Fa capo al capoluogo regionale Campobasso, ed ha in Trivento a nord e Bojano a sud altri due centri che svolgono una certa aggregazione…, Isernino. Il territorio molisano condivise la sua storia con l’Abruzzo, fino alla caduta dell’Impero Romano. Miele Molisano Dal nostro territorio incontaminato alle vostre tavole Regala ti il Molise è il dono di S an Giovanni in Galdo: il paese regala vacanze a chi vuole scoprire la regione che il New York Times ha inserito tra le 52 mete del mondo da visitare quest’anno. Da Isernia a Campomarino, passando per la Riserva di Montedimezzo, scopri spiagge, borghi, città e mete per una vacanza in Molise. Fai conoscere la tua terra, il tuo paese e le tue tradizioni, condividi con noi le tue foto. Vuoi scoprire i castelli e le torri medioevali? Questa parte del Molise si sviluppa lungo il litorale adriatico molisano e abbraccia anche alcuni comuni più all'interno, sulle prime propaggini collinari appenniniche, che hanno forti legami economici e culturali con i centri della riviera. Scopri l’Abbazia di San Vincenzo al Volturno, una storica abbazia benedettina dall’incredibile fascino architettonico, la cui storia ci viene fornita da un antico codice miniato, il Chronicon Vulturnense, redatto nel 1130, codice che a sua volta utilizzò fonti interne del monastero datate VIII-XI secolo. Sali in cima a colline, in mezzo a monasteri e abbazie, per guardare il paesaggio d’alto. padding-top: 46px; Da oltre 15 anni informazioni dettagliate sulle principali attrattive turistiche, aree archeologiche e borghi, musei e gallerie, castelli e torri, sport e tempo libero, mangiare e dormire e tanto altro... Una piccola terra che rappresenta l’essenza autentica delle bellezze made in Italy, Scopri le principali attrazioni turistiche del Molise, Parco regionale agricolo storico dell’olivo, Museo nazionale del paleolitico di Isernia, Museo Internazionale delle Guerre Mondiali, Esplora il Molise nelle sue principali destinazioni, Le nostre avventure, i nostri racconti e tutto ciò che il Molise nasconde, Workshop fotografico Tony Vaccaro 2020 – Sulle Vie della transumanza, Turismo è cultura: pubblicato il nuovo bando della Regione Molise, Campobasso e la prestigiosa galleria a cielo aperto che le sta cambiando i connotati, “Le donne e l’emigrazione”, mostra a Palazzo GIL Campobasso. Frosolone, il cui nucleo fortificato fu eretto in epoca preromana poco distante dall’attuale abitato, con le sue sette torri del periodo normanno e angioino, il suo palazzo baronale e la chiesa di San Michele Arcangelo. Terra di antiche tradizioni, il Molise offre, ancora, diversi itinerari spirituali in ambienti incontaminati. Un luogo che parla di storia antica, un posto dove in ogni sasso, in ogni casa, in ogni portale si ritrova la grandezza dell’arte, del buongusto e della cultura”; Fornelli, la cui cinta muraria medievale è tra le meglio conservate del Molise e la cui struttura urbanistica ancora ricalca quella originaria. Raggruppa i comuni di Agnone, Bagnoli del Trigno,…. Fatti stupire dall’emozionante anfiteatro romano e dalla bella facciata della cattedrale di Larino. info@moliseturismo.net, Da 15 anni online la guida turistica per far conoscere il Molise nel mondo, Stazioni sciistiche, maneggi, passeggiate, itinerari, bici, Musei e gallerie, borghi d’Italia, bandiere arancioni, Aree archeologiche, musei tradizionali, località storiche, Trekking, cicloturismo, sci, canoa, escursioni, Spa, centri massaggi, resort, residenze estive, Conventi, istituti spirituali, cattedrali, monasteri, Il Molise centrale è la zona appenniica della regione compresa fra la costa adriatica e la parte appenninica più elevata che si colloca sulla dorsale montuosa al centro della penisola italiana. #logo-carousel-free-14082.sp-lc-container .sp-lc-pagination .swiper-pagination-bullet.swiper-pagination-bullet-active{background-color: #ffffff; } Molise. Infine, ma non per importanza, da non perdere è il Museo dei Misteri, una struttura che raccoglie ed espone i costumi e le “macchine teatrali” che caratterizzano la manifestazione folkloristica più rappresentativa della città di Campobasso e tra le più conosciute della regione Molise, il festival dei Misteri, che si svolge la domenica del Corpus Domini. Per un popolo di contadini e pastori, quale quello molisano, anche le abitudini alimentari hanno conservato la sua autenticità pastorale. Oppure recati al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, conosciuto come il più antico parco d’Italia e noto a livello internazionale come un modello per la salvaguardia di alcune specie faunistiche nonché della natura e dell’ambiente. – una vacanza religione se sei alla ricerca di conventi, istituti spirituali, cattedrali, monasteri e luoghi di culto o semplicemente per scoprire i tesori artistici in essi conservati. Assapora il vero gusto del Molise. Oggi vi manderemo alla scoperta di alcune luoghi “umidi” del Molise. Campobasso è il capoluogo del Molise Campobasso è un comune di circa 50.000 abitanti, capoluogo di regione del Molise, la città include un area metropolitana … #logo-carousel-free-14082.sp-lc-container .sp-lc-button-next { Dai piccoli borghi ai Siti Archeologici, dalle Dimore storiche ai Castelli, alle Dimore Rurali. Ami la natura? Scoprire il Molise E’ nata la Guida al “Cammino sul Tratturo dei Re”. Geo & Geo “Il Molise Sconosciuto. Il comune molisano regala 40 soggiorni tra luglio e settembre