In merito si rileva come il provvedimento di confisca costituisca titolo esecutivo anche per il recupero delle spese di trasporto e di custodia del veicolo. Eugenio Tomasino è iscritto nell’Albo degli Avvocati nel 1999, nello stesso anno inaugura insieme all’Avv. Nel caso di opposizione a sanzione amministrativa il ricorrente può stare in giudizio anche senza il patrocinio di un legale. Ricorso in opposizione all’esecuzione ex art 615, II co., cpc con contestuale istanza di sospensione ex art 624 cpc ... anche alla luce delle perizie dimesse, pare indispensabile promuovere la presente opposizione all’esecuzione. Al Prefetto-Ufficio Territoriale del Governo di Cagliari ovvero, in alternativa, al Giudice di Pace di_____. Quotidiano di informazione giuridica - n. 6750 del 5.1.2021, Copyright 2000-2021 Tutti i diritti riservati. Letto 1673 volte dal 18/06/2009. Contro il provvedimento di sequestro è possibile proporre ricorso al Prefetto, ai sensi dell’art. Quando vi è pericolo che la libera … 7 D.Lgs. «1. 193 del Codice della Strada – come modificato dall’art. 21 novembre 2005, n. 286 (Disposizioni per il riassetto normativo in materia di … Sul punto la giurisprudenza è contrastante nel delineare i passaggi direttivi per la definizione di tali eventualità. Nel caso di sequestro di ciclomotore o di motociclo il veicolo deve essere sempre affidato in custodia alla depositeria convenzionata. II, sent. Ebbene, le richiamate disposizioni del Codice della Strada non disciplinano tali ipotesi, decisamente ricorrenti nella pratica. Il patrocinio a spese dello Stato. Per coloro che hanno oggi un motorino o una moto confiscata ex. De Gasperi 50. L’atto amministrativo, che sia o meno “provvedimento” (atto amministrativo in senso lato), presenta sempre una “realtà oggettiva e formale”, composta da elementi (essenziali, accidentali e naturali), requisiti di legittimità (la cui m… Responsabilità medica e diritto sanitario, Dichiarazione sostitutiva di atto notorio, Concessioni balneari marittime fino al 2033, Multe per Coronavirus: casistica e rimedi, Legge Anticorruzione: analisi della legge n. 190/2012, D.Lgs. nell’esercizio di potestà amministrativa e volto alla realizzazione di un interesse pubblico. 213 del Codice della Strada prima del 24 novembre 2006, l'unica possibilita' rimane per ora quella di ricorrere entro 60gg dalla notifica del provvedimento di confisca al Giudice di Pace chiedendo la sospensione del provvedimento di confisca. L’Avv. - Oggetto del sequestro preventivo. Fac-simile dichiarazione del locatore di opposizione alla cessione Ricerche correlate a Fac-simile dichiarazione del locatore di opposizione alla cessionefac simile lettera subentro contratto locazione commercialefac simile comunicazione art. Letto 29523 volte dal 18/06/2009. Sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente: nessuna presunzione di intestazione fittizia di Graziotto Fulvio 21 dicembre 2016 Qui la sentenza: Corte di Cassazione - sez. Scaricare rapidamente Ebook, codici e documenti nel tuo formato preferito, Ricevere le più importanti novità e sentenze via e-mail, Usufruire degli altri servizi personalizzati riservati agli iscritti. 204 il quale decorre, coordinato l’art. decurtazione punti sulla patente di guida , fermo amministrativo del veicolo etc.) Cass. 671 c.p.c. Con particolare riferimento all'articolo 2905, esso sancisce che "il creditore può chiedere il sequestro conservativo dei b… RICORSO IN OPPOSIZIONE AVVERSO VERBALE DI ACCERTAMENTO DI VIOLAZIONE DEL C. d. S. Ricorso giurisdizionale. IV, n. 38569 del 22.09.2010: “In tema di guida in stato di ebbrezza, spetta, in forza del richiamo all’art. provvedimento di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, non è sempre condizionata alla costituzione della società nel procedimento penale. Nell'ambito del diritto amministrativo, la confisca è disciplinata dagli artt. Per atto amministrativosi intende un atto giuridico di diritto pubblico compiuto da un soggetto attivo della P.A. L’art. opposizione ed esecuzione conferendogli all’uopo ogni più ampia facoltà di legge, ivi compresa quella di farsi sostituire, di rappresentarlo all’udienza di comparizione personale delle parti eventualmente fissata, con espressa attribuzione del potere di transigere, desistere, conciliare, riscuotere, quietanzare e (D. L.vo n. 285 del 1992), rubricato “Misura cautelare del sequestro e sanzione accessoria della confisca amministrativa”, il quale disciplina, appunto, le ipotesi di applicazione della misura cautelare del sequestro amministrativo in tutti i casi in cui il Codice della Strada prevede la sanzione accessoria della confisca amministrativa. 