Rabbia, frustrazione, risentimento, rancore, insoddisfazione sono tutte emozioni che agiscono a 360 gradi nell’uomo. La tua vita è importante e rimandare un problema come questo finisce per renderlo sempre più complicato. sintomi che coinvolgono la digestione: anche metaforicamente l’espressione “Mi sta sullo stomaco” indica proprio una situazione che non si riesce a “digerire” in quanto provoca rabbia. Quali sono le cause principali della rabbia repressa? Sei stato accusato di essere passivo-aggressivo. 7 .Soffri spesso di tensione muscolare. 11. Questo è un meccanismo inconsapevole che porta ad una scissione dentro di noi: tutto ciò che è valutato come buono viene premiato, tutto ciò che è valutato come cattivo viene punito e relegato in una parte di noi. Se manifesti alcuni di questi sintomi con regolarità è molto probabile che tu possa avere rabbia repressa così come altre emozioni negative a livello inconscio: Fatica cronica. La rabbia è un’emozione, così come la gioia e la tristezza, e se non siamo capaci di esprimerla, si accumula dentro di noi, e allora si reprime. 2) La rabbia eccessiva aumenta il rischio di ictus: Se sei incline ad esplodere rabbiosamente, fai attenzione. Negli anni il lavoro mi ha aiutato a tirare fuori il carattere e a farmi valere e rispettare; io subivo tutto, a prescindere, per mancanza di coraggio, autostima e chissà che altro. Nelle relazioni queste emozioni potranno esprimersi nella forma di critiche o eccessivo bisogno di vicinanza al nostro partner. A onor del vero parte della lista che segue è tratta da un articolo del sito riza.it. Oltre ad alcuni sintomi precedentemente descritti il rischio è che sfocino in qualcosa di più importante. Conseguenze della rabbia repressa, sintomi fisici ed effetti psicologici. Come posso gestire, controllare o sfogare la rabbia in una maniera più costruttiva? Quando impediamo alla nostra rabbia di esprimersi in maniera sana, si crea uno squilibrio a livello emotivo. Così questa emozione tende a nascondersi in una parte profonda del nostro inconscio e a riaffiorare molto più grande e forte proprio in alcune situazioni che la scatenano, ma non sembrano essere giustificate. rabbia repressa può portare a far saltare in aria o agire fuori quando si sa che si può farla franca. Non significa che una persona con rabbia repressa, non si arrabbia mai. Dato il suo ruolo nel mantenere il corpo e la mente pronti all’azione, la rabbia è caratterizzata da una serie di cambiamenti fisiologici, tra i quali l’aumento del battito cardiaco, della frequenza respiratoria e della temperatura corporea. 4) I problemi con la rabbia possono peggiorare la tua ansia: ansia e rabbia spesso vanno di pari passo e possono avere alla base cause molto simili. Si può dire quindi, che la personalità passivo-aggressivo ha come base una rabbia repressa molto grande. Quando avverti questi segnali potresti provare ad allontanarti dalla situazione di stress e dare a te stesso il tempo di calmarti e ridurre l’impulsività. Alcune persone, a dire la verità molto poche, sono sopravvissute al contagio, ma di norma la patologia è letale. O ancora, i tuoi genitori ti invitavano a fare il “bambino buono” se poco poco avevi atteggiamenti vivaci. Potresti annotare sia qual è il fatto che ha scatenato la reazione, sia come si è manifestata (es. 12. La rabbia si reprime senza rendersene conto, a volte infatti persone che si rivolgono a me in terapia, sono del tutto inconsapevoli della loro rabbia repressa. Il livello e l’intensità di questa emozione può portare a gravi problemi fisici e mentali inclusi depressione, ansia, pressione alta e bassa efficienza del sistema immunitario. e ti sei ritrovato spesso a non comprenderne le cause? Controllare le esternazioni di rabbia è importante ma evitare che la rabbia repressa prenda il sopravvento sulla nostra vita lo è ancora di più. Se questi non vengono soddisfatti ciò potrà portare a manifestazioni emotive in età adulta quali irritabilità o attacchi di rabbia. Senso di Colpa: L’unica Guida di cui hai bisogno se vuoi smettere di ... Consulenza Psicologica e Terapia Individuale. 