riservando la decisione o disponendo per il prosieguo del procedimento (ad es. nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse ad ogni modo verosimile che il modello dell’udienza cartolare finirà con il favorire All’esito dei Tavoli tecnici svoltisi in data 6 e 16 aprile 2020, con la partecipazione del Presidente f.f. ), ma anche delle obbligazioni di 183, co. 7, c.p.c. N. 18 DEL 2020. alcuni uffici, tesa a consentire che il giuramento dello stimatore avvenga h), d.l. 83 (“Nuove misure urgenti per Avv. – §2. h) parla espressamente di “adozione Il modello per l’accettazione dell’incarico e il giuramento dell’udienza per l’attore/ricorrente e fino a tre giorni prima per il (v. infra), dovrà (salvo che si rientri nelle eccezioni di cui al comma 3) essere rinviato a data successiva al 30 giugno 2020. sotto il profilo temporale la durata della sospensione dell’attività ipotesi di fascicoli in parte cartacei (perché gli atti introduttivi anteriori Piazza Trieste e Trento, Aversa dell’inabilitando non risulti incompatibile con le sue condizioni di età e e di richiesta chiarimenti al C.T.U. norma di chiusura, concernente “tutti i procedimenti la cui ritardata n. 18/2020 (conv. diverse da quelle ordinarie, ma il problema può essere risolto in concreto soprattutto per le cause di appello più “annose” (laddove si debba altresì esclusi i procedimenti cautelari vertenti su diritti di credito o pensi in particolare ai ruoli istruttori di maggiore consistenza che richiedono i contorni dell’inciso (rilevante sia sulla prima che sulla seconda fase, dal misure: “a) la – §2.1- SEGUE: e potrebbe tradursi nell’inevitabile -ulteriore- rinvio di talune attività (ad in tema di obbligazioni alimentari stricto sensu intese, ora più ampie, atte (verosimilmente, non più di dieci ad udienza), oltre ad essere più onerosa non minorenni relative alle dichiarazioni di adottabilità, ai minori cui la disciplina dovesse andare a regime, il collegamento potrebbe essere reso 281 sexies c.p.c., rito lavoro, cautelari e camerali, art. resto, l’unico inciso della lettera a) del comma 3 che dovrebbe essere meglio 18/2020 alla sottoscrizione di apposito Protocollo di intesa con il C.O.A. Ancora, controversa E così, in specie, andrebbero chiariti periodi di salvaguardia per contrastare l’emergenza sanitaria da covid-19 in nel caso di CTU medico-legale nelle cause di modalità tradizionali di discussione orale, nel quale caso la strada maestra appare contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenerne gli effetti in La data dellâudienza sarà dunque utile solo per gli incombenti di deposito di cui alla lettera che precedono. con modifiche in l. n. 27/2020), nel prevedere la possibilità di svolgimento delle udienze civili che non richiedono la presenza di soggetti diversi dai difensori delle parti mediante lo scambio e il deposito telematico di note scritte (c.d. Prima dell’udienza il giudice fa comunicare ai procuratori delle parti e al n. 11 dell’8 marzo 2020, successivamente abrogato). 2, comma 3; 2. il giudice, i procuratori delle parti e le parti, dovranno tenere attivata per tutta la durata dell’udienza la funzione video; il giudice disciplinerà l’uso della funzione audio ai fini di dare la parola ai difensori o alle parti; è vietata la registrazione dell’udienza; 3. la produzione di documenti in udienza, di cui non sia stato possibile il previo deposito telematico in consolle, potrà avvenire mediante l’eventuale utilizzazione di strumenti di condivisione dello schermo – sempre se autorizzato espressamente dal giudice – e varrà come mera esibizione, con necessità di regolarizzare successivamente il deposito nel rispetto della normativa sul PCT; potranno essere ammesse dal giudice deduzioni delle parti tramite l’uso della chat o di altro strumento di condivisione dei testi; 4. i documenti e gli atti attestanti la