12 sexies D.L. Crea subito il tuo profilo e scopri tutti i vantaggi! 28 della Legge n. 689 del 1981 (5 anni). L’istituto giuridico del sequestro amministrativo è qualificato come provvedimento sanzionatorio di carattere cautelare, tendente a conseguire la … Angelo Pisani per mandato a margine del presente atto, elettivamente domiciliata nel suo studio in Napoli, alla Piazza Vanvitelli, n. 15. contro Prima di affrontare la questione principale relativa ai rapporti tra procedura fallimentare, procedura penale e responsabilità amministrativa degli enti si ritiene fondamentale richiamare alcuni concetti di base partendo proprio da quanto previsto in materia di sequestro e di confisca a livello penale. e a esso si applicano le disposizioni previste dagli articoli 669 bis ss. 213, comma 3 del Codice della Strada ovvero al competente Giudice di Pace. operato dall’art.186 (come modificato dall’art. 20 del codice delle leggi antimafia regola il sequestro finalizzato alla confisca per misure di prevenzione; b) gli articoli 253 ss. Si prega di assicurarsi dell'integrità della postazione utilizzata e riprovare. È quanto emerge… Il contenuto di questa news è riservato agli Abbonati al Servizio. Con la presente presa di posizione si vuole mettere in evidenza il seguente aspetto a conclusione dello scambio degli allegati tra le parti. Letto 4889 volte dal 18/06/2009. c.p.p. A proposito della emissione del provvedimento Prefettizio di confisca, corre l’obbligo di meglio analizzare tale eventuale adempimento. 231/2001 - Responsabilità amministrativa da reato, Legge sul procedimento amministrativo in PDF, L’accesso civico “semplice” e l’accesso civico “generalizzato”. Ufficio Contenzioso Amministrativo Viale Farini, 14 48121 – Ravenna. (5) l’art.13 comma 3-bis del t.u. Come è noto, la sanzione amministrativa accessoria del sequestro (finalizzato alla confisca) della merce in caso di esercizio abusivo dell’attività di autotrasporto è prevista dall’art. pen. Le cose sequestrate, quando non è necessario tenerle in sequestro a fini di prova, sono restituite a chi ne abbia diritto, anche prima della sentenza; salvo che l'autorità giudiziaria - se sono cose dell'imputato o del responsabile civile - ordini che il sequestro sia conservato a garanzia dei crediti dello Stato e del danneggiato costituitosi parte civile. La prima norma che esamineremo è la seguente: Art. Servizio online con oltre 400 formule, personalizzabili e sempre aggiornate, per gli atti di procedura civile! Nel periodo in cui il veicolo è sottoposto al sequestro è fatto divieto di farne uso; infatti, chiunque circoli abusivamente è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 1.886,00 a € 7.546,00 e, addirittura, con la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi. relative ai procedimenti cautelari Per quanto riguarda le disposizioni del codice civile, a differenza di quanto avviene per le altre tipologie di sequestro, quello conservativo trova un riferimento esplicito anche negli articoli 2905 e 2906 c.c. La sua richiesta è stata bloccata dai sistemi posti a protezione del sito web. n. 1191 del 19.1.2009; Corte di Cassazione, Sez. Ne consegue che, intervenuta la conversione del sequestro in confisca, il destinatario dell’atto può agire solo contro il provvedimento sanzionatorio della confisca e non contro quello del sequestro, le cui vicende non spiegano effetti rispetto alla confisca stessa. Il Prefetto, appunto, dispone la confisca del veicolo, ovvero, nel caso in cui questo sia stato alienato, della somma