A Fondo prendere la strada per il Lago Smeraldo. La massa d’acqua dell’imponente cascata che arriva anche a 5.000-6.000 litri di acqua al secondo, precipita al suolo lungo la parete rocciosa da un’altezza di quasi 100 metri.Le goccioline d’acqua brillano alla luce del sole creando splendidi giochi di luce e arcobaleni. Durata: 6:30 h - Dislivello: 690 m Anche con strumenti sofisticati (ad esempio il radar del Monte Macaion e la rete di rilevamento fulmini) è possibile dare tempi d’allerta di qualche decina di minuti al massimo. Di seguito, procediamo scendendo (n. 546) a valle fino ad arrivare alla strada che collega San Michele a Predonico. Monte Macaion Le previsioni del tempo davano una pausa per buona parte della giornata di oggi, così appena alzati e constatato che effettivamente non diluvia usciamo di casa a razzo per farci 4 passi in santa pace su per qualche monte. Un paradiso escursionistico tra Trentino ed Alto Adige. Il modo più semplice per raggiungerla è in auto dal Lago Smeraldo di Fondo. Si parte da Bad Gfrill e subito una forestale ripidissima ci porta al passo Palade. Ogni volta che uscivo in terrazza guardando verso mezzogiorno, perdevo qualche minuto a fissarla, cercando di immaginare come ci si potesse arrivare e quale vista meravigliosa si potesse godere da lassù. Per informazioni. Il radar del Monte Macaion. ... Più panoramico di così non si può: la vista dal monte Macaion sulla Val d’Adige, sulla Strada del Vino di Caldaro e sulle Dolomiti è semplicemente ... 1. Scendete lungo una profonda sella e poi salite fino alla cima tondeggiante del Monte Macaion (1864 m). Il Monte Maicaon è noto anche per i fuochi che vengono incendiati in occasione della festa del Sacro Cuore di Gesù ogni anno a giugno. L'uscita è trento nord prendi poi la SS235 che diventa SS43 fino a Dermulo, al bivio imbocchiamo la … La malga si trova a quota 1488 m e dai qui si possono raggiungere la panoramica cima del Monte Macaion e il famoso Lago di Tret. mercoledì, 14 giugno 2017. Percorriamo il sentiero n. 545 che incrocia l'Alta Via di Appiano fino all'Albergo Faedo Pineta. Questo sentiero si trova a nord di Caldaro, già nel comune di Appiano (Eppan), e segue la Cresta della Mendola. La vista dal monte Macaion è spettacolare! Le Alpi della Val di Non sono un gruppo delle Alpi Retiche meridionali, cinto a nord e ad est dalla Valle dell’Adige, a sud dalla Val di Non e dalla Val di Sole, ad ovest dalle Alpi dell’Ortles e dalla Val d’Ultimo. Da Lana il bus ci porta fino a San Felice. Dopo un’ulteriore mezz’ora di cammino arriviamo infine alla nostra meta. PARCHEGGIO Libero al Lago Smeraldo Coordinate GPS: 46.446189, 11.149420 Il panorama sulla sottostante Valle dell'Adige e sulla città di Bolzano è veramente mozzafiato // Come arrivare // Parcheggi // Mezzi pubblici // Carte vantaggi // Coronavirus in Alto Adige; ... come ad esempio sul Monte San Vigilio chiuso al traffico e dal vicino paese di Pavicolo fino alla malga Bagni dell’Orso. Come arrivare. Chi dalla valle osserva la “forma spigolosa“ del Monte Macaion, mai penserebbe, che in bici si possa arrivare sulla cima. Si tratta di un radar Doppler in banda C utilizzato operativamente per monitorare fino ad un range massimo di 120 km. Potrete scegliere tra passeggiate, facili escursioni, arrampicate o escursioni in montagna. La direttrice principale per raggiungere il laghetto è l'autostrada del Brennero direzione Bolzano. Escursionista precipita da un sentiero attrezzato sul Monte Macaion Secondo incidente tragico si è verificato sempre nella giornata di sabato sul Monte Macaion, in alta Val di Non. 1h45. Poco prima, una forestale imbocca a destra, la "St. Valentin" con il segnavia 8B. Con l'auto percorriamo la strada delle Palade che collega Lana d'Adige con Fondo in Trentino. Come arrivare I monti Macaion, Penegal e Roen fanno parte della catena della Mendola e consentono di immergersi in una natura verde e rigogliosa che nella tarda primavera raggiunge il massimo del suo fascino con l’esplosione dei variopinti e profumati fiori dell’alpe . La cima si riconosce da lontano, grazie ai radiotrasmettitori che s’innalzano vicino alla croce di vetta a ben 1.866 m di altitudine. Tra i diversi parcheggi si lascia l'auto in quello situato nella parte alta dell'abitato, addossato al Monte Cislon. Da li partiamo verso il lago di Tret e proseguiamo fino alla croce in cima del monte Macaion. Come arrivare. COME ARRIVARE : calcola il viaggio per arrivare in treno, in macchina o in bicicletta. "Far funzionare un radar meteorologico in mezzo alle Alpi è come piantare una 120 chilometri, compresi in diverse zone climatiche: dal lago di Caldaro, situato a ca 215 m/slm, fino ai 1800 m/slm del monte Penegal e del monte Macaion. Sulla cima si può ammirare uno straordinario panorama a 360°: dietro il Gruppo del Brenta e la Val di Non, a est le Dolomiti e nel fondovalle l’Oltradige e … Il percorso dal Lago di Tret fino alla cima del Monte Macaion è di ca. Fin qua la nostra escursione si è sviluppata su sentieri forestali, adesso, sotto le pareti rocciose del Monte Macaion, il sentiero diventa più stretto e ci porta attraverso un bosco in lieve discesa. E' l'unico qui nei dintorni, e si trova in mezzo ad un bellissimo prato, sotto il Monte Macaion. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Dopo 6 km con duri tratti ghiaiosi oltre il 15% di pendenza, ecco l'agognata vetta del Macaiòn. MONTE MACAION Millecento metri di dislivello per arrivare da Fondo alla sommità del monte Macaion, un terrazzo sulla valle dell'Adige ed il Sud Tirolo. Si prende verso passo Palade ma ben presto si gira a sinistra per imboccare la pista ciclabile che si segue per tre chilometri: al km 4.5 si taglia una strada comunale che si prende verso sinistra. dopo un giro intorno al lago, si sale verso il Macaion con bellissima vista su gran parte della provincia. Da Tret o da San Felice la malga si raggiunge comodamente in circa 40 minuti di escursione su strada forestale o sentiero ben segnalati. il radar del Monte Macaion, posizionato al confine tra le due province a 1866 m sul livello del mare nel comune di Fondo in Val di Non. Visto dal sud, il Monte Macaion (Gantkofel) nell’Oltradige dirige la Costiera della Mendola verso nord-ovest, e cioè verso il meranese e Passo Palade. 2 ore al massimo. La veduta dalla vetta è magnifica. Il bivio a destra porta al paese di Truden/Trodena. Partendo da Castel Masaccio (parcheggio lungo la Strada della Mendola), che si trova a 887 m di altitudine, si è quasi già al punto più alto dell’escursione, dato che … Vacanze Sicure in Trentino: come ci prendiamo cura di te Il Trentino è aperto e pronto ad accoglierti. COME ARRIVARE Uscita A22 San Michele All’Adige. Ma si, si parte dai quasi 1000 m del lago Smeraldo e per arrivare ai quasi 1900 del monte Macaion cosa vuoi che ci voglia? Vari sentieri si incrociano qui,per il lago di Tret oppure per il monte Macaion, ma noi imbocchiamo il sentiero a sinistra in direzione Bait del Prinz. Sulla superficie del comune di Caldaro si snoda una rete di sentieri di ca. Da Malga Fondo (m.1.465) inizia la salita verso il GPM di Monte Macaion, a quota 1.866. 9 appuntamenti da mercoledì, 4 luglio 2018 a mercoledì, 29 agosto 2018. Come anche sul Monte Penegal e il Monte Roen, alcuni ripetitori televisivi si trovano sulla cima del Monte Macaion (Gantkofel in tedesco). SS43 della Val di Non, a Dermulo SS43Dir. Come arrivare: dal casello di Egna-Ora dell'A22 si prende in direzione di Cavalese risalendo fino a Fontanefredde. Il fulmine è una delle caratteristiche salienti del temporale (che senza fulmini sarebbe solo un rovescio). I cartelli indicano 1.50 ore per arrivare alla cima del Monte Luco lungo il sentiero 10 e 1.40 lungo il sentiero 10A. Da qui si prende il sentiero 50 in salita con numerosi tratti a spinta, poi si scende verso il lago di S. Felice. Percorsi nei dintorni. L’Alta Val di Non è uno splendido altopiano molto vasto, circoscritto da una parte dai Canyon del Rio Novella e dall’altra dal Monte Penegal e dal Monte Macaion. Dalla malga si può poi proseguire alle vicine cime panoramiche Schönegg e Monte Macaion. Monte Macaion (magari) Cercando un posto tranquillo per fare una passeggiata non pericolosa la scelta è caduta su questo percorso che sulla carta pareva tanto abbordabile. Dalla Val di Non è fattibile. Non fatevi confondere da numeri: lo stesso percorso è indicato anche con la vecchia segnalazione “Nr 512”; la meta è la stessa. Dopo meno di un’ora di cammino raggiungiamo un incrocio. Monte Penegal 1737 m da Malosco . Qualche anno fa le salite al Monte Penegal e al Monte Macaion, sono state introdotte nelle proposte delle Pro Loco della Val di Non per cui immaginiamo, sbagliando, che qualcuno sia già passato. I fulmini. Figura 4. Questa grandissima radura è perfetta per il nostro picnic. Percorsi. Durata: 5-6 ore Dislivello: 800 m circa A Schoenegg si può anche arrivare partendo con l'escursione dai paesi di San Felice in Alta Val di Non oppure da Grissiano, sopra Prissiano in Val d'Adige. Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici. Escursioni con ciaspole - Traversata dal Passo Mendola al Monte Macaion. Se si considera inoltre la quota a cui si trova il radar si può comprendere che la porzione di atmosfera osservata si trova, specie ai margini esterni del range del radar, a quote superiori a quelle in cui si sviluppano solitamente le precipitazioni, soprattutto nei … Monte Macaion, mi disse, e quel nome mi rimase impresso per sempre. Nelle nostre guide puoi scoprire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari