n. 324/1993 convertito in legge n. 423/1993 - circ. ... come possono essere le ore di lavoro straordinario. La norma sembrerebbe comunque esortare i datori a verificare preventivamente la possibilità di ricorrere allo smartworking e solo qualora l’adozione di questa modalità non sia possibile, è concesso ripiegare sulla promozione (e non sull’imposizione) di ulteriori strumenti, quali tra questi il c.d. Meritano di essere ripercorse – come fanno, in premessa, ambedue le circolari - le principali innovazioni introdotte dal Decreto Legislativo 119/2011. Il periodo di fruizione del congedo straordinario di cui trattasi è coperto da contribuzione figurativa valida per il diritto e per la misura della pensione.L'importo della retribuzione figurativa non potrà superare quello massimo settimanale, per i congedi fruiti a settimane intere, o quello massimo giornaliero, per i congedi fruiti a giornate (circ. Le giornate di ferie, la malattia, le festività e i sabati cadenti tra il periodo di congedo straordinario e la ripresa lavoro non vanno computate in conto congedo straordinario (messaggio n. 28379 del 25.10.2006).Il beneficio invece non è riconoscibile, per i periodi in cui non è prevista attività lavorativa, come ad esempio in caso di part-time verticale per i periodi non retribuiti.Se il congedo viene fruito per frazioni di anno, ai fini del computo del periodo massimo previsto per la concessione dei 2 anni di beneficio, l’anno si assume per la durata convenzionale di 365 giorni. n.51/2016). In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi. 32/2012): Il diritto alla fruizione del congedo straordinario da parte del familiare non può essere escluso a priori, nei casi in cui il disabile svolga, nel medesimo periodo, attività lavorativa, pur premettendo che la necessità o meno dell’assistenza è da valutarsi caso per caso da parte del datore di lavoro (messaggio n. 24705/2011). La fruizione di tali benefici deve intendersi alternativa, trattandosi di istituti rispondenti alle medesime finalità di assistenza al disabile in situazione di gravità. Chi ha svolto i due anni, partecipa a quello straordinario. Ecco come fare per poter accedere al congedo parentale in tempi di coronavirus. Il congedo straordinario spetta non solo nel caso di borse di studio post-dottorato ma anche nel caso di borse di studio post-laurea. A partire dall’anno 2002 il limite di € 36.151,98 è rivalutato annualmente sulla base delle variazioni ISTAT. Congedo ordinario Polizia di Stato, le regole per capire come sfruttare i giorni di ferie previsti. 32/2012, punto 6)È necessario il requisito della convivenza qualora a richiedere il congedo siano: il coniuge,la parte dell’unione civile, i figli, i fratelli/sorelle o i parenti/affini entro il terzo grado del disabile grave.Per convivenza si deve fare riferimento, in via esclusiva, alla residenza, luogo in cui la persona ha la dimora abituale, ai sensi dell’art. • Nel Decreto Cura Italia, varato dal Governo per sostenere e aiutare i cittadini durante la crisi economica e sanitaria da COVID-19, il congedo straordinario per rimanere a casa con i figli ammetteva 15 giorni disponibili. La presentazione delle domande del congedo straordinario (D.lgs 151/2001) deve essere effettuata in modalità telematica (circ. L’indennità in questione è anticipata dal datore di lavoro con la possibilità di conguaglio con i contributi dovuti all’Inps.Per gli operai agricoli a tempo determinato (OTD) e a tempo indeterminato (OTI), per i lavoratori dello spettacolo saltuari o con contratto a termine, l’indennità viene pagata direttamente dall’Inps a seguito di domanda dell'interessato. La certificazione provvisoria avrà efficacia fino all'accertamento definitivo (circ. n. 027168 del 25.11.2009). Nel congedo parentale classico infatti la percentuale è molto inferiore al 50% del reddito mensile, si parla di indennità prevista al 30% della retribuzione. Ai lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari; quando la persona disabile in situazione di gravità da assistere sia ricoverata a tempo pieno (fatte salve alcune eccezioni previste dalla legge); nelle stesse giornate di fruizione dei permessi retribuiti ex art. Hanno diritto a questo strumento di sostegno tutti i lavoratori, anche in smart working. 