ricavata dall'alienazione. Nella classificazione degli atti amministrativi il sequestro va inquadrato fra gli “ordini”, ma è caratterizzato dalla sua natura cautelare e come tale partecipa dei caratteri essenziali dela provvisorietà e strumentalità; tale ultima particolarità trova conferma nella circostanza secondo cui la legge sulla depenalizzazione (L. 24.11.1981, n. 689) disciplina il sequestro sotto la rubrica “atti di accertamento” (art. Il rifiuto di assumere la custodia comporta l’applicazione di una gravosa sanzione (al minimo, pari ad oltre € 1.600,00) unitamente alla sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi. Portale Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, Per la consultazione delle elezioni correnti siete pregati di fare riferimento all'Indice generale delle elezioni, Per dati relativi alle precedenti tornate elettorali siete pregati di fare riferimento all'Archivio storico elezioni, Per segnalare il mancato accesso al portale SANA o Antiracket e Antiusura contattare il Ministero dell'Interno allo 06/46539754 segnalando il proprio indirizzo IP consultabile cliccando questo link, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali. 210, comma 3, C.d.S., dalla scadenza dei dieci giorni dalla contestazione dell’illecito, concessi all’Autorità di Polizia per inviare il verbale di contravvenzione al Prefetto” (Giudice di Pace di Bari, Sentenza del 13 luglio 2009, n. 5512, in Giurisprudenzabarese.it). Relativamente, invece, alla eventuale e successiva emissione di un provvedimento di confisca, allorquando ne ricorrono i presupposti, essa viene disposta dal competente Prefetto attraverso una propria ordinanza – ingiunzione (di cui all'articolo 204 C.d.S. Sez. Si segnala inoltre che alcuni servizi sono accessibili solo all'interno del territorio Italiano. uella di sottrarre i beni costituenti strumento o prodotto della infrazione dal godimento e dalla disponibilità del trasgressore – anche al fine di impedire a quest’ultimo di commettere ulteriori trasgressioni – e quella di agevolare l’accertamento definitivo dell’illecito. Un primo orientamento ha avuto modo di precisare che “Dalla lettura coordinata degli art. Ogni giorno nuovi articoli, documenti, interpretazioni, sentenze, note, banche dati e strumenti di formazione. 213 C.d.S., comma 1, conferisce potere, all'organo di polizia che accerta la violazione, di provvedere al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione, facendone menzione nel verbale di contestazione della violazione. Il custode è altresì Contro l'ordinanza di confisca si puo' fare ricorso, entro 30 giorni dalla notifica al Tribunale Civile competente per territorio. ), è ammesso ricorso , entro 60 giorni, al Prefetto/Ufficio Territoriale del Governo di Treviso, ai sensi dell'art. Sono un avvocato tributarista (con studio in Lucca, Pisa, Viareggio) e svolgo la mia attività nell'area della consulenza fiscale, soprattutto del contenzioso tributario (impugnazione nel processo di avvisi di accertamento dell'Agenzia delle Entrate, tutela del contribuente nelle indagini della Guardia di Finanza ed opposizione alle cartelle esattoriali dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione - ex Equitalia - compreso intimazioni di pagamento, ipoteche e pignoramenti). Non può farlo impugnando il capo della sentenza che attiene alla confisca ex art. Al riguardo appare opportuno evidenziare come la declaratoria di infondatezza dell'accertamento si estende alla misura cautelare ed importa il dissequestro del veicolo. La massima è eloquente nello stabilire che l’omessa adozione, da parte del Prefetto, del provvedimento con il quale viene disposta la confisca del veicolo sottoposto a sequestro, fa decadere lo stesso verbale con il quale il sequestro è stato disposto. In tema di sequestro preventivo finalizzato alla confisca obbligatoria prevista dall'art. L’istituto giuridico del sequestro amministrativo è qualificato come provvedimento sanzionatorio di carattere cautelare, tendente a conseguire la custodia e la conservazione dei beni che siano stati strumento o risultato di un illecito amministrativo o che siano comunque pertinenti all’illecito stesso e come tali utili ai fini dell’accertamento della infrazione, in vista di un eventuale provvedimento definitivo di carattere ablativo (confisca). Crea subito il tuo profilo per accedere ai vantaggi dedicati agli iscritti. 