Tutte le volte che decidi di utilizzare una S.r.l. applichi e più riuscirai a ridurre le imposte ed i contributi avvicinandoti al 28%. Per saperne di pi\u00f9, leggi la", Problema 1: L’Inps può aprire una posizione Inps commercianti d’ufficio. In questo caso pagheresti solo i contributi da amministratore sui compensi percepiti. Per iscriversi alla gestione Inps commercianti si deve utilizzare il canale telematico Comunica (Comunicazione unica per la nascita d’impresa): in particolare, attraverso Comunica si dichiara (entro 30 giorni) l’inizio dell’attività lavorativa che determina l’iscrizione al Registro delle imprese, che ha effetto anche ai fini previdenziali. Ad ogni livello sia il contribuente che l’ente impositore si possono fermare, ma solo con la sentenza della Cassazione diventa un qualcosa di “certo” per quel specifico contenzioso. 2) oppure puoi comprare il libro “Come ridurre le imposte della S.r.l.“ che trovi cliccando su questo link http://bit.ly/2mpvMva. SRL e iscrizione INPS.Oggi dedichiamo una intera Q&A, quasi una piccola monografia, alla questione maggiormente dibattuta nel momento in cui ci sia avvia a costituire una startup in forma di SRL. Tuttavia non mi è chiara una cosa: se un amministratore (magari anche unico) lavora nella SRL ma NON percepisce compenso amministratore per libera scelta, è iscrivibile anche alla Gestione Separata INPS? Il compenso amministratore sarà infatti soggetto ad una contribuzione aggiuntiva proporzionale a quanto percepito, dovuta alla Gestione separata. In quel momento comunicherai al giudice le varie sentenze della Cassazione a tuo favore, tra cui questa che vedrai di seguito. A mio parere, quello che materialmente l’Inps potrebbe fare per dimostrare se un socio svolge attività operativa è: In sintesi, l’Inps, secondo la Cassazione, NON deve aprire d’ufficio le posizioni commercianti ai soci senza priva ottenere le prove del contrario. Questa frase mi fa intendere che ci deve essere un lavoro abituale, da parte del socio, per dichiarare che esso svolge attività operativa. Quali attività aziendali rientrano del campo dell’amministrazione? Consigliamo vista la diversità e complessità delle Gestioni Previdenziali Inps di farsi seguire sempre da un Professionista. Rilevava di non avere prestato attività commerciale essendosi limitata a investire il capitale. con più utili rispetto a prima, con più soldi in banca rispetto a prima e la possibilità di tagliare il carico fiscale della società dal 70% al 28%. i ricorsi avverso i provvedimenti inps in materia di gestione separata artigiani e commercianti Per ricorrere avverso i provvedimenti emessi dall’INPS in materia di contributi e prestazioni previdenziali degli artigiani e commercianti dovuti alle rispettive gestioni si ricorre alla procedura telematica istituita dall’Istituto previdenziale. La sottile arte di cambiare commercialista nel rispetto della legge senza danneggiare la S.r.l. artigiana avrebbe anche altri parametri da gestire. La S.r.l. Oppure anche perché avere più soldi ti permette di fare più spese per acquisire i clienti, diventare più competitivo e rubare clienti ai concorrenti. organizzava voli in ambito business in cui lei si occupava della sola parte amministrativa, mentre affidava le vendite direttamente ad un agente che promuoveva i contratti per conto della sua S.r.l.. Sai trasformare i rimborsi forfettari della S.r.l. Denaro che in parte poi recupererai in Cassazione, salve le spese del giudizio che i giudici decidono caso per caso. Sappi anche che l’Inps tenderà ad utilizzare tutti i gradi di giudizio a sua disposizione, salvo che non ci sia un’assoluta linea predominante presso la cassazione. "Questo sito utilizza cookies per rendere migliore l'esperienza di navigazione. E’ importante definire la figura di imprenditore artigiano come colui che “esercita personalmente, professionalmente e in qualità di titolare, l’impresa artigiana, assumendone la piena responsabilità con tutti gli oneri ed i rischi inerenti alla sua direzione e gestione e svolgendo in misura prevalente il proprio