Bisogna, in primis, tener conto di come i colori sono associati al genere maschile e femminile nei diversi contesti socio-geografici. Secondo numerosi studi i colori hanno effetti sui consumatori, stimolando aree del cervello in modo da favorire sensazioni di eccitabilità o rilassatezza, per questo sono uno strumento molto utilizzato nel marketing. Da quando ho cominciato a studiare la psicologia dei colori e il significato dei colori nel marketing mi si è aperto un mondo. Parlare di psicologia del colore significa parlare di emozioni, di un linguaggio in grado di evocare sensazioni di piacere, di benessere, di entusiasmo e di vitalità.Un universo che va ben oltre il mondo del marketing e che spesso nutre le sue radici nelle nostre esperienze personali, nella nostra infanzia e in una simbologia psicologica che la scienza ha sempre cercato di svelare. In sostanza ogni colore richiama delle sensazioni nel nostro cervello, e la scelta di usarne uno piuttosto che un altro cambia completamente la percezione dell’utente. Per una strategia di marketing performante la psicologia dei colori è fondamentale. Call to action: la psicologia dei colori per generare conversioni. Conoscere la psicologia del colori è fondamentale per costruire la propria Brand Identity e tutto quello che concerne la “veste grafica” del proprio business, come logo, sito web e negozio online (eCommerce). Un universo ampio che affonda le sue radici nell’infanzia, nelle esperienze personali, nella cultura e si veicola attraverso una simbologia cromatica ben precisa. La psicologia dei colori, come sceglierli per la propria strategia di Marketing. Le cta devono essere studiate per attirare l’attenzione del visitatore del sito web. La psicologia dei colori è l’insieme degli studi che osserva e studia le reazioni umane ai colori.. Da questa le discipline più recenti in tema di neuro-marketing hanno preso spunto per teorizzare gli effetti dei colori sulle persone e creare strategie di branding.. La Psicologia dei Colori . La psicologia del colore nel marketing: colori primari. La psicologia dei colori viene applicata anche al marketing, in particolare a quella branca del marketing che viene denominata neuromarketing, nella quale si studiano gli aspetti cognitivi del consumatore per … In questo articolo invece parleremo delle evidenze circa l’impatto che i colori hanno nel mondo del marketing … Ovvero, i colori nei processi di acquisto. La psicologia dei colori nel marketing Parlare di colori significa parlare di emozioni, come la sorpresa, la gioia o… la paura. È un colore che, come il nero, viene impiegato con altri colori per creare appunto contrasto e dare uno stacco. La psicologia dei colori nel marketing Marketing. I colori primari sono il primo strato sulla ruota dei colori e gli elementi costitutivi di ogni altro colore. Rosso Nella psicologia dei colori, il bianco è simbolo di purezza, bontà, innocenza ma soprattutto pulizia. Tutti i nostri sforzi di marketing andranno persi se … La psicologia dei colori nel marketing, nell’arte e in politica. Nel precedente articolo avevamo sviscerato con la psicologia dei colori il significato e gli attributi di ogni colore, al fine di effettuare delle scelte mirate nell’ambito della comunicazione e del marketing. Infine, oltre la psicologia dei colori e della brand identity c’è la call to action. In questo post analizzeremo i colori più comunemente usati nel marketing, tanto da poterne capire il loro potere psicologico, gli usi e le applicazioni del mondo reale. Nel marketing è spesso utilizzato come colore di sfondo e per dare luminosità e respiro . Con la Psicologia dei Colori! Psicologia dei colori nel Marketing Una buona strategia di Marketing commerciale si compone di molteplici elementi che, se combinati nella maniera corretta, riescono a sortire l’effetto desiderato: aumentare la notorietà del Brand e, soprattutto, le vendite .