224 – ter c. strad. Per quanto riguarda l’autorità competente ad emettere il provvedimento di sequestro finalizzato alla confisca si riporta Cass. 213 C.d.S. Opposizione alla richiesta di archiviazione. Sentenza delle Sezioni Unite Penali della Cassazione In tema di responsabilità amministrativa degli enti, ai sensi del D.Lgs. Pubblichiamo il testo del Codice Penale, recante Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398, in un comodo formato Pdf stampabile, aggiornato a... Pubblichiamo il testo del Codice Civile, recante Regio decreto 16 marzo 1942, n. 262, in comodo formato Pdf stampabile, aggiornato a... Scarica l'eBook gratuito contenente il Testo unico delle imposte sui redditi aggiornato con le modifiche apportate da ultimo da... Scarica l'eBook gratuito contenente il Testo unico degli enti locali aggiornato con le modifiche apportate da ultimo da... Altalex è dal 2000 il leader nell’informazione giuridica on-line e punto di riferimento a 360° per i professionisti del diritto. n.115\2002 prevede che il contributo unificato dovuto è sempre aumentato della La confisca obbligatoria è sempre richiesta per i reati espressamente indicati nel primo comma dell'art. Nomina di Difensore nel procedimento penale. pen. In questo caso, solo dopo che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla data del sequestro, il proprietario del mezzo potrà chiederne l'affidamento in custodia. (4) Specificare anche l’eventuale sanzione accessoria collegata alla violazione contestata (es. Con particolare riferimento alle violazioni in tema di circolazione stradale, è sufficiente fare riferimento a quanto previsto dall’art. Se l'opposizione e' accolta, l'ufficio provvede ad emettere un'ordinanza di dissequestro, se e' respinta l'ufficio provvede a convalidare il sequestro e alla successiva confisca della merce. Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio sulla tutela penale dell’ambiente. 2. In caso di sequestro il veicolo viene affidato in custodia al proprietario, o in sua assenza al conducente che dovrà custodirlo in area non soggetta a pubblico passaggio. 213 CDS, per accertata violazione dell’art._____ CDS con il veicolo tipo ... anche accedendo alla sua proprietà privata, l’osservanza degli obblighi di custodia di cui agli articoli 334 e 335 del Codice Penale. 3 del decreto-legge n. 151/2003, convertito in legge n. 214/2003 – il quale prevede che, in caso di guida di veicoli in assenza di copertura assicurativa, alla contestazione dell’infrazione consegua la […] ... è legittimo il sequestro finalizzato alla confisca … ), ovvero con distinta ordinanza, stabilendo, in ogni caso, le necessarie prescrizioni relative alla sanzione accessoria; tanto risulta essere un “passaggio” che necessita di opportune determinazioni sotto il profilo squisitamente giuridico. Conseguentemente, è necessario comprendere quali sono le conseguenze della circolazione di un veicolo sottoposto a sequestro amministrativo e non ancora assoggettato al provvedimento di confisca ed anche quali sono i termini per la eventuale emissione dell’ordinanza Prefettizia di confisca. Servizio online, per la prova scritta dell’esame avvocato, con ogni settimana 2 nuove tracce di pareri ed atti ed 1 news di attualità. Servizio online con più di 100 formule, personalizzabili e sempre aggiornate, per gli atti di procedura penale! Mario Grillo il proprio studio legale sito in questa via A. (2) Specificare: FERMO, SEQUESTRO, CONFISCA Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso, entro 60 gg. n. 231 del 2001, la richiesta di riesame del provvedimento di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, non è sempre condizionata alla costituzione… Anche alla luce della nuova norma sulla confisca, il solo piano rateale non è sufficiente per escludere la misura cautelare, poiché il sequestro è necessario a garantire l’erario nell’ipotesi di inadempimento nel pagamento delle rate. 36 regolano il sequestro probatorio, che ha ad oggetto il corpo del reato e delle cose pertinenti al reato necessarie per l’accertamento dei fatti; Sotto il profilo procedurale, il sequestro conservativo è disciplinato dall'art. Servizio online con ben 23.000 sentenze massimate, aggiornato ogni settimana con 50 nuove sentenze! 