lavoro, anche manuale, nel processo produttivo“. di Lucia Recchioni. Il tutto senza che l’Inps abbia fatto attività di accesso presso la sede dell’imprenditore, senza richiedere formalmente informazioni preventive alla società e nonostante le informazioni fornite dai soci in sede di inizio attività erano diverse. Ti dico questo perché tutti i soci lavoratori devono pagare, oltre alle imposte sul reddito, i contributi Inps commercianti, e per lo meno devi saperli gestire se vuoi avere una gestione fiscale efficace. Sei un socio/lavoratore di una srl o snc? che, prima di questa interpretazione, si vedevano costretti a versare sia quanto dovuto per il reddito di impresa sia i contributi nei confronti della gestione separata. ti do il benvenuto in questa nuova circolare del blog di Efficacia Fiscale. Quindi è l’Inps che deve trovare le prove per affermare che il socio mente e non che sia il socio che deve provare di svolgere solo attività amministrativa. Articolo molto ben scritto, chiaro e dettagliato. per gestire un bar e lavori all’interno del bar insieme agli altri dipendenti, allora devi essere per forza un socio lavoratore e pagare i contributi fissi Inps ed eventualmente quelli variabili. Io gli ho fatto presente che con molta probabilità l’Inps gli avrebbe aperto ugualmente una posizione commercianti, in quanto era socia unica senza dipendenti, ed in quanto non ero sicuro che delegare la parte relativa alla vendita dei propri servizi potesse essere considerata come delega della parte operativa. Presumo che questo sia per evitare gli estremi di chi pensa “se tocco nessun attrezzo aziendale o se mi faccio vedere in negozio, allora sono un socio lavoratore”. “…emerso dall’attività istruttoria svolta (in cui è rimasto accertato che il facere che avrebbe giustificato una doppia iscrizione non era diverso e distinto da quello di amministratore, limitandosi il XXX -nome del socio amministratore – a curare il rapporto con i fornitori, con le banche ed in generare l’attività amministrativa). Per evitare tutto questo e rendere la tua S.r.l. Il secondo concetto che devi comprendere è che ogni sentenza può avere un esito diverso in funzione del tribunale che la emana e della situazione specifica del contenzioso. I requisiti richiesti per la qualifica di commerciante differiscono, però, a seconda che l’attività sia esercitata da persone fisiche o da persone giuridiche (società). L’esistenza o meno di dipendenti e/ collaboratori, quindi l’Inps dovrebbe valutare anche la presenza di collaboratori con partita iva e lavoro occasionale, oltre che ai dipendenti con busta paga; La loro qualifica e le loro mansioni. Gestione commercianti: iscrizione d'ufficio dell'Inps inesistente in caso di errata notifica. Ma prima di poter utilizzare questa sentenza della Cassazione è meglio comprendere insieme la procedura che dovrai seguire. Strumenti di risparmio fiscale specifici per la S.r.l. L’unico modo per avere una buona probabilità di ottenere la cancellazione dalla posizione Inps commercianti è avere dei dipendenti che lavorano per te, oppure avere un altro socio lavoratore che pensa alla parte operativa. la maggioranza dei soci lavoratori deve detenere la maggioranza del capitale sociale e negli organi deliberanti come assemblea e consiglio di amministrazione). con socio unico senza dipendenti, perché avresti delegato tutta l’attività ad operatori con partita iva. a) può capitarti di essere in un settore in cui la parte operativa sia svolta interamente da collaboratori che hanno la partita iva, cosa che l’Inps non vede e che difficilmente riconoscerebbe valida per sostenere la tua tesi di cancellazione; b) se hai costituito una S.r.l. Se prosegui la navigazione senza cambiare le tue impostazioni, accetterai di ricevere i cookies dal sito. Comunque sia, ritengo utile condividere con te dei pezzi della sentenza esaminata perché mi hanno permesso di comprendere altre informazioni fondamentali per gestire correttamente il rapporto con l’Inps nel rispetto di questa sentenza. Nello specifico, devono obbligatoriamente iscriversi presso la