nelle case del borgo antico del paese a tutti coloro che vogliono scoprire il Molise, regione inserita dal New York Times tra le 52 mete assolutamente da visitare. Il Molise è una regione da scoprire, dal territorio ideale per escursioni e trekking, ma vi consigliamo sempre di avvalervi dell’aiuto di guide ambientali escursionistiche e turistiche per scoprire luoghi meno conosciuti o avere nuove idee sulle mete ideali per voi e per le vostre esigenze. Museo internazionale delle Guerre mondiali, Per i viaggiatori in cerca di unicità, vi segnaliamo due strutture interessanti per il loro valore storico: il Museo Internazionale delle Guerre Mondiali nei cui 900 mq di esposizione, il visitatore potrà ripercorrere in prima persona l’esperienza delle vicende storiche delle due Guerre e. il Museo della Memoria Contadina, un museo a cielo aperto nel quale l’intero borgo medioevale di Casalciprano si fa cornice di opere scultoree e pittoriche che ripercorrono la quotidianità del mondo contadino. P. Iva: IT-01669860700. Una vetrina per scoprire le tradizioni della terra molisana è sicuramente il Museo del Grano di Jelsi, museo tematico unico nel suo genere. Il suo territorio è un alternarsi continuo di colline, laghi, cascate e montagne. Che tipo di turista sei? – una vacanza relax con strutture dedicate al benessere quali spa, centri massaggi, resort, e residenze per coloro che hanno bisogno di uno stacco dalla vita lavorativa; Pietrabbondante infatti possiede rovine risalenti al 5° secolo a.C. (tra cui una necropoli, un santuario e numerosi templi) nonché ad un’altitudine di circa 1.000 metri, il paesaggio sulle colline molisane è davvero mozzafiato. Il Molise è la regione più piccola dell'Italia peninsulare, ma nonostante le sue dimensioni è riuscita, grazie soprattutto al suo carattere tradizionale, a conservare nel tempo i punti cardine della genuinità del turismo in Italia. Esplora gli antichi e fatiscenti castelli medioevali per un viaggio all’insegna delle antichità del passato. color: #afafaf; Assolutamente da visitare sono il Santuario di Santa Maria del Canneto a Roccavivara o il suggestivo Santuario dell’Addolorata tra le aspre montagne di Castelpetroso. Around Molise - Tourist Package Activities & Local Staying. Antiche tradizioni e paesaggi mozzafiato, borghi medioevali e castelli, riserve naturali e aree archeologiche sono alcuni motivi per un viaggio unico all’insegna di un’esperienza indimenticabile. Fin dal 262 a.C. la storia del Molise è ricca ed interessante da scoprire. Lo scopo del progetto è appunto quello di … Il meglio dei prodotti tipici della gastronomia molisana direttamente a casa tua. Il Molise è una delle destinazioni top per le vacanze in montagna sia in inverno che in estate. Al suo interno sono collocati carri e sculture dedicate al grano nelle quali è possibile leggere le storie degli uomini di questo territorio. – una vacanza cultura con una selezione di strutture quali musei e gallerie, borghi d’italia bandiere arancioni e blu per scoprire l’offerta culturale molisana; – una vacanza attiva all’insegna di stazioni sciistiche, maneggi, percorsi per passeggiate, itinerari per amanti della bicicletta, località per praticare sport e attività ludiche; Borgo San Pietro: Scoprire il Molise - Guarda 252 recensioni imparziali, 115 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Borgo San Pietro su Tripadvisor. Oratino, “un paese dall’illustre passato, dove numerosi artisti e uomini d’ingegno mossero i primi passi verso un futuro glorioso. Il Massiccio del Matese (o semplicemente Matese) è un massiccio montuoso dell'Appennino sannita, compreso in due regioni (Molise e Campania) e quattro province (Campobasso, Isernia, Caserta e Benevento). Si Viaggiare Agnone, Frosolone Tratturi e l’alto Molise Da oggi anche informazioni su dormire e mangiare e sui principali eventi assolutamente da non perdere…, Contrada colle delle Api snc, 86100, Campobasso, Molise, Italy Preparati a scoprire in pochi chilometri aree archeologiche, piccolissimi paesi sulle colline, antiche chiese e campi coltivati, da cui provengono prodotti preziosi. Teatro Tempio Sannita: Scoprire il Molise - Guarda 46 recensioni imparziali, 67 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Pietrabbondante, Italia su Tripadvisor. Scopriamo dunque le caratteristiche principali della Cucina Molisana, i prodotti tipici, le ricette più rappresentative … (leggi tutto…). Il Molise è da scoprire e da vivere nella semplicità della sua gente, della sua terra, dolce, tranquilla, sicura. O sei in cerca di una vacanza relax per i tuoi giorni in Molise. color: #fff; da scoprire. Scapoli, uno tra i più belli del Molise per paesaggio e tradizioni conosciuta a livello internazionale per le sue zampogne, strumenti musicali la cui tradizione, tramandata di padre in figlio, è ancora oggi tenuta in vita da abili artigiani e costruttori. Scopri i prati colorati di fiori e il…, Area del Matese. Si affaccia a Est sul mare Adriatico, mentre confina a Nord con l’Abruzzo, ad Ovest con il Lazio, a Sud con la Campania e la Puglia. Ogni cosa in Molise richiama la sua storia e le sue tradizioni. ©Copyright 2005 -2020 - All rights reserved. Molise Turismo è la guida turistica della Regione Molise che da 15 anni offre informazioni dettagliate sulle principali attrattive turistiche, le aree archeologiche, i musei e gallerie, i borghi dell’entroterra e le località balnerari.