Famiglia, 1994, I, 170, n. Dogliotti, Weiss). Nel 1975 la suprema corte ha individuato i limiti ragionevoli che non deve oltrepassare chi produce notizie. La nuova formulazione è stata approvata con il decreto legislativo n.171 del 6 aprile 1998. “Senza Tregua” è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2011. 2 della legge n. 69/1963 ("Ordinamento della professione di giornalista"): «È diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà d'informazione e di critica, limitata dall'osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile il rispetto della verità sostanziale dei fatti, osservati sempre i doveri imposti dalla lealtà e dalla buona fede. Parteciperà all'evento la Prof.ssa Mariateresa Carinci, docente ordinario di Diritto del Lavoro e Direttore del Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto. Consigli notizie e informazioni su attualità politica gossip e hi tech Di seguito viene riportato un caso in cui il conflitto è stato particolarmente significativo. Il Giornale Nuovo.it. La linea di demarcazione che separa il diritto di ciascuno a manifestare il proprio pensiero (riconosciuto dalla Costituzione italiana all'art. per quanto attiene ai minori, invece, è prescritto il divieto assoluto di pubblicare nomi o dati che possano portare alla loro identificazione. Da una parte, il regime di circolazione "controllata" dei dati personali non deve costituire un ostacolo alla libertà di stampa; dall'altra, la libertà di manifestazione del pensiero non deve sfociare in libertà di diffamazione. Cass. Quinta Penale n. 6548 del 1998. 30/06/1984 (n. 8959) e Cass. 41 Cost.". ), ha definito come vanno trattate le due tipologie: il "personaggio pubblico" ha una sfera di riservatezza ridotta. diffondere notizie «false, esagerate o tendenziose» (art. L'articolo 595 viene applicato anche nei casi di diffamazione attraverso le, «È illecita la pubblicazione per fine di lucro di un servizio fotografico su aspetti intimi di persona nota, anche se la pubblicazione non rechi pregiudizio all'onore, alla reputazione o al decoro della persona stessa, in quanto tale pubblicazione non è giustificata da un effettivo interesse sociale all'informazione, corrispondente ad una sempre maggiore conoscenza della persona nota e che non può identificarsi nella morbosa curiosità che parte del pubblico ha per le vicende piccanti o scandalose svoltesi nella intimità della casa della persona assurta a notorietà». Una città per donne e giovani, Selezione di ricercatori per una posizione di Visiting Professor, Bando premio di laurea in memoria di Salvatore Satta, I corsi di perfezionamento in Fashion Law e Traduzione Giuridica dei Contratti e dei Documenti Societari, Premio di studio Carlo D’Urso - A.A. 2019/2020, La buona fede in una prospettiva interdisciplinare, Nicht Mehr als Fünf. Il principio di non discriminazione e le sue declinazioni nei principali settori del diritto: aggiornamenti giurisprudenziali. Il Garante ricorda che, ai sensi dell’art. Scopo del decreto è stato contemperare i diritti fondamentali della persona sia con il diritto dei cittadini alla piena informazione che con la libertà di stampa. 6, comma 2°, del Codice di deontologia dei giornalisti, “la sfera privata delle persone note o che esercitano funzioni pubbliche deve essere rispettata se le notizie o i dati non hanno alcun rilievo sul loro ruolo o sulla loro vita pubblica”, e che l’art. Il diritto civile giapponese fra tradizione e recezione, In streaming il terzo concerto della 21ª stagione dell'Orchestra d'Ateneo, Il Domani di Milano. Introduce la Prof.ssa Rossella Esther Cerchia. Ciò non vale per il "personaggio noto": il cronista è tenuto a scrivere solo quello che riguarda il suo ambito di notorietà. Ad esempio, l'attività radiotelevisiva ha sempre costituito un servizio di preminente interesse generale: infatti le leggi di disciplina del sistema radiotelevisivo attribuiscono all'attività d'informazione la massima importanza. Il Garante ha escluso quindi la rilevanza pubblica di fatti personali privi di qualsiasi “rilievo per formulare un giudizio sulle attitudini dell’interessato in rapporto alle attività e responsabilità imprenditoriali che gli competono”. La funzione della cronaca è raccogliere le informazioni di pubblico interesse per poi