Dal calcio al nuoto, dal ciclismo alla ginnastica, tantissimi i loghi creati dal designer, durante una … Piero Gratton ci ha lasciato. È morto Piero Gratton, il creatore del "lupetto" della Roma È morto all'età di 81 anni Piero Gratton, storico designer italiano. E’ morto all’età di 81 anni il grafico Piero Gratton che ha ideato i simboli di Roma, Lazio e Bari.Diversi i messaggi che sono arrivati sui social per ricordare il creatore che ha dedicato la sua vita a soddisfare le richieste dei club. Il primo a darne l’annuncio è il figlio Michelangelo. Stemmi verso la modernità. Chi era Piero Gratton. Il tratto di Piero Gratton, scomparso venerdì 3 aprile all’età di 80 anni, rimane nell’iconografia di un periodo del Novecento italiano ben preciso, nel quale i colori e le forme geometriche iniziavano a diventare dinamici, ma legati fra loro da un’armonia regolare e ragionata. Nato a Milano nel 1939, a Roma ci era venuto per studiare, al liceo e poi all’Accademia di Belle Arti di Via Ripetta. Michelangelo Gratton. E’ morto all’età di 81 anni il grafico Piero Gratton che ha ideato i simboli di Roma, Lazio e Bari.Diversi i messaggi che sono arrivati sui social per ricordare il creatore che ha dedicato la sua vita a soddisfare le richieste dei club. Il gentiluomo sereno e sorridente. Piero Gratton è morto. 5 news di #calciomercato: 1. I loghi più famosi nati dalla creatività di Piero Gratton: Il 2 bianco con le bande rosse, arancioni e gialle del Tg2 – 1976; Il lupetto stilizzato della Roma – 1978; L’aquila stilizzata della Lazio utilizzata dal 1979 al 1982; Il logo di Euro ’80 – 1980 Piero avrà sempre un posto speciale nel cuore di tutti noi. A lui si deve anche la creazione di loghi di popolari trasmissioni come Dribbling, Odeon e in seguito di Tribuna politica e Tribuna elettorale. Futuro sempre più lontano da #Napoli per #Koulibaly. Nato a Milano nel 1939, Gratton è passato alla storia per le sue creazioni legate al mondo dello sport. Così la Roma ricorda sui social l'ideatore di uno dei suoi loghi più riusciti, scomparso a 80 anni. Piero Gratton è morto. E’ dipendente della Rai per 25 anni, dal 1976 è responsabile del gruppo di grafica dei servizi giornalistici del Tg2. Olivier Gratton. Morto Piero Gratton, padre del lupetto della Roma L'autore del logo, sulle maglie del club giallorosso dalla seconda metà degli anni '70, aveva 80 anni. Piero avrà sempre un posto speciale nel cuore di tutti noi. I primi loghi “essenziali” nelle … Visualizza altre idee su grafici, design per poster, tipografia graphic design. Fotografo di razza, regista di docufilm da statuetta, con un post laconico su Facebook. Piero Gratton è morto. Di loghi ne aveva disegnati tanti e quasi tutti avevano il marchio della genialità. 04-04-2020 alle 16:12:13 da Redazione 1.303 È venuto a mancare Piero Gratton, Designer italiano rinomato per la realizzazione di loghi delle squadre di calcio, tra cui quello della Pescara Calcio. E padre creativo in primis del “lupetto” della Roma a cavallo tra fine anni ’70 e anni’ 80. Il professionista geniale e generoso. ROMA – Grave lutto nel mondo del calcio. Il grafico dei simboli di Roma e Lazio si è spento all’età di 81 anni. Il grafico dei simboli di Roma e Lazio si è spento all’età di 81 anni. Io lo ricordo come l’amico carissimo da quarant’anni. Piero avrà sempre un posto speciale nel cuore di tutti noi". Alcuni loghi legati al calcio e creati dal celebre grafico romano. Chi era Piero Gratton. Many translated example sentences containing "web channel" – English-Italian dictionary and search engine for English translations. La società: "Un giorno triste per tutti i romanisti" Redazione Send an email 4 Aprile 2020. È morto Piero Gratton Lo storico ideatori di molti loghi delle squadre di calcio. E’ morto all’età di 81 anni il grafico Piero Gratton che ha ideato i simboli di Roma, Lazio e Bari.Diversi i messaggi che sono arrivati sui social per ricordare il creatore che ha dedicato la sua vita a soddisfare le richieste dei club. Gratton è stato