Inoltre le moderne orchestre sinfoniche dei maggiori teatri utilizzano un LA che vibra tra i 442 e i 445 Hz. Oppure attraverso un accordatore (anche on line) imposti il LA a 432 Hz e senti se non stona con il pezzo. Questo ti darà il tempo di tornare con la mano sulle corde della chitarra e confrontare i due suoni senza difficoltà . Quali strumenti devo usare? Facilissimi da usare, di fatto permettono anche a chi non sa nulla di musica di accordare una chitarra, peraltro con risultati molto buoni. Per comprendere questo concetto dobbiamo partire dal presupposto che tutto vibra in quanto tutto è energia. Sebbene esistano programmi specifici per questo scopo, chi non vuole installare software sul proprio computer può sfruttare un accordatore Online . questa condivisione a volte inconsapevole non permette la fase . Frequenze: 1,8-30 MHz Potenza massima: 3000 W Bilance di potenza: 300/3000 W. Impedenza: 50 Ω Impedenza d'uscita: 25-600 Ω, filetto 2000 Ω Linea bilanciata: alta tensione in ceramica doppio Consigliamo tuttavia di esercitarsi per educare l'orecchio su un'accordatura manuale. Nell'immagine sopra è mostrata la parte finale della tastiera della chitarra. Grazie e a presto Il LA di solito corrisponde ad una frequenza di 440Hz. Grazie L’accordatura online del basso In questa pagina potrai accordare il basso online con l’aiuto del microfono. Ci tengo molto a precisare però che 432 Hz è solo una fra le molteplici e altrettanto valide soluzione di accordatura basate su altre leggi e proporzioni ugualmente valide. Confido in una “massa critica” di persone e musicisti che trattando nuovamente la musica come elemento terapeutico e di sublimazione dell’interiorità possano aiutarci a riappropriarci di quegli aspetti emozionali e spirituali di cui oggi sentiamo un grande vuoto sociale. Senza addentrarmi troppo nella dinamica dei rapporti matematici di questo argomento, vi sono alcuni esempi che faranno intuire l’importanza di questa frequenza in relazione a ciò che ci circonda: Per alcuni musicisti e pensatori del passato la musica doveva essere una sublime terapia per ricostruire l’armonia del corpo e dell’anima; secondo. bellissimo articolo! Ora dovrai accordare la pelle con se stessa: colpisci la pelle a 2/3 cm dai tiranti, e stringili o allentali fino a che non senti lo stesso suono provenire da tutti i diversi tiranti. Una volta che la chitarra sarà accordata potrai imparare a conoscere gli accordi per chitarra oppure suonare le tue canzoni preferite grazie agli spartiti per chitarra. Magia? Questo significa che se ad esempio percuotiamo un diapason (forcella di ferro che genera una nota standard, utilizzata in genere per accordare gli strumenti musicali) ad una determinata frequenza e lo avviciniamo ad un altro diapason impostato alla stessa frequenza, questo comincerà a vibrare “per simpatia” emettendo lo stesso suono senza essere percosso. In questi anni stiamo assistendo ad una crescita nell’informazione riguardante l’utilizzo delle cosiddette “, SCARICA GRATUITAMENTE DUE TRACCE IN 432 HZ, ed entra in questa nuova dimensione di Suono, 432 Hz l’accordatura che risuona con la vita, http://saxforart.blogspot.it/2015/06/lintervista-della-settimana.html, Acqua in 432 Hz (il Creatore sei Tu) - ZUMUSIC. Learn how your comment data is processed. Your email address will not be published. Zu, Salve, quindi esempio i chitarristi che accordano ad un’ottava sotto rispettano i 432hz? Semplice e veloce! La frequenza a 432 Hz porta a sintonizzarci in uno stato più profondo, attivando così capacità cognitive più elevate, come la creatività, l’apertura mentale, l’accoglienza, la sensibilità. Lo ha spiegato Albert Einstein dicendo: “… quello che abbiamo chiamato “materia” non è altro che energia, la cui vibrazione è stata abbassata in modo da essere percepibile ai sensi, la materia in sè non esiste”. Il massimo esponente e musicista di questa frequenza rimane comunque Ananda Bossman (www.anandabosman.com), l’inventore della “432Hz AUMega Music Revolution“ una musica elettronica basata sulla perfetta proporzione armonica del 432 Hz. In passato molti geni intramontabili della musica erano d’accordo sul fatto che il LA dovesse invece essere intonato in 432 Hz, chiamato anche “LA Verdiano” in quanto Giuseppe Verdi ne fu accanito sostenitore. Il numero ‘8’ e i suoi relativi multipli sono stati impiegati nell’architettura egizia, vedica, mussulmana, buddhista, e rinascimentale: templi, chiese, moschee, castelli e palazzi, presentano nella loro architettura ottagonale questo numero sacro. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali ed è conforme all'art. Vuoi essere aggiornato/a sulle novità di La-Chitarra.it? gradirei una risposta, grazie per la cortesia, Ciao Alfonso, grazie per il tuo commento e per i complimenti! Based on your drums and your personal preferences the tune-bot will provide recommended settings based on musical intervals. Anch’io sto proponendo un progetto di musiche con il sassofono a 432 hertz, sarò operativa a breve. Il più grande spettacolo dopo il Big Bang. Sona le corde a vuoto sull’ukulele e regola il suono con l’aiuto dell’accordatore secondo l’accordatura A4, E4, C4, G4. Accordare la chitarra online e con lo Sono in contatto con un tim costruttore della zona di milano e sto trattando per prendere un Hang di loro produzione. Una versione semplificata del nostro cervello di ciò che ci circonda. Per alcuni musicisti e pensatori del passato la musica doveva essere una sublime terapia per ricostruire l’armonia del corpo e dell’anima; secondo Ludwig van Beethoven la musica “è una sapienza più alta della filosofia e della teologia”. Come posso sapere che quella determinata musica suona a 432 anziché altri valori? Di fatto, e per fortuna, le accordature utilizzate oggi nei differenti generi musicali sono pressochè variabili e la maggiorparte dei musicisti moderni ignora l’esistenza di questo decreto. Good Vibrations In You Tube è facile incontrare un emblematico video che mostra il celeberrimo baritono Piero Cappuccilli nell’esecuzione di una famosa aria di Verdi nelle due versioni a 432 hz e 440 Hz. Chords: E, A, D, G. Chords for ACCORDATORE PER CHITARRA, ACCORDARE LA CHITARRA ONLINE, ACUSTICA con corde standard e accordi EBGDAE. Ti ringrazio anticipatamente della cortese attenzione e ti porto i saluti di un comune amico (Elio di Godot) …, Ciao Enrico, scusa ma mi era sfuggito questo commento.. Di HandPan ne ho più di uno, se ti riferisci a quello che uso nel video PLANET 8 è un D minor in 432 hz e le note sono queste: (D) A Bb C D E F A Lo testimoniano oltre 1 milione di musicisti che hanno scaricato quest'app nei vari store. E’ da considerare infatti che per suonare e comporre alla frequenza di 432 Hz non sarebbe sufficiente accordare gli strumenti in base al moderno sistema temperato equabile e attraverso i normali accordatori, (in quanto le uniche note che risuonerebbero alla giusta frequenza sarebbero solo il LA e il DO (256 hz)) ma attraverso altri calcoli e proporzioni auree che magari spiegherò in un altro articolo più tecnico. Accordatore a 432 Hz Online Se invece non siete molto esperti, oppure cercate qualcosa di più scientifico ed alternativo, potete utilizzare un accordatore cromatico regolabile sui 432 Hz. Saluti, Ciao Dario, grazie per il tuo commento. Ho letto l’articolo sull’intonazione in “432”e la scala aurea. Ti ringrazion anticipatamente e ti auguro buon lavoro! Sebbene la differenza di soli 8 Hz sia quasi impercettibile all’orecchio, non lo è affatto per un “ascolto totale” che coinvolge attraverso la frequenza l’essere nella sua sensorialità fisica e biologica. Se ne possono reperire anche negli Store delle App, come in quello di Google Play ad esempio. Acqua in 432 Hz (il Creatore sei TU) Esperimento di Masaru Emoto -, How to buy a Handpan (Hang Drum) in 432Hz, Suoni Binaurali – come cambiare i Suoni della Mente, Come trasformare la tua musica in 432 Hz in modo gratuito, 432 Hz WATER (the Creator is YOU) ! che esprimetebbe una vera sinfonia .forse non siamo ancora pronti come diceva Del Giudice Per i musicisti più esperti, sarà sufficiente constatare a orecchio la corrispondenza del