diffonderle alla collettività. Il decreto legislativo n. 196 del 2003 («Codice in materia di protezione dei dati personali», che ha abrogato e sostituito la legge n. 675/96) ha introdotto nuove norme a tutela della privacy e della riservatezza dei dati personali. Da una parte vi è il giornalista, che rivendica il diritto ad informare; dall'altra vi sono i soggetti coinvolti, che vogliono difendere la propria sfera di libertà personale. Negli anni successivi la categoria dei giornalisti si è sempre opposta alla limitazione dell'esercizio del diritto di cronaca[7], ritardando così la stesura di un codice dentologico, che ha visto la luce solamente nel 1993. Egregio Ministro del lavoro Andrea Orlando, in questi ultimi tre anni abbiamo contribuito ad animare una lunga battaglia per la stabilizzazione dei circa seicento precari “storici” di ANPAL Servizi. Essi sono: La legge del 31 dicembre 1996, n. 675 (cosiddetta legge sulla privacy) ha prodotto importanti conseguenze in materia di diritto di cronaca. Redazione e collaboratori forniscono il proprio impegno volontario mossi dai valori della cultura alpina ALUMNI & FELLOWS - Our People VIRTUAL OFFICE - Office Networks AREA EVENTI - Conferences & Seminars OSSERVATORI - Observatories & Our Blogs ADAPT UNIVERSITY PRESS - Our Books & Journals ALTA FORMAZIONE E PLACEMENT - Higher Education & Placement PROGETTI DI RICERCA, BANDI, SPIN OFF - Research Project & Tenders COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI - International Research … Argomento della legge è la riservatezza (delle persone fisiche e giuridiche) rispetto al trattamento dei dati personali. sulla sostenibilità dello smart working nel settore dell'Informazione technology milanese. Il giorno 26.03.21 si terrà un webinar organizzato dal gruppo Didattica e Ricerca della Labour Law Community (LLC) di cui fa parte la prof. Marinelli. In questo contesto, è utile riportare un esempio che permetta di chiarire quando è opportuno tutelare un personaggio famoso e quando, invece, alcuni atteggiamenti non gli permettono di reclamare il proprio diritto alla riservatezza. Negli anni ottanta la Corte di Cassazione ha fissato il punto di equilibrio tra la doverosa tutela del diritto di cronaca e l'altrettanto doverosa tutela della persona con due note sentenze: Cass. Da oltre cinquant'anni è il primo caso di free press sulle Alpi. Affinché un diritto non limiti l'altro, la legge individua delle rispettive sfere d'influenza. 45 del Reg. Si diffonde la notizia che Elkann è finito in overdose dopo una notte trascorsa con un gruppo di transessuali; in particolare, il quotidiano “Il Mattino” nelle edizioni del 12 e 13 ottobre parla di un “particolare abbigliamento che il signor Elkann avrebbe indossato nella notte”, mentre “Striscia la notizia” dell’11 ottobre manda in onda un servizio in cui due inviati interrogano un inquilino del condominio teatro del dramma sulle persone che Elkann era solito incontrare, sulle attività e le pratiche sessuali svolte all’interno dell’appartamento e persino sugli esborsi di denaro che Elkann avrebbe presumibilmente effettuato. Partiranno in marzo i corsi di perfezionamento in Fashion Law e Traduzione Giuridica dei Contratti e dei Documenti Societari della Prof.ssa Rossella Cerchia, un'occasione imperdibile per migliorare la propria formazione ed acquisire le competenze che il mercato del lavoro richiede! La legge del 31 dicembre 1996, n. 675 (cosiddetta legge sulla privacy) ha prodotto importanti conseguenze in materia di diritto di cronaca. Dal 2004, cronaca, politica, sport, notizie di sette province. [6] Può essere inoltre desunto dall'art. Violazioni, queste, che impediscono di rinvenire nel caso in questione una qualsiasi “essenzialità dell’informazione riguardo a fatti di interesse pubblico”, come invece impone al giornalista l’art. Tutte le News e Notizie di Verona e provincia le trovi sul sito ufficiale de L'Arena: resta aggiornato con noi su ciò che accade nella tua città ogni giorno! Quest'ultima (detta anche “sentenza-decalogo”) afferma che l'esercizio della libertà di diffondere alla collettività notizie e commenti è legittimo, e quindi può anche prevalere sul diritto alla riservatezza, se concorrono le seguenti condizioni: Se tutte queste condizioni vengono rispettate, una notizia