22, comma 23 della legge n. 734/94). 151/2001 non possono essere riconosciuti a più di un lavoratore per l’assistenza alla stessa persona disabile in situazione di gravità.È fatta eccezione per i genitori, anche adottivi, di figli disabili in situazione di gravità a cui viene riconosciuta la possibilità di fruire di entrambe le tipologie di benefici per lo stesso figlio anche alternativamente, fermo restando che nel giorno in cui un genitore fruisce dei permessi, l’altro non può utilizzare il congedo straordinario. • I soggetti idonei potranno rimanere a casa con i proprio figli di età inferiore a 12 anni (o disabili senza limiti di età) e ricevere un’indennità pari al 50% della retribuzione. Coronavirus, ferie e congedo ordinario raccomandati ma non obbligatori: cosa prevede il DPCM. C’è un altro fattore che può determinare una differenza tra l’indennità calcolata dall’INPS e l’importo che il lavoratore si sarebbe aspettato in base all’ultimo stipendio percepito. Scusate se la domanda può sembrarvi stupida. Il congedo straordinario e le relative prestazioni decorrono dalla data della domanda. di Patrizia Del Pidio , pubblicato il 08 Giugno 2019 alle ore 11:45 La differenza tra ordinario e straordinario è sottilissima in quanto i risultati degli atleti che vincono la medaglia d'oro e del secondo classificato sono tutt'altro che sufficienti. (Circ.64/2001, punto 6, circ. Le differenze tra lavoro straordinario e supplementare in termini di paga, limiti orari, contributi, doveri, tasse | LeggiOggi n. 127/2016).La certificazione provvisoria di disabilità in situazione di gravità, per essere ritenuta idonea, oltre ad essere rilasciata dal medico specialista ASL, deve specificare sia la diagnosi che le difficoltà socio-lavorative, relazionali e situazionali che la patologia determina con assunzione da parte del medico di responsabilità di quanto attestato in verità, scienza e coscienza (circ. n. 151/2001 con i 6512/2010). Non è mai possibile per lo stesso lavoratore fruire del "raddoppio"; infatti un ulteriore periodo biennale per altri figli in situazione di disabilità grave è ipotizzabile solo per l’altro genitore (ovvero nei casi previsti per i fratelli o sorelle o il coniuge o la parte dell’unione civile), con decurtazione di eventuali periodi da lui utilizzati a titolo di permessi per gravi e documentati problemi familiari. 33, Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151): il diritto al prolungamento del congedo parentale (entro il compimento dell’ottavo anno del bambino) spetta alla madre lavoratrice o, in alternativa, al padre lavoratore, per ogni minore disabile in situazione di gravità per un periodo massimo totale non superior… IL DCPM (09.03) che ha messo tutta Italia in zona rossa e convertito le aree di quarantena in zone arancioni. 2001/02 e dei laureati in SFP ad uno o l’altro, è il possesso del requisito dei due anni di servizio. Ora, mi sembra strana questa cosa, forse voleva dire che durante il periodo della scuola, la malattia ci viene comunque tolta dal congedo straordinario. 14/2007).I datori di lavoro, dovranno altresì determinare il periodo massimo fruibile dagli interessati tenendo in considerazione gli eventuali periodi di congedo già richiesti, a prescindere dalla circostanza che, per tali ultimi periodi, siano stati o meno richiesti il riscatto o la prosecuzione volontaria. and invest in CSS support. 