Morto Gianfranco De Laurentiis, giornalista di Eurogol e Dribbling, Lo sport e la Tv piangono Gianfranco de Laurentiis, Gianfranco De Laurentiis, morto il giornalista sportivo volto di 'Dribbling' e 'Eurogol', https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gianfranco_De_Laurentiis&oldid=116765212, Conduttori televisivi italiani del XX secolo, Conduttori televisivi italiani del XXI secolo, Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 1970, Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 1980, Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1990, Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 1990, Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 1990, Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2000, Voci biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. È morto questa mattina Gianfranco De Laurentiis, storico giornalista sportivo della Rai. Morto Gianfranco De Laurentiis Il decesso è avvenuto all’età di 81 anni e come reso noto i funerali si svolgeranno in forma privata. «Se ne è andato un volto storico del giornalismo sportivo italiano: Gianfranco De Laurentiis. Nel 1976 entrò nella redazione del neonato TG2. Topic: Aurelio De Laurentiis [Presidente] (Letto 771672 volte) Jiranek , Napolissimo73 , diegol e 32 Visitatori stanno visualizzando questo topic. Gianfranco De Laurentiis, ex conduttore Rai, e' stato chiamato in causa dalle dichiarazioni di Carlo Sassi: secondo il 'padre' della moviola in Italia l'ormai celebre gol contro la Juve Nella lunga carriera ha condotto anche Eurogol e Domenica Sportiva Reso celebre per le conduzioni di Domenica Sportiva e Pole Position è stato un volto iconico della tv nazionale. Dal 1993 al 1994 fu il direttore di Rai Sport, la testata sportiva della RAI, quando ancora si chiamava TGS, e nella stagione sportiva successiva (1994-1995) condusse La Domenica sportiva, affiancato da Alessandra Casella[1]. 14 ottobre 2020 È morto a 81 anni Gianfranco De Laurentiis, volto storico del giornalismo sportivo e primo direttore della Testata sportiva della Rai. Tutti gli articoli "Gianfranco De Laurentiis" News / 11 minuti fa Addio a Gianfanco De Laurentiis, volto di Domenica Sprint Il noto giornalista sportivo aveva 81 anni. Tanti i ricordi del giornalista romano scomparso da parte delle massime autorità del mondo dello Sport. Non ho voluto incontrare de Laurentiis, anzi, mi riservo di querelarlo. È morto a Roma all'età di 81 anni il 14 ottobre 2020, lasciando la moglie Mirella e i due figli Roberto e Paolo[3]. De Laurentiis aveva 81 anni. A partire dal 1977 fino al 1994, condusse Eurogol, la rubrica del TG2 sul panorama delle coppe europee di calcio, insieme al collega Giorgio Martino. De Laurentiis aveva 81 anni, e per oltre 30 anni ha lavorato in Rai. La sua carriera, iniziata al Corriere della Sera, decolla con … Un giornalismo in cui era impossibile capire dai servizi se il giornalista tifava per qualche squadra. È stato per diversi anni un punto di riferimento per tutti gli italiani». Gianfranco De Laurentiis (Roma, 13 gennaio 1939 – Roma, 14 ottobre 2020) è stato un giornalista e conduttore televisivo italiano. Così De Laurentiis romano era tifoso juventino, ma nessuno lo sapeva. Fu direttore della testata giornalistica sportiva Tgs dal 1993 al 1994. Re:Aurelio De Laurentiis [Presidente] Presentò numerose edizioni di Dribbling, storico rotocalco sportivo sempre del secondo canale della tv di stato, fino a diventarne il volto per antonomasia; in tale contesto fu al timone anche di Dribbling Speciale Europei in occasione degli Europei di calcio del 2000[2]. Per Rai International ha presentato con Ilaria D’Amico, la trasmissione sportiva «La giostra del gol». La famiglia, oltre ad esprimere il dolore per la perdita di Volto storico del giornalismo sportivo italiano, per 30 anni ha lavorato in Rai, curando diverse trasmissioni Si è spento a 81 anni Gianfranco de Laurentiis, storico volto del giornalismo sportivo Rai. Gianfranco