9. In realtà, non è proprio cosi. In alcune occasioni si scoppia di rabbia. Riconoscerli, ci spingerà ad affrontarli. Cefalea che “pulsa”: l’aggressività cerca di uscire martellando il cervello. Considera di poter intraprendere un percorso di psicoterapia. La mente umana non è unilaterale. Max Gavioli . Nonostante ciò la chiave per la vita è l’equilibrio: bisogna sapere quando si può essere passivi e quando è necessario agire. A livello inconscio questi individui non credono di meritare di poter esprimere la loro rabbia: ciò comporta anche un grande accumulo di rabbia repressa verso se stessi. – Tani, C., Sorrentino, R. (2013). L’introspezione è fondamentale per individuare le ragioni e le cause più profonde della rabbia repressa. Credo di avere individuato la causa della mia rabbia, e cioè il rapporto difficile con un genitore, ma una volta riconosciuta non so come.devo elaborarla per mettermi in pace con me stessa.. può aiutarmi? Spero possa averti chiarito le idee sul concetto di rabbia repressa e ti possa aver dato degli strumenti in più per controllarla, gestirla e sfogarla in una maniera diversa. Mantenersi occupato è un modo sicuro per non avere il tempo di sentire le cose. Prendetevi il tempo per imparare modi più sani per affrontare la rabbia, o anche cercando di riconoscere i vostri sentimenti in primo luogo. O che magari passa sopra le mancanze dei colleghi, cercando 1000 giustificazioni. Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 19,00, © 2014-2019 Psicologo Bologna : dr Amleto Petrarca - All Rights Reserved. Una di queste è proprio la rabbia. Quando provi rabbia repressa è probabile che ti senti come una pentola a pressione: arriva un punto in cui non reggi e vorresti esplodere. Come vedremo, ci sono modi di esprimerla salutari e adatti, senza arrivare ad essere violenti, distruttivi o offensivi verso chi ci circonda. https://www.everydayhealth.com/news/ways-anger-ruining-your-health/ Mi rendo ben conto che viviamo in un contesto sociale che non promuove l’auto osservazione di se stessi, dell’amor proprio e comprensione dei propri modelli disfunzionali. Ovviamente questi sintomi non sono necessariamente legati solamente alla repressione della rabbia, ma possono essere il risultato di una somma di emozioni relegate nell’inconscio e che non riescono ad emergere. Un problema che va ad intaccare ulteriormente un’autostima gia altalentante di per sé. Potresti sentirti irritabile per la maggior parte della giornata o avere frequenti scoppi d'ira, come la rabbia da strada. Dopo la lettura credo di essere decisamente un “rabbioso”. Molte persone imparano, durante l’infanzia, ad ignorare ed evitare tutto ciò che viene percepito come cattivo, in particolare le emozioni. Può nascere per una forte paura che avventiamo come minaccia o per portarci con maggior reattività a difenderci. Paura dell’acqua. Esiste una correlazione tra depressione e rabbia repressa, e nella terapia viene fuori. Rabbia repressa, guai ad alimentarla! Cefalea pulsante: L’aggressività cerca di uscire martellando il cervello. Nessuno si sente al massimo per tutto il tempo. Anche se la rabbia è un’emozione valida, aggrapparsi ad essa non è di alcun aiuto. Abbiamo bisogno di esprimerci, sempre. Il nostro corpo rappresenta noi stessi. Lo aiuterai e ti ringrazierà sicuramente! 7 réponses. Si, sono occupato tutto il tempo. Cosa fare per non reprimere la propria rabbia? Imparare a riconoscere queste emozioni e poi trattare con loro può aiutare a liberare la rabbia. Conseguenze della rabbia repressa, sintomi fisici ed effetti psicologici. Sei in palestra e ti da molto fastidio chi non usa gli asciugamani dove si siede. Essere assertivi, vuol dire riuscire a dire le cose in faccia, senza giudicare e senza offendere. La rabbia repressa causa sintomi psicologici e fisici che generano malessere. Cura e terapia. 