potenza [po-tèn-za] s.f. di enne, nome della lettera n]. Ennesima Potenza . potenza po | tèn | za s.f. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. potènzia) s. f. [dal lat. AU 1a. 2. It is the freedom which sets the nth degree the possibility for humans to be completely self-relying and understand and respect, not as a duty but as a choice. 3^10 = 3x3x3x3x3x3x3x3x3x3 = 59049 In matematica, relativo all’indice n, che rappresenta convenzionalmente un numero intero naturale indefinito; nella scrittura è spesso abbreviato in n-esimo o anche n-mo: equazione di n-mo grado, l’n-mo termine di una successione. 6 FISIOL Potenza sessuale, capacità fisiologica di un uomo di avere un rapporto sessuale completo 7 GEOL Spessore di uno strato roccioso 8 MAT Numero che si ottiene moltiplicando per se stesso il numero base tante volte quante sono indicate dall'esponente || fig. Frasi con "ennesima" »» Vedi anche la pagina frasi con ennesima per una lista di esempi. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Potenza Chiamiamo potenza n-esima di un numero a la moltiplicazione di a per se stesso n volte. Qualsiasi potenza con esponente 1 è la base. di potens -entis «potente»]. Esempi d'uso: Mario è insopportabile proprio all'ennesima potenza! In alcuni casi particolari, hanno significato anche potenze ad esponente razionale a base negativa, ma occorre rinunciare alla validità di alcune proprietà. È la libertà all'ennesima potenza che sancisce la possibilità per l'uomo di essere completamente autonomo e intendere il rispetto non come un dovere ma come una scelta. [der. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. l’essere potente; autorità, prestigio, influenza di una persona: ha una notevole potenza all’interno dell’azienda | la potenza divina, di Dio, onnipotenza 1b. potènza (ant. Dopo l'ennesima sconfitta hanno esonerato l'allenatore. Esempio: 21=2 1 31=3 4=4 Qualsiasi potenza con base 1 è 1. Trova il significato e la definizione della parola Potenza sul dizionario Italiano. Espressioni e Modi di Dire: All'ennesima potenza In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo, la caratteristica, la condizione di chi può una determinata cosa; anche nell’espressione ant. 1 Capacità d'azione di una forza fisica o di un'autorità; l'essere potente: la p. economica e militare di uno Stato; p. fisica ‖ Forza, energia: la p. di un uomo robusto; la p. del temporale ha provocato un black-out ‖ CON. Per l'ennesima volta ho dovuto chiedere a Maura di chiudere la porta. Si definisce potenza ennesima del numero a e si indica con la simbologia a n il prodotto di n fattori tutti uguali ad a. Tale operazione si indica con , dove a si dice base e n si dice esponente. All'ennesima potenza, al massimo grado, estremamente: uno stupido all'ennesima p. =→= Ricorda che se 1= , allora = . A^n = (AxAxAx ....A) n volte . Ennesima Potenza . 3^n = 3x3x3x3x3x3x3..... n volte se ad esempio n = 10. fine XII-1ª metà XIII sec; dal lat. La giustificazione di alcuni di essi richiede altre conoscenze e sarà successiva. Potenza ennesima di A, con n intero maggiore di 1, il prodotto di A per se stesso eseguito n volte. di potens, -entis "potente".. I seguenti sono una serie di casi particolari dell’elevamento a potenza. potĕntĭa(m), der. ennèṡimo agg. – 1. potentia, der. Definizione di potenza di un numero . – 1.