può essere pubblicata anche se danneggia la reputazione di una persona[5]. ); diffondere atti d'indagine coperti da segreto, o alcuni atti particolari in determinate fasi processuali (artt. Cass. Il Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto è l’esito ultimo del progressivo sviluppo e integrazione degli originari istituti di diritto romano e di storia del diritto e di diritto privato dell’Università degli Studi di Milano, costituiti nel 1946, poi variamente disaggregati in istituti autonomi nei decenni successivi, sino alla dipartimentalizzazione intervenuta nel 2008... Il 20 marzo alle ore 10.00 la Professoressa Ingrao parteciperà alla Milano digital week per presentare una ricerca svolta in collaborazione con la Fiom di Milano 11 dello stesso Codice impone al giornalista un maggiore rispetto della altrui vita privata quando si tratta di aspetti attinenti alla sfera sessuale. Segui il giornale della città di Napoli. Il giorno 26 gennaio 2021, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, si terrà il webinar dal titolo: "Gender gap e lavoro al tempo del covid-19". In particolare: I cosiddetti limiti del diritto di cronaca, cui rinvia la legge sopra illustrata, sarebbero stati individuati dalla giurisprudenza. Scontri di civiltà tra Oriente e Occidente". Nella cronaca scandalistica, infatti, è importante il modo in cui un giornalista apprende una determinata notizia: se ciò avviene in modo passivo, ovvero egli non ha dovuto svolgere un lavoro impegnativo e si è, ad esempio, limitato a scattare una fotografia, questo implica che il personaggio in questione non si è preoccupato di mantenere riservato il proprio comportamento e, di conseguenza, è come se implicitamente avesse dato il consenso alla pubblicazione; se, invece, l’apprensione della notizia richiede un impegno attivo del fotografo, quale può essere, ad esempio, il noleggio di un'imbarcazione o, l’adozione di determinate misure per raggiungere il personaggio noto nel luogo in cui si trova, egli in questo caso ha cercato di abbattere la barriera che il personaggio aveva eretto al fine di tutelare la propria riservatezza. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 21 dic 2020 alle 21:19. Il prestatore di lavoro ha diritto ad un giorno di riposo ogni settimana di regola in coincidenza con la domenica. Parteciperà all'incontro la prof.ssa Maria Teresa Carinci, direttore del Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto dell'Università degli Studi di Milano. La Carta dei doveri del giornalista (1993) ha riordinato ed elencato i criteri fondamentali circa la divulgazione delle notizie. Bandi per il reclutamento di collaboratori ex art. L'anno seguente l'emanazione della legge, il Parlamento e l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali hanno ritenuto necessario apportare delle modifiche, che hanno riguardato due specifici aspetti: 1) il diritto di cronaca nei procedimenti penali: disapplicazione dell'art. (Adnkronos) - "Il diritto alla salute è un diritto fondamentale, come il diritto allo studio. 27/5/1975, n. 2129, in. Interverranno durante il dibattito Gennaro Carillo, storico, Francesca Mannocchi, giornalista reporter, e Laura Pepe, docente di Diritto romano e Diritti dell’antichità dell'Università Statale di Milano. Di recente su questo si è pronunciato il Tribunale di Torino con sentenza 1743/2017 attraverso la quale ha trattato il tema del recesso del datore di lavoro dal contratto collettivo. Dopo qualche mese, sulla vicenda interviene d’ufficio il Garante per la protezione dei dati personali. Di conseguenza non si può parlare in questo caso di consenso implicito e prevale la tutela della privacy[10]. L’ultima fotografia dello stato della giustizia italiana è quella scattata il 25 novembre dal Sole 24 Ore del Lunedì. Il 26 marzo 2021 l'Avv.Treglia terrà una lezione dal titolo "Mansioni e Smart Working alla prova del Covid-19" nell'ambito del corso di gestione dei contratti individuali e collettivi delle Professoresse Ingrao e Marinelli. Ad esempio[3]: Un caso a parte riguarda il segreto professionale, secondo il quale i giornalisti hanno il diritto di non rivelare i nomi delle persone «dalle quali hanno avuto notizie di carattere fiduciario». Per capire allora l’importanza del diritto di sciopero, occorre per un momento uscire dalla logica individuale – del cittadino individuo – ed entrare in quella collettiva e solidale, del cittadino membro della collettività. Lo stesso discorso vale per la carta stampata, dato che molti quotidiani e periodici a diffusione nazionale assolvono ad una funzione informativa indispensabile. 