Curva glicemica: il test per misurare la glicemia in gravidanza. Egregio Dott.Trevisan, mia figlia 18 anni,è alta 1,65 e pesa 59 chili,ha eseguito la curva glicemica e insulinemica dopo carico con questi risultati:CURVA GLICEMICA dopo carico (metodo colorimetrico-enzimatico ( 75 g per os)glicemia a digiuno 69 mg/dl 60-110dopo 60′ 47 “dopo 90′ 39 “dopo 120′ 57 “CURVA INSULINEMICA dopo caricometodo M.E.I.A. gentili dottori, ... Curva glicemica e insulinemica. ... non necessariamente determinano una curva glicemica più piatta … Salve dottore, Volevo delle info in merito ai risultati della mia curva glicemica. Insulino resistenza e carenza vitamina d. Eseguiti esami di laboratorio glicemia alta e trigliceridi alti. Per controllare se la dieta sarà indirizzata verso la direzione giusta si dovranno valutare periodicamente i valori delle glicemie giornaliere e l'HBA1C, ed inoltre i valori di trigliceridemia e colesterolemia. L’OGTT (Oral Glucose Tolerance Test o tolleranza al glucosio, anche curva da carico di glucosio) è un esame che serve a valutare la presenza di diabete in soggetti che non manifestano un chiaro diabete con gli esami di routine. Quando la curva glicemica sale, il corpo lo interpreta come "carenza" e tende a favorire l'accumulo di grasso. Mi sembravano valori ottimi, invece la gine mi ha raccomandato di mangiare pochi carboidrati e non prendere peso questo mese perchè la curva glicemica risulta “piatta”. Sono alle 27+1settimana di gravidanza è ho avuto come risultato della curva di: a digiuno 63,dopo60'avevo 78 e dopo 120'avevo 61. Ciao ragazze, ho ritirato l’esito della curva glicemica, allora a digiuno la glicemia risulta 76, dopo 60′ sale a 88, dopo 120′ riscende a 77. La mia ginecologa mi ha detto che è una curva piatta e che sono ipoglicemica. In teoria è possibile eseguire una curva glicemica anche a domicilio, prelevando con una lancetta una goccia di sangue e utilizzando gli appositi apparecchi, detti glucometri, che usano i pazienti umani diabetici. E' proprio la curva glicemica la vera nemica del controllo del peso e della linea. L’esame avviene mediante una serie di prelievi; il primo va effettuato a digiuno. Risultato curva glicemica piatta . Curva da carico piatta e dieta. Pubblicità Per fornire risultati affidabili ai fini dello screening del diabete, il test della curva glicemica deve essere effettuato dopo un digiuno di almeno 8 ore (preferibilmente, anche qualcuna in più, per esempio 10-12 ore) e in una situazione di benessere generale, posto che, come accennato, un eventuale malessere o patologia acuta possono falsare la determinazione della glicemia. La curva “piatta” (con rialzo glicemico molto basso tra il primo prelievo ed i successivi), pur non essendo diagnostica per diabete gestazionale, indica una situazione di eccessiva iperinsulinemia (una sorta di ipercompenso), e necessita comunque di dieta a tenore glicemico controllato. La curva glicemica a domicilio. Curva glicemica piatta e gravidanza Egregi Dottori, ho 26 anni e sono alla 25° settimana di gravidanza. ( 75 g per […] Il computo delle calorie è più simbolico che utile, in quanto è la curva glicemica che determina effettivamente la perdita di peso o l'aumneto.