era diventato il nostro primo tifoso e a me sinceramente non sembrava vero, un sogno, il confronto con un genio della tv: classe, garbo, competenza (quella che oggi spesso manca), umanità, schiena stradritta, umanità finanche eccessiva. Così De Laurentiis romano era tifoso juventino, ma nessuno lo sapeva. Dal 1987 al 1996 condusse Domenica Sprint assieme ad altri colleghi che nel corso dei nove anni gli ruotarono attorno, tra cui una Antonella Clerici praticamente agli esordi televisivi. Tutte le notizie sul sito SportMediaset.it Lo sport perde un'altra sua storica voce. Il mondo dello sport e della televisione piangono la scomparsa di Gianfranco De Laurentiis, morto all’età di 81 anni. Come riportato da RaiNews24, nella notte è venuto a mancare Gianfranco De Laurentiis, noto giornalista e autore di tante trasmissioni di successo come Domenica Sprint, La giostra del gol, Dribbling e Pole position. Se n’è andato un altro storico volto Rai del pallone in tv. E' mancato Gianfranco De Laurentiis Messaggio da Geco » 14/10/2020, 20:29 Un esempio di professionalita' e signorilita ormai quasi del tutto scomparse tra … «Salutiamo un amico del calcio – questo il ricordo del presidente della Figc Gravina – che ha raccontato le gesta di tanti campioni con garbo e professionalità. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 19 nov 2020 alle 11:20. Morto Gianfranco De Laurentiis, giornalista sportivo della Rai.Ne da' notizia RaiNews24. Il volto storico della Rai Gianfranco De Laurentiis è morto nella notte a Roma. Un giornalismo in cui era impossibile capire dai servizi se il giornalista tifava per qualche squadra Mi mancherai Gianfranco». Gianfranco De Laurentiis Giornalista sportivo che non ha bisogno di presentazioni e che ricordiamo al timone delle più importanti trasmissioni sportive della televisione di stato, dove è entrato nel 1972 dopo aver collaborato per il Corriere della Sera. Sono ancora da chiarire le cause del decesso. Gianfranco De Laurentiis, romano classe 1939, ha iniziato la sua carriera giornalistica a soli 16 anni scrivendo di basket e rugby. Nell’immaginario dei tifosi napoletani spesso fa capolino la nostalgia di Ferlaino, il presidente-tifoso che fa da contraltare a De Laurentiis il presidente-imprenditore che non piace a tutti. Ma Boniperti si arrabbiò lo stesso con lui. Storica voce dello sport è deceduto a Roma all’età di 81 anni. Un giornalismo in cui era impossibile capire dai servizi se il giornalista tifava per qualche squadra. Gianfranco De Laurentiis ( Roma, 13 gennaio 1939 – Roma, 14 ottobre 2020) è stato un giornalista e conduttore televisivo italiano . De Laurentiis, apparteneva di diritto al gruppo dei volti noti del giornalismo sportivo della Rai. De Laurentiis, apparteneva di diritto al gruppo dei volti noti del giornalismo sportivo della Rai. LUTTO NEL GIORNALISMO Lutto nel giornalismo, è morto Gianfranco de Laurentiis il volto di "Domenica Sprint" Il giornalista romano si è spento all'età di 81 anni. Il giornalista sportivo aveva legato il suo nome a programmi televisivi storici come ‘Dribbling’, ‘Domenica Sprint’ e ‘Eurogol’ , prima rubrica televisiva sulle Coppe europee nata nel 1977. Gianfranco De Laurentiis o del calcio (europeo) a colori. Così De Laurentiis romano era tifoso juventino, ma nessuno lo sapeva. Dal 1997 al 2001, oltre a due puntate del 2002, una del 2003 e l'intera edizione del 2004 condusse Pole Position, programma che andava in onda subito prima e subito dopo ogni Gran Premio di Formula 1. Un giornalismo in cui era impossibile capire dai servizi se il giornalista tifava per qualche squadra. Chi era Gianfranco De Laurentiis causa morte e malattia del conduttore sportivo Lo sport perde un grande personaggio: è morto all’età di 81 anni De Laurentiis, giornalista sportivo. Gianfranco De Laurentiis, volto storico del palinsesto Rai Sport e di programmi sportivi come Sprint, è morto all’età di 81 anni. Ad annunciare la morte di De Laurentiis è stato