3) Hai un comportamento dipendente/compulsivo: Avere una dipendenza dal lavoro, droghe, alcool o qualsiasi tipo di comportamento compulsivo ha a che fare con l’evitamento di emozioni spiacevoli che abbiamo paura di affrontare. Questo tipo di emozione può derivare tra traumi infantili rimossi, dall’incapacità di esprimersi liberamente, dalle tante pressioni a livello sociale e culturale così come dallo stress della vita quotidiana che ci impone di correre ad un ritmo sfrenato. L’abitudine di reprimere la rabbia nasce spesso dal crescere in una famiglia in cui l’emozione massima è stata dimostrata con il silenzio. In pratica utilizziamo inconsciamente le nostre dipendenze per salvarci dalla sofferenza. A un livello più profondo infatti cerchiamo di mantenerci il più possibile occupati con delle distrazioni così da non avere tempo per confrontarci con le nostre emozioni negative. Una persona con rabbia repressa, infatti, spesso ha paura di esprimere la propria rabbia, perchè, ha molta paura delle conseguenze drammatiche che possono innescarsi. 8. Nei pazienti che presentano i sintomi della rabbia la diagnosi si basa sugli esami del sangue e dei tessuti. 4. bere, usare droghe, sesso compulsivo, gioco d’azzardo, abbuffate). Sentire persone che dicono di essere sempre felici, dovrebbe far riflettere a proposito della rabbia repressa. Buongiorno Tino, la ringrazio per il suo commento. Prima, però vorrei farti vedere questo video che ti aiuta a capire come gestire la rabbia. La rabbia repressa provoca spesso sintomi tra i più comuni come mal di testa, mal di schiena, dolori cervicali, ulcera, depressione. Si, è importante assumere un atteggiamento assertivo con le persone, cioè iniziare a manifestare tutto, anche le cose che ci fanno arrabbiare. Rabbia: perché non andrebbe mai repressa donna arrabbiata – Fonte: Adobe Stock. Questa rabbia è una delle emozioni più pericolose che sperimentiamo semplicemente perché non sappiamo che è lì o a che cosa serve. La ringrazio per questo articolo che mi ha fornito una comprensione diversa della rabbia. Ovviamente col tempo, annotando i vari comportamenti così come tutte le situazioni che scatenano reazioni aggressive, è possibile cominciare a pensare a collegamenti da fare rispetto alle possibili cause (passate e non). Si nasconde in profondità nel nostro inconscio e quando emerge, si mostra camuffata da comportamenti quali il sarcasmo, attacchi di rabbia, fatica cronica o sintomi depressivi. La rabbia rappresenta una delle emozioni principali che le persone percepiscono, e nel corso della propria vita è impossibile non avvertirla in determinate situazioni. Per poter elaborare completamente queste emozioni è necessario un luogo sicuro e controllato nel quale poterle esprimere. magari in relazione ad eventi apparentemente banali? Le esperienze di vita hanno il maggiore impatto sul modo in cui i triggers della rabbia scelgono di emergere. Siamo arrivati alla conclusione di questo articolo. 3. Il problema con il blocco emotivo è che non solo non riusciamo ad esperire la nostra rabbia repressa, ma non riusciamo a provare neanche altre emozioni, come la gioia, e l’eccitazione. Questi sono, solo, alcuni degli esempi che dimostrano quanto grande è la tua rabbia repressa. Avete abitudini nervose. Sei al lavoro, e ti arrabbi perchè un tuo collega involontariamente ha rovesciato una goccia di caffè a terra. Minelli, sto passando un momento particolare ed ero certa di avere rabbia repressa che mi sta causando ansia, pianti di sfogo incontrollati, rabbia e dolore interiore.. ora so quel che posso fare per aiutarmi.. so il motivo, e la consapevolezza è fondamentale.. Grazie mille ancora per i suoi consigli.. Simona. Potrebbe essere