suono emesso dal violino raffrontandolo con quello analogo emesso ad esempio dal pianoforte. Non ho mai sentito parlare di Black Sabbath in 432 Hz. Zu. Questa scala musicale è basata con rigore matematico sull'intervallo di quinta (Do-Sol, rappresentato dal rapporto delle frequenze dei suoni 3/2) e di ottava (Do-Do, rapporto delle frequenze 2/1). Esistono canzoni moderne che utilizzino questa frequenza? Accordatore Coupler 1.8 MHz-30 MHz a 3000 W con balun. Senza addentrarmi troppo nella dinamica dei rapporti matematici di questo argomento, vi sono alcuni esempi che faranno intuire l’importanza di questa frequenza in relazione a ciò che ci circonda: 8 Hz è la frequenza di replicazione del DNA; è la frequenza con cui si attiva la ghiandola pineale; è la frequenza Alpha che emette il nostro cervello quando i due emisferi sono in coerenza; è la frequenza di risonanza (momento vibrazionale 1 / 0,125) dell’idrogeno, la molecola che assieme all’ossigeno forma l’acqua, l’elemento di cui siamo per la maggior parte fatti. Buona ricerca ... compatto QRP 20 Watt HF made in Cina con copertura dai 10 metri fino ai 180 metri adatto per il Field-Day con tecnologia SDR e accordatore d’antenna entrocontenuto. Ti informo inoltre che alla fine di questo articolo troverai le istruzioni per poter, Per comprendere questo concetto dobbiamo partire dal presupposto che tutto vibra in quanto tutto è energia. Se ti va di spiegare ai lettori cosa intendi per “fase” e cosa succederebbe se tutti suonassimo in fase, sarebbe buon motivo di discussione. Citerei i Thin Lizzy e molti artisti blues. Grazie per il tuo apporto e continua così! Spetta a noi comprendere come entrare in risonanza con il tutto per concertare con esso. Zu, facciomusicoterapia con 432 abbinata all’iterazione con l’acqua per poi beerla. Se sei un musicista, puoi capire se una musica suona a 432 Hz, accordando il tuo strumento a 432 hz e sentendo se è intonato con quello che ascolti seguendo gli accordi. Fu questa la scala adottata nella musica medievale: essa soddisfaceva le semplici esigenze della composizione monodica del tempo, in cui gli accordi conclusivi contenevano solamente ottave e quinte. Complimenti, un articolo veramente ben fatto, chiaro e comprensibile anche a chi non capisce tanto di musica e numeri…;) Dai un’occhiata alla risposta che ho dato a Marco. Good Vibrations Fai clic sul pulsante "Avvia", che si trova sull’accordatore e consenti l'accesso al microfono. 70 della Legge sul Diritto d'Autore (L. 22 aprile 1941, n. 633). Le frequenze sono spostamenti delle particelle intorno alla posizione di riposo di un determinato oggetto, chiamato sorgente del suono. Ciao Stefania, grazie per il tuo commento e per la tua attività mediatica e musicale. In occidente, la moderna accordatura musicale, imposta il LA a 440 Hz. Accordare il basso è facilissimo! Ti inviterei, se ti va, a scrivere sul mio blog al seguente link: Sono invece sicuro che un ascolto DAL VIVO di queste frequenze attraverso strumenti acustici o analogici sia sempre il metodo migliore per poter assorbire i benefici delle frequenze benefiche che risuonano con l’otto e con le cellule del nostro corpo! I nostri corpi, come i nostri pensieri, vibrano, emettono frequenze, note. Iscriviti: facile e gratuito! si sta rivelando un buon mezzo e la divulgazione gratuita della conoscenza fa’ il resto…buona fase a tutti, Ciao Matco, grazie per il tuo commento. E’ per questo che è importante fare molta attenzione a cosa ascoltiamo informandoci sugli “ingredienti” che compongono la musica di cui ogni giorno ci “cibiamo”. Ti informo inoltre che alla fine di questo articolo troverai le istruzioni per poter scaricare due tracce dai miei ultimi CD in 432 Hz. “Come trasformare la tua musica in 432 hz in modo gratuito”, “Suoni Binaurali – Come cambiare i Suoni della Mente”, una potente Esperienza Sonica immersi nella profondità della vibrazione sonora, clicca “scarica ora” per scaricare l’intero CD, Meditazioni guidate con Suoni Binaurali per l’equilibrio dei 5 Elementi e l’esplorazione di Stati Superiori di Coscienza, clicca “scarica ora” per scaricare l’intero corso, Tags:432 hz accordatura in 432 hz Disco armonico energia esperimento dell'acqua frequenza hand pan Handpan hang drum intenzione pinealina sinfonie di mozart tutto universo vibrazione. Un altro importante concetto da apprendere è quello di risonanza o meglio “risonanza simpatetica”: tutto ciò che è armonico con una determinata vibrazione, risuonerà assieme ad essa. Ricerca e condivisionedegli accordi per chitarradi brani musicali con sincronizzazione testo, trasposizione tonale e download in formato PDF. Continua ad accordare la pelle seguendo l'ordine. [oppure clicca subito qui: ]. Prima di iniziare con la lettura di questo articolo, ti chiedo un piccolo favore: un click qui sotto significa che apprezzi il mio blog! La-Chitarra.it Copyright © 2012-2021 Tutti i diritti riservati. Esiste una vasta bibliografia della relazione tra le proporzioni dei numeri primi (sezione aurea) e la natura. Il numero ‘8’ e i suoi relativi multipli sono stati impiegati nell’architettura egizia, vedica, mussulmana, buddhista, e rinascimentale: templi, chiese, moschee, castelli e palazzi, presentano nella loro architettura ottagonale questo numero sacro. Oggi c’è internet e gli SDR on line per ascoltare le frequenze radioamatoriali e non solo. Noi, come esseri biologici e spirituali facenti parte di questo mondo, facciamo parte allo stesso modo dell’insieme delle note di questa meravigliosa sinfonia. Esistono dei software gratuiti on line che permettono di trasformare una canzone da 440 Hz a 432 Hz, ma non sono sicuro che siano efficaci in termini di apporto di benefici dati dalle giuste frequenze, ma solo per quanto riguarda il piacere dell’ascolto. Se riuscissimo a percepire frequenze al di fuori di questo spettro così limitato, saremmo in grado di ascoltare la vibrazione che produce il nostro Pianeta Terra durante la sua rotazione, oppure il suono prodotto dalla vibrazione delle particelle atomiche che formano il nostro corpo. Una legge che in passato chi ne conosceva il potere ed il giusto utilizzo era capace di creare opere ancora oggi considerate capolavori di straordinaria bellezza in quanto capaci di entrare in risonanza simpatetica con le cellule del corpo umano e con le altre leggi che governano l’universo. Dovremmo forse farci più domande sul perchè storicamente sia stato stabilito il LA a 440 Hz, imponendo di fatto una frequenza che stimola il cervello a sintonizzarsi con quelle che emette quando ci troviamo in stato di veglia, di eccitazione, di vigilanza oppure sotto stress, nella sfera quindi dalla razionalità e dall’azione. Di solito comunque chi suona o compone in 432 Hz, lo scrive nei titoli degli album, vantandosene! Zu, articolo straordinario, chiaro nell’esposizione, mi piace grazie. In rete troverai moltissime musiche composte o “trasformate” a questa frequenza. Dal momento in cui il pulsante è premuto a quello in cui l'audio inizia, c'è un breve ritardo. ad esempio. Premete sui pulsanti per ascoltare le relative note una alla volta; per comodità di utilizzo le note più acute hanno una frequenza di ripetizione maggiore rispetto a quelle più gravi. Cerchiamo ora di focalizzarci sull’aspetto sensoriale di un ascolto di musica in 432 Hz. In questi anni stiamo assistendo ad una crescita nell’informazione riguardante l’utilizzo delle cosiddette “frequenze benefiche” in ambito di problematiche legate alla salute e sempre più spesso è facile ascoltare nei corsi di yoga e nei centri legati al benessere, musica in 432 Hz, promuovendo così in modo massiccio, quella che potrebbe diventare una vera e propria rivoluzione musicale, finalmente in grado di aiutarci ad armonizzare anima e corpo, in modo da farli concertare con il Tutto. L’orecchio umano è in grado di percepire le frequenze che vanno dai 20 Hz ai 20.000 Hz. In occidente, la moderna accordatura musicale, imposta il LA a 440 Hz. Dal momento in cui il pulsante è premuto a quello in cui l'audio inizia, c'è un breve ritardo. Emettono suoni. Ancora una volta, la LDG viene in soccorso degli utenti con il nuovo accordatore