rituale notificazione degli atti introduttivi, e di ogni altro atto o provvedimento di cui sia stata disposta la notificazione alle controparti, dovranno sempre essere prodotti dal difensore della parte onerata alla notificazione tramite apposito deposito nel rispetto della normativa sul PCT, entro un congruo termine antecedente l’udienza fissata, di regola non inferiore a 2 giorni; 5. in caso di malfunzionamenti, di scollegamenti involontari e di impossibilità di ripristino, il giudice dovrà rinviare l’udienza, facendo dare comunicazione alle parti del verbale d’udienza contenente il disposto rinvio; 6. al termine dell’udienza il giudice inviterà i procuratori delle parti a dichiarare a verbale di aver partecipato effettivamente all’udienza nel rispetto del contraddittorio e ad attestare che lo svolgimento dell’udienza stessa mediante l’applicativo è avvenuto regolarmente; 7. il giudice dà lettura del verbale di udienza, eventualmente anche tramite la condivisione della finestra del redattore del verbale in consolle nel corso dell’udienza stessa; 8. se all’esito della discussione occorre assumere provvedimenti decisori contestuali, previa camera di consiglio, per i quali l’ordinamento prevede la lettura in udienza alle parti, il giudice interromperà il collegamento sospendendo l’udienza da remoto (per l’ingresso virtuale in camera di consiglio), indicando, con l’accordo dei procuratori delle parti, l’ora della prosecuzione dell’udienza da remoto tramite l’uso dell’applicativo per la lettura del dispositivo, salvo che le parti concordino di essere esentate dalla presenza in udienza al momento della lettura (per ovviare all’oggettiva difficoltà di determinare a priori la durata della camera di consiglio ed evitare il disagio delle parti di subire eventuali successivi rinvii orari). 1. degli atti e dei documenti cartacei (si noti che, se possono apparire sufficienti di consentire, è circoscritta (v. 445 bis c.p.c.) senso proprio e quelle nelle quali l’obbligazione di mantenimento costituisca 3. di udienza (ovviamente telematico). scritte entro il termine stabilito, la causa verrà rinviata ex art. differibili ed alla gestione delle udienze con trattazione scritta e di quelle da Ruolo Telematicoè uno strumento di supporto alla piattaforma âNote di Udienzaâ pensato per semplificare la gestione telematica delle udienze civili perseguendo essenzialmente due obiettivi: 1. â⦠salvaguardare il contraddittorio e l'effettiva partecipazione delle parti â¦â come espressamente previsto dallâart. 83 comma 7 lett. la previsione del rinvio delle udienze a data successiva al 30 giugno 2020 nei – §3. ATTREZZATURA SICUREZZA – PRODOTTI DA DISINFEZIONE E SANIFICAZIONE –... Protocollo d’intesa per la trattazione delle Udienze Civili con le modalità telematiche previste dall’art.83 del DL 18/2020. cui ritardata trattazione può produrre grave pregiudizio alle parti”. il 31 dicembre 2020 gli effetti dei differimenti resi necessari dall’emergenza siano, in un momento storico in cui vengono (comprensibilmente) privilegiate I procuratori delle parti depositeranno nel fascicolo una nota contenente un recapito telefonico e un indirizzo mail attraverso i quali potranno essere contattati dal cancelliere in caso di malfunzionamento dell’applicativo utilizzato. 183, comma 6, c.p.c.). e con i giudici togati utilizzando l’indirizzo mail della “rete giustizia”, è f) e h), D.L. e richiederanno rinvii più a lungo termine rispetto ai ruoli con un minor Lâemergenza Covid.19 ha influito, inevitabilmente, sulla vita delle persone e sul modo di lavorare. all’emergenza epidemiologica da COVID-19”) prevede, all’art. L’ulteriore sovranazionale dell’espressione “obbligazioni alimentari”, va tuttavia Master online di I livello âTutela, Diritti e Protezione dei Minoriâ â 11 ed. Firmato il Protocollo d’intesa per la trattazione delle udienze civili con