che in realtà soffri di rabbia repressa. Psicologo e psicoterapeuta specializzato nella tecnica ISTDP. Ciao, ho problemi di rabbia repressa,che mi da molti sintomi... tra un po' non riuscirò più neppure a guidare tanto sono nervoso.faccio sport ma questa maledetta rabbia repressa da anni non se ne va.non mi dite psicoterapie per favore.le faccio già da anni. In questa parte ho raccolto quelli che possono essere alcune modalità alternative per esprimere la rabbia in maniera costruttiva ed imparare a mantenere la calma anche nelle situazioni più difficili. La rabbia repressa. Se in questo elenco di 15 segni che aiutano a scoprire se hai rabbia repressa, riconosci qualche sintomo, potrebbe essere che stai negando le tue emozioni vere, e tutto questo ti rende bloccato. Al contrario, questa passività nasconde spesso una gran quantità di rabbia repressa. Gioia, tristezza, rabbia, ... legato a una rabbia repressa o non del tutto affrontata. Si, sono occupato tutto il tempo. Questa rabbia può avere radici profonde e se non va ad indagare le motivazioni più profonde rischia di continuare a sfogarla all’esterno perdendone il controllo. 15. La rabbia repressa è un accumulo progressivo di rabbia e di tensione. In questo processo, i nostri genitori e gli adulti che si occupano di noi hanno una grande responsabilità. Non mi sono mai arrabbiato, ma ho un senso di tristezza costante. La rabbia repressa può provocare un'esplosione o una recitazione quando sai che puoi farla franca. Allora potresti sperimentare la cosiddetta rabbia repressa. Se in questo elenco di 15 segni che aiutano a scoprire se hai rabbia repressa, riconosci qualche sintomo, potrebbe essere che stai negando le tue emozioni vere, e tutto questo ti rende bloccato. Ha qualche riferimento bibliografico in italiano sui meccanismi di repressione della rabbia per andare piu a fondo su genesi e cura di questo aspetto particolare. Mantenersi occupato è un modo sicuro per non avere il tempo di sentire le cose. sintomi fisici), quanto è durata e qual è stato il comportamento che hai messo in atto. Come abbiamo visto poco fa, la tua rabbia potrebbe essere del tutto giustificata da ciò che hai vissuto in passato. Propongo anche che noi "Kriegskinder" abbiamo bisogno di espandere la nostra capacità di tollerare e di provare empatia per il dolore degli altri, come nel mondo d'oggi questo è richiesto ai sopravvissuti dell'Olocausto ed alle vittime del terrorismo. I triggers della rabbia possono essere definiti come qualsiasi cosa scateni una reazione di rabbia nella persona. Hai problemi a dire no. Il y a 1 décennie. Trattenere la rabbia è come trattenere un carbone ardente con l’intento di gettarlo a qualcun altro; sei tu quello che si scotta. Considerando che la rabbia ha origini molto profonde, che vanno dall’infanzia, sembra molto difficile pensare di saperli gestire soli. 1. Sono la prima che ogni tot, quando mi accorgo che la gestione momentanea non basta, vado in macchina da sola e urlo. … Io sto cercando di approfondire gli aspetti sulla rabbia repressa di cui ero completamente inconsapevole fino a un po di tempo fa. 1. Translations in context of "repressa" in Italian-English from Reverso Context: rabbia repressa Register Login Text size Help & about العربية Deutsch English Español Français עברית Italiano 日本語 Nederlands Polski Português Română Русский Türkçe 中文 Hai qualche dipendenza. Ovviamente non basta la lettura di un articolo per andare in profondità ad analizzare le cause di un disturbo di questo tipo. Ma cosa intendiamo per “rabbia repressa“? La rabbia repressa può portare a sintomi fisici e psichici, infatti, depressione e rabbia repressa sono spesso correlate. Ecco perché se senti di non riuscire a gestire da solo ti invito come sempre a chiedere aiuto. Come dicevo in precedenza, l’unica modalità per gestirla e non farsi gestire da essa è mettersi in ascolto quando emerge, parlarle. I metodi cognitivi-comportamentali per la gestione degli attacchi di rabbia includono moduli di trattamento o sessioni. Ciò non fa che distruggere i nostri rapporti e la nostra serenità. Se hai bisogno di me per una situazione specifica puoi scrivere un commento qui sotto o inviarmi una mail, cercherò di risponderti nel più breve tempo possibile. Prendetevi il tempo per imparare modi più sani per. Sei conosciuto per il tuo umorismo sarcastico. 