Alessandro Antinelli, cronista sportivo Rai: «Il mio primo maestro in Rai è stato Gianfranco De Laurentiis – ha scritto su Twitter – ogni sabato mattina aspettavo il suo giudizio e le sue legnate mentre vedeva i miei pezzi di Dribbling con la sigaretta all’angolo della bocca. Lavorò inoltre per Rai International, dove dal 1997 al 2003 condusse, assieme a Ilaria D'Amico, la trasmissione sportiva La giostra del gol. Tag:Gianfranco De Laurentiis, giornalista, Rai, Firenze Post è una testata on line edita da, Registro Operatori della Comunicazione n° 23080, Cadaveri a pezzi in valigia: Elona Kalesha l'8 gennaio davanti al Tribunale del riesame, Fisco: in arrivo 50.000 cartelle esattoriali. Lutto nel mondo del giornalismo sportivo. E’ stato il conduttore della trasmissione di Rai 2 e Rai Sport Domenica Sprint, che ha guidato dal 1987 al 1996. È morto lo storico giornalista Rai Gianfranco De Laurentiis. Dal 1987 al 1996 condusse Domenica Sprint assieme ad altri colleghi, poi La Domenica sportiva, Pole Position e Dribbling. di Redazione - mercoledì, 14 Ottobre 2020 14:36 - Cronaca. Aveva 81 anni. Lo riporta Il Corriere della Sera. De Laurentiis è nato a Roma nel 1939; una volta diventato giornalista professionista, collaborò per qualche tempo con il Corriere della Sera, occupandosi di spettacolo e costume per il settimanale Tribuna Illustrata. De Laurentiis, apparteneva di diritto al gruppo dei volti noti del giornalismo sportivo della Rai. De Laurentiis, apparteneva di diritto al gruppo dei volti noti del giornalismo sportivo della Rai. Il caso volle che quando in una puntata di «Gol Flash» si volle analizzare con il famoso »Telebeam» il celebre gol di Turone del 19181 e si dimostrò la regolarità della rete De Laurentiiis non fosse presente. gianfranco-de-laurentiis, news e notizie: le anteprime, gli approfondimenti, le intervisite, i video e le foto sull'argomento: gianfranco-de-laurentiis. Un confronto reale tra i due è difficile da fare, soprattutto per una questione epocale che ha visto il calcio cambiare tanto dal punto di vista economico quanto […] È morto a Roma il giornalista Rai Gianfranco De Laurentiis. Mulè (Fi), è inaccettabile, licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia. Ha lavorato in Rai per trent’anni occupandosi di sport con Diretta Sport, Dribbling, Domenica sprint. Esprimo il mio cordoglio al figlio Paolo, alla famiglia, agli amici e ai colleghi» scrive il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora. Nel 1972 venne assunto dalla RAI e si rivelò subito portato alle telecronache e più precisamente allo sport. Da giovane una volta diventato giornalista professionista, lavorò per il Corriere della Sera, occupandosi poi di spettacolo e costume per il settimanale Tribuna Illustrata. Juve-Napoli, Cecchi: “De Laurentis ha parlato da tifoso, senza misura e moderazione” Il giornalista Stefano Cecchi ai microfoni di Radio Sportiva ha commentato proprio il recente scambio verbale tra il numero uno del Napoli, Aurelio De Laurentiis, e l’allenatore della Juventus, Andrea Pirlo: “Un dirigente sportivo dovrebbe sempre cercare di avere la misura e la moderazione. Topic: Aurelio De Laurentiis [Presidente] (Letto 874337 volte) 0 Utenti e 17 Visitatori stanno visualizzando questo topic. Uno dei primissimi messaggi di cordoglio è arrivato proprio dal presidente Figc Gabriele Gravina: “Salutiamo […] Fra gli altri programmi televisivi di cui fu "frontman" si possono ricordare Gol-flash, Diretta sport, Numero 10, con Michel Platini, e Stadio Sprint. Entrato in Rai nel 1972, ha condotto fino al 1994 Eurogol, la rubrica del TG2 sul panorama delle coppe europee di calcio, insieme al collega Giorgio Martino. E’ morto a 81 anni Gianfranco De Laurentiis, volto storico del giornalismo sportivo della Rai, dove ha lavorato per trent’anni a partire dal 1972. Nel 1976 entrò nella redazione del neonato TG2. ROMA – Si è spento a 81 anni Gianfranco de Laurentiis, storico volto del giornalismo sportivo Rai.