Che poi a te piaccia la tua storia mi fa piacere e fai bene, ma creare da questa un’ideologia per vivere il presente mi sembra stupido, e infatti questo non avverrà perchè vorrebbe dire che l’Italia è andata a puttane e ti assicuro che sarebe un guaio non solo per voi ma per tutti. Nessuno dice che Venezia non è una gloriosa città, bellissima e con una gloriosa storia alle spalle. bèla = bella. Ma questa lingua presenta innumerevoli varianti. Non capisco il bisogno di sminuire i vari dialetti della lingua veneta. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. eo = lui. Te informo che in pareci posti aministrativi se parla corentemente el veneto…par fin tei consigli comunali. Emilia Romagna. Domenico Induno, La partenza. mestolo a forma di parallelepipedo scoperto: cassa, cazzut. Per prepararli montate 2 tuorli con 100 g di zucchero, quindi unite 160 g di farina ’00, 50 g di burro a temperatura ambiente, 1 cucchiaio di rum e 6 g di vanillina. ci servono nuovi GOLDONI, nuovi MENEGHELLO, nuovi RUZANTE, nuovi MARIN….. Quando abbiamo pensato di pubblicare la ricetta del fegato alla veneziana è stato del tutto naturale chiedere l’aiuto dello chef Massimo Spallino per spiegarla nel migliore dei modi. UNA COSA E’ SICURA…GO’ PARLA’ CON TANTI VENETI DE VARIE PARTI MA I MA’ SEMPRE CAPIO E MI GO’ SEMPRE CAPIO……. Io che lo parlo anche nei luoghi pubblici ad esempio trovo delle difficoltà a leggerlo. Mi fa piacere vedere tanta passione nel ricordare e cercare di dare dignità a una lingua che sta andando in disuso. Sono dolci preparati tradizionalmente per la Pasqua, ma che, ad oggi, si possono trovare tutto l’anno. mestolo: ciondale, manéru, scolemareglio, sgommarellu, Lombardia Più seriamente, mi sorprenderebbe se espressioni grammaticalmente così “strutturali” risultassero sensibili a quelle che risultano essere state delle sovrapposizioni etniche, più che delle sostituzioni. Ades ho comprà do camp de tera sul montel, aria bona e vin bon! Dialetto/Vernacolo del Veneto Orientale Piccolo dizionario contenente il termine dialettale a il corrispondente significato per la lingua italiana. Modifica ), Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail. No ve parlo delo smenbramento della Serenissima…Istria,Dalmazia…..parfin Il Padovano è alquanto differente dal Veneziano (un solo esempio: “cucchiaio” in veneziano si dice scujèr, in padovano e trevigiano cuciàro). mestolo: cuppen, cuppine, maniére, Basilicata E’ opportuno però ricordarsi che è utile parlare italiano con gli italiani per il solo scopo di poterci capire, Gigi, scuxame ma devo tornar a raccontarte la storia de Venessia. mestolo: casü, misclot (Bologna), mìscul. Parole in dialetto veneto o veneziano inserite dai visitatori. W SAN MARCO, Bello questo discorso. Soffocate perché? 1.fossato, canaletto. Bene, questo è solo l’inizio per valorizzare la nostra lingua,cultura,tradizioni,letteratura etc…. bigàto = lombrico. Una filastrocca per i più piccini. Cresima: Crésema: Cresimare: Cresemàre: Crespa: Gréspa: Crespo: Rìzo, ingrespà: Creta: Créa: Cretino: Móna, maùrno, macàco: Crimine Oggi si favoleggia di un popolo veneto. Una nuova URSS magari più liberale e democratica ma un fac-simile di URSS. Leggi tutti mestolo a fondo piatto per attingere acqua: cassa, cassù, casu', casü, Sardegna Questo purtroppo spesso lo si dimentica, sulle ali di una idealizzazione patriottica-veneta alquanto sballata. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso: Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Il bergamasco non è il milanese, ma lo stesso bergamasco non è uguale nelle varie vallate. mestolo: cammarò, cammarò, ramaiòl, ramaiòlo, ramaiòlu, Piemonte Napoleone ha fatto cadere un edificio già intimamente corroso, non uno stato forte. grazie. Se tutti i genitori insegnassero la propria variante della lingua veneta ai propri figli, nessuno ne chiederebbe l’insegnamento scolastico. Un mio interlocutore venatorio per “ho ucciso una lepre” un giorno mi disse “mi copèa un gèvr”. mestolo: casa (s morbida), casü, càsül, caza, cazzo (Talamona), Marche E che i Veneti erano dominati dai Veneziani, loro signori e padroni. C’è un paese a pochi chilometri da Treviso, verso nord, che si chiama Visnadello, in comune di Spresiano. na nasion nata dai giacobini, massoni,savoia e via dixendo !?!? L’archivio comprende: 37.000 locuzioni venete, 130.000 locuzioni italiane e 35.000 locuzioni inglesi. Il concorso è articolato in 4 sezioni: lungometraggio, documentario, cortometraggio, videoclip. La torta fregolotta è una specialità dolciaria della Marca Trevigiana, ovvero la zona di territorio che si estende attorno alla città di Treviso.Il suo nome deriva dal termine “fregola”, che in dialetto veneto significa briciola, e sta a indicare la composizione dell'impasto costituito appunto da grosse briciole di farina e zucchero intrise di panna. Ma il suo guaio è che si comportava nè più nè meno come tutte le grandi civiltà, e cioè fare i propri interessi a scapito di tutti gli altri italiani. E la Germania, come mai chi stava bene (all’ovest) ha fatto carte false per unirsi a chi stava peggio (est). Col cucchiaio pieno di pappa, si gioca cantando… Un boccone a me, un boccone a te, un… Insoma la storia la xe una e no la xe serto quela che i nà fato studiar a scola…..altro che guere de indipendensa le xe stà guere de conquista con tanto de morti, tasse sul macinato par pagar i debiti dei Savoia… la miseria de dove i nà portà…emo dovudo andarsene dal Veneto…..insoma xe stà un vero genocidio fisico,cultural,linguistico e via dixendo…spero che se la LIGA VENETA,Lega Nord la ciapa la Presidensa dela region Veneto i fassa subito richiesta de secession o ala pexo richiesta a livelo internasional par un referendum come gà fato la scosia,la catalogna e via dixendo che i gà otegnù l’indipendensa e dopo se podem federar a l’Europa…dei popoli e no dei stati ottocenteschi che gavemo ancora….salvo la Svissera e la Germania……. Ma non quel veneto così diverso parlato da veneziani e trevigiani, che pare un’altra lingua. Vai ser um divisor de águas no campeonato brasileiro. La cosa importante, però, è che nonostante questa situazione, qualsiasi veneto è perfettamente in grado di capire quello che gli viene detto, nonostante le varianti. Acquista edizione stampata Proverbi & Modi di Dire - VENETO: Proverbi della regione Veneto Sono presenti 461 proverbi per la regione Veneto. cusìna = cucina. 1.8K likes. q Venezianisches Wörterbuch Minidizionario veneto Fiapo (fiacco) - Trägheit Piron (forchetta) - Gabel Sculiero (cucchiaio) - Teelöffel Corteo (coltello) - Messer Goto (bicchiere) - Glas Baùco (stupido) - dumm Insemenìo (scemo) - blöd Basta anca asar i boce coi noni ogni tanto i la impararà da lori, oltre che a tante altre bele robete che i nostri veci sa. Caro fil de fer, mi piacerebbe risponderti in bergamasco ma sono sicuro che non ci capiresti niente e quindi ci rinuncio. Parchè Venesia la xe stà conquistà ??? Di seguito è possibile visualizzare l’elenco delle parole venete con rispettivo/i termine/i in Italiano e Inglese. mestolo: coppinu, coppinu, Coppinu. Grazie. ps ma la regione Veneto, prima di essere italiana, non mi pare fosse indipendente. Una lingua per essere tale deve avere un popolo e la lingua veneta lo ha; una lingua deve avre una dignità culturale e la lingua veneta è stata usata da molti come il commediografo come Carlo goldoni. Vi chiederete, perché le verze sono stufate piano, piano in una padella chiusa con il coperchio! Semplice no? a quando l’insegnamento nelle scuole del Veneto non solo della nostra lingua ma la storia della nostra amata Serenissima ?!?!? Tutti i Veneti lo conoscono. Io non credo più a questa Europa, ma ad un’altra Europa fatta di popoli, stati,lingue e vie dicendo e senza cio’ vorro’ capire cosa succederà. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Facebook. Coniugatore dei verbi – Sillabatore – Riconoscitore delle varianti – Convertitore delle misure Nascita dell’alfabeto veneto Correttori ortografici della lingua veneta nuovo! E in effetti non si parla mai una pura lingua veneta, ma sempre una delle sue numerose varianti. Ma a Treviso il paese si dice Visnadèo, con la o finale, che la parlata della Sinistra Piave, le cui influenze arrivano a pochi chilometri da Treviso, tronca. ( Chiudi sessione / libro: novo! Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. Io sono bergamasco ma vorrei inserirmi in queste diatribe, visto che siamo stati sotto la repubblica veneta. a tovaia: la tovaglia. A me dispiace non poterlo tramandare a nessuno, perché lo capisco ma non lo parlo. La lingua se sicuro importante no perdarla, però se salvemo le tradision, modi de dir ecc e se li tegnemo vivi cuesti crea sicuramente più curiosità che no costrinsar uno a impararla scola. A prescindere dal latino alcuni termini vengono dal greco e dall'arabo con cui i veneziani erano in contatto. Eh reamente flamengo tem um time muito fino! Nel 2007 finalmente la Regione Veneto ha riconosciuto come propria lingua ufficiale il VENETO. 27 popoli,25 lingue,27 culture,tradizioni e via via dicendo ?? Io non sono riuscito a venirne a capo, se non con risposte banali come quelle che i veneti (e non solo loro) dicono dei meridionali o degli islamici. Se pretendessi che i miei figli a scuola imparassero il dialetto invece dell’inglese o arabo o cinese mi sentirei un cretino. L’archivio, di libera consultazione, comprende 37000 circa locuzioni venete. Mentre sono possibili dizionari locali. In dialetto bergamasco di dice (non posso scrivere le dieresi e quindi scrivo alla francese) “fa e disfà l’é teut laurà” che tradotto malamente significa “fare e disfare è sempre lavorare”. Il localismo produce altro localismo che produce altro localismo. El gà fato morir oltre 20.000 zovani Veneti nele sò campagne de guera..compresa quela in Russia. Sono d’accordo con te. Ghemo na lingua, ghemo na storia, ma sopratuto ghemo tantisime tradision belisime da salvar e sopratuto un partimonio artistico e paesagistico meraviglioso (la region veneto anca sto ano se la prima come numero de turisti). Vorrei aggiungere, sulla questione dell’insegnamento: per usare una lingua in una scuola, ci vuole una grammatica; sarebbe impossibile fare una grammatica per ogni paese del Veneto (dico una provocazione: ogni lingua del mondo, non solo il Veneto, cambia non solo in ogni vallata, ma anche, in maniera impercettibile, in ogni casa). Sicché un dizionario veneto mi sembra impossibile. Cuoca Per Diletto 10 min. Prendiamo il verbo “avere” e la domanda più semplice: “hai…?” In veneziano si dice “ti ga?”, evidentemente modellato sul francese. troppa gente nelle città è influenzata dall’italiano, e NON VUOLE parlare in veneto, pensa che sia da “boari”, non si ricorda più nemmeno come si fa a parlare in veneto. ciò che mi preme maggiormente è che la lingua veneta sia rivalutata dal proprio popolo, abbiamo bisogno di iniziative culturali importanti e -BELLE- che attirino MOLTA gente e gli facciano capire che parlare in veneto NON È BRUTTO. Il Veneto è una terra affascinante.Si tratta di una regione del Nord Italia, caratterizzata da un’estrema varietà di paesaggi: qui, si trovano le meravigliose Dolomiti, ma anche la sponda orientale del Lago di Garda, spiagge lunghe e sabbiose e incantevoli città d’arte e piccoli borghi. P.S. mestolo: cuopp, rìmminu, rìminu (Lauria), sckumaredd. mestolo: cochjaru, cucchjaru, cuchiarione, Emilia Romagna Tutto ciò costituisce solo la ricchessa di questa lingua che per oltre 1000 anni ha imperversato anche a livello diplomatico e per mezzo mondo all’epoca della Serenissima. Questo piatto nasce dalla necessità dei marinai di conservare il pesce quindi cosi è nato il “saor” in dialetto veneto vuol dire sapore. foja = foglia. Per una corretta pronuncia ... "occhio" agli accenti. Non capisco perché critichiate la proposta della lega quando lo stesso desiderio che le loro lingue vengano insegnate a scuola lo hanno anche molti meridionali. Le nomenclature bancarie,industriali,massone e via dicendo dove ci vogliono portare??? Varda che La Serenissima la xe stadà par ben 1.400 ani uno stato indipendente. Aldo Ron dal Montel. Sicché un dizionario veneto mi sembra impossibile. premetto che in veneto si parla più italiano che veneto. Però nel sito della Regione Veneto mi pare di vedere che tutti i documenti siano in italiano. Calabria. Negli anni passati, frequentando i cacciatori di Cison di Valmarino, sulle prealpi trevigiane, mi sono spesso trovato davanti ad un idioma che a me veneziano risultava semi-incomprensibile, a causa dei troncamenti e delle aspirate (per cui stazione si dice stathion, ecc.). Venezia non è stata sempre uguale nei secoli, e da piccolo impero multinazionale mediterraneo, per così dire, si è infine ridotta nel Settecento a piccolo stato continentale, governato da una aristocrazia arroccata sulla conservazione del vecchio. P.S. Nell’interrogativo il secondo soggetto, quello detto atono, viene posposto al verbo e ad esso unito, diventando: “soio?”, “âstu?”. Questo comune anni fa ha messo i cartelli stradali con doppia dizione, sicché abbiamo Spresiano/Spresian (da leggersi Spresiàn) e Vinadello/Visnadel (Visnadèl). Tornemo all’ottocento ??? Credo che il problema di trovare una lingua veneta comune non sussista. Sanno che uno stato forte nel mondo conta più di uno debole…, partecipo a questi commenti in modo distaccato e da lontano dalle terre venete. Quando non hanno voglia di mangiare, una filastrocca per invogliarli. anche No, avrebbe diritto alla lingua patria, quella di Cison di Valmarino, dove nel bosc ghè i volp. Risolvendo questo problema sono convinto che le differenze grammaticali che contraddistinguono la lingua veneta possano di molto ridursi e l’uso della lingua appianerà nel tempo le differenze come peraltro è avvenuto per le altre lingue. Varda che se no ghe gera Venessia a Lepanto con la sò flotta..adesso forse saresimo tuti musulmani e turchi. Colgo l’occasione per chiederVi di aiutarci a diffondere il bando. Bazzecole… In Veneto buona parte della popolazione si esprime nella vita quotidiana in dialetto veneto, anzi in lingua veneta. Se dovesse accadere vorrà dire che siamo tornati al medioevo e che l’America e l’Europa non contano più nulla e che la Cina e i tuoi amici mussulmani hanno ormai conquistato il mondo. Il dialetto veneto: Un bene culturale da difendere. A Treviso invece “gàtu?” , evidentemente modellato sul tedesco “hast du?”, e intorno ecco le varianti “ghèto?”, “gastu?”, ecc. mestolo forato: cucchiara - votapesce, cuppino, cuppino - a.v.