Appena il nostro cane viene morso, è bene chiamare il pronto soccorso veterinario più vicino, e nel mentre portiamo lì il cane dobbiamo disinfettare la ferita con acqua ossigenata (non con alcool, che forma dei composti tossici unito al veleno) e bendarla stretta. Lorenzo Chiarion Casoni Ospedale S. Andrea, Roma Causa vomito, abbattimento, difficoltà di respirazione e, in ultimo stadio, morte. 5° Itinerario didattico di Medicina d'Urgenza e terapia intensiva Veterinaria - 2021-2022 - Cremona, Palazzo Trecchi - SCIVAC Anche i veterinari da me interpellati (uno in particolare con quasi 40 anni di esperienza nella mia zona....piuttosto ricca di vipere!) Cliccando su "Accetta" o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies. Er cia 2a lezione 1. Paura a Cavalese per le conseguenze del morso di una vipera su un ragazzino di 13 anni. È bene lavare e disinfettare la parte con cura. Si è già detto che la vipera non sempre rilascia veleno; quando lo fa, la quantità è davvero esigua e le morti per morso di vipera sono generalmente associate ad altre patologie preesistenti. Se il vostro cane viene morsicato da una vipera lo sentirete gemere o a volt ululare, anche quando non vi è accanto. Il cane va tenuto tranquillo e dobbiamo evitare di sollevare la parte morsa. Ha senso portare con se il cortisone nello zaino da fare immediatamente se il vostro cane viene morso da una vipera? 181. www.apel-pediatri.org www.ferrandoalberto.blogspot.it. Ve ne accorgerete perché la ferita sarà priva dei caratteristici forellini profondi prodotti dalle zanne velenifere. Attenzione ai muri a secco e ai prati esposti al sole, sono tra gli habitat preferiti. Per questa ragione capita che l’animale, sebbene morso, non ha comparsa di segni clinici tipici dell’avvelenamento ma riporta soltanto una reazione infiammatoria locale nel sito del morso. Morso di vipera… E’ un animale piuttosto timido, che morde solo se molestato e il cui veleno, per tipo e quantità, solo raramente provoca dei quadri clinici gravi. La vipera non sempre inocula il veleno (in almeno il 30 per cento dei casi il suo morso è “secco”) e , non sempre la dose iniettata è causa di sintomi gravi e comunque quasi mai mortali. This uncommon symptom has never been reported in envenomation by European adders. Sono assolutamente da evitare rimedi fai da te come incisioni o tentativi di assorbire il veleno. Tornerà subito da voi, tutto sconvolto. Il morso causa dolore immediato, seguito da tumefazione e dalla formazione di vesciche. 58 0 obj
<>stream
Dopo le prime cure in pronto soccorso a Cavalese si è deciso per il … Anche il cortisone non è un antidoto contro il morso di vipera; è sempre consigliato di somministrare farmaci al cane solo sotto suggerimento del veterinario. È bene lavare e disinfettare la parte con cura. È raro che il morso di una vipera sia letale, tranne per creature di taglia piccola o già sofferenti, magari di reni. I denti della vipera lasciano dei segni non sempre facili da individuare, ma in genere sono 2 … Questo tema è piuttosto controverso. Anche il cortisone non è un antidoto contro il morso di vipera; è sempre consigliato di somministrare farmaci al cane solo sotto suggerimento del veterinario. Tra i sintomi causati dal morso figurano nausea e capogiri, aumento di salivazione e sudorazione. Il morso della vipera. Morso di vipera… E’ un animale piuttosto timido, che morde solo se molestato e il cui veleno, per tipo e quantità, solo raramente provoca dei quadri clinici gravi. Mettere del ghiaccio per contrastare il gonfiore e una pomata al cortisone per ridurre gli effetti infiammatori (rossore, dolore e gonfiore) scatenati dalle sostanze irritanti iniettate durante il morso. Il cortisone non è un