anche il padre delle aquile stilizzate del Palermo e della Lazio, e del galletto del Bari. ROMA – Grave lutto nel mondo del calcio. Dopo gli studi entrò in Rai dove fu per 25 anni responsabile del gruppo di grafica del TG2, del quale creò il primo logo. Qualche giorno fa aveva sostituito l’immagine di copertina del profilo. ROMA – Grave lutto nel mondo del calcio. Il designer raffinato di tanti nostri libri fotografici. Lazio’s Bruno Giordano and Roma’s Agostino Di Bartolomei wearing the same commemorative jersey, 20 days after the “Derby Paparelli”. Nato a Milano nel 1939, Gratton è passato alla storia per le sue creazioni legate al mondo dello sport. Addio Gratton e grazie per quanto ci hai regalato. Il 3 Aprile si è spento Piero Gratton, designer italiano ideatore del famoso logo del “lupetto” romanista e, di fatto, ... Rimanendo al calcio, disegnò anche i loghi per Ascoli, Cesena, Palermo, Pescara ed Udinese e – udite udite – l’aquilotto della Lazio, sfoggiato tra il ’79 e il 1982. Piero Gratton (1939-2020) è sconosciuto al grande pubblico, eppure i suoi lavori sono nell’immaginario collettivo di ogni sportivo e telespettatore.Egli è un designer, un grafico, lavora con le immagini e i suoni per creare loghi e sigle. Piero Gratton, mancato il 3 aprile 2020 all’età di 80 anni, è stato per 25 anni il responsabile del gruppo di grafica dei servizi giornalistici del Tg2 in rai. Il grafico dei simboli di Roma e Lazio si è spento all’età di 81 anni. Piero Gratton ci ha lasciato. Per mettere una foto spensierata del papà accanto alla bionda e bellissima mamma. Ma anche il ‘galletto’ del Bari, e, per completare il derby, l’aquila che la Lazio ha usato sulle sue maglie tra gli anni Settanta e Ottanta. Piero Gratton era nato a Milano nel 1939 e si trasferì da ragazzo a Roma frequentando il liceo artistico di Via di Ripetta. A lui si deve anche la creazione di loghi di … Photographer & Film Director . FOGGIA CATANIA Si vota fino alle 21. Da giovani. Ricerca per: Home; Chi sono; Il film biografico – Biopic; Photo Gallery Il designer milanese aveva realizzato anche il simbolo dei biancorossi oltre al lupetto della Roma e altri celebri loghi. Gratton ha realizzato la sigla di Dribbling, Domenica Sprint, Odeon e tante altre… Ha lavorato con Enzo Biagi, Montanelli, Piero Angela, Bruno Vespa e i grandi direttori dell’epoca. 31-mag-2020 - Esplora la bacheca "GRAPHIC DESIGN" di Officine Bolzoni su Pinterest. Piero Gratton nacque a Milano nel 1939 ma si trasferì da ragazzo a Roma frequentando il liceo artistico di Via di Ripetta. Si è spento all’età di 80 anni. Quello per cui Piero Gratton, morto venerdì a 80 anni, sarà ricordato per sempre è però il lupetto stilizz..more 45 1 minuti di lettura. Ha disegnato il famoso “lupetto” della AS Roma, la prima sigla del Tg2 dopo la riforma del 1975, altri loghi importanti nazionali e internazionali. Entrò poi in Rai dove per 25 anni fu responsabile del gruppo di grafica del TG2, del quale creò anche il primo logo. Piero Gratton, non solo il padre del Lupetto. “Ciao papà…”. Il ‘lupetto’ simbolo della Roma lo aveva inventato lui. Piero Gratton (Milano, 7 settembre 1939 – 3 aprile 2020) è stato un designer italiano.. Biografia. Dal calcio al nuoto, dal ciclismo alla ginnastica, tantissimi i loghi creati dal designer, durante una … Un artista, capofila di una rivoluzione quella dei loghi stilizzati che, a fine Anni ’70 e negli Anni ’80, divennero di gran moda nelle serie calcistiche italiane e poche squadre sembravano immuni dal fascino del cambiamento. Occhi Di Cartone ... Loghi Bellezza Silhouette Arte Silhouette Femminile Stencil Art Acconciature Corte Per Le Donne Arte Vettoriale Salone Di Bellezza Capelli Illustrazione Silhouette. Piero Gratton è stato un genio creativo che, dalla grafica al marketing, ha saputo interpretare il suo tempo e renderlo iconico tramite le proprie creazioni. Per la seconda semifinale altra bellissima sfida del sud Italia: Foggia contro Catania. Be’… più famoso, il galletto obliquo del Bari.