75 n. 402), Cassa integrazione guadagni ordinaria industria ed edilizia, Cassa integrazione guadagni straordinaria, Fondo di garanzia previdenza complementare, Assegno per il nucleo familiare dei comuni, Permessi retribuiti ai sensi dell’art.33 della legge n.104/92, Invalidità civile: l'elenco dei medici certificatori, Trattamento speciale di disoccupazione per l'edilizia Legge n. 223/1991, Trattamento speciale di disoccupazione per l'edilizia Decreto-Legge 16 maggio 1994, n.299 convertito con modificazioni dalla Legge 19 luglio 1994, n.451, Trattamento speciale di disoccupazione per l'edilizia di cui alla legge n.427 del 1975, Fondo di garanzia TFR e crediti di lavoro, Assegno ordinario dei fondi di solidarietà, Servizi Gestione Dipendenti Pubblici (exInpdap), Servizi Gestione Fondi Gruppo Poste Italiane (exIpost), il padre o la madre, anche adottivi o affidatari, della persona disabile in situazione di gravità, in caso di mancanza, decesso o in presenza di patologie invalidanti del coniuge convivente o della parte dell’unione civile. Per l’accertamento del requisito della “ convivenza”, si ritiene condizione sufficiente anche la residenza nel medesimo stabile, stesso numero civico, anche se non nello stesso interno (appartamento) (msg. Con la crisi sanitaria da Coronavirus e la chiusura delle scuole fino a settembre, i genitori che hanno la fortuna di poter lavorare si trovano davanti a un grande dilemma: come fare con i bambini a casa? (Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - PIVA: 02154000026), Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015, COVID-19 e congedo parentale: tutto quello che c’è da…, La cattedrale del mare: ecco le location della serie TV, Ricatto d’amore: ecco le location del film con Sandra Bullock e Ryan Reynolds, Quando cambia lo standard del digitale terrestre? 64/2001, punto 7); il congedo parentale e il congedo per la malattia del medesimo figlio disabile grave nello. Qual è la differenza tra aspettativa e congedo senza retribuzione? Per. Concorso straordinario ordinario infanzia e primaria ... La differenza sostanziale tra i due concorsi per infanzia e primaria risiede proprio nelle due annualità di servizio specifico. È possibile cumulare nello stesso mese, purché in giornate diverse, i periodi di congedo straordinario ex art. Tra un periodo e l’altro di fruizione è necessaria - perché non vengano computati nel periodo di congedo straordinario i giorni festivi, i sabati e le domeniche - l’effettiva ripresa del lavoro, requisito non rinvenibile né nel caso di domanda di fruizione del congedo in parola dal lunedì al … If you see this, leave this form field blank
2963 C.C.). 43 cod. Sono utili sia per raggiungere il diritto a pensione sia per aumentare l'importo della stessa. Il congedo per maternità e quello parentale sono due diverse possibilità per le coppie che hanno una nuova nascita in famiglia. 42 del D.lgs. 40 (modificato dell'art. © by Delta Pictures S.r.l. OGGETTO: Congedo ordinario convertito in congedo straordinario per motivi di famiglia. Con il nuovo Decreto Rilancio, annunciato in conferenza stampa, il governo ha raddoppiato i giorni di congedo, ma accorciato le tempistiche rendendolo valido solo fino a fine luglio 2020 e non fino a settembre. Differenze tra il concorso ordinario e quello straordinario. 119/1980, messaggio n. 28997/2010). se il lavoratore è già in congedo straordinario, richiesto prima che l’azienda abbia disposto il collocamento del personale dipendente in CIG, sia ridotta che a zero ore, verrà indennizzato il congedo straordinario. 171/2011) attraverso uno dei seguenti tre canali: Ammortizzatore sociale previsto dalla legislazione italiana che consiste in una prestazione economica erogata dall’INPS. 8. civ. Il beneficio è frazionabile anche a giorni (interi).Tra un periodo e l’altro di fruizione è necessaria - perché non vengano computati nel periodo di congedo straordinario i giorni festivi, i sabati e le domeniche - l’effettiva ripresa del lavoro, requisito non rinvenibile né nel caso di domanda di fruizione del congedo in parola dal lunedì al venerdì (settimana corta) senza ripresa del lavoro il lunedì della settimana successiva a quella di fruizione del congedo, né nella fruizione di ferie. Durante il periodo di congedo ordinario e straordinario, esclusi i giorni di cui al periodo precedente, spettano al pubblico dipendente tutti gli assegni escluse le indennita' per servizi e funzioni di carattere speciale e per prestazioni di lavoro straordinario. : La fruizione del congedo straordinario comporta la sospensione del rapporto di lavoro. differenza tra congedo parentale straordinario e ordinario I congedi parentali straordinari per Coronavirus introducono delle novità rispetto ai normali congedi parentali. 