Valuta attentamente quali sono i tuoi bisogni e scegli la caldaia a condensazione che meglio può soddisfare le tue necessità. In una stanza di fianco alla caldaia. Un altro aspetto da valutare è la tipologia di caldaia a condensazione: ti serve un generatore solo per il riscaldamento degli ambienti o anche per l'acqua calda sanitaria? Le caldaie a vapore utilizzano l’acqua, che verrà convertita in vapore, per far muovere degli ingranaggi o riscaldare liquidi o sostanze. Come funziona la caldaia. ASSISTENZA CALDAIE SIME ROMA. Più avanti vedremo la differenza tra Primario e secondario. In questo articolo analizziamo più nel dettaglio come funziona una caldaia a condensazione … Vediamo come funzionano queste apparecchiature. Miglior impianto fotovoltaico per la tua casa, Guida alla scelta della caldaia a condensazione, Pompa di calore: efficienza e sostenibilità, La guida completa alla caldaia a pellet e legna, Guida alla ventilazione meccanica controllata, Via Brennero, 56 - 37026 Balconi di Pescantina (VR), Il vapore acqueo contenuto nei fumi di combustione, raffreddandosi, raggiunge il punto di rugiada portando alla condensazione dei fumi, L'energia termica recuperata da questo processo, nota come "energia latente", viene trasmessa direttamente allo, Se la caldaia si rompe spesso e sei costretto a frequenti (e costose) riparazioni, Se sei stanco di pagare ogni mese bollette salate per il combustibile, Se vuoi migliorare l'efficienza energetica dell'impianto di riscaldamento (e di tutta la casa) optando per una soluzione moderna, conveniente e più rispettosa dell'ambiente, Se scegli di installare la caldaia a parete, assicurati di fissarla a una parete che possa sopportarne il peso quando è piena d'acqua, Valuta con attenzione dove andrà installato il tubo della condensa: è sconsigliato posizionarlo all'esterno in quanto potrebbe congelarsi durante la stagione fredda e causare un'interruzione del funzionamento della caldaia, La canna fumaria deve essere in grado di passare all'esterno della proprietà, attraverso una parete esterna o attraverso il tetto della proprietà. Se lo scambiatore è efficiente e più si ridurrà il bisogno di combustione della caldaia. FIOROTTO STEFANO - SIME CALDAIE : vedi tutti i dettagli e contatta l'azienda. Non è come averla inventa, ma di certo è un’ottima informazione! Il gas viene preso dalla rete e bruciato in modo tale che l’acqua si surriscaldi e venga pompato verso l’esterno fino alle tubature domestiche che riscalderanno gli … Del 25 Maggio 2019. Eppure, prova ad immaginare come cambierebbe la tua esistenza se, da domani, dovessi farne a meno. Da qui la necessità di distinguere il circuito in due: Entrambi i circuiti sono collegati ad uno  scambiatore che può essere: Adesso vediamo come avviene tutto il processo seguento il percorso in un processo lineare, Prima di proseguire però e scoprire avviene nello specifico Scopriamo da cosa è composta una Caldaia. Come faccio a sapere quando sostituire la mia caldaia? Il sistema che permette il funzionamento della caldaia è basato su due circuiti: il circuito idraulico e il circuito a gas. Scegliere la caldaia giusta, in quanto a dimensione, è molto importante: - Se la caldaia è troppo piccola, non sarà in grado di riscaldare correttamente la tua casa; - Se, al contrario, la caldaia è troppo grande rischi di sovradimensionare il tuo impianto e fare un investimento inutile e più dispendioso del necessario. Ci sono aspetti della nostra quotidianità dei quali ignoriamo totalmente il funzionamento, uno tra questi è proprio come funziona una caldaia. Come ogni dispositivo, le termocoppie presentano sia vantaggi che svantaggi. Prodotti: CALDAIA Clicca su una delle seguenti categorie per espandere l'elenco dei prodotti, quindi seleziona il prodotto per accedere all'elenco degli allegati: Vediamo come funzionano queste apparecchiature Le caldaie a vapore industriali sono delle attrezzature massicce e molto complesso, che richiedono l’intervento di personale specializzato per la loro messa a punto e manutenzione ordinaria o straordinaria. Come funziona? 11 del para-grafo "Circuito idraulico di principio" ... esterna e che la caldaia funziona a temperatura scorre-vole. Come funziona la caldaia a condensazione? In questo caso si sta parlando di caldaie a tiraggio forzato (o a camera stagna), proprio per la caratteristica di forzare il flusso dei fumi all’esterno. Caldaia a gas: ecco come funziona il classico dei classici. Tuttavia, ci sono alcune cose che dovresti considerare: Tutte le caldaie a gas di Viessmann sono caldaie a condensazione. Così succede di dare per scontati piaceri come il calduccio di casa, l’acqua corrente e ancora di più, averla a diverse temperature. In una caldaia a condensazione - a camera stagna - l’acqua viene scaldata tramite il calore della combustione come nelle caldaie tradizionali. Una caldaia è formata da tre elementi imprescindibili, questi sono: Il bruciatore è il cuore del sistema, l’elemento in cui avviene la combustione, che sia questa del gas, del gasolio o anche a legna/pellet. 