trattamento per i morsi di vipera, visitare sempre il veterinario senza ritardo. Il cane va sempre portato dal veterinario, e al più presto dopo un morso di serpente. In circa 12 ore, se ancora non ci si è recati al Pronto Soccorso per ricevere le cure adeguate, cominciano segni di chiazze cianotiche ed ischemiche, flittene e linfangite. Termini e condizioni d'uso | Cavalese: 13enne morso dalla vipera, in rianimazione al S. Chiara. Natura e Animali Salute 31 Luglio 2018 14:30 . Le informazioni presenti in Doveecomemicuro.it hanno scopo divulgativo e informativo. Corso di Primo Intervento per personale non medico Dott. Non costituiscono in alcun modo un mezzo di autodiagnosi e automedicazione. Tiziano Curto, un ventunenne di Quero Vas, si trovava in montagna con il padre per un’escursione. il morso di vipera è molto doloroso e quindi il cane di sicuro cainerà con tonalità elevate. Talvolta il morso può presentare anche altri segni: oltre ai fori dei denti veleniferi, infatti, possono essere presenti anche … Il morso di vipera è letale in pochissimi casi. 0
Grazie a tutti per la risposta! Morso di vipera Le vipere italiane hanno un morso che risulta fatale soltanto nello 0,1% dei casi e quasi sempre la mortalità dipende da complicazioni collaterali come reazioni allergiche, infarti o ictus e non dall’effetto diretto del veleno. Queste note servono a me per evitare certi errori in futuro; potrebbero anche servire a qualcun altro… Il morso di vipera non è sempre mortale. Attenzione ai muri a secco e ai prati esposti al sole, sono tra gli habitat preferiti. È importante prestare attenzione in montagna, specie nei sentieri assolati, e si consiglia l’uso di un bastone per tastare il terreno in caso di scarsa visibilità come erba alta. l'uno dall'altro, i segni lasciati dai denti veleniferi. Cosa fare in caso di morso di vipera, come riconoscerla e quali sono i sintomi principali. h�kO�0����o�ͥ�TBHmi��k�m�&q[ki�9.~���TL�E��>�s�. Purtroppo ieri il mio cane, che avrebbe compiuto a breve un anno, è morto in seguito al morso di una vipera, avvenuto martedì pomeriggio. Inoltre, ansia e preoccupazione, così come ogni movimento concitato, contribuiscono ad accelerare il battito cardiaco e a diffondere il veleno nel corpo. La prima cosa da fare dopo il morso di vipera è quindi sdraiarsi supini e chiamare i soccorsi: Ci si può rivolgere a uno dei 19 centri antiveleni presenti sul territorio nazionale, oppure all'ospedale di zona. Morso di vipera… E' un animale piuttosto timido, che morde solo se molestato e il cui veleno, per tipo e quantità, solo raramente provoca dei quadri clinici gravi. h�b```f``Rb`a`�� �� @ �X��p~�O ���F=C��o�쀊 j�@���hl��A�� �3�Ps���^2I2�`?ï!��ʡ�
`m���, �@$ ` $�\
Inizialmente non aveva manifestato particolari sintomi, eccetto un gonfiore al viso ed un certo torpore. Informativa cookie, Ricevi nella tua casella email le ultime notizie e aggiornamenti di Doveecomemicuro.it. A right hemicolectomy had to be performed. Two cases of Vipera aspis bites with severe envenomation in which, among other neurotoxic signs, dysphonia was observed, with alteration of the pitch of the voice are described. %PDF-1.3
%����
A case of Vipera aspis bite followed by severe envenomation, shock, neurotoxic symptoms, myoglobinuria and coagulation disorders with thrombosis of the iliac vessels and intestinal infarction is described. Ma arrivare a morire per questo è un evento rarissimo». Morso di vipera… È un animale piuttosto timido, che morde solo se molestato e il cui veleno, per tipo e quantità, solo raramente provoca dei quadri clinici gravi. Attenzione ai muri a secco e ai prati esposti al sole, sono tra gli habitat preferiti. Le stesse accortezze si devono avere se a essere morso è