13. Il congedo ordinario e' un diritto irrinunciabile e non e' monetizzabile. Prolungamento del congedo parentale (art. Due anni di assenza dal lavoro indennizzata nella misura della retribuzione percepita nell’ultimo mese di lavoro che precede il congedo straordinario, nell’arco della vita lavorativa.Tale limite è complessivo fra tutti gli aventi diritto, per ogni persona con disabilità grave. La differenza tra il congedo parentale a quello straordinario, attivato per la crisi portata dalla pandemia da COVID-19, è sostanzialmente nella percentuale di indennità prevista. n. 027168 del 25.11.2009). n. 32/2006 – circ. CONGEDO ORDINARIO (FERIE) Come previsto dagli articoli 6 e 7 della legge 1204/71 solo i periodi di astensione obbligatoria dal lavoro danno diritto alle ferie.. La principale differenza è che il concorso straordinario è rivolto a chi ha già svolto almeno 3 anni di servizio. Il congedo parentale è previsto dall’art. Congedo ordinario generico 1 Congedo ordinario generico 2 Fac simile congedi Istanza di congedo parentale per assistenza Istanza di congedo parentale … Ordinario e straordinario sono termini descrittivi. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. 33 della legge n. 104/92 e il congedo straordinario di cui all’art. Questo per lavoratori che … 42 come modificato dal D.lgs. Integra o sostituisce la retribuzione dei lavoratori che si trovano in precarie condizioni economiche a causa di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. interruzione del ricovero a tempo pieno per necessità del disabile in situazione di gravità di recarsi al di fuori della struttura che lo ospita per effettuare visite e terapie appositamente certificate; ricovero a tempo pieno di un disabile in situazione di gravità in stato vegetativo persistente e/o con prognosi infausta a breve termine; ricovero a tempo pieno di un soggetto disabile in situazione di gravità per il quale risulti documentato dai sanitari della struttura il bisogno di assistenza da parte di un genitore o di un familiare, ipotesi precedentemente prevista per i soli minori. Congedo straordinario Legge 104 Dipendenti Pubblici, un riepilogo. Il diritto all’indennità si prescrive nel termine di un anno decorrente dal giorno successivo alla fine del periodo indennizzabile a titolo di congedo (art. Congedo straordinario INPS: limite massimo retribuzione. ... Aspettativa o congedo straordinario non retribuito per motivi personali e familiari o per causa di forza maggiore, ... la connessione tra persone che hanno bisogno di assistenza legale e avvocati che sono pronti ad offrire la … In particolare il congedo di maternità è di 5 mesi e avviene in concomitanza con il parto: due mesi prima dello stesso e tre mesi dopo la nascita.I genitori hanno facoltà di spostarlo in avanti, cominciando un mese prima della nascita. Ecco come funziona e chi può richiederlo! congedo ordinario. La differenza tra il congedo parentale a quello straordinario, attivato per la crisi portata dalla pandemia da COVID-19, è sostanzialmente nella percentuale di indennità prevista. Qui ci sarà lo strumento per richiedere questa prestazione o servizio. Il DPCM dell’8 marzo 2020 inasprisce le misure già adottate dai precedenti decreti per limitare nuovi casi di contagio da coronavirus, ma resta prudente per quel che riguarda le … Vediamo cosa dice la normativa. n. 32/2012 e circ. 32/2006, punto 2). Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14. È possibile fruire del congedo anche nel periodo compreso tra la data di scadenza del verbale rivedibile (solo per verbali con scadenza a partire dal 19 agosto 2014) e il completamento dell’iter sanitario di revisione. 32 del D.Lgs 151/2001. I permessi di cui all’art. Si tratta di una agevolazione di cui possono usufruire tutti i genitori, anche adottivi e affidatari, indipendentemente dalla disabilità del figlio e consente di astenersi dal lavoro per 10 mesi (11 nel caso il padre fruisca di almeno tre mesi) entro i primi 12 anni di vita del bambino.