204 con l’art. OGGETTO : VERBALE DI SEQUESTRO AMMINISTRATIVO ED AFFIDAMENTO IN CUSTODIA ai sensi dell’art. 15 3.8 Il sequestro amministrativo 15 3.9 Modalità di trascrizione – documentazione da presentare ... A differenza di altre misure cautelari come il sequestro o il fermo amministrativo, la confisca non crea un semplice vincolo alla libera disponibilità del bene, bensì priva il ... può procedere alla trascrizione del provvedimento di confisca. n. 15804/2015. Pertanto, è necessario porsi alcuni quesiti che risultano essere importanti sotto il profilo procedurale. 321 c.p.p. Nella fattispecie in analisi è stato impugnato il verbale con cui veniva accertata la violazione dell’art. Avverso il verbale di sequestro amministrativo in conseguenza di ipotesi di reato (sequestro ai sensi dell'art.224-ter, comma 1, C.d.S. n. 21881 del 14.10.2009), ha stabilito che il termine per l’emissione dell’ordinanza di confisca è quello di prescrizione previsto dall’art. Sequestro amministrativo: si deve pagare il bollo auto? 203 comma 1 del C.d.S., come previsto dall'art. per la xxx in persona del legale rapp.te p.t., rapp.ta e difesa dall’ Avv. 193, 203, 204, 210 e 213 c.d.s., logica e ragionevole conclusione vuole che il Prefetto emetta l’ordinanza di confisca nel rispetto del termine di 120 giorni previsto dall’art. IL CONDUCENTE/IL PROPRIETARIO ALTRO OBBLIGATO IN SOLIDO _____ IL CUSTODE a) l’art. È ammissibile il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di somme di denaro che costituiscono profitto di reato sia nel caso in cui la somma si identifichi proprio in quella che è stata acquisita attraverso l’attività criminosa, sia quando sussistono indizi per i quali il II, sent. Ai sensi ed agli effetti di cui alla Legge 30.07.1990, n. 217 e successive modificazioni ed integrazioni, la P.G. 13), considerandolo preordinato all’accertamento definitivo della violazione dell’illecito, in vista dell’applicazione del provvedimento sanzionatorio finale. 27225 del 04/12/2013). ( cass civ. Nell'ambito sempre del sequestro penale, a sua volta, il sequestro preventivo dei beni può essere destinato e finalizzato alla confisca obbligatoria oppure a confisca non obbligatoria. 8 giugno 1992, n. 306, conv. Partita Iva 10209790152. Gentile cliente, per migliorare le performance tecniche di Altalex e del Suo profilo personale, la invitiamo a recuperare la password cliccando sul pulsante OK. La ringraziamo e le auguriamo una buona navigazione, Il servizio è riservato agli utenti registrati. informa che è assicurato il patrocinio a spese dello … Duplici sono quindi le finalità del sequestro: quella di sottrarre i beni costituenti strumento o prodotto della infrazione dal godimento e dalla disponibilità del trasgressore – anche al fine di impedire a quest’ultimo di commettere ulteriori trasgressioni – e quella di agevolare l’accertamento definitivo dell’illecito. Del resto, diversamente argomentando, la durata del sequestro sarebbe indeterminata nel tempo (ovvero comunque di 5 anni), causando un grave pregiudizio alle ragioni economiche dei soggetti direttamente ed indirettamente incisi dalla stessa. 20-22 della L. n. 689/1981 che prevede la confisca facoltativa, relativa alle cose che servirono o furono destinate alla commissione dell'illecito e la confisca obbligatoria relativa alle cose che ne rappresentarono il prodotto. Tuttavia, un altro orientamento dei giudici di legittimità (Corte di Cassazione, Sez. art. Un aspetto molto interessante sul quale focalizzare la nostra attenzione è la necessità di dovere pagare il bollo auto, anche se il mezzo è sequestrato.. Leggi Anche: Confisca: cos’è e come funziona?