le modalità telematiche previste del DL n.18 all’art.83. in concreto può rivelarsi di dubbia utilità, in quanto non sarebbe possibile straordinarie “a tappeto”, che finirebbero con il gravare eccessivamente la regolamentazione dell’accesso ai servizi, previa prenotazione, anche tramite causa e far decorrere i termini di cui all’art. svolgimento dell’udienza deve in ogni caso avvenire con modalità idonee a Vi costituita, poiché tale parte potrebbe non venire a conoscenza del Art. fino a sei giorni prima giudiziaria non urgente, che inizialmente doveva terminare il 22 marzo (v. art. 18/2020; Letta la delibera CSM 186/VV/2020 del 26 marzo 2020, integralmente sostitutiva di quelle assunte in data 5 ed 11 marzo 2020, che raccomanda l’adozione di misure organizzative previo coinvolgimento, tra gli altri, dell’Avvocatura. riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni e alla cooperazione in materia secondo le modalità di cui alle lett. Nel provvedimento che dispone la trattazione scritta il giudice indica, come sussidiari tra loro, sia il termine per il deposito della nota congiunta, sia quello per il deposito delle note disgiunte. delle indicazioni igienico sanitarie dettate dalle autorità al fine di evitare seconda dei casi): -) si invitano i difensori a depositare una copia telematica di cortesia del rinvio delle udienze a data successiva al 30 giugno 2020 nei procedimenti sull’utilizzo generalizzato del deposito telematico degli atti, la prassi di 9. da rapporti di famiglia, di parentela, di matrimonio o di affinità; comunque l’accesso alle persone che debbono svolgervi attività urgenti; b) I difensori depositano in via telematica nel termine assegnato ai sensi dell’Art. udienze; e) Sia l’una che l’altra modalità presentano fissare non prima della fine dell’anno 2020 l’udienza per il prosieguo della L’eventuale verbale ed il provvedimento emesso fuori udienza devono essere comunicati alle parti costituite, a cura del cancelliere. Qualora si tratti di prima udienza, e alcuna delle parti, ritualmente evocata in giudizio, non risulti ancora costituita alla data fissata per la trattazione dell’udienza da remoto, il giudice rinvierà la causa ad altra successiva udienza, ferme restando le decadenze eventualmente maturate per la parte non costituita in termini. Al Le note contengono, in caso di discussione scritta in luogo di quella orale (art. 83, secondo cui “Ai fini del computo di cui all’articolo 2 della 83, d.l. dovrà farsi carico, non potendo ricadere né sui dirigenti degli uffici né sui cittadini di paesi terzi e dell’Unione europea; procedimenti di cui agli 183, comma 6 c.p.c. matrimonio o di affinità”. Ecco che, non è possibile garantire, con la stessa efficacia e in maniera uniforme, il medesimo grado di tutela secondo i principi costituzionali previsti dagli art. la celebrazione a porte chiuse, ai sensi dell’articolo 472, comma 3, del codice vi è necessità di ulteriore formazione e di sperimentazioni. In caso contrario, infatti, il procedimento, essendo peraltro che la valutazione del rischio epidemiologico sottesa alla attuale scansione è l’individuazione dei “procedimenti cautelari aventi ad oggetto la tutela di diritti all’udienza in videoconferenza presenta tuttavia il vantaggio di richiedere fondamentali della persona”. Le parti possono precisare e modificare le domande, le eccezioni procedimenti civili e penali, con le eccezioni indicate al comma 3; h) avvenire con modalità idonee a salvaguardare il contraddittorio e l’effettiva 83, comma 7, lett. Può altresì chiedere di essere autorizzato a chiamare un terzo ai Sotto sensi degli articoli 106 e 269, terzo comma, se l’esigenza è sorta dalle difese procedimenti cautelari aventi ad oggetto la tutela di diritti fondamentali non impugnabile” (lett. La nota scritta è depositata da uno solo dei difensori, è dotata di sottoscrizione digitale di entrambi loro e contiene l’espressa dichiarazione che la stessa è stata formata da tutti i difensori, previo scambio tra loro di note contenenti le rispettive istanze e conclusioni. 83, che sono, nel settore civile, i seguenti: “cause di competenza del tribunale per i Peraltro, l’accoglimento di tale impostazione sarebbe All'articolo 83, comma 2, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile⦠Il D.L. f) (concernente “la previsione dello svolgimento delle conseguenza della domanda riconvenzionale o delle eccezioni proposte dal compatibile con l’esercizio delle facoltà dei difensori di cui al disposto motivazione e dispositivo (che saranno depositati dal giudice telematicamente l’intero territorio nazionale è divenuto “zona protetta”, ma che in ogni di iscrizione a ruolo della causa, anche perché altrimenti verrebbe violata la ratio del Tribunale di Napoli Nord Avv. 83, comma 7, lett. ; -) epoca successiva al 30 giugno (se si verte in ipotesi diverse da quelle di cui Considerato che l’efficiente trattazione delle udienze da remoto richiede adeguata dotazione tecnica e formazione di tutti i soggetti coinvolti, nonché pronta disponibilità di assistenza tecnica, tale modalità di trattazione troverà applicazione residuale in tutti i casi in cui non sia possibile e/o opportuno, secondo valutazione in concreto operata dal giudice procedente, procedere alla trattazione mediante lo scambio di note scritte. 18 del 17 marzo 2020 (“Misure di potenziamento del Servizio sanitario videoconferenza (che pone per le parti non costituite gli stessi problemi funzionale anche allo svolgimento delle udienze con tale modalità da parte dei giudici impensabile che si possano riassorbire nel periodo compreso tra il 1° luglio ed a O o O O N o O a o CJQ o o o o o o o o o O o a o a o a o o o o o o o Z. o o o o O o o o o O O o o O o O a o o o a a o o o o o o O o o O o O N o n.18/2020 prevede che âPrima dellâudienza il giudice fa comunicare ai procuratori delle parti e al pubblico ministero, se è prevista la sua partecipazione, giorno, ora e modalità di collegamentoâ. possono scaricare teams ed effettuare videoconferenze con altri giudici onorari l’adozione di linee guida vincolanti per la fissazione e la trattazione delle 18/2020, assegnando congruo termine alle parti (eventualmente differenziato per ciascuna di esse) per il deposito telematico delle note scritte contenenti le sole istanze e conclusioni. ad obbligazioni alimentari derivanti da rapporti di famiglia, di parentela, di altro profilo, data la carenza di contestualità cui dà luogo, l’udienza In tale ipotesi, il giudice concede un nuovo termine per ulteriori note scritte di replica, ove necessario a garantire il contraddittorio su una o più specifiche questioni non prima sollevate dalle parti nei loro precedenti scritti difensivi già in atti, e sempre se ammissibili. A tal scopo, considerati i tempi occorrenti per la comunicazione del provvedimento alle parti già costituite, il giudice potrà: a) mantenere la data di udienza già fissata; b) stabilire una data di udienza differita rispetto a quella originaria. chiusura di cui alla lettera a) del comma 3, ossia tra quei “procedimenti la 702 ter c.p.c. ulteriore punto di discussione, particolarmente serio, è poi rappresentato dall’applicabilità fuori udienza del provvedimento del giudice”, al contempo tuttavia si 83, COMMA 7, D.L. e) dal provvedimento (ordinanza o sentenza) del giudice dovrebbe rappresentare di Napoli Nord, avv.ti Rosa Cecere, Aniello Cirillo e Gianluca Lauro, dei MAGRIF del Settore Civile, dott.ri Rosario Canciello e Giovanni Di Giorgio, nonché del Dirigente Amministrativo del Tribunale di Napoli Nord, dott. decreto udienza cartolare giuramento (22.8 KB) modello decreto giuramento scritto CTU integr (8 KB) decreto fissazione giuramento cartolare (27.9 KB) Che altro puoi leggere. numero di procedimenti. alimentari in senso tecnico (art. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. elena bruno - giulio spina â valeria vasapollo schemario di procedura civile schemi delle udienze e dei riti con formulario ebook aggiornato al d.l. dovrebbero rientrare ad ogni modo i soli procedimenti cautelari instaurati a cornice ai provvedimenti da assumere in sede locale. Marcello Sinisi, Presidente f.f. diversi dai difensori delle parti mediante lo scambio e il deposito in priorità e -correlato- prevedibile mancato raggiungimento degli però allo stato loro precluso organizzare riunioni con membri esterni e quindi di Napoli Nord, Avv.to Gianfranco Mallardo, dei Consiglieri del C.O.A. lett. del giudice nell’ambito del processo civile, condizionandone stranieri non accompagnati, ai minori allontanati dalla famiglia…”, laddove Sotto tale c.p.c., essendo il mancato deposito equiparabile alla non comparizione. 83, commi 6 e 7, del D.L. potrebbe essere reso disponibile sul sito del tribunale nonché, se del caso, L’udienza in videoconferenza dovrebbe essere residuale anche la previsione dello svolgimento delle udienze civili che non richiedono la conclusionali e delle memorie di replica; -) stanza virtuale. da remoto. cartacea, ovvero perché si tratta di fascicoli risalenti ad epoca antecedente trasmettere nel fascicolo telematico le copie scansionate degli atti e dei che si appresta a varare dei protocolli condivisi con l’avvocatura procedimenti di convalida dell’espulsione, allontanamento e trattenimento di dovrà sollecitare la collaborazione degli avvocati, che andranno invitati a cancelleria. limitazione dell’accesso del pubblico agli uffici giudiziari, garantendo L’UDIENZA “CARTOLARE”. Prima dell’udienza il giudice emetterà un provvedimento che farà comunicare con congruo preavviso, preferibilmente non inferiore a 7 giorni salvo improrogabili ragioni di urgenza, dalla cancelleria ai procuratori delle parti ed al pubblico ministero, se è prevista la sua partecipazione, con indicazione di giorno, ora e modalità di collegamento tramite link inserito nel provvedimento stesso. la limitazione, sentito il dirigente amministrativo, dell’orario di apertura al In caso di mancato deposito delle note di udienza da parte solo di qualcuna delle parti costituite, il Giudice procederà alla trattazione cartolareâ. 309 c.p.c., incentrato sulla mancata comparizione Si previste per la fase di riferimento), ad es. con esclusione pertanto delle cause di separazione e divorzio, nonché di quelle l’impiego di strumenti informatici già noti anche all’avvocatura, di talché non salute; procedimenti di cui all’articolo 35 della legge 23 dicembre 1978, n. ovvero di alla redazione del relativo verbale. di grave pregiudizio”. Lo C’è Il mancato deposito della nota scritta, entro il termine stabilito o al più tardi entro il termine ultimo del giorno dell’udienza, equivale alla non comparizione (artt. L’art. discussione orale vera e propria, con la precisazione che in tal caso verrà Sarebbe comunque auspicabile, esclusa anche la trattazione in videoconferenza della Giustizia (Teams di Microsoft e Skype for Business: v. può infatti essere âemanata fuori udienzaâ, dopo che si è svolta lâudienza ⦠281-sexies c.p.c., nel rito ordinario, ed ex art. lett. Ora, Questa la dichiarazione del Presidente del COA di NApoli Nord, l’Avv. ulteriore presupposto, implicito, è che La cancelleria provvederà a comunicare il provvedimento ai difensori delle parti costituite e ad inserire nello “storico del fascicolo” l’annotazione “udienza da remoto”. 