gestione Inps commercianti: Se l’attività commerciale è svolta in forma di società, l’iscrizione all’Inps commercianti è obbligatoria per i soci che partecipano al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza e non ai “soli” soci di capitale. Per consentirti di difenderti dall’Inps tutte le volte che ti iscrive alla gestione commercianti in modo ingiustificato, condivido una procedura che potrà risultare molto utile. gli stessi esercitino la loro attività con carattere di professionalità, svolgendo in. Nello stesso modo, avere più soldi per te ti permette di essere un compagno o marito migliore, le consentirai di avere una vita più agiata, evitando che si invaghisca di un altro uomo che le permetta una vita migliore rispetto a quello che le puoi dare te, eviterai dolorose separazioni da lei o dai tuoi figli. Sono obbligati all’iscrizione presso la gestione Inps commercianti, coloro che esercitano attività commerciali, turistiche, di produzione, intermediazione e prestazione dei servizi, anche finanziari, e le relative attività ausiliarie. Lo Studio SDS & Associati, oltre alla tradizionale consulenza aziendale/societaria, offre ai suoi Clienti consulenza nel campo legale e tributario grazie alla partecipazione di Collaboratori professionali e qualificati. Tutti noi dobbiamo sempre rispettare la legge e pagare le imposte ed i contributi. Oltretutto, acquistando il libro da questo mio link, potrai ricevere gratuitamente a casa tua (o presso il tuo ufficio) anche la mia personale newsletter trimestrale cartacea, per sempre. Per definire meglio quali sono le attività dell’amministratore, in fondo a questa circolare troverai una specifica check list delle attività che sono state considerate attività amministrative. Nello specifico, tuttavia, l’articolo 1 co. 203 della legge 662/1996 ha esteso dal 1.1.1997 l’obbligo di assicurazione alla gestione commercianti dei soci di SRL che partecipano al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza (i cd. Al termine della lettura del manuale che scaricherai, potrai richiedere gratuitamente un mese di Contabilità Controllata in omaggio per la tua S.r.l. Ma quello che è importante è il filone di pensiero della cassazione. L’unica cosa che possono fare le sentenze precedenti è di influenzare il parere delle sentenze successive, oppure che ci siano già più sentenze della cassazione che ripetono lo stesso esito per più volte in casi simili. Non è detto che sia sempre sicuro al 100%, ma è sicuramente un ottimo alleato della tua efficacia fiscale e, rispetto agli anni precedenti in cui avevi poco o niente a prova della tua difesa, adesso puoi avvalerti di questa sentenza. . 662, art. E’ obbligatoria sia l’iscrizione presso Inps commercianti che presso la gestione separata dell’Inps, in quanto deve essere assoggettata a contribuzione sia l’attività d’impresa che l’attività professionale in qualità di amministratore. Se l’amministratore fosse anche un socio, allora l’Inps ha più armi per iscriverlo “automaticamente” alla gestione commercianti, Salv, in una srl unipersonale di una società edile, l’amministratore unico con compenso amministrazione e quindi iscritto alla gestione separata, può non essere iscritto alla gestione artigiana-commercianti dato che fa solo la parte di amministratore e nessuna parte lavorativa (svolta dai propri dipendenti), Ciao Marco, può benissimo essere sia per una S.r.l. una macchina che ti genera costantemente più soldi di quelli che spendi. Il primo è che ci sono 3 livelli di contenzioso in ambito fiscale, la Commissione tributaria provinciale, la Commissione tributaria regionale e la Cassazione. Per superare questo problema, avresti dovuto fare ricorso all’Inps e, nel caso di contestazioni, ricorrere ai 3 gradi di giudizio, ossia devi ricorrere ad un giudice. Puoi scegliere uno dei 2 canali disponibili: 1) inserire la tua migliore email nel form qui sotto. "Alcune persone sognano cose importanti, altre stanno sveglie e le fanno". Pertanto nel primo caso sarà plausibile la presenza del solo amministratore senza dipendenti ma con