IT-100 dedicato ai prodotti ICOM, ideale per IC-7000. stupendo sto cercando la stessa cosa interazione con l’acqua The Charango is small string instrument typical of Bolivia, Chile and One of the characteristic of the Charango tuning is that one of E (highlighted in pink in the picture) is tuned.. Il contenuto degli spartiti per chitarra presenti nel sito è offerto in modo totalmente gratuito ed è da intendersi esclusivamente ad uso didattico, di studio e di ricerca. Masaru Emoto’s experiment. Le testimonianze che personalmente continuo a raccogliere durante questi anni di pratica musicale rigorosamente in 432 Hz sono concordi nell’affermare che questa frequenza arriva dritta al cuore, entrando nel profondo dell’anima. Ma mi auguro che sempre più gruppi anche meno conosciuti si accordino a questa frequenza sempre più spesso in modo da dare inizio ad una vera rivoluzione del suono ! Gli esempi che potremmo apportare a beneficio di questa tesi sono innumerevoli, non solo in ambito artistico, ma anche architettonico, chimico, biologico, astronomico e religioso. Accordatore chitarra online Ciao! Grazie per lo splendido lavoro che fate, tu e Tiziana. This site uses Akismet to reduce spam. Usa questo accordatore in maniera facile, intuitiva e sopratutto gratuita con il microfono integrato del tuo smartphone. aquaro.fosca63@gmail.com, Va bene Fosca, ti ho inserito nella mailing list di ZuMusic.org Addirittura in alcuni pezzi dei Black Sabbath le ottave in meno erano 2. ma stiamo a buon punto la rete nata xer fare soldi Infatti come diceva Masaru Emoto, l’acqua contiene una memoria e reagisce alle informazioni sotto forma di frequenza. You can then use the tune-bot drum tuner to tune your drums to these exact settings. I Pink Floyd hanno scritto alcuni pezzi in 432 Hz e anche Lucio Battisti. Good Vibrations Registra un numero virtualmente illimitato di Tracce Audio, MIDI e Batteria, mixale durante la riproduzione e aggiungi gli effetti: da Amplificatori per chitarra a VocalTune e Riverbero. E=MI A=LA D=RE G=SOL B=SI e=MI cantino. Le testimonianze che personalmente continuo a raccogliere durante questi anni di pratica musicale rigorosamente in 432 Hz sono concordi nell’affermare che questa frequenza arriva dritta al cuore, entrando nel profondo dell’anima. Ma anche i sapori, le immagini, gli odori, e le percezioni tattili, sono delle rielaborazioni cerebrali di frequenze. La musica in 432 Hz si presta molto bene ad attività come yoga, meditazione, visualizzazione, introspezione e a quelle che utilizzano “Stati Differenti di Coscienza”. Volevo chiederti se è possibile, la sequenza e la frequenza delle note del tuo hang, per poi provare a chiedere a loro se riescono a farne uno con queste caratteristiche . (anche su questo magari scriverò qualcosa). Come accordare il basso? Una volta che la pelle è accordata con se Accordatore chitarra, basso, ukulele, violino o qualsiasi altro strumento. ciao sono Alessandra volevo chiederti io sono un tipo che somatizza questa musica e indicata anche nei stati di somatizzazione, Grazie per questo articolo che chiarifica molto la confusione che si sta creando su web anche sulla frequenza a 432hz. Nient’affatto, piuttosto “legge dell’attrazione”. Stay tuned , ciao grazie Lo ha spiegato Albert Einstein dicendo: “. fino a 10:1 (3:1 sui 6 metri), quindi una miriade d'antenne strane e con Per ogni evenienza mettiamo a disposizione un accordatore per chitarra online gratuito, in grado di fornirvi le esatte frequenze di riferimento per l’accordatura standard a 6 corde (EADGBE). Ogni cosa quindi, visibile o invisibile, viva o morta (apparentemente morta) dalla galassia alla più piccola particella atomica è null’altro che energia. Esistono gruppi moderni che utilizzano l’accoratura a 432 Hz. La Memoria dell'Acqua. Sarebbe una bella scoperta , il tuo sito è molto interessante ed oltretutto suoni uno strumento che mi piace molto. Ciao potresti spiegarmi come accordare la chitarra classica con la frequenza del La a 432 hz ho un accordatore cromatico. Scegli, visualizza ed ascolta accordi minori, maggiori