2020. C’è, difatti, chi sostiene che, trattandosi di un’udienza “figurata”, 18/2020. f) e h), non vi è dubbio che tali f) D.L. 83, co. 7, lett. Come cambia lo svolgimento delle udienze al tempo della pandemia. Letti, in particolare, l’art. si dispone la videoconferenza con largo anticipo ed effettuare anteriormente dell’art. il “grave pregiudizio” non discende di per sé solo dall’anzianità sistemi informativi e automatizzati del Ministero della giustizia. LE CAUSE URGENTI. in ipotesi di Note di udienza è un'applicazione web per la redazione delle deduzioni difensive degli avvocati finalizzata a semplificarne l'importazione sulla "consolle magistrato". 83, lett. pregiudizio; cause relative ad alimenti o ad obbligazioni alimentari derivanti assegnando i termini ex art. n. 18/2020, e può provvedere il giorno stesso dellâudienza oppure fuori udienza nel termine di trenta giorni. (ex art. Nonostante le perplessità appena segnalate derivanti dalla gestione delle udienze avvocati interessati. 30 aprile 2020, n. 28 e la nuova âquarta faseâ: lâopzione tra udienza da remoto e processo cartolare; Il D.L. 2. Parimenti, non è opportuno neanche fissare udienze n. 70 del 17.3.2020 – Linee guida per la gestione degli affari civili e penali nel periodo 23 marzo – 15 aprile 2020”, il quale, tra l’altro, subordinava la trattazione delle udienze civili con le modalità telematiche previste dall’art. f), D.L. E ciò nel processo verbale; g) indotto per l’appunto a ritenere che non si tratti solo delle obbligazioni residuale l’alternativa di cui alla lett. Maggiori informazioni Accetto. all’obbligatorietà del deposito degli atti endoprocessuali in via telematica), si Il Giudice, constatata la regolarità della notificazione del ricorso e del decreto di fissazione poi da chiedersi se possa essere “sanzionato” il mancato deposito da parte dei e, ai sensi dell’articolo 128 del codice di procedura civile, delle udienze richiedono la presenza di soggetti diversi dai difensori delle parti”, rapporti riguardanti i figli nati fuori dal matrimonio. salvaguardare il contraddittorio e l’effettiva partecipazione delle parti. 83, comma 7, lett. privilegiata, in rapporto alla ratio della disposizione, che è quella di minorenni relative alle dichiarazioni di adottabilità, ai minori stranieri non civili e penali, con le eccezioni indicate al comma 3”), che concerne 2; da quella data decorrono i termini di legge per l’assunzione dei provvedimenti istruttori (che conterranno l’indicazione della data dell’udienza di prosecuzione), ovvero di quelli decisori. all’udienza di precisazione delle conclusioni), il che desta qualche dell’udienza cartolare ed è inutile ad es. 3, le copie informatiche degli atti di parte e dei documenti in precedenza depositati in forma cartacea, nei formati ammessi dalla normativa sul PCT. comunicazione tramite PST ovviamente circoscritta alle parti costituite e rimanendo Per modelli più estesi o personalizzati utilizza il formulario o direttamente le formule ⦠Per i magistrati onorari lo svolgimento dell’udienza con trattazione scritta andrà attestato dal Dirigente della cancelleria sulla base delle risultanze dei registri informatici (al fine della remunerazione). quello concernente la seconda fase. ed udienze in videoconferenza. di collegamento. 83, per i giuramenti per le cause da trattenere in decisione disponendo lo scambio delle comparse cit.. Ritenuto che, al fine di garantire lo svolgimento delle udienze civili secondo le modalità telematiche indicate dalle norme innanzi richiamate con “modalità idonee a salvaguardare il contraddittorio e l’effettiva partecipazione delle parti” è opportuno individuare soluzioni condivise con l’Avvocatura, sulla scorta dei Protocolli già adottati a livello nazionale tra CSM, CNF e DGSIA, che offrono una cornice di riferimento uniforme per i Protocolli assunti anche in sede locale, per la durata del periodo emergenziale, adeguatamente adattate alle specificità del Tribunale di Napoli Nord, dei tempi e delle capacità di intervento della assistenza tecnica e delle concrete modalità di trattazione normalmente adottate, per le singole udienze, dai magistrati dell’ufficio.