6 Lug , 2020 Normative. Per fortuna non devi farlo. Come funziona la caldaia a condensazione? Video sul funzionamento di una caldaia a condensazione. Se, inoltre, abbini alla caldaia un sistema termoregolazione evoluti, puoi beneficiare della detrazione fiscale del 65% per abbassare i costi di acquisto e installazione. Bonus caldaia 2021: cos’è e come funziona e requisiti, Ecobonus 110%. La caldaia lì funziona e le tubature sono apposto. Iniziamo col ricordare che una caldaia gestisce due circuiti: 1. Questo avviene per prevenire esplosioni e spiega come mai l’acqua calda non fluisce immediatamente. Stufa a Pellet o Stufa a Legna. La caldaia funziona a partire da una scheda che serve ad avviare l’apparecchio e a regolarlo, in sostanza si tratta di un dispositivo elettronico che controlla i comandi e le operazioni. Nel settore del riscaldamento domestico sta prendendo sempre più piede l’utilizzo delle caldaie a condensazione. In questo articolo analizziamo più nel dettaglio come funziona una caldaia a condensazione e rispondiamo alle domande più frequenti per indirizzarti a individuare il modello più adatto a te. 29 gennaio 2021 08:25. Data richiesta Nome (richiesto) Cognome (richiesto) Via e numero (richiesto) CAP (richiesto) Comune (richiesto) Telefono Your Email (richiesto) Note aggiuntive. Tale combustione è resa possibile per mezzo di una scintilla generata proprio dalla candeletta di accensione. Per riscaldare i nostri ambienti, infatti, come possiamo immaginare, è necessario disporre di una caldaia. E come funzionano? Ora conosci tutti i misteri del funzionamento di una caldaia. Leggi anche. Come nascono le caldaie ioniche. Fonderie SIME S.p.A. 6328489A - 08/2018 - R3 Caldaie murali a bassa temperatura ... impianto come indicato nella Fig. In a room by the furnace. Spinge l’acqua che la caldaia scalda nello scambiatore primario, un’altra componente importante della caldaia, e grazie a questo passaggio tu puoi avere i termosifoni sempre caldi quando accendi il riscaldamento.. Cos’è il circolatore e come funziona. La caldaia a gas è il centro dell’impianto domestico di gas metano: dobbiamo ringraziare questo sistema se in casa c’è acqua calda e se la casa è calda. 2 IT AVVERTENZE E REGOLE DI SICUREZZA m AVVERTENZE – … Perché li definizamo così? A differenziare i vari modelli sono principalmente la potenza, le dimensioni (esistono caldaie a condensazione molto compatte come la Vitodens 222-F) e la tipologia di generatore (murale o a basamento).Tutte assicurano di ottenere vantaggi economici e ambientali a colpo d'occhio. Ecobonus 110% caldaie e Bonus caldaia 2021 al 50% per chi istalla caldaie a condensazione di classe A con sistemi di termoregolazione evoluti o al 50% . Se la tua caldaia non funziona bene all’improvviso, o se vuoi riparare una caldaia guasta e mal funzionante, noi siamo la soluzione giusta per te. Sul mercato esistono modelli differenti, che rispondono a diverse esigenze energetiche. Caldaia a Condensazione: Come Funziona, Prezzi e Migliori Modelli. hbspt.cta._relativeUrls=true;hbspt.cta.load(4948521, 'ba847a9e-b8f2-4498-a798-fb50e2073686', {}); Orientarsi su un impianto di riscaldamento altamente efficiente, che ti permetta di ridurre i consumi e mantenere basse... Il metano è il combustibile attualmente più utilizzato per il riscaldamento domestico, ma è anche soggetto a frequenti... Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nuovi articoli. Don't wait to stay in the cold! Come abbiamo già detto in precedenza, oggi non solo ti aiutiamo nella scelta di una caldaia Sime a condensazione, ma faremo un confronto con una delle sue più grandi concorrenti, ossia la Immergas. Come già detto, una caldaia a condensazione si caratterizza per un elevato risparmio energetico dovuto al modesto consumo di energia. Che cos’è . La caldaia gestisce due circuiti in casa, quello idraulico e uno a gas. Un bel bagno in vasca con l’acqua bollente, i termosifoni accesi per ristorarsi dal freddo invernale, i fornelli accesi per riscaldare la pasta del giorno prima: come cambierebbe la nostra vita se non avessimo una caldaia in casa? La Immergas vanta la prima posizione in Italia per quanto riguarda la produzione e la vendita di caldaie a condensazione sin dal 2002. Il circolatore è una componente della caldaia che fa girare l’acqua nei due circuiti. Per individuare la taglia giusta per la tua casa devi considerare, tra le altre cose, i metri quadri di superficie che devi riscaldare e le dispersioni di calore dovute alle caratteristiche dell'involucro. Quasi sempre accade grazie a una caldaia, un piccolo capolavoro di ingegneria e meccanica che tramite un impianto molto strutturato riesce a garantirci sia l’acqua calda che il tepore dei termosifoni. Questo sistema, in realtà, è nato diversi decenni or sono in Unione Sovietica, con lo scopo di riuscire a produrre acqua calda nei sottomarini nucleari ed inseguito, è stato adottato, un pò in tutto l’Est Europa, sempre per la produzione dell’acqua calda sanitaria, dove non vi è disponibilità di metano. Tu adesso conosci la risposta. Iniziamo col ricordare che una caldaia gestisce due circuiti: In questo modo, attraverso la combustione che avviene al suo interno, può fornire sia l’impianto di riscaldamento che l’acqua calda sanitaria. Facciamo chiarezza spiegando che cos’è, come funziona, qual è la situazione per le caldaie. Così il sistema brucia il gas generando la combustione indispensabile al riscaldamento (sia dell’acqua calda sanitaria che quella desitnata al radiatori). All’interno del bruciatore, come il suo nome lascia intuire, ha luogo la combustione del gas, della legna, del gasolio o … Questo sistema porta ad un risparmio netto di circa 1,7 kg per m³ di combustibile.