==cucchiara, Corsica Il dialetto o si parla in casa o non si parla affatto perchè studiarlo è difficilissimo. Nella fretta ho sbagliato l’accento, d’altra parte volevo essere spiritoso. Penso che i dialetti vadano parlati nelle famiglie e non studiati a scuola. Mi fermo qui. Okkio, siete vicino ai balcani e avete visto come è andata. el cuciaro: il cucchiaio. Per me il veneto non esiste come non esiste il lombardo o il piemontese. mestolo: casü, misclot (Bologna), mìscul, Lazio Futebol só tem a…. Non penso che si debba risalire alla dominazione veneta delle nostre terre, ma potrebbe anche essere. I miei figli parlano bergamasco appunto perchè lo parliamo in casa, i leghisti che vogliono metterlo nelle scuole in casa parecchi parlano italiano. Secondo me “gatù” non deriva dal tedesco “hast du?” ma dal friulano (che anticamente era molto più esteso) “astù?” (“Post hos Aquilegienses et Ystrianos cribremus, qui Ce fastu? Una lista lunga e complessa, quella dei formati di pasta italiani, che varia di regione in regione. Alessio72 (IT1) ha detto: chissà perchè oggi mi è venuta in mente questa parola del mio dialetto.. Una struttura simile vale per la frase “a me mi piace” che raddoppia il complemento indiretto, che non è corretta nell’Italiano standard, ma si usa nel parlato, ed è obbligatoria ad esempio nella norma scritta dello Spagnolo e del Friulano. FRANCESCO, MARIA E GIGI Quando passa Francesco e … Ciao a tutti, mi permetto di intervenire in questa discussione per con informarVI che è stato pubblicato il bando della seconda edizione del BABEL FILM FESTIVAL 2011. Tore Cubeddu E infatti adesso si sono stancati di essere presi per il culo e vanno su altre montagne…Guarda che Lepanto è stata la guerra vinta grazie ai veneti ma anche la vittoria più inutile della storia. Siccome a quel tempo le rivalità tra Venezia e Genova erano tante, hanno preferito lasciare andare quella gloriosa città e fare commerci con i turchi. L’Euorpa la deve essa uno stato federal puro e ogni popolo averghe el sò stato indipendente….sensa stà Europa gavaremo solo guai e disastri….come se fà a costruir uno stato sula carta?? Me son stufà de tirarghe peade al balon. come vedete il dialetto non è difficile, in molti casi basta togliere una parola. Fil de Fer se sia possibile anche solo trovare un denominatore comune tra le infinite varianti della nostra lingua, Semplice, come no. VENETO Il Veneto è la regione del fegato con le cipolle e delle sarde con l'uvetta.Eccole due fra le ricette più tradizionali della cucina veneta: il fegato alla veneziana e le sarde in saòr. Ma cari fioj, come se fà a no sentirse veneti, come se fà a no parlar veneto, come se fà a no conossar ben la storia del veneto ????????????? Auguri…. abbiamo bisogno di POETI, SCRITTORI, MUSICISTI, gente che abbia presa sulla gente, e che ricordi loro che il veneto ha il suo fascino, e non è solo la parlata bassa e volgare dei contadini. 8-mar-2021 - Esplora la bacheca "FRASI DIALETTO VENETO" di ADRIANO su Pinterest. Come l’è stà fato ???? Come vedi erano molto diversi da te e dalla piccola mentalità veneta attuale. Isso eh pura demonstracao de amor, calma, serenidade, e devido respeito a vida!! Tra genitori e figli, però, si parlavano in veneto e per questo motivo lo capisco perfettamente, e intendo il veneto perché, come ha detto un’altra persona, riesco a capire qualunque veneto di qualunque città e paese, nonostante usino parole diverse, quando vengo lì. http://www.dinodasandra.com e feve 4 ridade in compagnia. e devono fare il botto, devono diventare famosi, vendere un sacco di libri -scritti in veneto- e devono finire sui giornali più importanti, con su scritto il titolone, La rinascita della cultura veneta. Bolsonaro -> vai se fuder. Verona Trump -> vai se fuder. Introduzione Avete solo da scrivere una parola, o una sua parte, in veneto, italiano, o inglese (per dire “comincia con” o “finisce con” aggiungere ‘#’ in principio o alla fine). * il dialetto veneto varia parecchio da zona a zona, il mio è dell'Alto vicentino. In tutto il mondo le parlate variano, ma di luogo in luogo mutano l’estensione dei gruppi di parlata omogenea e le distanze entro le quali l’omogeneità si mantiene. mestolo forato: cucchiara - votapesce, cuppino, cuppino - a.v.