24, che prevedeva l'autorizzazione al trattamento dei dati solo tramite espressa disposizione di legge o provvedimento del Garante; 2) il trattamento dei “dati sensibili” (salute, orientamento politico, religioso, filosofico, vita sessuale): modifica dell'art. 41 Cost." che la notizia pubblicata sia vera ("verità del fatto esposto"); che esista un interesse pubblico alla conoscenza dei fatti riferiti in relazione alla loro attualità ed utilità sociale ("rispondenza ad un interesse sociale all'informazione", ovvero requisito della pertinenza); che l'informazione venga mantenuta nei giusti limiti della più serena obbiettività ("rispetto della riservatezza ed onorabilità altrui", ovvero "correttezza formale della notizia o della critica"). Rivisteweb The Italian Platform for the Humanities and Social Sciences Il Comitato Elettrotecnico Italiano (Cei) premia cinque tesi di laurea dedicate a sviluppare ed approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria, internazionale ed ai suoi effetti economici e giuridici. Il terzo settore, le sue regole e il lavoro nel volontariato, I sentieri di Dike, seminario di diritto greco in onore di Alberto Maffi, Il lavoro delle donne risorsa nell’emergenza e fattore di rilancio, European Conference on Whistleblowing Legislation, Emergenza e riemersione. 656 C.P. 21 della Costituzione. Webinar "L'ora d'aria. pen. Il Rosa è il giornale di Macugnaga, della Valle del Rosa e della Valle Anzasca in particolare. Vediamo allora cos’è esattamente il diritto di sciopero, quali regole deve seguire e quando diventa illegittimo. Diritto. 137, comma 3°, D.Lgs. Il principio ispiratore della legge è quello secondo cui, insieme al diritto del giornalista d'informare, meriti un'adeguata tutela anche il diritto dei cittadini a una buona informazione. 617 e 617 bis C.P. Interverranno all'evento Francesca Marinelli e Michele Squeglia, docenti di Diritto del Lavoro Unimi. Fin dall'entrata in vigore della Costituzione repubblicana la Corte di Cassazione è stata chiamata a contemperare la disciplina relativa alla riservatezza con la garanzia costituzionale della libertà di stampa e, più in generale con la libertà di manifestazione del pensiero. Pertanto, dispone nei confronti dei relativi editori “il divieto di diffusione, anche tramite i siti web delle testate, dei dati personali idonei a rivelare […] dettagli intimi e possibili abitudini sessuali dell’interessato”. Le tecniche, i media, le regole, Dibattito sul Diritto di cronaca per gli avvenimenti sportivi, Diritto di cronaca e diritto alla riservatezza, Commento alla sentenza 27 maggio 1975, n. 2129 della Cassazione, Associazione mondiale della carta stampata, Associazione dei quotidiani in lingua minoritaria e regionale, Comitato per la protezione dei giornalisti, Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi, Federazione internazionale dei giornalisti, Dichiarazione universale dei diritti umani, Garante per la protezione dei dati personali, Codice in materia di protezione dei dati personali, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diritto_di_cronaca&oldid=117422023, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Inoltre ha contestato agli organi d'informazione la violazione degli artt. E' uscito il bando di mobilità per soggiorno di studio con rilascio del Doppio titolo presso l’Università di Cergy Paris. Lunedì 30 novembre 2020 alle ore 10.30, nell’ambito del Corso di Sistemi Giuridici Comparati, si terrà tramite piattaforma MicrosoftTeams (codice dn3hgdr) il webinar dal titolo “Il diritto civile giapponese fra tradizione e recezione” tenuto dal Prof. Andrea Ortolani, Assistant Professor dell'Università di Keio, Tokyo (Giappone). E' stato recentemente pubblicato nel Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali l'articolo della Prof.ssa Maria Teresa Carinci dal titolo: "Covid-19 e blocco dei licenziamenti: ratio, limiti ed opportunità di una norma in bilico fra il primo ed il secondo comma dell'art.