e di settima. Per questo ho creato una rubrica “L’Intervista della settimana” dove pongo 7 domande riguardo questa tematica. Zu, Sì ogni forma vivente è incapace di non vibrare .anche il vuoto medesimo. Il numero ‘8’ è uno dei numeri più ricorrenti nella natura ed è presente in maniera universale nei suoi molteplici aspetti. Le sei corde della chitarra si chiamano: 6a corda - MI (la corda più grande: frequenza = 82.41 Hz), 1a corda - MI cantino (la corda più sottile: frequenza = 329.63Hz). Ciao Fosca, a breve pubblicherò un bell’esperimento che ho fatto con l’acqua sottoposta a musica in 432 hz. Molto interessanti le domande del tuo blog. E’ per questo che è importante fare molta attenzione a cosa ascoltiamo informandoci sugli “ingredienti” che compongono la musica di cui ogni giorno ci “cibiamo”. Un altro importante concetto da apprendere è quello di risonanza o meglio “risonanza simpatetica”: L’essere umano è come uno strumento acustico che emana determinate frequenze che sono in grado di far vibrare per risonanza simpatetica altre frequenze simili, attirandole a lui. L’universo è un insieme di frequenze che in armonia compongono il concerto della vita. ti prego di avvertirmi non so come mantenere questo lien Quindi l’errore che non dovremmo fare è fossilizzarci solo su una “frequenza” e la relativa scala, ma esplorare il campo delle infinite possibilità per scoprire nuove soluzioni e applicazioni delle vibrazioni. Se sei un musicista, puoi capire se una musica suona a 432 Hz, accordando il tuo strumento a 432 hz e sentendo se è intonato con quello che ascolti seguendo gli accordi. Il numero ‘8’ è uno dei numeri più ricorrenti nella natura ed è presente in maniera universale nei suoi molteplici aspetti. La porzione di corda non direttamente coinvolta nella vibrazione (in rosso) può variare a seconda dello strumento da un 15% a un 30% del totale, Per esempio ridurre l'altezza dell'attaccacorde di una Les Paul non incrementa la tensione della corda. The tune-bot tuning calculator will help you determine the notes and frequencies to reach your perfect sound. Suoni che l’orecchio umano non è però in grado di percepire in quanto i nostri cinque sensi sono piuttosto limitati e ci forniscono solo una parte di quella che noi chiamiamo, un po’ presuntuosamente, “realtà”. L'accordatura in Drop D prevede di accordare la corda più alta, cioè la sesta della chitarra, sul Re invece che sul Mi, mantenendo le altre in accordatura standard. VIVA LA CURIOSITÀ . Da quello che mi risulta questi artisti accordavano i loro strumenti in ottave sotto ma sempre in base allo standard di 440 Hz, ossia con il LA a 220 Hz. Hai trovato il modo più facile e veloce di accordare appropriamente la tua chitarra. Potrai accordare la chitarra utilizzando l’accordatore online. Gli infrasuoni di questa accordatura mettono in moto per risonanza simpatetica le frequenze che dovrebbe emettere il cervello durante queste fasi, facilitandone così il loro raggiungimento. Ciao Stefano, ottima idea! Ciao Marco, grazie per aver commentato l’aricolo e per i tuoi complimenti. Significa che le note dello strumento sono accordate in proporzione a questa frequenza e quindi in un, In passato molti geni intramontabili della musica erano d’accordo sul fatto che il, E’ infatti con la matematica dell’ “8” che ha a che fare questa accordatura, risultando in perfetta armonia con la “. a patto di scambiarsi energia. Premete sui pulsanti per ascoltare le relative note una alla volta; per comodità di utilizzo le note più acute hanno una frequenza di ripetizione maggiore rispetto a quelle più gravi. Il pensiero stesso, è energia in vibrazione, ne deriva che emozioni positive aventi una determinata frequenza, attireranno probabilmente eventi positivi nella nostra vita. Suoni che l’orecchio umano non è però in grado di percepire in quanto i nostri cinque sensi sono piuttosto limitati e ci forniscono solo una parte di quella che noi chiamiamo, un po’ presuntuosamente, “realtà”. Leonardo Da Vinci utilizzava la matematica dell’otto nella maggiorparte delle sue opere. Significa