Il film veneto sulle foibe diventa un caso politico Salvini accusa la sinistra di boicottaggio, Villanova e Donazzan: lo proiettiamo nelle scuole Stiamo parlando del drammatico evento delle Foibe e delle migliaia di persone che ne sono stati vittime per un motivo che il famoso pugile Nino Benvenuti riassume in una frase: «Ci chiamavano fascisti; eravamo italiani». Il 10 febbraio, dal 2004, ricorre il Giorno del Ricordo, per non dimenticare la tragedia delle foibe, nelle quali i partigiani comunisti fedeli a Tito gettarono, tra il 1943 e il 1945, migliaia di italiani. Le foibe sono una profondità carsica nella nostra memoria collettiva. 10/11/2018. 3 âRed landâ, il film che racconta senza filtri gli eccidi delle foibe perpetrati dai partigiani comunisti. Perché non capiti più Boicottato il film sulle foibe. by Fausto Biloslavo 23 Novembre 2018. in Cinema. Era il 21 novembre 2018 quando Il Giornale titolava: âBoicottato il film sulle foibeâ per parlare del caso di Red Land â Rosso Istria, un film di Maximiliano Hernando Bruno che raccontava la Seconda Guerra Mondiale in Istria e che ricostruiva la morte di Norma Cossetto, studentessa di Visinada che nel 1943 morì accanto alla foiba di Villa Surani. La tragedia delle foibe e il dramma delle decine di migliaia di esuli costretti a lasciare l'Istria e la Dalmazia alla fine della seconda guerra mondiale. «Rosso Istria», il film che rompe il silenzio sulle Foibe. 0 0 By Guglielmo Moretti Attualità 19 November 2018. 2018-11-20. Un vuoto popolato di fantasmi reali e presunti che si rincorrono e mai hanno la forza necessaria per palesarsi. Twitter. «Rosso Istria», il film che rompe il silenzio sulle Foibe. Red Land (Rosso Istria) è un film del 2018 diretto, sceneggiato e prodotto da Maximiliano Hernando Bruno. da. Giorno del ricordo: i film sulle foibe. Solo 21 cinema proiettano il film sulle foibe «Red Land (Rosso Istria)», dedicato all'omicidio di Norma Cossetto, è arrivato nelle sale in sordina. È uscito nelle sale cinematografiche il 15 novembre scorso. redazione - ULTIMO AGGIORNAMENTO 15:37 Novembre 27, 2018. In occasione della giornata della Memoria 2018 viene proposta la proiezione del film Un sacchetto di biglie di Christian Duguay a partire dall'ultimo dello scuola primaria fino alla scuola secondaria di II grado. Alla vigilia del Giorno del Ricordo, il professor Raoul Pupo e Paolo Mieli ne parlano a "Passato e Presente". ROSSO ISTRIA: finalmente un film sulle Foibe. Un vuoto popolato di fantasmi reali e presunti che si rincorrono e mai hanno la forza necessaria per palesarsi. Il suo corpo fu ritrovato nel 1943 dai vigili del fuoco di Pola. Lucia Bellaspiga sabato 10 novembre 2018 . Era il 21 novembre 2018 quando Il Giornale titolava: âBoicottato il film sulle... di Luca Mastinu Roma Est, i manifesti per il 25 aprile calpestano la memoria delle foibe HuffPost. Elezioni 2018; Elezioni 2017. ... Giorno del Ricordo 2021: materiali didattici sulle Foibe. Uscita sugli schermi italiani il 15 novembre. Film sulle foibe: vandalizzati i muri del cinema Astra 06/02/2019 Redazione IlFatto âCâè chi si riempie la bocca dando degli intolleranti a caso agli altri, e poi sono loro gli intolleranti. WhatsApp. âRosso Istriaâ, il film sulle foibe e sulla sinistra auto-razzista 24 novembre 2018 24 novembre 2018 Emmanuel Raffaele Maraziti Quando esci dalla sala, i mal di pancia per la riuscita cinematografica del film passano istintivamente in secondo piano dopo le toccanti scene che chiudono il film, tra commozione e rabbia. 22 Novembre 2018 da Staff "Christus Rex" Code davanti ai cinema, ma anche proteste con fiumi di messaggi per le città dove non câè verso di trovare una sala. di Giuseppe Quattrone â Ancora una volta la cieca furia ideologica non ha permesso, o sta tentando di ostacolare, che la verità dura e cruda venga a galla, grazie alla pellicola Red Land, il film che finalmente racconta lâorrore delle foibe e la violenta morte di Norma Cossetto ad opera dei soldati titini. Le foibe sono una profondità carsica nella nostra memoria collettiva. Foibe, in un baule il calvario istriano. Cinema - 29 Novembre 2018 Red Land-Rosso Istria, un film duro ma necessario sulle Foibe. Boicottato il film sulle foibe? 9 Dicembre 2018 10 Dicembre 2018 admin La cappa ideologica,Socialismo. Il 10 febbraio non è una semplice data, coincide con la giornata del ricordo in memoria delle foibe. Film sulla scuola italiani, stranieri, recenti e anche un po' più datati: i 10 che non devi proprio perdere secondo Studenti.it Matteo Salvini: «Vogliono boicottarlo. Facebook. Ecco le carte di Maria Pasquinelli Un volume (Edizioni Oltre) sulle vicende che portarono allâesodo degli italiani dalle loro terre. Boicottato il film sulle foibe. ... questo ottuso residuo negazionista di una parte della cultura di sinistra sulle foibe. Il film âRed landâ sulle foibe e i crimini dei partigiani boicottato nelle sale dâItalia. Dove avviene la proiezione accade che la figlia di un infoibato che piange a dirotto e la sua amica di sinistra, sospettosa prima di vedere il film, che resta a bocca aperta e vuole che sia proiettato nelle scuole. 31/10/2018 17:52 CET ... Ecco di cosa parla Red Land, il film sulle Foibe Verrà presentato il sei novembre in Senato. Boicottato il film sulle foibe 26 Novembre 2019 at 10:38 â Rispondi [â¦] volle molto per iniziare a parlare di un film ottimo nelle intenzioni ma scarso nel risultato, come scriveva 1977 Magazine il 22 novembre 2018 descrivendo la pellicola con queste [â¦] Film sulle foibe in tv, le associazioni degli esuli contro Fratelli dâItalia: âGiù le mani dal nostro drammaâ Posted on febbraio 2, 2019 by Stefano Antonini da La Repubblica del 01/02/2019 Il film ha infatti il âtortoâ di raccontare la tragedia delle foibe e in particolare la triste sorte di Norma Cossetto, stuprata da un gruppo di partigiani, seviziata e poi gettata nella foiba di Surani. Promuoviamolo con il passaparola».