collaboratori che lavorano con partita iva. I 9 principi utili per risparmiare le imposte ed i contributi che ti consentono di evitare di pagare consulenze eccessive a fiscalisti e finti commercialisti. Come utilizzare la sentenza vista in precedenza ed a cosa devi stare attento…, Come andare a costituire una nuova S.r.l. Prendere il libro da questo link ti permetterà di acquistare una consulenza con me ad un prezzo scontato (euro 197 + Iva, invece che euro 497 + Iva). I requisiti richiesti per la qualifica di commerciante differiscono, però, a seconda che l’attività sia esercitata da persone fisiche o da persone giuridiche (società). per tagliare il più possibile le imposte ed i contributi. Riporto di seguito alcuni estratti di questa sentenza corredati da commenti per aiutarti ad estrapolare informazioni utili. Devi infatti anche verificare di: produrre utili in abbondanza, avere sempre la liquidità necessaria per far funzionare l’azienda regolarmente e utilizzare il più possibile strumenti di pianificazione fiscale nella tua società per ridurre le imposte della S.r.l. Questo significa che quando c’è una sentenza della Corte di Cassazione precedente al tuo giudizio che è favorevole al tuo caso, la puoi utilizzare come elemento a tuo favore. e vuoi maggiori informazioni? dal notaio senza bisogno del commercialista e senza bisogno dell’avvocato, tagliando il maggior numero di tributi, con la certezza di avere il totale controllo sulla società in modo che nessuno te la possa portare via, Dare in affitto una stanza (o un immobile) alla tua S.r.l. Sai calcolare i rimborsi chilometrici della S.r.l., esenti imposte ed esenti contributi, correttamente evitando contestazioni fiscali? artigiane devi verificare che siano rispettati i requisiti per essere artigiana, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Ossia che è l’Inps che deve provare che il socio svolga effettivamente lavoro operativo dell’azienda. Ciò ti consentirà di ricevere una email con un link che ti consentirà di scaricare il manuale gratuito con i 94 strumenti di risparmio fiscale che puoi utilizzare con la tua S.r.l. Sono obbligati all’iscrizione presso la gestione Inps commercianti, coloro che esercitano attività commerciali, turistiche, di produzione, intermediazione e prestazione dei servizi, anche finanziari, e le relative attività ausiliarie. soci lavoratori) sempreché essi non risultino assicurati come lavoratori dipendenti Ad avviso dell’Inps, infatti, l’espletamento dell’attività organizzativa e direttiva di natura intellettuale era idonea a rendere effettivo l’obbligo di iscrizione alla gestione commercianti. Ad ogni grado di giudizio devi portare delle prove a tuo favore. L'ISCRIZIONE ALLA GESTIONE COMMERCIANTI INPS ED IL REQUISITO DELLA PREVALENZA E … Esempio socio lavoratore: se tu apri una S.r.l. 160, art. Più strumenti di risparmio fiscale specifici per la S.r.l. Dopo aver individuato il Codice ATECO corretto (ad esempio, 96.02.01 per i Parrucchieri oppure 96.09.02 per i Tatuatori, ma ce ne sono tantissimi altri), scelto il tuo regime fiscale e consegnato tutti i documenti necessari per ottenere la tua Partita IVA, manca solo un ultimo passaggio: l’iscrizione alla Gestione INSP Artigiani. Sono obbligati ad effettuare il versamento dei contributi previdenziali alla gestione separata istituita presso l’INPS tutti i professionisti per i quali non esiste un Albo o una Cassa di previdenza. CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 maggio 2018, n. 10903. Se la sua ingerenza fosse NON abituale non dovrebbe ricorrere l’iscrizione ai commercianti. La controversia sorgerebbe nel momento in cui c’è una S.r.l. attività direttiva di natura intellettuale; parlare con i fornitori (quindi presumo anche con i clienti); l’attività di controllo sul personale (e quindi si potrebbe anche intendere nei confronti dei collaboratori con partita iva ed occasionali); attività amministrativa, esempio andare in banca; l’amministratore dovrebbe ingerirsi in modo abituale nell’attività operativa per essere obbligato a pagare i contributi fissi Inps.