che le note dello strumento sono accordate in proporzione a questa frequenza e quindi in un ensemble musicale, per esigenze di uniformità, la nota LA suonata dai vari strumenti emette una frequenza di 440 vibrazioni per secondo (Hertz). Quello che noi percepiamo è una “realtà approssimata”. Spesso le note presenti sugli accordatori sono riportate secondo il sistema anglosassone: Il computer o il telefono su cui ora stai leggendo questo articolo sta vibrando, la mano che lo comanda vibra, gli atomi che compongono la tazzina di thè stanno vibrando, le erbe essicate dentro la tazza vibrano. L'utilizzo dell'accordatore online, o di accordatori elettronici, è il modo più veloce di accordare uno strumento. Se riuscissimo a percepire frequenze al di fuori di questo spettro così limitato, saremmo in grado di ascoltare la vibrazione che produce il nostro Pianeta Terra durante la sua rotazione, oppure il suono prodotto dalla vibrazione delle particelle atomiche che formano il nostro corpo. Esso consente di accordare disadattamenti con R.O.S. http://saxforart.blogspot.it/2015/06/lintervista-della-settimana.html, Sono anche su facebook: https://www.facebook.com/Stefaniasax. Si, risulta che Battisti abbia utilizzato l’accordatura in 432 Hz in alcuni suoi pezzi tra cui l’immortale “La canzone del sole” !! L'Esperimento del Riso di Masaru Emoto con l'Acqua a 432 Hz. Ha qualcosa in più rispetto allo standard in 440 Hz. In lak’ech, Ciao Andrea, sono un percussionista amatoriale e mi occupo da tempo di massaggi e di “benessere” in genere diciamo. Spero di non essere troppo “curioso” …. Ha qualcosa in più rispetto allo standard in 440 Hz. ma come faccio poi a verificarne il risultato? Apparecchiature elettroniche, software,… O cose simili. Le particelle a loro volta, iniziando ad oscillare, trasmettono il movimento alle altre particelle vicine e queste a loro volta ad altre ancora, provocando una variazione locale della pressione; in questo modo, un semplice movimento vibratorio si propaga meccanicamente originando un’onda sonora. Ho impostato il 432 hz e poi ho agito sulle meccaniche di ogni corda, ho verificato che ad ogni corda corrispondesse la relativa nomenclatura anglosassone. L’essere umano è come uno strumento acustico che emana determinate frequenze che sono in grado di far vibrare per risonanza simpatetica altre frequenze simili, attirandole a lui. Aggiornamento post 05.06.08 In rete sono disponibili vari accordatori per chitarra già trattati in un post precedente, che si basano tutti sulla riproduzione acustica delle 6 note a cui fare rifermento per poter accordare lo strumento. Also you can experiment with other tunings and try … L’orecchio umano è in grado di percepire le frequenze che vanno dai 20 Hz ai 20.000 Hz. n-Track Studio è una potente app per la creazione musicale che trasforma il tuo dispositivo Android in un perfetto Studio di Registrazione e Beat Maker. Come accordare la chitarra con altri metodi Ora che hai visto come accordare la chitarra con un accordatore e ad orecchio non ci resta che elencarti gli altri metodi che hai a disposizione per regolare la tua chitarra. Per procedere con l’accordatura violino bisogna partire da una verifica dell’effettivo stato dell’intonazione delle corde, pizzicando la corda del La, la terza contando da sinistra. Chordify is your #1 platform for chords How to Tune a Charango . E’ infatti con la matematica dell’ “8” che ha a che fare questa accordatura, risultando in perfetta armonia con la “legge dell’ottava”. Confucio diceva: “Ciò che concorda nel tono, vibra assieme”. La maggior parte della musica che ascoltiamo oggi si attiene a questa regola, che in Italia viene addirittura imposta da un’apposita legge con tanto di applicazione di pena pecuniaria in caso di trasgressione (vedi Legge n. 170 del 3 maggio 1989). In You Tube puoi trovare ad esempio gli album di Einaudi trasformati in 432 Hz. Inoltre si informa che questo sito non rientra nella categoria dell'informazione periodica in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari (L. 7 marzo 2001, n. 62).