiamo … Altri 100 milioni con la Legge di Bilancio, Bonus bancomat 2020: come funziona? Canone Rai: con quale reddito ISEE si è esenti dal pagamento? (ad eccezione dei premi INAIL), arriva con la circolare Inps n.128/2020, pubblicata ieri sera sul sito dell’Istituto.. Con l’art.1 del D.L. Inps: sospensione dei contributi anche per artigiani e commercianti. Ad inizio 2020, INPS, con un’apposita circolare, ha chiarito le aliquote e i contributi fissi per artigiani e commercianti relative all’anno 2020. del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018. La nuova scadenza prevista con la proroga è fissata per il 16 settembre 2020; si attende la pubblicazione del Decreto Rilancio in Gazzetta Ufficiale e la sua conversione in […] Contributi INPS artigiani e commercianti: per chi scatta la proroga a marzo 11 Novembre 2020 Il Decreto Ristori prima e il Ristori Bis dopo, hanno disposto la sospensione dei versamenti contributivi in scadenza anovembre 2020, comprese le rate in scadenza nello stesso mese relative a rateazioni di debiti concesse dall’INPS. Tale proroga si riferisce unicamente alle imposte sui redditi, pertanto l’acconto dei contributi eccedenti il reddito minimale dovrai comunque versarlo entro il 30 novembre 2020. La scadenza del 18 maggio 2020 è l’appuntamento ordinario per il versamento dei contributi fissi di artigiani e commercianti esclusi dalla sospensione prevista dal decreto Liquidità. Proroga scadenze fiscali aprile maggio 2020 al 16 settembre: IVA, contributi e ritenute. 25 novembre 2020: presentazione elenchi intrastat relativi al mese di settembre. Contributi INPS artigiani e commercianti, la scadenza della terza rata dei contributi fissi è ancorata alla data del 16 novembre 2020. Tutte le scadenze fiscali e previdenziali per dicembre 2020. L’INPS ha aggiornato gli importi dei contributi dovuti per gli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2020, determinati sulla base della variazione dell’indice ISTAT. La mappa, Venezuela, la crisi non demorde: il bolivar perde più dell’80%. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Con la circolare INPS 17 febbraio 2020, n. 28 l’Istituto indica gli importi dei contributi dovuti per il 2020 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e dagli iscritti alla Gestione Commercianti.. Ad una lettura rigida della norma, si riteneva che i soci non potessero beneficiare della proroga dei contributi INPS di maggio 2020. In questo articolo, ci occupiamo delle modalità relative al pagamento dei A quanto ammonta e come […] " class="bg-gray-300 h-8 w-8 text-center rounded-full p-1 cursor-pointer">, Vedi tutta la sezione Risparmio e Investimenti, decreto Liquidità n. 23 dell’8 aprile 2020, contributi fissi di artigiani e commercianti, Proroga contributi INPS: chi paga entro la scadenza del 18 maggio 2020. alle ritenute alla fonte e alle trattenute relative alle addizionali sui redditi da lavoro dipendente e assimilati; ai contributi previdenziali ed assistenziali e ai premi INAIL. Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. In caso di mancate specificazioni da parte dell’Inps, la norma dovrà essere interpretata cosi: destinare la proroga esclusivamente alla quota di contributi dovuti dai datori di lavoro in relazione alle retribuzioni corrisposte ai dipendenti, escludendo da questa categoria commercianti ed artigiani. Facciamo il punto, con un focus particolare sui contributi fissi di artigiani e commercianti. Cerca nel sito: L’Inps, considerato l’imminente termine di versamento del 16 novembre 2020, non ha fatto ancora alcuna chiarezza in merito alla poca chiarezza dell’art. I tanti provvedimenti dovuti all’emergenza Covid hanno ridisegnato il calendario fiscale del 2020. La guida completa sul cashback, Esenzione Canone Rai 2021: moduli, scadenza e come fare domanda. Tobin tax versamento mensile. Riferimento normativo relativo alla proroga dei contributi INPS di maggio 2020 è l’articolo 18 del decreto Liquidità n. 23 dell’8 aprile 2020, che ha disposto la sospensione dei versamenti di aprile e maggio relativi: La proroga però non si applica a tutti, ma esclusivamente ai soggetti che hanno subito a marzo e\o aprile 2020, rispetto agli stessi mesi del 2019, una diminuzione di fatturato o corrispettivi: La verifica della differenza di ricavi tra 2019 e 2020 non è richiesta per i soggetti con domicilio o sede nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza. La conferma della proroga dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, in scadenza lunedì 16 novembre p.v. Riassumendo, per capire quando si applica la proroga dei contributi INPS di maggio 2020, l’artigiano o commerciante titolare di partita IVA dovrà procedere come segue: Chi beneficia della proroga, potrà versare quanto dovuto: Se dall’analisi della norma appare tutto lineare, così non è se ci si cala in alcuni casi concreti. Il governo ha prorogato il termine per ¡l versamento del secondo acconto di imposte e contributi (Irpef, Irap, addizionali, imposta sostitutiva, cedoLare secca, contributi Inps artigiani commercianti, gestione separata etc,) dal 30.11.2020 al 30.04.2021. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001, $('#search-input').focus()); Ma come funziona? Se sei un Artigiano o un Commerciante e applichi il Regime Forfettario per la tua Partita Iva Imposta sul Valore Aggiunto. Autorizzazione Il decreto Ristori ter, approvato dal Consiglio dei Ministri nella notte tra il 20 e il 21 novembre 2020, e ancor di più il decreto Ristori quater, che sarebbe in arrivo, hanno l’obiettivo di completare la serie di provvedimenti in atto alle esigenza di un fattivo sostegno a favore delle categorie maggiormente colpite dagli effetti del covid sull’economia e in maniera particolare su quella che si può definire, nell’ottica di … Le perplessità erano dovute ai criteri relativi all’applicazione della proroga dei contributi INPS in scadenza il 18 maggio 2020. Come anticipato in precedenza, uno dei dubbi riguardava la possibilità di applicare la proroga anche ai contributi dovuti dai soci di ditte individuali, perplessità sorte in considerazione dell’impossibilità di verificare il parametro del calo di fatturato per il singolo socio. Rispetto al 2019 sono variati il reddito minimale e l’ammontare dei contributi fissi dovuti. Contributi INPS senza proroga: il 16 novembre 2020 è la scadenza della terza rata dei contributi fissi dovuti dai titolari di partita IVA iscritti alla gestione separata artigiani e commercianti. Detta esclusione non è così automatica poiché, l’art. n. 9/2020, Art. Versamento F24: ritenute, contributi e Iva. Minimali e massimali contributi Inps Artigiani e commercianti 2020. Proroga 2° acconto al 10 dicembre: entro domani anche i contributi INPS oltre il minimale Chiamati a versare anche gli iscritti alla Gestione separata INPS ossia i professionisti senza cassa. Con la circolare INPS 17 febbraio 2020, n. 28 l’Istituto indica gli importi dei contributi dovuti per il 2020 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e dagli iscritti alla Gestione Commercianti. Nel rispetto dei parametri di cui sopra, anche i contributi INPS dovuti da artigiani e commercianti per il mese di maggio 2020 slittano al 16 settembre, nuova data per la ripresa dei versamenti introdotta dal decreto Rilancio, approvato il 13 maggio 2020. 16 febbraio 2021 - Artigiani e commercianti, ultima rata dei contributi minimi INPS 2020. L’Istituto, nel dare seguito alla circolare INPS 17 febbraio 2020, n. 28, con il messaggio 29 aprile 2020 n. 1792 informa che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per gli iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti relativa al 2020 e a eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione contributiva. Sei mesi di tempo in più per pagare i contributi con il nuovo sistema “pago PA” che sostituirà in tutto i bollettini MAV. Contributi Inps artigiani e commercianti 2020: la Circolare n. 28 del 17 febbraio 2020 l’INPS ha comunicato le aliquote, il minimale ed il massimale e le scadenze per effettuare i versamenti, dovuti dagli artigiani e commercianti per l’anno 2020. Ad ormai pochi giorni dalla scadenza, sono ancora in tanti a chiedersi chi paga entro il 18 maggio 2020 e quando invece si applica il rinvio. D.L. Ricordiamo che sono interessati alla proroga in ... di agevolazione per quanto riguarda i contributi INPS dei dipendenti per la ... " I contributi IVS 2020 Artigiani e commercianti" Premessa. Modalità di recupero dei contributi sospesi. entro il 16 settembre 2020 in un’unica soluzione; a partire dal 16 settembre 2020 in quattro rate mensili di pari importo. Contributi inps commercianti 2020 proroga Ottieni link; Facebook; Twitter; Pinterest; Email; Altre app ; marzo 28, 2017 Inps, sospensione dei contributi anche per commercianti e artigiani. 16/5/2020 1 rata inps 2020 contributi fissi artigiani/commercianti Prossime e principali Scadenze 2020 – soggetto p.iva, iva trimestrale – IN BLU INDICAZIONE DI QUANDO SI PUO’ RATEIZZARE (* VEDI NOTA) 16/2/2020 IV rata fissa inps commercianti/artigiani del 2019.