5. Quando la rabbia si manifesta, si verificano determinati sintomi: aumento della frequenza cardiaca, muscolatura irrigidita, pressione arteriosa aumentata, e altro ancora. Oltre che sintomi psichici come agitazione ed irrequietezza, si possono quindi avere sintomi fisici ben precisi come per esempio: tensioni muscolari (soprattutto a livello del collo) sudorazione abbondante immotivata Uno studio ha rilevato che vi è un rischio 3 volte più elevato di avere un ictus da un coagulo di sangue al cervello durante le 2 ore dopo uno sfogo rabbioso. La rabbia repressa, invece, puòLa rabbia repressa, invece, può diventare esplosiva e dannosa indiventare esplosiva e dannosa in quanto può trasformarsi in violenza e/oquanto può trasformarsi in violenza e/o sopruso verso l’altro.sopruso verso l’altro. Ho visto in fondo all’articolo la citazione di alcuni testi sull:argomento, fra cui uno in italiano che acquisterò senz’altro. Queste piccole tecniche possono aiutarti a rilassarti, mantenere la calma e a pensare con maggior chiarezza. Spesso in molti fingiamo di non provare rabbia per salvare le apparenze e questo, oltre a farci del male, dà agli altri indizi su cosa fare per dominarci ed imporsi su di noi. Il primo passo per gestire la rabbia repressa è imparare a riconoscerla quando si manifesta. Crescere in una famiglia in cui le emozioni, e la loro espressione non hanno nessun tipo di importanza. Ecco perché sentendola, affrontandola ed esprimendola in maniera costruttiva potrai passare da tensione, stress e ansia a tranquillità, leggerezza e libertà emotiva. Ma in concreto cosa provoca la repressione dell'ira? 24. Ma in concreto cosa provoca la repressione dell'ira? Ti sentirai meglio e comprenderai da dove viene, quella rabbia che ti porti dentro. 1) Sei una persona eccessivamente passiva: essere una persona passiva può essere una buona cosa: infatti molte volte permettiamo alle piccole cose semplici e che non dovrebbero consumare la nostra attenzione di infastidirci. Esiste un modo per capire come sfogare la rabbia repressa? Inizio dicendoti che la rabbia è un ’emozione primordiale e seppur vivace ed impetuosa nelle sue sfumature, ti assicura la sopravvivenza. Dopo uno sfogo così uno di solito “scarica”, io invece mi sento ancora una brutta persona per cosa ho fatto e questo mi innervosisce. 4) Soffri di depressione/ansia/attacchi di panico inspiegabili: Sintomi depressivi e ansiosi apparentemente inspiegabili sono ormai quasi una norma nella nostra cultura. Sono stati individuati 5 segni che possono indicare la presenza di rabbia repressa. Psychosomatic Medicine, 65:100-110. Imparare a riconoscere queste emozioni e poi affrontarle può aiutarti a liberare la rabbia. 4.Fai spesso auto-sabotaggio. Évaluation. O magari lo fai e cerchi di capire come sfogare la rabbia. 13. La rabbia è un’emozione istantanea, che spesso viene vista in modo negativo. Sintomi. (June 3, 2008) http://www.apa.org/topics/controlanger.html Sono iscritta all`Ordine degli Psicologi del Lazio. Quando la rabbia viene repressa, invece, ... Quando la pressione accumulata è troppa, per così dire si “esplode”, manifestandosi con sintomi fisici ed emozionali. Più grande è la rabbia repressa, più facilmente sono le piccole cose a dare fastidio. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Potresti sentire il tuo cuore battere più velocemente, il corpo irrigidirsi e la frequenza respiratoria diventare più veloce. Sono una Psicologa-Psicoterapeuta ad indirizzo analitico transazionale, e una psicoterapeuta EMDR. Arrivati a questo punto ti sarà sorta una domanda: Un valido esercizio può essere quello di notare ed identificare tutto ciò che scatena reazioni di rabbia. Soffri spesso di stanchezza, raffreddore o influenza, o dolori cronici. Rabbia e senso di vomito. 2. Ed è il primo fondamentale passo per riuscire ad incanalarla in una maniera più produttiva. La dipendenza è spesso un modo per distrarci dalle cose percepite come dolorose. Salve. Infatti, il fatto di riconoscere la rabbia repressa dentro di te non significa che puoi cominciare a distruggere oggetti, urlare o persino prendere a botte il primo che ti taglia la strada . E’ la cosa migliore da fare. (2003). Mantenere la nostra rabbia repressa, significa anche impiegare un sacco di energia nella nostra mente, che ci può lasciare privi di forze mentali e fisiche, e quindi leggermente depressi. la depressione e' causa di rabbia repressa? Il guaio è che questa rabbia non solo diventa distruttiva per le persone che ti circondano, ma devastante per te che la provi e ci stai male. Forse i tuoi ritardi al lavoro, nascondono un significato ben più profondo. Possono variare per età, genere persino cultura. Ogni volta che si cerca di esprimere le proprie emozioni, si sentono frasi del tipo “Non essere sciocco, non sei veramente arrabbiato”, oppure quando ci sono momenti in cui si vuole esprimere gioia, vieni fatto tacere. Ecco l’interpretazione psicosomatica di alcuni sintomi che posso essere originati dall’energia bloccata per rabbia inespressa o repressa. 5) La rabbia è collegata anche alla depressione. Come gestire la rabbia repressa e come sfogarla in maniera sana e costruttiva, https://www.everydayhealth.com/news/ways-anger-ruining-your-health/, http://www.apa.org/topics/controlanger.html. Un percorso di psicoterapia è importante se ti senti sopraffatto dalla rabbia repressa. Il guaio è che questa rabbia non solo diventa distruttiva per le persone che ti circondano, ma devastante per te che la provi e ci stai male. Il guaio è che questa rabbia non solo diventa distruttiva per le persone che ti circondano, ma devastante per te che la provi e ci stai male. Rabbia espressa e repressa: caratteristiche e sintomi fisici. Le conseguenze della rabbia repressa. In realtà, la rabbia e la tensione che quotidianamente possono essere accumulate (a volte, trascinando dietro di se questi sentimenti per anni e anni) possono condurre a gravi conseguenze, fino a vere e proprie patologie psicologiche e fisiche. Se ti riconosci, leggi i 15 segni che ti aiutano a scoprire se hai della rabbia repressa. La rabbia repressa si tramuta in odio di sé e masochismo. I primi sintomi di chi non “sbotta” mai: 1. Uno psicoterapeuta crea uno spazio sicuro per voi, per elaborare la vostra rabbia in modo produttivo. Uno stile di comunicazione passivo-aggressiva. Se ti ritrovi ad evitare il confronto in qualsiasi forma, anche quando è necessario, allora potresti essere troppo passivo e reprimere emozioni quali il risentimento, la rabbia o la tristezza. Grazie ancora per l’articolo. Come si sviluppa la convinzione che la rabbia non dovrebbe mai essere espressa? Quando la rabbia si manifesta, si verificano determinati sintomi: aumento della frequenza cardiaca, muscolatura irrigidita, pressione arteriosa aumentata, e altro ancora. Stiamo parlando di ansia, attacchi di panico e depressione. 