==cucchiara. Anche i miei nonni veneti mi parlavano in italiano. Voglio solo far osservare che a mano a mano che si approfondiscono questi argomenti ci si accorge che sono più le difficoltà che gli sviluppi del nostro sapere ad avere la meglio. L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Non solo il vocabolario, ma la costruzione della frase. j nà diviso drento l’Italia…i sà inventà el Friuli Venessia Giulia, l’Alto Adige… e quel che no i nà fato…….insoma basta documentarse e voler aprofondir e se capisse ben come j nà tolto in giro fin a desso raccontandone un saco de busje e i continua (Vedi Napolitano…e altri) a parlar dei 150 ani…..festegiar cossa???? Basta fare poche centinaia di metri (decine, in alcuni casi) per rendersene conto. (Presidente Associazione Babel, Cagliari), il mio commento forse risulterà inutile ma anch’io voglio dire la mia. il fatto che tu dica : “Se c’era uno stato italiano…” piuttosto che “Se ci fosse stato uno stato italiano…” la dice lunga sul tuo attaccamento alla lingua madre(e vorrei ben vedere) che non è l’italiano, bensì il bergamasco, che se non sbaglio viene considerato come una vera e propria lingua romanza, al pari del sardo, del friulano, del genovese e del veneto. Questa non è modellata sul Tedesco, né “ti ga?” lo è sul Francese, ma si tratta anzi un tratto linguistico proprio delle lingue del nord Italia, che ha a che fare con la duplicazione del soggetto. L'idioma veneto è valorizzato come patrimonio linguistico regionale dalla Regione Veneto e dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, ma non è incluso nell'elenco dell'art. Naturalmente questo ha molto a che fare con la storia dei diversi gruppi umani, sociale e politica. VENETIE. In Veneto buona parte della popolazione si esprime nella vita quotidiana in dialetto veneto, anzi in lingua veneta. Forse sono più intelligenti di noi. Abbiamo impiegato secoli a creare gli stati nazionali con molti morti in tutta Europa.Adesso disfiamoli pure magari con altri morti, e così all’infinito. Poi grazie a Venezia abbiamo perso Costantinopoli. Cento pensierini di un gufo sull'Italia e gli Italiani. Faccio l’esempio sul Friulano, la mia lingua, per poter mostrare la cosa più chiaramente: Del resto, pur amando moltissimo Venezia, sono convinto che della Serenissima bisogna ragionare in termini storicamente avvertiti. Differenti dagli gnocchi tradizionali per la loro forma a bastone (in dialetto veneto manego significa palo), questi gnocchi sono conditi con cannella, zucchero, burro e una pioggia di grana come vuole la tradizione culinaria aristocratica rinascimentale – dalla quale derivano – che dolcificava e speziava al fine di togliere quell’odore vecchio, stantio dovuto alla conservazione. Ma perchè non funziona cosi in tutto il mondo ? Saludeme tutti i veneti chè iera anche in Belgio… Gianni, Vorrei intervenire solo per fare un piccolo appunto sulla costruzione “gatu?”. Ai tempi di Dante non bastava solo dividersi in staterelli diversi, poi si creavano le fazioni (bianchi e neri) e ci si ammazzava anche nello stesso territorio fra famiglie diverse… e così all’infinito. mestolo: cochjaru, cucchjaru, cuchiarione. Forse non te ne sei accorto ma c’è una crisi globale che alla fine lascerà molti feriti e nessuno ne uscirà indenne, i finanziamenti alle scuole sono praticamente spariti e tu dici di fare una rivoluzione simile…(non è più semplice parlarlo in famiglia? ( Chiudi sessione / Proverbi dialettali, poesie, ricette regionali