un gatto . Le vittime più a rischio sono i bambini e gli anziani. Morso di vipera Facile incontrarla nelle zone assolate e rocciose, colpisce generalmente le zampe o il muso provocando gonfiore e lieve emorragia. L’episodio è stato registrato il 21 maggio, in … di Zeina Ayache. «Il problema è che l’antidoto al morso delle vipere non esiste per gli essere umani e nemmeno per gli animali. mi ha consigliato il cortisone, che NoN è un antidoto, ma che può evitare lo schock. La cosa più importante è senza dubbio mantenersi tranquilli: esiste un siero antivipera, un farmaco ospedaliero che viene somministrato nei casi in cui si ritenga necessario (non sempre) dai soccorsi. Re: Morso di vipera al cane..... primo soccorso! - tutti i diritti riservati - Via Tarvisio, 32 - Milano (MI) - P.IVA 09244660966, Politica della privacy | Il morso della vipera, tuttavia, lascia dei segni evidenti: due piccoli fori che distano circa 1 cm. In realtà la possibilità di essere morsi è piuttosto remota, soprattutto se si indossano scarponcini alti alla caviglia e calzettoni, si presta attenzione a dove si mettono le mani, scostando rami e foglie con un bastone. Mettere del ghiaccio per contrastare il gonfiore e una pomata al cortisone per ridurre gli effetti infiammatori (rossore, dolore e gonfiore) scatenati dalle sostanze irritanti iniettate durante il morso. Il morso del tafano porta a una piccola ferita che sanguina.
endstream
endobj
startxref
Se si avvista una vipera, è consigliato restare fermi e battere a terra con un bastone, dato che le vipere sono molto sensibili alle vibrazioni del terreno. 32 0 obj
<>
endobj
Treatment is described in detail. Morso di vipera, niente panico: l'esperto spiega cosa far . Controlliamogli subito muso e zampe (parti più facilmente colpite) e se è stata una vipera troveremo due forellini distanti circa 1 cm uno dall'altro. Questo post non c’entra niente con quello che scrivo di solito. Le vipere, come tutti i serpenti, sono animali da proteggere e rispettare e pertanto non vanno uccisi o feriti senza motivo: ricordiamoci che la vipera non attacca mai per prima, la sua è una reazione di difesa quando viene colta di sorpresa e infastidita, per esempio pestata, o indispettita da un nostro animale. In caso di comparsa di fenomeni allergici, somministrare farmaci antistaminici e cortisone. Come intervenire: 1) se è interessata una zampa, applicare un laccio al di sopra del morso e stringere, It is pointed out that bites of European vipers should never be underestimated as severe envenomation may develop. se si interviene rapidamente e si instaurano le opportune terapie endovenose, il paziente viene ricoverato e tenuto sotto osservazione, la maggior parte dei casi escono dal pericolo dopo 24-72 ore. anche se poi impiegheranno settimane a ristabilizzarsi del tutto. O ancora, chiamare semplicemente il 112 o il Pronto Soccorso e raccontare con calma che cosa è successo e chiedere informazioni.Fatto questo, è bene lavare abbondantemente la ferita e fasciare l'arto colpito (solitamente si è morsi a piedi, caviglie e gambe) con una garza sterile, facendo attenzione a esercitare una certa pressione senza però stringere troppo (senza ricorrere per esempio al laccio emostatico se non siamo esperti di procedure sanitarie, per evitare di stringere troppo). Attenzione ai muri a secco e ai prati esposti al sole, sono tra gli habitat preferiti. Tanta paura, dopo l’ora di pranzo di una domenica pomeriggio come tante dedicate al relax, per il proprietario di un cane che si è ritrovato davanti una vipera, la quale ha rapidamente morso l’animale ed è poi sparita. Da una parte c’è che chi utilizza il cortisone per ridurre l’edema intorno al morso e lo shock da vasodilatazione.