3. È naturale e sano provare rabbia ed altre emozioni negative in alcune situazioni. Molto interessante e utile. Tensione muscolare: I muscoli si controllano per non aggredire. Unisciti ai 6000+ membri. Se ci pensi, infatti, è un paradosso della vita sentirsi sempre felice. Se manifesti alcuni di questi sintomi con regolarità è molto probabile che tu possa avere rabbia repressa così come altre emozioni negative a livello inconscio: Dolore cronico/tensione mandibolare/dolore al collo/dolore alla schiena/tensione muscolare. Di conseguenza la nostra rabbia repressa, va a scaricare le tensioni sul corpo, portando spesso mal di schiena, torcicollo, tensione allo stomaco che può portare ulcere, gastriti, ecc. la rabbia repressa si accumula e si accumula, e a volte diventa esplosiva. Non si conosce una causa specifica della depressione; le ricerche condotte hanno portato alla conclusione che la depressione sia il risultato di influenze genetiche, biologiche e psicologiche, combinate con eventi stressanti. 2. Frasi sulla rabbia repressa e sintomi per scoprire se sei arrabbiato. Mi trovo alla soglia dei 30 anni e tutti mi conoscono per la calma e la gentilezza , la capacità di mettete d accordo le persone e avere una parola buona per tutti (tutto associato al fatto che ho un fisico abbastanza imponente e pratico sport di contatto molto duri). Ma alcune persone, invece che sfogarsi o imparare a controllare la rabbia, la reprimono. Si intende qualsiasi tipo di dipendenza, come quella per il gioco, per il cibo, ma anche per attività ritenute salutari come lo sport ( eccessivo ). Journal of Psychology: Erika L. Stipkovits: Una buona relazione arriva con una bomba vitaminica ad assorbimento lento | hvg.hu Vuoi essere informato Rabbia repressa, guai ad alimentarla! La persona passiva-aggressiva ha difficoltà ad esprimere la propria rabbia direttamente e lo fa indirettamente. Una persona con rabbia repressa, spesso parla con sarcasmo, in cui è presente della cattiveria molto celata, o un atteggiamento apatico del tipo ‘non mi interessa’. Non per forza in questo caso si parla di dipendenza da alcol o da droghe o sigarette. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. La rabbia diventa inespressa e repressa (re-troflessione) in seguito all’accumulo di insoddisfazioni, frustrazioni e deprivazioni a cui il paziente non sa dire “no”. Ma alcune persone, invece che sfogarsi o imparare a controllare la rabbia, la reprimono. 6. Quando questo accade, la rabbia ribolle internamente, tramutandosi in rabbia repressa. | Iscrizione Albo degli Psicologi della regione Emilia Romagna n. 6482 |, Attacchi di panico: cause e terapia a Bologna, Come evitare gli attacchi di panico in viaggio, Come gestire l’ansia in modo naturale e senza farmaci, Se ti riconosci, leggi i 15 segni che ti aiutano a scoprire se hai della, Prima, però vorrei farti vedere questo video che ti aiuta a capire come, Se in questo elenco di 15 segni che aiutano a scoprire se hai. Queste emozioni negative, se represse, giocano un ruolo fondamentale in comportamenti quali abbuffate compulsive, uso di alcool, cibo o dipendenze di vario genere che sono tutti modi per affrontarle e gestirle. Una possibile causa di questo fenomeno è la difficoltà ad esprimere liberamente le proprie emozioni: ciò porta ad un loro accumulo e ad una liberazione in momenti che innescano una reazione. Percio credo di aver fatto molti progressi.. nonostante questo però il mio corpo esprime a modo suo la rabbia repressa: da qualche anno ho l’occhio destro che presenta calazi, nonostante mi sia fatta operare già 2 volte per asportarli.. me li porto dietro per mesi e mesi e tendono anche a crescere. Dato che ognuno di noi è differente, ogni trigger è differente. Spero possa esser di aiuto a chi, come me fino a poco tempo fa era succube di tale forza. Si può sentire irritabile maggior parte della giornata o hanno frequenti esplosioni, come la collera della strada. Queste emozioni vanno ascoltate, comprese, non giudicate e continuare ad ignorarle tende solo a farle accrescere sempre di più. Ecco. In realtà, la rabbia e la tensione che quotidianamente possono essere accumulate (a volte, trascinando dietro di se questi sentimenti per anni e anni) possono condurre a gravi conseguenze, fino a vere e proprie patologie psicologiche e fisiche.