e molto altro dalla regione Veneto. STORIE TRADIZIONALI IN DIALETTO VENETO SEGHETA Segheta va in leto, trova un confeto, el confeto se duro salta sul muro, el muro el se bianco salta sul banco, el banco se rosso salta sul posso, el posso se pien de acqua, Segheta sotto acqua. Cucchiaio: Sculièr: Cumulo di fieno (non più alto di due metri) Maro: Cumulo di fieno molto grande con un palo al centro: Meda: Cuoio (pezzo) che serviva per la fionda: Pezal: D: Damigiana: Fiasca: Dare la colpa a qualcuno: Dar a peta: Debole: Nèsa,aggettivo usato per i bambininel senso di … Bora subir a tag do vai se fuder. W SAN MARCO SEMPREEEEEEEE Quando se parla de Veneti o de la lengoa Veneta sembra che qualched’un el parla de na roba vecia, stantia e disonorevole….parchè dopo 150 ani de dominasion tagliana i nà lavado el servel e questo lo posso capir ben. Una delle cose che rendono gli italiani di ogni regione orgogliosi è il proprio dialetto, che riflette, nelle sue espressioni tipiche, una filosofia, uno stile di vita.Venezia non è da meno e tramanda orgogliosamente da secoli la sua lingua, di nonno in nipote. crudeliter accentuando eructuant” – Dante, De vulgari eloquentia) ..mhm l’unica soluzione per voi indecisi sarà quella di assoggettarvi alla koiné del rinascente Grande Friuli :))), Qui si dice gàtu e non gatù. Blenorragia : scométare: v. scommettere : sconbinà: agg. E non mi pare che adesso stiano meglio di quando erano Jugoslavia, per fortuna c’era l’Europa e i suoi stati forti. Maggiori informazioni sui premi e sulle modalità di partecipazione sul sito ufficiale del concorso: http://www.babelfilmfestival.com. Io sono nata nel nord ovest da padre veneto e madre emiliana, per questo motivo tra di loro non parlavano in nessun dialetto e con me hanno sempre parlato in italiano. Suppongo si tratti delle medesime radici linguistiche indoeuropee, variamente e continuamente rimodulate. 1. sconclusionato. Quando un bergamasco incontra un veneto in che “lingua ” devono parlare? La SERENISSIMA la ghe stava sule scatole a tuta europa,specie a Napoleon che nojaltri nel Veneto lo ciamemo “becar”= macellaio. Caìgo= nebbia ; Caìcia= caviglia ; Canevassa= Strofinaccio, canovaccio, in particolare quello usato per asciugare i piatti. p.s i consigli comunali sono in italiano. ... cuciàro = cucchiaio. La regolarità in queste costruzioni non si è sempre mantenuta nei secoli, in misura diversa per i diversi popoli, ma ha lasciato comunque strascichi. Dove credio che n’demo a finir…se non nel DEFAUT……Come la Grecia/portogallo/spagna e dopo nojaltri…?!?!?! A Treviso un cacciatore avrebbe detto “go copà un lièvoro”. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Google. fra Veneto – Italiano – Inglese. Scusate se mi permetto, ma a me sembra che se una lingua, quella Veneta ha così tante varianti vuol dire solamente che è ricca,ricchissima,viva,vitale e sono anche dell’opinione che una parola su un vocabolario possa essere scritta in modi diversi e magari anche con significati diversi. Chi la fato ????? Gian Berra Veneto, La rabbia e l'amore Sfoghi segreti dell'anima veneta in poesie disperate in dialetto veneto con traduzione in italiano. ! Ringrazio tutti quei genitori veneti che lo insegnano ai figli, quei giovani che lo parlano perché lo amano. Mi pare anche che la Repubblica veneta a livello di ceti dominanti, di ambasciatori e di dogi facesse largo uso dell’italiano (toscano) classico. drento = dentro. sono studente universitario di lingue e letterature straniere ed ho un po’ di familiarità con la ricerca filologica… Mi dispiace assistere a certe scene in Veneto, di genitori che parlano tra di loro e con parenti e amici in dialetto stretto ma solo in italiano con i loro bambini.